lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo civico e d'arte sacra colle di val d'elsa" in NOTIZIE
  • Siena | 20/03/2017 L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa
  • Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
  • Siena | 07/03/2014 Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
  • | 17/01/2023 Elsa Schiapparelli una surrealista rosa shocking
  • | 08/09/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
  • | 30/05/2002 I tesori dei musei albanesi
  • Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
  • Palermo | 25/02/2020 "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono
  • Roma | 30/01/2018 Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
  • | 30/03/2012 Elsa Schiaparelli e Miuccia Prada al MET di New York
  • Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • | 01/03/2001 Il Museo Civico di Albano
  • | 08/07/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
  • | 16/07/2004 Biennale d'Arte Sacra Contemporanea
  • Roma | 22/03/2013 Arte sacra tra i Castelli Romani
  • Roma | 21/06/2023 L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire
  • | 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
  • | 16/05/2005 L’Aventino. Un colle classico tra antico e moderno
  • Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
  • | 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
  • Roma | 06/07/2019 Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana
  • Milano | 30/10/2017 Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
  • Milano | 21/11/2017 Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
  • Napoli | 30/12/2012 Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
  • Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
  • Frosinone | 05/10/2013 Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav
  • Udine | 27/11/2024 Aquileia meta sostenibile, terra di cammini. La perla patrimonio Unesco si racconta in due convegni
  • | 20/02/2004 Le ragioni di una rivoluzione
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • | 16/05/2003 Premio Elsa Morante
  • Roma | 15/04/2019 Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino
  • Roma | 03/05/2019 L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale
  • Firenze | 16/07/2024 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • | 22/05/2008 Premio Elsa Morante Ragazzi: 3 i finalisti
  • | 06/07/2005 Elsa Morante nelle immagini di Federico Garolla
  • Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
  • | 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
  • | 28/12/2017 L’Agenda dell’Arte – Home Video
  • Venezia | 15/10/2020 La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
  • Roma | 31/07/2011 Roma, importanti scoperte archeologiche al Colle Oppio
  • Napoli | 12/04/2017 Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • | 03/12/2004 La sacra selva
  • Catania | 27/10/2017 Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"
  • Udine | 19/02/2019 Ad Aquileia la pittura russa è un libro aperto sull’anima
  • | 23/11/2006 Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
  • | 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • | 28/07/2005 Histria, nuova vita ai capolavori
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • | 16/04/2015 Il Beato Angelico a Torino tra tradizione e tecnologia
  • Torino | 10/03/2015 EXTO 2015: l'EXPO secondo Torino
  • Ancona | 25/10/2016 Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia
  • | 27/07/2006 Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria
  • Torino | 14/03/2015 Tamara de Lempicka scuote Torino
  • Roma | 01/02/2017 La Domus Aurea com’era 2000 anni fa
  • | 19/04/2001 Il Buddha distrutto dei Talebani rivivrà
Più notizie
  • Siena | 20/03/2017 | Nella perla della Toscana centrale riapre il Convento di San Pietro

    L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa

    Un lungo viaggio nella memoria dal Medioevo al Novecento. In primo piano la pittura del Medioevo e del Rinascimento, sullo sfondo delle lotte fra Siena e Firenze, ma anche una notevole collezione di arte moderna.

     
  • Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto

    Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani

    Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
     
  • Siena | 07/03/2014 | Non solo restauri di opere provenienti dai depositi, ma anche nuovi lasciti

    Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste

    Una nuova audioguida e diverse sale riallestite per dare rilievo in particolare alla pala di Fra Paolino da Pistoia.
     
  • | 17/01/2023 | Finissage a Parigi al Musée des Arts Décoratifs

    Elsa Schiapparelli una surrealista rosa shocking

    Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata alla stilista italiana
     
  • | 08/09/2004

    Biennale d’Arte Sacra Contemporanea

    Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea.
     
  • | 30/05/2002

    I tesori dei musei albanesi

    Più di sessanta opere tra icone ed altri reperti di inestimabile valore storico artistico per la mostra “Albania tra la mezzaluna e la croce - Arte sacra dal XIV al XIX secolo”, allestita presso le sale della Mole Vanvitelliana di Ancona.
     
  • Siena | 22/02/2013

    A Siena un progetto per fondere i musei col territorio

    Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
     
  • Palermo | 25/02/2020 | Dal 7 marzo a Castelbuono (Palermo)

    "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono

    L’iniziativa, rivolta ai pazienti affetti da malattie cronico-degenerative, prevede un incontro al mese ed è finalizzata all’affermazione del valore terapeutico dell’arte e della cultura
     
  • Roma | 30/01/2018 | Alla fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio

    Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro

    Anche un disegno preparatorio del Bernini tra le opere in mostra in occasione dell'expo internazionale dedicata all'arte sacra
     
  • | 30/03/2012

    Elsa Schiaparelli e Miuccia Prada al MET di New York


     
  • Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin

    Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"

    Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • | 01/03/2001

    Il Museo Civico di Albano

    Gli obiettivi primari perseguiti dall’istituzione museale si sono concentrati sulla conoscenza e la salvaguardia del territorio comunale.
     
  • | 08/07/2004

    Biennale d’Arte Sacra Contemporanea


     
  • | 16/07/2004

    Biennale d'Arte Sacra Contemporanea


     
  • Roma | 22/03/2013

    Arte sacra tra i Castelli Romani

    Apre domani al pubblico il Museo Diocesano di Albano, ospitato nell'antico palazzo del Vescovado
     
  • Roma | 21/06/2023 | Nel cuore di Roma un atto di mecenatismo della Maison Bulgari

    L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire

    La storia dell’Area Sacra di Largo Argentina, dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta degli anni Venti, si potrà ripercorrere attraverso un percorso accessibile a tutti
     
  • | 31/10/2006

    Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano


     
  • | 16/05/2005

    L’Aventino. Un colle classico tra antico e moderno


     
  • Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti

    Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese

    La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
     
  • | 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio

    Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia

    La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.

     
  • Roma | 06/07/2019 | Reportage dal Palazzo del Presidente

    Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana

    Non un museo, ma un medium per raccontare la creatività del Paese: sculture, dipinti, pezzi di design disegnano il nuovo volto della ‘casa degli italiani’ in un progetto fortemente voluto da Mattarella.

     
  • Milano | 30/10/2017 | Per Natale a Palazzo Marino la prima opera firmata del maestro veneto

    Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano

    Per le festività natalizie milanesi è in arrivo un capolavoro del Rinascimento. Con una sorpresa tutta da scoprire: sul retro i disegni dell’autore raccontano la genesi dell’opera.

     
  • Milano | 21/11/2017 | Dal 30 novembre al 6 aprile nella chiesa di San Gottardo in Corte

    Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi

    Approda a Milano una delle opere più significative dell’artista toscano: due tonnellate di marmo e accorata umanità per rinascere oltre le brutture della Storia.

     
  • Napoli | 30/12/2012

    Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico


     
  • Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto

    Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina

    Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
     
  • Frosinone | 05/10/2013 | Sulle pendici del Monte Cairo dove esercito tedesco e forze alleate si scontrarono

    Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav

    A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.


     
  • Udine | 27/11/2024 | Il 5 e 6 dicembre 2024 ad Aquileia

    Aquileia meta sostenibile, terra di cammini. La perla patrimonio Unesco si racconta in due convegni

    Due incontri per celebrare i 26 anni di Aquileia sito UNESCO e i 90 anni dall'apertura dell'area archeologica del porto fluviale e della "via Sacra"
     
  • | 20/02/2004

    Le ragioni di una rivoluzione

    Nata dalla collaborazione del Metropolitan Museum of Art di New York con la Regione Lombardia, è iniziata al Museo civico Ala Ponzone di Cremona la mostra intitolata Pittori della realtà Le Ragioni di una Rivoluzione da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti.
     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • | 16/05/2003

    Premio Elsa Morante


     
  • Roma | 15/04/2019 | A Roma un nuovo itinerario di visita dell’area archeologica tra Colle Oppio e Palatino

    Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino

    Costruita prima del grande incendio del 64 d.C., la sfarzosa dimora presenta pitture, stucchi e marmi che anticipano per magnificenza le preziose decorazioni della Domus Aurea
     
  • Roma | 03/05/2019 | A Roma dal 5 maggio al 14 luglio

    L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale

    Il Giardiniere di van Gogh e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca tra le opere restituite allo Stato grazie all’attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che quest’anno celebra 50 anni
     
  • Firenze | 16/07/2024 | Completato il riallestimento del Museo della Moda e del Costume

    Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti

    Nuove sale per gli abiti della strepitosa collezione fiorentina, dove capi iconici dal Settecento ad oggi dialogano con i dipinti degli Uffizi.
     
  • | 22/05/2008

    Premio Elsa Morante Ragazzi: 3 i finalisti

    Tre finalisti per il Premio Elsa Morante Ragazzi
     
  • | 06/07/2005

    Elsa Morante nelle immagini di Federico Garolla


     
  • Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri

    Canova fa gli onori di casa a Michelangelo

    In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
     
  • | 19/09/2008

    Artelibro. Biblioteca diffusa

    Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
     
  • | 28/12/2017 | I documentari del mese in DVD

    L’Agenda dell’Arte – Home Video

    Dalla fotografia di Robert Doisneau alle meraviglie di Firenze, una selezione di DVD per incontrare la grande arte a tu per tu restando comodi nel proprio salotto.

     
  • Venezia | 15/10/2020 | Dal 15 ottobre al via il progetto Un capolavoro per Venezia

    La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto

    Nelle sale del museo, a rotazione nei prossimi mesi, saranno esposti alcuni prestiti eccezionali in arrivo dalle maggiori istituzioni internazionali. Il progetto proseguirà con la Pietà di Paolo Veronese dall’Ermitage di San Pietroburgo
     
  • Roma | 31/07/2011

    Roma, importanti scoperte archeologiche al Colle Oppio


     
  • Napoli | 12/04/2017 | La nuova stagione artistica del Museo di Napoli

    Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe

    Il gioiello di Napoli dedicato alle arti applicate, frutto dell'intensa attività di Gaetano Filangieri, Principe di Satriano, ospita dal 13 aprile al 31 dicembre una ricca stagione di mostre e appuntamenti. Dal 4 maggio inaugura "Otium cum dignitate".
     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • | 03/12/2004

    La sacra selva


     
  • Catania | 27/10/2017 | Fino al 18 maggio al Castello Ursino

    Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"

    Una mostra svela circa cento capolavori provenienti da importanti raccolte private
     
  • Udine | 19/02/2019 | Fino al 31 marzo in mostra a Palazzo Meizlik i gioielli dell’Istituto dell’Arte Realista di Mosca

    Ad Aquileia la pittura russa è un libro aperto sull’anima

    Dalla collaborazione della Fondazione Aquileia con il Consiglio Patriarcale per la Cultura, un viaggio nella Russia del XX e XXI secolo. Parole d’ordine: dialogo e spiritualità.

     
  • | 23/11/2006

    Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste


     
  • | 11/06/2001

    Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano

    Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • | 28/07/2005

    Histria, nuova vita ai capolavori

    Fino al 6 gennaio 2006 il Civico Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra 'Histria. Opere d’arte restaurate: da Paolo Veneziano a Tiepolo'.
     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • | 16/04/2015 | L'opera sarà esposta nella crtipra del Duomo dal 16 aprile al 30 giugno

    Il Beato Angelico a Torino tra tradizione e tecnologia

    In occasione del pellegrinaggio sindonico, il Museo Diocesano espone a Torino la tavola "Compianto su Cristo morto" e sviluppa un'app che ne svela segreti e significati.
     
  • Torino | 10/03/2015 | In palinsesto: arte, cibo, design, musica, cinema, letteratura, teatro, spiritualità e ambiente

    EXTO 2015: l'EXPO secondo Torino

    Torino presenta il fitto programma di eventi paralleli con cui la città sabauda si affiancherà all'Esposizione Universale milanese.
     
  • Ancona | 25/10/2016 | Dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017

    Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia

    La terza versione della Vergine delle Rocce attribuita a da Vinci, si unirà al lungo elenco di opere della mostra "Maria Mater Misericordia". Ultimo dei 4 appuntamenti marchigiani realizzati per il Giubileo.
     
  • | 27/07/2006

    Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria


     
  • Torino | 14/03/2015 | Dal 19 marzo al 30 agosto

    Tamara de Lempicka scuote Torino

    La trasgressiva artista polacca inaugura la stagione culturale a Palazzo Chiablese.
     
  • Roma | 01/02/2017 | Ogni weekend visite virtuali per viaggiare nel tempo

    La Domus Aurea com’era 2000 anni fa

    Un video-racconto 3D, un’installazione tecnologica immersiva e un percorso nei cantieri di restauro per mostrare finalmente la reggia più ricca dell’antichità nel suo aspetto originario.

     
  • | 19/04/2001

    Il Buddha distrutto dei Talebani rivivrà

    La costruzione di una statua del Buddha
     
Meno notizie

Risultati per "museo civico e d'arte sacra colle di val d'elsa" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico e d'arte sacra colle di val d'elsa" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/02/2021 AL 13/03/2021 Colle di Val d'Elsa | Sedi varie Arte al banco. Opere di Mauro Pellizzi
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Siena | Museo San Pietro Apertura del Museo San Pietro a Colle di Val d’Elsa
  • DAL 08/04/2017 AL 27/08/2017 Colle di Val d'Elsa | Museo del Cristallo Silvio Vigliaturo. La via del vetro
  • DAL 14/11/2015 AL 16/01/2016 Casole d'Elsa | Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa e altre sedi TAMTAM Teatro&Cena al Museo
  • DAL 29/10/2023 AL 31/03/2024 Colle di Val d'Elsa | UMoCA - Under Museum of Contemporary Art Loris Cecchini. Arranging Proximities
  • DAL 07/04/2018 AL 28/10/2018 Colle di Val d'Elsa | Museo San Pietro Savia non fui. Dante e Sapìa fra letteratura e arte
  • DAL 13/05/2023 AL 01/11/2023 Casole d'Elsa | Museo Civico Archeologico e della Collegiata Gli Uffizi Diffusi a Casole d’Elsa: L'autoritratto di Augusto Bastianini e i dipinti ritrovati
  • DAL 06/05/2017 AL 20/08/2017 Asciano | Palazzo Corboli - Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Domenico di Bartolo Ghezzi. Cronache di Misericordia
  • DAL 09/12/2015 AL 09/01/2016 Anticoli Corrado | Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Arte sacra Novecento. Gli artisti di Anticoli Corrado
  • DAL 18/03/2017 AL 30/09/2017 Montepulciano | Museo Civico, Montepulciano e altre sedi/città Il buon secolo della pittura senese. Dalla Maniera moderna al Lume Caravaggesco
  • DAL 14/05/2022 AL 08/01/2023 Montespertoli | Museo d’Arte Sacra La predella degli Uffizi salvata al castello di Montegufoni
  • DAL 11/04/2015 AL 28/06/2015 Gioia del Colle | Castello Svevo Gioia del Colle Tavole Barocche. Banchetti, feste e nature morte tra XVII e XVIII secolo dalla Collezione Corsi di Firenze
  • DAL 03/04/2016 AL 10/07/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Misericordiae Vultus
  • DAL 25/11/2016 AL 25/11/2016 Roma | Museo Hendrik Andersen Elsa Decaudin. Souffle / Frédérique Villemur. L’air me manque: nudité et gravité chez Andersen (L’aria mi manca: nudità e gravità nell’opera di Andersen)
  • DAL 21/06/2014 AL 21/06/2014 Siena | Complesso del Duomo di Siena Lux in Nocte 2014. Arte, Fede, Musica e Danze nel giorno più lungo dell’anno
  • DAL 24/09/2020 AL 04/10/2020 Colle di Val d'Elsa | Sedi varie 2050 Archifest
  • DAL 26/09/2021 AL 03/04/2022 Montespertoli | Museo d'Arte Sacra Seguaci di Giotto in Valdelsa
  • DAL 23/01/2015 AL 07/03/2015 Bologna | Adiacenze Elsa Salonen. La natura (mai) morta
  • DAL 31/08/2018 AL 02/09/2018 Colle di Val d'Elsa | Museo San Pietro Stan Brakhage. The Dante Quartet
  • DAL 17/07/2021 AL 27/08/2021 Colle di Val d'Elsa | Palazzo dei Priori Eden. Marco Acquafredda, Domitilla Marzuoli, Mauro Pellizzi
  • DAL 23/04/2022 AL 23/10/2022 Reggello | Museo Masaccio d’Arte Sacra Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto
  • DAL 30/11/2015 AL 27/12/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano d'Arte Sacra Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo
  • DAL 07/04/2013 AL 28/04/2013 Palestrina | Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra Imago ecclesiae. Conoscenza e recupero dei luoghi di culto prenestini: esperienze didattiche
  • DAL 20/02/2016 AL 28/03/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Ugo Riva. Alfa e Omega
  • DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
  • DAL 27/11/2018 AL 02/12/2018 Milano | M.A.C - Milano Arte Cultura GIOVANNI MARANGHI: AMA SOLO ME
  • DAL 30/06/2013 AL 22/09/2013 Susa | Museo Diocesano d'Arte Sacra Santi e Viaggiatori
  • DAL 01/04/2023 AL 30/11/2023 Colle di Val d'Elsa | UMoCA Mimmo Paladino per Arte nell'Arte
  • DAL 22/07/2018 AL 30/09/2018 Rotella | Museo di Arte Sacra di Rotella Opere d’arte salvate dal terremoto da Camerino e dalle terre sistine
  • DAL 04/06/2015 AL 14/06/2015 Roma | Centro Culturale Elsa Morante Seiemezza. Le periferie dell'Arte
  • DAL 04/08/2018 AL 26/08/2018 Camaiore | Museo d’Arte Sacra Famiglie in cammino verso la pace. Opere di Carlo Carli
  • DAL 05/03/2022 AL 09/04/2022 Genova | SATURA Palazzo Stella Elsa Caselli. Rêverie II
  • DAL 12/11/2022 AL 03/12/2022 Viterbo | Museo Colle del Duomo Giorgio Crisafi. Splendori
  • DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
  • DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
  • DAL 06/05/2016 AL 16/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo Sartorio Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
  • DAL 17/07/2014 AL 31/07/2014 Greve in Chianti | Museo di Arte Sacra di San Francesco Nissan Engel. Personale
  • DAL 08/04/2014 AL 31/05/2014 San Gimignano | San Gimignano e altre sedi Fenice Contemporanea 2014
  • DAL 27/11/2020 AL 18/12/2020 Castelbuono | Pagina Facebook Museo Civico di Castelbuono Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso
  • DAL 08/09/2013 AL 22/09/2013 Anzio | Museo Civico Archeologico e altre sedi Shingle22j. IV Biennale d'arte contemporanea
  • DAL 02/03/2024 AL 23/06/2024 Bassano del Grappa | Museo Civico Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)
  • DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015 Alzano Lombardo | Museo d'Arte Sacra San Martino Palma, un capolavoro ad Alzano
  • DAL 30/06/2023 AL 23/10/2023 Fivizzano | Museo d’Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani Andrea Markò. Alpe di Luni
  • DAL 30/07/2016 AL 24/09/2016 Celano | Castello Piccolomini - Museo d’arte sacra della Marsica Frate Tommaso. Una Vita per Francesco
  • DAL 01/12/2016 AL 11/06/2017 Bologna | Museo Civico Medievale San Domenico: il volto del Santo nei codici miniati del Museo Civico Medievale 1216-2016
  • DAL 21/07/2018 AL 27/08/2018 Anticoli Corrado | Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Italo Zetti xilografo: dall’illustrazione del libro ai Sassi della Liguria (1928~1976)
  • DAL 29/03/2014 AL 29/03/2014 Sansepolcro | Museo Civico Sansepolcro Incontri al museo. Dialoghi al presente con l'arte contemporanea. Marco Baldicchi
  • DAL 30/05/2020 AL 30/05/2020 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Il Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna compie 100 anni
  • DAL 21/03/2015 AL 17/05/2015 Anticoli Corrado | Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea Percorsi della scultura in Italia dalla “Secessione” al “Novecento” (1915-1935)
  • DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
  • DAL 07/12/2019 AL 15/02/2020 San Gimignano | Nous Art Gallery Elsa | Roberto Ghezzi
  • DAL 19/09/2020 AL 20/12/2020 Romano di Lombardia | M.A.C.S. Museo d'Arte e Cultura Sacra e altre sedi Fabio Agliardi. La fantasia della carità
  • DAL 25/03/2017 AL 26/03/2017 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Giornate FAI di Primavera al Museo Civico di Castelbuono
  • DAL 23/04/2017 AL 23/04/2017 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso. 1905-2017
  • DAL 06/09/2014 AL 06/01/2015 San Gimignano | Pinacoteca di Palazzo Comunale Pintoricchio. La Pala dell’Assunta di San Gimignano e gli anni senesi
  • DAL 21/11/2014 AL 28/11/2014 Roma | Biblioteca Elsa Morante Grande Guerra e memoria popolare: Segni e voci di trincea
  • DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017 Siena | Museo Civico Inaugurazione al Museo Civico di Siena con Philippe Daverio ed il pianista Paolo Restani
  • DAL 19/11/2021 AL 30/01/2022 Bologna | Museo Civico Archeologico Faïence - Faenza. Dall'antico Egitto al contemporaneo
  • DAL 18/03/2016 AL 19/03/2018 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica La Camera di Vetro. Un nuovo allestimento per Palazzo Madama
  • DAL 24/06/2015 AL 30/06/2015 Milano | Villa Clerici Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei Il giorno della Corea
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico e d'arte sacra colle di val d'elsa" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • CRAZY
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
Meno foto

Risultati per "museo civico e d'arte sacra colle di val d'elsa" in ARTISTI
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Guarino 1624 - 1683
  • Antonio 1430 - 1479
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Domenico 1486 - 1551
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Filippo 1678 - 1736
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Luca 1634 - 1705
  • Aldo 1911 - 1987
  • Luca 1450 - 1523
  • Camillo 1561 - 1629
  • Piero 1416 - 1492
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Francesco 1838 - 1915
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Ettore 1850 - 1938
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Felice 1883 - 1963
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Cenni 1240 - 1302
  • Lucio 1899 - 1968
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Mario 1885 - 1961
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Umberto 1910 - 1998
  • Antonio 1897 - 1963
  • Antonio 1757 - 1822
  • Arturo 1889 - 1947
  • Arturo 1871 - 1956
  • Emilio 1937 - 0
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Gustav 1862 - 1918
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Medardo 1858 - 1928
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Adrea 1437 - 1488
  • Annibale 1560 - 1609
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1948 - 0
  • René 1898 - 1967
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
Più artisti
  • Oronzo

     
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Arnolfo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Guarino

     
  • Antonio

     
  • Bernardo

     
  • Domenico

     
  • Girolamo

     
  • Alessandro

     
  • Bartolomeo

     
  • Filippo

     
  • Jacopo

     
  • Sebastiano

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Luca

     
  • Aldo

     
  • Luca

     
  • Camillo

     
  • Piero

     
  • Adolfo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Ettore

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Felice

     
  • Giorgio

     
  • Cenni

     
  • Lucio

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Mario

     
  • Giacomo

     
  • Umberto

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Arturo

     
  • Emilio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Gustav

     
  • Giorgio

     
  • Medardo

     
  • Jeff Lynne

     
  • Adrea

     
  • Annibale

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • René

     
  • Giovanni

     
  • Amedeo Clemente

     
Meno artisti

Risultati per "museo civico e d'arte sacra colle di val d'elsa" in OPERE
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Assunta Museo diocesano di arte sacra
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Sacra famiglia con San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Museo Statale Ermitage
  • Sacra Famiglia Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Sacra Famiglia con San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Metropolitan Museum of Art
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Sacra Conversazione Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
  • Patera di Parabiago Civico Museo Archeologico
  • Coppa Diatreta Trivulzio Civico Museo Archeologico
  • Pavimenti musivi dal II al IV secolo Civico Museo Archeologico
  • Testa barbata di Galata o Gigante Museo Civico Archeologico
  • Mummia di Usai e corredo funerario Museo Civico Archeologico
  • Frammento di vaso con Testa di Eracle Civico Museo Archeologico
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • La partenza dei coscritti del 1866 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia Museo Civico Archeologico
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini Adolfo Wildt Museo Civico di Storia Contemporanea
Più opere
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Assunta


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Sacra famiglia con San Giovannino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Museo Statale Ermitage
     
  • Sacra Famiglia

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Pasce oves meas


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Sacra Famiglia con San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Metropolitan Museum of Art
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Sacra Conversazione

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Bonifacio VIII


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Ritratto di Paul Guillaume

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Museo del Novecento
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Athena Lemnia


    Museo Civico Archeologico
     
  • Patera di Parabiago


    Civico Museo Archeologico
     
  • Coppa Diatreta Trivulzio


    Civico Museo Archeologico
     
  • Pavimenti musivi dal II al IV secolo


    Civico Museo Archeologico
     
  • Testa barbata di Galata o Gigante


    Museo Civico Archeologico
     
  • Mummia di Usai e corredo funerario


    Museo Civico Archeologico
     
  • Frammento di vaso con Testa di Eracle


    Civico Museo Archeologico
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • La partenza dei coscritti del 1866

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia


    Museo Civico Archeologico
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini

    Adolfo Wildt
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "museo civico e d'arte sacra colle di val d'elsa" in LUOGHI
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • Via Sacra Aquileia
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Museo civico di Sansepolcro Sansepolcro
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Cattedrale di San Giusto Trieste
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo Novecento Firenze
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
Più luoghi
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • Via Sacra

    Aquileia
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Museo Civico Amedeo Lia

    La Spezia
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Museo civico di Sansepolcro

    Sansepolcro
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Cattedrale di San Giusto

    Trieste
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Evaristo Baschenis

Evaristo Baschenis

 

OPERE immagine di Paradiso

Paradiso

Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Giorgio Maggiore

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Senza titolo
    • Palermo | Ristorante Lo Sparviero
    • Roma | Opera David
    • Palermo | Monumento Palazzo delle Poste

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati