lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo diocesano a. bernareggi bergamo" in NOTIZIE
  • Bergamo | 05/05/2022 A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto
  • Milano | 02/12/2013 Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
  • Brescia | 25/02/2022 Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
  • Trento | 03/02/2013 Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
  • Caserta | 17/02/2014 Beato Angelico tra religione e arte
  • Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
  • Bergamo | 03/05/2012 Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • Bergamo | 22/05/2020 Bergamo riparte con I Musici di Caravaggio, in città fino alla fine dell'estate
  • Padova | 09/09/2024 Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
  • Bergamo | 18/04/2018 A Bergamo con il naso all'insù, tra facciate a colori, nel segno di Bramante
  • Bergamo | 17/11/2022 Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara
  • Milano | 12/02/2015 Tour del Museo Diocesano con Google Street View
  • Bergamo | 02/08/2024 “Between Breath and Fire”: Marina Abramović in arrivo a Bergamo
  • Bergamo | 12/04/2023 La Bergamo del futuro si racconta in una mostra
  • | 28/09/2006 VOI (NON) SIETE QUI
  • Bergamo | 28/08/2012 Ottimismo del Ministro Ornaghi all'inaugurazione del Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo
  • Bergamo | 04/12/2017 Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
  • | 02/03/2017 Da Bergamo a San Pietroburgo si festeggia l’Anno “Q”
  • Bergamo | 04/10/2013 A Bergamo per Ligabue
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • Bergamo | 22/04/2024 Bergamo e Napoli: alla Carrara la storia di un amore inatteso
  • Bergamo | 15/04/2025 A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
  • Bergamo | 17/11/2023 Magia Pop. Yayoi Kusama incanta Bergamo
  • Bergamo | 26/09/2012 Bergamo omaggia Giorgio De Chirico
  • Bergamo | 08/06/2018 Bergamo si prepara a diventare un giardino grazie ai maestri del paesaggio
  • Bergamo | 23/03/2014 Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
  • Belluno | 19/06/2018 Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
  • Bergamo | 27/04/2020 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
  • Brescia | 10/12/2022 Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
  • Bergamo | 28/09/2011 Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
  • Bergamo | 22/02/2023 Yayoi Kusama sbarca a Bergamo con una spettacolare Infinity Room
  • Bergamo | 08/09/2011 Bergamo ospiterà la mostra 'Il Belpaese dell’arte'
  • Bergamo | 09/11/2011 Giovani curatori a confronto alla GAMeC di Bergamo
  • | 20/03/2008 Luca Vitone e Yan Pei-Ming
  • Bergamo | 19/11/2012 C'era una volta la fabbrica: immagini d'archivio dal mondo del lavoro
  • | 13/07/2020 L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza
  • Bergamo | 22/10/2018 Un inedito Botticelli, pittore del suo tempo. Alla Carrara le Storie di Lucrezia e di Virginia
  • Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
  • Bergamo | 04/09/2020 Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna
  • Bergamo | 29/09/2015 Aspettando Malevič
  • Bergamo | 04/12/2023 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • Bergamo | 21/09/2023 Yayoi Kusama e i maestri dell'Ottocento nell'autunno di Bergamo Capitale della Cultura
  • Milano | 24/07/2012 Estate al Museo Diocesano di Milano
  • Bergamo | 03/04/2020 Il Cavaliere in Rosa di Moroni: vanità e caducità dell’uomo
  • Bergamo | 26/01/2023 La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello
  • | 09/11/2005 Irregular shape
  • | 29/08/2003 Le "seduzioni" di Fra' Galgario
  • | 26/02/2004 Bergamo l'altra Venezia
  • | 31/03/2008 Doni dal contemporaneo
  • Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
  • Bergamo | 15/01/2020 Simone Peterzano all’Accademia Carrara tra scoperte e riattribuzioni
  • Milano | 02/03/2022 Capitale della Cultura 2023: Bergamo e Brescia svelano la "Città Illuminata"
  • Bergamo | 01/06/2012 ARTDATE: Bergamo e l’arte contemporanea
  • | 21/09/2001 Riapertura Museo Diocesiano di Milano
  • Bergamo | 06/03/2019 RE-M Mantegna: storia di un capolavoro ritrovato
  • | 06/10/2008 L’arte e l’industria
  • | 14/04/2004 Quasi tutto
  • | 24/10/2005 War is over
  • | 03/10/2006 “Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova
Più notizie
  • Bergamo | 05/05/2022 | Due weekend per riscoprire un maestro del Rinascimento

    A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto

    La Capitale delle Cultura 2023 ringrazia il pittore che la rese più bella: dal 14 al 29 maggio uno speciale itinerario invita ad ammirarne i tesori tra chiese e musei.
     
  • Milano | 02/12/2013 | L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre

    Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione

    I Chiostri di Sant’Eustorgio accoglieranno permanentemente una Natività con angeli risalente al XVII secolo.
     
  • Brescia | 25/02/2022 | Intervista a Mauro Salvatore, direttore del Museo Diocesano

    Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità

    I tesori non finiscono mai tra le mura dell’antico Complesso di San Giuseppe: Romanino, Savoldo e Moretto danno il benvenuto ai visitatori in vista del 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura con Bergamo. Il viaggio continua sul territorio, tra chiese gioiello pronte a riaprire.
     
  • Trento | 03/02/2013

    Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo

    Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito al Museo e alla mostra dedicata al principe vescovo Federico Vanga
     
  • Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti

    Beato Angelico tra religione e arte

    Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
     
  • Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia

    Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta

    La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
     
  • Bergamo | 03/05/2012

    Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione


     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • Bergamo | 22/05/2020 | L'Accademia Carrara riapre dal 22 maggio

    Bergamo riparte con I Musici di Caravaggio, in città fino alla fine dell'estate

    Il Metropolitan Museum of Art di New York, proprietario dell’opera, ha concesso una proroga del prestito della tela, arrivata in città lo scorso febbraio in occasione della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano.
     
  • Padova | 09/09/2024 | Dal 30 novembre al 9 marzo

    Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova

    Fulcro del percorso il Vaso cinerario della contessa Lodovica (Luisa o Louisa) von Callenberg, oggi patrimonio della Chiesa di Padova, realizzato dallo scultore di Possagno tra il 1803-1807 e a lungo considerato distrutto
     
  • Bergamo | 18/04/2018 | Dal 20 aprile al 27 maggio

    A Bergamo con il naso all'insù, tra facciate a colori, nel segno di Bramante

    Un itinerario tra gli edifici che accoglievano le preziose decorazioni, a partire dal Palazzo del Podestà
     
  • Bergamo | 17/11/2022 | Dal 26 gennaio al 4 giugno a Bergamo

    Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara

    Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara riapre al pubblico in seguito a un importante progetto di rinnovamento museale, con la prima mostra mai dedicata all’allievo e modello del Merisi, e 41 opere che includono 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco
     
  • Milano | 12/02/2015 | Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez

    Tour del Museo Diocesano con Google Street View

    L'istituzione di Corso Ticinese diventa il primo museo di proprietà della diocesi visitabile anche online.
     
  • Bergamo | 02/08/2024 | In mostra dal 14 settembre

    “Between Breath and Fire”: Marina Abramović in arrivo a Bergamo

    Trenta opere storiche e recenti per conoscere meglio una star dell’arte. A partire da 7 Deaths, performance cinematografica dedicata a Maria Callas. 

     
  • Bergamo | 12/04/2023 | Dal 13 aprile al 17 settembre a Palazzo della Libertà

    La Bergamo del futuro si racconta in una mostra

    La mostra BERGAMO '23. visioni per un futuro presente invita a scoprire o riscoprire lo spazio urbano, attraverso le testimonianze del passato-presente e il loro possibile futuro, assieme ad alcune fotografie inedite scattate da Gabriele Basilico in città nel 1998
     
  • | 28/09/2006

    VOI (NON) SIETE QUI

    Nel nuovo spazio espositivo AcciaierieArteContemporanea a Cortenuova (Bergamo), cinquanta opere dei principali protagonisti dell’arte contemporanea si confrontano sulla rappresentazione delle carte geografiche e dialogano con il tema del “non-luogo”.
     
  • Bergamo | 28/08/2012

    Ottimismo del Ministro Ornaghi all'inaugurazione del Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo


     
  • Bergamo | 04/12/2017 | Dal 27 gennaio 2018 all’Accademia Carrara

    Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti

    Dal San Sebastiano, opera giovanile dell’urbinate conservato presso la Carrara, si dipana una storia avvincente dai primi anni della carriera dell’artista fino alla sua fortuna nell’ '800 e nel '900.

     
  • | 02/03/2017 | A 200 anni dalla morte di Giacomo Quarenghi

    Da Bergamo a San Pietroburgo si festeggia l’Anno “Q”

    Un ricco programma di eventi internazionali ricorda il grande architetto di Caterina II, che adornò la Venezia del Nord con sontuosi palazzi, portando il neoclassicismo in Europa orientale.

     
  • Bergamo | 04/10/2013 | In mostra cinque dipinti, sintesi esemplare dei temi cari all'artista

    A Bergamo per Ligabue

    Nell’ambito della manifestazione “Invito a Palazzo”, la Banca Popolare di Bergamo espone la propria collezione.

     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • Bergamo | 22/04/2024 | Dal 23 aprile al 1° settembre

    Bergamo e Napoli: alla Carrara la storia di un amore inatteso

    Come mai le chiese orobiche pullulano di tele del Seicento partenopeo? Lo racconta una mostra ad alto contenuto di ricerca, tra restauri e nuove attribuzioni. 

     
  • Bergamo | 15/04/2025 | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro

    A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto

    La città orobica celebra i suoi legami con l'artista. Tra le attrazioni da non perdere un capolavoro visibile per la prima volta da vicino, gli itinerari tra le chiese e i dipinti della Carrara, gli scatti di un maestro della fotografia internazionale. 

     
  • Bergamo | 17/11/2023 | Dal 17 novembre al 14 marzo a Palazzo della Ragione

    Magia Pop. Yayoi Kusama incanta Bergamo

    Prima mostra in Italia per l’amatissima artista giapponese, che sbarca nella Capitale della Cultura 2023 con una delle sue suggestive Infinity Room.

     
  • Bergamo | 26/09/2012

    Bergamo omaggia Giorgio De Chirico


     
  • Bergamo | 08/06/2018 | Dal 6 al 23 settembre

    Bergamo si prepara a diventare un giardino grazie ai maestri del paesaggio

    Un appuntamento alla scoperta di luoghi reinterpretati in chiave green e aperture straordinarie. Ospite d'eccezione sarà Piet Oudolf
     
  • Bergamo | 23/03/2014 | 58 capolavori al museo Pushkin dal 28 aprile

    Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca

    Nell'anno del turismo incrociato tra Italia e Russia molti capolavori italiani in viaggio verso Est, approfittando delle chiusure per restauro.
     
  • Belluno | 19/06/2018 | Novità nel borgo verticale tra le Dolomiti bellunesi

    Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino

    Tra i lavori del percorso c'è anche la collezione di sculture di Andrea Brustolon, il calice paleocristiano del Diacono Orso e una tela di Tintoretto
     
  • Bergamo | 27/04/2020 | Uno scrigno che accoglie cinque secoli di arte

    Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo

    Una passeggiata attraverso le 28 sale consente di ammirare circa 50 sculture e 500 dipinti frutto delle maggiori scuole pittoriche italiane, oltre alla pittura d’oltralpe di Fiandre e Olanda.



     
  • Brescia | 10/12/2022 | Da Romanino a Franca Ghitti, aspettando il 2023

    Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura

    Grandi maestri da riscoprire, installazioni contemporanee, arte per l’inclusione: ce n’è per tutti nel programma del Museo Diocesano di Brescia, che si prepara a un anno memorabile.
     
  • Bergamo | 28/09/2011

    Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo


     
  • Bergamo | 22/02/2023 | Da novembre nella Capitale della Cultura 2023

    Yayoi Kusama sbarca a Bergamo con una spettacolare Infinity Room

    La fantasia visionaria dell’artista giapponese trasformerà gli spazi di Palazzo della Ragione con Fireflies on the Water, in arrivo dal Whitney Museum of American Art.
     
  • Bergamo | 08/09/2011

    Bergamo ospiterà la mostra 'Il Belpaese dell’arte'


     
  • Bergamo | 09/11/2011

    Giovani curatori a confronto alla GAMeC di Bergamo


     
  • | 20/03/2008

    Luca Vitone e Yan Pei-Ming

    Alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, due personali che si intrecciano lungo i percorsi dell’arte internazionale: quella di Luca Vitone, “Ovunque a casa propria”, e la personale di Yan Pei-Ming, artista di origini cinesi.
     
  • Bergamo | 19/11/2012

    C'era una volta la fabbrica: immagini d'archivio dal mondo del lavoro


     
  • | 13/07/2020 | Le proposte culturali a Bergamo, Cremona, Brescia, Mantova, Milano

    L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza

    Visite guidate a castelli e borghi, ma anche mostre, musei all’aperto, concerti al tramonto e cinema sotto le stelle. Ecco alcune iniziative per riscoprire l’arte senza andare troppo lontano.

     
  • Bergamo | 22/10/2018 | Una mostra in due tappe: a Bergamo, fino al 28 Gennaio, e a Boston

    Un inedito Botticelli, pittore del suo tempo. Alla Carrara le Storie di Lucrezia e di Virginia

    Due spalliere, opere della maturità del grande artista, per la prima volta riunite dopo 150 anni, testimoniano il mutato clima della Firenze di fine ‘400

     
  • Milano | 18/05/2012

    Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano


     
  • Bergamo | 04/09/2020 | Dal 4 settembre al 25 ottobre in mostra all’Accademia Carrara

    Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna

    L’arrivo di Marte, Venere e Amore diventa occasione per immergersi nel Rinascimento lagunare: da Bellini a Giorgione, da Lotto a Veronese, con un prezioso excursus nella carriera del maestro cadorino.
     
  • Bergamo | 29/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 17 gennaio 2016

    Aspettando Malevič

    Alla GAMeC di Bergamo la grande retrospettiva dedicata ad uno dei pionieri della storia dell'arte del XX secolo.
     
  • Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile

    Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

    Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
     
  • Bergamo | 21/09/2023 | Gli eventi da non perdere nella città orobica

    Yayoi Kusama e i maestri dell'Ottocento nell'autunno di Bergamo Capitale della Cultura

    L’arte contemporanea e la grande pittura del passato, ma anche installazioni urbane e fotografia animeranno i prossimi tre mesi.
     
  • Milano | 24/07/2012

    Estate al Museo Diocesano di Milano


     
  • Bergamo | 03/04/2020 | A Bergamo va il pensiero di Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi a Firenze

    Il Cavaliere in Rosa di Moroni: vanità e caducità dell’uomo

    Il ritratto del giovane rampollo dell’aristocrazia bergamasca, conservato alla Fondazione Museo di Palazzo Moroni a Bergamo, è un capolavoro della ritrattistica del Cinquecento.

     
  • Bergamo | 26/01/2023 | A Bergamo, Capitale Italiana della Cultura, dal 28 gennaio al 4 giugno

    La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello

    In mostra oltre 40 opere all’interno di un allestimento che, per la prima volta, raccoglie 19 dipinti autografi dei circa 25 di Cecco, conservati da importanti collezioni pubbliche e private, in Italia e nel mondo
     
  • | 09/11/2005

    Irregular shape

    La Galleria Fumagalli di Bergamo ospita, fino al 21 gennaio 2006, le opere dello statunitense Kenneth Noland, tra i maestri dell’astrazione.
     
  • | 29/08/2003

    Le "seduzioni" di Fra' Galgario

    Una mostra evento per la nuova stagione artistica di Bergamo, dal 2 ottobre 2003, presso le sale della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea dell'Accademia Carrara, verrà inaugurata la "FRA' GALGARIO. Le seduzioni del ritratto nel '700 europeo" .
     
  • | 26/02/2004

    Bergamo l'altra Venezia

    L’Accademia di Carrara è anche quest’anno promotrice di un’importante mostra che punta alla valorizzazione dell’identità culturale del territorio bergamasco.
     
  • | 31/03/2008

    Doni dal contemporaneo

    Fin al 27 luglio 2008 la GAMeC di Bergamo espone 29 opere contemporanee che sono entrate a far parte della Collezione Permanente del museo.
     
  • Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre

    Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

    Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
     
  • Bergamo | 15/01/2020 | Dal 6 febbraio al 17 maggio a Bergamo

    Simone Peterzano all’Accademia Carrara tra scoperte e riattribuzioni

    L’istituzione lombarda mette al centro di una grande esposizione l’autore allievo di Tiziano e primo maestro di Caravaggio. In scena 64 lavori, tra cui 18 dipinti e 27 disegni, alcuni esposti per la prima volta al grande pubblico

     
  • Milano | 02/03/2022 | Oggi la presentazione nella sede milanese delle Gallerie d'Italia

    Capitale della Cultura 2023: Bergamo e Brescia svelano la "Città Illuminata"

    La cultura come fonte di rinascita è al centro del dossier dei due centri gemellati, pronti a mostrare i propri “tesori nascosti” in un ricco calendario di eventi, mostre, festival e percorsi sul territorio.
     
  • Bergamo | 01/06/2012

    ARTDATE: Bergamo e l’arte contemporanea


     
  • | 21/09/2001

    Riapertura Museo Diocesiano di Milano

    riaperto Museo Diocesiano Milano
     
  • Bergamo | 06/03/2019 | Tra pittura e multimediale, i segreti della Resurrezione di Cristo presto in mostra a Bergamo

    RE-M Mantegna: storia di un capolavoro ritrovato

    Dal 25 aprile l’Accademia Carrara racconta i particolari della clamorosa scoperta nei nuovi spazi della Barchessa.

     
  • | 06/10/2008

    L’arte e l’industria

    Una mostra-concorso porta al dialogo tra artista e impresa per percorrere insieme le vie dell’innovazione e dello sviluppo.
     
  • | 14/04/2004

    Quasi tutto

    A dieci anni dalla scomparsa, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo rende omaggio ad Alighiero Boetti, il maestro di riferimento per tutta la ricerca artistica contemporanea.
     
  • | 24/10/2005

    War is over

    Cento opere di artisti internazionali per la mostra "War is over. 1945 - 2005. La Libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan", ospitata dalla GAMeC di Bergamo.
     
  • | 03/10/2006

    “Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova


     
Meno notizie

Risultati per "museo diocesano a. bernareggi bergamo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo diocesano a. bernareggi bergamo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 03/12/2015 AL 28/02/2016 Bergamo | Accademia Carrara / Museo Adriano Bernareggi / Museo di Palazzo Moroni Io sono il Sarto. Moroni a Bergamo
  • DAL 10/03/2012 AL 24/06/2012 Bergamo | Museo Adriano Bernareggi e dell’Accademia Carrara/GAMeC CARLO CERESA (1609-1679). Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione
  • DAL 07/03/2014 AL 27/04/2014 Bergamo | Museo Adriano Bernareggi Ferrario Frères. Via Crucis
  • DAL 28/11/2015 AL 20/12/2015 Bergamo | Ex Oratorio San Lupo Lo specchio attraversato
  • DAL 30/03/2015 AL 30/03/2015 Torino | Museo Diocesano Umberto Mastroianni, tra Coscienza Civile e Spirito del Sacro
  • DAL 06/11/2021 AL 06/11/2021 Bergamo | Convento di San Francesco BERGAMO 900. Un nuovo museo
  • DAL 14/04/2012 AL 29/04/2012 Bergamo | Città dei Mille Festival Internazionale della Cultura Bergamo
  • DAL 11/12/2020 AL 11/12/2020 Bergamo | Canali Youtube e Facebook Museo delle storie di Bergamo I giganti del mare. Viaggio nel Novecento: l’Italia dei transatlantici
  • DAL 25/10/2012 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Costantino 313 d. C.
  • DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
  • DAL 01/12/2023 AL 17/03/2024 Bergamo | Museo del Cinquecento - Palazzo del Podestà Le Mura nella Storia. Tesori di una città-fortezza del Rinascimento
  • DAL 30/11/2015 AL 27/12/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano d'Arte Sacra Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo
  • DAL 06/12/2014 AL 18/01/2015 Monreale | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo e l'Arte Sacra
  • DAL 03/10/2014 AL 19/10/2014 Bergamo | Varie sedi BergamoScienza 2014
  • DAL 22/03/2015 AL 22/04/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale” Cera una volta… un mondo di passione. Sculture e corredi sacri (XVIII –XIX secolo)
  • DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Museo Diocesano Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze
  • DAL 24/02/2013 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Visioni d'arte
  • DAL 03/02/2018 AL 24/06/2018 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il corpo. Nona rassegna internazionale di illustrazione
  • DAL 24/05/2013 AL 26/05/2013 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. Mostra mercato di alto artigianato
  • DAL 10/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Museo Diocesano Natività con angeli
  • DAL 25/01/2014 AL 02/06/2014 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il viaggio. VII Rassegna Internazionale di Illustrazione
  • DAL 16/07/2014 AL 30/08/2014 Milano | Museo Diocesano Slow Art performance. Arte della gente e dei luoghi
  • DAL 20/02/2016 AL 26/06/2016 Padova | Museo Diocesano A tavola. I colori del sacro. 8^ Rassegna Internazionale di Illustrazione
  • DAL 03/06/2016 AL 03/06/2016 Milano | Museo Diocesano A world supreme. Musiche della spiritualità - Radiodervish
  • DAL 20/05/2020 AL 27/09/2020 Padova | Museo Diocesano A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio
  • DAL 13/11/2014 AL 30/05/2014 Milano | Museo Diocesano Il Mio Amico Museo
  • DAL 26/01/2013 AL 15/05/2013 Brescia | Museo Diocesano L’età del Rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Reggio nell'Emilia | Museo Diocesano La canonica di S. Maria di Querciola
  • DAL 24/03/2014 AL 24/03/2014 Milano | Museo Diocesano Il volto di Dio nella storia dell’arte
  • DAL 26/11/2016 AL 28/11/2016 Bergamo | Fiera di Bergamo BAF - Bergamo Arte Fiera 2016
  • DAL 16/04/2015 AL 30/06/2015 Torino | Museo Diocesano Beato Angelico. Compianto del Cristo Morto
  • DAL 17/12/2014 AL 12/04/2015 Vicenza | Museo Diocesano Il Piviale dei Pappagalli dal trono all'altare
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
  • DAL 11/06/2016 AL 29/08/2016 Trento | Museo Diocesano Tridentino Officina segreta. Xilografie di Lea Botteri nelle collezioni del Museo Diocesano Tridentino
  • DAL 30/11/2024 AL 09/03/2025 Padova | Museo diocesano IL CANOVA MAI VISTO. Opere dal Seminario vescovile e dalla Chiesa degli Eremitani
  • DAL 07/03/2015 AL 29/03/2015 Gubbio | Museo Diocesano Alessandra Tabarrani. Espressione di vita e colore
  • DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Milano | Museo Diocesano / Basilica di sant’Eustorgio Chiostro in Fiera 2016
  • DAL 14/12/2013 AL 15/12/2013 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2013
  • DAL 14/10/2016 AL 16/10/2016 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. XV edizione
  • DAL 02/12/2016 AL 04/12/2016 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2016
  • DAL 01/12/2017 AL 03/12/2017 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2017
  • DAL 07/03/2014 AL 29/09/2014 Trento | Museo Diocesano Tridentino - Palazzo Pretorio Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento
  • DAL 08/08/2017 AL 17/09/2017 Amaseno | Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii Depositi in mostra, capitolo #6. L'Angelo del Reliquiario del sangue di San Lorenzo, dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • DAL 22/06/2012 AL 23/09/2012 Trento | Museo Diocesano Tridentino L'immagine dell'altro tra stereotipi e pregiudizi
  • DAL 11/01/2017 AL 11/01/2017 Milano | Museo Diocesano Oro, Incenso e Mirra. Ciclo d’incontri intorno all’Adorazione dei Magi - Alessandro D’Avenia. Incenso
  • DAL 22/07/2020 AL 22/07/2020 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia - Barbara Silbe
  • DAL 01/10/2021 AL 10/12/2021 Trento | Museo Diocesano Tridentino Anna, la madre di Maria. Culto e iconografia nel Tirolo storico
  • DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Gubbio | Museo Diocesano Fiorella Manzini. Dalla forma all’Informale
  • DAL 19/12/2016 AL 08/01/2017 Catania | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo: i presepi e altri Capolavori
  • DAL 05/11/2021 AL 05/11/2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Buon compleanno Museo Diocesano!
  • DAL 12/04/2015 AL 20/09/2015 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Gonzaga. I volti della storia
  • DAL 04/06/2016 AL 19/06/2016 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga Alessandro Docci. Simboli di spiritualità
  • DAL 15/04/2014 AL 15/04/2014 Milano | Museo Diocesano Milano racconta. La città che cambia 2: Il tema del condominio a Milano dagli anni venti ad oggi
  • DAL 26/11/2016 AL 27/03/2017 Trento | Museo Diocesano Tridentino Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere
  • DAL 17/05/2013 AL 19/05/2013 Bergamo | Varie sedi Artdate 2013. L’arte contemporanea a Bergamo
  • DAL 26/03/2014 AL 26/03/2014 Milano | Museo Diocesano Milano racconta. Porta Ticinese
  • DAL 29/10/2014 AL 17/12/2014 Milano | Museo Diocesano Milano attraverso gli occhi dei protagonisti
  • DAL 25/10/2014 AL 26/04/2015 Brescia | Museo Diocesano Brescia nella cartografia (XV-XIX secolo). Collezione Manera
  • DAL 04/08/2020 AL 08/08/2020 Bergamo | Sedi varie Orlando Festival 2020
  • DAL 30/09/2017 AL 15/10/2017 Bergamo | Sedi varie BergamoScienza. XV Edizione
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo diocesano a. bernareggi bergamo" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
Meno foto

Risultati per "museo diocesano a. bernareggi bergamo" in ARTISTI
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Pietro 1602 - 1647
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Cosimo 1591 - 1678
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Luca 1634 - 1705
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Simone 1540 - 1596
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
Più artisti
  • Oronzo

     
  • Bernardo

     
  • Pietro

     
  • Evaristo

     
  • Giovan Battista

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopo

     
  • Cosimo

     
  • Giacomo

     
  • Luca

     
  • Giovanni

     
  • Simone

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
Meno artisti

Risultati per "museo diocesano a. bernareggi bergamo" in OPERE
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Assunta Museo diocesano di arte sacra
  • Natura morta con strumenti musicali Evaristo Baschenis
  • Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Orfeo ef Euridice Tiziano Vecellio (Tiziano)
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il cavaliere in rosa Giovan Battista Moroni
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
Più opere
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Assunta


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Natura morta con strumenti musicali

    Evaristo Baschenis
     
  • Pasce oves meas


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Orfeo ef Euridice

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il cavaliere in rosa

    Giovan Battista Moroni
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di donna del Fayum


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Lapide con scena di battesimo


    Museo Paleocristiano
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
Meno opere

Risultati per "museo diocesano a. bernareggi bergamo" in LUOGHI
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Museo Diocesano Genova
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
  • Museo Diocesano Palermo
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Palazzo della Ragione Bergamo
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo
  • Cappella Colleoni Bergamo
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
Più luoghi
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

    Udine
     
  • Museo Diocesano

    Palermo
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Palazzo della Ragione

    Bergamo
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Bergamo
     
  • Cappella Colleoni

    Bergamo
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati