lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "bottega delle stampe firenze" in NOTIZIE
  • Roma | 20/06/2013 Antiche stampe: l'arte incontra la letteratura
  • Firenze | 23/04/2013 Agli Uffizi più spazio per le antiche carte
  • Firenze | 26/02/2018 Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia
  • Firenze | 08/08/2016 Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci
  • Milano | 08/05/2018 Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte
  • Mondo | 17/06/2021 In autunno Botticelli vola a Parigi
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • Firenze | 11/07/2017 Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
  • Firenze | 04/02/2015 Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • Firenze | 16/05/2011 Mostra sull'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a Palazzo Pitti
  • Firenze | 13/09/2011 'Denaro e bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità' in mostra a Firenze
  • | 26/03/2004 La bottega dell’affresco
  • Firenze | 18/02/2019 Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico
  • Firenze | 23/05/2013 Il San Giovannino rinasce nel giorno dell'onomastico
  • Roma | 29/04/2011 Caravaggio. La Bottega del Genio
  • Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
  • | 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
  • Firenze | 02/04/2015 La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • Mondo | 30/07/2018 Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts
  • Firenze | 05/08/2013 Aperitivi ad Arte
  • Firenze | 03/12/2014 L’eredità di Michelangelo
  • | 20/04/2006 Le feste ducali. Rami e Stampe dalle collezioni del Museo Correr
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • Firenze | 11/11/2012 App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere
  • | 07/12/2004 As is when
  • Firenze | 09/04/2018 Un nuovo spazio per il Vaso François
  • | 15/04/2002 La bottega del futuro
  • Firenze | 07/07/2023 L'assalto delle storie ciclopiche di Yan Pei-Ming
  • Bologna | 20/04/2015 Restauri inattesi
  • Firenze | 05/02/2015 Gli Uffizi attendono Gherardo delle Notti
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • | 29/06/2018 Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Firenze | 29/10/2014 Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • | 20/02/2006 Cow-parade. A Firenze, l'asta internazionale delle mucche artistiche
  • Firenze | 07/11/2016 Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
  • Roma | 09/02/2012 Palazzo Firenze dedica un convegno a Franco Antonicelli
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Firenze | 16/06/2021 Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico
  • Firenze | 28/03/2023 Apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto nel Parco di Boboli
  • | 14/02/2023 Da Torino a Bologna, è l'ora dei maestri del Giappone
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/03/2014 Verbania riconsegna al mondo due Allegorie del Veronese
  • Milano | 24/03/2017 Raffaello e il suo Maestro
  • Torino | 07/03/2024 Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna
  • Torino | 14/02/2013 La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni
  • | 01/03/2004 Le tecniche della stampa
  • Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
  • Firenze | 25/01/2022 Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
  • Firenze | 07/11/2017 La rivoluzione delle immagini di Ejzenštejn porta agli Uffizi la settima arte
  • Mondo | 22/10/2024 Nella bottega di Rubens: la grande mostra al Prado
  • Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
  • | 27/10/2003 IL cavaliere della Mancia
  • | 09/02/2024 Guercino: l’arte, la bottega, le committenze al centro di una grande mostra a Torino
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
Più notizie
  • Roma | 20/06/2013

    Antiche stampe: l'arte incontra la letteratura

    Presso la Casa delle Letterature di Roma, fino al prossimo 25 luglio, è allestita "Testi in Opera", la prima di una rassegna di esposizioni dedicata alle stamperie storiche romane e al loro rapporto con gli artisti

     
  • Firenze | 23/04/2013 | La collezione vanta oltre 150mila opere tra disegni, stampe e miniature

    Agli Uffizi più spazio per le antiche carte

    Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi amplia i propri spazi con l'allestimento di una sala-studio hi-tech negli antichi spazi del Teatro mediceo del Buontalenti.
     
  • Firenze | 26/02/2018 | Dal 27 febbraio al 27 maggio a Firenze

    Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia

    Una sfilata di prestigiosi disegni racconta storie di contatti, influenze e relazioni artistiche tra il Belpaese e la penisola iberica.

     
  • Firenze | 08/08/2016 | Nel 2019

    Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci

    Per la prima volta l'opera tornerà nel paese natale del genio in occasione del 500° anniversario della sua morte.
     
  • Milano | 08/05/2018 | Dal 17 al 6 giugno nello Spazio San Celso

    Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte

    Una mostra svela un aspetto meno noto della produzione artistica dell'architetto
     
  • Mondo | 17/06/2021 | Dal 10 settembre al 24 gennaio al Musée Jacquemart-André – Institut de France

    In autunno Botticelli vola a Parigi

    Una quarantina di opere, in prestito da prestigiose istituzioni internazionali, esplorano le connessioni tra il pittore e il contesto artistico nel quale visse
     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • Firenze | 11/07/2017 | A Firenze torna a risplendere una rara opera del Buonarroti

    Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza

    Il delicato intervento sull'opera, di proprietà dell'Accademia delle Arti e del Disegno, realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence
     
  • Firenze | 04/02/2015 | Il 7 e l'8 febbraio l'accesso sarà consentito a gruppi limitati

    Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze

    Il capolavoro sarà visibile per due giorni nei laboratori dell'Opificio delle pietre dure prima di raggiungere la Fondazione Peggy Guggenheim a Venezia per la mostra scientifica in programma dal 14 febbraio.
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • Firenze | 16/05/2011

    Mostra sull'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a Palazzo Pitti


     
  • Firenze | 13/09/2011

    'Denaro e bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità' in mostra a Firenze


     
  • | 26/03/2004

    La bottega dell’affresco


     
  • Firenze | 18/02/2019 | Il progetto presentato dal direttore degli Uffizi, Eike Schmidt

    Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico

    Interamente riallestito, sarà attraversato ogni anno da 500mila visitatori
     
  • Firenze | 23/05/2013

    Il San Giovannino rinasce nel giorno dell'onomastico

    Il prossimo 24 giugno l'Opificio delle Pietre dure di Firenze presenterà il restauro di un'opera scultorea attribuita a Michelangelo

     
  • Roma | 29/04/2011

    Caravaggio. La Bottega del Genio


     
  • Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni

    Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno

    Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
     
  • | 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni

    450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE

    Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.

     
  • Firenze | 02/04/2015 | Dal 2 aprile

    La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini

    Dopo un lungo restauro torna visibile sull’altare maggiore della Chiesa di San Carlo dei Lombardi l'opera che raffigura i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Gesù.
     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • Mondo | 30/07/2018 | Dal 26 gennaio al 31 marzo il maestro del Rinascimento e il genio della videoarte a confronto

    Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts

    Le video installazioni dell'artista statunitense incontrano, per la prima volta, quindici opere del Buonarroti, per un dialogo inedito all'insegna della spiritualità
     
  • Firenze | 05/08/2013 | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino

    Aperitivi ad Arte

    Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo.
     
  • Firenze | 03/12/2014 | Si chiudono le celebrazioni per il 450° anniversario della morte dell'artista

    L’eredità di Michelangelo

    Una mostra raccoglie le testimonianze dell'influenza esercitata dal Buonarroti nelle arti e negli insegnamenti accademici.
     
  • | 20/04/2006

    Le feste ducali. Rami e Stampe dalle collezioni del Museo Correr


     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
  • Firenze | 11/11/2012

    App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere


     
  • | 07/12/2004

    As is when

    Immagini e procedimenti tecnici di stampa originali per una mostra, che a Roma, racconta il boom della grafica inglese nei mitici anni Sessanta.
     
  • Firenze | 09/04/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale

    Un nuovo spazio per il Vaso François

    A rendere possibile l'allestimento i finanziamenti dei mecenati Laura e Jack Winchester
     
  • | 15/04/2002

    La bottega del futuro

    “...la bottega del futuro sarà probabilmente quella che è sempre stata, un ambiente abbastanza abitabile nel quale ci sono tutti gli strumenti e potranno esserci le tempere, gli acquerelli, i colori a olio e anche il computer..."
     
  • Firenze | 07/07/2023 | A Firenze a Palazzo Strozzi fino al 3 settembre 2023

    L'assalto delle storie ciclopiche di Yan Pei-Ming

    Il grande artista franco cinese Yan Pei-Ming porta le sue monumentali tele a Palazzo Strozzi per raccontare il suo mondo e il nostro tempo. Un viaggio a cavallo tra Storia e storie dove soggetti intimi e popolari dialogano tra loro per riflettere sulla condizione umana tra forme convenzionali e attualità, realtà e immaginazione.
     
  • Bologna | 20/04/2015 | La mostra frutto del progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”

    Restauri inattesi

    Una rassegna promossa dalla Fondazione del Monte espone 19 dipinti sottratti al degrado nei sotterranei della Pinacoteca nazionale di Bologna e salvati dai laboratori di artigiani locali.
     
  • Firenze | 05/02/2015 | La mostra inaugura il programma di "Un anno ad arte"

    Gli Uffizi attendono Gherardo delle Notti

    Inaugura il 10 febbraio la rassegna monografica dedicata all'artista olandese attivo in Italia nei primi anni del Seicento.
     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • | 29/06/2018 | Un viaggio nel tempo tra gli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria Nazionale delle Marche

    Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino

    Gioielli d'arte e oggetti bizzarri per raccontare straordinarie storie di collezionismo.
     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Firenze | 29/10/2014 | In programma tre visite guidate nella giornata del 14 novembre

    Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari

    Le tavole si mostrano al pubblico a 48 anni dall’alluvione di Firenze in occasione del Salone del restauro.
     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • | 20/02/2006

    Cow-parade. A Firenze, l'asta internazionale delle mucche artistiche


     
  • Firenze | 07/11/2016 | Anniversario dell'alluvione del 1966

    Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari

    Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure.
     
  • Roma | 09/02/2012

    Palazzo Firenze dedica un convegno a Franco Antonicelli


     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Firenze | 16/06/2021 | Da vedere fresca di restauro al Museo di San Marco in Firenze

    Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico

    Dopo un intervento lungo e complesso, il dipinto quattrocentesco brilla in una sala dedicata ai gioielli del frate pittore.
     
  • Firenze | 28/03/2023 | In aprile e maggio visite accompagnate

    Apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto nel Parco di Boboli

    Fiori, affreschi, fontane e una grotta artificiale ornavano il nido d’amore di Mattias de’ Medici, visibile per la prima volta dopo un restauro completo.
     
  • | 14/02/2023 | Due mostre celebrano l'antica arte dell’ukiyo-e

    Da Torino a Bologna, è l'ora dei maestri del Giappone

    Hokusai, Hiroshige, Utamaro, Kuniyoshi tornano sulla breccia con opere mai esposte in Italia: dall’incanto del paesaggio all’eleganza delle geishe, fino ai mostri del mito, l’immaginario nipponico si svela in tutta la sua ricchezza.
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/03/2014 | Identificate grazie a un confronto con quelle del LACMA

    Verbania riconsegna al mondo due Allegorie del Veronese

    La Scultura e l'Astronomia erano conservate a Villa San Remigio e considerate "opere di bottega".
     
  • Milano | 24/03/2017 | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello e il suo Maestro

    Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.

     
  • Torino | 07/03/2024 | In mostra a Torino dall'8 marzo

    Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna

    Per la prima volta in Italia, gli eredi di Hokusai, Hiroshige e Utamaro.
     
  • Torino | 14/02/2013

    La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni

    Il nuovo Gabinetto Disegni e Stampe mostrerà al pubblico una delle più importanti raccolte pubbliche italiane su carta
     
  • | 01/03/2004

    Le tecniche della stampa

    La tecnica della stampa comprende tre procedimenti fondamentali, che corrispondono grosso modo ai materiali usati per preparare la matrice.
     
  • Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi

    Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

    A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
     
  • Firenze | 25/01/2022 | Al via i lavori nella Chiesa del Carmine a Firenze

    Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino

    Il capolavoro del Rinascimento fiorentino sarà per la prima volta osservabile a distanza ravvicinata, grazie ai ponteggi messi a disposizione dai restauratori.
     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi

    Jeff Koons brilla a Firenze

    La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
     
  • Firenze | 07/11/2017 | A Firenze dal 7 novembre al 7 gennaio

    La rivoluzione delle immagini di Ejzenštejn porta agli Uffizi la settima arte

    Il padre della Corazzata Potëmkin in mostra con i suoi disegni ispirati ai classici del Rinascimento, in occasione del centenario della Rivoluzione russa
     
  • Mondo | 22/10/2024 | Fino al 16 febbraio a Madrid

    Nella bottega di Rubens: la grande mostra al Prado

    In 63 anni di vita il maestro fiammingo realizzò circa 1500 opere. Un miracolo? Lo scopriremo nel suo laboratorio accuratamente ricostruito, tra celebri capolavori e segreti della pittura seicentesca. 

     
  • Firenze | 16/05/2012

    'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book


     
  • | 27/10/2003

    IL cavaliere della Mancia

    A Madrid, presso il Museo Nazionale del Prado, una mostra singolare presenta tutte le più importanti e significative opere d'arte dedicate a Don Chisciotte.
     
  • | 09/02/2024 | Dal 23 marzo al 28 luglio ai Musei Reali

    Guercino: l’arte, la bottega, le committenze al centro di una grande mostra a Torino

    Oltre 100 opere del maestro di Cento e di artisti coevi raccontano il mestiere e la vita dei pittori del Seicento
     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
Meno notizie

Risultati per "bottega delle stampe firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "bottega delle stampe firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/10/2015 AL 30/10/2015 Padova | Bottega delle Arti Un’arte senza tempo. La cucina e le sue tradizioni nelle stampe antiche dal XVI al XIX secolo
  • DAL 13/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento
  • DAL 16/07/2015 AL 21/09/2015 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Simone Cantarini. Opere su carta
  • DAL 13/04/2013 AL 30/06/2013 Gorizia | Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • DAL 02/03/2015 AL 03/05/2015 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, firenze / Museo di Palazzo Pretorio, Prato Jacques Lipchitz a Monaco Firenze e Prato. Disegni per sculture 1910-1972
  • DAL 06/09/2014 AL 20/09/2014 Firenze | Galleria Merlino Bottega d’Arte Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini
  • DAL 19/12/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Federico Barocci disegnatore. La fucina delle immagini
  • DAL 14/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • DAL 03/09/2021 AL 31/10/2021 Venezia | Bottega Cini Arte e cultura alla Bottega Cini
  • DAL 15/02/2016 AL 15/02/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi Inaugurazione della nuova sala studio del Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi
  • DAL 19/03/2014 AL 04/05/2014 Firenze | Sala Detti - Gabinetto Disegni e Stampe Storia e vicende della collezione grafica agli Uffizi nell’età della prima mondializzazione (1848-1918)
  • DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
  • DAL 01/04/2014 AL 29/04/2014 Firenze | Merlino Bottega D'Arte Lawrence R. Armstrong. Libertà di Espressione
  • DAL 10/09/2015 AL 01/10/2015 Milano | Sala Conferenze della Civica Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” Ciclo di Conferenze Paese di Cuccagna e dintorni
  • DAL 25/10/2012 AL 10/12/2012 Milano | Civica raccolta delle stampe A. Bertarelli - Castello Sforzesco Ugo Zovetti. Bianco e Nero
  • DAL 07/06/2013 AL 08/09/2013 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Pietro Testa. Artista filosofo del Seicento
  • DAL 21/05/2014 AL 04/06/2014 Urbino | Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi Gillo Dorfles. Opere 2010-2013
  • DAL 10/09/2020 AL 02/11/2020 Venezia | Bottega Cini VAZ - Venezia Anno Zero
  • DAL 25/10/2016 AL 15/01/2017 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi La rivincita del colore sulla linea. Disegni veneti dall’Ashmolean Museum e dagli Uffizi
  • DAL 09/02/2019 AL 12/05/2019 Torino | Palazzo Cavour La bottega di Leonardo – Opere e disegni in mostra
  • DAL 10/02/2015 AL 24/05/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre
  • DAL 27/05/2014 AL 28/09/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Jacopo Ligozzi "pittore universalisissimo" (Verona 1547- Firenze 1627)
  • DAL 08/11/2014 AL 15/01/2015 Firenze | Opificio delle Pietre Dure La Madonna di Santa Trinità a Firenze. Il restauro di una terracotta attribuita a Donatello
  • DAL 14/04/2024 AL 16/06/2024 Venezia | Bottega Cini Nel vento della Poesia: l’Arte nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy
  • DAL 02/03/2015 AL 19/04/2015 Bagnacavallo | Museo Civico delle Cappuccine Le trame astratte di Bonizza Modolo
  • DAL 18/10/2017 AL 28/10/2017 Firenze | Merlino Bottega d’Arte Una certa idea dell’inverno…Opere di Anita D’Orazio e Massimo Turlinelli
  • DAL 22/07/2016 AL 10/09/2016 Faenza | Bottega Bertaccini I carpentieri che costruirono la casa dell’Angelo. Ceramiche di Mirco Denicolò
  • DAL 15/02/2014 AL 21/03/2014 Firenze | Sala delle Regie Poste agli Uffizi Autenticittà. Cari luoghi: un viaggio di 50 anni a Firenze e dintorni - Firenze. Per il futuro di una difficile eredità
  • DAL 21/04/2015 AL 03/11/2015 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee Nel segno dei Medici. Tesori sacri della devozione granducale
  • DAL 08/03/2024 AL 30/06/2024 Torino | Palazzo Barolo SHINHANGA. La Nuova Onda delle Stampe Giapponesi
  • DAL 06/12/2014 AL 17/01/2015 Faenza | Bottega Bertaccini Arrigo Visani (1914-1987). Dipinti, disegni e una ceramica
  • DAL 08/04/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee L’Elettrice Palatina e l’ultima stagione della committenza medicea in San Lorenzo
  • DAL 10/01/2018 AL 28/01/2018 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno I colori del Bosone di Higgs. Percorsi tra Arte e Scienza
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Roma | Palazzo Firenze 1966- 2016: Cosa ci ha insegnato l’alluvione di Firenze?
  • DAL 07/03/2014 AL 07/04/2014 Chieti | Bottega d’Arte - Camera di Commercio Max Mandel. L’altra metà del lavoro / Appunti di viaggio
  • DAL 11/07/2014 AL 07/09/2014 Faenza | Bottega Bertaccini Mirco Denicolò. Un silenzio decorato di campanelli
  • DAL 19/10/2019 AL 30/11/2019 Faenza | Bottega Bertaccini La speranza è in ogni tessera
  • DAL 14/06/2013 AL 31/08/2013 Forte dei Marmi | Galleria Bottega d'Arte L'opera d'arte come strumento di lavoro
  • DAL 13/06/2024 AL 03/11/2024 Firenze | Museo degli Innocenti Yōkai. Mostri, Spiriti e altre inquietudini nelle Stampe Giapponesi
  • DAL 09/07/2024 AL 28/07/2024 Firenze | Salone delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze Wu Weishan. Marco Polo in Cina
  • DAL 05/07/2014 AL 31/08/2014 Grottaglie | Bottega Chindemi Chindemi Art
  • DAL 19/07/2014 AL 31/08/2014 Siena | Museo Archeologico / Spezieria di Santa Fina / Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea R. De Grada di San Gimignano Mestieri d’Autore nei musei senesi
  • DAL 21/03/2014 AL 17/05/2014 Firenze | Archivio di Stato Da Michelangelo alla Contemporaneità. Storia di un primato mondiale. 450 anni dell’Accademia delle Arti del Disegno
  • DAL 12/05/2021 AL 13/06/2021 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Neo Skēnḕ. Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi
  • DAL 11/01/2024 AL 28/01/2024 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno di Firenze I Am You - Mostra dei vincitori della XIV Florence Biennale
  • DAL 17/12/2012 AL 05/01/2013 Roma | Biblioteca Casanatense Ac in terra pax hominibus bonae voluntatis. Gesù bambino e i pastori nell’iconografia delle stampe della Biblioteca Casanatense
  • DAL 10/07/2012 AL 02/09/2012 Faenza | Bottega Bertaccini Ceramiche da buttare
  • DAL 21/09/2018 AL 23/09/2018 Firenze | Sedi varie L’Eredita’ delle Donne. Le nostre Giornate del Patrimonio
  • DAL 29/11/2013 AL 28/12/2013 Firenze | Biblioteca delle Oblate Tutti i colori dell'alluvione. Le fotografie della donazione Blaustein
  • DAL 14/07/2014 AL 14/07/2014 Firenze | Varie sedi Ad uso di mercanzia Michelangelo trafugato. Rievocazione delle onoranze funerali in gloria di Michelangelo Buonarroti
  • DAL 31/10/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee
  • DAL 18/06/2016 AL 21/06/2016 Firenze | Pandolfini Casa d'Aste Stampe e Disegni dal XVI al XX secolo. Libri e Autograi
  • DAL 09/11/2016 AL 12/11/2016 Firenze | Fortezza da Basso Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze. V Edizione
  • DAL 02/05/2015 AL 30/05/2015 Firenze | Accademia delle Arti e del Disegno Mauro Corda. Un altro mondo
  • DAL 24/03/2016 AL 01/05/2016 Chieti | Bottega d’Arte - Camera di Commercio di Chieti Donna de Paradiso
  • DAL 09/10/2019 AL 10/01/2020 Matera | Fondazione Sassi Il Pane e i Sassi
  • DAL 19/09/2015 AL 27/09/2015 Treviso | Casa dei Carraresi Treviso Antiquaria 2015
  • DAL 13/07/2014 AL 26/07/2014 Ostuni | La Bottega dell'Angelo Vincenzo Mascoli. Sequenze di racconto
  • DAL 24/01/2017 AL 26/02/2017 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte
  • DAL 06/04/2018 AL 29/04/2018 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Gianmaria Potenza. Alfabeti sconosciuti e Linguaggi simbolici
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "bottega delle stampe firenze" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • I 1000 volti di Lombroso
  • La meccanica dei mostri
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • La meccanica dei mostri

     
Meno foto

Risultati per "bottega delle stampe firenze" in ARTISTI
  • Jean 1529 - 1608
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Andrea 1486 - 1530
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Antonio 1455 - 1534
  • Paolo 1397 - 1475
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Filippo 1377 - 1446
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Galileo 1564 - 1642
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Pietro 1701 - 1777
  • Alesso 1425 - 1499
  • Domenico 1750 - 1800
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Antonio 1555 - 1630
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Francesco 1712 - 1793
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Domenico 1449 - 1494
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Santi 1536 - 1603
  • Girolamo 1792 - 1836
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Francesco 1510 - 1563
  • Antonio 1484 - 1546
  • Bartolomeo 1511 - 1592
  • Donato 1386 - 1466
  • Coppo 1225 - 1276
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Pietro 1450 - 1523
  • Antonio 1484 - 1546
  • Donato 1444 - 1514
Più artisti
  • Jean

     
  • Benedetto

     
  • Andrea

     
  • Bernardo

     
  • Ferdinando

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Benvenuto

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Marinus Claesz

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Cosimo

     
  • Michelozzo

     
  • Giuliano

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Hieronymus

     
  • Raffaello

     
  • Galileo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Pietro

     
  • Alesso

     
  • Domenico

     
  • Ridolfo

     
  • Michelangelo

     
  • Silvestro

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Agnolo

     
  • Tommaso

     
  • Santi

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Donato

     
  • Coppo

     
  • Michelangelo

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
Meno artisti

Risultati per "bottega delle stampe firenze" in OPERE
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Ultima Cena Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Vaso François
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
Più opere
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Ratto delle Sabine

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Testa di Cosimo I

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Ultima Cena

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Vaso François


     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Inferno

    Coppo di Marcovaldo
    Battistero di San Giovanni
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella Castellani

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
Meno opere

Risultati per "bottega delle stampe firenze" in LUOGHI
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • Tabernacolo delle Fonticine Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Villa delle Rose Bologna
  • Palazzo delle Poste Palermo
  • Palazzo Ugo delle Favare Palermo
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
Più luoghi
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • Tabernacolo delle Fonticine

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Palazzo delle Poste

    Palermo
     
  • Palazzo Ugo delle Favare

    Palermo
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati