lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo civico di arte antica torino" in NOTIZIE
  • Torino | 29/03/2022 Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • | 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
  • | 17/11/2006 Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino
  • | 08/11/2001 Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
  • Palermo | 25/02/2020 "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • | 20/02/2012 Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
  • Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
  • | 27/01/2005 Arte in memoria
  • Torino | 01/03/2020 L'arte riparte da Torino con i musei
  • Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
  • | 07/01/2016 L'età dell'oro della cultura a Torino
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • Roma | 12/04/2024 Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • Torino | 09/08/2013 Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino
  • Torino | 16/04/2014 Il Museo Egizio di Torino riapre lo statuario
  • Udine | 03/03/2015 L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015
  • | 01/03/2001 Il Museo Civico di Albano
  • Torino | 30/10/2014 Torino capitale dell’Arte Contemporanea
  • Roma | 16/10/2021 Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti
  • Torino | 11/12/2014 L'arte più smart grazie a Google
  • Torino | 16/06/2017 L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino
  • | 20/01/2017 L’Arte di Ricordare
  • Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
  • Napoli | 30/12/2012 Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
  • | 28/04/2025 Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
  • Roma | 16/06/2014 Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
  • | 20/02/2004 Le ragioni di una rivoluzione
  • Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • Torino | 30/01/2019 Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo
  • Torino | 21/09/2018 Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti
  • Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
  • | 26/03/2004 Il mondo di Chagall
  • Roma | 17/04/2014 Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
  • | 11/01/2016 BRAFA Art Fair: per la prima volta l'Italia alle Talks con il Museo Egizio di Torino
  • Roma | 05/03/2024 Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
  • | 30/07/2001 Museo del Cinema di Torino: un anno di novità
  • | 28/08/2007 Afterville. Astronave Torino
  • Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
  • | 12/12/2007 Xmas Crafts
  • | 27/11/2003 La mappa degli eventi
  • Torino | 24/11/2012 Riflessi d'Oriente: un'affascinante mostra dedicata alla raffinata arte degli specchi in Cina
  • Torino | 09/10/2024 1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino
  • Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
  • Torino | 30/10/2015 Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino
  • | 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
  • | 10/11/2006 Artissima13
  • Torino | 07/09/2017 A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
  • Torino | 03/11/2016 Al via la nuova edizione di ARTE.it Torino
  • Torino | 02/11/2017 Rivoluzione Artissima: tutte le novità dell'edizione 2017
  • Roma | 20/07/2013 Nuove scoperte a Ostia antica
  • Torino | 14/01/2020 A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
  • Torino | 13/12/2012 Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo
  • Roma | 06/07/2012 Nuova vita all'Appia Antica!
  • | 04/06/2001 Museo Egizio di Torino: pericolo inquinamento
Più notizie
  • Torino | 29/03/2022 | Dall’8 aprile al 29 agosto al Museo Civico d’Arte Antica

    Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei

    Una selezione di oltre 120 opere, tra arredi, statue, gioielli, bronzi, vetri e apparati decorativi, presenta un itinerario tra gli spazi domestici per raccontare gli ultimi giorni di vita di Pompei
     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • | 31/10/2006

    Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano


     
  • | 17/11/2006

    Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino


     
  • | 08/11/2001

    Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica

    Appia Antica corsi di pittura
     
  • Palermo | 25/02/2020 | Dal 7 marzo a Castelbuono (Palermo)

    "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono

    L’iniziativa, rivolta ai pazienti affetti da malattie cronico-degenerative, prevede un incontro al mese ed è finalizzata all’affermazione del valore terapeutico dell’arte e della cultura
     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • | 20/02/2012

    Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati


     
  • Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe

    Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra

    Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • | 27/01/2005

    Arte in memoria

    Presso la Sinagoga di Ostia Antica, inaugura Arte in memoria 2, mostra a cura di Adachiara Zevi, sette artisti si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria.
     
  • Torino | 01/03/2020 | In prima fila il Museo Egizio, il Museo del Cinema, la Venaria

    L'arte riparte da Torino con i musei

    L'allentamento delle restrizioni nella Regione Piemonte dopo una settimana di chiusure precauzionali per l'emergenza sanitaria.
     
  • Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin

    Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"

    Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
     
  • | 07/01/2016 | +38% per la Fondazione Torino Musei

    L'età dell'oro della cultura a Torino

    Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi.
     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • Roma | 12/04/2024 | A Roma, a Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio

    Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica

    In mostra oltre 150 provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea fondata dall’imprenditore italo-libanese Tony Salamé e dalla moglie Elham
     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • Torino | 09/08/2013 | Tanti gli stranieri in visita al museo in coincidenza con i World Master Games

    Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino

    Boom del 110% nella prima settimana di agosto, in occasione della giornata a ingresso gratuito
     
  • Torino | 16/04/2014 | L'allestimento ad opera del premio Oscar Dante Ferretti

    Il Museo Egizio di Torino riapre lo statuario

    La collezione comprende sfingi, sarcofagi, tavole d'offerta e statue monumentali di importanti divinità e faraoni.
     
  • Udine | 03/03/2015 | Arte e tecnologia

    L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015

    Il prestigioso titolo rivolto alle più innovative applicazioni su piattaforma mobile, promosso dall’UNESCO e dalle Nazioni Unite, premia lo strumento ideato dalla Fondazione Aquileia e prodotto da Ikon e Nudesign.
     
  • | 01/03/2001

    Il Museo Civico di Albano

    Gli obiettivi primari perseguiti dall’istituzione museale si sono concentrati sulla conoscenza e la salvaguardia del territorio comunale.
     
  • Torino | 30/10/2014 | Da Artissima a One Torino, ecco le iniziative di Contemporaryart Torino + Piemonte Specialeautunno

    Torino capitale dell’Arte Contemporanea

    Il capoluogo Piemontese consacra il mese di novembre alla sperimentazione, alla ricerca, all'innovazione e all'incontro con un programma di iniziative di livello internazionale.
     
  • Roma | 16/10/2021 | Open day il 30 e 31 ottobre

    Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti

    Giardino degli dei e paradiso degli imperatori, il colle Esquilino racconta la sua storia grazie a un’imponente campagna di scavi condotta negli anni Duemila.
     
  • Torino | 11/12/2014 | Le App sviluppate dalla Fondazione Torino Musei con Google Cultural Institute

    L'arte più smart grazie a Google

    Palazzo Madama, il MAO e la Galleria d’Arte Moderna di Torino presentano una serie di percorsi di visita virtuali, estensioni mobile del Google Art Project.
     
  • Torino | 16/06/2017 | A Torino dal 16 giugno al 10 settembre

    L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino

    Quattro mostre saranno allestite tra il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda e la Biblioteca Reale
     
  • | 20/01/2017 | Per il Giorno della Memoria, mostre ed eventi nelle principali città italiane.

    L’Arte di Ricordare

    Un ricco programma di manifestazioni, per celebrare l’apertura dei cancelli di Auschwitz il 27 gennaio del 1945 e non dimenticare l’esperienza della Shoah.
     
  • Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti

    Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese

    La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
     
  • Napoli | 30/12/2012

    Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico


     
  • | 28/04/2025 | Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio

    Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio

    "Ulisse, il piacere della scoperta" accompagna gli spettatori in un viaggio alla scoperta della città che visse tre volte, mentre Sky Arte passa in rassegna le bellezze del museo Egizio e omaggia Leonardo da Vinci nell’anniversario dalla morte
     
  • Roma | 16/06/2014 | Buone notizie per l'archeologia italiana

    Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura

    Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito.
     
  • | 20/02/2004

    Le ragioni di una rivoluzione

    Nata dalla collaborazione del Metropolitan Museum of Art di New York con la Regione Lombardia, è iniziata al Museo civico Ala Ponzone di Cremona la mostra intitolata Pittori della realtà Le Ragioni di una Rivoluzione da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti.
     
  • Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte

    Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino

    Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi

    Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra

    Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • Torino | 30/01/2019 | Il Museo Egizio di Torino capofila di un grande progetto europeo

    Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo

    Al via il rinnovamento con il supporto dell’UE: finanziamenti per 3 milioni di euro e il contributo delle principali istituzioni del continente per sostenere la candidatura del sito a Patrimonio Unesco.

     
  • Torino | 21/09/2018 | A Torino, Biella, Vercelli dal 21 settembre al 10 febbraio

    Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti

    Un viaggio nella creatività italiana, da sempre "cartina al tornasole" dello stato dell'arte
     
  • Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM

    Il Novecento controcorrente in mostra a Torino

    Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
     
  • | 26/03/2004

    Il mondo di Chagall

    Alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, fino al 4 luglio 2004 una mostra straordinaria: Marc Chagall. Un Maestro del ‘900.
     
  • Roma | 17/04/2014 | il Tevere non era il limite nord, oltre le sue sponde c'è ancora da scavare

    Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei

    L'area destinata a magazzini sarebbe talmente vasta da consentire una rivalutazione della potenza commerciale della Roma imperiale.
     
  • | 11/01/2016 | Sabato 30 gennaio alle 16:00

    BRAFA Art Fair: per la prima volta l'Italia alle Talks con il Museo Egizio di Torino

    Al ciclo di conferenze presentato nell'ambito delll'importante fiera di Bruxelles, il nostro Paese sarà presente con l'Egizio di Torino.
     
  • Roma | 05/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno

    Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica

    Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini. 

     
  • | 30/07/2001

    Museo del Cinema di Torino: un anno di novità

    Rinnamento Museo cinema Torino
     
  • | 28/08/2007

    Afterville. Astronave Torino

    Fase di ‘decollo’: destinazione AFTERVILLE! Al MIAAO di Torino una rassegna di manifestazioni presenta in modo ufficiale il prossimo Congresso Mondiale degli Architetti UIA Torino 2008.
     
  • Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale

    A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture

    Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
     
  • | 12/12/2007

    Xmas Crafts

    Idee per i regali di Natale? Il MIAAO di Torino propone una mostra mercato di artefatti dell’eccellenza artigiana piemontese, italiana ed europea.
     
  • | 27/11/2003

    La mappa degli eventi

    L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance.
     
  • Torino | 24/11/2012

    Riflessi d'Oriente: un'affascinante mostra dedicata alla raffinata arte degli specchi in Cina


     
  • Torino | 09/10/2024 | Ai Musei Reali dal 19 ottobre al 2 marzo

    1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino

    79 capolavori di grandi maestri, da Burri a Fontana, lasceranno la capitale per presentare al pubblico delle Sale Chiablese le testimonianze artistiche di una stagione irripetibile
     
  • Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri

    Canova fa gli onori di casa a Michelangelo

    In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
     
  • Torino | 30/10/2015 | Dal 31 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino

    La diciottesima edizione della rassegna che decora strade e piazze con opere luminose inaugura il programma di ContemporaryArt Torino Piemonte.
     
  • | 19/09/2008

    Artelibro. Biblioteca diffusa

    Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
     
  • | 10/11/2006

    Artissima13

    Appuntamento glamour al Lingotto Fiere di Torino con l’Internazionale di Arte Contemporanea. Artisti, collezionisti, direttori di museo, curatori, critici si incontrano per offrire l’opportunità di conoscere le ultimissime tendenze dell’arte.
     
  • Torino | 07/09/2017 | L'inaugurazione il 30 settembre

    A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte

    Dopo mille giorni di cantiere, saranno riconsegnate alla città le ex officine per la riparazione dei treni, al centro di un imponente intervento di ristrutturazione e recupero
     
  • Torino | 03/11/2016 | A pochi giorni dall'apertura di Artissima, Paratissima, Flashback e The Others

    Al via la nuova edizione di ARTE.it Torino

    Giunta alla sua terza edizione la app ARTE.it Torino distribuita dal quotidiano La Stampa è la guida d'arte del capoluogo piemontese pubblicata in occasione della settimana dell'arte.
     
  • Torino | 02/11/2017 | Dal 3 al 5 novembre all'Oval Lingotto

    Rivoluzione Artissima: tutte le novità dell'edizione 2017

    Al via la grande fiera internazionale che trasformerà Torino nella capitale dell'arte contemporanea
     
  • Roma | 20/07/2013

    Nuove scoperte a Ostia antica

    Un team di giovani ricercatori porta alla luce nuovi ambienti del suburbium del sito alle porte della capitale.

     
  • Torino | 14/01/2020 | A Palazzo Turinetti il quarto polo culturale di Intesa Sanpaolo

    A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia

    Dopo Napoli, Vicenza e Milano, arriva in Piemonte l’ultima sede delle Gallerie, il cui progetto architettonico è firmato da Michele De Lucchi con AMDL CIRCLE
     
  • Torino | 13/12/2012

    Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo


     
  • Roma | 06/07/2012

    Nuova vita all'Appia Antica!


     
  • | 04/06/2001

    Museo Egizio di Torino: pericolo inquinamento

    pericolo inquinamento Museo Egizio Torino
     
Meno notizie

Risultati per "museo civico di arte antica torino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico di arte antica torino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/06/2024 AL 13/01/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino CHANGE! Ieri, oggi, domani. Il Po
  • DAL 18/03/2016 AL 19/03/2018 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica La Camera di Vetro. Un nuovo allestimento per Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2014 AL 28/09/2014 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco
  • DAL 20/12/2018 AL 06/05/2019 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico di Arte Antica Madame reali: cultura e potere da Parigi a Torino
  • DAL 10/04/2024 AL 02/06/2024 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica Max Pinckers et al. State of Emergency - Harakati za Mau Mau kwa Haki, Usawa na Ardhi Yetu
  • DAL 25/03/2014 AL 01/03/2015 Torino | Museo Civico di Arte Antica - Palazzo Madama Chapeau, Madame!
  • DAL 05/07/2011 AL 05/09/2011 Torino | Museo Civico d’Arte Antica e Palazzo Madama Il giardino del castello
  • DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
  • DAL 08/04/2022 AL 29/08/2022 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Invito a Pompei
  • DAL 20/10/2021 AL 12/12/2021 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Art Site Fest 2021 - Carlo D’Oria. Sentinelle
  • DAL 19/07/2019 AL 11/11/2019 Torino | Palazzo Madama Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento
  • DAL 13/11/2021 AL 18/04/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Vetri dal Rinascimento all'Ottocento. La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna
  • DAL 04/12/2015 AL 29/02/2016 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica Gio Ponti e la Richard Ginori. L'eleganza della modernità
  • DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
  • DAL 08/03/2014 AL 02/06/2014 Venaria Reale | Scuderie Juvarriane La Barca Sublime
  • DAL 22/06/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Museo Civico Medievale 1143: la croce ritrovata di Santa Maria Maggiore
  • DAL 22/09/2012 AL 02/12/2012 Bologna | Museo Civico Medievale I Corali benedettini di San Sisto a Piacenza
  • DAL 23/11/2018 AL 28/04/2019 Bologna | Museo Civico Medievale I volti del Buddha dal perduto Museo Indiano di Bologna
  • DAL 28/05/2021 AL 03/10/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
  • DAL 07/12/2018 AL 20/01/2019 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Presepi genovesi del Settecento dal Museo Giannettino Luxoro
  • DAL 23/11/2019 AL 06/09/2020 Bologna | Museo Civico Medievale Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini / Museo di Palazzo Poggi Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese
  • DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
  • DAL 30/01/2019 AL 17/03/2019 Torino | MAO Museo d'Arte Orientale Ricami di carta. Un’antica arte cinese patrimonio immateriale dell’umanità
  • DAL 12/06/2014 AL 18/07/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale e altre sedi Il Fascino della Capitale antica. L’esposizione itinerante dello scultore Xu Hong Fei alla Fermata Torino Italia
  • DAL 10/12/2015 AL 21/02/2016 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli
  • DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
  • DAL 10/11/2015 AL 10/01/2016 Ferrara | Museo Civico di Storia Naturale Mustafa Sabbagh _ ens rationis
  • DAL 28/10/2015 AL 15/02/2016 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini Mattia Preti. Un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • DAL 11/12/2021 AL 16/01/2022 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Artisti bolognesi del Presepe contemporaneo. Un omaggio a Francamaria Fiorini
  • DAL 02/02/2021 AL 12/09/2021 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia
  • DAL 05/05/2021 AL 19/09/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Maurizio Donzelli. In nuce
  • DAL 23/07/2015 AL 15/11/2015 Castiglione della Pescaia | Museo Civico Archeologico 'Isidoro Falchi' Antichità sequestrata. A Vetulonia l'Italia antica si ritrova a tavola
  • DAL 01/10/2021 AL 05/12/2021 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Fuori dai cori. Tre "quadri di tarsia" di fra Damiano Zambelli da Bergamo (1480 circa - 1549)
  • DAL 24/10/2020 AL 28/02/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Piergiorgio Colombara. Le stanze le opere
  • DAL 14/12/2022 AL 15/01/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Un presepe "esemplare" di Pietro Righi (Bologna, 1772-1839)
  • DAL 23/06/2014 AL 23/06/2014 Torino | Palazzo Civico La storia della città per capire. Il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino
  • DAL 21/11/2014 AL 22/02/2015 Torino | MAO - Museo di Arte Orientale Cavalli Celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica
  • DAL 18/11/2023 AL 17/03/2024 Bologna | Museo Civico Medievale | Lapidario Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento
  • DAL 01/12/2016 AL 06/03/2017 Torino | Palazzo Madama Emanuele D'Azeglio. Il Collezionismo come Passione. Dal Burlington Club di Londra al Museo Civico di Torino
  • DAL 25/01/2024 AL 11/02/2024 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Pegah Pasyar. Mnemosine
  • DAL 16/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Museo Civico Medievale Medioevo svelato. Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
  • DAL 02/02/2021 AL 26/02/2021 Bologna | Museo Civico del Risorgimento Leopoldo Serra, un protagonista del Risorgimento tra Roma e Torino
  • DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
  • DAL 06/05/2016 AL 16/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo Sartorio Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
  • DAL 27/11/2020 AL 18/12/2020 Castelbuono | Pagina Facebook Museo Civico di Castelbuono Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso
  • DAL 08/09/2013 AL 22/09/2013 Anzio | Museo Civico Archeologico e altre sedi Shingle22j. IV Biennale d'arte contemporanea
  • DAL 02/03/2024 AL 23/06/2024 Bassano del Grappa | Museo Civico Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)
  • DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
  • DAL 01/02/2021 AL 13/06/2021 Ivrea | Museo civico Pier Alessandro Garda VITRUM - Dalla Sabbia alla luce. Scienza, storia e arte del vetro dalla scoperta ai nostri giorni
  • DAL 27/10/2023 AL 04/02/2024 Bassano del Grappa | Museo Civico Dorothea Lange. L’altra America
  • DAL 01/12/2016 AL 11/06/2017 Bologna | Museo Civico Medievale San Domenico: il volto del Santo nei codici miniati del Museo Civico Medievale 1216-2016
  • DAL 21/07/2018 AL 27/08/2018 Anticoli Corrado | Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Italo Zetti xilografo: dall’illustrazione del libro ai Sassi della Liguria (1928~1976)
  • DAL 29/03/2014 AL 29/03/2014 Sansepolcro | Museo Civico Sansepolcro Incontri al museo. Dialoghi al presente con l'arte contemporanea. Marco Baldicchi
  • DAL 23/09/2023 AL 07/01/2024 Forlì | Museo Civico San Domenico Eve Arnold. L’opera, 1950-1980
  • DAL 30/05/2020 AL 30/05/2020 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Il Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna compie 100 anni
  • DAL 21/03/2015 AL 17/05/2015 Anticoli Corrado | Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea Percorsi della scultura in Italia dalla “Secessione” al “Novecento” (1915-1935)
  • DAL 25/03/2017 AL 26/03/2017 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Giornate FAI di Primavera al Museo Civico di Castelbuono
  • DAL 19/12/2023 AL 31/01/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e Capricci dai depositi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • DAL 27/10/2019 AL 26/01/2020 Mendrisio | Museo d’Arte di Mendrisio India Antica
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico di arte antica torino" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
Meno foto

Risultati per "museo civico di arte antica torino" in ARTISTI
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Felice 1883 - 1963
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Guarino 1624 - 1683
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Mario 1885 - 1961
  • Umberto 1910 - 1998
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Andrea 1431 - 1506
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Pietro 1701 - 1777
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Carlo 1579 - 1620
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Antonio 1757 - 1822
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Filippo 1678 - 1736
  • Medardo 1858 - 1928
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pablo 1881 - 1973
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Aldo 1911 - 1987
  • Mario 1925 - 2003
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Camillo 1561 - 1629
  • Piero 1416 - 1492
  • Pietro 1596 - 1669
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Duccio 1255 - 1318
  • Albrecht 1471 - 1528
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Filippo 1457 - 1504
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Cenni 1240 - 1302
  • Lucio 1899 - 1968
  • Paolo 1528 - 1588
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
Più artisti
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Girolamo

     
  • Felice

     
  • Giovanni

     
  • Guarino

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Mario

     
  • Umberto

     
  • Michelangelo

     
  • Dominikos

     
  • Andrea

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Ascanio

     
  • Pietro

     
  • Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Leonardo

     
  • Carlo

     
  • Jusepe

     
  • Giuseppe

     
  • Antonio

     
  • Agnolo

     
  • Filippo

     
  • Medardo

     
  • Daniel

     
  • Pablo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Aldo

     
  • Mario

     
  • Pelagio

     
  • Benedetto

     
  • Camillo

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Adolfo

     
  • Duccio

     
  • Albrecht

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Filippo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Bernardo

     
  • Giorgio

     
  • Cenni

     
  • Lucio

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
Meno artisti

Risultati per "museo civico di arte antica torino" in OPERE
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
Più opere
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
Meno opere

Risultati per "museo civico di arte antica torino" in LUOGHI
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Teatro all'Antica Sabbioneta
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Scavi di Ostia Antica Roma
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Museo civico di Sansepolcro Sansepolcro
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Mole Antonelliana Torino
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Fondazione Merz Torino
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Castello del Valentino Torino
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Museo della Sindone Torino
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Palazzo Carignano Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Villino Raby Torino
  • Tempio Valdese Torino
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Museo Pietro Micca Torino
Più luoghi
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Teatro all'Antica

    Sabbioneta
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Civico Amedeo Lia

    La Spezia
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Scavi di Ostia Antica

    Roma
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Museo civico di Sansepolcro

    Sansepolcro
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Mole Antonelliana

    Torino
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Museo della Sindone

    Torino
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Villino Raby

    Torino
     
  • Tempio Valdese

    Torino
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Museo Pietro Micca

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Trittico del Giardino delle Delizie

Trittico del Giardino delle Delizie

Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa della Pietà
    • Milano | Libreria Tikkun
    • Roma | Opera Olpe Chigi
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Arsenale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati