lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "statua di sant'agata catania" in NOTIZIE
  • Roma | 14/05/2011 Effetto Notte. La Sant'Agata risanata. Due dipinti di Lanfranco a confronto
  • Catania | 14/04/2014 In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo
  • Ancona | 27/02/2018 A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato
  • Napoli | 28/03/2017 Napoli al femminile: Louise Bourgeois e la pittura barocca
  • Catania | 01/07/2013 Il MacS apre a Catania
  • Catania | 05/12/2023 “Banco di vita”: a Catania un murales sul palazzo della Banca d’Italia
  • Catania | 27/10/2017 Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"
  • Roma | 27/03/2015 I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana
  • Napoli | 11/11/2014 La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto
  • Catania | 07/02/2018 L'universo bohémien di Toulouse-Lautrec in mostra a Catania
  • Catania | 20/07/2011 Le collezioni tessili delle 'Wunderkammer' in mostra a Catania
  • Catania | 18/09/2011 Catania ospita 'Bosco d'Amore' in omaggio a Guttuso
  • | 23/01/2017 Ritrovata a Terracina la statua di Diana
  • Catania | 07/10/2011 IL TRATTO NEO-POP DI ANDREA CANTIERI IN MOSTRA A CATANIA
  • Catania | 26/01/2016 La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci
  • Firenze | 27/02/2018 Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
  • Roma | 23/12/2012 A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla
  • | 04/05/2006 Catania Arte Fiera. Mostra Mercato d’Arte Contemporanea
  • Catania | 30/03/2015 Catania mette in mostra le passioni di Picasso
  • Catania | 21/05/2013 Opere d'arte su quattro gomme
  • Roma | 28/01/2014 La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
  • Catania | 17/06/2015 Arte del Porto
  • | 16/12/2015 Catania porto della Street Art
  • | 21/03/2022 Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
  • | 25/05/2012 Restituita alla Rep. Ceca una statua lignea settecentesca
  • Catania | 04/04/2016 Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • | 04/12/2006 “Quindici morsi d’Arte“ alla Galleria PizzArtè di Catania
  • Genova | 18/05/2014 Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
  • Catania | 18/02/2019 Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • | 20/06/2002 Aste: record per statua di Venere del II sec.
  • | 06/05/2008 Recupero a Trento di una statua di Fernando Botero
  • Roma | 18/04/2011 Una statua in onore di Papa Wojtyla a Termini
  • | 04/12/2000 Itinerario della mostra
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • | 25/01/2007 Quindici morsi d’Arte presso la Galleria PizzArtè di Catania.
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Mondo | 24/08/2016 Le due metà di Antinoo si riuniscono
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • | 14/01/2002 Camerino, citta' d'arte
  • | 04/05/2005 Vincenzo Drago: "Amore Liquido" a Catania
  • | 05/12/2002 A Catania aprirà il "Museo dello sbarco in Sicilia"
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
  • Oristano | 14/10/2014 I misteri di Mont’e Prama
  • Milano | 28/12/2017 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Mondo | 14/06/2017 La statua di Zeus in trono torna in Italia
  • Venezia | 28/05/2019 Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Napoli | 15/07/2014 A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti
  • Catania | 20/04/2017 Arte e natura del Mediterraneo al RadicePura Garden Festival
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • Palermo | 15/01/2018 L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • | 04/03/2014 Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York
Più notizie
  • Roma | 14/05/2011

    Effetto Notte. La Sant'Agata risanata. Due dipinti di Lanfranco a confronto


     
  • Catania | 14/04/2014 | La Bibbia miniata di Pietro Cavallini sarà anche digitalizzata

    In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo

    L'opera fa parte della collezione delle Biblioteche Riunite di Catania.
     
  • Ancona | 27/02/2018 | A Palazzetto Baviera dal 15 marzo al 2 settembre

    A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato

    Riscoperta presso una nobile famiglia di Fano e restaurata, la tavola si colloca nel periodo di piena maturità dell'artista
     
  • Napoli | 28/03/2017 | Fino al 17 giugno al Museo di Capodimonte

    Napoli al femminile: Louise Bourgeois e la pittura barocca

    Al museo della reggia borbonica la Femme Couteau dialoga con la Sant'Agata di Francesco Guarino. Allo Studio Trisorio una retrospettiva sull'artista francese.

     
  • Catania | 01/07/2013

    Il MacS apre a Catania

    L'inaugurazione del nuovo spazio espositivo catanese dedicato all'arte contemporanea
     
  • Catania | 05/12/2023 | I dettagli a poche ore dall’inaugurazione

    “Banco di vita”: a Catania un murales sul palazzo della Banca d’Italia

    Sostenibilità, valorizzazione del patrimonio e gioiosa condivisione hanno ispirato l’iniziativa dell’Istituto in un’ottica di responsabilità sociale.

     
  • Catania | 27/10/2017 | Fino al 18 maggio al Castello Ursino

    Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"

    Una mostra svela circa cento capolavori provenienti da importanti raccolte private
     
  • Roma | 27/03/2015 | 15 milioni il valore della tela, 8 la stima della statua

    I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana

    Due blitz hanno portato al sequestro di due opere di enorme valore, prossime all'espatrio.
     
  • Napoli | 11/11/2014 | La presentazione il 15 novembre a Napoli

    La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto

    Completato il restauro della scultura che si erige in Largo Corpo di Napoli. La testa di sfinge trafugata e recuperata dai Carabinieri lo scorso anno, torna a ricomporre l’opera grazie al contributo della comunità.

     
  • Catania | 07/02/2018 | Dal 7 febbraio al 3 giugno al Palazzo della Cultura

    L'universo bohémien di Toulouse-Lautrec in mostra a Catania

    Un viaggio tra acquerelli, illustrazioni, fotografie e arredi d'epoca provenienti dall'Herakleidon Museum di Atene, alla scoperta del percorso artistico del pittore francese
     
  • Catania | 20/07/2011

    Le collezioni tessili delle 'Wunderkammer' in mostra a Catania


     
  • Catania | 18/09/2011

    Catania ospita 'Bosco d'Amore' in omaggio a Guttuso


     
  • | 23/01/2017 | Latina, spuntano a sorpresa i resti delle terme romane.

    Ritrovata a Terracina la statua di Diana

    Una scultura ottimamente conservata, le due sale del calidarium, marmi policromi, pavimenti e iscrizioni testimoniano l’importante ruolo svolto dalla cittadina sull’Appia in età imperiale. Ma le ricerche non si fermano qui.  

     
  • Catania | 07/10/2011

    IL TRATTO NEO-POP DI ANDREA CANTIERI IN MOSTRA A CATANIA


     
  • Catania | 26/01/2016 | Il 27 gennaio la presentazione presso il Castello Ursino

    La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci

    Restaurata l'unica copia coeva del capolavoro di Caravaggio rubato, ricercato dalla polizia di tutto il mondo e recentemente "clonato" da Sky.
     
  • Firenze | 27/02/2018 | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence

    Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale

    Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro
     
  • Roma | 23/12/2012

    A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla


     
  • | 04/05/2006

    Catania Arte Fiera. Mostra Mercato d’Arte Contemporanea

    La esposizione Catania Arte Fiera
     
  • Catania | 30/03/2015 | Dal 4 aprile al 28 giugno 2015

    Catania mette in mostra le passioni di Picasso

    Nel Castello Ursino una grande esposizione ordina i temi che più liberarono la creatività del genio spagnolo, nei diversi campi espressivi dell'arte.
     
  • Catania | 21/05/2013

    Opere d'arte su quattro gomme

    A Catania un insolito allestimento artistico prevede la promozione delle opere sulle fiancate dei bus
     
  • Roma | 28/01/2014 | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache

    La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo

    La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini.
     
  • Catania | 17/06/2015 | A Catania dal 21 al 30 giugno

    Arte del Porto

    Una squadra di Street Artist per riqualificare i Silos del Porto di Catania e trasformarli in un monumento contemporaneo.

     
  • | 16/12/2015 | Dal 16 dicembre

    Catania porto della Street Art

    Un ciclopico murale di Vhils commissionato per il porto di Catania accompagna l'inaugurazione a Palazzo Platamone di una mostra antologica sulla street art.
     
  • | 21/03/2022 | Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo Canova

    Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's

    Acquistata dal suo attuale proprietario nel 2002, durante un’asta di statue da giardino, per poche migliaia di sterline, la scultura, realizzata alla fine della carriera del maestro di Possagno e a lungo ritenuta perduta, ha un valore stimato tra i 5 e gli 8 milioni di sterline
     
  • | 25/05/2012

    Restituita alla Rep. Ceca una statua lignea settecentesca


     
  • Catania | 04/04/2016 | Fino al 10 luglio

    Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania

    Con "Breve storia del Resto del mondo", la Fondazione Puglisi Cosentino ospita una grande personale del giovane artista romano molto apprezzato anche all'estero.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • | 04/12/2006

    “Quindici morsi d’Arte“ alla Galleria PizzArtè di Catania

    La quarta mostra del ciclo Quindici morsi d’Arte
     
  • Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri

    Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova

    Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
     
  • Catania | 18/02/2019 | Ultimato a Catania l'intervento finanziato da Coop Alleanza 3.0

    Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino

    Accurate indagini diagnostiche hanno fatto emergere il disegno preparatorio sottostante, mai visto prima
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • | 20/06/2002

    Aste: record per statua di Venere del II sec.


     
  • | 06/05/2008

    Recupero a Trento di una statua di Fernando Botero


     
  • Roma | 18/04/2011

    Una statua in onore di Papa Wojtyla a Termini


     
  • | 04/12/2000

    Itinerario della mostra

    Breve percorso per le sale di Palazzo Ruspoli a Roma tra sfingi, statue, e gioielli. Per scoprire il vero volto di Cleopatra
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • | 25/01/2007

    Quindici morsi d’Arte presso la Galleria PizzArtè di Catania.

    L'ottava mostra del ciclo Quindici morsi d’Arte
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Mondo | 24/08/2016 | Fino al 5 settembre a Chicago. A Roma dal 14.

    Le due metà di Antinoo si riuniscono

    Due frammenti di un ritratto del II secolo custoditi a Roma e Chicago si ritrovano all'Art Institute. E successivamente a Palazzo Altemps
     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • | 14/01/2002

    Camerino, citta' d'arte

    Piccola città arroccata, questo il significato del nome Camerino, città cinta da alte mura e con una lunga storia alle spalle.
     
  • | 04/05/2005

    Vincenzo Drago: "Amore Liquido" a Catania


     
  • | 05/12/2002

    A Catania aprirà il "Museo dello sbarco in Sicilia"


     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
  • Oristano | 14/10/2014 | Scavi archeologici in Sardegna

    I misteri di Mont’e Prama

    La terra restituisce due statue in pochi giorni, e probabilmente ne cela una terza. La postura dei busti suggerirebbe una datazione che potrebbe riscrivere la storia delle civiltà mediterranee.
     
  • Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016

    Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche

    Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.

     
  • Mondo | 14/06/2017 | Una scultura del 100 a.C. presto a Napoli

    La statua di Zeus in trono torna in Italia

    A dare la notizia il Getty Museum di Malibù che nel 1992 aveva acquistato la scultura del I secolo a.C.
     
  • Venezia | 28/05/2019 | Dall'8 giugno alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio

    Dopo il lungo restauro, uno stupefacente racconto per immagini ritrova i colori e l'efficacia narrativa del maestro del Rinascimento lagunare.

     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Napoli | 15/07/2014 | Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione

    A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

    L'iniziativa si inserisce nelle politiche di promozione dell'arte contemporanea, che qui ha creato nel 2010 una sezione museale apposita.
     
  • Catania | 20/04/2017 | Installazioni d’autore e architettura del paesaggio per un evento internazionale

    Arte e natura del Mediterraneo al RadicePura Garden Festival

    Natura e cultura deliziano i sensi nella millenaria tradizione del giardino mediterraneo. In mostra a Giarre (Catania) le creazioni contemporanee di artisti e landscape designer.
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • Palermo | 15/01/2018 | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia

    L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore

    A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • | 04/03/2014 | Non è chiaro come la statua di 800 kg sia passata inosservata fino ad ora

    Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York

    La scultura ha 1.800 anni e sarebbe stata esportata illegalmente attraverso la Svizzera, come avviene in altri casi.
     
Meno notizie

Risultati per "statua di sant'agata catania" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino

Risultati per "statua di sant'agata catania" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/10/2017 AL 22/10/2017 Catania | Chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata Filippo Papa. Il canto della pietra, la Badia di Sant'Agata
  • DAL 18/12/2014 AL 17/05/2015 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata
  • DAL 09/07/2019 AL 11/08/2019 Catania | Chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata Filippo Papa. Aqua God and Man
  • DAL 07/12/2012 AL 08/12/2012 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco Sulle tracce di Saticula
  • DAL 19/03/2016 AL 19/03/2016 Sant'Agata de' Goti | Complesso monumentale di San Francesco Stirpe di draghi
  • DAL 06/10/2022 AL 16/10/2022 Bergamo | Sala Civica Sant’Agata Circolino Mostra Galeotta. VI Edizione
  • DAL 25/07/2018 AL 27/08/2018 Catania | Palazzo della Cultura Umberto Gagliano. Viva Sant'Agata. Catania in Pop Art
  • DAL 29/09/2018 AL 14/10/2018 Perugia | Chiesa di Sant'Agata Logos Angeli. Gli angeli si rivelano attraverso immagini e musica
  • DAL 15/05/2015 AL 21/06/2015 Reggio nell'Emilia | Chiesa di San Carlo e Sant’Agata Dacia Manto. Noctua Agathina
  • DAL 28/03/2015 AL 28/06/2015 Bergamo | Chiesa di Sant'Agata nel Carmine Arcabas, nutrire il mondo con la bellezza
  • DAL 28/06/2013 AL 01/09/2013 Milano | Fondazione Forma per la Fotografia Anticorpi di Antoine D’Agata
  • DAL 07/02/2018 AL 31/03/2018 Rimini | Complesso Museale San Girolamo Andrea da Montefeltro. Arcana – Il Sigillo della Luce
  • DAL 16/11/2014 AL 06/12/2014 Castelvetrano | Caffè letterario "Cafè retrò" Agata Katia Lo Coco. Orlando e il mare
  • DAL 16/08/2017 AL 16/08/2017 Catania | Sedi varie La Notte Bianca dei Musei a Catania
  • DAL 03/04/2017 AL 29/04/2017 Catania | Archivio di Stato di Catania Il Barocco in mostra: un itinerario possibile
  • DAL 04/02/2022 AL 04/03/2022 Catania | Sedi varie AGATHA ON THE ROAD / IN VIAGGIO CON AGATA
  • DAL 25/05/2018 AL 27/05/2018 Bergamo | ExSA - Ex Carcere di Sant’Agata Club GAMeC Prize 2018 - Reset
  • DAL 21/11/2023 AL 22/12/2023 Milano | Fabbrica del Vapore Cesare Catania. Bozzetti inediti. Dove nasce l’ispirazione
  • DAL 04/04/2017 AL 04/06/2017 Roma | Museo Carlo Bilotti InMateriale. Lucilla Catania
  • DAL 10/05/2021 AL 16/07/2021 Melano | Artrust Yuri Catania. American Flag Videogame
  • DAL 14/09/2021 AL 31/10/2021 Milano | Ride Milano Loovertits - Omaggio a Sant’Agata
  • DAL 16/05/2017 AL 30/06/2017 Catania | Archivio di Stato di Catania Da Mineo a Spaccaforno. Luigi Capuana tra attività amministrativa, ricerche archivistiche e attività letteraria
  • DAL 21/02/2020 AL 22/02/2020 Catania | Catania, Taormina, Aci Castello Un anno culturale per la fotografia italiana contemporanea
  • DAL 04/12/2021 AL 05/12/2021 Catania | Porte di Catania Day Zero - Etna Comics 2022
  • DAL 30/04/2014 AL 04/05/2014 Sant'Agata de' Goti | Sala ex Cinema Italia Sotterranea
  • DAL 24/02/2018 AL 24/02/2018 Catania | Sedi varie Notte nei Musei
  • DAL 15/03/2013 AL 16/05/2013 Roma | Museo Nazionale d'Arte Orientale GiuseppeTucci Lucilla Catania. Stareeandare
  • DAL 23/10/2015 AL 30/11/2015 Catania | Palazzo Platamone Architettura in Svizzera. Dialogo tra storia e contemporaneità
  • DAL 26/10/2013 AL 08/12/2013 Sant'Agata Bolognese | Museo Archeologico Ambientale Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’unità d’Italia nella pianura emiliana. Cavamento Foscaglia 1487-2012
  • DAL 24/05/2017 AL 24/05/2017 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Lucilla Catania. InMateriale - Presentazione catalogo
  • DAL 08/05/2014 AL 08/06/2014 Catania | Chiesa di S. Francesco Borgia Architettura in Austria. Dialogo tra storia e contemporaneità
  • DAL 12/09/2019 AL 30/09/2019 Catania | GAM - Galleria d’ Arte Moderna - Ex Convento di Santa Chiara Cartografie visive: per un atlante immaginario della città di Catania
  • DAL 29/10/2016 AL 20/11/2016 Catania | Palazzo della Cultura Linda Saporito. Contaminazioni
  • DAL 04/12/2014 AL 06/12/2014 Catania | Zo Centro Culture Contemporanee e altre sedi FIL Fest Catania 2014
  • DAL 14/03/2018 AL 02/09/2018 Senigallia | Palazzetto Baviera Il Correggio ritrovato. La Sant'Agata di Senigallia
  • DAL 06/06/2018 AL 29/07/2018 Roma | Mattatoio Testaccio La luce diversa. Lucilla Catania | Claudio Palmieri | Sandro Sanna
  • DAL 22/02/2025 AL 29/03/2025 Catania | Chiesa di San Francesco Borgia POLVERE. Un viaggio sentimentale nei cimiteri monumentali d’Italia / IMAGO MORTIS. il Cimitero Monumentale di Catania
  • DAL 01/02/2015 AL 15/02/2015 Catania | Galleria Kōart Alessandro Romeo. Gente di Agata
  • DAL 15/09/2022 AL 21/10/2022 Milano | Fondazione Mudima Viaggio al termine della notte
  • DAL 08/06/2019 AL 15/07/2019 Catania | Porto di Catania Michelangelo Pistoletto. Il Mare e la Plastica
  • DAL 18/03/2017 AL 16/06/2017 Cosenza | Sedi varie Cesare Catania. ReArt
  • DAL 15/06/2017 AL 15/06/2017 Milano | Fabbrica del Vapore Cesare Catania. ReArt
  • DAL 12/09/2015 AL 27/09/2015 Catania | Palazzo della Cultura Filippo Papa. Archai
  • DAL 06/06/2019 AL 09/06/2019 Catania | Le Ciminiere Etna Comics 2019
  • DAL 02/09/2017 AL 30/09/2017 Catania | Palazzo della Cultura Salvo Ligama. Catania Infinte Jest
  • DAL 20/10/2018 AL 28/10/2018 Catania | Museo Emilio Greco di Catania Contesti espressivi
  • DAL 06/11/2015 AL 08/11/2015 Catania | Centro Congressi Plaza Arts and Research
  • DAL 24/03/2018 AL 31/05/2018 Catania | Archivio di Stato I monasteri di clausura e gli edifici conventuali a Catania tra Settecento e Ottocento. Documenti e immagini
  • DAL 24/03/2018 AL 31/05/2018 Catania | Archivio di Stato Catania com'era: dalle “Antichità” alle “Difese” della città. Documenti e immagini
  • DAL 17/09/2015 AL 30/11/2015 Roma | Il Margutta Valeria Catania e Guido Pecci. Normality
  • DAL 01/06/2019 AL 25/06/2019 Monza | Villa Reale di Monza Cesare Catania. Arte e diamanti
  • DAL 19/12/2016 AL 08/01/2017 Catania | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo: i presepi e altri Capolavori
  • DAL 30/04/2016 AL 15/05/2016 Catania | Castello Ursino Aspettando Connessus: Artisti di frontiera per i popoli in fuga
  • DAL 14/02/2015 AL 28/03/2015 Catania | Archivio di Stato Editori e Tipografi a Catania e Provincia tra Cinquecento e Novecento
  • DAL 25/10/2017 AL 07/01/2018 Losanna | Musée de l'Elysée Gus Van Sant exhibition
  • DAL 21/06/2015 AL 30/06/2015 Catania | Porto di Catania Festival I Art. Street Art Silos
  • DAL 03/08/2024 AL 20/12/2024 Aci Castello | fOn Art Gallery - Four Points by Sheraton Catania Collezione in Fondazione. La misura di un orizzonte sensibile, ritratto di Paolo Brodbeck
  • DAL 02/07/2020 AL 19/09/2020 Torino | Galleria Gliacrobati Time To Reload
  • DAL 06/10/2016 AL 09/01/2017 Torino | Museo Nazionale del Cinema Gus Van Sant
  • DAL 28/04/2016 AL 30/06/2016 Sant'Agata Bolognese | Museo storico della Casa Alfonso Borghi. Velocità e Colore”
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
Meno mostre

Risultati per "statua di sant'agata catania" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Eteria
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Dopo Caravaggio
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • Lino Selvatico pittore della Belle Époque
  • La Sicilia va al British
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Eteria

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • Lino Selvatico pittore della Belle Époque

     
  • La Sicilia va al British

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
Meno foto

Risultati per "statua di sant'agata catania" in ARTISTI
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Jacopo 1486 - 1570
  • Camillo 1561 - 1629
  • Francesco 1598 - 1664
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Konrad 1779 - 1833
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Andrea 1642 - 1709
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1578 - 1660
  • Simone 1540 - 1596
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Filippo 1692 - 1744
  • Antonio 1418 - 1484
  • Pietro 1596 - 1669
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Vittore 1465 - 1526
  • Emilio 1913 - 1995
  • Piero 1501 - 1547
  • Mattia 1613 - 1699
  • Simone 1560 - 1610
  • Federico 1539 - 1609
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Mino 1429 - 1484
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Pierre 1620 - 1694
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Simone 1557 - 1587
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Olivio 1690 - 1765
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Guido 1450 - 1518
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Luca 1450 - 1523
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1575 - 1633
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Andrea 1421 - 1457
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Melchiorre

     
  • Jacopo

     
  • Camillo

     
  • Francesco

     
  • Bernardino

     
  • Arnolfo

     
  • Konrad

     
  • Francesco

     
  • Giacinto

     
  • Andrea

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Marcantonio

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Alessandro

     
  • Vittore

     
  • Emilio

     
  • Piero

     
  • Mattia

     
  • Simone

     
  • Federico

     
  • Tommaso

     
  • Alessandro

     
  • Lorenzo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Jusepe

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Jacopo

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Leonardo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Vincenzo

     
  • Pierre

     
  • Guglielmo

     
  • Bartolomeo

     
  • Simone

     
  • Giovan Battista

     
  • Cosimo

     
  • Olivio

     
  • Girolamo

     
  • Guido

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Barnaba

     
  • Pier Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Andrea

     
Meno artisti

Risultati per "statua di sant'agata catania" in OPERE
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Statua di san Tommaso apostolo Chiesa di San Matteo
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Statua in bronzo di San Pietro Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Statua di Tommaso Rangone Jacopo Tatti (Sansovino) Chiesa di San Zulian
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Più opere
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • Sezione III.1, la statua di Augusto


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Statua di san Tommaso apostolo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Statua in bronzo di San Pietro

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Statua di Tommaso Rangone

    Jacopo Tatti (Sansovino)
    Chiesa di San Zulian
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
Meno opere

Risultati per "statua di sant'agata catania" in LUOGHI
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena Catania
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Anversa • Groenplaats e statua di Pieter Paul Rubens Anversa
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Teatro Romano Catania
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Palazzo Sant'Elia Palermo
  • Campo de' Fiori Roma
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa di San Francesco Borgia Catania
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Aperia Caserta
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Serpente di Mosè Milano
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Cattedrale di Sant’Emidio Ascoli Piceno
Più luoghi
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena

    Catania
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Anversa • Groenplaats e statua di Pieter Paul Rubens

    Anversa
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Teatro Romano

    Catania
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Palazzo Sant'Elia

    Palermo
     
  • Campo de' Fiori

    Roma
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa di San Francesco Borgia

    Catania
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Aperia

    Caserta
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Cattedrale di Sant’Emidio

    Ascoli Piceno
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Trittico del Giardino delle Delizie

Trittico del Giardino delle Delizie

Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa della Pietà
    • Milano | Libreria Tikkun
    • Roma | Opera Olpe Chigi
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Arsenale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati