lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "monumenti dei mercati traianei roma" in NOTIZIE
  • | 02/11/2004 WonderHolland
  • | 20/05/2003 World Press Photo 2003
  • Roma | 28/12/2012 A Roma due pini monumentali espongono a rischio di crolli i Mercati di Traiano
  • Roma | 29/03/2012 Ai Mercati di Traiano l'Arte Moderna Calligrafica del Mondo Arabo
  • Roma | 24/10/2013 I progetti dello IED per i Mercati di Traiano
  • Roma | 25/03/2019 Maschere, ori e dragoni: i tesori del Sichuan dall'antica Cina ai Mercati di Traiano
  • | 02/10/2002 I Mercati del marmo
  • Roma | 22/05/2015 I marmi di Pablo Atchugarry nei Mercati di Traiano
  • | 22/01/2001 Riaperte le Terme di Diocleziano
  • Firenze | 09/10/2014 Firenze aumenta le sanzioni per chi imbratta i monumenti
  • | 15/03/2001 28 monumenti da visitare nelle Marche
  • | 02/05/2025 Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
  • Roma | 28/01/2014 La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
  • | 20/09/2002 Pergola, i monumenti della città
  • Napoli | 29/04/2014 Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
  • Roma | 18/10/2011 I MERCATI DI TRAIANO OSPITANO L'ARTE GIAPPONESE CONTEMPORANEA
  • Milano | 29/04/2015 I 15 monumenti di Milano restaurati a costo zero
  • Roma | 07/06/2011 Romàntìca. Le nuove guide ai monumenti di Roma
  • Roma | 04/02/2021 Napoleone e Roma, tra mito e sogno
  • | 07/02/2001 Palermo: la storia del Teatro Massimo in 30 pagine
  • Roma | 12/05/2016 Marchi e loghi ai tempi dell'antica Roma
  • | 21/04/2006 L'altare svelato
  • Roma | 13/07/2014 I monumenti di Roma scoperti per l'estate
  • | 09/01/2001 Nuove regole per l'accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • Roma | 28/10/2013 La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco
  • Roma | 03/07/2018 A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
  • | 15/03/2001 Anfiteatro romano a Terni
  • | 02/04/2004 Dura Bellezza
  • Roma | 08/08/2017 Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte
  • | 18/03/2021 Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
  • Roma | 16/02/2012 Novanta scatti per raccontare la Via della Seta
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • | 09/05/2003 Napoli, Maggio dei monumenti
  • | 24/06/2004 “Monumenti per uomini nulla”
  • | 13/03/2012 Monumenti aperti per la XX Giornata Fai di primavera
  • | 06/07/2006 Piazza Navona
  • | 13/06/2005 "PIERO BOTTONI. Monumenti alla Resistenza e le
  • | 14/03/2001 Monumenti malatestiani
  • | 07/09/2005 Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.
  • | 14/03/2001 Monumenti, artisti e restauri
  • | 31/08/2001 L’AREA ARCHEOLOGICA
  • | 13/01/2015 Monumenti perduti in 3D
  • | 15/03/2001 Accordo Matera - L'Avana
  • Roma | 10/07/2014 Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra
  • Milano | 02/03/2015 Monumenti stampati in 3D per promuovere il turismo accessibile
  • | 30/01/2001 Verona cerca sponsor per portone del '400
  • | 28/06/2002 La Via Salaria
  • Roma | 12/06/2014 Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project
  • | 05/02/2001 In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
  • | 24/10/2019 L'Agenda dell'Arte – In TV
  • Caserta | 07/11/2012 Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia
  • | 05/04/2005 Ravenna. La Capitale del mosaico
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • Napoli | 02/05/2013 Passeggiate napoletane tra chiostri e cortili
  • | 25/02/2004 IL PORTO DI TRAIANO
  • | 27/02/2002 La cappella Sansevero a Napoli
  • | 09/06/2006 Il Teatro Ventidio Basso
  • | 20/06/2001 Riapertura della Torre di Pisa
  • Firenze | 19/12/2016 In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
Più notizie
  • | 02/11/2004

    WonderHolland

    L’Olanda delle Meraviglie raccontata attraverso la produzione di 17 artisti, per un viaggio espositivo singolare attraverso i vari livelli dei Mercati di Traiano a Roma.
     
  • | 20/05/2003

    World Press Photo 2003

    Il World Press Photo è conosciuto per il concorso più prestigioso del mondo. La mostra itinerante allestita in 40 paesi del mondo e visitata da più di un milione di persone rappresenta un'occasione unica.
     
  • Roma | 28/12/2012

    A Roma due pini monumentali espongono a rischio di crolli i Mercati di Traiano


     
  • Roma | 29/03/2012

    Ai Mercati di Traiano l'Arte Moderna Calligrafica del Mondo Arabo


     
  • Roma | 24/10/2013 | I risultati frutto di una ricerca sull’exhibition design

    I progetti dello IED per i Mercati di Traiano

    Otto proposte per una mostra sull’imperatore che avvicini il pubblico alla storia attraverso il design e l’architettura.
     
  • Roma | 25/03/2019 | A Roma dal 26 marzo al 18 ottobre

    Maschere, ori e dragoni: i tesori del Sichuan dall'antica Cina ai Mercati di Traiano

    Un percorso nella vita sociale e nel mondo spirituale dell’antico popolo Shu
     
  • | 02/10/2002

    I Mercati del marmo

    Fino al 19 gennaio i Mercati di Traiano ospitano “I marmi colorati della Roma imperiale”, una selezione di sculture di età imperiale realizzate nel prezioso materiale. L’iniziativa si avvale della direzione scientifica di Marilda De Nuccio e delle competenze di una qualificata équipe di tecnici, archeologi e storici dell’arte.
     
  • Roma | 22/05/2015 | Dal 22 maggio 2015 al 7 febbraio 2016

    I marmi di Pablo Atchugarry nei Mercati di Traiano

    Inaugura la retrospettiva “Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmi”, monumentale combinazione di classico e contemporaneo.
     
  • | 22/01/2001

    Riaperte le Terme di Diocleziano

    La riapertura delle Terme di Diocleziano
     
  • Firenze | 09/10/2014 | Il provvedimento

    Firenze aumenta le sanzioni per chi imbratta i monumenti

    Multe di 400 euro per punire l’incuria verso il patrimonio artistico.
     
  • | 15/03/2001

    28 monumenti da visitare nelle Marche

    L'iniziativa Giornata di Primavera
     
  • | 02/05/2025 | Dal 3 maggio al 9 novembre

    Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia

    Percorsi guidati gratuiti, ma anche musica, teatro, arte per scoprire le anime nascoste del Bel Paese. 

     
  • Roma | 28/01/2014 | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache

    La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo

    La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini.
     
  • | 20/09/2002

    Pergola, i monumenti della città

    Pergola è di diritto una città d'arte. Fondata nel 1234, abitata nel tempo da umbri, etruschi, celti, romani, conserva un patrimonio artistico e architettonico tra i più ricchi della Valle del Cesano.
     
  • Napoli | 29/04/2014 | Dal 1 maggio, nell'ambito del Forum delle Culture di Napoli

    Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"

    La manifestazione sarà dedicata a Benedetto Croce e alle "Storie e leggende napoletane"
     
  • Roma | 18/10/2011

    I MERCATI DI TRAIANO OSPITANO L'ARTE GIAPPONESE CONTEMPORANEA


     
  • Milano | 29/04/2015 | Arredo urbano

    I 15 monumenti di Milano restaurati a costo zero

    La consegna della statua di Leonardo da Vinci in piazza della Scala chiude il progetto promosso dal Comune con la formula delle sponsorizzazioni.
     
  • Roma | 07/06/2011

    Romàntìca. Le nuove guide ai monumenti di Roma


     
  • Roma | 04/02/2021 | Nel bicentenario della morte, una mostra ai Mercati di Traiano fino al 30 maggio

    Napoleone e Roma, tra mito e sogno

    Nell’anno che celebra il bicentenario della morte dell'Imperatore, la capitale inaugura una mostra corale che ripercorre il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. A raccontarlo, oltre cento opere, tra sculture, dipinti, stampe, medaglie, gemme provenienti dalle Collezioni Capitoline e da musei italiani ed esteri
     
  • | 07/02/2001

    Palermo: la storia del Teatro Massimo in 30 pagine

    Il libro sulla storia del Teatro Massimo di Palermo
     
  • Roma | 12/05/2016 | Dal 13 maggio al 20 novembre

    Marchi e loghi ai tempi dell'antica Roma

    Anche i cittadini dell'Impero Romano vivevano circondati dai marchi e dalle firme. MADE in Roma raccoglie una selezione di prestigiosi reperti per raccontare l'antica pratica.
     
  • | 21/04/2006

    L'altare svelato

    Riapre ufficialmente l’Ara Pacis e il suo nuovo Museo. Il progetto curato dallo studio Richard Meier & Partner Architects, è la prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo.
     
  • Roma | 13/07/2014 | Rimosse le impalcature da Colosseo e Tempio di Portuno

    I monumenti di Roma scoperti per l'estate

    Concluso dopo anni il restauro del Foro Boario, grazie anche al sostegno del World Monuments Fund.
     
  • | 09/01/2001

    Nuove regole per l'accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova

    Le nuove norme di accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova
     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • Roma | 28/10/2013 | La camminata sarà inclusa nel circuito delle visite guidate

    La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco

    La passerella che affaccia sui Fori Imperiali e sui Mercati di Traiano torna agibile dopo il restyling.
     
  • Roma | 03/07/2018 | 10 musei messi a sistema

    A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro

    Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe.
     
  • | 15/03/2001

    Anfiteatro romano a Terni

    La presentazione dei lavori per il restauro dell'anfiteatro a Roma
     
  • | 02/04/2004

    Dura Bellezza

    Dal 2 aprile tradizionale appuntamento ai Mercati di Traiano, con la terza edizione di FotoGrafia - festival internazionale di Roma.
     
  • Roma | 08/08/2017 | Dal 29 novembre al 16 settembre 2018

    Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte

    Una mostra immersiva rende omaggio all'imperatore morto l'8 agosto del 117 d.C.
     
  • | 18/03/2021 | Otto musei civici visitabili grazie ai nuovi virtual tour immersivi

    Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)

    I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese
     
  • Roma | 16/02/2012

    Novanta scatti per raccontare la Via della Seta


     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • | 09/05/2003

    Napoli, Maggio dei monumenti


     
  • | 24/06/2004

    “Monumenti per uomini nulla”


     
  • | 13/03/2012

    Monumenti aperti per la XX Giornata Fai di primavera


     
  • | 06/07/2006

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • | 13/06/2005

    "PIERO BOTTONI. Monumenti alla Resistenza e le


     
  • | 14/03/2001

    Monumenti malatestiani

    Il castello di Sigismondo andò ad inglobare alcune “Case malatestiane del Gattolo” che erano parte della donazione fatta nel 1216 dal Comune di Rimini alla famiglia in cambio della formale sottomissione al Comune stesso.
     
  • | 07/09/2005

    Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.


     
  • | 14/03/2001

    Monumenti, artisti e restauri

    Il Tempio è uno dei monumenti più famosi e studiati dell’intero Rinascimento italiano. Nato dalla modificazione della preesistente chiesa gotica dedicata a S. Francesco, è indissolubilmente connesso al suo grande architetto Leon Battista Alberti.
     
  • | 31/08/2001

    L’AREA ARCHEOLOGICA

    La visita è senza dubbio piacevole, anche per la bellezza naturalistica del luogo, dove fino a pochi anni fa si trovava niente meno che uno zoo-safari.
     
  • | 13/01/2015 | Realtà aumentata e turismo

    Monumenti perduti in 3D

    L'App Hermes Virtual Tour ricostruisce l'aspetto originale dei monumenti e ne consente l'esplorazione anche in modalità drone.
     
  • | 15/03/2001

    Accordo Matera - L'Avana

    Il progetto Materavana per il restauro di monumenti e opere
     
  • Roma | 10/07/2014 | A settembre un evento tra Roma, Amsterdam, Alessandria d'Egitto e Sarajevo

    Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra

    Un percorso attraverso i secoli che ha coinvolto i maggiori esperti europei di tecnologia virtuale per l’arte.
     
  • Milano | 02/03/2015 | Fieramilanocity dal 5 al 7 marzo

    Monumenti stampati in 3D per promuovere il turismo accessibile

    Al 3D Print Hub, salone dedicato alla stampa 3D professionale, il progetto "Città tra le mani" dedicato alle persone con disabilità visive.
     
  • | 30/01/2001

    Verona cerca sponsor per portone del '400

    Il restauro dei portoni della Bra
     
  • | 28/06/2002

    La Via Salaria

    Le origini di questa strada sono molto antiche, e si ricollegano alle attività legate al trasporto e al commercio del sale da cui la strada trasse il nome.
     
  • Roma | 12/06/2014 | 14 nuove sedi, 15 gallerie fotografiche e 800 immagini dalle collezioni

    Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project

    Prima di loro, anche i Musei Civici di Venezia, gli Uffizi, il Poldi Pezzoli e altre istituzioni hanno abbracciato il progetto.
     
  • | 05/02/2001

    In estate aperti Castello e Museo di Orbetello

    L'apertura del museo della Cittadella e del castello di Piombino
     
  • | 24/10/2019 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L'Agenda dell'Arte – In TV

    Da Banksy a Roma Antica, tra volti noti al pubblico contemporaneo e capolavori dell'arte di sempre. 

     
  • Caserta | 07/11/2012

    Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia


     
  • | 05/04/2005

    Ravenna. La Capitale del mosaico

    Ravenna, città d’arte e capitale del mosaico, è stata l'ultima patria di Dante e musa ispiratrice di poeti e artisti.
     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • Napoli | 02/05/2013

    Passeggiate napoletane tra chiostri e cortili

    Tra due giorni al via il Maggio dei Monumenti 2013 nel capoluogo campano
     
  • | 25/02/2004

    IL PORTO DI TRAIANO

    A poche centinaia di metri dalle infrastrutture dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma si trova l’area archeologica di Portus, ovvero il grande bacino che riforniva la capitale dell’Impero delle merci provenienti dalle provincie situate ai quattro angoli del Mediterraneo.
     
  • | 27/02/2002

    La cappella Sansevero a Napoli

    Raimondo di Sangro fu uno dei più eminenti personaggi dell’aristocrazia partenopea di metà Settecento.
     
  • | 09/06/2006

    Il Teatro Ventidio Basso

    La storia del monumento comincia nel 1839, quando il consiglio comunale di Ascoli Piceno delibera la costruzione di un nuovo teatro da sostituire a quello di legno che aveva sede all’interno del palazzo dell’Arengo.
     
  • | 20/06/2001

    Riapertura della Torre di Pisa

    La Riapertura della Torre di Pisa
     
  • Firenze | 19/12/2016 | Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017

    In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto

    L'offerta valida per chi acquisterà il biglietto on line, garantirà l'ingresso al costo di 10 euro invece di 15.
     
Meno notizie

Risultati per "monumenti dei mercati traianei roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "monumenti dei mercati traianei roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/10/2015 AL 26/11/2015 Roma | Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano Lo sguardo oltre il confine. Un viaggio tra le immagini
  • DAL 24/09/2014 AL 12/04/2015 Roma | Mercati di Traiano Le chiavi di Roma. La città di Augusto
  • DAL 13/05/2016 AL 20/11/2016 Roma | Mercati di Traiano MADE in Roma. Marchi di produzione e di possesso nella società antica
  • DAL 04/10/2015 AL 04/10/2015 Roma | Mercati di Traiano Romane allo specchio. Moda femminile nell'Antica Roma
  • DAL 29/11/2017 AL 18/11/2018 Roma | Mercati di Traiano Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa
  • DAL 19/05/2015 AL 01/11/2015 Roma | Mercati di Traiano L' Eleganza del Cibo
  • DAL 14/12/2014 AL 12/04/2015 Roma | Mercati di Traiano Bruno Liberatore in dialogo ambientale con i Mercati di Traiano
  • DAL 16/09/2017 AL 16/09/2017 Roma | Mercati di Traiano Voci del Mediterraneo - Notte di note lungo le rotte del Mare Nostrum
  • DAL 02/04/2014 AL 27/07/2014 Roma | Mercati di Traiano Cencelle la prima città d’Italia di fondazione papale
  • DAL 23/05/2014 AL 25/05/2014 Roma | Mercati di Traiano RomArché 2014. V Salone dell’Editoria Archeologica
  • DAL 30/09/2017 AL 01/10/2017 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Napoleonico Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 24/09/2014 AL 28/09/2014 Roma | Mercati di Traiano Digital Museum Expo
  • DAL 09/09/2017 AL 10/09/2017 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Pietro Canonica WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz ai Mercati di Traiano e Concerto gratuito al Museo Pietro Canonica
  • DAL 26/02/2014 AL 11/03/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Roma 1914. Storie della città
  • DAL 21/12/2019 AL 28/06/2020 Roma | Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali Civis Civitas Civilitas. Roma antica modello di città
  • DAL 29/06/2020 AL 22/11/2020 Roma | Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali Civis Civitas Civilitas. Roma antica modello di città
  • DAL 30/03/2017 AL 10/09/2017 Roma | Mercati di Traiano I Fori dopo i Fori. La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali dopo l'Antichità
  • DAL 21/10/2012 AL 26/10/2012 Roma | Mercati di Traiano James Bond 50
  • DAL 21/04/2022 AL 22/05/2022 Roma | Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali Synesthesia
  • DAL 31/05/2016 AL 27/11/2016 Roma | Mercati di Traiano La Misericordia nell'arte. Itinerario giubilare tra i capolavori dei grandi artisti italiani
  • DAL 02/04/2014 AL 27/07/2014 Roma | Mercati di Traiano Forma e vita di una città medievale. Leopoli-Cencelle
  • DAL 04/02/2021 AL 30/05/2021 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Napoleone e il mito di Roma
  • DAL 25/10/2013 AL 03/11/2013 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Raccontare Traiano
  • DAL 26/09/2014 AL 30/11/2014 Roma | Mercati di Traiano Park Eun Sun. Innesti e connessioni
  • DAL 08/04/2022 AL 05/03/2023 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali 1932, l’elefante e il colle perduto
  • DAL 25/05/2015 AL 25/05/2015 Roma | Musei dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano L’Europa per la cultura: innovazione, sostenibilità e competenze
  • DAL 09/06/2016 AL 01/09/2016 Roma | Mercati di Traiano / MACRO Testaccio Ugo Rondinone. giorni d’oro + notti d’argento
  • DAL 31/01/2015 AL 31/01/2015 Sansepolcro | Museo Civico di Sansepolcro Incontro con Saverio Mercati
  • DAL 29/06/2023 AL 07/04/2024 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia
  • DAL 06/04/2018 AL 06/04/2018 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Storia, realizzazione e diffusione dei calchi dall'antichità ai nostri giorni
  • DAL 20/06/2014 AL 17/09/2014 Roma | Mercati di Traiano Rudi Wach. La porta delle mani
  • DAL 02/09/2017 AL 03/09/2017 Roma | Mercati di Traiano / Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 15/01/2019 AL 12/03/2019 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Alla scoperta del Colosseo e non solo - Ciclo di conferenze
  • DAL 06/12/2018 AL 03/03/2019 Roma | Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali Viaggio nel Colosseo - Magico fascino di un monumento. Opere di Gerhard Gutruf
  • DAL 08/04/2017 AL 29/04/2017 Roma | Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano L’arte si anima
  • DAL 26/03/2019 AL 18/10/2019 Roma | Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina
  • DAL 16/11/2019 AL 16/02/2020 Roma | Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali Giancarlo Sciannella. Scultore di archetipi
  • DAL 21/03/2013 AL 09/06/2013 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Marcello Mondazzi. Frammenti del Tempo
  • DAL 30/11/2015 AL 17/02/2016 Roma | Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali Umberto Passeretti. Un presente antichissimo
  • DAL 07/11/2013 AL 02/02/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali LelioSwing 50 anni di storia italiana
  • DAL 07/12/2013 AL 16/02/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Columna. Arte-Tracciati-Transmedia. Omaggio alla Colonna di Traiano
  • DAL 06/07/2018 AL 18/11/2018 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali I Confini dell’Impero Romano. Il Limes Danubiano: da Traiano a Marco Aurelio
  • DAL 29/11/2013 AL 12/01/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Konstantin. L'editto di Costantino 1700 anni dopo
  • DAL 16/09/2016 AL 08/01/2017 Roma | Mercati di Traiano / Arco di Costantino / Piazza del Colosseo Gustavo Aceves. Lapidarium
  • DAL 22/05/2015 AL 07/02/2015 Roma | Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmi
  • DAL 29/11/2017 AL 16/09/2018 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Luminiţa Țăranu. Columna mutãtio – LA SPIRALE
  • DAL 11/01/2015 AL 15/03/2015 Sansepolcro | Museo Civico di Sansepolcro Oltre lo sguardo. Come leggere le immagini del proprio tempo
  • DAL 28/09/2012 AL 13/01/2013 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Pedro Cano. Mediterranea
  • DAL 23/11/2013 AL 12/01/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Oreste Baldini. Mediterraneum
  • DAL 04/01/2015 AL 06/01/2015 Roma | Mercati di Traiano Ludi multifonici. Installazione sonora d’arte con Olofoni di Laura Bianchini e Michelangelo Lupone
  • DAL 07/11/2012 AL 11/11/2012 Torino | ex M.O.I. Mercati Ortofrutticoli all'Ingrosso Paratissima 2012. ...C'est moi!
  • DAL 06/07/2012 AL 02/09/2012 Roma | Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali Bianca Balti. Immagini di una favola di moda
  • DAL 28/09/2011 AL 28/09/2011 Genova | monumento a Raffaele Rubattino Sei monumenti risorgimentali restaurati a Genova - inaugurazione
  • DAL 03/02/2016 AL 03/02/2016 Roma | Mercati di Traiano Pablo Atchugarry, Marina Milella. Le tecniche di lavorazione del marmo. Quando l’artigianato diventa arte
  • DAL 18/01/2013 AL 10/03/2013 Roma | Mercati di Traiano Antonio De Pietro. Memoria
  • DAL 22/06/2012 AL 23/09/2012 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Come l'acqua come l'oro. Ròsa Gìsladòttir
  • DAL 15/05/2013 AL 10/06/2013 Milano | Triennale di Milano Claudio Abate: Obiettivo arte
  • DAL 09/05/2013 AL 08/09/2013 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali T.R.I.P.Travel Routes In Photography
  • DAL 11/12/2015 AL 13/03/2016 Roma | Museo Napoleonico Quando Roma parlava francese. Feste e monumenti della prima Repubblica Romana (1798-1799) nelle collezioni del Museo Napoleonico
  • DAL 19/12/2019 AL 25/10/2020 Roma | Museo Napoleonico Aspettando l’Imperatore. Monumenti, Archeologia e Urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814
Più mostre
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "monumenti dei mercati traianei roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
Meno foto

Risultati per "monumenti dei mercati traianei roma" in ARTISTI
  • Giulio 1499 - 1546
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1886 - 1961
  • Francesco 1510 - 1563
  • Martino 1534 - 1591
  • Luca 1854 - 1933
  • Luigi 1949 - 0
  • Davide 1973 - 30
  • Pieter 1599 - 1642
  • Emilio 1913 - 1995
  • Francesco 1599 - 1667
Più artisti
  • Giulio

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopi

     
  • Giancarlo

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Martino

     
  • Luca

     
  • Luigi

     
  • Davide

     
  • Pieter

     
  • Emilio

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "monumenti dei mercati traianei roma" in OPERE
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Spinario Musei Capitolini
  • Togato Barberini Centrale Montemartini
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Foro di Nerva Fori Imperiali
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Foro di Augusto Fori Imperiali
  • Integrazione lunga Carla Accardi
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • La Battaglia di Custoza Giovanni Fattori
  • Morte di Saffo Arturo Martini
  • Nudo Plastico Aligi Sassu
  • L'ultima Cena Aligi Sassu
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Mosaico Santa Bibiana Centrale Montemartini
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Foro della Pace Fori Imperiali
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Mosaici IV secolo Mausoleo di Santa Costanza
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Concetto Spaziale. Natura Lucio Fontana
  • Nudo Classico Francesco Trombadori (Trombatore)
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano Centrale Montemartini
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Più opere
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Affreschi di Casa Bertoli


    Casa Bertoli
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Togato Barberini


    Centrale Montemartini
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Foro di Nerva


    Fori Imperiali
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Foro di Augusto


    Fori Imperiali
     
  • Integrazione lunga

    Carla Accardi
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • La Battaglia di Custoza

    Giovanni Fattori
     
  • Morte di Saffo

    Arturo Martini
     
  • Nudo Plastico

    Aligi Sassu
     
  • L'ultima Cena

    Aligi Sassu
     
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Mosaico Santa Bibiana


    Centrale Montemartini
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Foro della Pace


    Fori Imperiali
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Mosaici IV secolo


    Mausoleo di Santa Costanza
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Concetto Spaziale. Natura

    Lucio Fontana
     
  • Nudo Classico

    Francesco Trombadori (Trombatore)
     
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano


    Centrale Montemartini
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
Meno opere

Risultati per "monumenti dei mercati traianei roma" in LUOGHI
  • Strutture mercati Aquileia
  • Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Mausoleo Candia Aquileia
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Ponte San Felice Aquileia
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Palazzo Meizlik Aquileia
  • Villa Porfidia Caserta
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Te Mantova
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Castello Maniace Siracusa
  • Palazzo Pretorio Trento
  • Palazzo dei Papi Viterbo
  • Castello Aragonese Reggio di Calabria
  • Palazzo della Pilotta Parma
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Castello della Monica Teramo
  • Palazzo Broletto Pavia
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
Più luoghi
  • Strutture mercati

    Aquileia
     
  • Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Mausoleo Candia

    Aquileia
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Ponte San Felice

    Aquileia
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Palazzo Meizlik

    Aquileia
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Castello Maniace

    Siracusa
     
  • Palazzo Pretorio

    Trento
     
  • Palazzo dei Papi

    Viterbo
     
  • Castello Aragonese

    Reggio di Calabria
     
  • Palazzo della Pilotta

    Parma
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Palazzo Broletto

    Pavia
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati