lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "oratorio del crocifisso roma" in NOTIZIE
  • Roma | 10/05/2012 Chiesto maxi-risarcimento per il crocifisso di Michelangelo
  • Firenze | 28/11/2013 Il Crocifisso di Cimabue trasloca
  • | 18/07/2001 Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
  • Padova | 02/02/2015 Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova
  • Firenze | 08/06/2017 Il crocifisso dei Sangallo torna a brillare: il restauro ha reso visibili le lacrime e le policromie del legno
  • Padova | 26/03/2015 Il Crocifisso di Donatello torna a Padova
  • Firenze | 10/09/2019 Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
  • Arezzo | 22/06/2012 Il Crocifisso di Cimabue in partenza per Washington?
  • Firenze | 21/05/2012 Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
  • Bologna | 22/09/2022 Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini
  • | 12/11/2004 Living with art - homage Philip Rosenthal
  • | 05/07/2001 Il restauro del Crocifisso di Santa Maria Novella
  • Firenze | 15/09/2011 Il crocifisso di Bernardo Daddi torna in mostra a Firenze
  • | 12/01/2006 Pensieri Preziosi all'Oratorio di San Rocco di Padova
  • | 14/06/2013 Il Michelangelo contestato del Louvre
  • Milano | 04/03/2013 A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua
  • Firenze | 26/04/2018 Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte
  • | 30/07/2002 Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
  • Milano | 12/02/2015 Tour del Museo Diocesano con Google Street View
  • | 17/05/2001 Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
  • | 23/04/2020 Cinque capolavori scomparsi e mai ritrovati
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
  • Palermo | 23/02/2017 A Palermo la notte si accende sulle Vie dei Tesori
  • Palermo | 09/12/2015 Riproduzione del Caravaggio trafugato in mostra a Palermo
  • | 30/04/2001 Oratorio Suardi di Trescore
  • Siena | 23/06/2017 Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena
  • Firenze | 27/12/2017 Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • | 04/11/2002 Le mostre in programma
  • | 12/03/2003 La maestà di Roma
  • | 15/07/2004 Where is the exit?
  • Roma | 03/12/2019 Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma
  • Roma | 21/03/2023 Un secolo senza Sorolla. Il pittore della luce in mostra per la prima volta a Roma
  • Roma | 11/11/2021 Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini
  • Roma | 27/06/2016 Le uova d’oro di Banksy
  • Roma | 16/01/2024 A Roma una pioniera della street photography. Hilde Lotz Bauer in cento scatti
  • | 15/12/2003 La cucina di Roma in un diario a sei voci
  • Roma | 11/08/2022 A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
  • Roma | 21/04/2015 Città in festa per il Natale di Roma
  • | 19/12/2002 Visita al Museo di Roma
  • Roma | 25/03/2016 A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua
  • Roma | 17/04/2018 Dreamers. Tra filmati e immagini d'epoca, Roma celebra il '68
  • Roma | 27/09/2024 Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere
  • | 06/02/2008 Le vie del Contemporaneo portano a Roma
  • Roma | 04/02/2021 Napoleone e Roma, tra mito e sogno
  • Roma | 29/11/2012 Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo
  • Roma | 30/10/2023 A Roma il grande ritorno di Escher
  • Roma | 07/10/2022 A Roma tutta la magia di Van Gogh
  • Roma | 01/03/2022 Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione
  • Roma | 17/03/2020 "La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma
  • | 23/03/2004 Masbedo a Roma
  • Roma | 20/01/2023 Una Roma inedita in mostra al Vittoriano
  • | 28/07/2003 Oro di Roma
  • Roma | 19/04/2013 Amarcord inglese per il compleanno di Roma
  • | 09/05/2006 La Roma di Stendhal
  • | 30/10/2001 Grande personale di Baj a Roma
  • Roma | 16/10/2021 Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti
  • Roma | 18/04/2024 Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi
  • Roma | 10/10/2024 Il crepuscolo degli dei pagani. Riapre a Roma il Santuario Siriaco del Gianicolo
  • Roma | 27/03/2015 Roma si illumina ad arte
Più notizie
  • Roma | 10/05/2012

    Chiesto maxi-risarcimento per il crocifisso di Michelangelo


     
  • Firenze | 28/11/2013 | La croce sarà anche sottoposta ad un intervento di pulizia

    Il Crocifisso di Cimabue trasloca

    Iniziate le operazioni di trasferimento dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce dove l’opera godrà di maggiore tutela e troverà nuova valorizzazione.
     
  • | 18/07/2001

    Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze

    Crocifisso ligneo di Michelangelo
     
  • Padova | 02/02/2015 | Dal 27 marzo al Museo Diocesano

    Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova

    La scultura lignea, la cui attribuzione è stata accertata nel corso del recente restauro, verrà esposta accanto agli altri due crocifissi realizzati dall'artista nell'arco della carriera.
     
  • Firenze | 08/06/2017 | Un restauro importante

    Il crocifisso dei Sangallo torna a brillare: il restauro ha reso visibili le lacrime e le policromie del legno

    Il restauro del Crocifisso accolto nella basilica della Santissima Annunziata è stato realizzato grazie alla fondazione Friends of Florence
     
  • Padova | 26/03/2015 | L'opera sarà ricollocata nella Chiesa dei Servi al termine della rassegna

    Il Crocifisso di Donatello torna a Padova

    La scultura restaurata mostrerà il rinnovato splendore nella mostra "Donatello svelato", in programma al Museo Diocesano della città del Santo.
     
  • Firenze | 10/09/2019 | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine

    Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale

    Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi

     
  • Arezzo | 22/06/2012

    Il Crocifisso di Cimabue in partenza per Washington?


     
  • Firenze | 21/05/2012

    Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno


     
  • Bologna | 22/09/2022 | Dal 24 settembre al 29 maggio a Bologna

    Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini

    La pala di Sebastiano Ricci ritrova il suo antico teatro in corte de’ Galluzzi: è l’occasione per scoprire un gioiello di decorazione barocca, oggi di proprietà della Banca di Bologna.
     
  • | 12/11/2004

    Living with art - homage Philip Rosenthal

    La mostra riflette fedelmente il “credo” artistico di Philip Rosenthal, convinto assertore del principio che solo i prodotti e gli oggetti d’arte sono genuina espressione dello spirito della loro epoca e mantengono intatto nel tempo il loro valore culturale e materiale.
     
  • | 05/07/2001

    Il restauro del Crocifisso di Santa Maria Novella

    Dopo dodici anni di restauro, è possibile rivedere il crocifisso ligneo in S. Maria Novella, che Giotto realizzò per la chiesa fiorentina tra il 1288 ed il 1290, anni che si pongono nel mezzo tra i suoi due interventi nella Basilica superiore di S. Francesco ad Assisi.
     
  • Firenze | 15/09/2011

    Il crocifisso di Bernardo Daddi torna in mostra a Firenze


     
  • | 12/01/2006

    Pensieri Preziosi all'Oratorio di San Rocco di Padova


     
  • | 14/06/2013

    Il Michelangelo contestato del Louvre

    In Francia è polemica tra gli storici dell'arte riguardo alla paternità di un crocifisso ligneo entrato a far parte delle pubbliche collezioni
     
  • Milano | 04/03/2013

    A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua

    Fino alla prossima Quaresima, la Chiesa di San Raffaele ospita una installazione dell'artista Davide Coltro
     
  • Firenze | 26/04/2018 | Dal 26 aprile a Firenze

    Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte

    L'intervento, durato 14 mesi, è stato realizzato grazie alla Fondazione Friends of Florence
     
  • | 30/07/2002

    Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana

    Ercole Ramazzani,“lo pittore de Rocha Contrada”, è il protagonista di una mostra itinerante che, coinvolgendo alcuni tra i centri storici più importanti di Arcevia, celebra l’attaccamento dell’artista alla sua terra di origine.
     
  • Milano | 12/02/2015 | Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez

    Tour del Museo Diocesano con Google Street View

    L'istituzione di Corso Ticinese diventa il primo museo di proprietà della diocesi visitabile anche online.
     
  • | 17/05/2001

    Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella

    Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
     
  • | 23/04/2020 | Viaggio nei misteri dell’arte da Caravaggio a Monet

    Cinque capolavori scomparsi e mai ritrovati

    Sulle tracce di celebri dipinti perduti. Come in un giallo, tra un brivido di suspense e un filo di speranza.

     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
  • Palermo | 23/02/2017 | Due weekend per un percorso in 10 tappe

    A Palermo la notte si accende sulle Vie dei Tesori

    Musica e giochi di luce per un insolito itinerario serale. Alla scoperta di gioielli noti e meno noti del capoluogo siciliano con Biennale Arcipelago Mediterraneo.

     
  • Palermo | 09/12/2015 | Il 12 dicembre sarà consegnata all'Oratorio di San Lorenzo

    Riproduzione del Caravaggio trafugato in mostra a Palermo

    Una copia fedelissima voluta da Sky riporta in vita la Natività di Caravaggio, l'opera trafugata più ricercata del mondo.
     
  • | 30/04/2001

    Oratorio Suardi di Trescore

    A Trescore, a circa quindici chilometri da Bergamo, sorge il piccolo oratorio della nobile famiglia Suardi. Chi giunge alla mostra “Bergamo. L’altra Venezia. Il Rinascimento negli anni di Lorenzo Lotto (1510-1530)” non dovrebbe perdere l’occasione per visitare anche questo affascinante luogo.
     
  • Siena | 23/06/2017 | Viaggio nella storia: dai sotterranei del Duomo allo Spedale di Santa Maria della Scala

    Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena

    Ambienti sepolti dal tempo e spettacolari video mapping 3D riportano alla luce il passato della città, tra grande arte e vita quotidiana.

     
  • Firenze | 27/12/2017 | Dall'8 marzo all'Oratorio di Santa Caterina delle Ruote

    Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta

    Una mostra dedicata alle donne di talento - tra queste la primogenita di Tintoretto - vissute tra il XVI e il XVII secolo
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • | 04/11/2002

    Le mostre in programma

    Dall’11 ottobre il MACRO ha dato inizio al nuovo programma che prevede cinque mostre. Ad inaugurare questo primo ciclo è Tony Oursler, figura di spicco della videoarte internazionale.
     
  • | 12/03/2003

    La maestà di Roma

    E' in scena "Maestà di Roma. Da Napoleone all’Unità d’Italia", la straordinaria rassegna dedicata al mondo delle arti nella Roma ottocentesca, allestita nella cornice di tre luoghi di eccezione: le Scuderie del Quirinale, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e l’Accademia di Francia a Villa Medici.
     
  • | 15/07/2004

    Where is the exit?

    A Roma nel sale di GRANMA, una mostra/percorso tra le opere di Aleksandar Petkovic e Jelena Hadzi Nikolic.
     
  • Roma | 03/12/2019 | Un ritrovamento archeologico ai confini della città antica

    Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma

    Si tratta di un’entità produttiva centrale nell’economia dell’antica Roma, che ci restituisce tutte le sue fasi storiche, dal III secolo a.C al V d.C.
     
  • Roma | 21/03/2023 | Fino all’11 giugno alla Real Academia de España en Roma

    Un secolo senza Sorolla. Il pittore della luce in mostra per la prima volta a Roma

    Oltre 240 opere scandiscono la prima mostra nella capitale interamente dedicata al maestro valenciano, con un focus sul rapporto tra l’artista e l’Italia
     
  • Roma | 11/11/2021 | Aperte le prenotazioni alle visite

    Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini

    Luogo segreto fin dall’antichità, il santuario è un gioiello raro grazie a un affresco raffigurante gli oscuri riti in onore del dio orientale.
     
  • Roma | 27/06/2016 | L'appuntamento dell'estate

    Le uova d’oro di Banksy

    30mila visitatori in un mese per la mostra dedicata allo street artist più famoso del mondo. E Palazzo Cipolla estende gli orari di apertura per agevolare gli accessi e l’esperienza di visita.

     
  • Roma | 16/01/2024 | Dal 17 gennaio al 5 maggio al Museo di Roma in Trastevere

    A Roma una pioniera della street photography. Hilde Lotz Bauer in cento scatti

    In mostra l’opera complessiva della fotografa tedesca realizzata tra il 1934 e il 1943
     
  • | 15/12/2003

    La cucina di Roma in un diario a sei voci

    Un gruppo di appassionati racconta sapori e atmosfere di oltre 200 ristoranti nella nuova guida enogastronomica “Roma nel piatto”. Il punto di partenza sono le loro esperienze dirette da buongustai, non senza valutazioni critiche e suggerimenti personali. Un viaggio di gusto nella Roma più vorace.
     
  • Roma | 11/08/2022 | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina

    A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale

    Gli scavi hanno restituito la porzione centrale dell’arcata a tutto sesto di un ponte, realizzata con possenti blocchi di travertino messi in opera a secco
     
  • Roma | 21/04/2015 | In cartellone l'inaugurazione dell'illuminazione dei Fori realizzata da Vittorio Storaro.

    Città in festa per il Natale di Roma

    Un programma fitto di eventi, cerimonie e commemorazione per celebrare i 2768 anni della fondazione della città.
     
  • | 19/12/2002

    Visita al Museo di Roma

    Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura.
     
  • Roma | 25/03/2016 | Idee per un itinerario storico, artistico, sacro e culturale nella capitale a Primavera

    A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua

    Scoprire la città eterna durante le vacanze pasquali tra monumenti, chiese, mostre e gite fuoriporta.
     
  • Roma | 17/04/2018 | Dal 5 maggio al 2 settembre

    Dreamers. Tra filmati e immagini d'epoca, Roma celebra il '68

    L'AGI ricostruisce l'archivio storico di quell'anno attingendo dal patrimonio delle agenzie italiane e internazionali
     
  • Roma | 27/09/2024 | Dal 28 settembre al 12 gennaio al Museo Storico della Fanteria

    Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere

    In mostra sculture in bronzo, disegni, pitture provenienti da collezioni private italiane, realizzate tra la fine degli anni Venti e i primi anni Sessanta del Novecento
     
  • | 06/02/2008

    Le vie del Contemporaneo portano a Roma

    Prima edizione di ROMA – The Road to Contemporary Art. Dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2008, in fiera, all’interno di prestigiosi palazzi storici della capitale.
     
  • Roma | 04/02/2021 | Nel bicentenario della morte, una mostra ai Mercati di Traiano fino al 30 maggio

    Napoleone e Roma, tra mito e sogno

    Nell’anno che celebra il bicentenario della morte dell'Imperatore, la capitale inaugura una mostra corale che ripercorre il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. A raccontarlo, oltre cento opere, tra sculture, dipinti, stampe, medaglie, gemme provenienti dalle Collezioni Capitoline e da musei italiani ed esteri
     
  • Roma | 29/11/2012

    Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo


     
  • Roma | 30/10/2023 | Dal 31 ottobre al 1° aprile a Palazzo Bonaparte

    A Roma il grande ritorno di Escher

    A 100 anni dalla sua prima visita nella capitale, avvenuta nel 1923, Escher sbarca a Palazzo Bonaparte con la più grande e completa mostra a lui mai dedicata. In mostra 300 opere, la ricostruzione del suo studio a Baarn e una sala immersiva
     
  • Roma | 07/10/2022 | Fino al 26 marzo in mostra le opere dal Kröller-Müller Museum di Otterlo

    A Roma tutta la magia di Van Gogh

    In mostra un percorso cronologico, scandito dai periodi e dai luoghi dove il pittore visse, dall’Olanda a Parigi, da Arles a St. Remy e Auvers-Sur- Oise, affidato alle 50 opere provenienti dal prestigioso museo olandese
     
  • Roma | 01/03/2022 | Alla Galleria Borghese dal 1° marzo al 22 maggio

    Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione

    Oltre 30 opere, a dialogo con i capolavori della galleria, ricostruiscono i primi anni del soggiorno romano dell’artista bolognese, il suo studio appassionato dell’antico, lo stordimento rispetto alla pittura di Caravaggio, da lui conosciuto e frequentato, i rapporti con i committenti e la scoperta del paesaggio a partire dalla Danza campestre, ultimo acquisto della Galleria
     
  • Roma | 17/03/2020 | Tutte le attività online dei luoghi della cultura, in attesa della riapertura

    "La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma

    Sul canale social "Cultura Roma" si potranno seguire, fino al 22 marzo, aggiornamenti quotidiani, video e approfondimenti di mostre, messi a disposizione dalle istituzioni culturali di Roma Capitale
     
  • | 23/03/2004

    Masbedo a Roma

    Negli spazi del MACRO al Mattatoio, il duo Masbedo (Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni), dopo il successo a Salamanca, presenta ora a Roma le più recenti videoinstallazioni.
     
  • Roma | 20/01/2023 | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi

    Una Roma inedita in mostra al Vittoriano

    Il percorso Roma. Silenziosa bellezza invita a un viaggio insolito nei luoghi simbolo della città eterna, immortalata durante il lockdown
     
  • | 28/07/2003

    Oro di Roma

    A Roma, presso il Complesso del Vittoriano, una mostra costituisce un'occasione unica per leggere la "storia" dell'oro come una trama attorno alla quale si intreccia la storia dell'intera umanità.
     
  • Roma | 19/04/2013

    Amarcord inglese per il compleanno di Roma

    Il prossimo 21 aprile si apre a Palazzo Braschi un'esposizione delle opere dedicate alla città e ai suoi dintorni dai vedutisti inglesi tra XVIII e XIX secolo
     
  • | 09/05/2006

    La Roma di Stendhal

    Una mostra al Complesso del Vittoriano ricrea la visione "stendhaliana" della capitale e della campagna romana attraverso una cinquantina di opere della prima metà dell'Ottocento e una serie di manoscritti in originale del grande scrittore.
     
  • | 30/10/2001

    Grande personale di Baj a Roma

    Mostra a Roma di Enrico Baj
     
  • Roma | 16/10/2021 | Open day il 30 e 31 ottobre

    Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti

    Giardino degli dei e paradiso degli imperatori, il colle Esquilino racconta la sua storia grazie a un’imponente campagna di scavi condotta negli anni Duemila.
     
  • Roma | 18/04/2024 | Fino al 26 aprile da Bulgari in via Condotti

    Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi

    Giacomo Balla, Tano Festa, Fortunato Depero, Sibò tra i maestri al centro della mostra organizzata in collaborazione con la galleria d’arte Futurim&Co
     
  • Roma | 10/10/2024 | Visite dal 13 ottobre al 10 novembre 

    Il crepuscolo degli dei pagani. Riapre a Roma il Santuario Siriaco del Gianicolo

    Sigillato così bene dai suoi adepti da restare nascosto fino ai moderni scavi, il tempio racconta la lotta per la sopravvivenza dei culti orientali quando il Cristianesimo divenne legge. 

     
  • Roma | 27/03/2015 | Il 27 e il 28 marzo dalle 19:00

    Roma si illumina ad arte

    Nell'anno della luce proclamato dell'UNESCO nasce a Roma il primo RGB Outdoor Light Festival, passeggiata luminosa di opere site specific realizzate appositamente per le vie del Municipio V.
     
Meno notizie

Risultati per "oratorio del crocifisso roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "oratorio del crocifisso roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/07/2013 AL 04/08/2013 Castelbuono | Ex Chiesa del Crocifisso X Concorso Nazionale di Fotografia
  • DAL 08/04/2013 AL 28/04/2013 Forlì | Oratorio di San Sebastiano Graziella Giunchedi. Ombre tattili
  • DAL 16/10/2024 AL 20/11/2024 Palermo | Oratorio di San Lorenzo (SE LA MEMORIA HA UN FUTURO). L’opera e la performance di Stefania Gesualdo
  • DAL 09/10/2021 AL 07/11/2021 Padova | Oratorio di San Rocco PREZIOSA YOUNG 2021
  • DAL 30/11/2019 AL 16/02/2020 Padova | Oratorio di San Rocco Pensieri preziosi 15 - Bollmann Collection. Contemporary Jewellery 1970-2019
  • DAL 20/05/2023 AL 01/07/2023 Biella | Oratorio del Santo Sudario LEGÀMI - Quando la Scultura incontra la Fiber Art
  • DAL 31/10/2013 AL 03/11/2013 Parma | Ex Oratorio di San Quirino Il Rumore del Lutto. Vita. VII Edizione
  • DAL 29/07/2017 AL 12/11/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Equidistante dal centro. Gioielli delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna
  • DAL 03/03/2017 AL 26/03/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Percorsi Inversi. Oreficeria e rivelazioni di sé
  • DAL 20/07/2017 AL 18/08/2017 Serole | Oratorio dell’Ex Confraternita di San Bernardino Vito Cotugno. Angeli. Opere 2015 - 2017
  • DAL 27/06/2014 AL 27/07/2014 Venezia | Oratorio di San Ludovico Ana Valter. L'incubo di Colombo
  • DAL 26/06/2015 AL 28/07/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Franko B. Sacrosanctum 4
  • DAL 03/10/2014 AL 26/10/2014 Roma | Arciconfraternita dei Bergamaschi in Roma - Oratorio I Locatelli. Da Bergamo a via Margutta e Vaticano
  • DAL 04/06/2022 AL 03/07/2022 Padova | Oratorio di San Rocco Un pianeta da curare. Sostenere l’ambiente per il futuro della bellezza
  • DAL 27/11/2014 AL 27/11/2014 Bologna | Oratorio di San Filippo Neri La pala d’altare a Bologna nel Rinascimento. Opere, artisti e città 1450 - 1550
  • DAL 20/12/2014 AL 18/01/2015 Forlì | Oratorio di San Sebastiano Annibale. L'identità e l'immagine
  • DAL 27/05/2016 AL 28/05/2016 Fabriano | Oratorio della Carità Il patrimonio industriale della carta in Italia. La storia, i siti, la valorizzazione
  • DAL 23/06/2017 AL 01/10/2017 Palermo | Oratorio dei Bianchi Serpotta e il suo tempo
  • DAL 27/05/2016 AL 28/05/2016 Fabriano | Oratorio della Carta Il patrimonio industriale della carta in Italia. La storia, i siti, la valorizzazione
  • DAL 11/12/2020 AL 20/12/2020 Palermo | Oratorio di San Mercurio e online #WALLOFSOUNDS2020 - Quiet Ensemble. Unshaped
  • DAL 04/04/2024 AL 24/04/2024 Roma | Oratorio Mariano della Basilica di Santa Pudenziana Tatyana Yang - Nostos. Il giardino ritrovato
  • DAL 12/06/2014 AL 06/07/2014 Fabriano | Oratorio del Gonfalone e altre sedi FabrianoInAcquarello 2014
  • DAL 22/09/2017 AL 29/10/2017 Palermo | Oratorio dei SS. Elena e Costantino Concetta De Pasquale. Sulla rotta di Colapesce, appunti di viaggio per mare
  • DAL 06/02/2014 AL 23/02/2014 Bergamo | Ex Oratorio di San Lupo Ferrario Freres. Trans/figurazioni
  • DAL 05/09/2020 AL 06/09/2020 La Spezia | Oratorio di Santa Maria in Selàa LA PRATICA INEVASA | Gino D’Ugo
  • DAL 07/08/2021 AL 30/09/2021 La Spezia | Oratorio dei Disciplinati di Santa Caterina Iva Lulashi. Libere e desideranti
  • DAL 08/07/2017 AL 27/08/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Giancarlo Frison. Parva Aesthetica
  • DAL 14/09/2013 AL 19/09/2013 Padova | Oratorio di San Rocco Olimpia Zagnoli. SupercalifragilistichespiralidOZ
  • DAL 30/05/2013 AL 15/09/2013 Venezia | Oratorio di San Ludovico Miltos Manetas. The Unconnected - III Padiglione Internet
  • DAL 03/09/2015 AL 22/09/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Luca Pancrazzi. Santantioco
  • DAL 25/09/2015 AL 25/10/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Sacrosanctum #7. Thomas Braida
  • DAL 21/05/2016 AL 19/06/2016 Venezia | Oratorio di San Ludovico Alberta Pellacani. Palinsesto urbano VE| |01
  • DAL 19/04/2018 AL 16/05/2018 Palermo | Oratorio di san Mercurio Sacrosanctum.9 - Luigi Presicce
  • DAL 19/05/2013 AL 30/06/2013 Padova | Oratorio di San Rocco Giuseppe Gallo. Prismi
  • DAL 19/02/2022 AL 20/03/2022 Padova | Oratorio di San Rocco Ride la Terra. Elisabetta Vignato
  • DAL 30/04/2014 AL 29/05/2014 Venezia | Oratorio di San Ludovico Andrea Morucchio. Play God
  • DAL 29/04/2014 AL 29/05/2014 Venezia | Oratorio di San Ludovico Andrea Morucchio. Play God
  • DAL 21/07/2022 AL 02/12/2022 Arezzo | Fraternita dei Laici - Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino Eleonora de Toledo duchessa di Toscana. I soggiorni in terra d’Arezzo della consorte di Cosimo I de’ Medici
  • DAL 02/10/2018 AL 21/10/2018 Palermo | Oratorio di San Mercurio Barbara Uccelli. Gasteropodi Cathedral
  • DAL 13/01/2015 AL 19/01/2015 Milano | Oratorio della Passione - Basilica di S. Ambrogio Milan Contemporary
  • DAL 07/04/2017 AL 07/05/2017 Padova | Oratorio di San Rocco La bellezza dei libri. Cultura e devozione nei codici miniati della Biblioteca Universitaria di Padova
  • DAL 21/04/2018 AL 27/05/2018 Padova | Oratorio di San Rocco Giorgio Cecchetto. L'equilibrio della forma
  • DAL 01/03/2020 AL 29/03/2020 Parma | Oratorio di San Quirino Caterina Orzi. Natura & Donna
  • DAL 04/11/2017 AL 26/11/2017 Reggio nell'Emilia | Oratorio di San Spiridione Michael Kenna. Confessionali. Reggio Emilia, 2007-2016
  • DAL 24/01/2014 AL 25/01/2014 Bologna | Oratorio di San Filippo Neri Flavio Favelli. La Vetrina dell'Ostensione VI
  • DAL 05/05/2021 AL 09/05/2021 Bologna | Oratorio San Filippo Neri Sabrina Mezzaqui. L’abilità di mutare con le circostanze
  • DAL 25/08/2018 AL 09/09/2018 Spinea | Oratorio di Santa Maria Assunta Fausto Trevisan. Scritti di corpo e tempo
  • DAL 09/06/2021 AL 13/06/2021 Milano | Antico Oratorio della Passione Eloisa Gobbo. Gravity and grace
  • DAL 10/11/2018 AL 10/12/2018 Palermo | Oratorio di Santo Stefano Protomartire Felipe Cardeña. Swag Revolution
  • DAL 04/10/2019 AL 30/11/2019 Palermo | Oratorio dei Bianchi Giusto Bonanno. Cavaliere errante per le vie del colore
  • DAL 13/07/2018 AL 30/07/2018 Parma | Oratorio di San Quirino Habitus. Erjon Nazeraj
  • DAL 27/03/2015 AL 17/04/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Joseba Eskubi. Sacrosanctum #1
  • DAL 30/10/2015 AL 24/11/2015 Palermo | Oratorio di san Mercurio Jota Castro. Sacrosanctum #8
  • DAL 08/03/2015 AL 25/03/2015 Spinea | Oratorio di Villa Simion Massimo Mion. Sindoni. Fabric Portraits
  • DAL 22/03/2017 AL 29/03/2017 Milano | Antico Oratorio della Passione di S. Ambrogio Francesco Salvi. I Diavoli Custodi
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Sassello | Chiesa Parrocchiale SS.ma Trinità e S.Giovanni Battista / Oratorio S.Rocco / Nuovo Polo Museale Perrando I Cartelami di Sassello. Percorso alla scoperta delle scenografie sacre e della storia del territorio
  • DAL 07/04/2017 AL 11/06/2017 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Santa Caterina d'Egitto – L'Egitto di Santa Caterina
  • DAL 02/02/2023 AL 12/02/2023 Bologna | Oratorio di San Filippo Neri Lucy + Jorge Orta. Seeking Blue Gold
  • DAL 04/03/2015 AL 04/03/2015 Roma | Basilica di Santa Maria in Trastevere Il Crocifisso di Santa Maria in Trastevere
  • DAL 24/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Oratorio San Franceschetto Peter Greenaway. The Tower - Lucca Hubris
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "oratorio del crocifisso roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
Meno foto

Risultati per "oratorio del crocifisso roma" in ARTISTI
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Cenni 1240 - 1302
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Mattia 1613 - 1699
  • Filippo 1377 - 1446
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Domenico 1581 - 1641
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Antoon 1599 - 1641
  • Donato 1386 - 1466
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Guido 1575 - 1642
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
Più artisti
  • Michelozzo

     
  • Innocenzo

     
  • Cenni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Mattia

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Bernardino

     
  • Guglielmo

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Antoon

     
  • Donato

     
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Guido

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
Meno artisti

Risultati per "oratorio del crocifisso roma" in OPERE
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Crocifisso Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Crocifisso su tavola Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Crocifisso su tavola Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Crocifisso ligneo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Crocifisso ligneo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Crocifisso ligneo Cattedrale
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Maria Novella
  • Cappella del Crocifisso Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Basilica di San Miniato al Monte
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Galleria Borghese
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane Mattia Preti Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Crocifisso Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Chiesa di Santo Spirito
  • Crocifisso Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Lorenzo
  • Crocifisso Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Battaglia di Lepanto Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario in Santa Zita
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • Teleri dei Crociferi Oratorio dei Crociferi
  • Visitazione Guglielmo Borremans Oratorio del Rosario di San Domenico
  • San Giacomo che abbatte i Mori Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Oratorio di San Giacomo della Marina
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Michelangelo Merisi (Caravaggio) Oratorio San Lorenzo
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Spinario Musei Capitolini
  • Togato Barberini Centrale Montemartini
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Foro di Nerva Fori Imperiali
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
Più opere
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Crocifisso


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Crocifisso su tavola


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Crocifisso su tavola


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Crocifisso ligneo


    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Crocifisso ligneo


    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Crocifisso ligneo


    Cattedrale
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Cappella del Crocifisso

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Galleria Borghese
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane

    Mattia Preti
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Crocifisso

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Crocifisso

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Crocifisso

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Battaglia di Lepanto

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario in Santa Zita
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Teleri dei Crociferi


    Oratorio dei Crociferi
     
  • Visitazione

    Guglielmo Borremans
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • San Giacomo che abbatte i Mori

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Oratorio di San Giacomo della Marina
     
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Togato Barberini


    Centrale Montemartini
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Foro di Nerva


    Fori Imperiali
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
Meno opere

Risultati per "oratorio del crocifisso roma" in LUOGHI
  • Oratorio del Gonfalone Roma
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Oratorio San Lorenzo Palermo
  • Oratorio di Santa Cecilia Bologna
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Oratorio di San Giacomo della Marina Genova
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Oratorio del Rosario in Santa Zita Palermo
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Oratorio dei Crociferi Venezia
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
Più luoghi
  • Oratorio del Gonfalone

    Roma
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Oratorio San Lorenzo

    Palermo
     
  • Oratorio di Santa Cecilia

    Bologna
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Oratorio di San Giacomo della Marina

    Genova
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Oratorio del Rosario in Santa Zita

    Palermo
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Oratorio dei Crociferi

    Venezia
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Balla

Giacomo Balla

 

OPERE immagine di Coppa Diatreta Trivulzio

Coppa Diatreta Trivulzio

Civico Museo Archeologico

 

LUOGHI immagine di Porta Nuova

Porta Nuova

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Ritratto di vecchio dormiente
    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Bologna | Hotel Hotel Porta San Mamolo
    • Vicenza | Opera I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati