lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria borromini ozzano monferrato" in NOTIZIE
  • | 26/09/2001 Jean Nouvel riceve il "Borromini"
  • Roma | 01/12/2017 Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte
  • | 24/09/2021 Apre il corridoio di Borromini: il Palazzo della Sapienza torna a nuova vita
  • | 05/10/2020 Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Roma | 07/06/2013 Il quadro del mese della Galleria Spada
  • | 07/05/2001 Restauro del Duomo di Casale Monferrato
  • Roma | 27/10/2013 Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada
  • | 11/12/2003 Intorno a Borromini
  • | 12/11/2001 Cenni biografici
  • | 12/11/2001 ISTITUTO DEL MONDO ARABO
  • | 12/11/2001 Mathias Klotz e Bernard Khoury
  • Asti | 23/06/2014 L'Italia raggiunge i 50 siti nella lista Unesco
  • | 24/03/2002 La fontana dei fiumi
  • | 08/02/2017 L'Agenda dell'arte – Dall'8 al 15 febbraio
  • | 26/08/2024 La settimana in tv, dal viaggio in Costa azzurra con Man Ray e Picasso agli amori di Munch
  • | 27/04/2023 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 09/09/2024 La settimana in tv, da Umberto Boccioni a Egon Schiele
  • | 25/02/2004 Il Borrimini a Jean Nouvel
  • Alessandria | 08/11/2012 Gigantografie aeree esposte nelle viscere della terra per una mostra che concilia gli opposti
  • | 02/12/2024 La settimana dell’arte in tv, dalla Roma di Raffaello ad Artissima 2024
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • | 24/01/2023 Da Perugino a Goya, la Grande Arte torna al cinema
  • Roma | 09/10/2018 Oltre il Barocco: da Calatrava a Portoghesi le Lezioni Borrominiane del MAXXI
  • Roma | 20/03/2023 Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini
  • Roma | 10/04/2020 Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi
  • Roma | 20/06/2019 Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
  • | 13/07/2020 Da Bernini e Brunelleschi a Frida Kahlo, la settimana dell'arte in TV su Sky, Rai e Netflix
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • Roma | 12/07/2016 Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
  • Trento | 16/07/2013 Esplosione di cultura a Trento
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
  • | 07/03/2007 Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
  • Roma | 12/10/2016 Rivoluzione alla Galleria Nazionale
  • Roma | 28/01/2014 Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
  • | 27/07/2017 Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
  • | 19/09/2022 Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv
  • | 07/08/2006 “Landscape | Interferenze” presso la galleria A+A di Venezia
  • Torino | 04/12/2014 Inaugura la nuova Galleria Sabauda
  • | 30/01/2001 Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
  • Modena | 03/04/2015 Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense
  • Mondo | 27/06/2024 In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese
  • Venezia | 01/12/2012 Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • | 07/03/2007 Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
  • Torino | 11/10/2016 Tunnel Art Work: una galleria in galleria
  • | 04/11/2020 Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze
  • Firenze | 24/12/2012 La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
Più notizie
  • | 26/09/2001

    Jean Nouvel riceve il "Borromini"

    Premio Borromini a Jean Nouvel
     
  • Roma | 01/12/2017 | Dal 12 dicembre a marzo 2018

    Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte

    Dai Musei Vaticani al MAXXI, una mostra, conferenze e visite guidate dedicate a uno dei più illustri creatori del linguaggio architettonico barocco
     
  • | 24/09/2021 | Un cantiere aperto per il gioiello barocco nel cuore di Roma

    Apre il corridoio di Borromini: il Palazzo della Sapienza torna a nuova vita

    L’inaugurazione del corridoio di Francesco Borromini segna la fine della prima fase del grande cantiere curato dalla Soprintendenza Speciale di Roma per la messa in sicurezza e il restauro del Palazzo della Sapienza, in attesa dell'apertura al pubblico
     
  • | 05/10/2020 | Sul piccolo schermo dal 5 al 10 ottobre

    Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Se i misteri nascosti dietro le tele di Paul Gauguin, le Gallerie Barberini Corsini, la sfida tra Bernini e Borromini saranno al centro dell’agenda settimanale di Sky, la fotografia di Elliott Erwitt e Erwin Blumenfeld domina il palinsesto di Rai 5. Le donne pittrici e Caravaggio protagonisti invece su Arte tv
     
  • Roma | 07/06/2013

    Il quadro del mese della Galleria Spada

    Ogni mese, per un anno, saranno poste in evidenza, nell'ambito del percorso espositivo, le opere meno note della collezione
     
  • | 07/05/2001

    Restauro del Duomo di Casale Monferrato

    Il restauro del Duomo di Casale Monferrato
     
  • Roma | 27/10/2013 | Nella sala di Pompeo Magno Giorgio Albertazzi recita brani del “Giulio Cesare”

    Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada

    Sarà consentito l’accesso alle sale, alla galleria e alla cappella cinquecentesca appena restaurata.
     
  • | 11/12/2003

    Intorno a Borromini


     
  • | 12/11/2001

    Cenni biografici

    Nato a Fumel nel 1945, laureato nel 1971 e cofondatore nel ’76 del movimento “Mars 1976”, Jean Nouvel è oggi il più famoso architetto transalpino.
     
  • | 12/11/2001

    ISTITUTO DEL MONDO ARABO

    Nel dicembre del 1987 apre le porte a Parigi l’Institut du Monde Arabe progettato da Jean Nouvel, Pierre Soria, Gilbert Lezénés e Architecture Studio.
     
  • | 12/11/2001

    Mathias Klotz e Bernard Khoury

    Mathias Klotz ha vinto il premio giovani con il progetto per il Colegio Altamira nella periferia di Santiago del Cile, mentre Bernard Khoury, architetto libanese, si è aggiudicato la menzione d'onore della Giuria.
     
  • Asti | 23/06/2014 | Appena incluse le Langhe-Roero e il Monferrato

    L'Italia raggiunge i 50 siti nella lista Unesco

    E' il Paese dal patrimonio più vasto, con 46 luoghi culturali e 4 naturali, seguito da Cina, Spagna, Francia e Germania.
     
  • | 24/03/2002

    La fontana dei fiumi

    Campeggia al centro di una delle piazze più belle e famose del mondo, ma spesso chi la guarda, soprattutto chi vive a Roma, ignora cosa rappresenti, cosicché credenze popolari si sovrappongono al reale significato iconografico.
     
  • | 08/02/2017 | Le novità della settimana dal mondo dei media

    L'Agenda dell'arte – Dall'8 al 15 febbraio

    Gli ultimi documentari, le serie tv più seguite, i libri cult dedicati ai protagonisti dell'arte di ieri e di oggi.

     
  • | 26/08/2024 | Sul piccolo schermo dal 26 al 31 agosto

    La settimana in tv, dal viaggio in Costa azzurra con Man Ray e Picasso agli amori di Munch

    La sfida tra Bernini e Borromini, Tiziano, Munch sono alcuni dei protagonisti della settimana appena cominciata su Sky Arte e Rai 5
     
  • | 27/04/2023 | I film da non perdere a maggio

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    Il Surrealismo di Salvador Dalì, il contemporaneo di Mimmo Paladino, il Barocco di Bernini e Borromini in arrivo sul grande schermo.
     
  • | 09/09/2024 | Dal 9 al 15 settembre sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Umberto Boccioni a Egon Schiele

    Borromini e Bernini, Raffaello Sanzio, Oskar Kokoschka sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
     
  • | 25/02/2004

    Il Borrimini a Jean Nouvel

    “Roma deve accettare e promuovere l’architettura contemporanea” così Jean Nouvel si è rivolto all’amministrazione Capitolina alla fine di settembre nell’aula Giulio Cesare del Palazzo Senatorio in Campidoglio.
     
  • Alessandria | 08/11/2012

    Gigantografie aeree esposte nelle viscere della terra per una mostra che concilia gli opposti


     
  • | 02/12/2024 | I programmi da non perdere dal 2 all’8 dicembre 

    La settimana dell’arte in tv, dalla Roma di Raffaello ad Artissima 2024

    Grandi maestri, star del contemporaneo, mete per un weekend fuoriporta ci aspettano sullo schermo. 

     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • | 24/01/2023 | I titoli da non perdere in primavera

    Da Perugino a Goya, la Grande Arte torna al cinema

    Tre docufilm nuovi di zecca nella rassegna targata Nexo Digital.
     
  • Roma | 09/10/2018 | L'eredità contemporanea di Francesco Borromini a 350 anni dalla morte

    Oltre il Barocco: da Calatrava a Portoghesi le Lezioni Borrominiane del MAXXI

    Tre incontri di alto profilo per riscoprire un’archistar del passato.
     
  • Roma | 20/03/2023 | Fino al 30 luglio in una grande mostra

    Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini

    Un pontefice con il talento per la pubblicità incontra Bernini, Borromini, Caravaggio. E Roma torna a essere la capitale del mondo.
     
  • Roma | 10/04/2020 | Un capolavoro assoluto del Barocco nel cuore di Roma

    Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi

    Al centro di Piazza Navona, lo scenografico complesso marmoreo dello scultore, realizzato tra il 1648 e il 1651 su incarico di papa Innocenzo X Pamphilij, trasmette all’osservatore una sensazione di meraviglia
     
  • Roma | 20/06/2019 | Venerdì 21giugno le visite a cura della Soprintendenza Speciale di Roma

    Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro

    Quasi inaccessibile dal sisma del 2016, il capolavoro di Borromini si svela al pubblico con la pala di Pietro da Cortona e le sue singolari architetture.   

     
  • | 13/07/2020 | Gli appuntamenti da non perdere in televisione

    Da Bernini e Brunelleschi a Frida Kahlo, la settimana dell'arte in TV su Sky, Rai e Netflix

    Dalla pittura - con un docufilm sulla rivoluzionaria artista messicana - all’architettura con Renzo Piano, un nutrito palinsesto dal 13 al 19 luglio
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico

    Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana

    Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
     
  • Trento | 16/07/2013

    Esplosione di cultura a Trento

    Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.

     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
  • | 07/03/2007

    Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu

    Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
     
  • Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"

    Rivoluzione alla Galleria Nazionale

    Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
     
  • Roma | 28/01/2014 | Tra le iniziative: la creazione del primo centro studi dedicato a Caravaggio

    Mecenati per il futuro della Galleria Borghese

    Nomi della moda e dell’imprenditoria, del collezionismo e della finanza uniti a sostegno del prestigioso museo capitolino.


     
  • | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere

    Voluta nel 600 dal collezionista Scipione Borghese, Galleria Borghese ha pezzi unici al mondo, anche nei suoi depositi visitabili su richiesta.
     
  • | 19/09/2022 | Dal 19 al 25 settembre sul piccolo schermo

    Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv

    Se Sky Arte celebra i 30 anni di attività della Galleria che da San Gimignano si è espansa in cinque continenti, Rai 5 ci accompagna nella seconda tappa di Essere Maxxi, alla scoperta di un team di architetti e ingegneri che hanno a cuore le tematiche energetiche e ambientali.
    La pittura brilla invece con Bosch e Tintoretto.


     
  • | 07/08/2006

    “Landscape | Interferenze” presso la galleria A+A di Venezia

    Mostra "Landscape Interferenaze" a Venezia
     
  • Torino | 04/12/2014 | Il progetto di valorizzazione, studiato per migliorare la fruizione, ripristina il disegno originale

    Inaugura la nuova Galleria Sabauda

    Dal 4 dicembre la collezione della Galleria Sabauda si trasferisce nella Manica Nuova di Palazzo Reale realizzando la configurazione finale del Sistema dei Musei Reali.
     
  • | 30/01/2001

    Nuova sede per la Galleria Civica di Trento

    La nuova sede della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
     
  • Modena | 03/04/2015 | Il 29 maggio

    Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense

    Tre giorni di eventi accompagneranno l'inaugurazione del rinnovato Museo Galleria Estense a tre anni dal sisma che ne danneggiò gravemente la struttura.
     
  • Mondo | 27/06/2024 | Dal 6 settembre al 5 gennaio nel rinnovato Museo Jacquemart-André

    In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese

    La collaborazione tra il Museo francese e la Galleria diretta da Francesca Cappelletti giunge anche in previsione dei lavori di ristrutturazione del museo romano previsti per l’autunno 2024
     
  • Venezia | 01/12/2012

    Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia


     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • | 07/03/2007

    Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”

    Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
     
  • Torino | 11/10/2016 | Creatività e infrastrutture

    Tunnel Art Work: una galleria in galleria

    Con la committenza della società TELT, incaricata della costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione, un tunnel geognostico si trasforma in una "galleria d'arte" sotterranea con interventi di street artist italiani e francesi.
     
  • | 04/11/2020 | Focus: arte e volti in Galleria

    Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze

    La formazione da Sotheby’s, la direzione della Nahmad Projects, la mostra con Vezzoli su Alexander Iolas. Il gallerista di Feltre, classe 1990, dal 2018 proprietario di uno spazio al piano nobile di Palazzo Marietti, nel cuore di Milano, racconta com’è nata la sua passione per l’arte
     
  • Firenze | 24/12/2012

    La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi


     
Meno notizie

Risultati per "galleria borromini ozzano monferrato" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria borromini ozzano monferrato" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/07/2021 AL 24/07/2021 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Scultura Sublime - Dal Monferrato alle Langhe
  • DAL 13/07/2021 AL 13/07/2021 Casale Monferrato | Museo Civico di Casale Monferrato Mistica pittura: le allegorie di Orsola Caccia tra Mantova e il Monferrato - Conferenza
  • DAL 01/05/2015 AL 01/11/2015 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Casale Monferrato si illumina per Expo
  • DAL 13/12/2017 AL 05/01/2018 Roma | Pinacoteca Vaticana Francesco Borromini. I disegni della Biblioteca Apostolica Vaticana
  • DAL 14/12/2017 AL 14/01/2018 Roma | Galleria Eitch Borromini Silvana Chiozza. Derive Mediterranee
  • DAL 10/09/2016 AL 10/09/2016 Casale Monferrato | Casale Monferrato Arte Pubblica per il Parco Eternot
  • DAL 03/10/2014 AL 07/11/2014 Roma | Sala di Borromini Virág Szabó. Urbi et Orbi
  • DAL 29/10/2016 AL 20/11/2016 Alessandria | Palazzo del Monferrato Arteam Cup 2016
  • DAL 31/03/2023 AL 11/06/2023 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Middle MonFest 2023 - MARIA VITTORIA BACKHAUS. I MIEI RACCONTI DI FOTOGRAFIA OLTRE LA MODA
  • DAL 09/07/2022 AL 04/09/2022 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Tommaso Bet e un omaggio a Marco Lodola. I MITI DEL CONTEMPORANEO
  • DAL 14/12/2018 AL 05/05/2019 Alessandria | Palazzo Monferrato Alessandria scolpita. Sentimenti e passioni fra gotico e rinascimento, 1450-1535
  • DAL 15/03/2018 AL 14/05/2018 Roma | Galleria d’Arte Eitch Borromini Andrea Pinchi - Paolo Vannuccini. Oltre l’apparenza. Gioco a due nelle stanze dell’Arte
  • DAL 12/11/2022 AL 18/12/2022 Casale Monferrato | Castello del Monferrato INCONTRARSI NELLA LUCE E NEL COLORE. Domenico D’Oora e Sandi Renko
  • DAL 17/09/2016 AL 09/10/2016 Alessandria | Palazzo Monferrato L'Acquerello in Alessandria
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
  • DAL 10/05/2014 AL 28/06/2014 Casale Monferrato | Castello di Casale Monferrato Un sorriso inatteso. Fotografie di Dario Zucchi
  • DAL 01/10/2022 AL 06/11/2022 Casale Monferrato | Castello di Casale Monferrato Mara Fabbro Alberto Pasqual. I custodia della materia
  • DAL 04/09/2024 AL 08/09/2024 Camagna Monferrato | Camagna, Vignale, Montemagno e Castagnole Panorama Monferrato 2024
  • DAL 03/03/2013 AL 07/04/2013 Alessandria | Palazzo del Monferrato PierPaolo Koss. The Moscow Time
  • DAL 29/03/2015 AL 19/04/2015 Casale Monferrato | Sinagoga di Casale Monferrato Renata Boero. Inclusioni
  • DAL 12/01/2024 AL 18/02/2024 Casale Monferrato | Castello di Casale Monferrato TRE VISIONI DELLA GEOMETRIA. Sergio Colussa, Massimo Salvadori, Rino Sernaglia
  • DAL 13/06/2021 AL 29/08/2021 Monticello d'Alba | Mostra diffusa Jessica Carroll. Senso di Direzione
  • DAL 04/11/2012 AL 11/11/2012 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Spazi dell'anima
  • DAL 08/10/2017 AL 14/01/2018 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Rebuilding spaces
  • DAL 26/05/2017 AL 28/05/2017 San Lazzaro di Savena | Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa Festival dei Sensi 2017
  • DAL 18/01/2014 AL 10/02/2014 Cesena | Galleria Comunale Ex Pescheria Margherita Levo Rosenberg. Passaggio Segreto
  • DAL 22/05/2011 AL 05/06/2011 Casale Monferrato | Mescolanze Mescolanze
  • DAL 23/01/2021 AL 23/01/2021 Casale Monferrato | Museo Civico e Gipsoteca Leonardo Bistolfi Leonardo Bistolfi alla Gipsoteca di Casale Monferrato
  • DAL 25/03/2022 AL 12/06/2022 Casale Monferrato | Sedi varie MonFest 2022 Fotografia
  • DAL 16/11/2019 AL 05/01/2020 Alessandria | Palazzo del Monferrato In the matter of color. Addamiano, Biasi, Pinelli, Simeti
  • DAL 05/12/2014 AL 15/02/2015 Alessandria | Palazzo Monferrato Monferrato MonAmour. Visioni di un paesaggio culturale Patrimonio dell’Umanità
  • DAL 15/05/2023 AL 17/05/2023 Roma | Cinema nazionali BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE
  • DAL 30/03/2020 AL 30/04/2020 Casale Monferrato | Canali social Arte per la libertà - Restiamo a casa Live
  • DAL 11/12/2017 AL 13/12/2017 Roma | Sedi varie Francesco Borromini 1667-2017
  • DAL 13/11/2021 AL 14/11/2021 Casale Monferrato | Sedi varie Casale Città Aperta
  • DAL 04/07/2020 AL 26/07/2020 Casale Monferrato | Castello di Casale Monferrato Timeless
  • DAL 04/06/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: OPERAZIONE CASALEGGIO, IL RACCONTO DEL RESTAURO DI UNA PALA D’ALTARE NEL MONFERRATO
  • DAL 12/10/2013 AL 03/11/2013 Alessandria | Palazzo Monferrato Animi e paesaggi di...vini. Dipinti enoici e paesaggi di Langhe-Roero e Monferrato
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Roma | Auditorium Parco della Musica Roma. La storia dell’arte. Philippe Daverio. Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini
  • DAL 20/01/2022 AL 20/01/2022 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Attualità di Borromini. Una lezione di Paolo Portoghesi
  • DAL 10/07/2021 AL 10/10/2021 Susa | Museo Diocesano Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy
  • DAL 10/07/2021 AL 29/08/2021 Casale Monferrato | Castello dei Paleologi L’ora di Mosca – Esperienza #02
  • DAL 03/03/2016 AL 01/04/2016 Roma | Biblioteca Vallicelliana Omaggio a Borromini. Studi e disegni di Roberto Minetti
  • DAL 19/10/2017 AL 08/12/2017 Mantova | Complesso museale Palazzo Ducale di Mantova I lumi di Chanukkah. Da Mantova a Casale Monferrato
  • DAL 26/08/2021 AL 26/08/2021 Casale Monferrato | Museo Civico Esco – Estate a Corte. Guglielmo Caccia
  • DAL 03/10/2020 AL 08/12/2020 Monticello d'Alba | Castello di Monticello d'Alba Ivano Piva Ouside-Inside. Dentro la Natura del Roero
  • DAL 11/12/2021 AL 01/05/2022 Alessandria | Palazzo del Monferrato “Alessandria. Il Novecento. Una storia di artisti da Pellizza a Carrà
  • DAL 20/12/2013 AL 02/02/2014 Alessandria | Palazzo del Monferrato Photography Now
  • DAL 20/11/2015 AL 29/11/2015 Alessandria | Palazzo del Monferrato Omnia. Biennale d’Arte di Alessandria
  • DAL 01/02/2014 AL 02/03/2014 Casale Monferrato | Palazzo Vitta Viaggio in Giappone
  • DAL 11/12/2018 AL 11/12/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Lezioni Borrominiane - Paolo Portoghesi. L’attualità di Borromini
  • DAL 29/04/2021 AL 29/04/2021 Casale Monferrato | Museo Civico e Gipsoteca Leonardo Bistolfi Riapertura del Museo Civico e Gipsoteca Leonardo Bistolfi
  • DAL 15/01/2016 AL 19/02/2016 Cerrina Monferrato | I.N.A.C. - Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea Azione e Pensiero: Xhixha e Mirashi
  • DAL 10/05/2015 AL 10/05/2016 Casale Monferrato | Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi Pietro Francesco Guala. Sei dipinti dalle collezioni private casalesi Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi
  • DAL 26/12/2015 AL 30/12/2015 Torino | Galleria Sabauda Il presepe? Mamma lo faccio io!
  • DAL 05/12/2014 AL 11/01/2015 Bari | Galleria Museo Nuova / Galleria BLUorG Massimo Pastore. As You Like It
  • DAL 18/03/2017 AL 28/03/2017 Bologna | Galleria Fondantico Clerici: Omaggio a Savinio. Una mostra della Galleria del Laocoonte di Roma
  • DAL 25/09/2018 AL 25/09/2018 Roma | Galleria Spada Il senso dell'arte. Esempi di alternanza e di accessibilità alla Galleria Spada
  • DAL 20/05/2014 AL 28/06/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli arazzi. Fragilità della bellezza
  • DAL 07/05/2022 AL 07/05/2022 Roma | Galleria Borghese GLI AMOROSI AFFETTI. Musica per le opere della Galleria Borghese - Beethoven e Napoleone
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria borromini ozzano monferrato" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria borromini ozzano monferrato" in ARTISTI
  • Francesco 1599 - 1667
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
  • Carlo 1579 - 1620
Più artisti
  • Francesco

     
  • Eleuterio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria borromini ozzano monferrato" in OPERE
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "galleria borromini ozzano monferrato" in LUOGHI
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Palazzo di Propaganda Fide Roma
  • Scala Elicoidale Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Palazzo di Propaganda Fide

    Roma
     
  • Scala Elicoidale

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Cavallo e cavaliere

Cavallo e cavaliere

GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

 

LUOGHI immagine di Catacombe di Domitilla

Catacombe di Domitilla

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Locale Birreria Forst
    • Firenze | Opera Sacrestia Nuova
    • Roma | Galleria d'arte Officine Fotografiche
    • Roma | Monumento Oratorio del Gonfalone

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati