martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della pieve di san pietro prato" in NOTIZIE
  • Perugia | 21/06/2023 A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
  • Prato | 06/08/2013 Il ruolo di Prato nel Rinascimento
  • Prato | 18/01/2013 Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
  • Prato | 13/12/2019 Dopo Caravaggio. Storie di pittura e di collezionismo in mostra a Prato
  • | 12/04/2001 Restauro capitello del Duomo di Prato
  • Prato | 12/03/2014 I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni
  • Prato | 12/05/2017 Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo
  • Prato | 17/10/2016 Prato saluta il nuovo Centro Pecci
  • | 28/11/2003 Cloaca Turbo
  • Prato | 25/09/2018 Il Museo Immaginato: il Centro Pecci compie 30 anni e guarda al futuro
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • Firenze | 11/10/2013 A Prato arriva No Curves, l’artista del nastro adesivo
  • Belluno | 25/07/2019 Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano
  • Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
  • Prato | 31/10/2012 Always on my mind: esperti di arte e neuroscienze a confronto
  • | 28/04/2005 Il Museo del Tessuto di Prato presenta “JEANS!”
  • | 04/05/2006 INTRECCI MEDITERRANEI al Museo del Tessuto di Prato
  • | 28/07/2006 Il Museo del Tessuto e il Centro Pecci di Prato gratuiti ad agosto
  • Mantova | 19/05/2015 Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
  • Prato | 02/12/2011 Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori
  • | 28/08/2008 Videominuto
  • | 20/12/2005 La fabbrica delle meraviglie. Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto di Prato
  • Prato | 24/03/2022 Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti
  • Roma | 02/04/2020 L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
  • | 08/05/2007 Proroga al Museo MAGI per "L'astratto presente. Generazioni in scena"
  • Belluno | 12/07/2023 Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Roma | 08/04/2020 Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Belluno | 11/06/2013 Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino
  • Prato | 27/09/2012 I "maestri dell'arte" in un'eccezionale mostra presso il Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano
  • Roma | 06/04/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • | 19/09/2003 Shahryar Nashat a Prato
  • | 03/09/2003 Artists at Work a Prato
  • | 27/08/2001 Un genio della pittura
  • | 24/03/2002 Il Museo territoriale del Lago di Bolsena
  • Roma | 10/06/2016 In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • Venezia | 06/07/2014 Al via a Murano i Glass Masters 2014
  • Matera | 21/01/2019 Matera 2019: gli eventi da non perdere
  • Milano | 13/03/2020 Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
  • Milano | 11/09/2018 Dalle tele di Hayez e Turner ai costumi della Scala. Le diverse forme del Romanticismo in mostra a Milano
  • Roma | 22/07/2016 La Spina di Roma
  • | 06/03/2008 "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)". Botto&Bruno al Pecci di Prato.
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • Prato | 27/04/2014 Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Parma | 25/06/2020 Da Ligabue a Fornasetti, tutti gli appuntamenti a Parma, città Capitale della Cultura 2020
  • Padova | 28/01/2013 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
  • Roma | 27/12/2016 Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
  • Vicenza | 30/06/2023 Tornano i pittori della realtà
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Roma | 21/03/2020 L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
Più notizie
  • Perugia | 21/06/2023 | Dal 2 luglio al 30 settembre un percorso in tre sedi

    A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino

    A Palazzo Della Corgna, al Museo vivico diocesano di Santa Maria dei Servi e all’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, le opere di Pietro Vannucci collocate in situ entreranno in dialogo con altri capolavori del maestro e di altri illustri colleghi, da Pinturicchio al Ghirlandaio
     
  • Prato | 06/08/2013 | Da Donatello a Lippi. Officina pratese.

    Il ruolo di Prato nel Rinascimento

    In occasione della riapertura del Museo di Palazzo Pretorio, la città ricorda il proprio ruolo nella storia dell'arte.


     
  • Prato | 18/01/2013

    Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio


     
  • Prato | 13/12/2019 | Dal 14 dicembre al 13 aprile a Palazzo Pretorio

    Dopo Caravaggio. Storie di pittura e di collezionismo in mostra a Prato

    Da Napoli alla Toscana, due superbe collezioni a confronto per ripercorrere una stagione d'oro dell'arte italiana. Da non perdere gli inediti della Fondazione De Vito.  

     
  • | 12/04/2001

    Restauro capitello del Duomo di Prato

    Il restaurio del capitello del Duomo di Prato
     
  • Prato | 12/03/2014 | Riapre il Museo con un nuovo allestimento

    I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni

    Dal 12 aprile tornano in mostra Bernardo Daddi, Donatello, Filippo e Filippino Lippi e molti altri.
     
  • Prato | 12/05/2017 | Dal 14 maggio al Museo del Tessuto di Prato

    Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo

    Dall’estro scenografico e decorativo del Rococò al ritorno all’ordine neoclassico: meraviglie della moda e dell’arte restituiscono le atmosfere di un secolo che sfugge a ogni definizione.

     
  • Prato | 17/10/2016 | Era chiuso dal 2013

    Prato saluta il nuovo Centro Pecci

    Con spazi rinnovati e un intenso programma di eventi, ha ripaerto dopo tre anni il Centro Pecci.
     
  • | 28/11/2003

    Cloaca Turbo

    Una mostra scandalo, una provocazione neo-dadaista. Autore, il 38enne artista belga, Wim Delvoye. Si chiama Cloaca Turbo ed è un immenso apparato digerente computerizzato in vetro e acciaio. Per alcuni “puzza” di trovata pubblicitaria.
     
  • Prato | 25/09/2018 | Mostre ed eventi a Prato per  festeggiare una delle più grandi realtà italiane del contemporaneo

    Il Museo Immaginato: il Centro Pecci compie 30 anni e guarda al futuro

    Con Pistoletto, Kapoor, Mapplethorpe, una “autofiction” ripercorre la storia del museo. E poi una collezione inedita, performance, film d’artista per una rinascita nel segno dell’incrocio culturale.

     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • Firenze | 11/10/2013 | In Toscana per la festa di riapertura della Tribeca Factory

    A Prato arriva No Curves, l’artista del nastro adesivo

    Appuntamento con una live performance del giovane divenuto celebre con la tape art, caratterizzata dalle linee spezzate e dallo stile geometrico.
     
  • Belluno | 25/07/2019 | Dal 28 luglio al 29 settembre

    Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano

    Due opere poco conosciute, attribuite alla bottega dell’artista e appartenenti alla raccolta degli Uffizi, saranno accolte nella casa-museo dell’artista
     
  • Milano | 18/05/2012

    Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano


     
  • Prato | 31/10/2012

    Always on my mind: esperti di arte e neuroscienze a confronto


     
  • | 28/04/2005

    Il Museo del Tessuto di Prato presenta “JEANS!”


     
  • | 04/05/2006

    INTRECCI MEDITERRANEI al Museo del Tessuto di Prato


     
  • | 28/07/2006

    Il Museo del Tessuto e il Centro Pecci di Prato gratuiti ad agosto


     
  • Mantova | 19/05/2015 | EXPO 2015

    Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione

    Il progetto itinerante a cura di Vittorio Sgarbi inaugura con una mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi.
     
  • Prato | 02/12/2011

    Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori


     
  • | 28/08/2008

    Videominuto

    Una storia, una suggestione, tutto giocato in 60 secondi! Parte la 16°edizione di Videominuto, il festival internazionale di video della durata di 1 minuto.
     
  • | 20/12/2005

    La fabbrica delle meraviglie. Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto di Prato


     
  • Prato | 24/03/2022 | Domani l’apertura al pubblico della storica galleria pratese

    Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti

    Intesa Sanpaolo prosegue il suo impegno nel Progetto Cultura, questa volta con Banca Popolare di Vicenza. Il risultato è un lungo viaggio nel tempo dell’arte, tra maestri come Filippo Lippi, Puccio di Simone, Agnolo Bronzino, Lorenzo Bartolini, Vittorio Corcos.
     
  • Roma | 02/04/2020 | Un gioiello di architettura rinascimentale nel cuore di Roma

    L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine

    L’edificio, commissionato dal re di Spagna, fu eretto nel luogo tradizionalmente indicato come quello del martirio di San Pietro
     
  • | 08/05/2007

    Proroga al Museo MAGI per "L'astratto presente. Generazioni in scena"

    Proroga al Museo MAGI per "L'astratto presente. Generazioni in scena"
     
  • Belluno | 12/07/2023 | Da vedere a Pieve di Cadore, il paese natale del maestro

    Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta

    Un capolavoro intimo e personale, che grazie al restauro rivela straordinari colori e una storia piena di sorprese.
     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Roma | 08/04/2020 | Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25

    Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela

    Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina.
     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Belluno | 11/06/2013

    Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino

    A Pieve di Cadore, paese natale dell'artista, dal 29 giugno in esposizione un'importante opera conservata ad Anversa e da poco restaurata

     
  • Prato | 27/09/2012

    I "maestri dell'arte" in un'eccezionale mostra presso il Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano


     
  • Roma | 06/04/2016 | Nei cinema dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione

    Debutta sul grande schermo una nuova produzione Sky 3D che nell'anno del Giubileo conduce lo spettatore alla scoperta delle quattro basiliche papali di Roma.
     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • | 19/09/2003

    Shahryar Nashat a Prato


     
  • | 03/09/2003

    Artists at Work a Prato


     
  • | 27/08/2001

    Un genio della pittura

    Se come architetto, nella Roma seicentesca, il Cortona dovette dividere meriti ed onori con il Bernini e Borromini , ciò non accadde nell’ambito della pittura, dove l’artista toscano primeggiò grazie allo splendore e all’innovazione delle sue ciclopiche realizzazioni pittoriche.
     
  • | 24/03/2002

    Il Museo territoriale del Lago di Bolsena

    Da Orte, l’itinerario può coinvolgere Bolsena e il Museo territoriale del suo Lago ospitato nella maestosa Rocca Monaldeschi della Cervara.
     
  • Roma | 10/06/2016 | Martedì 21 giugno alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD

    In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    Dopo il grande successo nelle sale, Sky presenta anche ai suoi abbonati lo spettacolo di una produzione ad alto impatto emotivo e spettacolare. 

     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro

    Al via a Murano i Glass Masters 2014

    Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
     
  • Matera | 21/01/2019 | L'anno della Capitale Europea della Cultura

    Matera 2019: gli eventi da non perdere

    Appuntamenti giornalieri per 48 settimane nella città dei Sassi. Mostre, spettacoli, workshop e percorsi di visita da scoprire in libertà con il Passaporto Culturale.

     
  • Milano | 13/03/2020 | Alla scoperta di un’icona del Rinascimento

    Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine

    Il genio non ha età: a soli 21 anni il Maestro urbinate dipinse il suo primo capolavoro. Ve ne sveliamo i segreti, tra simboli e retroscena.

     
  • Milano | 11/09/2018 | Dal 26 ottobre al 17 marzo alle Gallerie d'Italia e al Museo Poldi Pezzoli

    Dalle tele di Hayez e Turner ai costumi della Scala. Le diverse forme del Romanticismo in mostra a Milano

    Un viaggio immersivo attraverso 200 capolavori, molti dei quali esposti per la prima volta
     
  • Roma | 22/07/2016 | Dal 22 luglio al 20 novembre

    La Spina di Roma

    Le trasformazioni urbane intorno a San Pietro e la nascita di via della Conciliazione sono oggetto di una mostra ai Musei Capitolini.
     
  • | 06/03/2008

    "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)". Botto&Bruno al Pecci di Prato.

    "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)" è il titolo del progetto artistico che "Botto&Bruno" presentano presso il centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci" di Prato.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • Prato | 27/04/2014 | 50 opere a cinquant’anni della scomparsa

    Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani

    Oltre alle sue opere anche quindici dipinti di artisti a lui legati, tra cui Fattori, Carrà e de Chirico.
     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Parma | 25/06/2020 | Parma: il palinsesto 2020+2021

    Da Ligabue a Fornasetti, tutti gli appuntamenti a Parma, città Capitale della Cultura 2020

    Dal percorso dedicato alle opere della Collezione Barilla di Arte Moderna alla mostra-omaggio a Luigi Magnani, Parma guarda all’autunno e al 2021 con una serie di mostre e itinerari narrativi alla scoperta del territorio.

     
  • Padova | 28/01/2013

    A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo


     
  • Roma | 27/12/2016 | Il 27 dicembre in prima serata

    Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela

    Su RaiUno uno speciale condotto dal mastro della divulgazione, accompagnerà il pubblico in un viaggio notturno alla scoperta delle meraviglie della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani.
     
  • Vicenza | 30/06/2023 | Un gruppo di artisti che esordì nel 1947 scagliandosi contro gli esiti del modernismo

    Tornano i pittori della realtà

    La mostra di Asiago rilegge una particolare stagione dell’arte italiana del dopoguerra attraverso oltre settanta opere pittoriche, riportando in luce la forza e l’eredità artistica di Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni, Xavier e Antonio Bueno
     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II

    L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro

    Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
     
Meno notizie

Risultati per "museo della pieve di san pietro prato" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
Meno mostre

Risultati per "museo della pieve di san pietro prato" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/11/2020 AL 31/12/2020 Arezzo | Chiesa di Santa Maria della Pieve Il polittico di Pietro Lorenzetti con la "Madonna con Bambino, Santi, Annunciazione e Assunzione" torna a casa
  • DAL 29/09/2019 AL 01/12/2019 Tavarnelle Val di Pesa | Complesso museale della Pieve di San Pietro in Bossolo Colli rugosi e case sospese. Le impervie vedute di Adriano Bimbi
  • DAL 30/04/2016 AL 30/11/2016 Città della Pieve | Duomo di Città della Pieve Pietro di Cristoforo Vannucci, il Perugino. L'arte di dipingere l'aria
  • DAL 16/05/2014 AL 18/06/2014 Prato | Centro storico e altre sedi Prato Contemporanea
  • DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
  • DAL 13/12/2016 AL 13/12/2016 Prato | Museo del Tessuto Vittorio Giorgini. Tra moda, arte e architettura. La natura come costante modello di ricerca
  • DAL 08/09/2012 AL 30/09/2012 Pieve di Cento | MAGI ‘900- Museo delle eccellenze artistiche e storiche I tesori della Collegiata
  • DAL 16/12/2018 AL 26/05/2019 Prato | Museo del Tessuto Leonardo da Vinci, l'Ingegno, il Tessuto
  • DAL 30/04/2016 AL 30/11/2016 Città della Pieve | Duomo di Città della Pieve L'arte di dipingere l'aria
  • DAL 23/04/2022 AL 31/07/2022 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Pietro Costa, /ri.tràt.ti/ /ˈpôrˌtrāts/
  • DAL 29/04/2023 AL 19/11/2023 Prato | Museo del Tessuto di Prato KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente
  • DAL 30/06/2018 AL 14/10/2018 Pieve di Cadore | Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore / Museo civico di Asolo Guglielmo Talamini, 1918 – 2018: le origini, l’arte, la solitudine tra le Dolomiti e Asolo
  • DAL 28/04/2017 AL 25/06/2017 Prato | Centro Pecci Prato Jérôme Bel - 76’38’’ + ∞
  • DAL 15/12/2019 AL 13/06/2020 Città della Pieve | Photo Città della Pieve Francesco Cito. Deus, Spiritus, Homines
  • DAL 10/01/2018 AL 11/01/2018 Prato | Palazzo Comunale, Prato / Università degli Studi di Firenze Cinturale: intersezioni e comparazioni a partire da Prato e dalla Cintola - Convegno
  • DAL 11/02/2018 AL 10/06/2018 Prato | Museo del Tessuto Marie Antoinette. I costumi di una Regina da Oscar
  • DAL 18/11/2021 AL 30/04/2022 Roma | Museo Pietro Canonica Dante nelle sculture di Pietro Canonica
  • DAL 14/12/2019 AL 06/01/2021 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Dopo Caravaggio. il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
  • DAL 25/11/2016 AL 01/05/2016 Pontecagnano Faiano | Museo archeologico nazionale di Pontecagnano Hoc opus fecit… Pietro Lista
  • DAL 07/10/2016 AL 11/12/2016 Vinci | Museo Leonardiano Mario Merz. Prologo. La fine del mondo
  • DAL 04/12/2021 AL 06/01/2022 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna Mario Ortolani. Inedit-Ortolani
  • DAL 12/06/2014 AL 15/06/2014 Pergine Valdarno | Filanda di Pieve a Presciano FLAIA 2014. Fiera del Libro d'Arte Improvviso e d'Artista
  • DAL 02/03/2015 AL 03/05/2015 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, firenze / Museo di Palazzo Pretorio, Prato Jacques Lipchitz a Monaco Firenze e Prato. Disegni per sculture 1910-1972
  • DAL 16/09/2021 AL 30/09/2021 Parma | Viale Toschi Fabrizio Da Prato. Richiami Parma 2021
  • DAL 16/12/2023 AL 20/04/2024 Lucca | Museo Nazionale di Palazzo Mansi L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi
  • DAL 06/09/2014 AL 05/10/2014 Pieve di Cento | Museo Magi ’900 Renzo Biasion. Interni - esterni
  • DAL 17/12/2017 AL 07/01/2018 Città della Pieve | Palazzo della Corgna Voci dalla Materia. Giorgio Bronco / Guido Fei
  • DAL 21/09/2014 AL 30/10/2014 Roma | Museo Pietro Canonica Passages. Da Pietro Canonica a Roberto Paolini
  • DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021 Città della Pieve | Teatro degli Avvaloranti GAME OVER. Future C(o)ulture
  • DAL 07/05/2021 AL 15/05/2021 Prato | Quartiere Soccorso PratoCity21
  • DAL 25/11/2021 AL 31/03/2022 Città della Pieve | Rocca Perugina Anna Izzo. La violenza non è amore
  • DAL 02/02/2016 AL 29/02/2016 Cava de' Tirreni | MARTE Pietro Lista. Cielitudine
  • DAL 01/07/2014 AL 01/07/2014 Prato | Corte delle sculture - Biblioteca Lazzerini Giacomo Costa. Innesti e dissesti culturali. Architettura arte e rock'n'roll
  • DAL 10/01/2015 AL 10/01/2015 Boretto | Teatro del Fiume Pietro Ghizzardi. Inno alla Terra
  • DAL 03/12/2021 AL 03/12/2021 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna Cronache dal mondo dell'arte. Storie curiose di artisti e dintorni di Antonio Capitano - Presentazione
  • DAL 03/12/2015 AL 10/01/2016 San Miniato | Prato della Rocca Stefano Tonelli. Restiamo umani
  • DAL 14/04/2024 AL 28/07/2024 Pieve di Cento | Pinacoteca Civica “Graziano Campanini” INSURREZIONI DELLO SGUARDO
  • DAL 07/12/2013 AL 28/04/2014 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Archivi del vedutismo. Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • DAL 17/09/2018 AL 30/09/2018 Palermo | Spazi pubblicitari Fabrizio Da Prato. Richiami, Palermo 2018
  • DAL 15/09/2020 AL 30/09/2020 Parma | Viale Toschi Fabrizio Da Prato. Richiami Parma 2020
  • DAL 20/11/2013 AL 08/12/2013 Roma | Museo Pietro Canonica Le Case della Memoria italiane e ungheresi: una risorsa condivisa per la cultura
  • DAL 29/04/2016 AL 03/07/2016 Bergamo | Palazzo della Ragione Nel segno del Rinascimento. Pietro Bussolo scultore a Bergamo
  • DAL 19/11/2016 AL 11/12/2016 Guastalla | Palazzo Gonzaga Pietro Ghizzardi. Mi richordo anchora e celebrazioni ghizzardiane
  • DAL 31/07/2015 AL 31/07/2015 Pieve di Cadore | Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente Tiziano Vecellio e la sua scuola
  • DAL 28/10/2017 AL 30/11/2017 Saviano | SAACI/Gallery Pietro Lista. Memoria
  • DAL 10/11/2018 AL 02/12/2018 Sassoferrato | Palazzo degli Scalzi Geografie di Superficie
  • DAL 20/10/2017 AL 28/01/2018 Milano | Museo Diocesano L'Adorazione dei pastori di Perugino
  • DAL 13/07/2015 AL 17/07/2015 Prato | Ex Lucchesi TAI 2015. Tuscan Art Industry
  • DAL 01/02/2014 AL 14/02/2014 Urbino | Galleria Federico Barocci - Collegio Raffaello Se non sei qui. Poesie di Maura Misci. Pitture di Caterina Prato
  • DAL 14/09/2013 AL 13/01/2014 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Da Donatello a Lippi. Officina Pratese
  • DAL 13/09/2013 AL 12/01/2014 Torino | Museo di Arti Decorative - Fondazione Accorsi Ometto Pietro Piffetti. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re
  • DAL 09/09/2017 AL 10/09/2017 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Pietro Canonica WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz ai Mercati di Traiano e Concerto gratuito al Museo Pietro Canonica
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Siena | Museo San Pietro Apertura del Museo San Pietro a Colle di Val d’Elsa
  • DAL 01/08/2017 AL 15/08/2017 Capoliveri | Museo del Mare Pietro Finelli. Il Viaggio in Paradiso / A Journey to Heaven
  • DAL 25/09/2024 AL 28/09/2024 Perugia | San Francesco al Prato Seed - Design actions for the future
  • DAL 12/02/2022 AL 27/02/2022 Prato | Fondazione Museo Palazzo Datini Elisa Zadi. Mondi Possibili
  • DAL 08/03/2016 AL 22/03/2016 Firenze | Accademia dei Georgofili Pietro Porcinai. Paesaggista giardiniere (1910-1986)
  • DAL 04/08/2011 AL 04/08/2011 Pieve di Soligo | Villa Brandolini d’Adda INCONTRO E SPETTACOLO DI MULTIVISIONE: In ricordo di Walter Rosenblum
  • DAL 28/03/2015 AL 26/04/2015 Roma | Museo Pietro Canonica Unisono. Arte, Natura, Design a Villa Borghese
  • DAL 23/08/2017 AL 10/09/2017 Cortemilia | La Pieve di Santa Maria Vito Cotugno. Opere 2015 - 2017. Angeli
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
Meno mostre

Risultati per "museo della pieve di san pietro prato" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
Meno foto

Risultati per "museo della pieve di san pietro prato" in ARTISTI
  • Pietro 1450 - 1523
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giulio 1592 - 1668
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Pietro 1280 - 1348
  • Pietro 1602 - 1647
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Andrea 1508 - 1580
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Carlo 1556 - 1629
  • Pietro 1879 - 1937
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Luca 1634 - 1705
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Pietro 1240 - 1330
  • Valerio 1500 - 1576
  • Pietro 1434 - 1515
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Baccio 1472 - 1517
  • Domenico 1449 - 1494
  • Guido 1575 - 1642
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Pietro 1701 - 1777
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Pietro 1787 - 1849
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Lorenzo 1777 - 1850
  • Donato 1444 - 1514
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Piero 1416 - 1492
  • Filippo 1457 - 1504
  • Pietro 1562 - 1629
  • Luca 1400 - 1481
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Lucio 1899 - 1968
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Donato 1671 - 1749
  • Antonio 1400 - 1469
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Antonio 1757 - 1822
  • Donato 1386 - 1466
  • Antonio 1484 - 1546
  • René 1898 - 1967
  • Antonio 1431 - 1498
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Luca 1527 - 1585
  • Annibale 1560 - 1609
  • Domenico 1948 - 0
Più artisti
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Giulio

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro Antonio

     
  • Andrea

     
  • Innocenzo

     
  • Giacomo

     
  • Carlo

     
  • Pietro

     
  • Arnolfo

     
  • Luca

     
  • Tiziano

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Pietro

     
  • Valerio

     
  • Pietro

     
  • Ludovico

     
  • Baccio

     
  • Domenico

     
  • Guido

     
  • Alfonso

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovan Pietro

     
  • Pietro

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Sebastiano

     
  • Lorenzo

     
  • Donato

     
  • Gennaro

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Luca

     
  • Jacopo

     
  • Lucio

     
  • Raffaello

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • René

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Guglielmo

     
  • Giovan Battista

     
  • Girolamo

     
  • Luca

     
  • Annibale

     
  • Domenico

     
Meno artisti

Risultati per "museo della pieve di san pietro prato" in OPERE
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Madonna della Cintola Filippo Lippi (fra Filippo)
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola) Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
  • La Presentazione Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Museo del Louvre
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Storie di Enea Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Doria Pamphilj
  • Immacolata Concezione Pietro Novelli Chiesa della Concezione
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Portale mediano / “Porta Magna” Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Basilica di San Petronio
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Arca di San Pietro Martire Basilica di Sant'Eustorgio
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Chiostro Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • Madonna in trono con Santi Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino) Museo Bagatti Valsecchi
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
  • Ultima Cena Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
  • Statua in bronzo di San Pietro Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Prato Fiorito Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
  • San Pietro Benedicente Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Ritratto di Pietro Aretino Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Palatina
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
Più opere
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Madonna della Cintola

    Filippo Lippi (fra Filippo)
     
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino

    Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • L'età dell'argento

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Palazzo Pitti
     
  • La Presentazione

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Museo del Louvre
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Enea

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Immacolata Concezione

    Pietro Novelli
    Chiesa della Concezione
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Portale mediano / “Porta Magna”

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Basilica di San Petronio
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Arca di San Pietro Martire


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Chiostro

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Madonna in trono con Santi

    Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • San Pietro liberato dal carcere

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
     
  • Ultima Cena

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
     
  • Statua in bronzo di San Pietro

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Prato Fiorito

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
     
  • San Pietro Benedicente

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Ritratto di Pietro Aretino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Palatina
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
Meno opere

Risultati per "museo della pieve di san pietro prato" in LUOGHI
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Arco di Prato Lecce
  • Museo Pietro Micca Torino
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Emo Treviso
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Palazzo Antonini Udine
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Foscari Mira
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara Lecce
  • Chiesa di San Pietro in Gessate Milano
  • Basilica Metropolitana di San Pietro Bologna
  • Chiesa di San Pietro a Maiella Napoli
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Via Pietro Micca Torino
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Tempietto di San Pietro in Montorio Roma
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Piazza San Pietro Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
Più luoghi
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Arco di Prato

    Lecce
     
  • Museo Pietro Micca

    Torino
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Palazzo Antonini

    Udine
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Foscari

    Mira
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara

    Lecce
     
  • Chiesa di San Pietro in Gessate

    Milano
     
  • Basilica Metropolitana di San Pietro

    Bologna
     
  • Chiesa di San Pietro a Maiella

    Napoli
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Via Pietro Micca

    Torino
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Tempietto di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

 

OPERE immagine di David

David

Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia

 

LUOGHI immagine di Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Bonifacio VIII
    • Milano | Chiesa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
    • Torino | Monumento Piazza Solferino
    • Torino | Museo Museo Casa Mollino

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati