lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria degli uffizi firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 18/03/2013 Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta
  • Firenze | 24/12/2012 La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
  • Firenze | 15/01/2019 Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
  • Firenze | 22/05/2012 Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze
  • Firenze | 19/02/2015 Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta
  • Firenze | 28/02/2014 Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza
  • Firenze | 12/06/2019 I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
  • Firenze | 08/05/2013 Uffizi: l'arte nella lingua dei segni
  • Arezzo | 13/06/2014 Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino
  • Firenze | 16/02/2014 Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo
  • Firenze | 16/05/2013 Lavori di primavera agli Uffizi
  • Firenze | 21/12/2015 Ercole eroe ed emblema degli Uffizi
  • Firenze | 22/04/2020 Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi
  • Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
  • Firenze | 06/02/2013 Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori
  • Firenze | 05/09/2016 Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali
  • Firenze | 10/09/2013 Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi
  • Firenze | 07/07/2015 Rete wi-fi gratuita agli Uffizi
  • Firenze | 17/05/2014 Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova
  • Firenze | 03/07/2024 Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • Firenze | 12/02/2020 Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi
  • Firenze | 28/11/2012 La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare
  • Firenze | 07/09/2016 Toscani dona il suo autoritratto agli Uffizi
  • Firenze | 14/04/2020 Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo
  • Firenze | 11/12/2012 Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe
  • Firenze | 04/04/2020 Raffaello 500: anche gli Uffizi non stanno a guardare
  • Firenze | 18/07/2018 L'Elia nel deserto di Daniele da Volterra l'ultimo acquisto degli Uffizi
  • Firenze | 11/11/2012 App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere
  • Firenze | 23/03/2012 Torna a splendere la Tribuna degli Uffizi
  • Firenze | 09/12/2014 Le icone russe agli Uffizi
  • Firenze | 22/06/2015 Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo
  • Firenze | 28/04/2014 Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste
  • Firenze | 16/12/2014 La fotografia della Gioconda agli Uffizi
  • Firenze | 30/03/2014 Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
  • | 14/02/2001 Uffizi: di nuovo visibili due dipinti di Rubens
  • Firenze | 22/04/2021 Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
  • Firenze | 06/03/2012 Gli Uffizi mettono in mostra la collezione di arazzi
  • Firenze | 28/12/2012 Regalati un restauro: così il turismo sostiene l’arte e finanzia la tutela
  • Firenze | 09/10/2018 Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa
  • Firenze | 11/06/2015 Visite guidate gratuite agli Uffizi
  • Firenze | 08/07/2019 Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento
  • Firenze | 03/07/2015 Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41
  • Firenze | 13/04/2021 Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma
  • Firenze | 05/02/2015 Gli Uffizi attendono Gherardo delle Notti
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Firenze | 31/07/2024 Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
  • Firenze | 18/02/2021 L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti
  • Firenze | 10/07/2023 Dagli artisti del Quattrocento ai fumettisti: agli Uffizi nuove sale per 600 anni di autoritratti
  • Firenze | 20/02/2018 Agli Uffizi un nuovo allestimento dedicato a Caravaggio e ai maestri del Seicento
  • Firenze | 30/01/2020 Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi
  • Firenze | 07/08/2019 Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi
  • Firenze | 10/09/2019 Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
  • Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
  • Firenze | 03/05/2021 Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama
  • Firenze | 27/12/2017 Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta
  • Firenze | 22/09/2021 Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre
  • Firenze | 02/01/2023 Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
  • Firenze | 08/02/2021 La prima volta della street art nelle collezioni degli Uffizi
  • Firenze | 05/03/2018 Da Pontormo al Codice Leicester di Leonardo, il 2018 degli Uffizi è all'insegna delle grandi mostre
Più notizie
  • Firenze | 18/03/2013

    Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta

    Dal 20 al 29 marzo saranno presentati al pubblico tre antichi dipinti su tavola appena restaurati
     
  • Firenze | 24/12/2012

    La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi


     
  • Firenze | 15/01/2019 | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate

    Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi

    L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.

     
  • Firenze | 22/05/2012

    Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze


     
  • Firenze | 19/02/2015 | 78 sono i capolavori prestati dal Polo Fiorentino a EXPO

    Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta

    In attesa della riapertura della sala con le tre Maesta' di Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto, prevista per Pasqua, e della chiusura delle sale del Botticelli, gli Uffizi si preparano a trasferire 28 opere a Milano.
     
  • Firenze | 28/02/2014 | Possibile grazie alle donazioni raccolte con "Regalati un restauro"

    Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza

    L'insolito dipinto ha partecipato alla mostra "Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni".
     
  • Firenze | 12/06/2019 | Torna a casa la Pala di Sant’Ambrogio. E il restauro svela dettagli inattesi

    I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi

    Perché tanti ripensamenti nella tavola della Madonna con Bambino e Santi? Ce lo raccontano gli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure, autori delle indagini propedeutiche al restauro.

     
  • Firenze | 08/05/2013

    Uffizi: l'arte nella lingua dei segni

    Sul sito internet del Polo Museale Fiorentino un0iniziativa dedicata ai non udenti
     
  • Arezzo | 13/06/2014 | La pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

    Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino

    La 14° edizione de "La città degli Uffizi" ha scelto per il 2014 di riscoprire i legami tra Firenze e il territorio aretino, alla quale esso è culturalmente molto vicino.

     
  • Firenze | 16/02/2014 | Le stanze 33 e 34 anticiperanno il Tondo Doni

    Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo

    Marmi e gessi per evocare i ritratti greci e il Giardino di San Marco.
     
  • Firenze | 16/05/2013

    Lavori di primavera agli Uffizi

    Per il prossimo mese annunciata l'apertura di due nuove sale al piano nobile della galleria
     
  • Firenze | 21/12/2015 | Fino al 31 gennaio ad ingresso libero

    Ercole eroe ed emblema degli Uffizi

    Alle Reali Poste è in programma una mostra dedicata all'eroe delle sette fatiche, in cui il direttore Schmidt riconosce un simbolo delle riforme da attuare.
     
  • Firenze | 22/04/2020 | Gioielli d'arte a portata di clic

    Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi

    Basta collegarsi al sito delle Gallerie da computer, tablet o smartphone per compiere un tour attraverso le dieci nuove sale inaugurate lo scorso anno, per un totale di 55 opere, dalla Venere di Urbino di Tiziano a Leda e il cigno di Tintoretto
     
  • Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"

    Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo

    Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
     
  • Firenze | 06/02/2013

    Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori

    Un percorso straordinario, attivato nel giorno di San Valentino, porta alla scoperta di dipinti e sculture dedicati al tema dell’amore
     
  • Firenze | 05/09/2016 | "Tutti liberi"

    Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali

    L'ex direttore produce un breve filmato per congedarsi con allegria dal suo incarico e andare in pensione dopo la rivoluzione innescata dalla riforma Franceschini.
     
  • Firenze | 10/09/2013 | Pulitura e ricostruzione riportano a piena leggibilità l’opera risalente al I secolo d.C.

    Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi

    Con il finanziamento del progetto Italia Nostra torna a splendere il ritratto femminile della dinastia giulio-claudia.


     
  • Firenze | 07/07/2015 | Dal 7 luglio attivo anche il nuovo portale del Museo

    Rete wi-fi gratuita agli Uffizi

    Il Museo aggiorna i suoi spazi per migliorare l'esperienza della visita rivolgendosi ad un pubblico ampio.


     
  • Firenze | 17/05/2014 | Nell'autoritratto l'artista si rappresenta "per sottrazione"

    Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova

    La descrizione concettuale attraverso rinnegamenti ed amnesie altrui, sino al paradosso finale del diniego di sé.
     
  • Firenze | 03/07/2024 | Simone Verde annuncia le prossime novità dei musei fiorentini

    Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro

    La riapertura, agli Uffizi, delle sale dei pittori fiamminghi, la riqualificazione del Giardino di Boboli, la realizzazione di un grande progetto di moda che avrà grande risonanza mediatica internazionale sono alcune delle novità annunciate dal neodirettore Simone Verde
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • Firenze | 12/02/2020 | L'ultimo acquisto delle Gallerie fiorentine

    Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi

    Accanto alle statue databili alla prima metà del I secolo d.C, anche due epigrafi coeve

     
  • Firenze | 28/11/2012

    La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare


     
  • Firenze | 07/09/2016 | La collezione si arricchisce

    Toscani dona il suo autoritratto agli Uffizi

    L'opera rimarrà esposta nella Sala del Camino fino alla fine di settembre.
     
  • Firenze | 14/04/2020 | Un'opera giovanile del genio di Vinci

    Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo

    Il maestro realizzò la tavola nel 1472, appena ventenne

     
  • Firenze | 11/12/2012

    Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe


     
  • Firenze | 04/04/2020 | Tre video sui canali Facebook del museo fiorentino

    Raffaello 500: anche gli Uffizi non stanno a guardare

    Da lunedì 6 aprile, giorno in cui ricorre l'anniversario dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, un tour virtuale tra i capolavori delle Gallerie degli Uffizi.
     
  • Firenze | 18/07/2018 | Un'opera del Ricciarelli in arrivo a Firenze

    L'Elia nel deserto di Daniele da Volterra l'ultimo acquisto degli Uffizi

    L'opera, realizzata dall'amico e collaboratore del Buonarroti, rivela il forte influsso della pittura michelangiolesca
     
  • Firenze | 11/11/2012

    App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere


     
  • Firenze | 23/03/2012

    Torna a splendere la Tribuna degli Uffizi


     
  • Firenze | 09/12/2014 | La strenna natalizia delle gallerie fiorentine

    Le icone russe agli Uffizi

    Per il ciclo "i mai visti", gli Uffizi espongono il più antico nucleo collezionistico d’immagini sacre esistenti fuori dal mondo ortodosso.
     
  • Firenze | 22/06/2015 | Dal 23 giugno al 27 settembre

    Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo

    In programma a Firenze la prima retrospettiva monografica dedicata all'originale pittore rinascimentale.
     
  • Firenze | 28/04/2014 | Rinnovati gli allestimenti delle stanze dalla 19 alla 23

    Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste

    In esposizione opere della scuola senese, veneta, emiliano-romagnola e lombarda.
     
  • Firenze | 16/12/2014 | "Ieri. I Musei": dal 16 dicembre 2014al 1 febbraio 2015

    La fotografia della Gioconda agli Uffizi

    In mostra alla Galleria degli Uffizi una selezione di scatti storici che testimoniano la progressiva trasformazione degli allestimenti e della fruizione dei Musei. E spicca un'immagine della breve permanenza della Monna Lisa nella Sala del Camino.
     
  • Firenze | 30/03/2014 | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente

    Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

    Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.

     
  • | 14/02/2001

    Uffizi: di nuovo visibili due dipinti di Rubens

    L'esposizione di due dipinti di Rubens alla Galleria degli Uffizi
     
  • Firenze | 22/04/2021 | Prosegue l’opera di ristrutturazione della Galleria fiorentina

    Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti

    Durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo, sono riemersi l’affresco seicentesco di Cosimo II de’ Medici e le decorazioni settecentesche risalenti probabilmente al regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Circa 2000 metri quadrati, finora inaccessibili, si aggiungono al percorso espositivo
     
  • Firenze | 06/03/2012

    Gli Uffizi mettono in mostra la collezione di arazzi


     
  • Firenze | 28/12/2012

    Regalati un restauro: così il turismo sostiene l’arte e finanzia la tutela


     
  • Firenze | 09/10/2018 | Testato con successo il nuovo sistema dell’Università dell’Aquila

    Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa

    Per ammirare senza stress i tesori del Rinascimento basterà presentarsi all’ingresso e ritirare un tagliando con l’ora esatta della visita.

     
  • Firenze | 11/06/2015 | Da giugno ad agosto 2015

    Visite guidate gratuite agli Uffizi

    In programma tour alla Collezione Contini Bonacossi e alla ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Opportunità anche la mostra temporanea dedicata a Piero di Cosimo.

     
  • Firenze | 08/07/2019 | La scoperta è avvenuta nell’area della chiesa medievale di San Pier Scheraggio

    Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento

    Contemporanea di Leonardo e Michelangelo, la donna sepolta sotto il museo racconterà agli archeologi la vita nella Firenze del Magnifico.



     
  • Firenze | 03/07/2015 | Dal 14 luglio

    Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41

    Per il procedere del cantiere "Nuovi Uffizi" i capolavori di Botticelli cambiano temporaneamente collocazione.
     
  • Firenze | 13/04/2021 | Trenta opere e storie da scoprire in un tour virtuale gratuito

    Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma

    Determinate, indipendenti, talvolta ribelli: sono le protagoniste di un racconto che corre parallelo alla storia ufficiale e che ora prende la parola tra sculture, monete istoriate e preziosi disegni rinascimentali.
     
  • Firenze | 05/02/2015 | La mostra inaugura il programma di "Un anno ad arte"

    Gli Uffizi attendono Gherardo delle Notti

    Inaugura il 10 febbraio la rassegna monografica dedicata all'artista olandese attivo in Italia nei primi anni del Seicento.
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Firenze | 31/07/2024 | Tre sorprese da scoprire a Firenze

    Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi

    Storici ambienti riportati alla vita, una preziosa collezione riallestita, un capolavoro acquisito di recente: ecco il "ritorno al futuro" del direttore Simone Verde. 

     
  • Firenze | 18/02/2021 | L’Enigma di Omero, un’opera senza precedenti per le nuove sale del museo fiorentino

    L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti

    L’episodio raccontato dal pittore bolognese è riportato nelle edizioni in greco della Vita Homeri dello Pseudo-Plutarco, più volte stampate nel corso del Cinquecento. Della tela si erano perse le tracce a fine Seicento
     
  • Firenze | 10/07/2023 | Un museo nel museo con opere dal Quattrocento al Ventunesimo secolo

    Dagli artisti del Quattrocento ai fumettisti: agli Uffizi nuove sale per 600 anni di autoritratti

    I pittori della famiglia Gaddi, e ancora Bill Viola, Antony Gormley, Ai Weiwei sono alcuni dei nomi che arricchiscono la collezione di autoritratti delle Galleria degli Uffizi, la più vasta al mondo con quasi 2000, tra dipinti, sculture, disegni
     
  • Firenze | 20/02/2018 | A Firenze dal 19 febbraio

    Agli Uffizi un nuovo allestimento dedicato a Caravaggio e ai maestri del Seicento

    Oltre al Merisi, tra gli artisti al centro del nuovo percorso espositivo, Guido Reni, Artemisia Gentileschi, Rembrandt, Velazquez
     
  • Firenze | 30/01/2020 | I Friends of the Uffizi Galleries acquistano per il museo quattro nuove opere

    Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi

    Si tratta di due opere del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini e di due disegni dello scultore barocco Giovanni Battista Foggini
     
  • Firenze | 07/08/2019 | Dall’antico al contemporaneo, una stagione ricca di sorprese

    Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi

    Capolavori ritrovati, artisti da scoprire, mostre ad alto contenuto di ricerca nel futuro del museo fiorentino.

     
  • Firenze | 10/09/2019 | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine

    Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale

    Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi

     
  • Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento

    A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale

    La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
     
  • Firenze | 03/05/2021 | Il 4 maggio la riapertura con tante novità

    Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama

    Le Gallerie fiorentine riaprono al pubblico con 129 opere, molte delle quali inedite, e 14 nuove sale dedicate ai maestri della pittura fiorentina, emiliana e romana del Cinquecento
     
  • Firenze | 27/12/2017 | Dall'8 marzo all'Oratorio di Santa Caterina delle Ruote

    Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta

    Una mostra dedicata alle donne di talento - tra queste la primogenita di Tintoretto - vissute tra il XVI e il XVII secolo
     
  • Firenze | 22/09/2021 | Gli appuntamenti del museo fiorentino

    Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre

    Il Ritratto di Jacopo Strada di Tiziano, prestato eccezionalmente dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, e ancora il busto di Costanza Bonarelli, opera di Gian Lorenzo Bernini, a confronto con gli scatti della fotografa Ilaria Sagaria tra i protagonisti dell’agenda delle Gallerie
     
  • Firenze | 02/01/2023 | Dal 1° gennaio a Firenze

    Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez

    L’opera, realizzata sul finire degli anni Venti dell’Ottocento, si potrà ammirare all’inizio del percorso delle Gallerie degli Uffizi, in cima allo scalone lorenese, mentre al termine di un “tour” in vari comuni toscani che avrà luogo in primavera, il ritratto sarà esposto in maniera permanente nella Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • Firenze | 08/02/2021 | In dono ai musei l’autoritratto di Endless con Gilbert & Georg

    La prima volta della street art nelle collezioni degli Uffizi

    Nell’Autoritratto a tecnica mista l’autore si ritrae insieme a una celebre coppia dell’arte contemporanea, intento a leggere la copia di una rivista che gli copre il volto
     
  • Firenze | 05/03/2018 | Gli appuntamenti di Firenze con l'arte

    Da Pontormo al Codice Leicester di Leonardo, il 2018 degli Uffizi è all'insegna delle grandi mostre

    Da non perdere l'esposizione dedicata al rapporto tra vasari e i maestri emiliani e romagnoli, e una rassegna sull'arte del cavalcare dall'antichità al Medioevo
     
Meno notizie

Risultati per "galleria degli uffizi firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "galleria degli uffizi firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/05/2014 AL 28/06/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli arazzi. Fragilità della bellezza
  • DAL 22/03/2016 AL 28/08/2016 Firenze | Galleria degli Uffizi Fece di scoltura di legname e colorì. Scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze
  • DAL 20/12/2014 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Collezione delle icone russe agli Uffizi
  • DAL 14/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • DAL 15/06/2023 AL 07/01/2024 Firenze | Galleria degli Uffizi Riviste. La cultura in Italia nel primo '900
  • DAL 15/12/2012 AL 03/02/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi L'alchimia e le arti. La Fonderia degli Uffizi: da Laboratorio a stanza delle meraviglie
  • DAL 10/06/2014 AL 05/07/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Autoritratti belgi in mostra agli Uffizi
  • DAL 04/02/2015 AL 25/03/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Visite gratuite alla Collezione Contini Bonacossi agli Uffizi
  • DAL 15/02/2014 AL 21/03/2014 Firenze | Sala delle Regie Poste agli Uffizi Autenticittà. Cari luoghi: un viaggio di 50 anni a Firenze e dintorni - Firenze. Per il futuro di una difficile eredità
  • DAL 20/03/2012 AL 02/06/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli Arazzi. Epifenie di tessuti preziosi
  • DAL 23/06/2015 AL 27/09/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore “fiorentino” eccentrico fra Rinascimento e Maniera
  • DAL 10/02/2015 AL 24/05/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre
  • DAL 03/11/2015 AL 03/11/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Il Trittico di Antonello da Messina ricomposto
  • DAL 22/04/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Galleria degli Uffizi Un tour virtuale: le nuove sale degli Uffizi a 360°
  • DAL 18/10/2016 AL 18/10/2016 Firenze | Galleria degli Uffizi Riapertura della sala Botticelli agli Uffizi
  • DAL 31/10/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee
  • DAL 13/10/2014 AL 09/11/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Le donne del digiuno contro la mafia. Fotografie di Francesco Francaviglia
  • DAL 20/12/2016 AL 14/02/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi La tutela tricolore. I custodi dell'identità culturale
  • DAL 23/11/2021 AL 24/04/2022 Firenze | Galleria degli Uffizi A misura di bambino. Crescere nell'antica Roma
  • DAL 19/12/2015 AL 31/01/2016 Firenze | Reali Poste degli Uffizi I mai visti - La città di Ercole. Mitologia e politica
  • DAL 21/06/2012 AL 23/09/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Il Dolce Potere delle Corde. Orfeo, Apollo, Arione e Davide nella grafica tra Quattro e Cinquecento
  • DAL 15/08/2017 AL 26/09/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Uffizi Live 2017
  • DAL 05/09/2017 AL 15/10/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Gli Uffizi e il territorio. Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici
  • DAL 05/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Omaggio a Cosimo I. Cento lanzi per il Principe
  • DAL 15/12/2014 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Ieri. I Musei. Allestimenti storici dei Musei fiorentini nelle immagini del Gabinetto Fotografico
  • DAL 15/03/2023 AL 15/03/2023 Firenze | Auditorium Vasari - Galleria degli Uffizi Franca Pisani. Sette anni di arte concettuale a Firenze (1974-1981)
  • DAL 03/11/2020 AL 14/02/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane
  • DAL 13/07/2013 AL 27/07/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi Musei da favola
  • DAL 12/12/2023 AL 30/06/2024 Firenze | Gallerie degli Uffizi Divina Simulacra. Capolavori di scultura classica della Galleria
  • DAL 02/08/2016 AL 27/09/2016 Firenze | Galleria degli Uffizi Uffizi Live
  • DAL 24/01/2017 AL 26/02/2017 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte
  • DAL 15/02/2016 AL 15/02/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi Inaugurazione della nuova sala studio del Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi
  • DAL 27/06/2019 AL 27/10/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Tutti i colori dell'Italia ebraica. Tessuti preziosi dal tempio di Gerusalemme al prêt-à-porter
  • DAL 30/10/2018 AL 20/01/2019 Firenze | Le Gallerie degli Uffizi L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci
  • DAL 18/03/2021 AL 18/03/2021 Firenze | Galleria degli Uffizi Il restauro del ritratto di Dante di Andrea del Castagno alla Galleria degli Uffizi
  • DAL 12/11/2011 AL 15/01/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi, San Pier Scheraggio L’Italia chiamò
  • DAL 07/03/2017 AL 30/04/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Il restauro del trittico con la Resurrezione di Lazzaro di Nicolas Froment
  • DAL 26/09/2016 AL 08/01/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Scoperte e massacri. Ardengo Soffici e le avanguardie a Firenze
  • DAL 24/07/2015 AL 24/07/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Day of Archaeology 2015
  • DAL 01/07/2019 AL 22/07/2019 Firenze | Piazzale degli Uffizi Lo Schermo dell’arte Film Festival - Notti di Mezza Estate. X Edizione
  • DAL 09/03/2017 AL 04/06/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Plautilla Nelli. Arte e devozione in convento sulle orme di Savonarola
  • DAL 07/07/2015 AL 07/07/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Bronzino. Ritratto allegorico di Dante Alighieri
  • DAL 10/12/2019 AL 08/03/2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
  • DAL 14/12/2020 AL 14/12/2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi LA COLLEZIONE DI DISEGNI DI BINO SANMINIATELLI ALLE GALLERIE DEGLI UFFIZI
  • DAL 18/05/2018 AL 18/05/2018 Firenze | Galleria degli Uffizi Alessandro Bergonzoni. Tutela dei beni: corpi del (c)reato ad arte (il valore di un'opera, in persona) - Performance
  • DAL 09/05/2011 AL 09/05/2011 Firenze | GALLERIA DEGLI UFFIZI Strage degli Innocenti
  • DAL 26/11/2019 AL 01/03/2020 Firenze | Uffizi - Aula Magliabechiana Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento
  • DAL 02/07/2016 AL 03/07/2016 Firenze | Gallerie degli Uffizi / Palazzo Pitti / Giardino di Boboli Festa dei musei: iniziative, luoghi e orari nelle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 21/02/2017 AL 21/02/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Giornata Nazionale del Braille alle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 03/10/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Uffizi - Aula Magliabechiana Il rinascimento giapponese: la natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo
  • DAL 03/12/2014 AL 03/12/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi / Museo di Palazzo Davanzati Pittura in punta di dita / Il museo luogo di accoglienza
  • DAL 05/12/2022 AL 19/02/2023 Firenze | Galleria degli Uffizi Verrocchio e il suo mondo in un'opera misconosciuta: la pala Macinghi restaurata
  • DAL 03/07/2021 AL 03/07/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Notte Europea dei Musei - Uffizi by Night
  • DAL 09/06/2015 AL 11/10/2015 Firenze | Museo degli Argenti Lapislazzuli. Magia del blu
  • DAL 14/06/2011 AL 30/10/2011 Firenze | Galleria degli Uffizi Vasari, gli Uffizi e il Duca
  • DAL 20/02/2016 AL 20/02/2016 Firenze | Gallerie degli Uffizi Giornata del braille: le iniziative delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 28/09/2015 AL 08/11/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Luca Pignatelli. Migranti. Autoritratto come Mitridate e otto opere su legno
  • DAL 04/03/2016 AL 10/04/2016 Firenze | Galleria degli Uffizi Andy Warhol fotografato da Aurelio Amendola. New York 1977 e 1986
  • DAL 08/05/2020 AL 31/05/2020 Firenze | Sito web Gallerie degli Uffizi Gioielli agli Uffizi: un itinerario tra i misteri delle gemme dipinte
  • DAL 02/03/2015 AL 03/05/2015 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, firenze / Museo di Palazzo Pretorio, Prato Jacques Lipchitz a Monaco Firenze e Prato. Disegni per sculture 1910-1972
Più mostre
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "galleria degli uffizi firenze" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria degli uffizi firenze" in ARTISTI
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Andrea 1486 - 1530
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Duccio 1255 - 1318
  • Antonio 1489 - 1534
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Luca 1450 - 1523
  • Antonio 1431 - 1498
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Gentile 1370 - 1427
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1750 - 1800
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Luca 1634 - 1705
  • Antonio 1455 - 1534
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Filippo 1457 - 1504
  • Domenico 1581 - 1641
  • Paolo 1300 - 1365
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Olivio 1690 - 1765
  • Piero 1501 - 1547
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Felice 1883 - 1963
  • Simone 1457 - 1508
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1431 - 1506
  • Andrea 1308 - 1368
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Konrad 1779 - 1833
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Carlo 1625 - 1713
  • Michelozzo 1396 - 1472
Più artisti
  • Alessandro

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Bernardo

     
  • Sebastiano

     
  • Giorgio

     
  • Artemisia

     
  • Michelangelo

     
  • Duccio

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Tommaso

     
  • Raffaello

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Jacopo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Leonardo

     
  • Pompeo

     
  • Gentile

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Bernardo

     
  • Giovanni

     
  • Ferdinando

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Domenico

     
  • Paolo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Benvenuto

     
  • Olivio

     
  • Piero

     
  • Tiziano

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Felice

     
  • Simone

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Konrad

     
  • Cosimo

     
  • Carlo

     
  • Michelozzo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria degli uffizi firenze" in OPERE
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di Venere Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di uomo Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col bambino e angeli Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • Tondo Doni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Gallerie degli Uffizi
  • Tribuna Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Morte di Adone Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di donna Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta decapita Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Gallerie degli Uffizi
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta) Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Autoritratto Luca Giordano Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Maddalena Strozzi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Bacco Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Il cavadenti Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Agnolo Doni Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto d'uomo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Incredulità di San Tommaso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Sacrificio di Isacco Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Fanciullo che monda una pera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga Gallerie degli Uffizi
  • Adorazione dei Magi Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Gallerie degli Uffizi
  • Paesaggio Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Adorazione dei Magi Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Battesimo di Cristo Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del Granduca Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto dei Duchi di Urbino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del cardellino Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
Più opere
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di Venere

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di uomo

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col bambino e angeli

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tondo Doni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tribuna

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Morte di Adone

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di donna

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta decapita Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Autoritratto

    Luca Giordano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Maddalena Strozzi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Bacco

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Il cavadenti

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Agnolo Doni

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto d'uomo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sacrificio di Isacco

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fanciullo che monda una pera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga


    Gallerie degli Uffizi
     
  • Adorazione dei Magi

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Paesaggio

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Adorazione dei Magi

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Battesimo di Cristo

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del Granduca

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto dei Duchi di Urbino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del cardellino

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Portico

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Strage degli Innocenti


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
Meno opere

Risultati per "galleria degli uffizi firenze" in LUOGHI
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • L'Atelier degli scultori Firenze
  • Palazzo degli Alessandri Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli Firenze
  • Galleria Palatina Firenze
  • Spedale degli Innocenti Firenze
  • Museo degli Argenti Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Torre degli Embriaci Genova
  • Casa degli Omenoni Milano
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
  • Chiesa degli Ottimati Reggio di Calabria
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti Bologna
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia Palermo
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Arco degli Acetari Roma
  • Loggia degli Osii Milano
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
Più luoghi
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • L'Atelier degli scultori

    Firenze
     
  • Palazzo degli Alessandri

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli

    Firenze
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Spedale degli Innocenti

    Firenze
     
  • Museo degli Argenti

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello)

    Roma
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • Casa degli Omenoni

    Milano
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni

    Genova
     
  • Chiesa degli Ottimati

    Reggio di Calabria
     
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Arco degli Acetari

    Roma
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati