domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo archeologico napoli" in NOTIZIE
  • Napoli | 15/03/2014 Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
  • Napoli | 06/02/2018 Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
  • Napoli | 15/11/2019 Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
  • Napoli | 14/01/2021 Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera
  • Napoli | 05/03/2024 I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Napoli | 31/03/2021 Arrivano i Gladiatori: alla scoperta della grande mostra del MANN
  • | 09/03/2004 Un americano a Napoli
  • | 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
  • Napoli | 11/12/2018 Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
  • | 30/10/2003 In rosso!
  • Napoli | 26/11/2018 Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
  • Napoli | 30/07/2024 A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
  • Napoli | 29/03/2019 ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli
  • | 21/03/2007 L'ambra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Napoli | 10/04/2024 Il Museo archeologico di Stabia apre al pubblico i suoi depositi
  • | 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
  • Napoli | 17/09/2018 Da Napoli alla Cina nel segno dell’arte antica
  • | 29/05/2003 Straordinario Koons!
  • | 09/03/2004 La potenza della materia
  • | 11/06/2004 Kiefer tra Storia, Mito e Cosmo
  • Napoli | 23/04/2019 La "Pace" di Canova in arrivo al MANN
  • | 04/04/2003 Ricostruire il mito vesuviano
  • Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
  • Napoli | 04/04/2023 Picasso, Napoli e l'antico: una storia da riscoprire al MANN
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Napoli | 28/02/2020 Quando a Capri c’erano i rinoceronti. La Preistoria va in scena al MANN
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • | 28/06/2005 Eureka!Il genio degli antichi al Museo Archeologico di Napoli
  • Napoli | 08/02/2019 Canova protagonista assoluto della primavera al MANN
  • Napoli | 25/02/2016 Dall'Egizio a Pompei
  • Napoli | 18/04/2016 "Il Nilo a Pompei" finalmente a Pompei
  • Napoli | 22/12/2022 Tra Oriente e Occidente. Il mondo dei bizantini va in scena al MANN
  • Napoli | 16/01/2019 Da Canova agli Assiri, il 2019 del MANN
  • Napoli | 23/02/2021 Agalma: la vita segreta del MANN in prima visione tv
  • Napoli | 22/01/2015 Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
  • Napoli | 25/01/2024 Quando l’archeologia si fa pop. Al MANN le aragoste di Philip Colbert
  • Napoli | 09/04/2018 Al MANN l'arte incontra lo sport
  • Napoli | 10/06/2022 La Sardegna megalitica conquista il MANN
  • Napoli | 04/03/2020 L'universo visionario di Moebius, il re dei fumetti, in arrivo al MANN
  • Napoli | 16/02/2024 I Bronzi di San Casciano sbarcano al MANN. In mostra le ultime novità dagli scavi
  • Napoli | 08/04/2020 Pathos, furore e raffinata bellezza: il mosaico di Alessandro
  • Napoli | 14/12/2020 Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici
  • | 18/10/2006 Egittomania. Iside e il mistero
  • Roma | 27/02/2019 Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte
  • Roma | 09/02/2021 Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
  • Napoli | 30/05/2022 Dai depositi alla città: "l'altro MANN" si racconta in una mostra
  • Napoli | 26/07/2017 Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione
  • Napoli | 21/02/2017 L’era digitale di Pompei
  • Napoli | 31/01/2020 Lascaux 3.0. La “Cappella Sistina della Preistoria” in mostra al MANN
  • Mondo | 30/11/2017 Da Napoli a San Pietroburgo la grande scultura antica
  • Napoli | 28/01/2021 Ercolano: nuovi scavi sulla spiaggia romana e un percorso inedito fino a Villa dei Papiri
  • Napoli | 05/06/2018 Quando le statue erano a colori: in viaggio nel tempo con i capolavori del MANN
  • Napoli | 08/01/2021 Un capolavoro da record. Al via il restauro del Mosaico di Alessandro
  • Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
Più notizie
  • Napoli | 15/03/2014 | In mostra una collezione "segreta" di monete antiche

    Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri

    Una delle raccolte più importanti d'Italia esposta in via eccezionale.
     
  • Napoli | 06/02/2018 | Mostre, attività e progetti per il biennio 2018/2019

    Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli

    Il museo napoletano avrà un ruolo da protagonista nei prossimi due anni. Un calendario fitto di appuntamenti che proiettano l’Archeologico in una realtà sempre più internazionale.

     
  • Napoli | 15/11/2019 | A Napoli dal 5 dicembre al 9 marzo

    Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo

    Dalla moderna archeologia subacquea agli ori trovati a bordo della nave Antikythera ai primi del Novecento: opere d'arte e testimonianze quotidiane raccontano la lunga vita del Mare Nostrum.

     
  • Napoli | 14/01/2021 | Pillole social e visite virtuali come in un antico anfiteatro

    Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera

    Dalla collaborazione del MANN con l’Antikenmuseum di Basilea e il Parco Archeologico del Colosseo, un viaggio nell’arte e nel quotidiano al tempo dei Romani: tra le pitture perdute di Pompei e un immenso mosaico in arrivo dalla Svizzera.
     
  • Napoli | 05/03/2024 | Dal 6 marzo presso la Reggia borbonica di Quisisana

    I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia

    Spazi espositivi raddoppiati, preziose opere restaurate, depositi visitabili e oltre 500 reperti da ammirare in un nuovo accattivante allestimento. Le sorprese non finiscono qui, nella città che rinacque dalle sue ceneri dopo l’eruzione del 79. 

     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Napoli | 31/03/2021 | Dalla collaborazione con l’Antikenmuseum di Basilea e il Parco del Colosseo

    Arrivano i Gladiatori: alla scoperta della grande mostra del MANN

    Centosessanta opere per raccontare un mito diffuso dal Mediterraneo al Mare del Nord. Ricostruite le pitture perdute dell'Anfiteatro di Pompei.
     
  • | 09/03/2004

    Un americano a Napoli

    Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna.
     
  • | 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud

    Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli

    In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
     
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC

    Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio

    Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
     
  • Napoli | 11/12/2018 | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande

    Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica

    Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici
     
  • | 30/10/2003

    In rosso!

    Napoli ospita uno dei protagonisti dello scenario artistico contemporaneo internazionale: Anish Kapoor. Presso il Museo Archeologico è in corso la prima vera e propria rassegna monografica dell'artista.
     
  • Napoli | 26/11/2018 | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico

    Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli

    Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.

     
  • Napoli | 30/07/2024 | Alla Certosa di San Giacomo

    A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia

    Il nuovo allestimento intitolato “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio” sfodera un percorso di otto sale, 120 opere d’arte, tra sculture in marmo, affreschi, vasellame da mensa in ceramica e argento
     
  • Napoli | 29/03/2019 | La mostra aperta a Napoli dal 28 marzo al 30 giugno 2019

    ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli

    Per la prima volta 12 grandi marmi e oltre 110 opere di Antonio Canova per mettere a fuoco nel tempio dell'arte classica di Napoli il legame tra il sublime scultore neoclassico e l'arte antica.

     
  • | 21/03/2007

    L'ambra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli


     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Napoli | 10/04/2024 | Dal 18 aprile a Castellammare di Stabia

    Il Museo archeologico di Stabia apre al pubblico i suoi depositi

    Fino al prossimo 3 luglio i visitatori potranno accedere, nei sotterranei del museo, in spazi solitamente riservati ad archeologi, restauratori, conservatori, studiosi, operai
     
  • | 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli

    Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra

    Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
     
  • Napoli | 17/09/2018 | Per il MANN nuove collaborazioni nel Paese del Dragone

    Da Napoli alla Cina nel segno dell’arte antica

    Continua l’impegno internazionale del Museo Archeologico di Napoli: tra mostre, progetti di fruizione innovativi e la riqualificazione del sito archeologico di Donghuamen.


     
  • | 29/05/2003

    Straordinario Koons!

    Un evento unico vedrà protagonista la città di Napoli e un grande artista: Jeff Koons. I saloni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 9 giugno al 15 settembre 2003, ospiteranno la prima personale dell'artista.
     
  • | 09/03/2004

    La potenza della materia

    Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 10 maggio 2004, la scultura straordinaria di Richard Serra, un lavoro unico, diviso in cinque parti, eseguito appositamente per l’occasione.
     
  • | 11/06/2004

    Kiefer tra Storia, Mito e Cosmo

    A Napoli presso il Museo Archeologico Nazionale, fino al 6 settembre 2004, una personale del controverso maestro tedesco Anselm Kiefer.
     
  • Napoli | 23/04/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 25 aprile

    La "Pace" di Canova in arrivo al MANN

    La scultura, proveniente da Kiev e realizzata tra il 1811 e il 1815, sarà esposta nell’ambito della mostra “Canova e l’Antico”
     
  • | 04/04/2003

    Ricostruire il mito vesuviano

    Il tragico evento dell'eruzione del 79 d.C. non viene più rivisitato in chiave cronista, bensì sotto forma di viaggio virtuale proprio in quei giorni del passato.
     
  • Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe

    Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra

    Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Napoli | 04/04/2023 | Dal 5 aprile al 27 agosto nel cinquantenario della morte

    Picasso, Napoli e l'antico: una storia da riscoprire al MANN

    Una mostra mette in dialogo le opere del museo con i lavori dell'artista, evidenziando l’influsso che il soggiorno in città e la visita alla collezione del Museo archeologico hanno avuto sui linguaggi del maestro cubista
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Napoli | 28/02/2020 | Nuovo look per una storica collezione del Museo Archeologico di Napoli

    Quando a Capri c’erano i rinoceronti. La Preistoria va in scena al MANN

    Dopo 20 anni di chiusura tornano al pubblico 3000 preziosi reperti. Da scoprire in un itinerario “vivo”, presto con un grande maestro del fumetto.

     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • | 28/06/2005

    Eureka!Il genio degli antichi al Museo Archeologico di Napoli


     
  • Napoli | 08/02/2019 | A Napoli dal 28 marzo al 30 giugno

    Canova protagonista assoluto della primavera al MANN

    Marmi, modelli e calchi in gesso - in prestito da diverse istituzioni internazionali e dall’Ermitage di San Pietroburgo - dialogheranno con le collezioni del Museo napoletano
     
  • Napoli | 25/02/2016 | Tante novità per il sito archeologico campano

    Dall'Egizio a Pompei

    La passione di Pompei per l'Egitto in una tripla esposizione a Torino, a Napoli e agli scavi dove antichi reperti egizi godranno di uno speciale allestimento nella Palestra Grande.
     
  • Napoli | 18/04/2016 | Dal 20 aprile

    "Il Nilo a Pompei" finalmente a Pompei

    La grande mostra dedicata alla diffusione della cultura egizia tra le antiche civiltà del Mediterraneo raggiunge gli Scavi, seconda delle tre sedi che hanno fatto sistema.
     
  • Napoli | 22/12/2022 | Fino al 13 febbraio in una grande mostra

    Tra Oriente e Occidente. Il mondo dei bizantini va in scena al MANN

    Oro e mosaici, ma non solo: dalla collaborazione con il Ministero della Cultura ellenico e con i musei greci, un viaggio a tutto tondo nell’Impero che regnò sul Mediterraneo dopo i Romani.
     
  • Napoli | 16/01/2019 | Tante mostre e nuove sezioni nel biennio 2019-2020 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Da Canova agli Assiri, il 2019 del MANN

    Dopo il record di oltre 600mila visitatori nel 2018, il Museo saluterà il nuovo anno con l' apertura delle sezioni Magna Grecia e Preistoria e il rifacimento del giardino della Vanella
     
  • Napoli | 23/02/2021 | Il 28 febbraio su Sky Arte, dal 1° marzo in streaming su NOW TV

    Agalma: la vita segreta del MANN in prima visione tv

    Attorno ai capolavori dell'antichità fervono le attività di una fabbrica di cultura che oggi rappresenta il lavoro di tutti i musei italiani. Lo racconta un documentario girato in tre anni al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
     
  • Napoli | 22/01/2015 | L’opera sarà finanziata dal mecenate californiano David W. Packard

    Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano

    L’architetto genovese firmerà il disegno del museo che sorgerà al ridosso degli scavi per accogliere i reperti conservati nei depositi.
     
  • Napoli | 25/01/2024 | Dal 26 gennaio al 1° aprile

    Quando l’archeologia si fa pop. Al MANN le aragoste di Philip Colbert

    Affascinato dai mosaici di Pompei, il celebre artista scozzese ha creato un progetto site specific dove i suoi amati crostacei sono messaggeri in viaggio tra passato e presente

     
  • Napoli | 09/04/2018 | Il 14 e 15 aprile al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Al MANN l'arte incontra lo sport

    Due giorni di attività sportive - tra volley, rugby, tiro con l'arco, karate - per adulti e ragazzi
     
  • Napoli | 10/06/2022 | A Napoli fino all’11 settembre l’unica tappa italiana della mostra internazionale

    La Sardegna megalitica conquista il MANN

    Prestito eccezionale di questo viaggio nel tempo è una delle celebri sculture in pietra dei Guerrieri di Mont’e Prama, mai prestato finora. Duecento i reperti esposti, arrivati dai Musei Archeologici Nazionali di Cagliari, Nuoro e Sassari
     
  • Napoli | 04/03/2020 | Dal 30 aprile al 7 ettembre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    L'universo visionario di Moebius, il re dei fumetti, in arrivo al MANN

    “Alla ricerca del tempo” sarà la più grande mostra realizzata in Italia dedicata a Jean Henri Gaston Giraud, celebre fumettista e
    illustratore, autore di opere come Blueberry, Arzach, Il garage ermetico, L’incal

     
  • Napoli | 16/02/2024 | Dal 16 febbraio al 30 giugno

    I Bronzi di San Casciano sbarcano al MANN. In mostra le ultime novità dagli scavi

    Mentre il sito toscano attende la creazione di museo e parco archeologico termale, il sottosuolo continua a restituire reperti preziosi. A Napoli, il compendio di tre anni di scoperte. 

     
  • Napoli | 08/04/2020 | Un gioiello del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Pathos, furore e raffinata bellezza: il mosaico di Alessandro

    Realizzato alla fine del II secolo a.C. e ritrovato nella Casa del Fauno a Pompei, lo straordinario capolavoro ritrae il momento decisivo dello scontro combattuto a Isso nel 333 a.C., tra Alessandro Magno, il glorioso re macedone, e i Persiani di Dario
     
  • Napoli | 14/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico dei Campi Flegrei accompagnati dal direttore Fabio Pagano con cui scopriremo Cuma, l'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il parco sottomarino e il Museo nel Castello Aragonese.
     
  • | 18/10/2006

    Egittomania. Iside e il mistero

    Nuova mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli che propone una ricognizione sui rapporti tra la Campania e l’Egitto, in particolare declinati nella diffusione del culto di Iside.
     
  • Roma | 27/02/2019 | Un accordo biennale tra il Parco Archeologico del Colosseo e il Museo di Napoli

    Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte

    La sinergia riguarderà anche un progetto di ricerca sulle collezioni Farnesiane e un’esposizione su Pompei e Roma
     
  • Roma | 09/02/2021 | Dal 9 febbraio al 9 maggio

    Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo

    Cento reperti e opere d’arte raccontano i rapporti tra l’Urbe e la città campana, sepolta dal Vesuvio proprio mentre l’Anfiteatro Flavio veniva innalzato.
     
  • Napoli | 30/05/2022 | Dal 30 maggio al Museo Archeologico nazionale di Napoli

    Dai depositi alla città: "l'altro MANN" si racconta in una mostra

    Nelle sale degli Affreschi sessanta reperti di epoca romana in deposito al MANN e provenienti da Pompei, Ercolano e da altre città dell’area vesuviana, si mostrano al pubblico
     
  • Napoli | 26/07/2017 | Un ritrovamento fa luce sulla storia della città

    Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione

    Il monumento funebre conserva un'iscrizione lunga oltre quattro metri che fornisce particolari storici interessanti
     
  • Napoli | 21/02/2017 | La storia in 3D

    L’era digitale di Pompei

    Sarà pronta in breve la mappa virtuale della città vesuviana, ricreata a partire dallo storico plastico del MANN di Napoli. Per navigare da casa in street view e scoprire gli affreschi cancellati dal tempo.

     
  • Napoli | 31/01/2020 | A Napoli dal 31 gennaio al 31 maggio

    Lascaux 3.0. La “Cappella Sistina della Preistoria” in mostra al MANN

    Per la prima volta in Italia, un viaggio nella grotta dove nacque l’arte. Aspettando due nuove sezioni del Museo Archeologico.

     
  • Mondo | 30/11/2017 | Dal 7 dicembre al 10 marzo 2018 in mostra all’Ermitage

    Da Napoli a San Pietroburgo la grande scultura antica

    Per il compleanno dell’Ermitage, arriva dall’Italia un invitato speciale: è gruppo scultoreo del Piccolo Donario Attalide con il Galata Morente, che suggella la nuova collaborazione tra il MANN e il museo russo.

     
  • Napoli | 28/01/2021 | Nel Parco Archeologico si torna a scavare dopo 40 anni

    Ercolano: nuovi scavi sulla spiaggia romana e un percorso inedito fino a Villa dei Papiri

    Il 2021 è foriero di sorprese nel sito campano. Restauro in vista per sei domus, mentre torna alla luce il lungomare sommerso.
     
  • Napoli | 05/06/2018 | Al via MANN in Colours, in collaborazione con la National Taiwan Normal University

    Quando le statue erano a colori: in viaggio nel tempo con i capolavori del MANN

    Si comincia dalla Collezione Farnese, per riscoprire la scultura classica nell’originaria policromia. Alla base del progetto, le tecnologie più avanzate e tanta, tanta ricerca.

     
  • Napoli | 08/01/2021 | Al MANN un cantiere trasparente da seguire anche online

    Un capolavoro da record. Al via il restauro del Mosaico di Alessandro

    È pronta a rinascere la Battaglia di Isso, icona del Museo Archeologico di Napoli. In un grandioso racconto per immagini, la storia del Mediterraneo antico.
     
  • Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre

    La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna

    Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
     
Meno notizie

Risultati per "museo archeologico napoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina

    Maddalena e la Croce. Amore Sublime

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo archeologico napoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/12/2018 AL 21/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli Napoli Città della Seta. La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dalle Fratrie greco-romane alla Corporazione dell'Arte della Seta
  • DAL 13/10/2016 AL 07/11/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Le antichità di Palazzo Corigliano: dallo scavo archeologico alla fruizione
  • DAL 14/11/2017 AL 15/11/2017 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Archeologia ferita. Stati generali sulla lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
  • DAL 10/10/2019 AL 31/05/2020 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition
  • DAL 07/06/2017 AL 16/10/2017 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli Amori Divini
  • DAL 10/06/2022 AL 19/09/2022 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli- MANN Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo
  • DAL 29/04/2016 AL 30/04/2016 Napoli | MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli Il ritorno della Lampadoforia, rivive la Neapolis delle origini
  • DAL 14/12/2018 AL 11/03/2019 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina
  • DAL 09/03/2018 AL 10/03/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Musei Archeologici e Paesaggi culturali - Convegno
  • DAL 14/03/2018 AL 26/03/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli I colori del Bosone di Higgs: percorsi tra arte e scienza
  • DAL 14/11/2018 AL 16/11/2018 Napoli | Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli /MANN / Parco Archeologico di Ercolano La cultura dell’antico a Napoli nel Secolo dei Lumi - Incontro Internazionale di Studio
  • DAL 04/05/2017 AL 03/07/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Laddie John Dill. Antiquitas in Luce
  • DAL 10/06/2021 AL 10/09/2021 Napoli | MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli Sasha Vinci. P.P.P. POSSIBILE POLITICA PUBBLICA (a Pier Paolo Pasolini)
  • DAL 16/03/2016 AL 30/09/2016 Pompei | Anfiteatro, Scavi di Pompei / Museo Archeologico Nazionale, Napoli Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei
  • DAL 21/09/2018 AL 31/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Le ore del sole. Geometria e astronomia negli antichi orologi solari romani
  • DAL 11/11/2017 AL 17/12/2017 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli Bruno Di Bello. #digitale #archeologico
  • DAL 10/07/2021 AL 04/10/2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Mœbius. Alla ricerca del tempo
  • DAL 05/04/2018 AL 07/05/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Guido Pecci. Di Roma, di Napoli e d’altre cose sparse
  • DAL 30/06/2016 AL 30/06/2016 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli Giovedì sera al MANN - Le Arti in Giardino tra Mito e Natura
  • DAL 11/07/2019 AL 11/07/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Riapertura della collezione Magna Grecia del MANN
  • DAL 07/02/2013 AL 04/03/2013 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Celesta Bufano. A.S.H.
  • DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Canova e l'Antico
  • DAL 28/09/2018 AL 06/10/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Patrimoni del Futuro
  • DAL 15/03/2018 AL 16/03/2018 Paestum | Palazzo Du Mesnil, Napoli / Museo Archeologico di Paestum Abitare in Magna Grecia - l’età arcaica - Convegno
  • DAL 28/01/2016 AL 28/01/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Incontri di Archeologia - Ricostruire l'Antico
  • DAL 11/09/2015 AL 13/11/2015 Napoli | Museo Archeologico di Napoli Laura Cristinzio. Ultimo reperto
  • DAL 15/12/2016 AL 16/01/2017 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Stefano Parisio Perrotti. La svolta celeste. Il riscatto di Atlante
  • DAL 17/07/2019 AL 22/09/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Orogenesi/Orogenesis
  • DAL 03/05/2017 AL 27/06/2017 Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli MYSTERIUM, bibliotheca philosophica
  • DAL 14/12/2017 AL 15/12/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli - MANN VIII Convegno internazionale - Diagnosi, conservazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale
  • DAL 12/06/2020 AL 31/10/2020 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Gli Etruschi e il MANN
  • DAL 16/02/2024 AL 30/06/2024 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano
  • DAL 14/02/2019 AL 05/12/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Fuoriclassico3 - Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antico. Sul Corpo
  • DAL 03/07/2019 AL 16/09/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Gli Assiri all’ombra del Vesuvio
  • DAL 16/03/2016 AL 16/03/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Noi piantiamo gli alberi e gli alberi piantano noi
  • DAL 05/12/2019 AL 09/03/2020 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Thalassa. Meraviglie sommerse del Mediterraneo
  • DAL 21/12/2022 AL 10/04/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario
  • DAL 13/07/2018 AL 13/07/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Il patrimonio della storia e i grandi musei: esperienze e idee a confronto
  • DAL 19/05/2016 AL 18/07/2016 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Antonio Biasiucci. Codex
  • DAL 19/12/2024 AL 24/02/2025 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito. Nuove acquisizioni del MANN
  • DAL 14/10/2017 AL 08/04/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Francesco Candeloro. "Proiezioni" (Oltre il tempo)
  • DAL 18/04/2016 AL 06/05/2016 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale L’arte nel Fumetto. La tecnica pittorica di Riccardo Federici
  • DAL 10/12/2021 AL 02/06/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Giocare a regola d'arte
  • DAL 01/07/2019 AL 20/07/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Paideia. Giovani e sport nell’antichità
  • DAL 21/04/2022 AL 19/09/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Manga Heroes. Gli eroi e i miti alle pendici del Vulcano
  • DAL 30/04/2020 AL 07/09/2020 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Moebius. Alla ricerca del tempo
  • DAL 22/11/2021 AL 02/05/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli 19:34. Fotografie di Antonietta De Lillo. La storia in presa diretta
  • DAL 19/01/2023 AL 19/03/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Honesta Voluptas - Il Giardino di Axel Munthe, riportato alla luce da Jordi Mestre
  • DAL 05/04/2023 AL 02/10/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Picasso e l'antico
  • DAL 06/12/2021 AL 02/05/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Divina Archeologia. Mitologia e storia della Commedia di Dante nelle collezioni del MANN
  • DAL 06/02/2015 AL 09/03/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Brigataes. Il più grande artista del mondo
  • DAL 31/10/2019 AL 06/01/2020 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Effetto Museo. Intrusioni istantanee nei Luoghi dell’Arte. Fotografie di Massimo Pacifico
  • DAL 19/02/2022 AL 28/02/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Braille e non solo
  • DAL 21/06/2018 AL 05/07/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Miti di Musica 2018
  • DAL 17/10/2020 AL 23/10/2020 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli L'Altro Giappone - Il privato e la Storia
  • DAL 04/03/2023 AL 25/06/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli LUCIO DALLA. Il sogno di essere napoletano
  • DAL 08/10/2016 AL 31/12/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Egitto Napoli. Collezione egiziana
  • DAL 14/12/2016 AL 16/04/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Carlo III e le antichità: Napoli Madrid Città del Mexico
  • DAL 15/11/2013 AL 09/01/2014 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Giganti e Gigantomachie tra Oriente e Occidente
  • DAL 20/12/2017 AL 25/03/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale - MANN Longobardi. Un popolo che cambia la storia
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina

    Maddalena e la Croce. Amore Sublime

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo archeologico napoli" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
Meno foto

Risultati per "museo archeologico napoli" in ARTISTI
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Giovan Battista 1666 - 1739
  • Niccolò 1680 - 1764
  • Andrea 1604 - 1670
  • Aniello 1607 - 1665
  • Ferdinando 1675 - 1748
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Luigi 1905 - 1984
  • Stefano 1778 - 1840
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Ettore 1850 - 1938
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Domenico 1543 - 1607
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Andrea 1606 - 1656
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Massimo 1937 - 1937
  • Francesco 1543 - 1613
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Domenico 1772 - 1818
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Ferdinando 1499 - 1572
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni 1450 - 1526
  • Pirro 1513 - 1583
  • Giuliano 1432 - 1490
  • Luca 1634 - 1705
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Tito 1804 - 1878
  • Camillo 1797 - 1874
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Tommaso 1661 - 1717
  • Matteo 1684 - 1756
  • Carlo 1739 - 1821
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Luigi 1700 - 1773
  • Paolo 1662 - 1728
  • Sebastiano 1680 - 1764
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giacomo 1652 - 1726
  • Gaetano 1795 - 1860
  • Salvator 1615 - 1673
  • Antonio 1700 - 1777
  • Massimo 1585 - 1656
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Domenico 1581 - 1641
Più artisti
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Giacinto

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Niccolò

     
  • Andrea

     
  • Aniello

     
  • Ferdinando

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Luigi

     
  • Stefano

     
  • Anton Sminck

     
  • Gioacchino

     
  • Ettore

     
  • Gaspare

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Massimo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Girolamo

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Battista

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Pirro

     
  • Giuliano

     
  • Luca

     
  • Domenico Antonio

     
  • Artemisia

     
  • Giancarlo

     
  • Tito

     
  • Camillo

     
  • Salvatore

     
  • Gennaro

     
  • Tommaso

     
  • Matteo

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe

     
  • Luigi

     
  • Paolo

     
  • Sebastiano

     
  • Jusepe

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Gaetano

     
  • Salvator

     
  • Antonio

     
  • Massimo

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
Meno artisti

Risultati per "museo archeologico napoli" in OPERE
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei Baia - Bacoli
  • Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Parco Archeologico Baia - Bacoli
  • Foro Sito Archeologico di Cuma
  • Cripta Romana Sito Archeologico di Cuma
  • Tempio di Giove Sito Archeologico di Cuma
  • Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Antro della Sibilla Sito Archeologico di Cuma
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Testa di Gorgone del IV sec. a.C. Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Ariete di bronzo di Siracusa Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Metope dai sette templi di Selinunte Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Supplizio di Dirce detto Toro Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Tempio di Apollo Sito Archeologico di Cuma
  • Sezione IV, l’urna in alabastro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Sezione VI.3, l’elmo da parata Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VI.4, il lampadario in bronzo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.3, il rilievo con testa di vento Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Cammeo con scena allegorica ambientata in Egitto detta Tazza Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Atalanta e Ippomene Guido Reni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
  • Flagellazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • San Martino divide il mantello col povero Museo Nazionale di San Martino
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Più opere
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei


    Baia - Bacoli
     
  • Mosaico di Alessandro


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Parco Archeologico


    Baia - Bacoli
     
  • Foro


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Cripta Romana


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Tempio di Giove


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Arco Felice


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Antro della Sibilla


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Testa di Gorgone del IV sec. a.C.


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Ariete di bronzo di Siracusa


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Metope dai sette templi di Selinunte


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Supplizio di Dirce detto Toro Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Tempio di Apollo


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Sezione IV, l’urna in alabastro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Sezione VI.3, l’elmo da parata


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.1, la statua di Augusto


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VI.4, il lampadario in bronzo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.3, il rilievo con testa di vento


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Cammeo con scena allegorica ambientata in Egitto detta Tazza Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Atalanta e Ippomene

    Guido Reni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ritorno del figliol prodigo

    Mattia Preti
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Flagellazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • San Martino divide il mantello col povero


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
Meno opere

Risultati per "museo archeologico napoli" in LUOGHI
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Parco Archeologico della Villa Pausilypon Napoli
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Museo Storico-Archeologico Lecce
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Sito Archeologico di Cuma Napoli
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
  • Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
  • Museo di Antichità Torino
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Palazzo Reale e Museo Napoli
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Scavi di Pompei Napoli
  • Scavi di Pompei Napoli
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés Napoli
  • Duomo Napoli
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino) Napoli
  • Porta Napoli Lecce
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Il Porto Napoli
  • Teatro romano Torino
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore) Napoli
  • Mercato Ittico Napoli
  • Piazza Mercato Napoli
  • Lungomare Moderno Napoli
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Largo dei Vergini Napoli
  • Palazzo Sanfelice Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Como Napoli
Più luoghi
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Parco Archeologico della Villa Pausilypon

    Napoli
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Museo Storico-Archeologico

    Lecce
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Sito Archeologico di Cuma

    Napoli
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas

    Palermo
     
  • Museo Naturalistico Archeologico

    Vicenza
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica

    Bari
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Palazzo Reale e Museo

    Napoli
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Scavi di Pompei

    Napoli
     
  • Scavi di Pompei

    Napoli
     
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina

    Napoli
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés

    Napoli
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    Napoli
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Il Porto

    Napoli
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore)

    Napoli
     
  • Mercato Ittico

    Napoli
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Lungomare Moderno

    Napoli
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Largo dei Vergini

    Napoli
     
  • Palazzo Sanfelice

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Como

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Pistoletto

Michelangelo Pistoletto

 

OPERE immagine di Le statue

Le statue

Scalone d'onore

 

LUOGHI immagine di National Gallery of Art

National Gallery of Art

Washington

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Oldrado da Tresseno a cavallo
    • Roma | Galleria d'arte C.A.O.S. Cultural Artists Open Space
    • Roma | Opera Monumento Funebre di Clemente XIII
    • Venezia | Opera Ciclo della Vita di San Saba

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati