lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "raccolta comunale d'arte della rocca di frontone frontone" in NOTIZIE
  • Napoli | 29/03/2014 Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • Parma | 20/08/2018 Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca
  • Parma | 04/02/2025 Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
  • Parma | 01/12/2023 Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra
  • Brescia | 06/08/2021 Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
  • Parma | 08/09/2023 Formidabile .. Magnani Rocca !
  • Parma | 31/12/2018 Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca
  • | 25/02/2004 Omaggio a Ketty la Rocca
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • Parma | 08/05/2025 Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte
  • Milano | 10/03/2017 Father and Daughter: un sogno americano
  • Milano | 06/03/2025 Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
  • Parma | 12/09/2024 Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca
  • Parma | 07/07/2021 Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró
  • Venezia | 22/02/2013 A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
  • | 22/05/2002 L'estate nella Rocca
  • | 12/10/2001 La rocca di Gradara
  • Parma | 31/07/2024 Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca
  • | 18/07/2017 Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità
  • | 18/10/2017 La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900
  • Parma | 10/09/2019 Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
  • Parma | 22/12/2022 Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca
  • | 16/05/2003 'Raccolta Lercaro'
  • | 24/03/2002 Il Museo territoriale del Lago di Bolsena
  • Milano | 24/03/2023 Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura
  • Parma | 28/08/2024 Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
  • | 26/03/2004 Per Amore – La Raccolta Caggiano
  • Parma | 08/01/2024 70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca
  • Parma | 05/07/2023 Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • | 26/02/2008 Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca
  • Parma | 13/02/2018 Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini
  • Parma | 27/07/2022 Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
  • Parma | 09/09/2023 Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca
  • | 22/06/2005 container
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • | 25/10/2011 Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco
  • | 22/05/2002 C'era una volta ...un museo
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Parma | 08/03/2022 Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
  • Reggio Calabria | 23/07/2024 Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?
  • Roma | 14/11/2011 La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico
  • | 03/09/2002 Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
  • | 14/07/2005 Era di Moda …
  • L'Aquila | 06/10/2016 Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni
  • Ravenna | 03/09/2019 Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio
  • Torino | 08/02/2013 Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
  • Parma | 21/03/2017 A Parma l’estro incontenibile di Depero
  • | 14/07/2006 L’acqua (H20) in mostra alla Rocca di Sala Baganza
  • | 23/12/2013 Missione Antoon Van Dyck
  • Varese | 28/07/2011 Alla Rocca Borromeo di Angera arrivano le Regine
  • | 03/09/2007 BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio alla Fondazione Magnani Rocca
  • | 03/12/2001 Museo delle Eolie
  • | 12/04/2001 Appendice per una supplica
  • | 10/03/2008 Andy Warhol. The New Factory alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
Più notizie
  • Napoli | 29/03/2014 | Riprende a gran velocità il progetto cofinanziato dall'UE

    Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei

    Ora la domus di Lucrezio Frontone, quella di Romolo e Remo e quella di Trittolemo, poi sarà la volta dei Vettii e del Cave Canem.
     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • Parma | 27/07/2021 | Dall’11 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca

    Nella sontuosa dimora di Luigi Magnani, che possedeva le pubblicazioni del regista, in mostra i costumi realizzati per i film, locandine originali e rare fotografie d’epoca, accanto alla galleria di opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento per alcune celebri scene
     
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • Parma | 20/08/2018 | Dall'8 settembre al 9 dicembre a Mamiano di Traversetolo

    Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca

    Un viaggio in 80 opere in arrivo da musei internazionali, gallerie e collezioni private, tra opere di Andy Warhol, Tom Wesselmann, James Rosenquist, Robert Indiana
     
  • Parma | 04/02/2025 | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento

    Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa. 

     
  • Parma | 01/12/2023 | Fino al 10 dicembre

    Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra

    L’artista prima del Futurismo: duecento opere raccontano un genio dai mille volti, tra storie inattese, pezzi rari e capolavori assoluti.

     
  • Brescia | 06/08/2021 | Scoperti durante un restauro tre affreschi creduti perduti

    Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà

    Storie e capolavori si affollano sulle rive del Garda. Da ammirare in un’affascinante casa museo, una fortezza panoramica da fare invidia a Napoleone e un allestimento immersivo che invita all'esplorazione.
     
  • Parma | 08/09/2023 | Il documentario di ARTE.it alla Fondazione Magnani Rocca

    Formidabile .. Magnani Rocca !

    In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca.
     
  • Parma | 31/12/2018 | Dal 16 marzo al 30 giugno a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca

    Il percorso ricostruisce criticamente le fonti comuni dei fratelli de Chirico, mettendo in luce affinità, contrasti e interpretazioni di un universo che prende forma nelle loro traduzioni pittoriche, teatrali, letterarie
     
  • | 25/02/2004

    Omaggio a Ketty la Rocca

    Il Palazzo delle Esposizioni di Roma a venticinque anni dalla prematura scomparsa, dedica un’interessante esposizione a Ketty La Rocca.
     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • Parma | 08/05/2025 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino al 29 giugno

    Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte

    Oltre 150 opere, dai maestri del Simbolismo all’arte contemporanea, raccontano la bellezza effimera e la carica simbolica dei fiori
     
  • Milano | 10/03/2017 | Dal 15 al 19 marzo a Milano

    Father and Daughter: un sogno americano

    Intervista a Sabrina Rocca, protagonista insieme al papà Luigi di un inedito progetto a quattro mani: due generazioni di pittori a confronto, in un’avventura a stelle e strisce.

     
  • Milano | 06/03/2025 | Dal 7 marzo a Palazzo Reale

    Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano

    Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli, i temi caldi del contemporaneo si raccontano attraverso lo sguardo di 80 artisti. 

     
  • Parma | 12/09/2024 | Dal 14 settembre a Mamiano di Traversetolo, Parma

    Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca

    Magritte, Dalì, Duchamp, Mirò, ma anche De Chirico, Savinio, Leonor Fini: 150 opere celebrano un secolo dal Manifesto di Breton, con un inedito capitolo dedicato al Bel Paese. 

     
  • Parma | 07/07/2021 | Dal 10 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró

    Nella Villa dei Capolavori che appartenne a Luigi Magnani, cinquanta opere ripercorrono gli ultimi decenni di attività dell’artista catalano, tracciando le diverse influenze nell’opera del pittore, dalla tradizione popolare ai graffiti urbani
     
  • Venezia | 22/02/2013

    A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph

    Il Peggy Guggenheim dedica tre incontri agli ottanta capolavori ereditati di recente dagli Schulhof, ricchi collezionisti statunitensi
     
  • | 22/05/2002

    L'estate nella Rocca

    Appuntamenti, concerti ed eventi
     
  • | 12/10/2001

    La rocca di Gradara

    Su un colle vicino al mare in posizione panoramica alla destra della valle del fiume Tavollo, si eleva il comune di Gradara, caratterizzato da un borgo medievale circondato da una cinta muraria che s’innalza, rafforzata da torri, fino alla rocca.
     
  • Parma | 31/07/2024 | Dal 14 settembre a Parma

    Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca

    Una doppia prospettiva per rileggere l’avanguardia del sogno, dai maestri internazionali all’influenza sull’arte italiana. 

     
  • | 18/07/2017 | Tre mostre per riscoprire il fascino della pubblicità italiana

    Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità

    Tra sperimentazioni artistiche e un brivido di nostalgia, un’incursione nell’immaginario collettivo di un secolo. In primo piano, il genio visionario di Armando Testa, le affiches della Belle Époque e, a settembre, un lungo viaggio nella creatività del Novecento.

     
  • | 18/10/2017 | Collezionisti d'arte al Kunstmuseum di Berna

    La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900

    La collezione creata dalla coppia elvetica Arthur e Hedy Hahnloser a cavallo tra inizio '900 e anni trenta. Da van Gogh a Cezanne, da Matisse a Bonnard.
     
  • Parma | 10/09/2019 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino all’8 dicembre

    Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca

    Il percorso esplora la storia della grafica pubblicitaria e del manifesto attraverso il lavoro di grandi designer, da Armando Testa a Giancarlo Iliprandi

     
  • Parma | 22/12/2022 | Dal 18 marzo al 2 luglio a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca

    Oltre sessanta opere provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private ricostruiscono l’itinerario dell’artista, dagli esordi alla maturità
     
  • | 16/05/2003

    'Raccolta Lercaro'


     
  • | 24/03/2002

    Il Museo territoriale del Lago di Bolsena

    Da Orte, l’itinerario può coinvolgere Bolsena e il Museo territoriale del suo Lago ospitato nella maestosa Rocca Monaldeschi della Cervara.
     
  • Milano | 24/03/2023 | La bellezza come terapia

    Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura

    Freddo e impersonale come un ospedale? Non più: i capolavori della Pinacoteca di Brera ridisegnano gli spazi dell'istituto milanese vincitore del premio "Qualità Clinica".
     
  • Parma | 28/08/2024 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia

    L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
     
  • | 26/03/2004

    Per Amore – La Raccolta Caggiano


     
  • Parma | 08/01/2024 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 16 marzo al 30 giugno

    70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca

    La più grande mostra italiana dedicata a una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo abbraccerà 250 opere
     
  • Parma | 05/07/2023 | Dal 9 settembre al 10 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca

    Oltre cento capolavori realizzati tra il 1900 e il 1910 ripercorrono un decennio cruciale per la carriera dell’artista
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • | 26/02/2008

    Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca

    Un coloratissimo omaggio ad Andy Warhol (Pittsburgh 1928 - New York 1987), per rivivere l’atmosfera della Factory, la “fabbrica d’arte” da lui fondata.
     
  • Parma | 13/02/2018 | A Mamiano di Traversetolo dal 17 marzo al 1° luglio

    Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini

    Cento opere raccontano i viaggi e le suggestioni descritte dal pittore ottocentesco durante la sua delicata missione diplomatica
     
  • Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre

    Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca

    Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
     
  • Parma | 09/09/2023 | Francesco Parisi racconta la mostra in programma dal 9 settembre al 10 dicembre

    Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca

    Duecento opere, alcune non esposte da oltre trent’anni, indagano la figura del giovane Boccioni negli anni che precedono la firma del Manifesto della Pittura Futurista, dalle primissime esperienze a Roma, a partire dal 1899, fino alla primavera del 1910 a Milano passando per Venezia, Parigi e San Pietroburgo
     
  • | 22/06/2005

    container

    Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • | 25/10/2011

    Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco


     
  • | 22/05/2002

    C'era una volta ...un museo

    Abbiamo incontrato Claudio De Santi, direttore del Museo della Rievocazione storica di Mondavio, un’istituzione che offre la possibilità di attraversare il tempo e la storia per accedere ad un mondo particolare e ricco di fascino.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Parma | 08/03/2022 | In mostra a Parma dal 12 marzo al 3 luglio

    Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca

    Il guru dello Spazialismo si racconta in 50 opere e l’audio originale di una memorabile intervista concessa alla storica dell’arte Carla Lonzi.
     
  • Reggio Calabria | 23/07/2024 | I dettagli della scoperta

    Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?

    Plutarco narra che fu innalzato in poco tempo per chiudere la strada ai ribelli. Gli archeologi ne avrebbero rintracciato i resti nel folto del bosco, accanto ad armi romane tipiche dell’epoca. 

     
  • Roma | 14/11/2011

    La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico


     
  • | 03/09/2002

    Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana

    Ercole Ramazzani,“lo pittore de Rocha Contrada”, è il protagonista di una mostra itinerante che, coinvolgendo alcuni tra i centri storici più importanti di Arcevia, celebra l’attaccamento dell’artista alla sua terra di origine.
     
  • | 14/07/2005

    Era di Moda …

    Al Castello Sforzesco di Milano una mostra ripercorre l’evoluzione dei gusti, dei costumi e del linguaggio pubblicitario in Italia.
     
  • L'Aquila | 06/10/2016 | 200 eventi tra arte, tradizioni e visite guidate

    Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni

    Dal 26 ottobre al 2 novembre è in programma l'Open Day Winter 2016. Tra visite guidate, rievocazioni storiche, laboratori e degustazioni, l'Abruzzo celebra il ricco patrimonio d’arte e cultura residente con numerose iniziative.

     
  • Ravenna | 03/09/2019 | Nell'ex monastero delle suore Clarisse Cappuccine

    Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio

    L’esposizione della tavola è il momento culminante del progetto culturale che include la mostra “Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine”
     
  • Torino | 08/02/2013

    Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco

    "Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
     
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012

    Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori


     
  • Parma | 21/03/2017 | Fino al 2 luglio a Villa Magnani

    A Parma l’estro incontenibile di Depero

    Tutta l’energia del mago del Futurismo nella sua poliedrica produzione: arti e tecniche si incrociano per un inesauribile stupore.

     
  • | 14/07/2006

    L’acqua (H20) in mostra alla Rocca di Sala Baganza


     
  • | 23/12/2013 | Obiettivo: trovare 12.5 milioni di sterline in tre mesi

    Missione Antoon Van Dyck

    La National Portrait Gallery lancia una campagna di raccolta fondi per impedire la vendita e l’espatrio di un autoritratto del pittore di origine fiamminga.
     
  • Varese | 28/07/2011

    Alla Rocca Borromeo di Angera arrivano le Regine


     
  • | 03/09/2007

    BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio alla Fondazione Magnani Rocca

    BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio
     
  • | 03/12/2001

    Museo delle Eolie

    Concerto Franco Battiato a Messina
     
  • | 12/04/2001

    Appendice per una supplica

    Appendice per una supplica è il titolo del video-opera presentato nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, nella sezione Performance e Videotape, curata da Gerry Schum.
     
  • | 10/03/2008

    Andy Warhol. The New Factory alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo


     
Meno notizie

Risultati per "raccolta comunale d'arte della rocca di frontone frontone" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "raccolta comunale d'arte della rocca di frontone frontone" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/08/2014 AL 31/08/2014 Frontone | Castello della Porta Infinitamente vita: quattroartistialcastello
  • DAL 18/08/2024 AL 25/08/2024 Orbetello | ex Frontone Mario Auad. Sotto nuova luce: luoghi e paesaggi toscani
  • DAL 18/06/2014 AL 14/09/2014 Ponza | Baia del Frontone Salvo Galano. Passaggio a Sudest
  • DAL 28/12/2023 AL 03/01/2024 Nola | Chiesa dei Santi Apostoli Il paesaggio impossibile
  • DAL 19/05/2016 AL 26/02/2017 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna
  • DAL 16/03/2014 AL 21/04/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte Michele della Maestra. Vuoti a perdere
  • DAL 15/03/2017 AL 19/03/2017 Milano | M.A.C. - Musica Arti e Cultura Father & Daughter
  • DAL 03/07/2016 AL 03/07/2016 Perugia | Giardini del Frontone Rock Is Dead. Becoming X - Live drawing
  • DAL 09/11/2019 AL 02/02/2020 Senigallia | Rocca Roveresca Arte e suono. Opere interattive e sonore dall’elettronica alla robotica
  • DAL 14/04/2018 AL 03/06/2018 Ferrara | Padiglione d’Arte Contemporanea XVII Biennale Donna - Ketty La Rocca 80, Gesture, speech and word
  • DAL 01/05/2014 AL 08/06/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte di Medole Remo Pasetto. Dignità del lavoro
  • DAL 05/09/2015 AL 18/10/2015 Vignola | Rocca di Vignola Tutti i colori del pennello / Vedere oggi, come nel Quattrocento, i decori esterni della rocca di Vignola
  • DAL 08/12/2024 AL 02/06/2025 Gradara | Rocca di Gradara Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara
  • DAL 22/10/2018 AL 26/11/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Dio chiama con arte - Conferenze di Andrea Dall'Asta SJ
  • DAL 22/12/2017 AL 31/12/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Bianco latte, un colore per l’eternità. Vasi antichi dalla collezione d’arte del cardinale Giacomo Lercaro
  • DAL 20/12/2014 AL 04/01/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Marianna Galati. La Musa allo Specchio
  • DAL 29/03/2014 AL 12/04/2014 Ardea | Raccolta Manzù Stefano Trappolini. 4114
  • DAL 01/03/2014 AL 04/05/2014 Montemurlo | Rocca di Montemurlo L’eleganza nell’arte. Cristiano Banti, pittore macchiaiolo a Montemurlo
  • DAL 14/02/2015 AL 25/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Enigmatico-problematico. Neosurrealismo astratto, o astrazione concreta nell’opera pittorica di Rosy Losito?
  • DAL 16/12/2017 AL 18/03/2018 Medole | Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Mimì Quilici Buzzacchi. Sessant’anni di storia grafica 1923-1983
  • DAL 31/01/2015 AL 07/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Perdere o ritrovare il filo? Zen pontino di Aldamaria Gnaccarini
  • DAL 13/11/2014 AL 05/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Stefania Romagna. Profonda Superficie
  • DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
  • DAL 28/02/2015 AL 12/03/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Carola Masini. Boxing Carola. Scatole e coperte di vita
  • DAL 18/12/2013 AL 13/07/2014 Bologna | Raccolta Lercaro La Madonna del Latte. Un capolavoro ritrovato, una storia per Bologna
  • DAL 07/07/2023 AL 14/01/2024 Lonato del Garda | Rocca visconteo veneta Mario Giacomelli, una retrospettiva. La Raccolta di Lonato del Garda
  • DAL 11/06/2016 AL 31/08/2016 Praia a Mare | Museo Comunale di Praia a Mare Traces. Le nuove acquisizioni d’arte contemporanea del Museo Comunale di Praia a Mare
  • DAL 31/10/2020 AL 13/12/2020 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Gli armadi segreti della Villa dei Capolavori. Testimonianze e ricordi della famiglia Magnani
  • DAL 08/02/2019 AL 09/02/2019 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Una raccolta d'arte moderna italiana
  • DAL 20/10/2018 AL 18/11/2018 Bazzano | Rocca dei Bentivoglio Flavio Favelli. Serie Imperiale
  • DAL 01/02/2015 AL 22/02/2015 Foiano della Chiana | Galleria comunale Furio del Furia Premio Biennale Nazionale di Pittura. L’arte tra suoni, colori e allegria
  • DAL 12/11/2016 AL 26/11/2016 Faenza | Galleria Comunale d’arte Voltone della Molinella Silvia Boccato. AQVA ET MATER, acqua linfa di Madre Terra contro ogni forma di abuso
  • DAL 01/04/2017 AL 02/07/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Paolo Manaresi, i colori dell’inquietudine. Oli, tempere e pastelli inediti di un grande artista bolognese
  • DAL 13/11/2015 AL 19/11/2015 Trieste | Sala Comunale d'Arte L'arte attraversa vittoriosamente la vita
  • DAL 05/05/2022 AL 18/09/2022 Bologna | Raccolta Lercaro Cross collection. Collezioni a confronto
  • DAL 24/10/2015 AL 10/11/2015 Minervino Murge | Biblioteca comunale "L. Barbera" Donne in trincea. Manifesti storici dell'UDI Macare Salento
  • DAL 06/06/2017 AL 06/06/2017 Milano | Complesso Museale Chiostri di Sant’Eustorgio L’arte dell’accoglienza. Migrazioni e corridoi umanitari
  • DAL 25/05/2018 AL 16/06/2018 Trieste | Sala Comunale d’Arte Antonella Mason. Diario della Terza Dimensione. Relazione tra conscio e inconscio 364giorni+1
  • DAL 03/05/2016 AL 05/06/2016 Perugia | Centro Espositivo della Rocca Paolina Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
  • DAL 04/10/2018 AL 30/11/2018 Ragusa | Palazzo La Rocca Cenere. Il teschio che ride
  • DAL 11/03/2015 AL 11/04/2015 Milano | Rivoli2 Fondazione per l'Arte contemporanea Lorenzo La Rocca. Cosmographia
  • DAL 01/10/2016 AL 16/10/2016 Perugia | Rocca Paolina I Biennale d'arte contemporanea città di Perugia
  • DAL 23/08/2019 AL 01/09/2019 Torgiano | Sala polivalente comunale Scultori a Brufa. La strada del vino e dell'arte
  • DAL 20/02/2015 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione
  • DAL 03/06/2022 AL 25/09/2022 Senigallia | Rocca Roveresca Claudia Losi. Being There. Oltre il giardino
  • DAL 08/07/2021 AL 08/07/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Illustratori di altri mondi: Doré, Scaramuzza, Nattini e l'esperienza artistica della Divina Commedia
  • DAL 23/01/2014 AL 26/01/2014 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ 39.000 Light Straws
  • DAL 27/01/2014 AL 09/02/2014 Cagliari | Centro Comunale d'Arte e Cultura 'Il Lazzaretto' I Giorni della Memoria
  • DAL 09/08/2013 AL 30/08/2013 Lappano | Palazzo Comunale Mostra bibliografica: Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita (1813-2013)
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Viterbo | Museo Nazionale della Rocca Albornoz In alto i "kantharoi". Acquarossa a banchetto
  • DAL 25/11/2021 AL 31/03/2022 Città della Pieve | Rocca Perugina Anna Izzo. La violenza non è amore
  • DAL 19/11/2011 AL 30/09/2012 Roma | Galleria Comunale d'Arte Moderna Luoghi, figure, nature morte. Opere della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
  • DAL 10/09/2015 AL 01/10/2015 Milano | Sala Conferenze della Civica Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” Ciclo di Conferenze Paese di Cuccagna e dintorni
  • DAL 12/12/2018 AL 12/12/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Simone dei Crocifissi. Incoronazione della Vergine - Presentazione ed esposizione dell’opera
  • DAL 31/08/2013 AL 17/10/2013 Genova | Loggia della Mercanzia Isole della pubblicità. Le identità di una raccolta
  • DAL 01/11/2014 AL 02/11/2014 Parma | Fondazione Magnani Rocca Gli armadi segreti della Villa dei Capolavori
  • DAL 20/11/2016 AL 10/01/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaeta XXVIII°Porticato Gaetano
  • DAL 12/09/2020 AL 13/12/2020 Parma | Fondazione Magnani-Rocca L'ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori
  • DAL 01/07/2018 AL 30/09/2018 Gaeta | Pinacoteca Comunale Giovanni da Gaeta Forme, materie e colori: esperienza ed avanguardia della Galleria d’Arte Moderna “Gaeta” di Peppino Liguori (1968 – 1978)
  • DAL 26/01/2013 AL 28/07/2013 Cagliari | Centro Comunale d'Arte e Cultura Exmà Vamp. Rassegna di arte contemporanea
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "raccolta comunale d'arte della rocca di frontone frontone" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
Meno foto

Risultati per "raccolta comunale d'arte della rocca di frontone frontone" in ARTISTI
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Aligi 1912 - 2000
  • Arturo 1889 - 1947
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Luca 1400 - 1481
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Annibale 1560 - 1609
  • Pietro 1596 - 1669
  • Thomas 1769 - 1830
  • Domenico 1948 - 0
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Giulia 1681 - 1747
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Piero 1416 - 1492
  • Gustav 1862 - 1918
  • Camillo 1561 - 1629
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Francesco 1450 - 1517
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Baccio 1472 - 1517
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Lionello 1576 - 1622
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Andrea 1508 - 1580
  • Luca 1634 - 1705
  • Gerard 1455 - 1523
  • Luca 1527 - 1585
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Max 1891 - 1976
  • Richard 1945 - 1945
  • Alberto 1915 - 1995
  • Olivio 1690 - 1765
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Felice 1883 - 1963
  • Luca 1450 - 1523
  • Renzo 1937 - 0
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Antonello 1478 - 1536
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Domenico 1449 - 1494
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Paolo 1300 - 1365
  • Emilio 1937 - 0
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Aligi

     
  • Arturo

     
  • Ludovico

     
  • Tommaso

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Giacomo

     
  • Luca

     
  • Lucio

     
  • Giuseppe

     
  • Annibale

     
  • Pietro

     
  • Thomas

     
  • Domenico

     
  • Oronzo

     
  • Giulia

     
  • Jacopo

     
  • Piero

     
  • Gustav

     
  • Camillo

     
  • Girolamo

     
  • Francesco

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Baccio

     
  • Giovan Battista

     
  • Lionello

     
  • Fortunato

     
  • Jacopo

     
  • Giacomo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Guglielmo

     
  • Gennaro

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Gerard

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Max

     
  • Richard

     
  • Alberto

     
  • Olivio

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Gaudenzio

     
  • Felice

     
  • Luca

     
  • Renzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Antonello

     
  • Ascanio

     
  • Domenico

     
  • Bartolomeo

     
  • Pieter Paul

     
  • Nicolò

     
  • Paolo

     
  • Emilio

     
Meno artisti

Risultati per "raccolta comunale d'arte della rocca di frontone frontone" in OPERE
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano Centrale Montemartini
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Borgo Borgo e Rocca Medievali
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Cardinale Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Omaggio a El Greco Aligi Sassu Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino Ludovico Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
Più opere
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano


    Centrale Montemartini
     
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Borgo


    Borgo e Rocca Medievali
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Cartoline

    Giacomo Balla
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Fuga in Egitto

    Arturo Martini
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Cardinale

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Omaggio a El Greco

    Aligi Sassu
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino

    Ludovico Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Crocifissione


    Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
Meno opere

Risultati per "raccolta comunale d'arte della rocca di frontone frontone" in LUOGHI
  • Rocca dei Rettori Caserta
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Rocca Scaligera di Sirmione Sirmione
  • Rocca Malatestiana Verucchio
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Borgo e Rocca Medievali Torino
  • Rocca Albornoziana Spoleto
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Teatro alla Scala Milano
  • Castello di Gradara Gradara
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Villa della Regina Torino
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Museo Novecento Firenze
  • Torre della Specola Bologna
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Ponti della Valle Caserta
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Ponte della Maddalena Napoli
Più luoghi
  • Rocca dei Rettori

    Caserta
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Rocca Scaligera di Sirmione

    Sirmione
     
  • Rocca Malatestiana

    Verucchio
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Borgo e Rocca Medievali

    Torino
     
  • Rocca Albornoziana

    Spoleto
     
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

    Bologna
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Ponte della Maddalena

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

 

OPERE immagine di Cappella Paolina e le “Macchie

Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari

Basilica di Santa Maria Maggiore

 

LUOGHI immagine di Museo Storico-Archeologico

Museo Storico-Archeologico

Lecce

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Ultima cena
    • Firenze | Opera Santa Lucia
    • Palermo | Opera Cupola
    • Napoli | Opera Ritratto di papa Clemente VII Medici

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati