lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo di palazzo ducale mantova" in NOTIZIE
  • | 26/02/2004 I Gonzaga
  • Mantova | 29/07/2016 La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova
  • Mantova | 05/09/2012 A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova
  • | 22/10/2002 Informazioni
  • Mantova | 19/07/2022 A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto
  • Mantova | 26/04/2017 L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga
  • Mantova | 06/03/2017 A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture
  • Mantova | 09/11/2016 Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua
  • | 29/03/2016 Il boom della cultura a Pasqua
  • Mantova | 10/10/2023 Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te
  • Mantova | 20/03/2025 Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
  • Mantova | 03/09/2018 A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
  • | 12/09/2005 Rubens, Mantova e i Gonzaga
  • Mantova | 07/06/2023 Rubens e la nascita di una pittura europea. In autunno un progetto in tre tappe tra Mantova e Roma
  • Mantova | 11/05/2017 Mario Schifano nelle collezioni private e non solo
  • Mantova | 13/06/2016 Abitare Gonzaga: passato e presente a confronto nella dimora dei Duchi
  • | 10/10/2002 Nuova guida del "Il Palazzo Ducale di Mantova"
  • Mantova | 02/07/2014 La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
  • Roma | 06/02/2019 Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre
  • Mantova | 29/05/2014 Al via la quarta edizione di Mantova Creativa
  • Mantova | 03/04/2018 Scatti d’avanguardia: Rodchenko in mostra a Mantova
  • Mantova | 19/05/2015 Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
  • Mantova | 09/08/2022 L'autunno di Mantova brilla con i colori di Depero
  • | 24/03/2020 Sveglia, è in arrivo il Dantedì!
  • Mantova | 02/09/2024 Picasso poeta e straniero. Una grande mostra in arrivo a Palazzo Te
  • Mantova | 24/08/2018 L'autunno onirico di Mantova nel segno di Chagall
  • | 07/04/2014 Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
  • | 31/08/2005 Le stanze del mito
  • Roma | 14/11/2023 Rubens superstar alla Galleria Borghese
  • Mantova | 01/04/2025 Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
  • Mantova | 17/05/2024 Un autunno con Picasso, da Mantova a Milano
  • Venezia | 15/03/2023 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
  • Mantova | 28/02/2024 Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te
  • Mantova | 16/02/2012 Mantova dedica una mostra a Vincenzo I Gonzaga
  • Mantova | 18/02/2021 Palazzo Te riparte da Tiziano e dall'armonia di Venere, simbolo di bellezza e di rinascita
  • Mantova | 15/01/2015 Ai Weiwei incontra il Rinascimento a Palazzo Te
  • Mantova | 20/11/2013 Bill Viola dialoga con le sale di Palazzo Te
  • | 18/10/2001 Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro
  • | 25/02/2004 Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro
  • Mantova | 25/01/2022 Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te
  • Genova | 17/09/2013 Palazzo Ducale, ultima stazione del viaggio di Doisneau
  • Venezia | 28/01/2015 Il candore arcaico di Rousseau a Palazzo Ducale
  • Mantova | 13/03/2014 A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei
  • Mantova | 23/10/2017 Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
  • | 15/11/2023 Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova
  • | 13/03/2006 Semeghini e il Chiarismo
  • Mantova | 13/07/2013 A Palazzo Te rivive il mito di Amore e Psiche
  • Mantova | 30/01/2020 Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale
  • Genova | 19/10/2016 30 anni senza Andy Warhol. L'omaggio di Palazzo Ducale
  • Mantova | 12/02/2019 Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia
  • Mantova | 12/09/2011 Mantova mostra per la prima volta gli 'Amanti di Valdaro'
  • | 28/03/2022 La settimana dell'arte in tv, dai tesori della Royal Collection al Palazzo Ducale di Urbino
  • Venezia | 04/08/2021 Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra
  • Venezia | 03/01/2019 Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale
  • | 14/07/2022 Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno
  • Modena | 13/09/2013 Il Guercino ritrovato in mostra al Palazzo Ducale di Modena
  • | 27/04/2001 PALAZZO DUCALE A GENOVA
  • Mantova | 27/10/2015 Mantova nominata Capitale della cultura 2016
  • Venezia | 01/12/2011 Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore
  • Mantova | 27/03/2020 Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
Più notizie
  • | 26/02/2004

    I Gonzaga

    Dopo quattrocento anni in occasione della mostra "Gonzaga. La Celeste Galeria. Il Museo dei Duchi di Mantova" tornano a Mantova, per la prima volta riuniti, i capolavori della collezione dei Gonzaga per uno degli eventi più importanti dell’anno.
     
  • Mantova | 29/07/2016 | I successi registrati dalla Capitale della Cultura 2016

    La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova

    Successo di visitatori nel principale complesso museale mantovano che registra crescite del 33% nel primo semestre 2016.
     
  • Mantova | 05/09/2012

    A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova


     
  • | 22/10/2002

    Informazioni

    PALAZZO TE Fruttiere del Palazzo Fino all'8 dicembre 2002 Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (chiusura biglietteria ore 17.30)
     
  • Mantova | 19/07/2022 | Un nuovo, coinvolgente allestimento a Palazzo Ducale

    A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto

    A 50 anni dalla prima esposizione al pubblico, gli affreschi del maestro neogotico si mostrano a distanza ravvicinata e dialogano con 30 prestiti prestigiosi.
     
  • Mantova | 26/04/2017 | A Mantova lo sfarzo della tavola dal 26 aprile al 17 settembre

    L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga

    Ecco il gran desco splende, a Palazzo Ducale cento opere raccontano lo spettacolo del mangiare
     
  • Mantova | 06/03/2017 | l Museo delle Statue fra gli affreschi di Palazzo Ducale

    A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture

    Un importante restauro riporta in vita gli ambienti dell'Appartamento di Troia danneggiato dal sisma del 2012: i magnifici dipinti di Giulio Romano a confronto con le opere classiche che li ispirarono.

     
  • Mantova | 09/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua

    La Capitale della Cultura 2016 offre un ricco calendario di eventi tra mostre e appuntamenti musicali. Una guida della città sul Mincio, alla scoperta del grande museo urbano diffuso e dei suoi dintorni.

     
  • | 29/03/2016 | Musei: percentuali in crescita rispetto al 2015

    Il boom della cultura a Pasqua

    Aumentano i visitatori in tutto il paese con risultati particolarmente felici a Mantova, Capitale della Cultura 2016.
     
  • Mantova | 10/10/2023 | In mostra fino al 7 gennaio

    Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te

    Fiammingo o italiano? Poco importa: con il maestro cinquecentesco l’arte diventa un linguaggio internazionale. E il luogo di inizio di questa avventura è la reggia di Mantova con i suoi spettacolari affreschi.
     
  • Mantova | 20/03/2025 | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale

    Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova

    Luce e ombra: nuova illuminazione per la Camera Picta, da ammirare a confronto con il San Sebastiano di Ca’ d’Oro. 

     
  • Mantova | 03/09/2018 | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio

    A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte

    Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto
     
  • | 12/09/2005

    Rubens, Mantova e i Gonzaga

    Il Palazzo Ducale di Mantova ospita le straordinarie opere di Pieter Paul Rubens.
     
  • Mantova | 07/06/2023 | Dal 7 ottobre al 18 febbraio

    Rubens e la nascita di una pittura europea. In autunno un progetto in tre tappe tra Mantova e Roma

    Palazzo Te, Palazzo Ducale a Mantova e la Galleria Borghese di Roma accoglieranno tre mostre che ripercorrono i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del genio della pittura barocca
     
  • Mantova | 11/05/2017 | Al Palazzo Ducale di Mantova fino al 15 luglio

    Mario Schifano nelle collezioni private e non solo

    Negli Appartamenti della Rustica alcune opere dell'artista provenienti da collezioni private mantovane e da prestigiose istituzioni culturali e artistiche.

     
  • Mantova | 13/06/2016 | Mantova Capitale della Cultura 2016

    Abitare Gonzaga: passato e presente a confronto nella dimora dei Duchi

    Nel Complesso Museale di Palazzo Ducale un grande evento dedicato all’abitare contemporaneo.
     
  • | 10/10/2002

    Nuova guida del "Il Palazzo Ducale di Mantova"


     
  • Mantova | 02/07/2014 | Palazzo Ducale annuncia anche tre nuove acquisizioni

    La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente

    Incluse nelle collezioni un dipinto di Giuseppe Bazzani e due tele attribuite a Lorenzo Costa il Giovane, concesse in deposito dalla Pinacoteca di Brera.
     
  • Roma | 06/02/2019 | A Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

    Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre

    Frutto di un partenariato eccezionale tra il Compesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre, la mostra accoglie una ricca selezione di lavori in arrivo da prestigiosi musei internazionali
     
  • Mantova | 29/05/2014 | La manifestazione animerà ogni angolo della città

    Al via la quarta edizione di Mantova Creativa

    Attraverso molteplici forme artistiche sarà data espressione al territorio, ai suoi imprenditori e ai giovani talenti.
     
  • Mantova | 03/04/2018 | Fino al 27 maggio a Palazzo Te

    Scatti d’avanguardia: Rodchenko in mostra a Mantova

    Centocinquanta fotografie rivoluzionarie per raccontare il talento vulcanico di un grande sperimentatore: icone di una stagione unica, ma soprattutto intuizioni destinate a segnare l’universo visivo contemporaneo.

     
  • Mantova | 19/05/2015 | EXPO 2015

    Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione

    Il progetto itinerante a cura di Vittorio Sgarbi inaugura con una mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi.
     
  • Mantova | 09/08/2022 | Dal 7 settembre al 26 febbraio a Palazzo della Ragione

    L'autunno di Mantova brilla con i colori di Depero

    La mostra dal titolo Depero automatico acrobatico porterà per la prima volta a Mantova un’ottantina di opere realizzate tra il 1917 e il 1938
     
  • | 24/03/2020 | Domani, 25 marzo la giornata dedicata al Sommo Poeta

    Sveglia, è in arrivo il Dantedì!

    Performance in streaming, letture e tour virtuali da seguire sui canali social di musei e luoghi di cultura.

     
  • Mantova | 02/09/2024 | A Mantova dal 5 settembre al 6 gennaio

    Picasso poeta e straniero. Una grande mostra in arrivo a Palazzo Te

    L'esposizione accoglie circa 50 opere tra le quali alcuni dipinti esposti in Italia per la prima volta.
     
  • Mantova | 24/08/2018 | Dal 5 settembre al 3 febbraio al Palazzo della Ragione

    L'autunno onirico di Mantova nel segno di Chagall

    Tra le opere in mostra, in arrivo dalla Galleria Statale Tret'jakov di Mosca, anche il ciclo completo dei sette teleri dipinti per il Teatro ebraico da camera
     
  • | 07/04/2014 | Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile

    Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea

    Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific.
     
  • | 31/08/2005

    Le stanze del mito

    A Mantova una rassegna, curata da Carol Lane e Alessandro Riva, presenta le opere recenti di Carlo Maria Mariani, un protagonista della scena artistica internazionale.
     
  • Roma | 14/11/2023 | A Roma fino al 18 febbraio

    Rubens superstar alla Galleria Borghese

    Le 50 opere provenienti dai più importanti musei al mondo scandiscono la seconda tappa di RUBENS! La nascita di una pittura europea, il grande progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Te e Palazzo Ducale di Mantova che ripercorre i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del principe della pittura barocca
     
  • Mantova | 01/04/2025 | A Mantova fino al 29 giugno

    Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te

    Un anno di festa per la delizia dei Gonzaga: Tintoretto, Rubens, Correggio dialogano con gli affreschi di Giulio Romano, in attesa di un autunno dal sapore contemporaneo.

     
  • Mantova | 17/05/2024

    Un autunno con Picasso, da Mantova a Milano

    Due mostre indagano su un aspetto poco noto del maestro andaluso: la pluridecennale condizione di immigrato, che influenzò la sua arte in modi imprevisti. 

     
  • Venezia | 15/03/2023 | Dal 25 marzo il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi

    A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano

    Dipinti da una prestigiosa collezione privata affiancano i capolavori di casa, riportando in vita una tradizione seicentesca. E a breve, “un itinerario segreto” in ambienti mai aperti al pubblico.
     
  • Mantova | 28/02/2024 | Presentato il programma per il 2024

    Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te

    Un labirinto d'arte, miti e poesia: grandi mostre, collaborazioni, convegni e un nuovo filo conduttore per scoprire la spettacolare residenza dei Gonzaga.
     
  • Mantova | 16/02/2012

    Mantova dedica una mostra a Vincenzo I Gonzaga


     
  • Mantova | 18/02/2021 | Tre appuntamenti nel 2021 dell’istituzione mantovana

    Palazzo Te riparte da Tiziano e dall'armonia di Venere, simbolo di bellezza e di rinascita

    La scultura della Venere velata di Palazzo Ducale appartenuta a Giulio Romano, la Venere che benda Amore di Tiziano, in arrivo dalla Galleria Borghese, e un arazzo fiammingo tra i protagonisti del programma
     
  • Mantova | 15/01/2015 | Dal 7 marzo al 6 giugno 2015

    Ai Weiwei incontra il Rinascimento a Palazzo Te

    Un insolito dialogo al centro della mostra evento "Il giardino incantato" che porterà a Mantova 46 lavori inediti dell'artista dissidente cinese.
     
  • Mantova | 20/11/2013 | Secondo appuntamento del ciclo “La casa degli dei”

    Bill Viola dialoga con le sale di Palazzo Te

    Con l’opera The Raft, il celebre videoartista americano riprende alcune scene affrescate da Giulio Romano nella Camera dei Giganti.
     
  • | 18/10/2001

    Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro

    A metà del ‘400, prima che il centro della vita artistica si spostasse a Roma, Urbino fu uno dei centri più attivi di tutta Italia.
     
  • | 25/02/2004

    Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro

    A metà del ‘400, prima che il centro della vita artistica si spostasse a Roma, Urbino fu uno dei centri più attivi di tutta Italia.
     
  • Mantova | 25/01/2022 | Presentato il programma espositivo del museo mantovano

    Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te

    Dai talenti segreti di Giulio Romano agli stupefacenti oggetti che rendevano unica la vita a palazzo: mostre, eventi e conferenze esplorano la quotidianità nel Rinascimento con l’apporto di un prestigioso comitato scientifico internazionale.
     
  • Genova | 17/09/2013 | Scatti d’autore dalla Ville Lumiere

    Palazzo Ducale, ultima stazione del viaggio di Doisneau

    Genova è la sede conclusiva della rassegna antologica “Paris en libertè”, che raccoglie oltre duecento opere del fotografo francese.

     
  • Venezia | 28/01/2015 | Nell'Appartamento del Doge dal 6 marzo 2015

    Il candore arcaico di Rousseau a Palazzo Ducale

    Una mostra dedicata al "doganiere" autodidatta amato dalle avanguardie storiche.
     
  • Mantova | 13/03/2014 | La perfezione degli spazi vuoti in otto scatti

    A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei

    Nella mostra la fotografa tedesca in dialogo con gli spazi di Palazzo Te.
     
  • Mantova | 23/10/2017 | Dal 24 ottobre al 18 febbraio alla Casa del Mantegna

    Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte

    In mostra oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni, provenienti dalla collezione privata dell'artista siciliano
     
  • | 15/11/2023 | 50 capolavori della grande pittrice del Seicento

    Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova

    Artemisia e Genova, un binomio che aggiunge un tassello in più alla conoscenza della pittrice caravaggesca protagonista della mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione" dal 16 novembre a Palazzo Ducale.
     
  • | 13/03/2006

    Semeghini e il Chiarismo

    Palazzo Te di Mantova, ospita un'accurata selezione di opere di Pio Semeghini e degli interpreti del Chiarismo lombardo.
     
  • Mantova | 13/07/2013

    A Palazzo Te rivive il mito di Amore e Psiche

    Nella residenza gonzaghesca di Mantova, la favola di Apuleio ispira una mostra che accosta in modo originale opere appartenenti a diversi periodi.


     
  • Mantova | 30/01/2020 | A Mantova dal 1° febbraio al 30 giugno

    Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale

    Un percorso immersivo coinvolgerà il visitatore in un’esperienza spettacolare, ripercorrendo la carriera dell’architetto da Roma a Mantova e da Mantova all’Europa
     
  • Genova | 19/10/2016 | Dal 21 ottobre al 26 febbraio

    30 anni senza Andy Warhol. L'omaggio di Palazzo Ducale

    Trent'anni fa moriva Andy Warhol. Palazzo Ducale dedica una retrospettiva al padre della Pop Art.
     
  • Mantova | 12/02/2019 | Al Palazzo della Ragione di Mantova dal 22 marzo al 14 luglio

    Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia

    Alla scoperta di un big del XX secolo, con 150 opere da ammirare a confronto con Picasso, Matisse e Duchamp.

     
  • Mantova | 12/09/2011

    Mantova mostra per la prima volta gli 'Amanti di Valdaro'


     
  • | 28/03/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, dai tesori della Royal Collection al Palazzo Ducale di Urbino

    Tra i protagonisti dei programmi dal 28 marzo al 3 aprile, Raffaello, Giacomo Balla ed Andy Warhol, ma anche i grandi architetti del moderno e la fotografia di Erwitt e Doisneau.
     
  • Venezia | 04/08/2021 | Dal 4 settembre al 25 marzo l'omaggio alla Serenissima

    Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra

    Oltre 250 capolavori tracciano un racconto di luoghi, momenti e personaggi particolarmente significativi per la storia della città, da Carpaccio a Tiziano, da Veronese e Tiepolo a Pollock
     
  • Venezia | 03/01/2019 | In mostra dal 23 febbraio al 9 giugno

    Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale

    Affresco di un’epoca a partire dal suo più noto protagonista. Alla scoperta del XVIII secolo in laguna con un progetto realizzato in partnership con RMN – Grand Palais di Parigi.

     
  • | 14/07/2022 | Da Milano a Roma gli appuntamenti con la grande arte

    Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno

    Se Milano accoglie a Palazzo Reale la più grande retrospettiva in Italia mai dedicata a Ernst, a Roma Palazzo Bonaparte ospita 60 opere, tra le quali l’Autoritratto del 1887, in arrivo dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, che ricostruiscono la vicenda umana e artistica di Vincent
     
  • Modena | 13/09/2013 | Il dipinto verrà esposto nella Sala del Trono dal 22 settembre.

    Il Guercino ritrovato in mostra al Palazzo Ducale di Modena

    Per la prima volta il pubblico potrà ammirare il capolavoro “Giuseppe e la moglie di Putifarre”.


     
  • | 27/04/2001

    PALAZZO DUCALE A GENOVA

    Sul finire del XIII secolo le importanti vittorie militari delle Repubblica a Meloria contro Pisa (1284) e a Curzola contro Venezia (1298), segnano la progressiva affermazione di Genova come potenza economica in tutto il Mediterraneo.
     
  • Mantova | 27/10/2015 | #CapitaleCultura2016

    Mantova nominata Capitale della cultura 2016

    Il titolo è stato assegnato dalla giuria presieduta da Marco Cammelli che entro dicembre comunicherà anche la capitale per il 2017.
     
  • Venezia | 01/12/2011

    Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore


     
  • Mantova | 27/03/2020 | A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te

    Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano

    Tra il 1532 e il 1535 l’allievo di Raffaello rappresenta la vicenda della Caduta dei Giganti, episodio del mito tratto dalle Metamorfosi di Ovidio

     
Meno notizie

Risultati per "museo di palazzo ducale mantova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
Più mostre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
Meno mostre

Risultati per "museo di palazzo ducale mantova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/03/2017 AL 21/05/2017 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova Ecce Homo! Passione, crocifissione, morte e risurrezione di Gesù Cristo nelle antiche immagini a stampa
  • DAL 30/11/2016 AL 08/01/2017 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Acquisizioni 2016 / Stille Nacht. La Natività secondo Dürer e i maestri incisori
  • DAL 17/03/2017 AL 21/05/2017 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Once upon the time. Le spose di regina Schrecker alla Corte dei Gonzaga
  • DAL 19/10/2013 AL 06/01/2014 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Vincoli d'amore. Spose in casa Gonzaga tra XV e XVIII secolo
  • DAL 11/06/2016 AL 11/09/2016 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Abitare Gonzaga 2016. Arte, design e spazi domestici a confronto con il passato
  • DAL 26/05/2013 AL 14/07/2013 Mantova | Palazzo Ducale Oltre il sisma. Un anno dopo a Mantova
  • DAL 19/10/2017 AL 08/12/2017 Mantova | Complesso museale Palazzo Ducale di Mantova I lumi di Chanukkah. Da Mantova a Casale Monferrato
  • DAL 07/09/2018 AL 06/01/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Fato e Destino. Tra mito e contemporaneità
  • DAL 04/08/2017 AL 04/08/2017 Mantova | Palazzo Ducale I cieli stellati dei Gonzaga. Dalla Sala dello Zodiaco al cielo del Giardino pensile: viaggio alla scoperta del cosmo
  • DAL 18/02/2017 AL 18/02/2017 Mantova | Palazzo Ducale Maghe, nani e giganti
  • DAL 01/06/2019 AL 28/07/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Velocità: dai cavalli dei Gonzaga alle navicelle spaziali
  • DAL 25/10/2019 AL 25/10/2019 Mantova | Palazzo Ducale A margine di Tintoretto. L’Appartamento Grande del duca Guglielmo nel Palazzo Ducale di Mantova
  • DAL 23/03/2018 AL 12/06/2018 Mantova | Palazzo Ducale Michelangelo Pistoletto. Da Cittadelladellarte alla Civiltà dell'Arte
  • DAL 07/09/2012 AL 06/01/2013 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Da Mantova al Württemberg: Barbara Gonzaga e la sua corte
  • DAL 11/11/2017 AL 04/02/2018 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Giardini Cosmici. Aldo Grazzi / Maurizio Donzelli
  • DAL 03/03/2017 AL 16/04/2017 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Riapertura Corte Nuova e nuovo allestimento museale / Gianluca Balocco. Immaginando. The imagine through the senses
  • DAL 28/04/2016 AL 25/05/2016 Mantova | Palazzo Ducale e altre sedi MantovArchitettura 2016
  • DAL 07/10/2022 AL 08/01/2023 Mantova | Palazzo Ducale Pisanello. Il tumulto del mondo
  • DAL 07/05/2021 AL 31/12/2021 Mantova | Museo Archeologico Nazionale La città nascosta. Archeologia urbana a Mantova
  • DAL 19/10/2018 AL 31/03/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Pietre colorate molto vaghe e belle. Arte senza tempo dal Museo dell'Opificio delle Pietre Dure
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Palazzo Ducale Giornate Europee del Patrimonio al Palazzo Ducale di Mantova
  • DAL 13/09/2024 AL 18/10/2024 Mantova | Palazzo Ducale | Mantova Piazza Paccagnini 3 NELL'ORO IMPRESSA. L’immagine dei Gonzaga nelle monete e medaglie della collezione di Banca Monte dei Paschi di Siena
  • DAL 23/02/2018 AL 23/03/2018 Mantova | Palazzo Ducale Dal Rinascimento alla contemporaneità - Ciclo di conferenze
  • DAL 31/10/2019 AL 12/01/2020 Mantova | Museo Archeologico Nazionale di Mantova Neo-Archeologia - Forme di dialogo con un nuovo passato
  • DAL 11/05/2017 AL 15/07/2017 Mantova | Palazzo Ducale Mario Schifano nelle collezioni private e non solo dagli anni ‘60 agli anni ‘90
  • DAL 27/05/2016 AL 01/05/2017 Mantova | Palazzo Ducale Hidetoshi Nagasawa. Vortici
  • DAL 23/03/2016 AL 05/06/2016 Mantova | Museo Archeologico Nazionale Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • DAL 09/09/2016 AL 30/10/2016 Mantova | Palazzo Ducale Giordano Morganti. Unspeakable
  • DAL 19/07/2014 AL 05/10/2014 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Riapertura temporanea del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/10/2021 AL 09/01/2022 Mantova | Palazzo Ducale Dante e la cultura del Trecento a Mantova
  • DAL 17/02/2021 AL 17/02/2021 Mantova | Palazzo Ducale Le nuove acquisizioni di Palazzo Ducale di Mantova
  • DAL 24/10/2020 AL 07/02/2021 Mantova | Palazzo Ducale Raffaello trama e ordito. Gli arazzi di Palazzo Ducale a Mantova
  • DAL 12/11/2016 AL 15/01/2017 Mantova | LaGalleria, Complesso Museale Palazzo Ducale Geometrie imprecise
  • DAL 18/02/2017 AL 26/03/2017 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Elmar Peintner / Xiao Xiaolan. Tra Europa e Cina e ritorno. Cultura al tratto
  • DAL 25/11/2017 AL 04/03/2018 Mantova | Palazzo Ducale Angeli e Santi. Immagini di messaggeri celesti
  • DAL 22/04/2023 AL 23/07/2023 Mantova | Palazzo Ducale Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova
  • DAL 31/01/2025 AL 10/03/2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova Lorenzo Puglisi
  • DAL 16/11/2018 AL 07/12/2018 Mantova | Casa del Mantegna Archeo 2018. Tracce del passato - Ciclo di incontri
  • DAL 05/06/2020 AL 05/06/2020 Mantova | Palazzo Ducale Riapertura Palazzo Ducale di Mantova
  • DAL 13/05/2017 AL 03/09/2017 Mantova | Palazzo Ducale Gaetano Pesce. Architettura e Figurazione
  • DAL 14/12/2017 AL 14/12/2017 Mantova | Piazza Castello Scultura in piazza - Roberto Remi. All'Aria ! Chiara
  • DAL 15/01/2021 AL 15/01/2021 Mantova | Palazzo Ducale UNA DONAZIONE PER LE COLLEZIONI DI PALAZZO DUCALE
  • DAL 06/10/2018 AL 06/01/2019 Mantova | Palazzo Te Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra
  • DAL 19/05/2018 AL 16/09/2018 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Il giro del mondo in 8 stanze. Un viaggio attraverso il cosmorama di Hubert Sattler (1817-1904)
  • DAL 23/05/2013 AL 26/05/2013 Mantova | Palazzo Ducale Trame sonore a Palazzo. Mantova Chamber Music Festival
  • DAL 09/05/2019 AL 09/05/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Giulio Romano, i tesori del Louvre - Conferenza
  • DAL 19/03/2020 AL 31/05/2020 Mantova | Sito web e canali social Palazzo Ducale #laculturanonsiferma - Nuove rubriche per Palazzo Ducale
  • DAL 25/03/2020 AL 25/03/2020 Mantova | Sito web e canali social Palazzo Ducale #Dantedì - Palazzo Ducale e il sommo poeta
  • DAL 15/12/2013 AL 16/03/2014 Mantova | Palazzo Te L'ordine e la luce. Un viaggio virtuale nell'evoluzione degli spazi interni nella storia dell'architettura: dai greci al Rinascimento
  • DAL 21/04/2017 AL 17/09/2017 Mantova | Castello di San Giorgio Ecco il gran desco splende, in mille forme. Lo spettacolo del mangiare
  • DAL 23/04/2016 AL 26/06/2016 Mantova | Palazzo Te Quadri da un’esposizione
  • DAL 18/12/2016 AL 05/02/2017 Mantova | Palazzo Te Colori. Fotografie per la città
  • DAL 30/04/2019 AL 30/06/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Hermann Nitsch. Katharsis
  • DAL 06/10/2019 AL 06/01/2020 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale "Con una nuova e stravagante maniera". Giulio Romano a Mantova
  • DAL 19/11/2022 AL 31/12/2022 Mantova | Museo Nazionale del Palazzo Ducale - LaGalleria. Arte Contemporanea Raffaele Cioffi. Luce Ombra Pittura
  • DAL 03/09/2014 AL 07/09/2014 Mantova | Palazzo Ducale e altre sedi Festivaletteratura 2014
  • DAL 01/12/2016 AL 02/12/2016 Mantova | Politecnico di Milano-polo territoriale di Mantova / Palazzo Te I Gonzaga Digitali 3. Banche dati e prospettive di ricerca per la storia dell’architettura e dell’urbanistica nei carteggi gonzagheschi (1563-1630)
  • DAL 24/10/2020 AL 07/02/2021 Mantova | Palazzo Ducale Umberto Mariani. Omaggio a “La piega. Leibniz e il barocco”
  • DAL 01/09/2015 AL 30/11/2015 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Vespasiano Gonzaga Colonna: collezionista di antichità
  • DAL 23/12/2012 AL 06/01/2013 Mantova | Palazzo Te We are the Future
Più mostre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
Meno mostre

Risultati per "museo di palazzo ducale mantova" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
Meno foto

Risultati per "museo di palazzo ducale mantova" in ARTISTI
  • Giulio 1499 - 1546
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1697 - 1768
  • Orazio 1563 - 1639
  • Paolo 1528 - 1588
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Antonio 1430 - 1479
  • Piero 1501 - 1547
  • Andrea 1604 - 1670
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Domenico 1543 - 1607
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Guarino 1624 - 1683
  • Luca 1527 - 1585
  • Donato 1426 - 1450
  • Adrea 1437 - 1488
  • Simone 1284 - 1344
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Paolo 1300 - 1365
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1486 - 1530
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Donato 1386 - 1466
  • Donato 1444 - 1514
  • Antoon 1599 - 1641
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Andrea 1508 - 1580
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Joseph 1921 - 1986
  • Daniel 1642 - 1705
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Annibale 1560 - 1609
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Aldo 1911 - 1987
  • Domenico 1723 - 1806
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Filippo 1678 - 1736
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Jan 1478 - 1532
  • René 1898 - 1967
Più artisti
  • Giulio

     
  • Bartolomeo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Orazio

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Tiziano

     
  • Jacopo

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Andrea

     
  • Giambattista

     
  • Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Arnolfo

     
  • Guarino

     
  • Luca

     
  • Donato

     
  • Adrea

     
  • Simone

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Paolo

     
  • Benedetto

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Anton Raphael

     
  • Donato

     
  • Donato

     
  • Antoon

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Agnolo

     
  • Giovanni

     
  • Sebastiano

     
  • Andrea

     
  • Pieter Paul

     
  • Michelozzo

     
  • Joseph

     
  • Daniel

     
  • Bartolomeo

     
  • Michelangelo

     
  • Annibale

     
  • Baldassarre

     
  • Giorgio

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Domenico

     
  • Michelangelo

     
  • Artemisia

     
  • Marinus Claesz

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Gregorio

     
  • Jan

     
  • René

     
Meno artisti

Risultati per "museo di palazzo ducale mantova" in OPERE
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ponte dei Sospiri Palazzo Ducale
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Cortile Museo di Palazzo Grimani
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Ercole al Bivio Annibale Carracci Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Parabola dei ciechi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Terremoto in Palazzo Joseph Beuys Collezione "Terrae Motus"
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
Più opere
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ponte dei Sospiri


    Palazzo Ducale
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Ritorno del figliol prodigo

    Mattia Preti
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Cortile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Bonifacio VIII


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Ercole al Bivio

    Annibale Carracci
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Crocefissione

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Elemosina di santa Elisabetta

    Bartolomeo Schedoni
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Parabola dei ciechi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Terremoto in Palazzo

    Joseph Beuys
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
Meno opere

Risultati per "museo di palazzo ducale mantova" in LUOGHI
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Ducale Mantova
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Palazzo Ducale Genova
  • Palazzo Ducale di Urbino Urbino
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Palazzo Te Mantova
  • Palazzo Te Mantova
  • Palazzo Ducale Gubbio
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Prigioni Nuove Venezia
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Rotonda di San Lorenzo Mantova
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Museo di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Palazzo Reale e Museo Napoli
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Mantova
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Palazzo Ducale

    Genova
     
  • Palazzo Ducale di Urbino

    Urbino
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Palazzo Ducale

    Gubbio
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Prigioni Nuove

    Venezia
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Rotonda di San Lorenzo

    Mantova
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Museo di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Palazzo Reale e Museo

    Napoli
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati