lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo nazionale di san matteo pisa" in NOTIZIE
  • Pisa | 07/06/2014 Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa
  • Pisa | 02/05/2018 Pisa, capitale della ceramica
  • Pisa | 24/07/2019 Un autunno futurista per Palazzo Blu
  • Pisa | 18/02/2014 Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra
  • Pisa | 29/11/2013 Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
  • Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
  • Pisa | 06/01/2013 Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre
  • Pisa | 21/01/2019 Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
  • | 20/06/2001 Riapertura della Torre di Pisa
  • Pisa | 27/01/2013 Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
  • Pisa | 05/06/2013 Pisa protegge l'inno alla pace di Haring
  • Pisa | 11/04/2014 Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci
  • Pisa | 20/05/2014 La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
  • Pisa | 12/06/2018 Da Magritte a Duchamp: presto a Pisa la carica dei Surrealisti
  • Pisa | 27/04/2015 Tour aumentati a Piazza dei Miracoli
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Pisa | 09/10/2012 Un'imperdibile mostra autunnale di Wassily Kandinsky al Blu di Pisa
  • Pisa | 28/02/2013 A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali
  • Pisa | 15/10/2024 La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu
  • Pisa | 19/07/2013 La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa
  • Pisa | 14/06/2024 La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra
  • Pisa | 13/10/2011 UN RARO DISEGNO DI PICASSO IN MOSTRA A PISA
  • Pisa | 12/11/2021 Keith Haring torna nella "sua" Pisa con una grande mostra a Palazzo Blu
  • Pisa | 07/10/2013 Una storia americana a Pisa
  • | 24/03/2002 La basilica di San Pietro a Grado
  • Pisa | 06/11/2018 Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo
  • Pisa | 18/10/2011 Approda a Pisa il genio di Picasso
  • Pisa | 22/03/2014 A Pisa la piazzetta di Keith Haring è tutta per i bambini
  • Pisa | 01/08/2023 Da Kandinsky a Picasso, le Avanguardie del Philadelphia Museum of Art in arrivo a Pisa
  • Pisa | 10/01/2020 A Palazzo Blu il ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla
  • Pisa | 28/09/2016 Dalí a Palazzo Blu
  • Pisa | 19/07/2011 Picasso al Palazzo Blu di Pisa
  • | 30/07/2022 Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli
  • Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
  • | 08/03/2005 Cimabue a Pisa
  • Pisa | 01/02/2012 Sgarbi e Settis sulla pavimentazione della Piazza dei Cavalieri a Pisa
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • Pisa | 11/04/2023 Lo spettacolo della Terra va in scena nelle foto del National Geographic
  • Pisa | 01/10/2014 Blu Modigliani
  • Pisa | 25/05/2022 Alla scoperta degli oceani con i fotografi del National Geographic
  • Pisa | 01/08/2013 In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti
  • Pisa | 11/05/2015 Misure conservative per il murale di Keith Haring
  • | 25/02/2004 Il Duomo di Pisa
  • Pisa | 24/06/2015 Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli
  • Pisa | 13/03/2012 Un'applicazione multimediale per conoscere l'arte di Vasari
  • Pisa | 18/11/2022 Da oggi a Palazzo Blu "Cristo e la Samaritana" di Artemisia Gentileschi
  • Pisa | 16/05/2012 Cattedrali a confronto sulla conservazione programmata
  • Pisa | 28/09/2023 “Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art” – La grande mostra raccontata da Stefano Zuffi
  • | 10/07/2006 Panorama
  • Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
  • Pisa | 26/10/2012 Caravaggio: la sua contemporaneità letta da Luca Beatrice
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • | 11/05/2005 Luci e ombre del '600 toscano
  • | 23/07/2001 La tomba del Conte Ugolino a Pisa
  • | 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • Pisa | 04/09/2014 La Certosa di Calci prima tra i luoghi del cuore
  • | 08/05/2007 Museo Nazionale di Belgrado
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
Più notizie
  • Pisa | 07/06/2014 | La restituzione grazie all'intervento dei Carabinieri del TPC

    Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa

    I dipinti erano stati affidati nel 2002 ad un artigiano della provincia di Lucca, incaricato di eseguirne il restauro.
     
  • Pisa | 02/05/2018 | Dal 5 maggio al 5 novembre in quattro sedi espositive

    Pisa, capitale della ceramica

    Un itinerario tra San Michele degli Scalzi, Palazzo Blu, la Camera di Commercio e il Museo Nazionale di San Matteo, con oltre 500 pezzi e percorsi guidati in città e nel territorio
     
  • Pisa | 24/07/2019 | In arrivo a Pisa una grande mostra

    Un autunno futurista per Palazzo Blu

    Più di 100 opere per raccontare l’avanguardia italiana in ogni suo aspetto: temi, fasi e arti diverse in una superba galleria di capolavori.

     
  • Pisa | 18/02/2014 | Al via restauri e iniziative per il 950esimo anniversario

    Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra

    Tra i progetti la riqualificazione dell'abside, il riallestimento del Museo dell'Opera e una mostra.
     
  • Pisa | 29/11/2013 | Sabato 30 novembre la presentazione del progetto con il Ministro Massimo Bray

    Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa

    Archeologia, archeologia industriale e mondo navale. La “Pompei marittima” degli scavi di San Rossore si metterà in mostra negli Arsenali Medicei.
     
  • Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno

    Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

    L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
     
  • Pisa | 06/01/2013

    Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre


     
  • Pisa | 21/01/2019 | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio

    Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli

    Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore
     
  • | 20/06/2001

    Riapertura della Torre di Pisa

    La Riapertura della Torre di Pisa
     
  • Pisa | 27/01/2013

    Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa


     
  • Pisa | 05/06/2013

    Pisa protegge l'inno alla pace di Haring

    Tuttomondo, capoavoro di Keith Haring, ha ottenuto il vincolo dalla Soprintendenza di Pisa
     
  • Pisa | 11/04/2014 | Giunta in Italia nel 1829, era scomparsa lasciando solo il sarcofago

    Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci

    Nell'800 gli archeologi toscani furono coinvolti nelle campagne di scavi in Egitto cofinanziate dallo stato francese.
     
  • Pisa | 20/05/2014 | Ritrovati la corona, lo scettro, il globo, e una rara stoffa di oltre tre metri

    La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori

    La cassa era già stata aperta, l'ultima volta nel 1921, in occasione del 600esimo anniversario della morte di Dante.
     
  • Pisa | 12/06/2018 | A Palazzo Blu dall’11 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019

    Da Magritte a Duchamp: presto a Pisa la carica dei Surrealisti

    Presentata una delle mostre evento del prossimo autunno: capolavori di pittura, scultura, collage e fotografia per raccontare un’avanguardia che ha lasciato il segno. In collaborazione con il Centre Pompidou.

     
  • Pisa | 27/04/2015 | Turismo 2.0

    Tour aumentati a Piazza dei Miracoli

    Pisa presenta gli Art Glass, dispositivi che regaleranno ai visitatori un'esperienza immersiva dei monumenti più importanti della città.
     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Pisa | 09/10/2012

    Un'imperdibile mostra autunnale di Wassily Kandinsky al Blu di Pisa


     
  • Pisa | 28/02/2013

    A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali

    Un team composto da informatici, architetti, grafici e storici ha sviluppato una applicazione per la visita virtuale dei monumenti e dei musei presenti nella celebre piazza
     
  • Pisa | 15/10/2024 | A Pisa dal 24 ottobre al 23 febbraio

    La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu

    In mostra oltre 200 opere provenienti dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, oltre che da collezioni private italiane e giapponesi
     
  • Pisa | 19/07/2013

    La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa

    Per l’estate i visitatori potranno accedere anche alla Sala del Pesce, uno spazio alla base della Torre da cui si gode di una vista del cielo simile a quella da un lungo cannocchiale.

     
  • Pisa | 14/06/2024 | Dal 15 giugno a Palazzo dell’Opera del Duomo

    La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra

    Com’è cambiata nei secoli l’immagine del celebre campanile? Lo scopriremo in 150 opere, da Vasari a Magritte e Keith Haring, fino ai progetti impossibili inviati da tutto il mondo per metterlo in sicurezza  

     
  • Pisa | 13/10/2011

    UN RARO DISEGNO DI PICASSO IN MOSTRA A PISA


     
  • Pisa | 12/11/2021 | Fino al 17 aprile

    Keith Haring torna nella "sua" Pisa con una grande mostra a Palazzo Blu

    Un percorso, a cura di Kaoru Yanase, presenta per la prima volta in Europa oltre 170 lavori provenienti dalla Nakamura Keith Haring Collection
     
  • Pisa | 07/10/2013 | A Palazzo Blu dalll’11 ottobre al 14 febbraio

    Una storia americana a Pisa

    150 opere di Andy Warhol per raccontare la rivoluzione artistica che accompagnò il boom economico.


     
  • | 24/03/2002

    La basilica di San Pietro a Grado

    La basilica di San Pietro a Grado sorge a pochi chilometri da Pisa in direzione del mare, in un’area lambita in passato dalle acque dell’Arno.
     
  • Pisa | 06/11/2018 | Dal 14 novembre al 26 maggio

    Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo

    Il percorso consentirà ai visitatori di immergersi tra i capolavori dei tre maestri attraverso una combinazione di immagini, musiche, tecnologia
     
  • Pisa | 18/10/2011

    Approda a Pisa il genio di Picasso


     
  • Pisa | 22/03/2014 | Riapre definitivamente dopo l'ultimo lavoro di riqualificazione

    A Pisa la piazzetta di Keith Haring è tutta per i bambini

    Dopo il restauro conservativo del murale si è concluso anche progetto per far rivivere la piazza antistante.
     
  • Pisa | 01/08/2023 | A Palazzo Blu dal 28 settembre al 7 aprile

    Da Kandinsky a Picasso, le Avanguardie del Philadelphia Museum of Art in arrivo a Pisa

    I dipinti e le sculture in mostra in prestito dal centro museale ed espositivo tra i più importanti a livello internazionale per la presenza delle Avanguardie europee
     
  • Pisa | 10/01/2020 | A Pisa dall'11 gennaio al 9 febbraio

    A Palazzo Blu il ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla

    La tela, attualmente di proprietà dell’Università di Pisa, reca la firma dall’autore ed è stata scoperta di recente all'interno della Scuola di Ingegneria



     
  • Pisa | 28/09/2016 | Dal 1 ottobre 2016 al 5 febbraio 2017

    Dalí a Palazzo Blu

    I legami tra il maestro catalano e l'arte italiana in mostra a Pisa con "Dalí. Il sogno del classico".
     
  • Pisa | 19/07/2011

    Picasso al Palazzo Blu di Pisa


     
  • | 30/07/2022 | Due mostre da non perdere a partire da ottobre

    Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli

    Alla scoperta dell’arte della "macchia", tra capolavori iconici e dipinti eccezionalmente esposti al pubblico.
     
  • Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere

    I media internazionali entusiasti dei musei toscani

    Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
     
  • | 08/03/2005

    Cimabue a Pisa

    Grandi esposizioni per un progetto triennale dedicato alle origini della pittura cristiana in Occidente: prima tappa “Cimabue a Pisa. La pittura pisana del Duecento da Giunta a Giotto”.
     
  • Pisa | 01/02/2012

    Sgarbi e Settis sulla pavimentazione della Piazza dei Cavalieri a Pisa


     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • Pisa | 11/04/2023 | A Pisa fino al 25 giugno

    Lo spettacolo della Terra va in scena nelle foto del National Geographic

    L'infinita varietà della natura e il fragile equilibrio del pianeta si raccontano in una grande mostra a Palazzo Blu.
     
  • Pisa | 01/10/2014 | Dal 3 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015

    Blu Modigliani

    Nel Palazzo Blu di Pisa, attesa per la retrospettiva dedicata al genio di Modì “le maudit” e alla stagione culturale di cui fu originale protagonista.

     
  • Pisa | 25/05/2022 | In mostra a Palazzo Blu fino al 4 settembre

    Alla scoperta degli oceani con i fotografi del National Geographic

    Il mondo fragile e meraviglioso degli abissi si svela negli scatti dei reporter subacquei, da pionieri come Jacques-Yves Cousteau e Sylvia Earle fino al ritrovamento del Titanico e alle recenti campagne per la protezione della natura del mare.
     
  • Pisa | 01/08/2013 | Leaning TowerUp 1.2, gratis su iTunes

    In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti

    L’Opera primiziale di Pisa presenta la versione implementata della guida ufficiale interattiva, riadeguata per consentirne l’esplorazione acustica.
     
  • Pisa | 11/05/2015 | Tutela del patrimonio artistico

    Misure conservative per il murale di Keith Haring

    L'integrità del grande murale Tuttomondo è stata affidata ad una sostanza chimica che la proteggerà dalle intemperie.
     
  • | 25/02/2004

    Il Duomo di Pisa

    Al visitatore moderno la Cattedrale di Pisa si presenta scenograficamente isolata al centro del Campo dei Miracoli, contornata dalle bianche forme del Battistero, del Camposanto, del Campanile.
     
  • Pisa | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli

    Una mostra antologica celebra a Pisa l'attività dello scultore noto in tutto il mondo.
     
  • Pisa | 13/03/2012

    Un'applicazione multimediale per conoscere l'arte di Vasari


     
  • Pisa | 18/11/2022 | Presentato al pubblico il dipinto acquisito da Fondazione Pisa

    Da oggi a Palazzo Blu "Cristo e la Samaritana" di Artemisia Gentileschi

    Firmata e documentata come poche altre, la tela è considerata un capolavoro della maturità dell’artista. Ecco la sua storia e i segreti svelati dal restauro.
     
  • Pisa | 16/05/2012

    Cattedrali a confronto sulla conservazione programmata


     
  • Pisa | 28/09/2023 | A Pisa dal 28 settembre al 7 aprile

    “Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art” – La grande mostra raccontata da Stefano Zuffi

    Da Matisse a Picasso, da Chagall a Kandinsky, i maestri del Novecento si danno appuntamento a Palazzo Blu per ripercorrere un’avventura indimenticabile. Come? Ce lo spiega il protagonista italiano di questo ambizioso progetto.

     
  • | 10/07/2006

    Panorama

    Un'opera pensata per la città, per un luogo e in relazione a un'esperienza, all'interno di un contesto sociale e ambientale. Luca Vitone legge e interpreta Pisa.
     
  • Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus

    Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.

    La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19

     
  • Pisa | 26/10/2012

    Caravaggio: la sua contemporaneità letta da Luca Beatrice


     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • | 11/05/2005

    Luci e ombre del '600 toscano

    Un importante evento espositivo offre al grande pubblico l’occasione di rivisitare in Toscana, dopo trent’anni, il tema del caravaggismo alla luce delle recenti ricerche.
     
  • | 23/07/2001

    La tomba del Conte Ugolino a Pisa

    Lo scavo della tomba del Conte Ugolino a Pisa
     
  • | 27/02/2002

    IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

    Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • Pisa | 04/09/2014 | Al secondo posto la chiesa di Sant’Agnello di Maddaloni

    La Certosa di Calci prima tra i luoghi del cuore

    La classifica parziale del censimento promosso dal FAI vede largamente in vantaggio il polo monumentale alle porte di Pisa.


     
  • | 08/05/2007

    Museo Nazionale di Belgrado

    Monet, Degas, Renoir, Gauguin, Redon, Mondrian. GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE. 120 capolavori dal Museo Nazionale di Belgrado Como, Villa Olmo
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
Meno notizie

Risultati per "museo nazionale di san matteo pisa" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale di san matteo pisa" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/09/2013 AL 01/12/2013 Pisa | Museo di San Matteo Giovanni Frangi. Sherazade
  • DAL 06/06/2012 AL 07/07/2012 Pisa | Museo nazionale di San Matteo Oman, il paese di Sindbad il marinaio
  • DAL 17/07/2014 AL 12/10/2014 Pisa | Museo Nazionale di San Matteo I Dipinti recuperati del Museo Nazionale di San Matteo / Il Museo Nascosto, opere dai depositi. Pietro da Cortona e la pittura del Seicento
  • DAL 27/06/2015 AL 04/10/2015 Calci | Museo Nazionale della Certosa di Calci "Solitudo" violata: la Certosa di Calci nella Grande Guerra
  • DAL 23/01/2018 AL 23/01/2018 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Presentazione del Cristo di Matteo Civitali a Villa Guinigi
  • DAL 15/06/2014 AL 23/11/2014 Pisa | Museo della Grafica Galileo: il mito tra Otto e Novecento
  • DAL 11/04/2014 AL 02/06/2014 Pisa | Museo della Grafica All Our Yesterdays. Scene di vita in Europa attraverso gli occhi dei primi fotografi (1839-1939)
  • DAL 30/05/2015 AL 28/06/2015 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi PISA/NY on the street
  • DAL 02/12/2011 AL 30/04/2012 Pisa | Museo San Matteo Una Guida d’eccezione. Giorgio Vasari al Museo Nazionale di San Matteo
  • DAL 02/07/2015 AL 30/09/2015 Pisa | Archivio di Stato di Pisa - Palazzo Toscanelli Alimentazione e paesaggio a Pisa dal Medioevo all’età contemporanea
  • DAL 10/06/2017 AL 16/10/2017 Pisa | Museo degli Strumenti per il Calcolo Francesco Zavattari. Congetture Isomorfe
  • DAL 16/11/2018 AL 22/01/2019 Genova | Museo Diocesano Giovanni da Pisa in mostra al Diocesano
  • DAL 26/06/2016 AL 28/08/2016 Arezzo | Munacs – Museo nazionale del Collezionismo Storico Passione Olimpica
  • DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
  • DAL 16/03/2022 AL 16/03/2022 Ardea | Museo Giacomo Manzù Matteo Montani. Nei colori del giorno
  • DAL 23/02/2018 AL 23/02/2018 Calci | Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Riapertura della Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
  • DAL 01/10/2016 AL 05/02/2017 Pisa | Palazzo Blu Dalí. Il sogno del classico
  • DAL 23/03/2018 AL 17/06/2018 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi Robert Doisneau. Pescatore d’immagini
  • DAL 07/03/2015 AL 19/04/2015 Lissone | Museo d'Arte Contemporanea Matteo Fato. Krinein (la) Crisi
  • DAL 12/12/2013 AL 02/02/2014 Napoli | Quadreria dei Girolamini In giro lamini un quadrato di tesori d'arte. Fotografie di Matteo Pedicini
  • DAL 12/05/2014 AL 03/08/2014 San Giuliano Terme | Villa Roncioni Cerratelli, i primi 100 anni
  • DAL 12/02/2021 AL 12/02/2021 Pisa | Museo delle Navi Antiche di Pisa Riapertura del Museo delle Navi Antiche di Pisa
  • DAL 10/06/2017 AL 23/07/2017 Lissone | Museo d’Arte Contemporanea Matteo Montani. The glow and the glare
  • DAL 09/04/2017 AL 09/04/2017 Firenze | Museo Marino Marini Educational Day AMACI. Le Isole Fantastiche di Matteo Rubbi al Museo Marino Marini di Firenze
  • DAL 19/07/2019 AL 29/07/2019 Calci | Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Effetto Serra. Quando la voce del Serra scende a valle e propaga il suo Effetto
  • DAL 08/06/2018 AL 10/06/2018 Cernobbio | Museo Villa Bernasconi Matteo Galvano. architAMORfosi
  • DAL 03/11/2013 AL 01/12/2013 Canossa | Museo Nazionale ''Naborre Campanini'' e Castello di Canossa Omar Galliani
  • DAL 30/06/2016 AL 16/10/2016 Pisa | Sedi varie Kan Pisa 2016. Toccare il Tempo
  • DAL 25/03/2016 AL 25/04/2016 Trieste | Palazzo Costanzi Mediterranean Sonata. Opere di Matteo Nasini
  • DAL 03/07/2014 AL 06/09/2014 Milano | Museo Fondazione Luciana Matalon Matteo Volpati. Trasfigurazioni
  • DAL 08/10/2020 AL 11/10/2020 Pisa | Sedi varie Internet Festival
  • DAL 09/04/2017 AL 09/04/2017 Napoli | Museo MADRE Educational Day AMACI. Le Isole Fantastiche di Matteo Rubbi al Madre di Napoli
  • DAL 24/12/2020 AL 31/01/2021 Pisa | Canali vari Virtual Tour Museo delle Navi Antiche di Pisa
  • DAL 22/03/2019 AL 21/07/2019 Pisa | Palazzo Blu Explore. Sulla Luna e oltre
  • DAL 22/10/2022 AL 26/03/2023 Pisa | Palazzo Blu Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943)
  • DAL 21/08/2021 AL 02/09/2021 Seravezza | Chiesa della Madonna del Carmine Matteo Ciardini. Al di là del mare è il cielo
  • DAL 06/06/2017 AL 25/06/2017 Adria | Museo Archeologico Nazionale di Adria Una Visione Oltre
  • DAL 17/04/2018 AL 10/06/2018 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Matteo Negri. Navigator Roma
  • DAL 10/10/2015 AL 21/10/2015 Pisa | GAMeC CentroArteModerna di Pisa Alessandro Volpi. Itinerari Artistici Pisani
  • DAL 14/07/2017 AL 15/10/2017 Pisa | Chiesa della Spina Richard Nonas. “… As light through fog …”. Architectural memory pierced by art
  • DAL 25/03/2017 AL 05/06/2017 Pisa | Chiesa della Spina Wolfgang Laib. Somewhere Else
  • DAL 15/06/2014 AL 30/10/2014 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi La Cattedrale dei viaggiatori
  • DAL 16/07/2015 AL 04/11/2015 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio
  • DAL 19/10/2013 AL 18/11/2013 Salerno | Museo Diocesano San Matteo Luce sull’arte
  • DAL 10/11/2023 AL 10/12/2023 Pisa | Biblioteca Sms Calvino 100
  • DAL 14/03/2015 AL 25/03/2015 Pisa | GAMeC - CentroArteModerna Uliano Martini. Venti anni dopo
  • DAL 30/04/2016 AL 30/05/2016 Pisa | Museo Nazionale di Palazzo Reale Dialoghi
  • DAL 01/02/2014 AL 09/03/2014 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone Gabriele di Matteo e Andrea Fatto. Lo strano caso di Joan Mitchell
  • DAL 03/09/2022 AL 17/09/2022 Salerno | Museo Diocesano S. Matteo Plenitude
  • DAL 25/07/2021 AL 22/07/2021 Firenze | Manifattura Tabacchi Matteo Coluccia. Candies
  • DAL 05/02/2016 AL 18/02/2016 Milano | Museo della Permanente Microcities di Matteo Procaccioli
  • DAL 21/01/2021 AL 30/04/2021 Bologna | CUBO Condividere Cultura Matteo Nasini. Remote armonie
  • DAL 15/02/2018 AL 06/05/2018 Roma | Museo Hendrik C. Andersen Elogio della carta. Filieri, Montani, Sonego Nuove acquisizioni per il Museo H. C. Andersen
  • DAL 04/11/2021 AL 03/12/2021 Roma | Museo Laboratorio della Mente ASL Roma 1 Da vicino nessuno è normale di Matteo Fraterno
  • DAL 25/10/2013 AL 12/01/2014 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Art in the lobby - Matteo Guzzini. African Heroes/ Sebastiano Mauri. The God MachineTM
  • DAL 21/06/2023 AL 06/07/2023 Milano | Fabbrica del Vapore THE CONTACT. Un ponte tra fisico e digitale - Matteo Mandelli//You
  • DAL 21/04/2018 AL 24/05/2018 Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina Andrea Santarlasci. Confluenze
  • DAL 04/02/2014 AL 09/02/2014 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Pinksie the Whale
  • DAL 21/07/2014 AL 09/11/2014 Matera | Museo Nazionale di Palazzo Lanfranchi / Musma - Museo della Scultura Contemporanea Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant’anni dopo. Nuove tecniche di immagine: arte, cinema, fotografia
  • DAL 27/10/2022 AL 25/02/2023 Milano | FuturDome Matteo Pizzolante. La linea che ci divide dal domani
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale di san matteo pisa" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
Meno foto

Risultati per "museo nazionale di san matteo pisa" in ARTISTI
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Matteo 1684 - 1756
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Nicola 1215 - 1278
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Orazio 1563 - 1639
  • Cenni 1240 - 1302
  • Galileo 1564 - 1642
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Adrea 1437 - 1488
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Annibale 1560 - 1609
  • Guido 1575 - 1642
  • Jean 1529 - 1608
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Piero 1416 - 1492
  • Matteo 1560 - 1648
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Donato 1386 - 1466
  • Pietro 1240 - 1330
  • Valerio 1500 - 1576
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Filippo 1377 - 1446
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Claude 1840 - 1926
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1450 - 1523
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Raffaello 1483 - 1520
  • René 1898 - 1967
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Gustav 1862 - 1918
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ercole 1451 - 1496
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
Più artisti
  • Lorenzo

     
  • Matteo

     
  • Giovanni

     
  • Bernardo

     
  • Nicola

     
  • Michelangelo

     
  • Orazio

     
  • Cenni

     
  • Galileo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Anton Sminck

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Guarino

     
  • Giorgio

     
  • Annibale

     
  • Guido

     
  • Jean

     
  • Giovanni

     
  • Alessandro

     
  • Piero

     
  • Matteo

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Valerio

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giorgio

     
  • Lorenzo

     
  • Claude

     
  • Leonardo

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Jusepe

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • René

     
  • Alessandro

     
  • Giorgio

     
  • Gustav

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Ludovico

     
  • Ercole

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
Meno artisti

Risultati per "museo nazionale di san matteo pisa" in OPERE
  • Facciata di San Matteo Chiesa di San Matteo
  • San Matteo Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Madonna dell'Umiltà Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Cabiria Museo Nazionale del Cinema
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Dama con l'Ermellino Leonardo da Vinci Museo Nazionale di Cracovia
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Lanterna magica Museo Nazionale del Cinema
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • San Martino divide il mantello col povero Museo Nazionale di San Martino
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
Più opere
  • Facciata di San Matteo


    Chiesa di San Matteo
     
  • San Matteo

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Madonna dell'Umiltà

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Mercurio volante

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Cabiria


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Dama con l'Ermellino

    Leonardo da Vinci
    Museo Nazionale di Cracovia
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Lanterna magica


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • San Martino divide il mantello col povero


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
Meno opere

Risultati per "museo nazionale di san matteo pisa" in LUOGHI
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Pulpito del Battistero di Pisa Pisa
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Camposanto monumentale Pisa
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Chiesa di San Matteo Genova
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Museo del Novecento Milano
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
Più luoghi
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Pulpito del Battistero di Pisa

    Pisa
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Camposanto monumentale

    Pisa
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Chiesa di San Matteo

    Genova
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati