Risultati per "fondazione palazzo coronini cronberg onlus gorizia" in NOTIZIE
-
| 21/02/2007 Ventagli in mostra nelle ex-Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg
-
| 06/06/2006 Riapertura al pubblico di Villa Coronini Cronberg a Gorizia
-
Gorizia | 18/05/2022 Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia in mostra a Gorizia
-
Udine | 29/11/2023 Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
-
Gorizia | 16/04/2024 A Gorizia una mostra racconta 70 anni di vita e di arte di Tullio Crali, il Futurista che amava volare
-
Gorizia | 19/10/2011 'Rivelazioni' a Gorizia
-
Gorizia | 24/12/2021 Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo
-
| 13/03/2006 Semeghini e il Chiarismo
-
| 06/03/2009 Tra arte e beneficenza. La nuova festa delle donne
-
Udine | 29/01/2025 Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Milano | 21/09/2013 L’Arte come medicina
-
| 27/06/2003 Stampa antica a Gorizia
-
| 13/10/2003 Anton Zoran Music a Gorizia
-
Gorizia | 18/10/2017 Da Djaghilev all’Astrattismo, la Rivoluzione in 100 capolavori
-
| 17/03/2008 A Gorizia restauro per le opere di Peter Campus
-
| 31/10/2020 Verso il 2022, nel segno di Canova
-
Udine | 11/12/2023 Aquileia: 25 anni di Unesco. Le conclusioni del convegno
-
| 02/12/2021 Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello
-
Venezia | 04/06/2014 Aspettando la Biennale
-
| 09/04/2009 L’atelier Tirelli
-
Udine | 05/04/2014 Weekend di primavera alla scoperta dei castelli del Friuli
-
Gorizia | 20/07/2022 Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone
-
Asti | 03/09/2018 La magia di Chagall a Palazzo Mazzetti
-
Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
-
Venezia | 20/03/2014 Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
-
Torino | 30/09/2014 L’arte come patrimonio genetico
-
Pisa | 24/07/2019 Un autunno futurista per Palazzo Blu
-
| 13/01/2025 La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
-
Reggio Emilia | 12/07/2022 Viaggio nell'inquietudine. I grandi del Novecento si incontrano a Palazzo Magnani
-
Gorizia | 14/03/2023 L'Italia dei magnifici anni Cinquanta si racconta in una mostra, tra moda e design
-
Gorizia | 12/10/2018 Nel cuore del Carso goriziano, i "segni" rossi di Joshua Cesa
-
Venezia | 21/02/2014 Nature Animate tra Palazzo Mocenigo e Palazzetto Tito
-
Roma | 18/11/2013 Novanta artisti per una bandiera
-
Roma | 28/01/2014 Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
-
Bologna | 03/02/2018 Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci
-
Venezia | 14/07/2023 Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini
-
| 05/10/2023 Troppo vero per essere irreale: Anish Kapoor a Palazzo Strozzi
-
Rovigo | 24/03/2023 Virgilio Milani e il miraggio di Rovigo
-
Udine | 10/07/2024 L'arte oltre i confini. Presto a Villa Manin un viaggio in cento opere da Turner a Hopper
-
Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
-
Bologna | 26/06/2014 Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo
-
Venezia | 15/03/2023 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
-
Roma | 11/04/2016 William Kentridge, re di Roma
-
Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
-
Roma | 10/12/2019 El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi
-
Venezia | 08/07/2014 I capolavori di Palazzo Cini si raccontano al pubblico
-
| 04/05/2006 Maestri Scultori dello Zimbabwe, in Italia la prestigiosa arte scultorea africana
-
Firenze | 23/10/2024 A Palazzo Strozzi come dentro un fiore: arriva il duo DRIFT
-
Venezia | 15/05/2014 La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
-
Milano | 17/12/2014 La maternità a Palazzo Reale per Expo in città
-
Palermo | 06/09/2018 A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria
-
Roma | 07/11/2019 A Palazzo Cipolla le folgorazioni di Corrado Cagli
-
| 06/12/2005 Napoleone e Bodoni presso la Fondazione di Palazzo Bossi Bocchi
-
Siena | 28/10/2016 L'intervento site specific di Qureshi per San Gimignano tra gli eventi da non perdere in autunno
-
| 30/07/2020 Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue
-
Roma | 20/11/2018 A Palazzo Cipolla 60 anni di Ennio Calabria
-
Roma | 10/03/2016 Street Art: la marcia di William Kentridge lungo il Tevere
-
| 16/03/2023 Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire
-
Venezia | 08/05/2017 Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
-
Venezia | 15/05/2023 Artemisia Gentileschi ospite d'eccezione a Venezia
-
| 21/02/2007
Ventagli in mostra nelle ex-Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg
Mostre ventagli rari d'epoca
-
| 06/06/2006
Riapertura al pubblico di Villa Coronini Cronberg a Gorizia
-
Gorizia | 18/05/2022 | Dal 28 maggio al 2 ottobre a Palazzo Attems Petzenstein
Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia in mostra a Gorizia
Circa 70 opere, da Goya a Leonora Fini, provenienti da prestigiose istituzioni austriache, dedicate al ritratto e all’autoritratto nella pittura, scandiscono un percorso che dalla metà del Cinquecento approda al contemporaneo
-
Udine | 29/11/2023 | Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre
Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.
-
Gorizia | 16/04/2024 | Anna Bartolozzi Crali racconta l'esposizione al Museo di Santa Chiara fino al 29 settembre
A Gorizia una mostra racconta 70 anni di vita e di arte di Tullio Crali, il Futurista che amava volare
Oltre 200 opere ripercorrono la carriera dell’aeropittore nato a Igalo
-
Gorizia | 19/10/2011
'Rivelazioni' a Gorizia
-
Gorizia | 24/12/2021 | In mostra a Monfalcone fino al 2 maggio 2022
Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo
Si fa presto a dire astratto: dopo le dirompenti innovazioni di Kandinsky, l’arte cambia volto sulla scia dei pionieri. Dai dipinti surrealisti di Mirò alle sculture di Calder, dall’espressionismo astratto all’informale e al minimalismo degli anni Settanta, 40 opere ne ripercorrono l’avventura.
-
| 13/03/2006
Semeghini e il Chiarismo
Palazzo Te di Mantova, ospita un'accurata selezione di opere di Pio Semeghini e degli interpreti del Chiarismo lombardo.
-
| 06/03/2009
Tra arte e beneficenza. La nuova festa delle donne
Mentre la giornata dell’8 marzo perde i suoi connotati originari a favore di una ricorrenza più commerciale, c’è ancora chi ha voglia di festeggiare la donna in modo consapevole e a favore della ricerca.
-
Udine | 29/01/2025 | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
La città Unesco si prepara a una stagione memorabile, in concomitanza con GO2025! e con il Giubileo della Speranza.
-
Milano | 21/09/2013 | Due Passi nei Musei di Milano
L’Arte come medicina
Il Museo Poldi Pezzoli e la Pinacoteca di Brera aderiscono al progetto di arte-terapia pensato per malati di Azheimer.
-
| 27/06/2003
Stampa antica a Gorizia
-
| 13/10/2003
Anton Zoran Music a Gorizia
-
Gorizia | 18/10/2017 | A Gorizia dal 6 dicembre al 25 marzo
Da Djaghilev all’Astrattismo, la Rivoluzione in 100 capolavori
A un secolo dalla Rivoluzione d’Ottobre, un viaggio nella Russia di quegli anni e nell’inedita esplosione culturale che cambiò l’arte del Novecento.
-
| 17/03/2008
A Gorizia restauro per le opere di Peter Campus
-
| 31/10/2020 | In attesa delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte dello scultore
Verso il 2022, nel segno di Canova
Il programma delle iniziative è ancora in fase di definizione. Tra gli appuntamenti: la nascita di un comitato nazionale, una mostra dedicata a Paolina Borghese, un’esposizione sul restauro di Ebe e la digitalizzazione dell’intero epistolario dell'artista
-
Udine | 11/12/2023 | Tre giorni di incontri per disegnare le strategie del futuro
Aquileia: 25 anni di Unesco. Le conclusioni del convegno
Ricerca, valorizzazione, inclusione e nuove sinergie in vista di GO!2025 saranno le prossime sfide, tra turismo slow e nuovi percorsi archeologici.
-
| 02/12/2021 | Fino al 15 gennaio in Vaticano
Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello
Concepita nel 2020 come omaggio all’Urbinate nel 500esimo anniversario dalla sua scomparsa, slittato di un anno a causa della pandemia, il progetto è stato interamente finanziato dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus
-
Venezia | 04/06/2014 | Non solo padiglioni: i principali eventi in città
Aspettando la Biennale
Dall'architettura alla fotografia, tra mostre e incontri a Palazzo Grassi, alla Fondazione Querini Stampalia e nelle sedi della Fondazione Bevilacqua la Masa.
-
| 09/04/2009
L’atelier Tirelli
I costumi protagonisti del grande schermo. L’atelier Tirelli: sartoria d’eccellenza per il cinema.
-
Udine | 05/04/2014 | Sabato 5 e domenica 6 aprile aprono le dimore private
Weekend di primavera alla scoperta dei castelli del Friuli
Dall'entroterra al golfo, una serie di visite guidate, manifestazioni ed esposizioni.
-
Gorizia | 20/07/2022 | Fino al 25 settembre alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea
Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone
Oltre ottanta opere in prestito da collezioni pubbliche e private completano la documentazione visiva di tutta la produzione artistica di Crali, che spazia dalla serie di aeropitture e dai dipinti a soggetto futurista ai bassorilievi e alle grafiche
-
Asti | 03/09/2018 | Dal 27 settembre al 3 febbraio
La magia di Chagall a Palazzo Mazzetti
In mostra una selezione di oltre 150 opere - tra dipinti, disegni, incisioni, acquerelli - raramente esposte, provenienti da importanti collezioni private
-
Venezia | 05/03/2013
La prima volta all'estero di Olympia
Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
-
Venezia | 20/03/2014 | L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica
Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
Gli immobili saranno riqualificati e inseriti in un network per la valorizzazione territoriale.
-
Torino | 30/09/2014 | Il passaporto culturale: un nuovo sistema di inclusione.
L’arte come patrimonio genetico
ARTE.it aderisce all’appello rivolto al Ministro Franceschini e al sottosegretario Borletti Buitoni perché l'iniziativa “Nati con la cultura” venga adottata in tutta Italia.
-
Pisa | 24/07/2019 | In arrivo a Pisa una grande mostra
Un autunno futurista per Palazzo Blu
Più di 100 opere per raccontare l’avanguardia italiana in ogni suo aspetto: temi, fasi e arti diverse in una superba galleria di capolavori.
-
| 13/01/2025 | I programmi dal 13 al 19 gennaio
La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
I docufilm e le serie da non perdere mentre fuori l'inverno imperversa.
-
Reggio Emilia | 12/07/2022 | Arte e fotografia animano l’autunno di Reggio Emilia
Viaggio nell'inquietudine. I grandi del Novecento si incontrano a Palazzo Magnani
Che cos’hanno in comune Paul Klee, Keith Haring e Anselm Kiefer? La risposta è nelle 140 opere in arrivo nel capoluogo emiliano, tra Max Ernst e Boetti, Ligabue e Dubuffet.
-
Gorizia | 14/03/2023 | Dal 21 marzo al 27 agosto a Gorizia
L'Italia dei magnifici anni Cinquanta si racconta in una mostra, tra moda e design
Palazzo Attems Petzenstein rivive l’arco temporale compreso tra il 1948 e le Olimpiadi di Roma del 1960 ripercorrendo le origini e gli sviluppi del “Miracolo italiano”
-
Gorizia | 12/10/2018 | Un'opera di Land Art visibile dal 20 ottobre al 18 novembre
Nel cuore del Carso goriziano, i "segni" rossi di Joshua Cesa
L'installazione dell'artista di Monfalcone offre una riflessione sulla caducità dell'esistenza umana attraverso la memoria storica
-
Venezia | 21/02/2014 | Video animazioni d'autore ispirati al Carnevale
Nature Animate tra Palazzo Mocenigo e Palazzetto Tito
La rassegna con artisti internazionali selezionati dal Piccolo Festival dell'Animazione.
-
Roma | 18/11/2013 | Arte e solidarietà
Novanta artisti per una bandiera
Il Complesso del Vittoriano accoglie una rassegna di opere di artisti contemporanei che si sono misurati con il tema del tricolore per un’iniziativa benefica.
-
Roma | 28/01/2014 | Tra le iniziative: la creazione del primo centro studi dedicato a Caravaggio
Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
Nomi della moda e dell’imprenditoria, del collezionismo e della finanza uniti a sostegno del prestigioso museo capitolino.
-
Bologna | 03/02/2018 | Dal 2 febbraio al 30 marzo a Bologna
Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci
A Palazzo Magnani l’arte del Cinquecento incontra la scienza del futuro: è “Grandfather Platform”, la scultura abitabile di Luca Pozzi.
-
Venezia | 14/07/2023 | Dal 15 luglio al 15 ottobre
Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini
Prosegue il programma di scambi internazionali promosso da Fondazione Cini: un grande pittore veneziano torna in Laguna, un importante dipinto di Botticelli approda al Castello Reale della capitale polacca.
-
| 05/10/2023 | A Firenze dal 7 ottobre al 4 febbraio
Troppo vero per essere irreale: Anish Kapoor a Palazzo Strozzi
In mostra il celebre maestro che ha rivoluzionato l’idea di scultura nell’arte contemporanea
-
Rovigo | 24/03/2023 | A Palazzo Roncale promossa da Fondazione CariPaRo
Virgilio Milani e il miraggio di Rovigo
Apre a Palazzo Roncale dal 25 marzo al 25 giugno una mostra dedicata allo scultore rodigino Virgilio Milani messo a confronto con il meglio dell'arte novecentesca del Polesine
-
Udine | 10/07/2024 | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
L'arte oltre i confini. Presto a Villa Manin un viaggio in cento opere da Turner a Hopper
Evento di punta di “GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia, European Capital of Culture”, l’esposizione accoglierà i capolavori concessi da una quarantina di musei europei e americani e da collezioni private
-
Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti
Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
-
Bologna | 26/06/2014 | Una doppia esposizione tra Palazzo Fava e Casa Saraceni
Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo
Nelle due sedi opere dal Trecento all’Ottocento, acquisite tramite donazioni o sul mercato antiquario tra il 2001 e il 2013.
-
Venezia | 15/03/2023 | Dal 25 marzo il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi
A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
Dipinti da una prestigiosa collezione privata affiancano i capolavori di casa, riportando in vita una tradizione seicentesca. E a breve, “un itinerario segreto” in ambienti mai aperti al pubblico.
-
Roma | 11/04/2016 | Aspettando "Triumphs and Laments"
William Kentridge, re di Roma
Una serie di appuntamenti multidisciplinari scandisce i giorni che mancano all'inaugurazione dell'intervento relizzato dall'artista sudafricano lungo il Tevere.
-
Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe
Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
-
Roma | 10/12/2019 | A Palazzo Rhinoceros, a Roma, dal 15 dicembre al 15 marzo
El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi
A Palazzo Rhinoceros anche alcune riproduzioni di Francisco de Zurbarán e Luis de Morales
-
Venezia | 08/07/2014 | A luglio tre appuntamenti con restauratori e curatori
I capolavori di Palazzo Cini si raccontano al pubblico
Si inizierà il 9 luglio con il trittico quattrocentesco di Lorenzo di Niccolò e la Madonna lignea di Nino Pisano.
-
| 04/05/2006
Maestri Scultori dello Zimbabwe, in Italia la prestigiosa arte scultorea africana
Mostra itinerante Maestri Scultori dello Zimbabwe
-
Firenze | 23/10/2024 | A Firenze dal 24 ottobre al 26 gennaio
A Palazzo Strozzi come dentro un fiore: arriva il duo DRIFT
Shy Society, questo il titolo dell’installazione realizzata dal duo olandese, invita a riflettere su un fenomeno, la “nictinastia”, che offre diversi spunti sul concetto di bellezza e adattamento
-
Venezia | 15/05/2014 | Due filmati sulla Querini Stampalia e sul Negozio Olivetti
La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
Secondo il regista, Riccardo De Cal, il cinema è mezzo più adatto per raccontare un oggetto architettonico.
-
Milano | 17/12/2014 | Evento di punta del secondo trimestre dell'Esposizione Universale
La maternità a Palazzo Reale per Expo in città
Massimiliano Gioni curerà la mostra "La grande madre" ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi e in programma nel cuore di Milano dal 25 agosto al 15 novembre.
-
Palermo | 06/09/2018 | Dall'8 settembre al 4 novembre all'ex Monte dei Pegni di Palazzo Branciforte
A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria
Nata dalla collaborazione tra Fondazione Merz e Fondazione Sicilia, la mostra si inserisce tra le iniziative di Palermo capitale italiana della cultura 2018
-
Roma | 07/11/2019 | A Roma dall'8 novembre al 6 gennaio
A Palazzo Cipolla le folgorazioni di Corrado Cagli
In mostra 200 opere tra disegni, sculture, bozzetti, costumi teatrali e arazzi
-
| 06/12/2005
Napoleone e Bodoni presso la Fondazione di Palazzo Bossi Bocchi
-
Siena | 28/10/2016 | Dal 29 ottobre al 5 novembre circa
L'intervento site specific di Qureshi per San Gimignano tra gli eventi da non perdere in autunno
Grazie ad una residenza d'artista il maestro pachistano giunge in Toscana con l'intenzione di far dialogare antiche tradizioni e sperimentazioni più radicali. Una sua effimera opera site specific sarà visibile fino a che non si dissolverà.
-
| 30/07/2020 | Torna in sala Volevo nascondermi, premiato ai Nastri d’Argento e al Festival di Berlino
Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue
Un tris di mostre e l’interpretazione di Elio Germano riportano alla ribalta il “Van Gogh italiano”: dalla sua Gualtieri a Parma Capitale della Cultura, fino al nuovo progetto ferrarese di Palazzo dei Diamanti.
-
Roma | 20/11/2018 | A Roma dal 20 novembre al 27 gennaio
A Palazzo Cipolla 60 anni di Ennio Calabria
La rassegna, fortemente voluta da Emmanuele F. M. Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, ospita un’ottantina di opere fra quadri, pastelli, manifesti
-
Roma | 10/03/2016 | Ottanta figure si inseguiranno sui muraglioni di travertino tra ponte Sisto e ponte Mazzini
Street Art: la marcia di William Kentridge lungo il Tevere
Il grande artista sudafricano al lavoro su un colossale intervento site specific per rilanciare il ruolo del fiume nella vita di Roma.
-
| 16/03/2023 | Il 25 e 26 marzo in 400 comuni italiani
Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire
Arte, storia e natura sono pronte a sorprenderci in luoghi poco noti o difficilmente accessibili, che per due giorni aprono le porte al pubblico. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
-
Venezia | 08/05/2017 | Focus sulla Laguna per i prossimi appuntamenti
Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
Dai dipinti di Mark Tobey e Philip Guston a un sorprendente itinerario nel regno dell’intuizione: i principali eventi espositivi del maggio veneziano.
-
Venezia | 15/05/2023 | A Palazzo Cini fino al 16 luglio
Artemisia Gentileschi ospite d'eccezione a Venezia
La Fondazione Cini ospita Cleopatra, il primo Ospite a Palazzo della nuova stagione espositiva, in prestito dalla Collezione Cavallini Sgarbi
Risultati per "fondazione palazzo coronini cronberg onlus gorizia" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
-
DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
-
DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
-
DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
-
DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
-
DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz
DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada
Diagrams
-
DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa
Patricia Leite. Cold Water
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini
1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava
Louise Nevelson
-
DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Diabolik
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi
Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari
Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani
Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale
Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery
Raffaele Curi. Is it sundown?
-
DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla
Casa Balla
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto
La casa del silenzio imperfetto
Risultati per "fondazione palazzo coronini cronberg onlus gorizia" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 11/04/2015 AL 04/10/2015 Gorizia | Palazzo Coronini Cronberg Dalla penna d’oca alla macchina da scrivere. Guglielmo Coronini e la bella scrittura
-
DAL 27/06/2020 AL 10/01/2021 Gorizia | Parco Coronini Cronberg Verde Sublime - Il parco Coronini Cronberg e la rappresentazione della natura tra Neoclassicismo e Romanticismo
-
DAL 08/04/2017 AL 29/10/2017 Gorizia | Palazzo Coronini Cronberg Donne allo specchio. Personaggi femminili nei ritratti della famiglia Coronini
-
DAL 03/12/2016 AL 03/01/2017 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Palazzo Coronini come il Louvre e il Belvedere. Aperto lo spazio dedicato al Messerschmidt
-
DAL 13/04/2013 AL 30/06/2013 Gorizia | Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
-
DAL 27/04/2017 AL 10/12/2017 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Gorizia magica. Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)
-
DAL 29/03/2013 AL 29/09/2013 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Rèclame. Manifesti e bozzetti del primo ‘900 dal Fondo Passero-Chiesa
-
DAL 20/02/2016 AL 28/02/2016 Gorizia | Castello di Gorizia Le Carceri Frullani Massawa
-
DAL 30/06/2016 AL 12/10/2016 Gorizia | Gorizia - Palazzo Attems Petzenstein Omaggio a Italico Brass
-
DAL 31/07/2020 AL 10/01/2021 Gorizia | Castello di Gorizia Massimiliano I. Il Fascino del potere
-
DAL 03/04/2025 AL 30/06/2025 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia La Presa di Cristo di Caravaggio
-
DAL 19/09/2014 AL 02/06/2015 Gorizia | Fondazione Carigo Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra
-
DAL 06/04/2019 AL 31/12/2019 Montelupo Fiorentino | Fondazione Museo Montelupo Onlus DOPPIO CIRCUITO | Cantieri tra Arte Design e Artigianato
-
DAL 18/12/2016 AL 31/01/2017 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Il Presepe Sfolgorante di Giulia Napoleone e un’antologica di disegni e opere grafiche
-
DAL 13/02/2015 AL 28/02/2015 Gorizia | Biblioteca statale di Gorizia Mezzo secolo di testi di finanza e economia. Nuovo fondo della Biblioteca statale di Gorizia
-
DAL 01/09/2020 AL 06/09/2020 Firenze | Fondazione Zeffirelli Onlus Moovart Co-Expo Firenze 2020
-
DAL 13/05/2016 AL 10/08/2016 Gorizia | Gorizia - Galleria Bombi Insight. Installazione sensoriale di Joshua Cesa
-
DAL 27/04/2017 AL 27/04/2017 Roma | Istituto della Enciclopedia Italiana - Palazzo Mattei di Paganica Passato e Presente di Elisabetta Benassi
-
DAL 08/07/2016 AL 30/07/2016 Gorizia | Gorizia - Galleria Studiofaganel Edi Carrer. Nero
-
DAL 08/11/2013 AL 30/11/2013 Gorizia | Galleria d'Arte Mario Di Iorio - Biblioteca Statale Isontina Paolo Caccia Dominioni, un artista sul fronte di guerra. L'uomo le architetture il segno la scrittura
-
DAL 08/06/2013 AL 03/11/2013 Gorizia | Musei Provinciali ?La Provincia di Gorizia e Gradisca: autonomia e Governo 1861-1914. Letture di un territorio
-
DAL 05/07/2013 AL 08/12/2013 Aquileia | Palazzo Meizlik/ Basilica di Aquileia Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo
-
DAL 21/03/2023 AL 27/08/2023 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile
-
DAL 27/11/2016 AL 27/11/2016 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro
-
DAL 21/04/2017 AL 29/10/2017 Gorizia | Archivio di Stato di Gorizia Donne di carta: frammenti di vita tra i documenti d'archivio
-
DAL 28/05/2018 AL 31/07/2018 Firenze | Centro internazionale per le arti dello spettacolo - Fondazione Franco Zeffirelli onlus Un nuovo volo su Solaris
-
DAL 08/05/2013 AL 21/06/2013 Milano | Fondazione Corrente Onlus La materia e la luce. Vetri, ceramiche e smalti di Ernesto Treccani
-
DAL 28/05/2016 AL 30/06/2016 Gorizia | Gorizia - sedi varie In\Visible cities 2016 - Urban multimedia festival
-
DAL 20/04/2018 AL 22/07/2018 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Sergio Altieri. Il colore appassionato. Opere 1949-2018
-
DAL 27/06/2019 AL 13/10/2019 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Sergio Scabar. Oscura camera (1969-2018)
-
DAL 03/05/2015 AL 16/05/2015 Modica | Palazzo Grimaldi Pier Raffaele Platania. JazzIn’ shots
-
DAL 15/07/2017 AL 15/10/2017 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Fausto Melotti e Roma 1937-1985
-
DAL 25/09/2021 AL 30/10/2021 Sermoneta | Sedi varie Festival del Tempo. II Edizione
-
DAL 06/07/2020 AL 12/07/2020 Sermoneta | Sedi varie Festival del Tempo
-
DAL 08/08/2014 AL 14/09/2014 Gradisca d'Isonzo | Palazzo Torriani - Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan Massimo Poldelmengo. Il progetto e l’opera: XVI e Impronta del XVI
-
DAL 27/07/2018 AL 06/01/2018 Pienza | Palazzo Piccolomini What is a Youth? Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli
-
DAL 20/04/2017 AL 20/06/2017 Milano | Fondazione Corrente Onlus Milano in standby
-
DAL 25/02/2017 AL 25/04/2017 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Antonietta Raphaël. Disegni, sculture, dipinti e opere grafiche 1925-1974
-
DAL 13/11/2015 AL 13/01/2016 Genova | Palazzo Rosso Tre virtuosi a Genova. Liszt, Paganini e Sivori
-
DAL 17/09/2016 AL 24/09/2016 Gorizia | StudioFaganel Mario Magajna. La poesia in bianco e nero
-
DAL 12/11/2014 AL 06/01/2015 Bergamo | Palazzo della Ragione Alberto Vitali. L'opera incisa
-
DAL 08/05/2021 AL 31/05/2021 Firenze | Palazzo Strozzi Sacrati Con cura, con amore, con rigore. Viaggio nella storia dei vaccini
-
DAL 24/09/2014 AL 24/09/2014 Palermo | Associazione Per Esempio Onlus Borgo Vecchio Factory
-
DAL 06/06/2015 AL 10/10/2015 Cittadella | Palazzo Pretorio GR | Giovanna Ricotta
-
DAL 27/01/2023 AL 09/03/2023 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023. Street art/Dipinti/Installazioni/Video
-
DAL 26/04/2014 AL 14/06/2014 Cuneo | Galleria Skema 5 / Fondazione Casa Delfino Onlus Ego Bianchi. L'Arcadia figurata
-
DAL 15/06/2017 AL 14/07/2017 Venezia | Fondazione Giorgio Cini onlus Franco Gentilini. Ritratti di Luciana
-
DAL 16/12/2016 AL 28/05/2017 Gorizia | Museo Santa Chiara Nel segno di Klimt. Gorizia salotto mitteleuropeo
-
DAL 08/04/2017 AL 10/01/2018 Cittadella | Palazzo Pretorio Bruno Munari: aria | terra
-
DAL 30/04/2021 AL 30/06/2021 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus per Villa Margherita I segni indagati di Pirro Cuniberti
-
DAL 05/10/2019 AL 27/10/2019 Como | Palazzo del Broletto Giovanni Gastel per il Piccolo Principe
-
DAL 16/09/2015 AL 16/09/2015 Gorizia | Archivio di Stato Carte e inchiostri. Problematiche di restauro
-
DAL 30/09/2014 AL 06/01/2015 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Alberto Vitali e Bergamo. Una storia d’arte e di nascosta bellezza
-
DAL 14/01/2017 AL 31/01/2017 Gorizia | Galleria d'arte "Mario Di Iorio" La legatoria Luigi Degli Esposti di Bologna. Dalle collezioni di Domenico Calò e Ferruccio Massa
-
DAL 28/05/2016 AL 06/11/2016 Cittadella | Palazzo Pretorio Alberto Biasi: gli ambienti
-
DAL 23/11/2017 AL 20/12/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Eleonora Duse e Arrigo Boito
-
DAL 25/11/2023 AL 07/04/2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
-
DAL 19/09/2014 AL 17/10/2014 Milano | Fondazione Isacchi Samaja Onlus Presenze Scomode
-
DAL 01/12/2016 AL 02/12/2016 Mantova | Politecnico di Milano-polo territoriale di Mantova / Palazzo Te I Gonzaga Digitali 3. Banche dati e prospettive di ricerca per la storia dell’architettura e dell’urbanistica nei carteggi gonzagheschi (1563-1630)
-
DAL 06/12/2018 AL 20/01/2019 Siena | Società di Esecutori di Pie Disposizioni Onlus Società di Esecutori di Pie Disposizioni e manicomio di San Niccolò: un legame secolare. Storia dell'ospedale psichiatrico senese attraverso i progetti dei suoi edifici
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz
DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada
Diagrams
-
DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa
Patricia Leite. Cold Water
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini
1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava
Louise Nevelson
-
DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Diabolik
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi
Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari
Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani
Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale
Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery
Raffaele Curi. Is it sundown?
-
DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla
Casa Balla
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto
La casa del silenzio imperfetto
Risultati per "fondazione palazzo coronini cronberg onlus gorizia" in FOTO
-
CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Palcoscenici Archeologici
-
Dante. La visione dell’arte
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Palcoscenici Archeologici
-
Dante. La visione dell’arte
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
Risultati per "fondazione palazzo coronini cronberg onlus gorizia" in ARTISTI
-
Baldassarre 1598 - 1682
-
Annibale 1560 - 1609
-
Andrea 1508 - 1580
-
Pietro Antonio 1702 - 1785
-
Giulia 1681 - 1747
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Giulio 1499 - 1546
-
Orazio 1563 - 1639
-
Benedetto 1699 - 1767
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Vincenzo 1480 - 1531
-
Antoon 1599 - 1641
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Bartolomeo 1400 - 1464
-
Antonio 1697 - 1768
-
Piero 1501 - 1547
-
Joseph 1921 - 1986
-
Daniel 1642 - 1705
-
Domenico 1486 - 1551
-
Sebastiano 1659 - 1734
-
Antonio 1430 - 1479
-
Domenico 1723 - 1806
-
Luca 1527 - 1585
-
Alessandro 1798 - 1888
-
Luca 1634 - 1705
-
Andrea 1604 - 1670
-
Filippo 1678 - 1736
-
Pietro 1596 - 1669
-
Gregorio 1647 - 1726
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Jan 1478 - 1532
-
Pietro 1280 - 1348
-
Valerio 1624 - 1659
-
Gioacchino 1600 - 1649
-
Carlo 1579 - 1620
-
Alessandro 1667 - 1749
-
Angelo Maria 1740 - 1806
-
Antonio 1484 - 1546
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Gennaro 1799 - 1877
-
Domenico 1543 - 1607
-
Prospero 1512 - 1597
-
Guarino 1624 - 1683
-
Giovanni 1893 - 1982
-
Donato 1426 - 1450
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Giovan Battista 1522 - 1578
-
Leon Battista 1404 - 1472
-
Simone 1284 - 1344
-
Andrea 1486 - 1530
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Dominikos 1541 - 1614
-
Paolo 1300 - 1365
-
Lucio 1899 - 1968
-
Enzo 1949 - 0
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Francesco 1599 - 1667
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Baldassarre
-
Annibale
-
Andrea
-
Pietro Antonio
-
Giulia
-
Giorgio
-
Giulio
-
Orazio
-
Benedetto
-
Giovanni
-
Vincenzo
-
Antoon
-
Giacomo
-
Bartolomeo
-
Antonio
-
Piero
-
Joseph
-
Daniel
-
Domenico
-
Sebastiano
-
Antonio
-
Domenico
-
Luca
-
Alessandro
-
Luca
-
Andrea
-
Filippo
-
Pietro
-
Gregorio
-
Arnolfo
-
Jan
-
Pietro
-
Valerio
-
Gioacchino
-
Carlo
-
Alessandro
-
Angelo Maria
-
Antonio
-
Giovanni
-
Michelangelo
-
Gennaro
-
Domenico
-
Prospero
-
Guarino
-
Giovanni
-
Donato
-
Agnolo
-
Giovan Battista
-
Leon Battista
-
Simone
-
Andrea
-
Gennaro
-
Dominikos
-
Paolo
-
Lucio
-
Enzo
-
Gian Lorenzo
-
Francesco
-
Giovanni Battista
-
Anton Raphael
Risultati per "fondazione palazzo coronini cronberg onlus gorizia" in OPERE
-
Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
-
Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
-
Scala dei Giganti Palazzo Ducale
-
Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
-
Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
-
Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
-
Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
-
Scala d'Oro Palazzo Ducale
-
Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
-
Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
-
Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
-
Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
-
Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
-
Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
-
L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Terremoto in Palazzo Joseph Beuys Collezione "Terrae Motus"
-
Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
-
Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
-
Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
-
Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
-
Pozzo Palazzo del Seminario
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
-
Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
-
Sala di Ruggero II Palazzo Reale o dei Normanni
-
Appartamento dei Principi Ereditari Palazzo Reale
-
Maestà Simone Martini Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
-
La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
-
Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
-
Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi
-
Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
-
Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
-
Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
-
Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
-
Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
-
Storie della fondazione di Roma
Annibale Carracci
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Affreschi di Casa Bertoli
Casa Bertoli -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Labirinto Borges
Fondazione Giorgio Cini -
Palazzo Torino Esposizioni – Salone B
Parco del Valentino -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Giardino e piano terra
Fondazione Querini Stampalia -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Ragazzo morso da un ramarro
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Fondazione Longhi -
Scala dei Giganti
Palazzo Ducale -
Giuditta
Vincenzo Catena
Fondazione Querini Stampalia -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
San Cristoforo
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Palazzo Ducale -
Sale del Piano Nobile
Museo di Palazzo Grimani -
Paradiso
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Palazzo Ducale -
Il Meriggio; l’Alba; la Sera
Sebastiano Ricci
Fondazione Querini Stampalia -
Scala d'Oro
Palazzo Ducale -
Presentazione di Gesù al Tempio
Giovanni Bellini
Fondazione Querini Stampalia -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco
Carlo Saraceni
Palazzo Ducale -
Porta della Carta
Bartolomeo Bon
Palazzo Ducale -
Il matrimonio
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Fondazione Querini Stampalia -
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia -
Appartamento di Madama Felicita
Palazzo Reale -
Concetto spaziale. La fine di Dio
Lucio Fontana
Fondazione Lucio Fontana -
L'Assunta
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Terremoto in Palazzo
Joseph Beuys
Collezione "Terrae Motus" -
Biblioteca "Del Longhena"
Baldassarre Longhena
Fondazione Giorgio Cini -
Galleria del Daniel
Daniel Seyter
Palazzo Reale -
Scala delle Forbici
Filippo Juvarra
Palazzo Reale -
Compianto sul Cristo morto
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare
Giambattista Tiepolo
Palazzo Ducale -
Pozzo
Palazzo del Seminario -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Studiolo di Francesco I
Palazzo Vecchio -
Fornarina
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Cortile della Canonica
Palazzo Arcivescovile -
Sala di Ruggero II
Palazzo Reale o dei Normanni -
Appartamento dei Principi Ereditari
Palazzo Reale -
Maestà
Simone Martini
Palazzo Pubblico e Torre del Mangia -
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi -
Testa di Dama
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
La cuoca
Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
Palazzo Rosso -
Noli me tangere
Gregorio de Ferrari
Palazzo Tursi -
Sala di Leone X
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Facciata
Domenico Fontana
Palazzo Reale e Museo -
Ares Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Trono Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Galata Suicida
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Venere e Marte
Pieter Paul Rubens
Palazzo Bianco -
Ecce Homo
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Palazzo Bianco -
Quartiere degli Elementi
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
La Giustizia
Giovanni Pisano
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Allegoria della Fama
Valerio Castello
Palazzo Reale -
Lotta tra Perseo e Fineo
Luca Giordano
Palazzo Reale
Risultati per "fondazione palazzo coronini cronberg onlus gorizia" in LUOGHI
-
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
-
Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
-
Palazzo Moroni Bergamo
-
Fondazione Querini Stampalia Venezia
-
Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
-
Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
-
Fondazione Prada Venezia
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
-
Fondazione Merz Torino
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
-
Fondazione Giorgio Cini Venezia
-
Palazzo Vecchio Firenze
-
Palazzo del Giardino Sabbioneta
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Palazzo del Quirinale Roma
-
Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi Firenze
-
Palazzo Grassi Venezia
-
Palazzo Corvaja Taormina
-
Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
-
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
-
Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
-
Palazzo Vitelleschi Tarquinia
-
Palazzo Pitti Firenze
-
Palazzo dello Spagnolo Napoli
-
Palazzo Ducale Venezia
-
Palazzo Falletti di Barolo Torino
-
Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
-
Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine Palermo
-
Palazzo Reale Torino
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Palazzo Strozzi La Dante Firenze
-
Palazzo Strozzi La Dante Firenze
-
Palazzo Meizlik Aquileia
-
Palazzo Carignano Torino
-
Palazzo Bianco Genova
-
Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
-
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
-
Piazza Palazzo di Città Torino
-
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
-
Palazzo Rosso Genova
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
-
Palazzo Chiablese Torino
-
Palazzo Spinola Milano
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
Palazzo Reale Caserta
-
Museo di Palazzo Grimani Venezia
-
Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
-
Palazzo dei Vescovi Pistoia
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
-
Palazzo Albrizzi Venezia
-
Domus e Palazzo episcopale Aquileia
-
Quadreria Caserta
-
Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti Bologna
-
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg
Gorizia
-
Fondazione Ugo e Olga Levi
Venezia
-
Palazzo Moroni
Bergamo
-
Fondazione Querini Stampalia
Venezia
-
Palazzo Reale o dei Normanni
Palermo
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Busini Bardi
La Dante Firenze
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Prada
Venezia
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Merz
Torino
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Giorgio Cini
Venezia
-
Palazzo Vecchio
Firenze
-
Palazzo del Giardino
Sabbioneta
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Palazzo del Quirinale
Roma
-
Palazzo Buondelmonti
La Dante Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Palazzo Grassi
Venezia
-
Palazzo Corvaja
Taormina
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Torino
-
Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative
Torino
-
Palazzo Vitelleschi
Tarquinia
-
Palazzo Pitti
Firenze
-
Palazzo dello Spagnolo
Napoli
-
Palazzo Ducale
Venezia
-
Palazzo Falletti di Barolo
Torino
-
Giardino del Mago, Palazzo Casiello
Caserta
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Malipiero
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine
Palermo
-
Palazzo Reale
Torino
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Palazzo Strozzi
La Dante Firenze
-
Palazzo Strozzi
La Dante Firenze
-
Palazzo Meizlik
Aquileia
-
Palazzo Carignano
Torino
-
Palazzo Bianco
Genova
-
Palazzo Ducale di Sabbioneta
Sabbioneta
-
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Venezia
-
Piazza Palazzo di Città
Torino
-
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Mantova
-
Palazzo Rosso
Genova
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Palazzo Chiablese
Torino
-
Palazzo Spinola
Milano
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Palazzo Reale
Caserta
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Palazzo D'Accursio o Comunale
Bologna
-
Palazzo dei Vescovi
Pistoia
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni
La Dante Firenze
-
Palazzo Albrizzi
Venezia
-
Domus e Palazzo episcopale
Aquileia
-
Quadreria
Caserta
-
Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti
Bologna