lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa sant'antonio dei portoghesi roma" in NOTIZIE
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • | 26/02/2004 Paolo Portoghesi
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Roma | 09/10/2018 Oltre il Barocco: da Calatrava a Portoghesi le Lezioni Borrominiane del MAXXI
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • | 07/02/2001 Architettura: debutto di Porteghesi ai Lincei
  • | 22/06/2017 L'Agenda dell'Arte – Dal 22 al 28 giugno
  • | 26/05/2020 Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello
  • | 16/03/2020 Raffaello in tv per una notte di grande arte
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Viterbo | 22/12/2017 I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Viterbo | 04/07/2023 Bomarzo in festa: il Parco dei Mostri celebra i 500 anni del suo fondatore
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Padova | 02/02/2018 Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • | 20/06/2001 Cenni biografici
  • | 20/06/2001 La passione per l'oriente
  • Cuneo | 11/07/2011 Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • | 01/09/2014 I Mirò portoghesi potranno essere venduti
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • | 04/04/2014 Per i Mirò portoghesi spunta il sostegno di un milionario angolano
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • | 05/02/2014 Christie's annulla la vendita dei Mirò portoghesi
  • | 20/06/2001 Calcata: il paese degli artisti
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • Treviso | 20/03/2025 Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
  • Roma | 20/06/2019 Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
  • | 20/06/2001 Architettura compatibile
  • Roma | 04/12/2012 Al Museo di Roma un'esposizione per raccontare i capolavori di Antonio Canova
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Roma | 07/02/2024 La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma
  • Roma | 21/11/2024 Dodici busti di Antonio Canova ospiti di Roma Arte in Nuvola
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • | 19/07/2006 “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
  • Roma | 02/07/2013 Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
  • Roma | 23/05/2017 Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Mondo | 03/02/2016 Il Bosch scoperto a Kansas City
  • Roma | 05/03/2012 Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Roma | 09/04/2014 Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Roma | 19/09/2011 A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe
  • Roma | 27/03/2013 A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
Più notizie
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • | 26/02/2004

    Paolo Portoghesi

    A pochi chilometri dal borgo medievale di Calcata, il professor Paolo Portoghesi ci accoglie nel suo buen retiro, la tenuta di Monte Menutello, dove si trova il suo studio immerso nel verde della campagna.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Roma | 09/10/2018 | L'eredità contemporanea di Francesco Borromini a 350 anni dalla morte

    Oltre il Barocco: da Calatrava a Portoghesi le Lezioni Borrominiane del MAXXI

    Tre incontri di alto profilo per riscoprire un’archistar del passato.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • | 07/02/2001

    Architettura: debutto di Porteghesi ai Lincei

    La conferenza di Paolo Portoghesi a Roma
     
  • | 22/06/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L'Agenda dell'Arte – Dal 22 al 28 giugno

    Tra idee di viaggio ed enigmi insoluti, libri, dvd e appuntamenti alla radio da non perdere questa settimana.

     
  • | 26/05/2020 | Alla National Gallery il pannello centrale della predella della Pala Colonna

    Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello

    Realizzata dall'artista ventenne tra il 1503 e il 1505, la pala d’altare - commissionata dalle suore della Chiesa di Sant’Antonio a Perugia - fu smembrata dopo il 1663. La predella fu venduta a Cristina di Svezia. Uno dei tre scomparti, la Processione al Calvario, finì al museo londinese dove oggi si trova.
     
  • | 16/03/2020 | In onda su Rai 5 venerdì 20 marzo

    Raffaello in tv per una notte di grande arte

    Pensate di sapere tutto sul genio di Urbino? Un documentario inedito è pronto a dimostrarvi il contrario.

     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Viterbo | 22/12/2017 | I tesori dell' alto Lazio

    I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi

    Calcata e Mazzano Romano al centro di un piano di sviluppo turistico che valorizza l'arte
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Viterbo | 04/07/2023 | “In Arte Vicino”, dal 4 luglio al 15 settembre

    Bomarzo in festa: il Parco dei Mostri celebra i 500 anni del suo fondatore

    Sulle colline tra Viterbo e Orvieto, il Sacro Bosco ha ispirato generazioni di artisti. Opere contemporanee dialogano con le sue sculture monumentali, in un festival che ne rinnova la magia.

     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Padova | 02/02/2018 | Otto siti per raccontare i fasti della pittura trecentesca

    Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage

    Dalla Cappella degli Scrovegni al Palazzo della Ragione, presto un circuito unico per ammirare i luoghi d’arte candidati. In attesa del verdetto nel 2019.

     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • | 20/06/2001

    Cenni biografici

    Paolo Portoghesi nasce a Roma nel 1931. Laureatosi in architettura all'università di Roma nel 1957, esercita la libera professione nel campo della progettazione edilizia e urbanistica dal 1958.
     
  • | 20/06/2001

    La passione per l'oriente

    Continua l’intervista con il Prof. Portoghesi, che ci racconta, attraverso la sua esperienza lavorativa, il suo amore per la Cina, la Giordania e la cultura islamica.
     
  • Cuneo | 11/07/2011

    Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì


     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • | 01/09/2014 | La vendita all'asta era stata bloccata lo scorso febbraio

    I Mirò portoghesi potranno essere venduti

    Una sentenza svincola le 85 opere dell’artista catalano che il governo lusitano intende vendere per risanare i conti.

     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • | 04/04/2014 | L'offerta di Rui Costa Rei affinché restino a Porto almeno 50 anni

    Per i Mirò portoghesi spunta il sostegno di un milionario angolano

    La polemica sulla vendita per risanare le casse dello stato ha posticipato, ma non annullato, l'asta di Christie's.
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • | 05/02/2014 | Le opere resteranno in Portogallo

    Christie's annulla la vendita dei Mirò portoghesi

    La casa d'aste intende proteggere i propri clienti da possibili dispute di appartenenza.

     
  • | 20/06/2001

    Calcata: il paese degli artisti

    Al contrario di quello che da molte parti si legge, la città non è stata mai del tutto abbandonata. Il suo fascino non ha lasciato indifferenti i tanti artisti che ora la abitano, le cui botteghe si susseguono tra i vicoli.
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • Treviso | 20/03/2025 | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno

    Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia

    Protagonista di una mostra dossier, il gruppo scultoreo di Teseo sul Minotauro, testimone del passaggio dal Barocco al Neoclassico.  

     
  • Roma | 20/06/2019 | Venerdì 21giugno le visite a cura della Soprintendenza Speciale di Roma

    Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro

    Quasi inaccessibile dal sisma del 2016, il capolavoro di Borromini si svela al pubblico con la pala di Pietro da Cortona e le sue singolari architetture.   

     
  • | 20/06/2001

    Architettura compatibile

    "L’errore è puntare soprattutto su aspetti secondari come i materiali o le condizioni climatiche, che non possono incidere più di tanto se non si cambia l’asse portante della disciplina.[…]"
     
  • Roma | 04/12/2012 | Inaugura oggi presso Palazzo Braschi la mostra "Canova. Il segno della gloria. Disegni, dipinti e sculture", in esposizione fino al 7 aprile 2013.

    Al Museo di Roma un'esposizione per raccontare i capolavori di Antonio Canova


     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Roma | 07/02/2024 | Dal 9 febbraio al 26 maggio a Palazzo Merulana

    La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma

    Più di 30 capolavori per raccontare un artista che è un vero rompicapo (e dissipare il mistero con nuove interpretazioni). 

     
  • Roma | 21/11/2024 | Dal 22 al 24 novembre alla fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea

    Dodici busti di Antonio Canova ospiti di Roma Arte in Nuvola

    Le opere sono esposte all’interno del padiglione di Banca Ifis dopo essere state recentemente recuperate e restaurate
     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • | 19/07/2006

    “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano

    Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
     
  • Roma | 02/07/2013

    Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013

    Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale.
     
  • Roma | 23/05/2017 | Giorgione in mostra a Roma dal 22 giugno

    Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma

    L'esposizione, incentrata sulla tematica dei sentimenti nell'arte tra Quattrocento e Cinquecento, sarà allestita tra Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Mondo | 03/02/2016 | Art & the City

    Il Bosch scoperto a Kansas City

    L'attribuzione a Bosch di un'opera conservata nei depositi del Nelson-Atkins Museum of Art e finora ricondotta a qualche suo allievo, tra entusiasmi e malignità, scuote la comunità internazionale.
     
  • Roma | 05/03/2012

    Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo


     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Roma | 09/04/2014 | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi

    Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma

    Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Roma | 19/09/2011

    A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe


     
  • Roma | 27/03/2013

    A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini

    Fino al prossimo 1° aprile apertura straordinaria delle Prigioni Storiche di Castel Sant'Angelo
     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
Meno notizie

Risultati per "chiesa sant'antonio dei portoghesi roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa sant'antonio dei portoghesi roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/10/2022 AL 19/11/2022 Roma | Istituto di Sant’Antonio dei Portoghesi Karen Thomas. Nella Luce
  • DAL 05/10/2023 AL 25/11/2023 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Paolo Portoghesi. Sguardo, parole, fotografie
  • DAL 28/03/2015 AL 18/04/2015 Gallarate | Chiesa di Sant’Antonio Abate Silvio Zanella. Pura luce. Opere 1954-2003
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | Triennale di Milano Antonio Sant’Elia. Realtà e Visioni. Dall’utopia delle Nuove tendenze alle eredità della Città Nuova
  • DAL 11/12/2018 AL 11/12/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Lezioni Borrominiane - Paolo Portoghesi. L’attualità di Borromini
  • DAL 24/11/2016 AL 08/01/2016 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant’Elia (1888-1916). Le città future
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant'Elia (1888-1916). Il futuro delle città
  • DAL 02/11/2011 AL 18/11/2011 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Paolo Portoghesi / Ritratti Accademici
  • DAL 28/06/2014 AL 13/07/2014 Gallarate | Chiesa Sant'Antonio Don Alberto Dell’Orto
  • DAL 29/10/2021 AL 07/11/2021 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace
  • DAL 22/06/2022 AL 22/09/2022 Napoli | Chiesa di Sant’Erasmo - Castel Sant’Elmo Ferruccio Orioli. Fortezza Europa
  • DAL 25/11/2016 AL 26/02/2017 Como | Pinacoteca civica Antonio Sant'Elia (1888-1916). All'origine del progetto
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 28/04/2013 AL 09/05/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Frammenti e Ricordi
  • DAL 18/12/2014 AL 17/05/2015 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 03/11/2017 AL 25/11/2017 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma Karen Thomas. I colori della speranza
  • DAL 31/03/2013 AL 25/04/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Luce Divina. Decima Biennale d'Arte Sacra
  • DAL 03/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma Maria Grazia Ceccaroni Morotti. Cronache ad olio
  • DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma (IPSAR) Paola Romano. In Other Words
  • DAL 26/07/2013 AL 04/08/2013 Asciano | Chiesa di Sant'Agostino La via Lauretana. Strada di artisti e pellegrini?
  • DAL 24/11/2016 AL 26/02/2017 Milano | La Triennale di Milano e altre sedi Antonio Sant'Elia nel centenario della sua morte. Eventi e mostre
  • DAL 19/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Chiesa di Sant’Antonin 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Lituania
  • DAL 27/08/2019 AL 27/08/2019 Padova | Basilica di Sant’Antonio La Basilica del Santo e i suoi muri affrescati. Indagini e nuove scoperte nei secoli di Giotto e di Donatello
  • DAL 15/07/2017 AL 15/07/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte. Arte, Musica e Spettacoli a Castel Sant’Angelo - Prigionieri illustri a Castello: Maurizio De Giovanni
  • DAL 23/04/2014 AL 23/04/2014 Napoli | Castel Sant'Elmo Antonio Borrelli. Presentazione della nuova acquisizione per la collezione del 'Museo Novecento a Napoli 1910-1980: per un museo in progress'
  • DAL 17/09/2015 AL 30/09/2015 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio Agora. Il Dialogo e l’ Empatia nell’Arte di Karen Thomas
  • DAL 07/12/2012 AL 08/12/2012 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco Sulle tracce di Saticula
  • DAL 20/01/2024 AL 17/03/2024 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Africa Tunes
  • DAL 31/08/2017 AL 10/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Prigionieri illustri a Castello - Michela Murgia, Stefano Benni e Marco Malvandi
  • DAL 10/09/2017 AL 10/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - Prigionieri illustri a Castello. Marco Malvaldi racconta Giordano Bruno
  • DAL 17/12/2022 AL 23/12/2022 Parma | Chiesa di San Marcellino Antonio Cotecchia. A volte basta una canzone. Lucio Dalla 10 canzoni in mostra
  • DAL 27/11/2014 AL 30/11/2014 Bari | Fortino Sant’Antonio Abate 50 anni di storia d’Italia per filo e per segno
  • DAL 12/11/2021 AL 21/11/2021 Pietrasanta | Chiesa di Sant’Agostino Sophia – la Filosofia in festa
  • DAL 29/10/2020 AL 29/10/2020 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Thomas De Falco. ARBOR VITAE – Le jardin noir - Performance
  • DAL 08/03/2018 AL 24/03/2018 Roma | Istituto Portoghese di Sant’Antonio Oreste Casalini. Una moltitudine. Opere dal 1998 al 2018
  • DAL 08/11/2018 AL 30/11/2018 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio Carlo D’Orta. Eur 42 OGGI | Visioni differenti
  • DAL 29/05/2013 AL 15/09/2013 Venezia | Complesso delle Zitelle Ai Weiwei. Disposition
  • DAL 23/08/2014 AL 26/08/2014 San Demetrio Corone | Collegio Chiesa di Sant’Adriano Amore. VI Biennale Internazionale Mail Art 2014
  • DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018 Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
  • DAL 01/06/2019 AL 30/10/2019 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio Le invenzioni di Leonardo da Vinci
  • DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
  • DAL 20/01/2015 AL 24/01/2015 Signa | Comune di Lastra / Ex caserma dei Carabinieri di Signa / Antico Spedale Sant’Antonio di Lastra Artisti contemporanei del territorio delle Signe
  • DAL 21/09/2019 AL 20/10/2019 Amelia | Chiesa di Sant’Angelo Desiderio. Malebolge
  • DAL 17/04/2019 AL 01/11/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo At Home. Progetti per l'abitare contemporaneo
  • DAL 05/08/2016 AL 05/08/2016 Gualdo Tadino | Chiesa di San Francesco Visita guidata con Vittorio Sgarbi alla mostra "Arte e Follia"
  • DAL 20/09/2014 AL 04/10/2014 Salerno | Chiesa di Sant’Apollonia Tommaso Pirretti. 19000091 / Le vite degli altri
  • DAL 29/09/2018 AL 14/10/2018 Perugia | Chiesa di Sant'Agata Logos Angeli. Gli angeli si rivelano attraverso immagini e musica
  • DAL 05/02/2014 AL 23/02/2014 Roma | IPSAR - Istituto Portoghese di Sant’Antonio Roberto Pace. Lo studio in vacanza / Il paradiso
  • DAL 07/05/2014 AL 25/05/2014 Roma | IPSAR - Istituto Portoghese di Sant'Antonio Karen Thomas. Il Mistero del Blu
  • DAL 15/10/2017 AL 22/10/2017 Catania | Chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata Filippo Papa. Il canto della pietra, la Badia di Sant'Agata
  • DAL 30/11/2016 AL 18/01/2017 Verona | Chiesa di Santa Teresa dei Carmelitani Scalzi e altre sedi Antonio Balestra nelle chiese
  • DAL 17/10/2020 AL 24/05/2021 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Bertozzi & Casoni. Tempo
  • DAL 14/07/2012 AL 29/09/2012 Noli | Fondazione Sant'Antonio Bruno Munari. La regola e il caso. Profilo di una collezione
  • DAL 15/05/2015 AL 21/06/2015 Reggio nell'Emilia | Chiesa di San Carlo e Sant’Agata Dacia Manto. Noctua Agathina
  • DAL 15/07/2022 AL 30/07/2022 Tuscania | Chiesa di Sant’Agostino Roberta Morzetti. PAX_22
  • DAL 05/05/2022 AL 30/06/2022 Palermo | Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani Michele Canzoneri. Orma di Ronzinante. Pagine della terza lettura di Miguel de Cervantes
  • DAL 02/12/2017 AL 25/02/2018 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Roberto Barni. Le cose vogliono esistere
  • DAL 29/04/2016 AL 25/09/2016 Rovereto | Casa d'Arte Futurista Depero La Città Utopica. Dalla metropoli futurista all'EUR42
  • DAL 17/04/2016 AL 30/10/2016 Gualdo Tadino | Chiesa monumentale di San Francesco Arte e Follia. Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa sant'antonio dei portoghesi roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Eterno femminino
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Eterno femminino

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
Meno foto

Risultati per "chiesa sant'antonio dei portoghesi roma" in ARTISTI
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Simone 1540 - 1596
  • Paolo 1931 - 0
  • Antonio 1418 - 1484
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Francesco 1599 - 1667
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Andrea 1642 - 1709
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Antonio 1484 - 1546
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1575 - 1633
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Vittore 1465 - 1526
  • Carlo 1579 - 1620
  • Filippo 1692 - 1744
  • Francesco 1578 - 1660
  • Mattia 1613 - 1699
  • Domenico 1581 - 1641
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Antonio 1489 - 1534
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Federico 1539 - 1609
  • Antonio 1899 - 1965
  • Antonio 1555 - 1630
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Antonio 1923 - 1980
  • Antonio 1660 - 1718
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Francesco 1598 - 1664
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Antonello 1478 - 1536
  • Francesco 1510 - 1563
  • Mariano 1731 - 1807
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1785 - 1824
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Antonio 1734 - 1794
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Antonio 1455 - 1534
  • Antonio 1430 - 1479
  • Antonio 1681 - 1764
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Simone

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Melchiorre

     
  • Francesco

     
  • Camillo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Antonio

     
  • Bernardino

     
  • Marcantonio

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Domenico Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Vittore

     
  • Carlo

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Mattia

     
  • Domenico

     
  • Ludovico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Federico

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Girolamo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Antonello

     
  • Francesco

     
  • Mariano

     
  • Giovanni

     
  • Alessandro

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa sant'antonio dei portoghesi roma" in OPERE
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Cristo in gloria tra angeli Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Campanile e chiostro Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant’Orsola e le sue Compagne Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Adorazione dei pastori Ludovico Carracci Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sarcofago Antonio Scirotta Antonello Gagini Chiesa di Santa Cita
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Polittici di San Tarasio Chiesa di San Zaccaria
  • Portale Chiesa di Sant'Agostino
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Dipinti di Giovan Battista Crespi, detto il Cerano Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Pietro
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Sagrestia vecchia Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
Più opere
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori

    Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Cristo in gloria tra angeli

    Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Campanile e chiostro


    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant’Orsola e le sue Compagne

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Adorazione dei pastori

    Ludovico Carracci
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Ascensione

    Giovanni Battista Trotti (Malosso)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sarcofago Antonio Scirotta

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Polittici di San Tarasio


    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Portale


    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Dipinti di Giovan Battista Crespi, detto il Cerano


    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Sagrestia vecchia


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
Meno opere

Risultati per "chiesa sant'antonio dei portoghesi roma" in LUOGHI
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Chiesa di Sant’Agostino Ascoli Piceno
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Sant'Antonio Abate Parma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Palazzo Farnese Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
Più luoghi
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Agostino

    Ascoli Piceno
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Sant'Antonio Abate

    Parma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Palazzo Farnese

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati