domenica 13 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria cm artestudio mantova" in NOTIZIE
  • Mantova | 20/03/2025 Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
  • | 26/02/2004 I Gonzaga
  • Mantova | 26/04/2017 L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga
  • Mantova | 29/07/2016 La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova
  • Mantova | 24/08/2018 L'autunno onirico di Mantova nel segno di Chagall
  • Mantova | 29/05/2014 Al via la quarta edizione di Mantova Creativa
  • Mantova | 03/04/2018 Scatti d’avanguardia: Rodchenko in mostra a Mantova
  • Mantova | 19/07/2022 A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto
  • Mantova | 09/08/2022 L'autunno di Mantova brilla con i colori di Depero
  • Mantova | 07/06/2023 Rubens e la nascita di una pittura europea. In autunno un progetto in tre tappe tra Mantova e Roma
  • Mantova | 10/10/2023 Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te
  • Mantova | 09/11/2016 Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua
  • Mantova | 06/03/2017 A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture
  • Mantova | 23/10/2017 Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
  • Mantova | 05/09/2012 A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova
  • Mantova | 03/09/2018 A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
  • Mantova | 16/02/2012 Mantova dedica una mostra a Vincenzo I Gonzaga
  • | 12/09/2005 Rubens, Mantova e i Gonzaga
  • | 29/03/2016 Il boom della cultura a Pasqua
  • Mantova | 12/09/2011 Mantova mostra per la prima volta gli 'Amanti di Valdaro'
  • | 31/08/2005 Le stanze del mito
  • Mantova | 27/10/2015 Mantova nominata Capitale della cultura 2016
  • Mantova | 17/02/2015 Mantova riapre la Camera degli Sposi
  • Mantova | 04/01/2012 A Mantova il potere dei Gonzaga
  • | 24/02/2006 Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova
  • | 03/05/2005 Presso la galleria B&B Arte di Mantova: GOLIARDO PADOVA 1909 – 1979
  • | 15/02/2006 Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova
  • | 22/10/2002 Informazioni
  • Mantova | 11/05/2017 Mario Schifano nelle collezioni private e non solo
  • Mantova | 13/03/2014 A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei
  • Mantova | 13/06/2016 Abitare Gonzaga: passato e presente a confronto nella dimora dei Duchi
  • Mantova | 01/04/2025 Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
  • Mantova | 17/05/2024 Un autunno con Picasso, da Mantova a Milano
  • | 13/03/2006 Semeghini e il Chiarismo
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • Mantova | 02/09/2024 Picasso poeta e straniero. Una grande mostra in arrivo a Palazzo Te
  • Mantova | 27/03/2014 La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding
  • Mantova | 18/02/2021 Palazzo Te riparte da Tiziano e dall'armonia di Venere, simbolo di bellezza e di rinascita
  • Mantova | 19/05/2015 Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
  • Mantova | 12/02/2019 Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia
  • Roma | 14/11/2023 Rubens superstar alla Galleria Borghese
  • Mantova | 04/04/2017 Unbounded Art: pittori cinesi a Casa Mantegna
  • Mantova | 15/01/2015 Ai Weiwei incontra il Rinascimento a Palazzo Te
  • Mantova | 20/11/2013 Bill Viola dialoga con le sale di Palazzo Te
  • Mantova | 25/01/2022 Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te
  • Mantova | 28/02/2024 Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te
  • Mantova | 27/03/2020 Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
  • Roma | 06/02/2019 Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre
  • Mantova | 13/07/2013 A Palazzo Te rivive il mito di Amore e Psiche
  • Mantova | 30/01/2020 Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale
  • | 27/11/2006 Clorofilla
  • | 24/03/2020 Sveglia, è in arrivo il Dantedì!
  • | 02/01/2006 A casa del Mantegna
  • | 10/10/2002 Nuova guida del "Il Palazzo Ducale di Mantova"
  • | 26/02/2004 L'allievo di Raffaello
  • | 08/04/2001 La scuola di Raffaello
  • | 09/02/2006 Mantova grande rassegna dedicata ad Andrea Mantegna
  • | 27/02/2006 Opening . Inaugurata a Mantova la mostra dedicata al Mantegna
  • | 31/12/2005 "A Casa di Andrea Mantegna" Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento
  • | 26/02/2004 Paesaggi italiani tra Sette e Ottocento a Mantova
Più notizie
  • Mantova | 20/03/2025 | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale

    Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova

    Luce e ombra: nuova illuminazione per la Camera Picta, da ammirare a confronto con il San Sebastiano di Ca’ d’Oro. 

     
  • | 26/02/2004

    I Gonzaga

    Dopo quattrocento anni in occasione della mostra "Gonzaga. La Celeste Galeria. Il Museo dei Duchi di Mantova" tornano a Mantova, per la prima volta riuniti, i capolavori della collezione dei Gonzaga per uno degli eventi più importanti dell’anno.
     
  • Mantova | 26/04/2017 | A Mantova lo sfarzo della tavola dal 26 aprile al 17 settembre

    L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga

    Ecco il gran desco splende, a Palazzo Ducale cento opere raccontano lo spettacolo del mangiare
     
  • Mantova | 29/07/2016 | I successi registrati dalla Capitale della Cultura 2016

    La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova

    Successo di visitatori nel principale complesso museale mantovano che registra crescite del 33% nel primo semestre 2016.
     
  • Mantova | 24/08/2018 | Dal 5 settembre al 3 febbraio al Palazzo della Ragione

    L'autunno onirico di Mantova nel segno di Chagall

    Tra le opere in mostra, in arrivo dalla Galleria Statale Tret'jakov di Mosca, anche il ciclo completo dei sette teleri dipinti per il Teatro ebraico da camera
     
  • Mantova | 29/05/2014 | La manifestazione animerà ogni angolo della città

    Al via la quarta edizione di Mantova Creativa

    Attraverso molteplici forme artistiche sarà data espressione al territorio, ai suoi imprenditori e ai giovani talenti.
     
  • Mantova | 03/04/2018 | Fino al 27 maggio a Palazzo Te

    Scatti d’avanguardia: Rodchenko in mostra a Mantova

    Centocinquanta fotografie rivoluzionarie per raccontare il talento vulcanico di un grande sperimentatore: icone di una stagione unica, ma soprattutto intuizioni destinate a segnare l’universo visivo contemporaneo.

     
  • Mantova | 19/07/2022 | Un nuovo, coinvolgente allestimento a Palazzo Ducale

    A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto

    A 50 anni dalla prima esposizione al pubblico, gli affreschi del maestro neogotico si mostrano a distanza ravvicinata e dialogano con 30 prestiti prestigiosi.
     
  • Mantova | 09/08/2022 | Dal 7 settembre al 26 febbraio a Palazzo della Ragione

    L'autunno di Mantova brilla con i colori di Depero

    La mostra dal titolo Depero automatico acrobatico porterà per la prima volta a Mantova un’ottantina di opere realizzate tra il 1917 e il 1938
     
  • Mantova | 07/06/2023 | Dal 7 ottobre al 18 febbraio

    Rubens e la nascita di una pittura europea. In autunno un progetto in tre tappe tra Mantova e Roma

    Palazzo Te, Palazzo Ducale a Mantova e la Galleria Borghese di Roma accoglieranno tre mostre che ripercorrono i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del genio della pittura barocca
     
  • Mantova | 10/10/2023 | In mostra fino al 7 gennaio

    Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te

    Fiammingo o italiano? Poco importa: con il maestro cinquecentesco l’arte diventa un linguaggio internazionale. E il luogo di inizio di questa avventura è la reggia di Mantova con i suoi spettacolari affreschi.
     
  • Mantova | 09/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua

    La Capitale della Cultura 2016 offre un ricco calendario di eventi tra mostre e appuntamenti musicali. Una guida della città sul Mincio, alla scoperta del grande museo urbano diffuso e dei suoi dintorni.

     
  • Mantova | 06/03/2017 | l Museo delle Statue fra gli affreschi di Palazzo Ducale

    A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture

    Un importante restauro riporta in vita gli ambienti dell'Appartamento di Troia danneggiato dal sisma del 2012: i magnifici dipinti di Giulio Romano a confronto con le opere classiche che li ispirarono.

     
  • Mantova | 23/10/2017 | Dal 24 ottobre al 18 febbraio alla Casa del Mantegna

    Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte

    In mostra oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni, provenienti dalla collezione privata dell'artista siciliano
     
  • Mantova | 05/09/2012

    A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova


     
  • Mantova | 03/09/2018 | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio

    A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte

    Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto
     
  • Mantova | 16/02/2012

    Mantova dedica una mostra a Vincenzo I Gonzaga


     
  • | 12/09/2005

    Rubens, Mantova e i Gonzaga

    Il Palazzo Ducale di Mantova ospita le straordinarie opere di Pieter Paul Rubens.
     
  • | 29/03/2016 | Musei: percentuali in crescita rispetto al 2015

    Il boom della cultura a Pasqua

    Aumentano i visitatori in tutto il paese con risultati particolarmente felici a Mantova, Capitale della Cultura 2016.
     
  • Mantova | 12/09/2011

    Mantova mostra per la prima volta gli 'Amanti di Valdaro'


     
  • | 31/08/2005

    Le stanze del mito

    A Mantova una rassegna, curata da Carol Lane e Alessandro Riva, presenta le opere recenti di Carlo Maria Mariani, un protagonista della scena artistica internazionale.
     
  • Mantova | 27/10/2015 | #CapitaleCultura2016

    Mantova nominata Capitale della cultura 2016

    Il titolo è stato assegnato dalla giuria presieduta da Marco Cammelli che entro dicembre comunicherà anche la capitale per il 2017.
     
  • Mantova | 17/02/2015 | La visita richiede prenotazione

    Mantova riapre la Camera degli Sposi

    Il monumentale scrigno degli affreschi di Andrea Mantegna tornerà visitabile dal 3 aprile.
     
  • Mantova | 04/01/2012

    A Mantova il potere dei Gonzaga


     
  • | 24/02/2006

    Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova


     
  • | 03/05/2005

    Presso la galleria B&B Arte di Mantova: GOLIARDO PADOVA 1909 – 1979


     
  • | 15/02/2006

    Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova


     
  • | 22/10/2002

    Informazioni

    PALAZZO TE Fruttiere del Palazzo Fino all'8 dicembre 2002 Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (chiusura biglietteria ore 17.30)
     
  • Mantova | 11/05/2017 | Al Palazzo Ducale di Mantova fino al 15 luglio

    Mario Schifano nelle collezioni private e non solo

    Negli Appartamenti della Rustica alcune opere dell'artista provenienti da collezioni private mantovane e da prestigiose istituzioni culturali e artistiche.

     
  • Mantova | 13/03/2014 | La perfezione degli spazi vuoti in otto scatti

    A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei

    Nella mostra la fotografa tedesca in dialogo con gli spazi di Palazzo Te.
     
  • Mantova | 13/06/2016 | Mantova Capitale della Cultura 2016

    Abitare Gonzaga: passato e presente a confronto nella dimora dei Duchi

    Nel Complesso Museale di Palazzo Ducale un grande evento dedicato all’abitare contemporaneo.
     
  • Mantova | 01/04/2025 | A Mantova fino al 29 giugno

    Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te

    Un anno di festa per la delizia dei Gonzaga: Tintoretto, Rubens, Correggio dialogano con gli affreschi di Giulio Romano, in attesa di un autunno dal sapore contemporaneo.

     
  • Mantova | 17/05/2024

    Un autunno con Picasso, da Mantova a Milano

    Due mostre indagano su un aspetto poco noto del maestro andaluso: la pluridecennale condizione di immigrato, che influenzò la sua arte in modi imprevisti. 

     
  • | 13/03/2006

    Semeghini e il Chiarismo

    Palazzo Te di Mantova, ospita un'accurata selezione di opere di Pio Semeghini e degli interpreti del Chiarismo lombardo.
     
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • Mantova | 02/09/2024 | A Mantova dal 5 settembre al 6 gennaio

    Picasso poeta e straniero. Una grande mostra in arrivo a Palazzo Te

    L'esposizione accoglie circa 50 opere tra le quali alcuni dipinti esposti in Italia per la prima volta.
     
  • Mantova | 27/03/2014 | L'iniziativa "Adotta un mattone" ha coinvolto con successo i cittadini

    La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding

    Il ricavato per il restauro del monumento più antico della città ha superato le stime necessarie e consentirà l'introduzione di servizi di accesso per i disabili.
     
  • Mantova | 18/02/2021 | Tre appuntamenti nel 2021 dell’istituzione mantovana

    Palazzo Te riparte da Tiziano e dall'armonia di Venere, simbolo di bellezza e di rinascita

    La scultura della Venere velata di Palazzo Ducale appartenuta a Giulio Romano, la Venere che benda Amore di Tiziano, in arrivo dalla Galleria Borghese, e un arazzo fiammingo tra i protagonisti del programma
     
  • Mantova | 19/05/2015 | EXPO 2015

    Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione

    Il progetto itinerante a cura di Vittorio Sgarbi inaugura con una mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi.
     
  • Mantova | 12/02/2019 | Al Palazzo della Ragione di Mantova dal 22 marzo al 14 luglio

    Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia

    Alla scoperta di un big del XX secolo, con 150 opere da ammirare a confronto con Picasso, Matisse e Duchamp.

     
  • Roma | 14/11/2023 | A Roma fino al 18 febbraio

    Rubens superstar alla Galleria Borghese

    Le 50 opere provenienti dai più importanti musei al mondo scandiscono la seconda tappa di RUBENS! La nascita di una pittura europea, il grande progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Te e Palazzo Ducale di Mantova che ripercorre i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del principe della pittura barocca
     
  • Mantova | 04/04/2017 | A Mantova fino al 1° maggio

    Unbounded Art: pittori cinesi a Casa Mantegna

    Scavalca ogni frontiera l’ultima mostra mantovana: tre generazioni di artisti a confronto, dal Gigante d’Oriente alla residenza del maestro rinascimentale.

     
  • Mantova | 15/01/2015 | Dal 7 marzo al 6 giugno 2015

    Ai Weiwei incontra il Rinascimento a Palazzo Te

    Un insolito dialogo al centro della mostra evento "Il giardino incantato" che porterà a Mantova 46 lavori inediti dell'artista dissidente cinese.
     
  • Mantova | 20/11/2013 | Secondo appuntamento del ciclo “La casa degli dei”

    Bill Viola dialoga con le sale di Palazzo Te

    Con l’opera The Raft, il celebre videoartista americano riprende alcune scene affrescate da Giulio Romano nella Camera dei Giganti.
     
  • Mantova | 25/01/2022 | Presentato il programma espositivo del museo mantovano

    Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te

    Dai talenti segreti di Giulio Romano agli stupefacenti oggetti che rendevano unica la vita a palazzo: mostre, eventi e conferenze esplorano la quotidianità nel Rinascimento con l’apporto di un prestigioso comitato scientifico internazionale.
     
  • Mantova | 28/02/2024 | Presentato il programma per il 2024

    Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te

    Un labirinto d'arte, miti e poesia: grandi mostre, collaborazioni, convegni e un nuovo filo conduttore per scoprire la spettacolare residenza dei Gonzaga.
     
  • Mantova | 27/03/2020 | A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te

    Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano

    Tra il 1532 e il 1535 l’allievo di Raffaello rappresenta la vicenda della Caduta dei Giganti, episodio del mito tratto dalle Metamorfosi di Ovidio

     
  • Roma | 06/02/2019 | A Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

    Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre

    Frutto di un partenariato eccezionale tra il Compesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre, la mostra accoglie una ricca selezione di lavori in arrivo da prestigiosi musei internazionali
     
  • Mantova | 13/07/2013

    A Palazzo Te rivive il mito di Amore e Psiche

    Nella residenza gonzaghesca di Mantova, la favola di Apuleio ispira una mostra che accosta in modo originale opere appartenenti a diversi periodi.


     
  • Mantova | 30/01/2020 | A Mantova dal 1° febbraio al 30 giugno

    Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale

    Un percorso immersivo coinvolgerà il visitatore in un’esperienza spettacolare, ripercorrendo la carriera dell’architetto da Roma a Mantova e da Mantova all’Europa
     
  • | 27/11/2006

    Clorofilla

    Alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea, 20 opere documentano la recente ricerca di Fulvio Di Piazza sul tema della natura.
     
  • | 24/03/2020 | Domani, 25 marzo la giornata dedicata al Sommo Poeta

    Sveglia, è in arrivo il Dantedì!

    Performance in streaming, letture e tour virtuali da seguire sui canali social di musei e luoghi di cultura.

     
  • | 02/01/2006

    A casa del Mantegna

    Mantegna torna a vivere nella sua casa mantovana. Dal 26 febbraio al 4 giugno, l'artista sarà il protagonista di un’ampia esposizione, che farà rivivere l'atmosfera della Corte dei Gonzaga.
     
  • | 10/10/2002

    Nuova guida del "Il Palazzo Ducale di Mantova"


     
  • | 26/02/2004

    L'allievo di Raffaello

    Nel 2001 ricorre il cinquecentenario della nascita di Pietro Buonaccorsi, detto Perino del Vaga, uno dei più brillanti allievi di Raffaello.
     
  • | 08/04/2001

    La scuola di Raffaello

    E’ nella decorazione delle Logge Vaticane, tra il 1516 e il 1518, che si precisano le individualità degli allievi di Raffaello, fino a quel momento utilizzati dal maestro come “garzoni di bottega” privi di autonomia.
     
  • | 09/02/2006

    Mantova grande rassegna dedicata ad Andrea Mantegna


     
  • | 27/02/2006

    Opening . Inaugurata a Mantova la mostra dedicata al Mantegna


     
  • | 31/12/2005

    "A Casa di Andrea Mantegna" Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento


     
  • | 26/02/2004

    Paesaggi italiani tra Sette e Ottocento a Mantova

    "Un Paese incantato. Italia dipinta da Thomas Jones a Corot" è il titolo dell’esposizione che presenterà fino al 9 dicembre oltre centonovanta opere realizzate da artisti venuti da ogni parte d’Europa.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria cm artestudio mantova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria cm artestudio mantova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/10/2013 AL 14/12/2013 Mantova | Galleria CM Artestudio Claudio Malacarne. Giardini d'acqua
  • DAL 18/11/2012 AL 24/12/2012 Mantova | Galleria CM Artestudio Claudio Malacarne. The latest work
  • DAL 10/05/2014 AL 31/05/2014 Mantova | Galleria CM Artestudio Claudio Malacarne. I sensi liquidi
  • DAL 11/06/2016 AL 11/09/2016 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Abitare Gonzaga 2016. Arte, design e spazi domestici a confronto con il passato
  • DAL 01/12/2016 AL 02/12/2016 Mantova | Politecnico di Milano-polo territoriale di Mantova / Palazzo Te I Gonzaga Digitali 3. Banche dati e prospettive di ricerca per la storia dell’architettura e dell’urbanistica nei carteggi gonzagheschi (1563-1630)
  • DAL 29/05/2014 AL 02/06/2014 Mantova | Casa del Mantegna e altre sedi Mantova Creativa 2014
  • DAL 08/03/2017 AL 21/05/2017 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova Ecce Homo! Passione, crocifissione, morte e risurrezione di Gesù Cristo nelle antiche immagini a stampa
  • DAL 07/10/2012 AL 03/11/2012 Mantova | Archivio di Stato BOOK in the BOX
  • DAL 03/09/2023 AL 28/09/2023 Mantova | Galleria MAD Warhol’s World
  • DAL 31/08/2024 AL 18/09/2024 Mantova | M.A.D. Mantova Art Design Art Is Love Made Visible
  • DAL 30/04/2025 AL 25/05/2025 Mantova | Casa di Rigoletto Memo Fornasari. Spazio + Colore
  • DAL 07/05/2021 AL 31/12/2021 Mantova | Museo Archeologico Nazionale La città nascosta. Archeologia urbana a Mantova
  • DAL 15/12/2013 AL 16/03/2014 Mantova | Palazzo Te L'ordine e la luce. Un viaggio virtuale nell'evoluzione degli spazi interni nella storia dell'architettura: dai greci al Rinascimento
  • DAL 23/03/2016 AL 05/06/2016 Mantova | Museo Archeologico Nazionale Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • DAL 16/11/2018 AL 07/12/2018 Mantova | Casa del Mantegna Archeo 2018. Tracce del passato - Ciclo di incontri
  • DAL 30/05/2015 AL 04/10/2015 Mantova | Palazzo Te Guardando all’URSS. Realismo socialista in Italia dal mito al mercato
  • DAL 19/10/2017 AL 08/12/2017 Mantova | Complesso museale Palazzo Ducale di Mantova I lumi di Chanukkah. Da Mantova a Casale Monferrato
  • DAL 28/04/2016 AL 25/05/2016 Mantova | Palazzo Ducale e altre sedi MantovArchitettura 2016
  • DAL 19/10/2013 AL 06/01/2014 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Vincoli d'amore. Spose in casa Gonzaga tra XV e XVIII secolo
  • DAL 26/06/2015 AL 28/06/2015 Mantova | Mantova International Children’s Right Festival
  • DAL 07/09/2018 AL 06/01/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Fato e Destino. Tra mito e contemporaneità
  • DAL 23/12/2012 AL 06/01/2013 Mantova | Palazzo Te We are the Future
  • DAL 15/03/2014 AL 01/06/2014 Mantova | Palazzo Te Candida Höfer. Mantova
  • DAL 07/04/2018 AL 22/04/2018 Mantova | Basilica Palatina di Santa Barbara Enzo Nenci. Intimità spirituale
  • DAL 11/11/2017 AL 04/02/2018 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Giardini Cosmici. Aldo Grazzi / Maurizio Donzelli
  • DAL 26/05/2013 AL 14/07/2013 Mantova | Palazzo Ducale Oltre il sisma. Un anno dopo a Mantova
  • DAL 06/10/2018 AL 06/01/2019 Mantova | Palazzo Te Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra
  • DAL 23/03/2018 AL 12/06/2018 Mantova | Palazzo Ducale Michelangelo Pistoletto. Da Cittadelladellarte alla Civiltà dell'Arte
  • DAL 03/03/2017 AL 16/04/2017 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Riapertura Corte Nuova e nuovo allestimento museale / Gianluca Balocco. Immaginando. The imagine through the senses
  • DAL 31/10/2019 AL 12/01/2020 Mantova | Museo Archeologico Nazionale di Mantova Neo-Archeologia - Forme di dialogo con un nuovo passato
  • DAL 25/03/2017 AL 06/04/2017 Mantova | Galleria "Arianna Sartori" Filippo Maggiore. “Il Paesaggio” Immaginario
  • DAL 27/05/2016 AL 29/05/2016 Mantova | Sedi varie Mantova Creativa 2016
  • DAL 13/09/2024 AL 18/10/2024 Mantova | Palazzo Ducale | Mantova Piazza Paccagnini 3 NELL'ORO IMPRESSA. L’immagine dei Gonzaga nelle monete e medaglie della collezione di Banca Monte dei Paschi di Siena
  • DAL 12/06/2021 AL 13/06/2021 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 18/09/2021 AL 19/09/2021 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 18/02/2018 AL 22/04/2018 Mantova | Mantova Outlet Village I love New York: fotografie di Brian Hamill. Woody Allen, Robert De Niro e le icone del cinema
  • DAL 01/06/2019 AL 28/07/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Velocità: dai cavalli dei Gonzaga alle navicelle spaziali
  • DAL 19/01/2019 AL 06/02/2019 Mantova | Galleria Arianna Sartori Domenico Zangrandi
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
  • DAL 17/07/2015 AL 16/08/2015 Mantova | Casa del Mantegna Carmine Ciccarini. Cosmopolis
  • DAL 23/11/2019 AL 05/12/2019 Mantova | Galleria Arianna Sartori Gianfranco Paulli (1948 - 2018): Lo spirito di Canova rinasce
  • DAL 08/05/2020 AL 12/06/2020 Mantova | Canale YouTube Mantova Campus MantovArchitettura 2020
  • DAL 23/04/2016 AL 26/06/2016 Mantova | Palazzo Te Quadri da un’esposizione
  • DAL 18/12/2016 AL 05/02/2017 Mantova | Palazzo Te Colori. Fotografie per la città
  • DAL 26/04/2021 AL 12/12/2021 Mantova | Palazzo Te Il mito di Venere a Palazzo Te
  • DAL 24/10/2017 AL 18/02/2018 Mantova | Casa del Mantegna Salvatore Fiume. A venti anni dalla scomparsa. Dipinti - Sculture - Disegni 1947-1992
  • DAL 21/04/2017 AL 17/09/2017 Mantova | Castello di San Giorgio Ecco il gran desco splende, in mille forme. Lo spettacolo del mangiare
  • DAL 21/12/2016 AL 21/12/2016 Mantova | Bastione di Porto Catena / Lungolago Gonzaga Un’Opera per Mantova - Borders di Francesca Grilli
  • DAL 05/09/2015 AL 20/09/2015 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga I quattro elementi. Carlo Previtali - Sculture
  • DAL 23/01/2016 AL 23/01/2016 Mantova | Teatro Bibiena Mantova capitale italiana della cultura 2016
  • DAL 08/03/2024 AL 14/04/2024 Mantova | Sedi varie Biennale della Fotografia Femminile di Mantova 2024
  • DAL 13/07/2013 AL 03/11/2013 Mantova | Palazzo Te/ Palazzo San Sebastiano Amore e psiche. La favola dell'anima
  • DAL 05/06/2015 AL 28/06/2015 Mantova | Ex Chiesa Madonna della Vittoria Anselmo Bucci. Croquis du front italien
  • DAL 20/10/2018 AL 28/10/2018 Milano | Milano, Mantova, Valtellina Le Vie dei Tesori
  • DAL 04/08/2017 AL 04/08/2017 Mantova | Palazzo Ducale I cieli stellati dei Gonzaga. Dalla Sala dello Zodiaco al cielo del Giardino pensile: viaggio alla scoperta del cosmo
  • DAL 26/03/2022 AL 08/01/2023 Mantova | Palazzo Te Mantova: l'Arte di vivere
  • DAL 31/01/2025 AL 10/03/2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova Lorenzo Puglisi
  • DAL 18/02/2017 AL 26/03/2017 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Elmar Peintner / Xiao Xiaolan. Tra Europa e Cina e ritorno. Cultura al tratto
  • DAL 15/06/2018 AL 30/06/2018 Mantova | Galleria Arianna Sartori Cibi. Plastica ? … Sì, grazie ! Declinazione artistica di un materiale controverso. Incominciamo dalle mele
  • DAL 14/12/2017 AL 14/12/2017 Mantova | Piazza Castello Scultura in piazza - Roberto Remi. All'Aria ! Chiara
Più mostre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria cm artestudio mantova" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria cm artestudio mantova" in ARTISTI
  • Giulio 1499 - 1546
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
Più artisti
  • Giulio

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Pieter Paul

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "galleria cm artestudio mantova" in OPERE
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "galleria cm artestudio mantova" in LUOGHI
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Rotonda di San Lorenzo Mantova
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Palazzo Te Mantova
  • Palazzo Te Mantova
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Palazzo Ducale Mantova
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Rotonda di San Lorenzo

    Mantova
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Palazzo Ducale

    Mantova
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Carlo Maderno

Carlo Maderno

 

OPERE immagine di Ratto delle Sabine

Ratto delle Sabine

Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

 

LUOGHI immagine di Museo della Basilica di Santo Stefano

Museo della Basilica di Santo Stefano

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Chiesa Basilica Metropolitana di San Pietro
    • Bologna | Locale Villa Serena
    • Bologna | Chiesa Oratorio di San Filippo Neri
    • Bologna | Opera Sacra Famiglia e Sant’Antonio da Padova

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati