lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "musei provinciali: museo della moda e delle arti applicate gorizia" in NOTIZIE
  • Varese | 17/05/2021 Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità
  • | 15/12/2008 XMAS Crafts
  • | 28/08/2007 Afterville. Astronave Torino
  • | 16/02/2006 MIAAO!
  • | 29/08/2007 CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino
  • | 09/02/2006 Riapertura del MIAAO , Museo Internazionale di Arti Applicate Oggi
  • Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
  • Gorizia | 18/05/2022 Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia in mostra a Gorizia
  • | 28/04/2003 L'artigiano dell'architettura
  • Gorizia | 14/03/2023 L'Italia dei magnifici anni Cinquanta si racconta in una mostra, tra moda e design
  • Mondo | 09/10/2017 Ritratti, ventagli, abiti d'epoca: la donna e la moda nelle arti dell'Ottocento
  • Gorizia | 16/04/2024 A Gorizia una mostra racconta 70 anni di vita e di arte di Tullio Crali, il Futurista che amava volare
  • | 26/02/2004 Couturier superstar
  • Napoli | 11/05/2014 Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
  • Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
  • Firenze | 16/07/2024 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • Venezia | 15/11/2018 Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..
  • | 24/11/2007 Ricordi futuri
  • Milano | 24/11/2017 Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”
  • Gorizia | 24/12/2021 Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • | 10/06/2017 We Wear Culture: la storia della moda è online
  • | 12/12/2007 Xmas Crafts
  • Milano | 04/05/2015 L'Armani Silos, nuovo tempio per la capitale della moda
  • Roma | 01/12/2014 MaXXI alla moda
  • Roma | 27/11/2018 Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
  • Forlì-Cesena | 16/02/2023 Quando l'arte incontrò la moda. Dalla Rivoluzione Francese al '68, un viaggio lungo 300 opere
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • | 26/09/2006 Tra arte e moda
  • | 05/10/2006 XXI Convegno Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni Amici dei Musei
  • Oristano | 02/04/2015 I Giganti nuragici incontrano la moda
  • Firenze | 03/07/2024 Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro
  • | 22/03/2017 Effetti speciali per Raffaello in 3D al cinema
  • Parma | 27/07/2022 Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
  • Milano | 24/07/2018 Dalle arti applicate all'arredamento. Giacomo Balla "designer" in mostra a Milano
  • | 26/06/2007 Maschi belli, chic e indipendenti
  • | 15/09/2005 Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • | 20/06/2005 Lo stile con due 'c'
  • | 27/10/2024 Compenetrazioni di colori, forme e luce negli smalti di Giovanna Ferrero Ventimiglia
  • Gorizia | 19/10/2011 'Rivelazioni' a Gorizia
  • Roma | 23/04/2024 Piume, accessori, abiti-uccello. Agli Horti Farnesiani lo stupore della moda in volo
  • | 12/01/2006 Moda Animata
  • Prato | 12/05/2017 Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo
  • Udine | 29/11/2023 Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
  • | 15/03/2004 Corpi di Moda
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Mondo | 15/09/2017 Due musei per Yves Saint Laurent: a Parigi e Marrakech un omaggio all'artista del tessuto
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • | 23/10/2017 Andare in Svizzera per amore dell’ARTE
  • | 18/05/2006 Wunderkammer
  • | 07/03/2017 A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
  • | 07/03/2017 Un provinciale a Firenze
  • | 07/03/2017 Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
  • Ancona | 16/05/2014 I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour
  • Mondo | 05/07/2018 Basilea, una città in fermento tra nuovi quartieri e mostre da non perdere
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • | 08/04/2003 Vittime della moda a Parigi
  • | 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
  • | 16/10/2006 L.UN.A Laurea in Design della Moda OnLine
Più notizie
  • Varese | 17/05/2021 | Dal 29 maggio al 9 gennaio al Museo d’arte di Gallarate

    Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità

    Un percorso tra le opere di Manet, Renoir, Pissarro, Cezanne, Henry Somm invita a cogliere il dialogo tra le arti applicate e i maestri che hanno esposto nelle otto mostre ufficiali dell’impressionismo, dal 1874 al 1886
     
  • | 15/12/2008

    XMAS Crafts

    Natale tempo di regali. Il MIAAO, il Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino, si trasforma in un grande temporary shop.
     
  • | 28/08/2007

    Afterville. Astronave Torino

    Fase di ‘decollo’: destinazione AFTERVILLE! Al MIAAO di Torino una rassegna di manifestazioni presenta in modo ufficiale il prossimo Congresso Mondiale degli Architetti UIA Torino 2008.
     
  • | 16/02/2006

    MIAAO!

    L’"eccellenza artigiana" è protagonista a Torino della riapertura del MIAAO, il primo museo internazionale dedicato alle arti applicate contemporanee.
     
  • | 29/08/2007

    CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino

    CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino
     
  • | 09/02/2006

    Riapertura del MIAAO , Museo Internazionale di Arti Applicate Oggi


     
  • Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio

    Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte

    Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso

     
  • Gorizia | 18/05/2022 | Dal 28 maggio al 2 ottobre a Palazzo Attems Petzenstein

    Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia in mostra a Gorizia

    Circa 70 opere, da Goya a Leonora Fini, provenienti da prestigiose istituzioni austriache, dedicate al ritratto e all’autoritratto nella pittura, scandiscono un percorso che dalla metà del Cinquecento approda al contemporaneo
     
  • | 28/04/2003

    L'artigiano dell'architettura

    Nelle sale del Museo della arti applicate (Mak) di Vienna è in corso una mostra dedicata ad uno dei più illustri architetti italiani Carlo Scarpa.
     
  • Gorizia | 14/03/2023 | Dal 21 marzo al 27 agosto a Gorizia

    L'Italia dei magnifici anni Cinquanta si racconta in una mostra, tra moda e design

    Palazzo Attems Petzenstein rivive l’arco temporale compreso tra il 1948 e le Olimpiadi di Roma del 1960 ripercorrendo le origini e gli sviluppi del “Miracolo italiano”
     
  • Mondo | 09/10/2017 | In Ticino dal 15 ottobre al 28 gennaio

    Ritratti, ventagli, abiti d'epoca: la donna e la moda nelle arti dell'Ottocento

    La Pinacoteca Züst di Rancate ospita 60 opere di illustri artisti, da Giovanni Segantini a Gaetano Previati, da Giuseppe De Nittis a Giovanni Boldini, che posero al centro lo stile della "Divina creatura"

     
  • Gorizia | 16/04/2024 | Anna Bartolozzi Crali racconta l'esposizione al Museo di Santa Chiara fino al 29 settembre

    A Gorizia una mostra racconta 70 anni di vita e di arte di Tullio Crali, il Futurista che amava volare

    Oltre 200 opere ripercorrono la carriera dell’aeropittore nato a Igalo
     
  • | 26/02/2004

    Couturier superstar

    Da semplici artigiani a orientatori del gusto, guru dell’immagine. A Parigi il Museo della Moda e del Tessuto presenta una mostra singolare; ”Couturier superstar” un viaggio all’interno della storia della moda francese e dei suoi protagonisti
     
  • Napoli | 11/05/2014 | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol

    Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art

    Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana.
     
  • Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità

    I 10 musei più strani e originali del mondo

    Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
     
  • Firenze | 16/07/2024 | Completato il riallestimento del Museo della Moda e del Costume

    Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti

    Nuove sale per gli abiti della strepitosa collezione fiorentina, dove capi iconici dal Settecento ad oggi dialogano con i dipinti degli Uffizi.
     
  • Venezia | 15/11/2018 | Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi | 15 e 16 novembre 2018

    Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..

    Il Teatrino di Palazzo Grassi inaugara la prima giornata di ricerca dedicata alla storia espositiva dell'omonimo Palazzo, con Palazzo Grassi e la storia delle sue mostre #1 - Tra moda e arte: i Marinotti e il Centro Internazionale delle Arti e del Costume
     
  • | 24/11/2007

    Ricordi futuri

    I maggiori stilisti o case di moda, rilanciano le vecchie tradizioni. Manufatti, sciarpe, magliette, borse e calzette tutto hand-made.
     
  • Milano | 24/11/2017 | Collezioni mai viste e nuove sale per la casa museo milanese

    Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”

    Si avvera il sogno del collezionista ottocentesco Gian Giacomo Poldi Pezzoli: il suo museo è pronto ad accogliere nuove opere. Per iniziare, porcellane settecentesche, ceramiche antiche e una storica raccolta di orologi.

     
  • Gorizia | 24/12/2021 | In mostra a Monfalcone fino al 2 maggio 2022

    Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo

    Si fa presto a dire astratto: dopo le dirompenti innovazioni di Kandinsky, l’arte cambia volto sulla scia dei pionieri. Dai dipinti surrealisti di Mirò alle sculture di Calder, dall’espressionismo astratto all’informale e al minimalismo degli anni Settanta, 40 opere ne ripercorrono l’avventura.
     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • | 10/06/2017 | 180 musei partecipano al progetto di Google Arts&Culture

    We Wear Culture: la storia della moda è online

    Quattrocento collezioni e oltre 30 mila immagini sulla nuova piattaforma digitale condivisa. Per scoprire arte, storia e culture attraverso l’abito.

     
  • | 12/12/2007

    Xmas Crafts

    Idee per i regali di Natale? Il MIAAO di Torino propone una mostra mercato di artefatti dell’eccellenza artigiana piemontese, italiana ed europea.
     
  • Milano | 04/05/2015 | 600 abiti e 200 accessori per la mostra di apertura

    L'Armani Silos, nuovo tempio per la capitale della moda

    Ha aperto i battenti il Museo di Giorgio Armani, regalo alla città di Milano con cui lo stilista celebre i 40 anni di attività della sua maison.
     
  • Roma | 01/12/2014 | Arte e moda

    MaXXI alla moda

    In mostra vent’anni di moda e il loro contributo nella definizione del carattere italiano a livello internazionale.

     
  • Roma | 27/11/2018 | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2

    Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma

    Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici)
     
  • Forlì-Cesena | 16/02/2023 | Dal 18 marzo al Museo di San Domenico di Forlì

    Quando l'arte incontrò la moda. Dalla Rivoluzione Francese al '68, un viaggio lungo 300 opere

    Matisse, Mondrian, Boldini, Boccioni, ma anche Chanel, Armani, Dior sono tra i protagonisti di una “mostra kolossal”. Al centro della scena, le Imprevedibili alchimie tra l’abito e la tela.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • | 26/09/2006

    Tra arte e moda

    Sintesi Fashion, in occasione di Milano Moda Donna, propone una mostra ambiziosa che sposa l'arte alla moda, coinvolgendo tre grandi fotografi contemporanei: Olivo Barbieri, Moreno Gentili e Massimo Vitali.
     
  • | 05/10/2006

    XXI Convegno Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni Amici dei Musei

    A Padova Convegno Amici dei Musei italiani
     
  • Oristano | 02/04/2015 | Lo stilista realizzerà un'opera d'arte di 700 metri quadri

    I Giganti nuragici incontrano la moda

    Ci sarà la griffe di Marras sulla facciata del nuovo padiglione del museo civico di Cabras, futura sede permanente del patrimonio scultoreo di Mont’e Prama.
     
  • Firenze | 03/07/2024 | Simone Verde annuncia le prossime novità dei musei fiorentini

    Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro

    La riapertura, agli Uffizi, delle sale dei pittori fiamminghi, la riqualificazione del Giardino di Boboli, la realizzazione di un grande progetto di moda che avrà grande risonanza mediatica internazionale sono alcune delle novità annunciate dal neodirettore Simone Verde
     
  • | 22/03/2017 | Il 3, 4 e 5 aprile nelle sale cinematografiche

    Effetti speciali per Raffaello in 3D al cinema

    La Cappella Sistina come appariva la notte del 26 dicembre 1519 decorata con gli arazzi dell'urbinate. E’ la ricostruzione storica virtuale di straordinario impatto visivo resa possibile grazie alle nuove tecnologie impiegate da Sky nel film.

     
  • Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre

    Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca

    Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
     
  • Milano | 24/07/2018 | Dal 12 ottobre al 2 dicembre alla Galleria Bottegantica

    Dalle arti applicate all'arredamento. Giacomo Balla "designer" in mostra a Milano

    Il percorso Ricostruzione futurista dell'universo ospita una selezione di lavori progettuali e di dipinti realizzati tra il 1912 e il 1930
     
  • | 26/06/2007

    Maschi belli, chic e indipendenti

    Amano la vita notturna così come lo sport, si vestono di lusso o con tute da meccanico, sono ribelli ma anche ‘figli di papà’. Il nuovo maschio è un seduttore a 360°.
     
  • | 15/09/2005

    Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo


     
  • | 20/06/2005

    Lo stile con due 'c'

    "La moda passa, lo stile resta" una delle frasi più celebri di Mademoiselle è divenuta il motto leggendario per tutto il mondo della moda. Uno stile curato nei minimi particolari, ma mai eccessivo.
     
  • | 27/10/2024 | Dal 6 novembre alla storica Libreria Bocca in Galleria a Milano

    Compenetrazioni di colori, forme e luce negli smalti di Giovanna Ferrero Ventimiglia

    I piccoli e preziosi smalti di Giovanna Ferrero Ventimiglia decorano le lampade “Lei” di nuova progettazione. Saranno esposte alla Libreria Bocca in Galleria dal 6 novembre, in occasione della presentazione del nuovo sito web dell’artista.
     
  • Gorizia | 19/10/2011

    'Rivelazioni' a Gorizia


     
  • Roma | 23/04/2024 | Fino al 21 luglio a Roma presso il Parco archeologico del Colosseo

    Piume, accessori, abiti-uccello. Agli Horti Farnesiani lo stupore della moda in volo

    Esempi unici di haute couture provenienti dagli archivi delle più celebri maison di moda al mondo arricchiscono gli Orti Farnesiani del Palatino, uno dei luoghi simbolo della Roma rinascimentale e barocca
     
  • | 12/01/2006

    Moda Animata

    Si chiamano Cosplayer e sono copie esatte dei loro eroi. Formano la comunità pop del momento: in bilico tra realtà e finzione.
     
  • Prato | 12/05/2017 | Dal 14 maggio al Museo del Tessuto di Prato

    Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo

    Dall’estro scenografico e decorativo del Rococò al ritorno all’ordine neoclassico: meraviglie della moda e dell’arte restituiscono le atmosfere di un secolo che sfugge a ogni definizione.

     
  • Udine | 29/11/2023 | Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre

    Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro

    Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.

     
  • | 15/03/2004

    Corpi di Moda

    E’ appena uscito “Il Corpo e la Moda”, nuovo libro fotografico di Marco Maria Lussoso. Una raccolta di foto che immortalano il corpo maschile e femminile, tutte rigorosamente in bianco e nero.
     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Mondo | 15/09/2017 | L'inaugurazione il 3 e il 19 ottobre

    Due musei per Yves Saint Laurent: a Parigi e Marrakech un omaggio all'artista del tessuto

    Un patrimonio unico, tra schizzi, abiti e accessori, che racconta la carriera dello stilista francese innamorato dell'arte
     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • | 23/10/2017 | Swiss Art Agenda 2017

    Andare in Svizzera per amore dell’ARTE

    Collezioni da capogiro, mostre sorprendenti, dal cipiglio contemporaneo e con uno sguardo aperto sul mondo: i musei della Svizzera fanno fuochi d’artificio in questa fine dell’anno. Da Zurigo a Ginevra, la Lugano a Berna: ecco gli appuntamenti da non perdere.

     
  • | 18/05/2006

    Wunderkammer

    La Camera delle Meraviglie. A Napoli installazioni interattive per un incontro fra arte e prima infanzia.
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia

    A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige

    Al genio del Rinascimento è dedicato “Raffaello – Il Principe delle Arti - in 3D”, il film prodotto da Sky in collaborazione con i Musei Vaticani. Per l'occasione ARTE.it propone un viaggio alla ricerca dei capolavori del maestro.
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia

    Un provinciale a Firenze

    Dalla difficile scalata nella capitale dell'arte alla committenza religiosa, prima della repentina partenza per Roma. Il periodo fiorentino svela a Raffaello la lezione di due grandi maestri: Michelangelo e Leonardo.

     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello - Art Tour in Italia

    Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte

    A soli 25 anni, il ragazzo di Urbino viene chiamato da papa Giulio II a Roma. Nei dodici anni successivi Raffaello creerà i più grandi capolavori del Rinascimento. E perderà la testa per la bella Fornarina.

     
  • Ancona | 16/05/2014 | Il 17 e il 18 maggio, insieme alla Notte dei Musei e alla Giornata ICOM

    I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour

    I Sistemi Museali delle provincie di Ancona e Macerata faranno da capofila, insieme all'Assessorato ala Cultura della Regione.
     
  • Mondo | 05/07/2018 | Passeggiata nel piccolo gioiello svizzero, alla scoperta delle nuove architetture e dei musei d'autore

    Basilea, una città in fermento tra nuovi quartieri e mostre da non perdere

    Dall'area di Dreispitz - che da distretto industriale si appresta a diventare un quartiere residenziale - alla Fondation Beyeler che allarga i propri spazi grazie a un progetto di Peter Zumthor, la città sul Reno sta vivendo un rigoglio artistico e architettonico
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • | 08/04/2003

    Vittime della moda a Parigi


     
  • | 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014

    Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte

    Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
     
  • | 16/10/2006

    L.UN.A Laurea in Design della Moda OnLine


     
Meno notizie

Risultati per "musei provinciali: museo della moda e delle arti applicate gorizia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
Meno mostre

Risultati per "musei provinciali: museo della moda e delle arti applicate gorizia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/11/2018 AL 17/03/2019 Gorizia | Museo della Moda e delle Arti Applicate Occidentalismo. Modernità e arte occidentale nei kimono. 1900-1950
  • DAL 01/12/2021 AL 30/09/2022 Gorizia | Museo della Moda e delle Arti applicate Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline
  • DAL 08/06/2013 AL 03/11/2013 Gorizia | Musei Provinciali ?La Provincia di Gorizia e Gradisca: autonomia e Governo 1861-1914. Letture di un territorio
  • DAL 21/03/2023 AL 27/08/2023 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile
  • DAL 14/02/2015 AL 06/01/2016 Gorizia | Musei Provinciali di Gorizia - Museo della Grande Guerra Giacomo Balla. Interventismo 1915-2015
  • DAL 08/04/2017 AL 29/10/2017 Gorizia | Palazzo Coronini Cronberg Donne allo specchio. Personaggi femminili nei ritratti della famiglia Coronini
  • DAL 30/06/2016 AL 12/10/2016 Gorizia | Gorizia - Palazzo Attems Petzenstein Omaggio a Italico Brass
  • DAL 19/09/2014 AL 02/06/2015 Gorizia | Fondazione Carigo Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra
  • DAL 19/12/2017 AL 31/12/2018 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Tracce. Dialoghi ad arte nel Museo della Moda e del Costume
  • DAL 20/04/2018 AL 22/07/2018 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Sergio Altieri. Il colore appassionato. Opere 1949-2018
  • DAL 27/06/2019 AL 13/10/2019 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Sergio Scabar. Oscura camera (1969-2018)
  • DAL 17/01/2015 AL 09/05/2015 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le storie della moda. Gli anni Cinquanta dalla Hollywood sul Tevere alla Sala Bianca
  • DAL 27/03/2024 AL 26/05/2024 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Briganti Eleganti. L'arte della moda maschile
  • DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
  • DAL 15/11/2018 AL 16/11/2018 Roma | Musei Vaticani / MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto
  • DAL 10/11/2018 AL 10/11/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie del Design. La Rivoluzione nella moda | con Clara Tosi Pamphili
  • DAL 21/12/2017 AL 25/03/2018 Gorizia | Musei Provinciali di Palazzo Attems-Petzenstein La Rivoluzione Russa. Da Djagilev all’astrattismo (1898-1922)
  • DAL 25/11/2023 AL 07/04/2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
  • DAL 01/04/2022 AL 01/04/2022 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Moda Sostenibile e Abbigliamento Etico. Quale futuro? - Incontro
  • DAL 14/11/2023 AL 14/01/2024 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX FIFTIES IN ROME. La couture anni ’50 (RMX)
  • DAL 08/01/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Animalia Fashion
  • DAL 24/01/2018 AL 24/01/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Economia della cultura: è il momento giusto. Bilancio gestionale del nuovo modello organizzativo dei grandi musei dello Stato
  • DAL 12/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Romanzo breve di moda maschile
  • DAL 16/11/2021 AL 26/11/2021 Roma | Accademia delle Belle Arti Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese
  • DAL 21/02/2015 AL 22/03/2015 Nocera Superiore | Museo Raccolta di Arti Applicate Villa De Ruggiero Michele D’Amico. Sulle tracce del Grand Tour
  • DAL 13/02/2015 AL 28/02/2015 Gorizia | Biblioteca statale di Gorizia Mezzo secolo di testi di finanza e economia. Nuovo fondo della Biblioteca statale di Gorizia
  • DAL 31/07/2020 AL 10/01/2021 Gorizia | Castello di Gorizia Massimiliano I. Il Fascino del potere
  • DAL 11/05/2016 AL 16/05/2016 Napoli | PAN – Palazzo delle Arti di Napoli NAPOLIMODADESIGN. Al Palazzo delle Arti di Napoli in mostra tre progetti di moda&design made in Campania
  • DAL 07/04/2017 AL 28/04/2017 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative il costume e la moda dei secoli XIX e XX Ceramiche e porcellane tra storia e collezionismo
  • DAL 16/12/2017 AL 24/02/2018 Bologna | Museo del Tessuto e della Tappezzeria "Vittorio Zironi" La moda etnica estone dal passato al futuro
  • DAL 24/09/2016 AL 23/10/2016 Follonica | MAGMA - Museo delle Arti in Ghisa della Maremma Giancarlo Galeotti. ​Erbario per i giorn​i ​di pioggia
  • DAL 05/12/2012 AL 10/02/2013 Roma | Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari La seduzione dell'artigianato. Ovvero: il bello e ben fatto
  • DAL 14/04/2015 AL 30/06/2015 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Ennio Castellani. Una Sartoria dell’Alta Moda Italiana
  • DAL 01/07/2019 AL 01/08/2019 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli Inclusion tra Arte e Moda. “Be yourself, everyone else is already taken”
  • DAL 20/02/2016 AL 28/02/2016 Gorizia | Castello di Gorizia Le Carceri Frullani Massawa
  • DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Il Museo Boncompagni crocevia di saperi e tecniche artistiche decorative - Tra le pieghe dei colori. Tecniche tintorie in Giappone
  • DAL 12/04/2017 AL 12/04/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Arte e Moda nei dipinti di Palazzo Mansi - Conferenza
  • DAL 14/09/2012 AL 11/11/2012 Pordenone | Spazi Espositivi Provinciali Sogni e lavoro nelle storie dei Friulani. La ferrovia Transiberiana
  • DAL 21/12/2016 AL 31/03/2017 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Blanceflor a tavola. Curiosità dai depositi del villino Boncompagni Ludovisi
  • DAL 27/04/2017 AL 10/12/2017 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Gorizia magica. Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)
  • DAL 17/03/2017 AL 17/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Lectio Magistralis di Massimo Recalcati - Il mistero delle cose. Riflessioni sulla pittura contemporanea alla luce della psicoanalisi
  • DAL 16/12/2019 AL 19/04/2020 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Ai piedi degli dei. Le calzature dal mondo classico al contemporaneo
  • DAL 08/03/2019 AL 30/06/2019 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Bob Krieger. Imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90
  • DAL 15/10/2016 AL 11/06/2017 Bologna | MUV – Museo della civiltà Villanoviana La stele delle Spade e le altre. Sculture orientalizzanti dall'Etruria Padana
  • DAL 11/12/2018 AL 16/12/2018 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo AL MAXXI. Gli appuntamenti della settimana tra incontri di architettura e design, presentazioni editoriali e un intero weekend dedicato al pubblico del museo
  • DAL 13/05/2016 AL 10/08/2016 Gorizia | Gorizia - Galleria Bombi Insight. Installazione sensoriale di Joshua Cesa
  • DAL 03/04/2014 AL 03/04/2014 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Severino Salvemini. L’economia simbolica delle arti. Può l’immaginazione degli artisti insegnare qualcosa alle imprese?
  • DAL 23/09/2021 AL 23/09/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo L’Orma di Dante. Dieci passi della Divina Commedia di Davide Rondoni e a cura di Lamberto Fabbri
  • DAL 11/03/2017 AL 13/05/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Arte - ciclo di lezioni per comprendere i linguaggi espressivi della creatività contemporanea
  • DAL 01/10/2021 AL 01/10/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Atlante della cultura. Da Netflix allo yoga: il nuovo soft power di Antoine Pecqueur
  • DAL 01/11/2012 AL 30/12/2012 Torino | MIAAO - Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi La linea gotica
  • DAL 08/04/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee L’Elettrice Palatina e l’ultima stagione della committenza medicea in San Lorenzo
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Il bosone di Higgs e le nuove frontiere della fisica. Fabiola Gianotti e Fernando Ferroni
  • DAL 18/10/2019 AL 18/10/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le storie della fotografia. Da Robert Capa a Cortis & Sonderegger
  • DAL 15/03/2019 AL 15/03/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Cento anni di Bauhaus. Doppio appuntamento per il centenario della celebre scuola
  • DAL 29/02/2020 AL 29/02/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le storie della performance - Elettriche visioni. Da Nam June Paik a Matthew Barney
  • DAL 04/10/2019 AL 18/10/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie della Fotografia - Ciclo di incontri
  • DAL 20/03/2015 AL 28/06/2015 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Brassaï. Pour l’amour de Paris
  • DAL 08/01/2021 AL 26/03/2021 Carrara | Pagina Facebook mudaC - museo delle arti di Carrara Del contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo - Ciclo di incontri
  • DAL 07/06/2014 AL 14/06/2014 Roma | VISIVA - La città delle dell’immagine Lino Strangis. Pensiero volante non identificato
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
Meno mostre

Risultati per "musei provinciali: museo della moda e delle arti applicate gorizia" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
Meno foto

Risultati per "musei provinciali: museo della moda e delle arti applicate gorizia" in ARTISTI
  • Pietro 1701 - 1777
  • Piero 1416 - 1492
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Jean 1529 - 1608
  • Pietro 1450 - 1523
  • Luca 1527 - 1585
  • Pietro 1596 - 1669
  • Simone 1284 - 1344
  • René 1898 - 1967
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Luca 1400 - 1481
  • Angelo 1961 - 3
  • Piero 1501 - 1547
  • Carlo 1579 - 1620
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Luca 1450 - 1523
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Donato 1426 - 1450
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Andrea 1486 - 1530
  • Filippo 1678 - 1736
  • Francesco 1712 - 1793
  • Antonio 1757 - 1822
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1449 - 1494
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Donato 1444 - 1514
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Paolo 1397 - 1475
  • Annibale 1560 - 1609
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giulia 1681 - 1747
  • Guarino 1624 - 1683
  • Vittore 1465 - 1526
  • Camillo 1561 - 1629
  • Umberto 1882 - 1916
  • Giulio 1499 - 1546
  • Domenico 1486 - 1551
  • Pirro 1513 - 1583
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Prospero 1512 - 1597
Più artisti
  • Pietro

     
  • Piero

     
  • Tommaso

     
  • Jean

     
  • Pietro

     
  • Luca

     
  • Pietro

     
  • Simone

     
  • René

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Luca

     
  • Angelo

     
  • Piero

     
  • Carlo

     
  • Leonardo

     
  • Marinus Claesz

     
  • Luca

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Donato

     
  • Giovan Battista

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Benedetto

     
  • Hieronymus

     
  • Gaudenzio

     
  • Guglielmo

     
  • Anton Raphael

     
  • Girolamo

     
  • Bernardino

     
  • Bernardo

     
  • Donato

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
  • Annibale

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Oronzo

     
  • Nicolò

     
  • Jacopo

     
  • Giulia

     
  • Guarino

     
  • Vittore

     
  • Camillo

     
  • Umberto

     
  • Giulio

     
  • Domenico

     
  • Pirro

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Prospero

     
Meno artisti

Risultati per "musei provinciali: museo della moda e delle arti applicate gorizia" in OPERE
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Più opere
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ratto delle Sabine

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Testa di Cosimo I

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • L’Impero della Luce

    René Magritte
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Affreschi di Casa Bertoli


    Casa Bertoli
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
Meno opere

Risultati per "musei provinciali: museo della moda e delle arti applicate gorizia" in LUOGHI
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Musei Capitolini Roma
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Musei Vaticani Roma
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Faenza
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Museo Correr Venezia
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Musei San Domenico Forlì
Più luoghi
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

    Faenza
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati