martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Da Milano%25252C Pietro" in NOTIZIE
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Roma | 08/04/2020 Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • | 06/12/2006 I Musei Senesi a Milano
  • Roma | 06/04/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
  • Roma | 10/06/2016 In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • Milano | 17/11/2015 L’adorazione dei pastori di Rubens a Palazzo Marino
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • Milano | 30/08/2017 A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
  • Padova | 28/01/2013 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
  • Milano | 28/09/2015 Riflessioni su una mostra mai nata
  • Roma | 27/12/2016 Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
  • Milano | 21/11/2012 Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • Milano | 11/09/2018 Dalle tele di Hayez e Turner ai costumi della Scala. Le diverse forme del Romanticismo in mostra a Milano
  • Roma | 21/03/2020 L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
  • | 22/02/2005 La forma incontra il colore
  • Catania | 04/04/2016 Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania
  • Milano | 09/06/2022 Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • | 11/04/2014 500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • Firenze | 24/07/2025 In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
  • Milano | 07/11/2023 Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
  • Catania | 14/04/2014 In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo
  • | 02/10/2019 Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani
  • Firenze | 29/11/2019 Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento
  • Roma | 15/05/2025 Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
  • | 14/11/2022 Nasce "Perugino 2023", il portale dedicato a Pietro Vannucci a 500 anni dalla morte
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Milano | 23/01/2020 L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Bergamo | 04/12/2023 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • Milano | 03/03/2014 Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • | 18/03/2014 Un Raffaello per un castello
  • Roma | 02/04/2020 L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Milano | 13/03/2020 Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
  • Milano | 28/05/2019 Dal Codice Atlantico gli ultimi anni di Leonardo
  • | 21/12/2001 Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni
  • | 14/03/2003 La mano di San Pietro
  • | 19/12/2002 Presepi canadesi in Piazza San Pietro
  • Venezia | 06/07/2014 Al via a Murano i Glass Masters 2014
  • Venezia | 01/06/2011 La 'Doppia Bifrontale’ di Pietro Consagra
  • | 15/07/2005 Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio ad Arezzo
  • | 02/12/2005 Pietro Annigoni inaugura la Galleria Margutta ArteContemporanea
  • | 27/08/2001 Un genio della pittura
  • | 15/06/2006 Pietro Perrone alle Scuderie Aldobrandini di Frascati ospitano
  • | 27/08/2001 Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura
  • | 04/07/2012 Aste da capogiro!
  • | 29/12/2013 Con i complimenti di corte
  • Vicenza | 30/06/2023 Tornano i pittori della realtà
  • | 25/02/2004 L'apoteosi del Barocco
  • | 06/08/2002 Le opere dimenticate
  • Milano | 03/05/2014 Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
Più notizie
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Roma | 08/04/2020 | Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25

    Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela

    Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina.
     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • | 06/12/2006

    I Musei Senesi a Milano

    A Milano, il capolavoro di Pietro Lorenzetti, 'Madonna col bambino' segna il secondo appuntamento del progetto I Musei Senesi a Milano.
     
  • Roma | 06/04/2016 | Nei cinema dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione

    Debutta sul grande schermo una nuova produzione Sky 3D che nell'anno del Giubileo conduce lo spettatore alla scoperta delle quattro basiliche papali di Roma.
     
  • Roma | 10/06/2016 | Martedì 21 giugno alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD

    In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    Dopo il grande successo nelle sale, Sky presenta anche ai suoi abbonati lo spettacolo di una produzione ad alto impatto emotivo e spettacolare. 

     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • Milano | 17/11/2015 | Dal 3 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016

    L’adorazione dei pastori di Rubens a Palazzo Marino

    Il tradizionale appuntamento natalizio del Comune di Milano con un capolavoro d'arte porta a Palazzo Marino una pala d'altare di Rubens.
     
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • Milano | 30/08/2017 | Dal 20 ottobre al 28 gennaio al Museo Diocesano

    A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino

    Il capolavoro, parte di un polittico eseguito nel 1502, è conservato nella Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia
     
  • Padova | 28/01/2013

    A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo


     
  • Milano | 28/09/2015 | Il 5 ottobre a Palazzo Reale

    Riflessioni su una mostra mai nata

    Per realizzare la mostra "La Grande Madre", Massimiliano Gioni si è ispirato ad un progetto mai realizzato del curatore Harald Szeemann. Un seminario ripercorre la storia di quel sogno naufragato.
     
  • Roma | 27/12/2016 | Il 27 dicembre in prima serata

    Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela

    Su RaiUno uno speciale condotto dal mastro della divulgazione, accompagnerà il pubblico in un viaggio notturno alla scoperta delle meraviglie della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani.
     
  • Milano | 21/11/2012

    Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore


     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • Milano | 11/09/2018 | Dal 26 ottobre al 17 marzo alle Gallerie d'Italia e al Museo Poldi Pezzoli

    Dalle tele di Hayez e Turner ai costumi della Scala. Le diverse forme del Romanticismo in mostra a Milano

    Un viaggio immersivo attraverso 200 capolavori, molti dei quali esposti per la prima volta
     
  • Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II

    L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro

    Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
     
  • | 22/02/2005

    La forma incontra il colore

    Due continenti in sintonia per una mostra che celebra il colore e la forma.
     
  • Catania | 04/04/2016 | Fino al 10 luglio

    Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania

    Con "Breve storia del Resto del mondo", la Fondazione Puglisi Cosentino ospita una grande personale del giovane artista romano molto apprezzato anche all'estero.
     
  • Milano | 09/06/2022 | A Milano dal 10 giugno al 17 luglio

    Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia

    Da Henry Moore a Jean Arp, i più importanti scultori moderni hanno lavorato con le pietre della Versilia, incrociando la strada di una grande azienda marmifera.
     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • | 11/04/2014 | Lavoratore instancabile, definito dal Vasari persona "allegra e piacevole"

    500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"

    Attivo principalmente a Milano e Roma, è uno dei maggiori esponenti del Rinascimento e in particolare degli studi sulla classicità e sulla prospettiva.
     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • Firenze | 24/07/2025 | Dal 29 luglio al 1° novembre

    In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro

    Appuntamento all’Opificio delle Pietre Dure per ammirare un tesoro raramente esposto al pubblico, visibile per la prima volta dopo il restauro.  

     
  • Milano | 07/11/2023 | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro

    Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino

    In arrivo il capolavoro del Battesimo di Cristo. E negli altri otto municipi una mostra diffusa sul tema dell’infanzia.

     
  • Catania | 14/04/2014 | La Bibbia miniata di Pietro Cavallini sarà anche digitalizzata

    In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo

    L'opera fa parte della collezione delle Biblioteche Riunite di Catania.
     
  • | 02/10/2019 | Il film Io, Leonardo, prodotto da Sky, nelle sale da oggi

    Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani

    Studioso del genio vinciano, Pietro Marani ha fornito le preziose consulenze scientifiche alla base del film. Oggi ci racconta il suo Leonardo. 

     
  • Firenze | 29/11/2019 | In mostra nell'Aula Magliabechiana fino al 1°marzo

    Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento

    Capolavori di Tiziano che ritraggono il poeta, lettere, libri a stampa ripercorrono la figura del poliedrico intellettuale nella Firenze del Cinquecento
     
  • Roma | 15/05/2025 | Storico riallestimento per un luogo simbolo del Barocco

    Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini

    Restaurati i cartoni di un celebre ciclo di arazzi, autentiche opere d'arte da ammirare ora nel contesto originario. 

     
  • | 14/11/2022 | Aspettando il 2023, l'anno di Perugino

    Nasce "Perugino 2023", il portale dedicato a Pietro Vannucci a 500 anni dalla morte

    Grazie al progetto realizzato da Archimede Arte attraverso il finanziamento della regione Umbria, gli internauti potranno sfogliare il catalogo digitale completo delle circa 200 opere di Pietro Vannucci, visitare virtualmente i musei, le chiese e gli enti che le ospitano e rimanere aggiornati sugli eventi dedicati all'artista
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Milano | 23/01/2020 | Nuove scoperte negli archivi

    L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness

    Un foglio ritrovato al Castello Sforzesco racconta il contesto in cui nacque il quadro più discusso degli ultimi anni.  

     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile

    Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

    Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
     
  • Milano | 03/03/2014 | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit

    Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano

    L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata.
     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • | 18/03/2014 | Il Duca del Devonshire cede l'opera per mantenere la proprietà di Chatsworth

    Un Raffaello per un castello

    Tra il 2012 e il 2013 la Gran Bretagna ha perso opere d'arte per oltre 103 milioni di sterline.
     
  • Roma | 02/04/2020 | Un gioiello di architettura rinascimentale nel cuore di Roma

    L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine

    L’edificio, commissionato dal re di Spagna, fu eretto nel luogo tradizionalmente indicato come quello del martirio di San Pietro
     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Milano | 13/03/2020 | Alla scoperta di un’icona del Rinascimento

    Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine

    Il genio non ha età: a soli 21 anni il Maestro urbinate dipinse il suo primo capolavoro. Ve ne sveliamo i segreti, tra simboli e retroscena.

     
  • Milano | 28/05/2019 | In mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana dal 18 giugno

    Dal Codice Atlantico gli ultimi anni di Leonardo

    Di che cosa si occupò il maestro nel suo soggiorno francese? Ce lo raccontano 23 fogli vergati di suo pugno, tra disegni, studi e appunti scelti da uno dei massimi esperti leonardiani.



     
  • | 21/12/2001

    Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni

    Il restauro del quadro I Santi Pietro e Paolo di Guido Reni
     
  • | 14/03/2003

    La mano di San Pietro


     
  • | 19/12/2002

    Presepi canadesi in Piazza San Pietro


     
  • Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro

    Al via a Murano i Glass Masters 2014

    Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
     
  • Venezia | 01/06/2011

    La 'Doppia Bifrontale’ di Pietro Consagra


     
  • | 15/07/2005

    Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio ad Arezzo


     
  • | 02/12/2005

    Pietro Annigoni inaugura la Galleria Margutta ArteContemporanea


     
  • | 27/08/2001

    Un genio della pittura

    Se come architetto, nella Roma seicentesca, il Cortona dovette dividere meriti ed onori con il Bernini e Borromini , ciò non accadde nell’ambito della pittura, dove l’artista toscano primeggiò grazie allo splendore e all’innovazione delle sue ciclopiche realizzazioni pittoriche.
     
  • | 15/06/2006

    Pietro Perrone alle Scuderie Aldobrandini di Frascati ospitano


     
  • | 27/08/2001

    Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura

    Pari soltanto a quella di Bernini e Borromini, l’opera architettonica di Pietro da Cortona contribuì nel corso del XVII secolo a creare il nuovo volto della Roma barocca che noi tutti oggi possiamo ammirare.
     
  • | 04/07/2012

    Aste da capogiro!


     
  • | 29/12/2013 | Le regine ringraziano

    Con i complimenti di corte

    La mostra “Pietro Annigoni: presenza di un artista”, riceve messaggi di congratulazioni dalle corti d’Inghilterra e Danimarca.
     
  • Vicenza | 30/06/2023 | Un gruppo di artisti che esordì nel 1947 scagliandosi contro gli esiti del modernismo

    Tornano i pittori della realtà

    La mostra di Asiago rilegge una particolare stagione dell’arte italiana del dopoguerra attraverso oltre settanta opere pittoriche, riportando in luce la forza e l’eredità artistica di Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni, Xavier e Antonio Bueno
     
  • | 25/02/2004

    L'apoteosi del Barocco

    Incontrastato campione del Barocco pittorico e architettonico, Pietro da Cortona (Pietro Berrettini, detto, 1596-1669) ebbe una modesta formazione nell’ambito del tardomanierismo fiorentino presso lo studio del suo maestro, il pittore A. Commodi.
     
  • | 06/08/2002

    Le opere dimenticate

    Varie le sculture lignee, cui si affiancano altri oggetti in questo materiale come un cassone nuziale d’ambito veronese, alcune statuette appartenute ai “Flugelaltar” (piccoli altari rinascimentali tedeschi a battenti che racchiudevano tali manufatti).
     
  • Milano | 03/05/2014 | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli

    Milano offre un "assaggio" di Expo 2015

    Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
Meno notizie

Risultati per "Da Milano%25252C Pietro" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch Pietro d'Azzo: Slow Play
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia Delle Arti del Disegno Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 30/05/2025 AL 05/10/2025 Milano | Gallerie d'Italia - Milano UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
  • DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
  • DAL 11/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Acquario Civico di Milano MONDI SOMMERSI / Dr.Owning
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 10/09/2025 AL 30/11/2025 Milano | UpTown Milano - Cascina Merlata SpazioVivo Federica Galli. La Signora degli Alberi
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 06/06/2025 AL 20/09/2025 Milano | BASE Milano Estate di BASE 2025
  • DAL 25/09/2025 AL 08/02/2026 Milano | MUDEC M.C. Escher. Tra arte e scienza
  • DAL 20/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale Leonora Carrington
  • DAL 22/07/2025 AL 02/11/2025 Milano | Palazzo Reale Valerio Berruti. More than kids
  • DAL 09/10/2025 AL 06/01/2026 Milano | Palazzo Reale ART FROM INSIDE Capolavori svelati tra arte e scienza
  • DAL 05/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Casa della Memoria Pulci più di prima, ora. Valerio Eliogabalo Torrisi dialoga con gli archivi resistenti
  • DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale Man Ray. Forme di luce
  • DAL 04/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea Lovett/Codagnone. I Only Want You To Love Me
  • DAL 14/07/2025 AL 18/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore Milano città che sale
  • DAL 02/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Reale, Museo del Novecento, Chiesa di San Gottardo in Corte Remo Salvadori
  • DAL 10/06/2025 AL 27/09/2025 Milano | M77 Gallery Gianni Bertini. Manifesto Meccanico
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Milano | MUDEC Rohini Devasher. Borrowed Light
  • DAL 29/09/2025 AL 20/12/2025 Milano | Dep Art Gallery Gerold Miller. Opere
  • DAL 08/10/2025 AL 11/01/2026 Milano | MyOwnGallery Attraverso i miei occhi. Frida Kahlo e la costruzione del mito
  • DAL 16/05/2025 AL 17/05/2026 Milano | Pinacoteca di Brera La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca Viaggiante
  • DAL 11/09/2025 AL 29/09/2025 Milano | MADE4ART Lorena Premoli. La Rinascita della Materia
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 17/06/2025 AL 03/10/2025 Milano | Fondazione Mudima Il Cerchio Schiacciato nel tempo della Globalizzazione e degli Equilibri Instabili
  • DAL 09/09/2025 AL 18/10/2025 Milano | BUILDING GALLERY Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 15/09/2025 AL 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
  • DAL 24/09/2025 AL 19/11/2025 Milano | A arte Invernizzi Gianni Asdrubali. L’altra pittura
  • DAL 11/06/2025 AL 05/10/2025 Milano | Fabbrica del Vapore Emanuele Giannelli. Il caos e l'uomo contemporaneo
  • DAL 10/10/2025 AL 15/02/2026 Milano | Pirelli HangarBicocca Nan Goldin. This Will Not End Well
  • DAL 12/06/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Kevin Abosch. Parallax
  • DAL 21/03/2025 AL 02/11/2025 Milano | Spazio Varesina 204 The World of Banksy – The Immersive Experience
  • DAL 25/10/2025 AL 25/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore I tre grandi di Spagna: tre visioni, una eredità
  • DAL 19/09/2025 AL 06/01/2026 Milano | The Mall in Portanuova Harry Potter The Exhibition
  • DAL 25/11/2025 AL 15/02/2026 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea INDIA. Of Glimmers and Getaways
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 11/09/2025 AL 20/09/2025 Milano | Atelier Cesare Crespi Massimo Fontanini. Lo sguardo delle donne
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente 61° Wildlife Photographer of The Year
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 08/10/2025 AL 30/11/2025 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Fata Morgana: memorie dall’invisibile
  • DAL 12/06/2025 AL 28/09/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Sony World Photography Awards 2025
  • DAL 27/06/2025 AL 18/09/2025 Milano | Fabbrica del Vapore Jorge R. Pombo. Giudizio Universale
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 13/06/2025 AL 30/09/2025 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore Gianfranco Meggiato. ELPÌS - Dove nasce la speranza
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 13/09/2025 AL 12/10/2025 Milano | Sedi varie in Italia Festival del Disegno 2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 03/10/2025 AL 24/10/2025 Milano | Fabbrica del Vapore - Locale ex Cisterne When I was a designer. Franco Perrotti
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 18/09/2025 AL 26/02/2026 Milano | Fondazione Prada Sueño Perro: Instalación Celuloide de Alejandro G. Iñárritu
Più mostre
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch

    Pietro d'Azzo: Slow Play

     
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale

    Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez

     
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia Delle Arti del Disegno

    Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 30/05/2025 AL 05/10/2025 Milano | Gallerie d'Italia - Milano

    UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg

     
  • DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    Appiani. Il Neoclassicismo a Milano

     
  • DAL 11/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Acquario Civico di Milano

    MONDI SOMMERSI / Dr.Owning

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno

    Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 10/09/2025 AL 30/11/2025 Milano | UpTown Milano - Cascina Merlata SpazioVivo

    Federica Galli. La Signora degli Alberi

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 06/06/2025 AL 20/09/2025 Milano | BASE Milano

    Estate di BASE 2025

     
  • DAL 25/09/2025 AL 08/02/2026 Milano | MUDEC

    M.C. Escher. Tra arte e scienza

     
  • DAL 20/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    Leonora Carrington

     
  • DAL 22/07/2025 AL 02/11/2025 Milano | Palazzo Reale

    Valerio Berruti. More than kids

     
  • DAL 09/10/2025 AL 06/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    ART FROM INSIDE Capolavori svelati tra arte e scienza

     
  • DAL 05/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Casa della Memoria

    Pulci più di prima, ora. Valerio Eliogabalo Torrisi dialoga con gli archivi resistenti

     
  • DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    Man Ray. Forme di luce

     
  • DAL 04/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea

    Lovett/Codagnone. I Only Want You To Love Me

     
  • DAL 14/07/2025 AL 18/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore

    Milano città che sale

     
  • DAL 02/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Reale, Museo del Novecento, Chiesa di San Gottardo in Corte

    Remo Salvadori

     
  • DAL 10/06/2025 AL 27/09/2025 Milano | M77 Gallery

    Gianni Bertini. Manifesto Meccanico

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Milano | MUDEC

    Rohini Devasher. Borrowed Light

     
  • DAL 29/09/2025 AL 20/12/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Gerold Miller. Opere

     
  • DAL 08/10/2025 AL 11/01/2026 Milano | MyOwnGallery

    Attraverso i miei occhi. Frida Kahlo e la costruzione del mito

     
  • DAL 16/05/2025 AL 17/05/2026 Milano | Pinacoteca di Brera

    La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca Viaggiante

     
  • DAL 11/09/2025 AL 29/09/2025 Milano | MADE4ART

    Lorena Premoli. La Rinascita della Materia

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/06/2025 AL 03/10/2025 Milano | Fondazione Mudima

    Il Cerchio Schiacciato nel tempo della Globalizzazione e degli Equilibri Instabili

     
  • DAL 09/09/2025 AL 18/10/2025 Milano | BUILDING GALLERY

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 15/09/2025 AL 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli

    Daniela Volpi. Trasformazione

     
  • DAL 24/09/2025 AL 19/11/2025 Milano | A arte Invernizzi

    Gianni Asdrubali. L’altra pittura

     
  • DAL 11/06/2025 AL 05/10/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    Emanuele Giannelli. Il caos e l'uomo contemporaneo

     
  • DAL 10/10/2025 AL 15/02/2026 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Nan Goldin. This Will Not End Well

     
  • DAL 12/06/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Kevin Abosch. Parallax

     
  • DAL 21/03/2025 AL 02/11/2025 Milano | Spazio Varesina 204

    The World of Banksy – The Immersive Experience

     
  • DAL 25/10/2025 AL 25/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore

    I tre grandi di Spagna: tre visioni, una eredità

     
  • DAL 19/09/2025 AL 06/01/2026 Milano | The Mall in Portanuova

    Harry Potter The Exhibition

     
  • DAL 25/11/2025 AL 15/02/2026 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea

    INDIA. Of Glimmers and Getaways

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 11/09/2025 AL 20/09/2025 Milano | Atelier Cesare Crespi

    Massimo Fontanini. Lo sguardo delle donne

     
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente

    61° Wildlife Photographer of The Year

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 08/10/2025 AL 30/11/2025 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine

    Fata Morgana: memorie dall’invisibile

     
  • DAL 12/06/2025 AL 28/09/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Sony World Photography Awards 2025

     
  • DAL 27/06/2025 AL 18/09/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    Jorge R. Pombo. Giudizio Universale

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 13/06/2025 AL 30/09/2025 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore

    Gianfranco Meggiato. ELPÌS - Dove nasce la speranza

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/09/2025 AL 12/10/2025 Milano | Sedi varie in Italia

    Festival del Disegno 2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 03/10/2025 AL 24/10/2025 Milano | Fabbrica del Vapore - Locale ex Cisterne

    When I was a designer. Franco Perrotti

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 18/09/2025 AL 26/02/2026 Milano | Fondazione Prada

    Sueño Perro: Instalación Celuloide de Alejandro G. Iñárritu

     
Meno mostre

Risultati per "Da Milano%25252C Pietro" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/02/2018 AL 31/03/2018 Milano | Fondazione Luciana Matalon Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano. Fotografie di Nino De Pietro
  • DAL 13/01/2014 AL 24/01/2014 Milano | Atahotel Executive Skylines over me di Pietro Broggini. Una città che cambia. Milano
  • DAL 08/02/2014 AL 01/03/2014 Milano | Auditorium San Fedele Pietro Del Re. Appunti fotografici. L’etica dell’inviato
  • DAL 08/10/2021 AL 21/11/2021 Milano | Triennale di Milano Pietro Lingeri. Astrazione e costruzione
  • DAL 03/03/2016 AL 07/04/2016 Milano | Area35 Art Gallery Pietro Geranzani. In flore furoris
  • DAL 11/04/2018 AL 08/05/2018 Milano | Spazio Erratum Pietro Grossi @ 101 - Attimi di flussi senza fine di HomeArt
  • DAL 05/06/2019 AL 13/09/2019 Milano | Copernico Gallery Pietro Lucerni. Naked Moon
  • DAL 26/10/2016 AL 26/02/2017 Milano | Palazzo Reale Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco
  • DAL 18/11/2021 AL 30/04/2022 Roma | Museo Pietro Canonica Dante nelle sculture di Pietro Canonica
  • DAL 03/12/2015 AL 10/01/2016 Milano | Palazzo Marino Rubens. Adorazione dei pastori
  • DAL 11/03/2025 AL 06/04/2025 Milano | Art Gallery Finestreria Pietro Capogrosso | Orizzonti
  • DAL 17/09/2018 AL 28/09/2018 Milano | Urban Center Milano Pietro Carlo Rimoldi. Oltre la Moda - illusione e realtà
  • DAL 02/02/2016 AL 29/02/2016 Cava de' Tirreni | MARTE Pietro Lista. Cielitudine
  • DAL 16/09/2017 AL 26/11/2017 Rho | Villa Burba Recovery Art. Arte del recupero
  • DAL 10/01/2015 AL 10/01/2015 Boretto | Teatro del Fiume Pietro Ghizzardi. Inno alla Terra
  • DAL 23/03/2017 AL 05/05/2017 Milano | Theca Gallery Pietro Spirito. Arcade Paintings
  • DAL 20/10/2017 AL 28/01/2018 Milano | Museo Diocesano L'Adorazione dei pastori di Perugino
  • DAL 20/09/2015 AL 04/10/2015 Milano | Associazione nell’Hospitale dei Pellegrini di SS. Pietro e Paolo Linee di Luce. Opere di grafica e giornate scientifiche
  • DAL 04/05/2018 AL 31/07/2018 Milano | Istituto Auxologico Procaccini Silvio Di Pietro. Mentacoli. “Quando la Geometria incontra la Creatività"
  • DAL 24/03/2015 AL 30/06/2015 Milano | Un Posto a Milano – Cascina Cuccagna RITRATTI DALLA PRATERIA
  • DAL 16/12/2020 AL 24/01/2021 Milano | Chippendale Studio e online Pietro Belotti. Dove vado quando dormo
  • DAL 06/03/2018 AL 28/04/2018 Milano | Area35 Art Gallery L’Europa durante la pioggia. Pietro Geranzani
  • DAL 21/09/2014 AL 30/10/2014 Roma | Museo Pietro Canonica Passages. Da Pietro Canonica a Roberto Paolini
  • DAL 16/04/2014 AL 29/04/2014 Milano | Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13 Pietro Librici. Ad Imaginem Suam
  • DAL 11/04/2017 AL 07/06/2017 Roma | MACRO Testaccio Pietro Fortuna. S.I.L.O.S
  • DAL 01/12/2018 AL 13/01/2019 Milano | Palazzo Marino Perugino. L'Adorazione dei Magi
  • DAL 22/10/2014 AL 11/11/2014 Milano | Studio Bolzani Pietro Spica. EuroShunga - EroSpica
  • DAL 19/11/2016 AL 11/12/2016 Guastalla | Palazzo Gonzaga Pietro Ghizzardi. Mi richordo anchora e celebrazioni ghizzardiane
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Ferentillo | Abbazia di San Pietro in Valle L'Abbazia di San Pietro in Valle riapre ai visitatori dopo il sisma
  • DAL 13/03/2014 AL 16/03/2014 Milano | Marina Sinibaldi's Studio Pietro Sganzerla. Una mostra feroce
  • DAL 27/04/2014 AL 04/05/2014 Sordevolo | Villa Cernigliaro Pietro Cernigliaro. Appunti di Viaggio
  • DAL 08/02/2018 AL 19/03/2018 Milano | Gilda Contemporary Art Sincopi e contrattempi
  • DAL 28/10/2017 AL 30/11/2017 Saviano | SAACI/Gallery Pietro Lista. Memoria
  • DAL 07/04/2016 AL 07/06/2016 Roma | White Noise Gallery Supernova: geometrie in espansione tra scultura e street art
  • DAL 11/03/2016 AL 11/03/2016 Firenze | Spazio A Contaminazioni - Pietro Giorgieri. Amate città: per una nuova “cementificazione”
  • DAL 05/05/2017 AL 16/05/2017 Roma | ART G.A.P. Gallery Pietro Olivieri. Con gli occhi nella sabbia
  • DAL 16/02/2014 AL 04/05/2014 San Martino in Rio | Rocca Estense Pietro Mussini. Geografie Domestiche
  • DAL 23/10/2014 AL 22/11/2014 Milano | BAD New Business Gallery Sulle tracce di Curtis
  • DAL 14/04/2024 AL 01/09/2024 Rovereto | Mart Rovereto Pietro Gaudenzi. La virtù delle donne
  • DAL 22/11/2019 AL 02/02/2020 Imola | Sedi varie Pietro Zuffi. Uno scenografo tra la Scala e Cinecittà
  • DAL 12/03/2021 AL 28/11/2021 Alessandria | Sale d’Arte Pietro Sassi. Vivere dell’arte e coll’arte
  • DAL 25/03/2017 AL 02/07/2017 Rovigo | Palazzo Roverella Pietro Donzelli. Terra senz’ombra. Il Delta del Po negli anni Cinquanta
  • DAL 21/12/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Palazzo comunale Pietro Bugiani. Un Maestro del Novecento
  • DAL 07/12/2023 AL 07/04/2024 Fano | Palazzo Malatestiano Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
  • DAL 08/03/2016 AL 22/03/2016 Firenze | Accademia dei Georgofili Pietro Porcinai. Paesaggista giardiniere (1910-1986)
  • DAL 20/01/2022 AL 30/01/2022 Milano | Spazio d’Arte Scoglio di Quarto Maurizio Coppolecchia I Pietro Spica. The immediate gaze
  • DAL 21/03/2012 AL 27/04/2012 Milano | CARLOTTA TESTORI STUDIO Freedom supermarket
  • DAL 10/10/2014 AL 31/10/2014 Verbania | Casa circondariale di Verbania ?Insetti incontrano Uomini. La collezione entomologica di Pietro Castellano
  • DAL 08/01/2018 AL 18/02/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Rare visioni. Esposizioni temporanee dei dipinti dai depositi - Pietro Rotari (copia da Guido Reni), Trionfo di Giobbe
  • DAL 16/06/2016 AL 21/06/2016 Roma | Officine Farneto Pietro Perrone. TraVaso
  • DAL 29/10/2024 AL 16/02/2025 Roma | Palazzo delle Esposizioni L’ultimo meraviglioso minuto. Pietro Ruffo
  • DAL 10/12/2021 AL 06/01/2022 Roma | Piazza San Pietro Dalle Ande a Piazza San Pietro: il presepe peruviano in Vaticano
  • DAL 07/12/2013 AL 28/04/2014 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Archivi del vedutismo. Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • DAL 09/09/2015 AL 10/10/2015 Milano | BeatTricks Tri-bù
  • DAL 25/11/2016 AL 01/05/2016 Pontecagnano Faiano | Museo archeologico nazionale di Pontecagnano Hoc opus fecit… Pietro Lista
  • DAL 24/11/2018 AL 25/11/2018 Milano | M.A.C. Musica Arte Cultura Spicaisa. Due mani sinistre
  • DAL 29/05/2017 AL 29/05/2017 Roma | Teatro dell’Istituto “Piaget – Diaz” Pietro Ruffo. Non dirmi che hai paura - Conferenza
  • DAL 20/10/2012 AL 22/11/2012 Parma | Spazio Audiomedica Pietro Gerboni. Impressioni andaluse
  • DAL 10/11/2012 AL 06/01/2013 Torgiano | Palazzo Malizia Pietro Melandri, il maestro del lustro riscoperto in Umbria
  • DAL 02/04/2022 AL 29/05/2022 Venezia | Spazio San Vidal Pietro Beretta. Jeux d'Amour
Più mostre
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch

    Pietro d'Azzo: Slow Play

     
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale

    Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez

     
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia Delle Arti del Disegno

    Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 30/05/2025 AL 05/10/2025 Milano | Gallerie d'Italia - Milano

    UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg

     
  • DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    Appiani. Il Neoclassicismo a Milano

     
  • DAL 11/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Acquario Civico di Milano

    MONDI SOMMERSI / Dr.Owning

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno

    Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 10/09/2025 AL 30/11/2025 Milano | UpTown Milano - Cascina Merlata SpazioVivo

    Federica Galli. La Signora degli Alberi

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 06/06/2025 AL 20/09/2025 Milano | BASE Milano

    Estate di BASE 2025

     
  • DAL 25/09/2025 AL 08/02/2026 Milano | MUDEC

    M.C. Escher. Tra arte e scienza

     
  • DAL 20/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    Leonora Carrington

     
  • DAL 22/07/2025 AL 02/11/2025 Milano | Palazzo Reale

    Valerio Berruti. More than kids

     
  • DAL 09/10/2025 AL 06/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    ART FROM INSIDE Capolavori svelati tra arte e scienza

     
  • DAL 05/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Casa della Memoria

    Pulci più di prima, ora. Valerio Eliogabalo Torrisi dialoga con gli archivi resistenti

     
  • DAL 24/09/2025 AL 11/01/2026 Milano | Palazzo Reale

    Man Ray. Forme di luce

     
  • DAL 04/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea

    Lovett/Codagnone. I Only Want You To Love Me

     
  • DAL 14/07/2025 AL 18/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore

    Milano città che sale

     
  • DAL 02/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Reale, Museo del Novecento, Chiesa di San Gottardo in Corte

    Remo Salvadori

     
  • DAL 10/06/2025 AL 27/09/2025 Milano | M77 Gallery

    Gianni Bertini. Manifesto Meccanico

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Milano | MUDEC

    Rohini Devasher. Borrowed Light

     
  • DAL 29/09/2025 AL 20/12/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Gerold Miller. Opere

     
  • DAL 08/10/2025 AL 11/01/2026 Milano | MyOwnGallery

    Attraverso i miei occhi. Frida Kahlo e la costruzione del mito

     
  • DAL 16/05/2025 AL 17/05/2026 Milano | Pinacoteca di Brera

    La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca Viaggiante

     
  • DAL 11/09/2025 AL 29/09/2025 Milano | MADE4ART

    Lorena Premoli. La Rinascita della Materia

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/06/2025 AL 03/10/2025 Milano | Fondazione Mudima

    Il Cerchio Schiacciato nel tempo della Globalizzazione e degli Equilibri Instabili

     
  • DAL 09/09/2025 AL 18/10/2025 Milano | BUILDING GALLERY

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 15/09/2025 AL 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli

    Daniela Volpi. Trasformazione

     
  • DAL 24/09/2025 AL 19/11/2025 Milano | A arte Invernizzi

    Gianni Asdrubali. L’altra pittura

     
  • DAL 11/06/2025 AL 05/10/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    Emanuele Giannelli. Il caos e l'uomo contemporaneo

     
  • DAL 10/10/2025 AL 15/02/2026 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Nan Goldin. This Will Not End Well

     
  • DAL 12/06/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Kevin Abosch. Parallax

     
  • DAL 21/03/2025 AL 02/11/2025 Milano | Spazio Varesina 204

    The World of Banksy – The Immersive Experience

     
  • DAL 25/10/2025 AL 25/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore

    I tre grandi di Spagna: tre visioni, una eredità

     
  • DAL 19/09/2025 AL 06/01/2026 Milano | The Mall in Portanuova

    Harry Potter The Exhibition

     
  • DAL 25/11/2025 AL 15/02/2026 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea

    INDIA. Of Glimmers and Getaways

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 11/09/2025 AL 20/09/2025 Milano | Atelier Cesare Crespi

    Massimo Fontanini. Lo sguardo delle donne

     
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente

    61° Wildlife Photographer of The Year

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 08/10/2025 AL 30/11/2025 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine

    Fata Morgana: memorie dall’invisibile

     
  • DAL 12/06/2025 AL 28/09/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Sony World Photography Awards 2025

     
  • DAL 27/06/2025 AL 18/09/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    Jorge R. Pombo. Giudizio Universale

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 13/06/2025 AL 30/09/2025 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore

    Gianfranco Meggiato. ELPÌS - Dove nasce la speranza

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/09/2025 AL 12/10/2025 Milano | Sedi varie in Italia

    Festival del Disegno 2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 03/10/2025 AL 24/10/2025 Milano | Fabbrica del Vapore - Locale ex Cisterne

    When I was a designer. Franco Perrotti

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 18/09/2025 AL 26/02/2026 Milano | Fondazione Prada

    Sueño Perro: Instalación Celuloide de Alejandro G. Iñárritu

     
Meno mostre

Risultati per "Da Milano%25252C Pietro" in FOTO
  • William Kentridge, Pensieri fuggitivi
  • Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
Più foto
  • William Kentridge, Pensieri fuggitivi

     
  • Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
Meno foto

Risultati per "Da Milano%25252C Pietro" in ARTISTI
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Pietro 1240 - 1330
  • Pietro 1434 - 1515
  • Pietro 1602 - 1647
  • Pietro 1450 - 1523
  • Pietro 1879 - 1937
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Pietro 1787 - 1849
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Carlo 1556 - 1629
  • Valerio 1500 - 1576
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Donato 1444 - 1514
  • Pietro 1562 - 1629
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1701 - 1777
  • Donato 1671 - 1749
  • Antonio 1400 - 1469
  • Francesco 1607 - 1665
  • Luca 1634 - 1705
  • Antonio 1484 - 1546
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1599 - 1667
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Jacob Philipp 1737 - 1807
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Antonio 1757 - 1822
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Francesco 1436 - 1478
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Domenico 1449 - 1494
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Dieric 1415 - 1475
Più artisti
  • Pietro

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Alfonso

     
  • Innocenzo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Arnolfo

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Gennaro

     
  • Carlo

     
  • Valerio

     
  • Giovan Pietro

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Ludovico

     
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Jacob Philipp

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Ambrogio

     
  • Giuseppe

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Marcantonio

     
  • Francesco

     
  • Tiziano

     
  • Domenico

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Dieric

     
Meno artisti

Risultati per "Da Milano%25252C Pietro" in OPERE
  • Arca di San Pietro Martire Basilica di Sant'Eustorgio
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
  • La Presentazione Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Museo del Louvre
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Storie di Enea Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Doria Pamphilj
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Chiostro Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Madonna in trono con Santi Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino) Museo Bagatti Valsecchi
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Ultima Cena Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
  • Statua in bronzo di San Pietro Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Immacolata Concezione Pietro Novelli Chiesa della Concezione
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • San Pietro Benedicente Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Pietro Aretino Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Palatina
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola) Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Cappella Griffi Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Portale mediano / “Porta Magna” Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Basilica di San Petronio
  • Autunno Pietro Marussig
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Negazione di San Pietro Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Adorazione dei magi Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giudizio Universale Pietro Cavallini Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Apollo e Dafne Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Museo del Louvre
Più opere
  • Arca di San Pietro Martire


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • L'età dell'argento

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Palazzo Pitti
     
  • La Presentazione

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Museo del Louvre
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Enea

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Chiostro

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Madonna in trono con Santi

    Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Ultima Cena

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
     
  • Statua in bronzo di San Pietro

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Immacolata Concezione

    Pietro Novelli
    Chiesa della Concezione
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • San Pietro Benedicente

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Pietro Aretino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Palatina
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino

    Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Cappella Griffi


    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Portale mediano / “Porta Magna”

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Basilica di San Petronio
     
  • Autunno

    Pietro Marussig
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Negazione di San Pietro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giudizio Universale

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Apollo e Dafne

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Museo del Louvre
     
Meno opere

Risultati per "Da Milano%25252C Pietro" in LUOGHI
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Chiesa di San Pietro in Gessate Milano
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Museo Pietro Micca Torino
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara Lecce
  • Basilica Metropolitana di San Pietro Bologna
  • Chiesa di San Pietro a Maiella Napoli
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Via Pietro Micca Torino
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Tempietto di San Pietro in Montorio Roma
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Piazza San Pietro Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Emo Treviso
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Palazzo Antonini Udine
  • Villa Foscari Mira
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Sala del Trono Caserta
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Casa Fenoglio – La Fleur Torino
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Cappella Raimondi Roma
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Villino Raby Torino
  • Altare del Santissimo Sacramento Roma
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
Più luoghi
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Chiesa di San Pietro in Gessate

    Milano
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Museo Pietro Micca

    Torino
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara

    Lecce
     
  • Basilica Metropolitana di San Pietro

    Bologna
     
  • Chiesa di San Pietro a Maiella

    Napoli
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Via Pietro Micca

    Torino
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Tempietto di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Palazzo Antonini

    Udine
     
  • Villa Foscari

    Mira
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Sala del Trono

    Caserta
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa Fenoglio – La Fleur

    Torino
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Villino Raby

    Torino
     
  • Altare del Santissimo Sacramento

    Roma
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Carlo Crivelli

Carlo Crivelli

 

OPERE immagine di Miss Bell

Miss Bell

Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio

 

LUOGHI immagine di Anfiteatro Castrense

Anfiteatro Castrense

Roma

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Parco Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
    • Bologna | Hotel Metropolitan
    • Aquileia | Opera Cripta degli Affreschi
    • Caserta | Opera L'incontro tra Bacco e Arianna

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati