martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "italiana arte busto arsizio" in NOTIZIE
  • | 09/12/2004 Il corpo e l’anima
  • | 25/02/2004 Guido Crepax e le arti
  • | 24/04/2006 Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo a Palazzo Cicogna a Busto Arsizio
  • | 10/09/2001 Guido Crepax e l'Arte
  • Mondo | 04/07/2018 Il Busto della Pace di Canova aggiudicato per 5.3 milioni di sterline
  • Mondo | 04/05/2022 Da Sironi a Carrà, l'arte italiana tra le due guerre in mostra a Lugano
  • | 18/06/2015 Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
  • | 07/01/2013 Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo
  • | 11/02/2016 Il buon affare dell'arte italiana
  • Mondo | 31/05/2018 Presto all’asta il Busto della Pace, capolavoro ritrovato di Canova
  • | 20/12/2013 L’arte moderna italiana nella Grande Mela
  • | 25/10/2005 Artezip, l’arte per tutti
  • Palermo | 20/03/2018 Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo
  • Firenze | 23/02/2018 Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro
  • Torino | 21/09/2018 Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti
  • | 02/05/2017 La via italiana alla Pop Art
  • Mondo | 18/01/2022 Paul Klee, la fotografia, l'arte moderna italiana nel 2022 del MASI
  • Torino | 09/10/2024 1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino
  • | 24/06/2003 Largo all'Italian Factory!
  • | 05/04/2004 Il gioiello nell'arte italiana
  • Napoli | 07/06/2018 Rivelazioni: i mecenati di Borsa Italiana a Capodimonte
  • | 16/01/2002 Museo d'arte grafica italiana in Libia
  • | 02/11/2012 L'arte nei grandi eventi del 2013 Anno della cultura italiana negli USA
  • | 20/10/2012 Le frontiere dell’architettura italiana in un volume
  • Mondo | 04/02/2019 Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana
  • Milano | 06/06/2017 Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • | 04/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
  • | 04/11/2005 Napoleone, arte e Piemonte
  • | 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
  • | 05/02/2004 Viaggio nell Arte Italiana
  • | 26/03/2004 Il gioiello nell’arte italiana
  • Reggio Emilia | 06/02/2012 Il fascino dell'Oriente sulla pittura italiana dell'Ottocento
  • Roma | 25/03/2023 Ci vuol naso nell'arte
  • Bergamo | 02/07/2011 Bergamo ospita quattro maestri dell'arte italiana
  • Napoli | 18/01/2021 L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022
  • | 29/08/2011 Un’invenzione italiana contro le false opere d’arte
  • Roma | 01/12/2013 TOP 10 – I DIECI ARTISTI ITALIANI PIU’ CERCATI SUL WEB A NOVEMBRE 2013
  • | 06/07/2011 Il popolo del web elegge Paolina Borghese 'Miss Arte Italiana'
  • | 11/04/2008 'Italics'. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008
  • Milano | 16/10/2012 A Siracusa la Medaglia d'Oro 2012 per l'Architettura italiana
  • Roma | 03/05/2019 L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale
  • | 06/02/2006 ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini
  • | 17/02/2006 Dalla figuratività all’astrazione. Percorsi dell’Arte italiana tra 1945 e 1960
  • | 24/02/2020 Da Gauguin a Kokoschka: tutti gli appuntamenti in TV con Sky Arte
  • | 22/01/2001 Viaggio nell'arte italiana del Novecento
  • | 15/01/2003 Kéramos. La ceramica nell’arte
  • | 08/10/2007 Il Treno dell’Arte
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Roma | 01/06/2016 Quirinale in festa per i 70 della Repubblica Italiana
  • | 26/02/2024 Quando l’arte (non) è nuda. Dalla foglia di fico ai braghettoni di Michelangelo, il corpo censurato si racconta in tv
  • | 15/10/2015 L'arte italiana alla conquista di Londra nei giorni della Frieze Art Fair
  • Mondo | 20/04/2016 Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia
  • Mondo | 30/06/2017 A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea
  • Roma | 16/11/2016 Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste
  • Firenze | 04/06/2013 Riecco Nerone bambino
  • Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
  • Roma | 26/01/2017 Penone a Roma
  • Roma | 25/01/2016 Pistoia capitale italiana della cultura 2017
  • Torino | 11/07/2018 I Macchiaioli in mostra alla GAM
  • Mondo | 21/09/2023 Formidabile Boccioni al LAC e su RSI
Più notizie
  • | 09/12/2004

    Il corpo e l’anima

    Presso la Fondazione Bandera per l'Arte di Busto Arsizio, Federico Guida e Paolo Schmidlin presentano le proprie opere provocatorie.
     
  • | 25/02/2004

    Guido Crepax e le arti

    Personaggi fantastici che prendono vita da vignette in bianco e nero, un susseguirsi di battute, esclamazioni, sospiri e pensieri di eroi creati dalla fantasia di autori come Bilal e Moebius.
     
  • | 24/04/2006

    Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo a Palazzo Cicogna a Busto Arsizio


     
  • | 10/09/2001

    Guido Crepax e l'Arte

    mostra guido crepax
     
  • Mondo | 04/07/2018 | Venduto a Londra il Canova patriottico

    Il Busto della Pace di Canova aggiudicato per 5.3 milioni di sterline

    Celata da due secoli agli occhi del pubblico, la scultura è riapparsa stasera da Sotheby's
     
  • Mondo | 04/05/2022 | Al MASI dal 22 maggio in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia

    Da Sironi a Carrà, l'arte italiana tra le due guerre in mostra a Lugano

    Palazzo Reali, una delle sedi del Museo d’arte della Svizzera italiana, presenta trenta capolavori dell’arte italiana realizzati tra le due guerre da alcuni tra i più importanti artisti dell’epoca, da Massimo Campigli a Giacomo Manzù, da Scipione e Mario Sironi
     
  • | 18/06/2015 | L'opera sarà esposta dal 18 giugno

    Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini

    Il Museo di Los Angeles accoglie nella sua collezione una scultura di Bernini cui si erano perse le tracce da oltre un secolo.
     
  • | 07/01/2013

    Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo


     
  • | 11/02/2016 | Cresce il valore di mercato degli anni Sessanta del Novecento

    Il buon affare dell'arte italiana

    Burri, Fontana e Rotella fanno scintille alle aste di Londra dove l'arte italiana è sempre più una garanzia.
     
  • Mondo | 31/05/2018 | Il 4 luglio l’opera torna in pubblico a Londra dopo 200 anni

    Presto all’asta il Busto della Pace, capolavoro ritrovato di Canova

    Da Sotheby’s un prezioso esemplare della serie delle Teste ideali, tra le rare opere autografe del grande scultore. Che ha un’interessante storia da raccontare.

     
  • | 20/12/2013 | Appuntamento inaugurale con Fortunato Depero

    L’arte moderna italiana nella Grande Mela

    A New York nasce CIMA, una nuova fondazione per promuovere l’arte italiana moderna e contemporanea.
     
  • | 25/10/2005

    Artezip, l’arte per tutti

    Seconda stagione per Artezip, il format televisivo che fa incursione nel mondo dell’arte italiana.
     
  • Palermo | 20/03/2018 | A Palermo dal 20 marzo al 22 aprile

    Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo

    L'Annunciata dell'artista siciliano dialogherà con il Busto di Eleonora d'Aragona e con il ritratto della ragazza afgana immortalata dal fotoreporter statunitense
     
  • Firenze | 23/02/2018 | Un importante intervento alla Galleria dell'Accademia di Firenze

    Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro

    Il bronzo, che conta un considerevole numero di repliche, era stato realizzato dal collaboratore del maestro, all'indomani della morte
     
  • Torino | 21/09/2018 | A Torino, Biella, Vercelli dal 21 settembre al 10 febbraio

    Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti

    Un viaggio nella creatività italiana, da sempre "cartina al tornasole" dello stato dell'arte
     
  • | 02/05/2017 | Tutte le mostre per riscoprire il fenomeno degli anni Sessanta

    La via italiana alla Pop Art

    Da Torino a Firenze, viaggio in quattro tappe per conoscere la Pop Art del Belpaese: non solo un riflesso di quanto accadeva in America, ma un’avventura originale, specchio di un decennio esplosivo.

     
  • Mondo | 18/01/2022 | A Lugano dal 13 marzo una ricca stagione di mostre

    Paul Klee, la fotografia, l'arte moderna italiana nel 2022 del MASI

    Un ampio programma di mostre si appresta a sbarcare al Museo d’Arte della Svizzera italiana. Lugano celebra la fotografia con la più ampia retrospettiva mai dedicata al ghanese James Barnor. L’estate porta a Palazzo Reali importanti capolavori dipinti tra le due guerre da artisti come Carlo Carrà, Massimo Campigli, Ottone Rosai, mentre in autunno la scena è tutta di Paul Klee
     
  • Torino | 09/10/2024 | Ai Musei Reali dal 19 ottobre al 2 marzo

    1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino

    79 capolavori di grandi maestri, da Burri a Fontana, lasceranno la capitale per presentare al pubblico delle Sale Chiablese le testimonianze artistiche di una stagione irripetibile
     
  • | 24/06/2003

    Largo all'Italian Factory!

    Sbarca a Venezia, negli spazi dell'Istituto di Santa Maria della Pietà, l'Italian Factory;la nuova scena artistica italiana, è stata invitata a prender parte al programma della 50. Esposizione Internazionale d'Arte all'interno degli eventi Extra 50.
     
  • | 05/04/2004

    Il gioiello nell'arte italiana

    Al Museo del Corso in Roma, viene ricostruito l’intero panorama del gioiello d’artista in Italia, con la mostra Ori d’artista. Il gioiello nell’arte italiana 1900-2004
     
  • Napoli | 07/06/2018 | Al via la terza edizione del programma Finance for Fine Arts

    Rivelazioni: i mecenati di Borsa Italiana a Capodimonte

    Dal Rinascimento toscano al Settecento partenopeo, otto capolavori del museo diretto da Sylvain Bellenger si avviano al restauro grazie a strumenti di fundraising sempre più efficaci.

     
  • | 16/01/2002

    Museo d'arte grafica italiana in Libia

    Museo d'arte grafica italiana a Bengasi
     
  • | 02/11/2012

    L'arte nei grandi eventi del 2013 Anno della cultura italiana negli USA


     
  • | 20/10/2012

    Le frontiere dell’architettura italiana in un volume


     
  • Mondo | 04/02/2019 | A New York a partire dal 21 febbraio

    Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana

    Nel percorso dedicato a Moroni non mancano Il sarto e Il Cavaliere in rosa, mentre in primavera un'esposizione ripercorrerà le tracce degli affreschi perduti realizzati da Tiepolo a Palazzo Archinto
     
  • Milano | 06/06/2017 | Un importante progetto di valorizzazione artistica

    Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Rivelazioni-Finance for Fine Arts è il titolo del progetto messo a punto da Borsa italiana. Tra le opere che verranno restaurate c'è anche il San Domenico che istituisce il Rosario di Giambattista Tiepolo
     
  • | 04/05/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio

    Un tuffo nei colori dell’Impressionismo americano, una full immersion nella creatività partenopea, per poi seguire le orme dei capolavori italiani sparsi nel mondo: film, libri, approfondimenti televisivi per una settimana nel segno dell’arte.

     
  • | 04/11/2005

    Napoleone, arte e Piemonte

    La Fondazione Ferrero di Alba propone una mostra che ripercorre la sorte delle opere di artisti piemontesi sottratte all'Italia durante il periodo napoleonico.
     
  • | 08/06/2001

    Astrattismo Storico Italiano

    mostra Astrattismo Storico Italiano
     
  • | 05/02/2004

    Viaggio nell Arte Italiana


     
  • | 26/03/2004

    Il gioiello nell’arte italiana


     
  • Reggio Emilia | 06/02/2012

    Il fascino dell'Oriente sulla pittura italiana dell'Ottocento


     
  • Roma | 25/03/2023 | Nasi per l'arte a Palazzo Merulana fino al 21 maggio 2023

    Ci vuol naso nell'arte

    Una nuova e inconsueta rassegna, un incontro tra opere di artisti italiani e belgi, esposte seguendo due percorsi differenti ma uniti da una sola, intrigante, chiave di lettura: il "fiuto per l’arte”
     
  • Bergamo | 02/07/2011

    Bergamo ospita quattro maestri dell'arte italiana


     
  • Napoli | 18/01/2021 | I dettagli dal dossier e le motivazioni del verdetto

    L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022

    Oltre 300 giorni di programmazione, 44 eventi, ma soprattutto un progetto solido e multidisciplinare: così il piccolo borgo in mezzo al mare diventa metafora della rinascita del Belpaese.
     
  • | 29/08/2011

    Un’invenzione italiana contro le false opere d’arte


     
  • Roma | 01/12/2013 | REPORT: ARTE.ITALIA  - ARTE E MEDIA DIGITALI

    TOP 10 – I DIECI ARTISTI ITALIANI PIU’ CERCATI SUL WEB A NOVEMBRE 2013

    Il nuovo appuntamento di ARTE.it con l'analisi dei dati di Internet, Social e media digitali nel campo dell'arte in Italia e nel mondo.
     
  • | 06/07/2011

    Il popolo del web elegge Paolina Borghese 'Miss Arte Italiana'


     
  • | 11/04/2008

    'Italics'. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008


     
  • Milano | 16/10/2012

    A Siracusa la Medaglia d'Oro 2012 per l'Architettura italiana


     
  • Roma | 03/05/2019 | A Roma dal 5 maggio al 14 luglio

    L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale

    Il Giardiniere di van Gogh e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca tra le opere restituite allo Stato grazie all’attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che quest’anno celebra 50 anni
     
  • | 06/02/2006

    ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini


     
  • | 17/02/2006

    Dalla figuratività all’astrazione. Percorsi dell’Arte italiana tra 1945 e 1960


     
  • | 24/02/2020 | L’arte sul piccolo schermo

    Da Gauguin a Kokoschka: tutti gli appuntamenti in TV con Sky Arte

    Alle bellezze della Capitale italiana della Cultura 2020 è dedicato un documentario in programma giovedì 27 febbraio. Il 25 febbraio con l'antropologa Alice Roberts tra i luoghi di Re Artù


     
  • | 22/01/2001

    Viaggio nell'arte italiana del Novecento

    “Novecento. Arte e Storia in Italia” alle scuderie Papali al Quirinale e ai Mercati di Traiano (dal 30 dicembre 2000 al 1 aprile 2001, a cura di Maurizio Calvesi e Paul Ginsborg).
     
  • | 15/01/2003

    Kéramos. La ceramica nell’arte

    All’interno della programmazione dedicata all’arte del Novecento italiana e internazionale, la Fondazione Cassa di Risparmio di Roma ospita nelle sale del Museo del Corso, “Kéramos. La ceramica nell’arte italiana contemporanea. 1910-2002”
     
  • | 08/10/2007

    Il Treno dell’Arte

    Da Nord a Sud, lungo tutta la penisola, “Il Treno dell’Arte” percorrerà più di 3000 km, ospitando nei propri vagoni le opere più rappresentative dell’Arte Italiana dal Cinquecento a oggi.
     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Roma | 01/06/2016 | 70° anniversario della Repubblica Italiana

    Quirinale in festa per i 70 della Repubblica Italiana

    Una mostra, un restauro e un'App per esplorare virtualmente alcune sale del Quirinale in 3D.
     
  • | 26/02/2024 | I programmi dal 26 febbraio al 3 marzo

    Quando l’arte (non) è nuda. Dalla foglia di fico ai braghettoni di Michelangelo, il corpo censurato si racconta in tv

    La settimana sul piccolo schermo: da Van Gogh a Banksy, dalla storia della moda a quella dei tabù. 

     
  • | 15/10/2015 | L'Italia nel mondo

    L'arte italiana alla conquista di Londra nei giorni della Frieze Art Fair

    La galleria Luxembourg & Dayan celebra la carriera di Alighiero Boetti, Tornabuoni Arte inaugura la nuova sede con una mostra su Fontana, mentre Robilant + Voena promuove l'opera di Gianni Colombo.
     
  • Mondo | 20/04/2016 | Santa Rosa 2016

    Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia

    Capitanati dall'artista internazionale Mimmo Roselli, artisti insieme in nome dell'universalità dell'arte.

     
  • Mondo | 30/06/2017 | Dal 28 giugno nella Valle dell'Hudson un nuovo museo per l'Arte Povera

    A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea

    Accolto in una vecchia fabbrica di computer, Magazzino Italian Art inaugura con una mostra su Margherita Stein, con opere di Boetti, Merz, Pistoletto
     
  • Roma | 16/11/2016 | Il 31 gennaio la proclamazione del vincitore

    Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste

    Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento in lizza per il titolo.
     
  • Firenze | 04/06/2013

    Riecco Nerone bambino

    Grazie ad un restauro finanziato da Italia Nostra torna visibile al pubblico, nella Galleria degli Uffizi, una delle opere più preziose delle collezioni granducali
     
  • Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro

    Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

    Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
     
  • Roma | 26/01/2017 | Dal 27 gennaio, due mostre e un’installazione per le strade del centro

    Penone a Roma

    Momento d’oro per lo scultore nella Capitale: le sue forme di bronzo, legno, pietra e terracotta contagiano lo spazio urbano, da via del Corso all’affascinante Colosseo Quadrato dell’Eur.

     
  • Roma | 25/01/2016 | Designata tra nove finalisti

    Pistoia capitale italiana della cultura 2017

    Assegnato anche il titolo per il 2017 e a festeggiare è il comune toscano a cui spetterà un contributo di un milione di euro.
     
  • Torino | 11/07/2018 | A Torino dal 26 ottobre al 24 marzo

    I Macchiaioli in mostra alla GAM

    La Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea accoglie 80 capolavori provenienti da musei italiani, enti e collezioni private
     
  • Mondo | 21/09/2023 | Arrivo del documentario nella Svizzera italiana

    Formidabile Boccioni al LAC e su RSI

    Una proiezione pubblica il 28 settembre al LAC di Lugano per il documentario prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura.  Il 1° ottobre in onda su RSI - La1.
     
Meno notizie

Risultati per "italiana arte busto arsizio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "italiana arte busto arsizio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/02/2015 AL 10/03/2015 Gallarate | Gallarate e Busto Arsizio Folosofarti 2015. Nutrire la mente: il Sacro, il Bello
  • DAL 29/10/2012 AL 11/11/2012 Busto Arsizio | Stoà - Busto Arsizio Manuel Scrima. AfreakA
  • DAL 01/06/2013 AL 30/06/2013 Busto Arsizio | Biblioteca Comunale Skin Experience di Eugenia Grassi | Spazio Arte Giovani
  • DAL 06/11/2021 AL 05/12/2021 Busto Arsizio | Civiche Raccolte d’Arte – Palazzo Marliani Cicogna Giovanna Giachetti. Se Questo Vale
  • DAL 05/12/2016 AL 28/02/2017 Busto Arsizio | R&P Legal Ayako Nakamiya. Petalo verso… petalo recto
  • DAL 26/05/2022 AL 26/06/2022 Busto Arsizio | Palazzo Cicogna Il velo del simbolo e del canto visivo. Lara Martinato e Alfredo Rapetti Mogol
  • DAL 01/03/2014 AL 17/03/2014 Gallarate | Palazzo Minoletti e altre sedi FilosofArti 2014. Agorà/Comunicazione
  • DAL 04/05/2024 AL 02/06/2024 Busto Arsizio | Sedi varie M(A)Y FIBER - percorsi di arte e tessile tra tradizione e sostenibilità
  • DAL 21/06/2015 AL 26/06/2015 Busto Garolfo | Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate Le uova pasquali russe della collezione Sormani
  • DAL 11/09/2015 AL 20/09/2015 Busto Arsizio | Museo del Tessile e della Tradizione Industriale BustoFolk 2015
  • DAL 16/02/2023 AL 10/04/2023 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa Mario Vidor. Fær Øer - L’incanto della Luce
  • DAL 27/04/2021 AL 13/06/2021 Busto Arsizio | Civiche Raccolte d'Arte - Palazzo Marliani Cicogna Plastica per l'arte. Il valore del riciclo
  • DAL 17/02/2022 AL 27/03/2022 Busto Arsizio | Palazzo Cicogna Nobushige Akiyama e Mitsuki Akiyama. Metamorfosi della natura
  • DAL 04/04/2019 AL 11/04/2019 Milano | Associazione Italiana Private Banking – AIPB Piccola antologia di Arte Italiana del ‘900
  • DAL 07/09/2019 AL 06/01/2020 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana William Wegman. Being Human
  • DAL 22/01/2020 AL 24/02/2020 Milano | BIG - Borsa Italiana Gallery Mecenatismo: La Maga Circe del Grechetto della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Genova in esposizione in Borsa Italiana
  • DAL 08/02/2019 AL 09/02/2019 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Una raccolta d'arte moderna italiana
  • DAL 22/04/2018 AL 09/07/2018 Lugano | MASI - Museo d’Arte della Svizzera italiana Noi e il MASI, donazione Giancarlo e Danna Olgiati
  • DAL 02/07/2011 AL 30/10/2011 Rovereto | Mart - Rovereto Percorsi riscoperti dell’arte italiana nella VAF-Stiftung 1947 – 2010
  • DAL 16/05/2015 AL 31/05/2015 Verona | Sala Birolli I colori dell'acqua
  • DAL 28/11/2020 AL 14/02/2021 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Marta Margnetti "e improvvisamente scossa da una forza" - Premio Manor Ticino 2020
  • DAL 16/01/2022 AL 16/01/2022 Lugano | Museo d'arte della Svizzera italiana Alexandra Bachzetsis. Quali sono i confini tra performance art e teatro? - Artist talk
  • DAL 05/05/2024 AL 06/10/2024 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Calder. Sculpting Time
  • DAL 26/10/2019 AL 15/03/2020 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Julian Charrière. Towards No Earthly Pole
  • DAL 05/12/2015 AL 05/12/2015 Montesilvano | Grand Hotel Adriatico Spazi di comunione. Architettura e arte per la liturgia nel Cinquantenario del Concilio Vaticano II
  • DAL 05/12/2020 AL 10/01/2021 Lugano | Museo d'arte della Svizzera italiana Beni Bischof. Intensity Intensifies
  • DAL 17/03/2024 AL 18/08/2024 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Shahryar Nashat. Streams of Spleen
  • DAL 23/09/2017 AL 15/10/2017 Forlì | Fondazione Dino Zoli Arte Contemporanea Mindy Tan & Wilfred Lim. Stories. I racconti della Motor Valley
  • DAL 05/03/2020 AL 17/04/2020 New York | Casa Italiana Zerilli - Marimò | NewYork University PROPAGANDA. The Art of Political Indoctrination
  • DAL 11/03/2012 AL 27/05/2012 Montevarchi | Il Cassero per la scultura italiana dell'Ottocento e del Novecento Gemito e la scultura a Napoli tra Otto e Novecento
  • DAL 31/03/2015 AL 19/05/2015 Roma | Complesso del Vittoriano L’Istituto dell’Enciclopedia Italiana
  • DAL 21/09/2015 AL 05/10/2015 Milano | Palazzo Giureconsulti Il Diaframma, 1967-1996. Una Storia Italiana
  • DAL 05/12/2020 AL 24/01/2021 Lugano | Museo d'arte della Svizzera italiana Nora Turato. that’s the only way i can come
  • DAL 06/10/2012 AL 09/12/2012 Milano | GAM - Galleria d'Arte Moderna Fuoriclasse. 20 anni di arte italiana nei corsi di Alberto Garutti
  • DAL 08/10/2023 AL 28/01/2024 Lugano | Museo dell'arte della Svizzera italiana Thomas Huber. Lago Maggiore
  • DAL 12/03/2023 AL 13/08/2023 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Rita Ackermann. Hidden
  • DAL 27/01/2018 AL 28/02/2018 Frascati | Scuderie Aldobrandini - Museo Civico Tuscolano - Mura del Valadier BACC Biennale d'Arte Ceramica Contemporanea di Frascati. III Edizione
  • DAL 30/06/2024 AL 03/11/2024 Senigallia | Palazzetto Baviera Sguardi sull’Ottocento. Arte Italiana nelle collezioni marchigiane
  • DAL 23/02/2022 AL 30/05/2022 Roma | Galleria del Laocoonte La Commedia dell’Arte. Maschere e Carnevale nell’Arte Italiana del Novecento
  • DAL 07/10/2017 AL 07/01/2018 Brescia | Ma.Co.f - Centro della Fotografia Italiana di Brescia La Generazione Beat dal Cantagiro al Parco Lambro
  • DAL 14/06/2018 AL 20/07/2018 Palermo | Palazzo Chiaramonte Steri The Best Is Yet To Come!
  • DAL 03/07/2015 AL 20/09/2015 Lissone | Museo d'Arte Contemporanea Tracce di contemporaneo. Collezioni di Arte italiana da Lucio Fontana alla contemporaneità nelle ville della Brianza
  • DAL 17/03/2019 AL 02/06/2019 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo Novecento
  • DAL 05/08/2023 AL 24/09/2023 Genova | MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana Vietato ai cani e agli italiani
  • DAL 06/07/2024 AL 15/09/2024 Calasetta | Fondazione MACC - Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta Ettore Fico. Dialoghi contemporanei. Un artista, un museo, una collezion
  • DAL 27/10/2017 AL 25/03/2018 Roma | Palazzo della Civiltà Italiana Fendi Studios
  • DAL 16/03/2019 AL 05/05/2019 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este / Sinagoga Grande della Scola Italiana Aqua Aura. Paesaggi Curvi
  • DAL 20/03/2013 AL 19/04/2013 Roma | Galleria Spada Busto del cardinale Bernardino Spada
  • DAL 10/11/2018 AL 10/11/2018 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Forum dell'arte contemporanea italiana. V Edizione - La parola agli artisti
  • DAL 17/10/2020 AL 22/11/2020 Lugano | Museo d'arte della Svizzera italiana MASI | LAC Braschler/Fischer. Divided We Stand
  • DAL 13/04/2017 AL 17/09/2017 Milano | Museo del Novecento - Gallerie d'Italia New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell'America
  • DAL 18/11/2020 AL 27/12/2020 Roma | Canale Youtube Accademia Italiana del Flauto Flautissimo 2020
  • DAL 18/04/2018 AL 18/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Idealismo e Opportunismo della Cultura Italiana. 1943-1948 di Alessandro Masi - Presentazione
  • DAL 11/02/2014 AL 18/05/2014 Roma | Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea D'Apres Rodin. Scultura italiana del primo novecento
  • DAL 01/10/2018 AL 31/10/2018 Milano | B.I.G.-Borsa Italiana Gallery Michelangelo Anselmi. L'Adorazione del Bambino
  • DAL 15/12/2016 AL 15/02/2017 Milano | Spazio Oberdan Cineteca70 - Luigi Comencini. Italia 1945 – 1948
  • DAL 12/04/2019 AL 16/04/2019 Milano | BIG - Borsa Italiana Gallery Gio Ponti. A Lifestyle Cell
  • DAL 01/02/2015 AL 08/03/2015 Genova | Galata Museo del Mare Adolfo Ranise. Sotto vento e vele
  • DAL 21/09/2022 AL 18/12/2022 Torino | MEF – Museo Ettore Fico Eclettica!
  • DAL 14/09/2011 AL 23/10/2011 Roma | Palazzo Incontro PANINI 1961-2011. Una storia italiana
Più mostre
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "italiana arte busto arsizio" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
Meno foto

Risultati per "italiana arte busto arsizio" in ARTISTI
  • Arturo 1871 - 1956
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Konrad 1779 - 1833
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1430 - 1502
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Francesco 1483 - 1540
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Angelo 1961 - 3
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Antonio 1923 - 1980
  • Andrea 1642 - 1709
  • Carla 1924 - 0
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
Più artisti
  • Arturo

     
  • Nicolò

     
  • Benvenuto

     
  • Konrad

     
  • Adolfo

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Dominikos

     
  • Fortunato

     
  • Angelo

     
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Balthasar

     
  • Giuseppe

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Carla

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "italiana arte busto arsizio" in OPERE
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo Konrad Schweickle Heinrich Sala degli Alabardieri
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Busto muliebre Sala di Marte
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Busto di Bruto Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • Busto di Cosimo I Benvenuto Cellini Fine Arts Museum
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Busto di Bindo Altoviti Benvenuto Cellini Isabella Stewart-Gardner Museum
  • Busto di Eleonora d'Aragona Francesco Laurana Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Busto del Cardinale Richelieu Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Michelangelo Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Casa Buonarroti
  • Busto di Francesco I d'Este Gian Lorenzo Bernini
  • Busto di Antonio Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Antonio Coppola Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini Adolfo Wildt Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Busto di Scipione Borghese Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Più opere
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo

    Konrad Schweickle Heinrich
    Sala degli Alabardieri
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Busto muliebre


    Sala di Marte
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Busto di Bruto

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Busto di Cosimo I

    Benvenuto Cellini
    Fine Arts Museum
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Busto di Bindo Altoviti

    Benvenuto Cellini
    Isabella Stewart-Gardner Museum
     
  • Busto di Eleonora d'Aragona

    Francesco Laurana
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Busto del Cardinale Richelieu

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo del Louvre
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Michelangelo

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Casa Buonarroti
     
  • Busto di Francesco I d'Este

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Busto di Antonio Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Antonio Coppola

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini

    Adolfo Wildt
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Busto di Scipione Borghese

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Gabriele Fonseca

    Gian Lorenzo Bernini
    San Lorenzo in Lucina
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
Meno opere

Risultati per "italiana arte busto arsizio" in LUOGHI
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Fondazione Prada Venezia
  • Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Fondation Beyeler Basilea
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Antikenmuseum Basel Basilea
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
Più luoghi
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Teatro Goldoni

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Antikenmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Frammento di vaso con Testa di Eracle

Frammento di vaso con Testa di Eracle

Civico Museo Archeologico

 

LUOGHI immagine di Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Opera Sezione IV, l’urna in alabastro
    • Roma | Galleria d'arte Oredaria
    • Lecce | Libreria Libreria Pensa
    • Firenze | Ristorante Alle Murate

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati