lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria sant'angelo biella" in NOTIZIE
  • Biella | 04/05/2014 La Venere di Botticelli riparte da Biella
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Biella | 26/09/2024 Steve McCurry a Biella con oltre cento scatti
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Roma | 02/07/2013 Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Biella | 13/07/2011 A Biella la tappa italiana di 'Moving Stories'
  • Roma | 05/03/2012 Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo
  • Roma | 10/07/2012 Le notti d'estate di Castel Sant'Angelo
  • | 25/04/2008 Opere d'arte recuperate a Castel Sant'Angelo
  • | 30/04/2003 Opere ritrovate a Castel Sant’Angelo
  • Biella | 09/09/2015 A Verrone nasce il primo museo del Falso
  • | 13/10/2005 RIFLESSI DIVINI. La cultura del vino in mostra a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 19/09/2011 A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe
  • | 29/09/2005 "Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
  • Roma | 09/04/2014 Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
  • Roma | 14/09/2012 La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo
  • Firenze | 14/02/2013 A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi
  • Roma | 23/12/2024 Da fortezza a luogo di scoperta. Il passetto di Borgo riapre al pubblico
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Roma | 23/05/2017 Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma
  • Milano | 15/03/2019 Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • | 05/08/2005 Festival delle Differenze. La prima edizione a Biella
  • | 29/11/2005 URBANA La città in trasformazione. Visioni Prospettiche a Biella
  • | 25/03/2020 Sognando Roma in mongolfiera con le vedute di Piranesi, Caffi, Pannini, Bellotto
  • | 17/01/2003 Immagini dalla Terra di Mezzo
  • | 02/12/2005 “Cultura Arte Creatività Impresa” presso il centro congressi di Biella
  • Roma | 27/03/2013 A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini
  • | 11/04/2023 La settimana dell'arte in tv, da Botticelli a Steve McCurry
  • Roma | 26/06/2017 Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma
  • Roma | 26/06/2018 Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Roma | 26/07/2018 Armi e potere nell'Europa del Rinascimento
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Roma | 11/12/2017 Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
  • Roma | 22/11/2017 La nuova estetica è Flewid – Intervista ad Angelo Cricchi
  • Milano | 28/12/2017 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Venezia | 28/05/2019 Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio
  • Roma | 07/10/2019 - 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Genova | 27/01/2015 Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola
  • Roma | 03/12/2018 Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Napoli | 15/07/2014 A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti
  • Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
  • Palermo | 09/07/2013 Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • | 12/05/2020 Messaggeri, musici, combattenti: i tanti modi di essere angeli nella storia dell'arte
  • Palermo | 15/01/2018 L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Milano | 10/11/2016 L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
  • Roma | 13/04/2020 Roma, viaggio ai confini della notte
  • Napoli | 23/05/2022 Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
Più notizie
  • Biella | 04/05/2014 | L'opera, già esposta in Cina, arriverà anche al Louvre

    La Venere di Botticelli riparte da Biella

    Il prestito in occasione della chiusura della Galleria Sabauda di Torino per lavori di restauro.
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Biella | 26/09/2024 | Dal 6 dicembre al 18 maggio a Palazzo Gromo Losa e a Palazzo Ferrero

    Steve McCurry a Biella con oltre cento scatti

    Se Palazzo Gromo Losa ospiterà oltre 100 immagini, dalle prime missioni fino alle più recenti tappe della sua instancabile esplorazione del mondo, Palazzo Ferrero accoglierà oltre 20 scatti della serie Icons
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Roma | 02/07/2013

    Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013

    Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale.
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Biella | 13/07/2011

    A Biella la tappa italiana di 'Moving Stories'


     
  • Roma | 05/03/2012

    Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo


     
  • Roma | 10/07/2012

    Le notti d'estate di Castel Sant'Angelo


     
  • | 25/04/2008

    Opere d'arte recuperate a Castel Sant'Angelo


     
  • | 30/04/2003

    Opere ritrovate a Castel Sant’Angelo


     
  • Biella | 09/09/2015 | L'inaugurazione: l'11 settembre

    A Verrone nasce il primo museo del Falso

    Le bugie che hanno influenzato il corso della storia e che condizionano il nostro rapporto con la realtà guadagnano un percorso museale didattico che stupirà i visitatori.
     
  • | 13/10/2005

    RIFLESSI DIVINI. La cultura del vino in mostra a Castel Sant'Angelo

    CASTEL SANT’ANGELO, SALA PAOLINA
     
  • Roma | 19/09/2011

    A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe


     
  • | 29/09/2005

    "Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo


     
  • Roma | 09/04/2014 | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi

    Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma

    Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione.
     
  • Roma | 14/09/2012

    La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo


     
  • Firenze | 14/02/2013

    A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi

    La raccolta, donata nel 1969 allo Stato italiano, comprende importanti opere di pittura, scultura e arte applicata
     
  • Roma | 23/12/2024 | Torna fruibile il passaggio fortificato tra Vaticano e Castel Sant’Angelo

    Da fortezza a luogo di scoperta. Il passetto di Borgo riapre al pubblico

    La riapertura, resa possibile grazie ai lavori di messa in sicurezza, conservazione e restauro, si accompagna a un programma permanente di visite guidate speciali
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Roma | 23/05/2017 | Giorgione in mostra a Roma dal 22 giugno

    Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma

    L'esposizione, incentrata sulla tematica dei sentimenti nell'arte tra Quattrocento e Cinquecento, sarà allestita tra Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo
     
  • Milano | 15/03/2019 | Dal 15 marzo al 16 giugno in mostra alla GAM

    Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano

    Una galleria di capolavori celebra il pittore ottocentesco nella sua città d’adozione. Tra le iniziative del centenario della morte dell’artista, la nascita di un archivio dedicato alla sua opera.

     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • | 05/08/2005

    Festival delle Differenze. La prima edizione a Biella


     
  • | 29/11/2005

    URBANA La città in trasformazione. Visioni Prospettiche a Biella


     
  • | 25/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Sognando Roma in mongolfiera con le vedute di Piranesi, Caffi, Pannini, Bellotto

    Dalla Fontana di Trevi a Castel Sant’Angelo fino all’arena del Colosseo. In attesa di tornare ad ammirare dal vivo de bellezze della città eterna, proviamo a sognarne i monumenti con le opere di quattro grandi artisti

     
  • | 17/01/2003

    Immagini dalla Terra di Mezzo

    In concomitanza con l’uscita del secondo episodio della saga de "Il Signore degli Anelli", è stata inaugurata a Roma nelle sale di Castel Sant'Angelo una mostra che presenta le immagini e gli elementi di scena delle numerose pellicole ispirate al grande romanzo.
     
  • | 02/12/2005

    “Cultura Arte Creatività Impresa” presso il centro congressi di Biella


     
  • Roma | 27/03/2013

    A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini

    Fino al prossimo 1° aprile apertura straordinaria delle Prigioni Storiche di Castel Sant'Angelo
     
  • | 11/04/2023 | I programmi da non perdere dall’11 al 16 aprile

    La settimana dell'arte in tv, da Botticelli a Steve McCurry

    Icone come Keith Haring, meraviglie come Paestum, maestri della fotografia come Nino Migliori, Luigi Ghirri e Letizia Battaglia si raccontano sul piccolo schermo. Da non perdere, la visita a una delle più belle mostre della stagione. 

     
  • Roma | 26/06/2017 | A Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo dal 24 giugno al 17 settembre

    Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma

    A partire dal capolavoro I due amici del pittore di Castelfranco, la mostra propone un intimo viaggio tra le opere di maestri come Tiziano, Tintoretto, il Romanino, Ludovico Carracci, ma anche tra oggetti, musiche, libri. Un percorso suggestivo da cui emerge anche il forte legame tra Venezia e la Città Eterna
     
  • Roma | 26/06/2018 | A Roma e in diversi centri del Lazio da giugno a novembre

    Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity

    Il progetto culturale prevede circa 150 iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza in 46 sedi
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Roma | 26/07/2018 | A Castel Sant'Angelo e Palazzo Venezia fino all'11 novembre

    Armi e potere nell'Europa del Rinascimento

    Una mostra propone uno sguardo inedito sulla storia d'Italia, tra armature, elmetti, armi da fuoco
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Roma | 11/12/2017 | Firmato l’accordo tra il Mibact e le autorità religiose

    Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro

    Ancora pochi mesi per ammirare gratuitamente l’originale architettura e i tesori d’arte del Pantheon: dal 2 maggio un biglietto di 2 euro consentirà l’accesso al magnifico tempio voluto da Marco Agrippa, da 14 secoli convertito in basilica cristiana.

     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
  • Roma | 22/11/2017 | Doppio debutto per l’art & fashion magazine e il nuovo spazio Contemporary Cluster

    La nuova estetica è Flewid – Intervista ad Angelo Cricchi

    Il fotografo e creative director Angelo Cricchi racconta i suoi ultimi progetti. All’insegna di un’arte davvero senza confini.

     
  • Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016

    Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche

    Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.

     
  • Venezia | 28/05/2019 | Dall'8 giugno alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio

    Dopo il lungo restauro, uno stupefacente racconto per immagini ritrova i colori e l'efficacia narrativa del maestro del Rinascimento lagunare.

     
  • Roma | 07/10/2019 | Parla il curatore dell’intervento di land art che inaugura il 12 ottobre tra Formello e Campagnano

    - 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi

    «Il nostro obiettivo è indurre chiunque passi da qui a diventare osservatore, a fermarsi, guardare, porsi delle domande, meditare, o semplicemente stare in silenzio»
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Genova | 27/01/2015 | In mostra fino al 31 marzo 2016

    Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola

    La tavola fiamminga che ispirò Flaubert in comodato per un anno al museo genovese grazie alla generosità dell'attuale proprietario.
     
  • Roma | 03/12/2018 | Dietro le quinte di “Three Gates of In-Perfection”

    Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi

    Cinque artisti e un’idea: portare il contemporaneo sulle antiche strade dei pellegrini.

     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Napoli | 15/07/2014 | Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione

    A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

    L'iniziativa si inserisce nelle politiche di promozione dell'arte contemporanea, che qui ha creato nel 2010 una sezione museale apposita.
     
  • Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio

    Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico

    Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
     
  • Palermo | 09/07/2013

    Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo

    “Il museo tra storia e costume. Opere dai depositi”, un percorso espositivo per descrivere gli ampi orizzoniti del collezionismo in Sicilia.


     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • | 12/05/2020 | Custodi o vendicatori?

    Messaggeri, musici, combattenti: i tanti modi di essere angeli nella storia dell'arte

    Dai Cherubini, dediti alla protezione, ai messaggeri celesti, la storia dell’arte è percorsa da una grande varietà di figure angeliche. Le scopriamo con Leonardo, Raffaello, Bruegel, Caravaggio, Mario Ceroli.
     
  • Palermo | 15/01/2018 | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia

    L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore

    A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Milano | 10/11/2016 | Dal 22 novembre

    L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio

    Per celebrare i 15 anni del Museo Diocesano e la nascita del Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio, dalle Gallerie degli Uffizi arriva un grande capolavoro di Albrecht Dürer.
     
  • Roma | 13/04/2020 | La fotostoria di Angelo Cricchi

    Roma, viaggio ai confini della notte

    Photo-tour di Roma ai tempi del Coronavirus con il fine art photographer Angelo Cricchi. Dopo trentaquattro giorni di reale lockdown forte di una commessa da parte di un editore per realizzare un instant book su Roma ai tempi del Covid-19, Cricchi è uscito all’aperto ed è andato a fotografare la città

     
  • Napoli | 23/05/2022 | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo

    Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli

    Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
     
Meno notizie

Risultati per "galleria sant'angelo biella" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria sant'angelo biella" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/07/2017 AL 15/07/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte. Arte, Musica e Spettacoli a Castel Sant’Angelo - Prigionieri illustri a Castello: Maurizio De Giovanni
  • DAL 24/08/2017 AL 24/08/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo - Cristina Zavalloni. Special Moon!
  • DAL 12/10/2024 AL 12/01/2025 Roma | Castel Sant’Angelo MASTROIANNi. Ieri, Oggi, Sempre
  • DAL 28/08/2021 AL 29/09/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo
  • DAL 09/11/2018 AL 10/11/2018 Roma | Palazzo Venezia / Castel Sant'Angelo Collezioni di armi e armature: conservazione, riproduzione, falsi - Convegno internazionale
  • DAL 02/08/2014 AL 25/10/2014 Città Sant'Angelo | Museo Laboratorio - Ex Manifattura Tabacchi Angelo Colangelo. Tagliente
  • DAL 11/07/2014 AL 25/10/2014 Trevi | Palazzo Lucarini Contemporary / Museo Laboratorio di Città Sant’Angelo (PE) Angelo Colangelo. Tagliente
  • DAL 14/09/2017 AL 14/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - La valigia di Ravel / Dewey Dell Live concert
  • DAL 31/08/2017 AL 10/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Prigionieri illustri a Castello - Michela Murgia, Stefano Benni e Marco Malvandi
  • DAL 02/09/2017 AL 02/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - Sonia Bergamasco. Ritratto di donna, appunti in versi e in prosa di una poetessa da Nobel
  • DAL 20/09/2018 AL 11/11/2018 Roma | Castel Sant’Angelo Madonna di San Luca
  • DAL 10/09/2017 AL 10/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - Prigionieri illustri a Castello. Marco Malvaldi racconta Giordano Bruno
  • DAL 13/07/2021 AL 04/11/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Il mondo salverà la bellezza?
  • DAL 16/03/2014 AL 25/04/2014 Sordevolo | Villa Cernigliaro La pittura di Angelo Molinari “nello studio”
  • DAL 06/05/2014 AL 11/01/2015 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Castel Sant'Angelo e la Grande Guerra
  • DAL 10/07/2013 AL 20/07/2013 Mosciano Sant'Angelo | Sala Consiliare del Comune di Mosciano Sant'Angelo Paola Magatelli. Città mare e monti
  • DAL 23/10/2021 AL 23/10/2021 Biella | Cattedrale di Biella Arte e architettura sacra contemporanea - Convegno
  • DAL 03/08/2015 AL 18/08/2015 Sant'Angelo dei Lombardi | Abbazia del Goleto Luca Pugliese. Cosmo mistico
  • DAL 18/09/2014 AL 21/09/2014 Biella | Palazzo Ferrero Differenti sensazioni 2014. Festival internazionale delle arti
  • DAL 26/07/2018 AL 27/01/2019 Roma | Castel Sant’Angelo / Palazzo di Venezia Armi e Potere nell’Europa del Rinascimento
  • DAL 17/09/2023 AL 08/10/2023 Biella | Palazzo Ferrero Fatti ad Arte - VII edizione
  • DAL 21/09/2014 AL 12/10/2014 Avellino | Abbazia di Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi Piacere, Ettore Scola
  • DAL 28/06/2012 AL 08/12/2012 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo I papi della memoria
  • DAL 02/02/2015 AL 03/05/2015 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto
  • DAL 02/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant' Angelo Il Polittico degli Zavattari
  • DAL 06/02/2013 AL 01/05/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Il Cammino di Pietro
  • DAL 13/08/2017 AL 13/08/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo
  • DAL 20/12/2013 AL 27/04/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Apoteosi. Da uomini a Dei. Il Mausoleo Adriano
  • DAL 31/12/2014 AL 31/12/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo La Strega Bellezza Orsina. Il processo
  • DAL 20/05/2013 AL 05/11/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Capolavori dell’archeologia: Recuperi, ritrovamenti, confronti
  • DAL 14/07/2023 AL 17/09/2023 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Vico Sant'Agostino 3 Museo dei Brettii e degli Enotri Angelo Gallo. T(w)O EDGE due bordi_al limite
  • DAL 22/05/2021 AL 12/09/2021 Biella | Palazzo Gromo Losa Douglas Kirkland. Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO
  • DAL 21/09/2019 AL 20/10/2019 Amelia | Chiesa di Sant’Angelo Desiderio. Malebolge
  • DAL 15/03/2012 AL 10/06/2012 Roma | Museo di Castel Sant'Angelo La favola di Amore e Psiche
  • DAL 16/05/2014 AL 16/11/2014 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo I papi della speranza. Arte e religiosità nella Roma del '600
  • DAL 02/06/2018 AL 23/06/2018 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio Carlo Nannicola. Lassie non torna a casa. Domani è un altro giorno
  • DAL 26/05/2015 AL 29/11/2015 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Lo Stato dell’Arte: l’Arte dello Stato. Le acquisizioni del MiBACT. Colmare le lacune - Ricucire la storia
  • DAL 23/05/2022 AL 18/09/2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi
  • DAL 25/01/2019 AL 16/03/2019 Milano | Galleria Bottegantica Angelo Morbelli. Luci e colori
  • DAL 19/08/2019 AL 26/08/2019 Matera | Spazio Galleria Cine Sud Angelo Galantini. Contraffazioni confortanti
  • DAL 05/03/2020 AL 20/06/2020 Milano | Galleria 10 A.M. ART Claudio D'Angelo. Ipotesi progettuale
  • DAL 05/04/2014 AL 19/04/2014 Siracusa | Galleria Quadrifoglio Angelo Cortese. Forme Sognanti
  • DAL 19/12/2015 AL 19/02/2016 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio Ex Manifattura Tabacchi Thomas Koner. lux 02: Topografia Del Vuoto
  • DAL 11/12/2016 AL 21/01/2017 Padova | Galleria La Teca Angelo Rinaldi. Divagazioni Artistiche - Opere dagli anni ’70 agni anni ’90
  • DAL 05/05/2017 AL 31/05/2017 Reggio nell'Emilia | Galleria de' Bonis Angelo Accardi. Mi è sembrato di vedere uno struzzo
  • DAL 19/07/2017 AL 31/12/2017 Città Sant'Angelo | Museo Civico 'Luigi Chiavetta' La zanna di elefante di Città Sant'Angelo
  • DAL 07/04/2013 AL 28/04/2013 Milano | Galleria Carla Sozzani Retrospettiva: 60 anni di attività dell'architetto Angelo Mangiarotti
  • DAL 23/04/2024 AL 16/06/2024 Roma | Castel Sant’Angelo Luigi Spina. Interno Pompeiano
  • DAL 20/05/2016 AL 03/07/2016 Biella | Sedi varie Selvatica. Natura in Festival
  • DAL 19/04/2019 AL 18/08/2019 Biella | Sedi varie Il Rinascimento a Biella Sebastiano Ferrero e i suoi figli 1519-2019
  • DAL 16/10/2021 AL 09/01/2022 Biella | Sedi varie Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni. IVa edizione
  • DAL 18/11/2021 AL 10/12/2021 Biella | BI-BOx Art Space Da cosa nasce cosa. Educare all’arte contemporanea
  • DAL 24/09/2021 AL 26/09/2021 Biella | Palazzo Ferrero ContemporaneA. Parole e storie di donne
  • DAL 03/08/2013 AL 10/08/2013 Rossano | Castello Sant'Angelo Umberto Romano. Africa a Colori
  • DAL 13/10/2012 AL 13/01/2013 Venezia | Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro Angelo Garoglio. Disegni di luce
  • DAL 17/10/2020 AL 21/11/2020 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio ex manifattura tabacchi Fabio Di Lizio. Frequenze
  • DAL 22/05/2021 AL 12/09/2021 Biella | Spazio Cultura - Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Ricucire il futuro
  • DAL 29/01/2022 AL 20/03/2022 Biella | Duomo di Biella Sia luce. Un percorso fra arte e spiritualità - Carlo Rapp
  • DAL 20/04/2024 AL 21/07/2024 Biella | Polo Culturale di Biella Piazzo - Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero 10a edizione Selvatica Arte e Natura in Festival
  • DAL 20/10/2018 AL 06/01/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Angelo Morbelli. Il poema della vecchiaia
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria sant'angelo biella" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria sant'angelo biella" in ARTISTI
  • Angelo 1961 - 3
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Federico 1539 - 1609
  • Francesco 1599 - 1667
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Simone 1540 - 1596
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Camillo 1561 - 1629
  • Piero 1501 - 1547
  • Pietro 1596 - 1669
  • Francesco 1598 - 1664
  • Donato 1444 - 1514
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1578 - 1660
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Filippo 1692 - 1744
  • Antonio 1418 - 1484
  • Filippo 1457 - 1504
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Marino 1901 - 1980
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Mattia 1613 - 1699
  • Felice 1883 - 1963
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Donato 1386 - 1466
  • Andrea 1431 - 1506
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Orazio 1563 - 1639
Più artisti
  • Angelo

     
  • Niccolò

     
  • Carlo

     
  • Giacomo

     
  • Federico

     
  • Francesco

     
  • Melchiorre

     
  • Simone

     
  • Angelo Maria

     
  • Camillo

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Francesco

     
  • Donato

     
  • Bernardino

     
  • Giacinto

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Lorenzo

     
  • Marcantonio

     
  • Jusepe

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Jacopo

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Domenico Antonio

     
  • Pier Francesco

     
  • Marino

     
  • Alessandro

     
  • Vittore

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Mattia

     
  • Felice

     
  • Jacopo

     
  • Tommaso

     
  • Michelangelo

     
  • Alessandro

     
  • Leonardo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Donato

     
  • Andrea

     
  • Michelangelo

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Vincenzo

     
  • Orazio

     
Meno artisti

Risultati per "galleria sant'angelo biella" in OPERE
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • San Rocco e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Doria Pamphilj
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Storie di Tobiolo e l’Angelo Chiesa dell’Angelo Raffaele
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cero Pasquale Niccolò D'Angelo Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Martirio di sant'Orsola Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
  • Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Tempietto Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • San Rocco infermo consolato da un angelo Ludovico Carracci Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Presbiterio Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Tiburio Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Cristo alla colonna Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Pinacoteca di Brera
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
Più opere
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • San Rocco e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Storie di Tobiolo e l’Angelo


    Chiesa dell’Angelo Raffaele
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cero Pasquale

    Niccolò D'Angelo
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Martirio di sant'Orsola

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
  • Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio


    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Tempietto

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • San Rocco infermo consolato da un angelo

    Ludovico Carracci
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Presbiterio

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Tiburio

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Cristo alla colonna

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
Meno opere

Risultati per "galleria sant'angelo biella" in LUOGHI
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Palazzo Sant'Elia Palermo
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Serpente di Mosè Milano
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Cattedrale di Sant’Emidio Ascoli Piceno
  • Chiesa di Sant’Agostino Ascoli Piceno
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Tempietto di San Pietro in Montorio Roma
Più luoghi
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Palazzo Sant'Elia

    Palermo
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Cattedrale di Sant’Emidio

    Ascoli Piceno
     
  • Chiesa di Sant’Agostino

    Ascoli Piceno
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Tempietto di San Pietro in Montorio

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Cavallo e cavaliere

Cavallo e cavaliere

GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

 

LUOGHI immagine di Catacombe di Domitilla

Catacombe di Domitilla

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Locale Birreria Forst
    • Firenze | Opera Sacrestia Nuova
    • Roma | Galleria d'arte Officine Fotografiche
    • Roma | Monumento Oratorio del Gonfalone

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati