lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "basilica di san marco venezia" in NOTIZIE
  • Venezia | 24/06/2015 La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco
  • | 14/08/2020 L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Venezia | 09/02/2023 I “Capricci veneziani” di Marco Petrus: una fantastica astrazione partendo dalle tele di Carpaccio
  • Venezia | 17/11/2015 Un profugo gigante nel bacino di San Marco
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Venezia | 25/04/2013 Tornano come nuovi due simboli di Venezia
  • Vicenza | 30/03/2018 Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh
  • Venezia | 06/10/2013 Opera con vista per Canaletto
  • Milano | 24/04/2020 Un'opera teatrale di Tintoretto: il Ritrovamento del corpo di San Marco
  • Venezia | 03/10/2021 Venezia Adagio, la nostra recensione
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • | 06/06/2001 La Platea dell'Umanita'
  • Udine | 24/01/2024 Il futuro è di Aquileia
  • Venezia | 06/07/2016 Comincia il restauro della statua del Tòdaro a Venezia
  • Venezia | 25/05/2011 Marco Lodola alla Biennale di Venezia
  • Venezia | 15/04/2015 Online le meraviglie di Venezia
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • Venezia | 06/05/2013 Restauro, musica e realtà aumentata
  • Vicenza | 30/04/2018 David Chipperfield incontra Palladio
  • Venezia | 04/06/2018 L'evoluzione del Design si scopre a Venezia
  • Venezia | 29/04/2021 Fontana e Gormley, una strana coppia in mostra a Venezia
  • | 22/03/2018 L’Agenda dell’Arte – Al Cinema
  • Vicenza | 08/01/2015 La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche
  • Vicenza | 23/10/2012 Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra
  • | 14/09/2021 La gondola di Venezia, storia di un'icona. Dalle tele di Bellini al progetto hi-tech per Marco Balich
  • Venezia | 18/10/2012 Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno
  • Vicenza | 24/12/2014 Il Natale ad ARTE di Vicenza
  • Vicenza | 27/12/2013 Notturni d’autore
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • Venezia | 06/07/2014 Al via a Murano i Glass Masters 2014
  • Vicenza | 05/10/2017 C'è Goldin, arriva van Gogh
  • Vicenza | 20/06/2012 Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo
  • L'Aquila | 01/12/2011 L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
  • | 06/06/2024 L’Agenda dell’Arte - In libreria
  • | 10/01/2002 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Venezia | 05/07/2017 Dall’Italia al mondo: in viaggio con Werner Bischof
  • Perugia | 20/02/2015 Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • | 18/05/2006 Venezia , riapre la Torre dell'Orologio
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 26/03/2018 Van Gogh al cinema: lo racconta l'autore Matteo Moneta
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Vicenza | 13/10/2013 La Basilica Palladiana dice addio alla mostra su JFK per mancanza di fondi
  • Mondo | 23/03/2018 Van Gogh: i luoghi della vita che hanno ispirato la sua arte
  • Udine | 21/05/2024 Ad Aquileia con Riccardo Muti. Un concerto per la pace nella Basilica dei Patriarchi
  • | 02/05/2025 Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Perugia | 11/03/2015 Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi
  • Roma | 19/12/2024 Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico
  • Napoli | 30/07/2015 Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi
  • | 18/08/2020 440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo
  • | 21/12/2020 Da Betlemme ad Assisi, da Leonardo a Van Gogh: la settimana di Natale in tv
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Firenze | 26/09/2023 Un'uscita d'autore per le Cappelle Medicee. E a novembre apre la Stanza Segreta di Michelangelo
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • | 21/05/2020 L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
  • Cagliari | 04/06/2012 Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
Più notizie
  • Venezia | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco

    Dopo il restauro condotto dalle maestranze della Procuratoria di San Marco, i visitatori potranno tornare ad ammirare la decorazione pavimentale ai piedi dell’altare della Beata Vergine Nicopeia.
     
  • | 14/08/2020 | Chiacchierata con il maestro in attesa della mostra al Correr

    L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita

    A quasi 20 anni dalla grande installazione Waterfire, il pioniere della videoarte torna a Piazza San Marco per trasformare gli affacci del Museo veneziano in grandi cascate di oro in dialogo con i mosaici della Basilica di San Marco.

     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Venezia | 09/02/2023 | Dal 10 febbraio alla Galleria Internazionale di Arte Moderna - Ca’ Pesaro, Venezia

    I “Capricci veneziani” di Marco Petrus: una fantastica astrazione partendo dalle tele di Carpaccio

    “I miei ‘capricci’ sono il tentativo di fare delle disarmoniche armonie, di trovare un equilibrio nel caos” afferma l’artista Marco Petrus che abbiamo incontrato nel suo studio milanese.
     
  • Venezia | 17/11/2015 | Arte e attualità

    Un profugo gigante nel bacino di San Marco

    Un intervento artistico dei belgi Schellekens & Peleman invita a riflettere sui temi legati alle migrazioni e all'accoglienza dei rifugiati.
     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Venezia | 25/04/2013

    Tornano come nuovi due simboli di Venezia

    Nella città sulla laguna si sono appena conclusi i lavori di restauro del Ponte di Rialto e del Campanile di San Marco
     
  • Vicenza | 30/03/2018 | Intervista al curatore della mostra che ha ispirato il film Van Gogh. Tra il grano e il cielo, al cinema il 9, 10 e 11 aprile

    Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh

    Il percorso espositivo, che ha raggiunto i 400mila visitatori, racconta la carriera del pittore, con 43 dipinti e 86 disegni giunti in gran parte dal Kröller-Müller Museum di Otterlo.
     
  • Venezia | 06/10/2013 | Il capolavoro sarà sistemato nel loggiato dell’Abbazia di San Gregorio a Venezia

    Opera con vista per Canaletto

    “L'entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” tornerà per 50 giorni nel luogo in cui fu dipinta. Qui rimarrà esposta 24 ore al giorno e chi vorrà visitarla spenderà fino a 400 euro.
     
  • Milano | 24/04/2020 | Un capolavoro della Pinacoteca di Brera

    Un'opera teatrale di Tintoretto: il Ritrovamento del corpo di San Marco

    Realizzato dal Robusti tra il 1562 e il 1566 per la Scuola di San Marco, il grande telero raffigura l’istante in cui il Santo si manifesta
     
  • Venezia | 03/10/2021 | Il tempo per viaggiare.

    Venezia Adagio, la nostra recensione

    Una guida intima e 'spirituale' per riscoprire con il passo da flaneur di Paola Zatti l'altra faccia della città cartolina.
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • | 06/06/2001

    La Platea dell'Umanita'

    Dal 10 giugno al 4 novembre prossimo, negli spazi dei Giardini di Castello e dell'Arsenale su circa 12.000 metri quadrati di superficie espositiva, si svolgerà la 49ª Esposizione Internazionale d'Arte per il Settore Arti Visive.
     
  • Udine | 24/01/2024 | Un anno da record per il sito UNESCO del Friuli

    Il futuro è di Aquileia

    Presentazione dei risultati del 2023 e disvelamento dei più importanti eventi e progetti che saranno portati avanti nel 2024 dalla Fondazione Aquileia e dagli stakeholders del territorio.
     
  • Venezia | 06/07/2016 | Valorizzazione del patrimonio

    Comincia il restauro della statua del Tòdaro a Venezia

    L'iconica statua veneziana presto tornerà a risplendere grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. Sarà possibile seguire l'intervento in diretta.
     
  • Venezia | 25/05/2011

    Marco Lodola alla Biennale di Venezia


     
  • Venezia | 15/04/2015 | Arte e tecnologia

    Online le meraviglie di Venezia

    Al via il grande progetto che consente di accedere allo straordinario patrimonio raccolto nell'area di San Marco attraverso l’impiego delle nuove tecnologie.
     
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • Venezia | 06/05/2013

    Restauro, musica e realtà aumentata

    Il Museo Nazionale Archeologico di Venezia presenta il restauro del cortile dello Scamozzi insieme a nuove attività rivolte al pubblico
     
  • Vicenza | 30/04/2018 | Tornano a Vicenza le grandi mostre di architettura

    David Chipperfield incontra Palladio

    Nello scenario della Basilica Palladiana, un itinerario nelle creazioni di un’archistar sulla cresta dell’onda.

     
  • Venezia | 04/06/2018 | Dal 24 maggio al 17 giugno 2018

    L'evoluzione del Design si scopre a Venezia

    Con Valore Cultura torna DESIGN.VE, il Festival Biennale del design di Venezia che dedica la sua seconda edizione all'apertura del design verso usi alternativi al passo coi tempi.

     
  • Venezia | 29/04/2021 | In occasione della Biennale d’Arte 2022

    Fontana e Gormley, una strana coppia in mostra a Venezia

    Al di là degli anni e delle inevitabili differenze, due maestri della scultura si confrontano sui temi dello spazio e del tempo nello storico Negozio Olivetti di Piazza San Marco.
     
  • | 22/03/2018 | Le novità del mese sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al Cinema

    Artisti di ieri e di oggi si incontrano sul grande schermo, per la gioia degli occhi e della mente.
     
  • Vicenza | 08/01/2015 | La polemica e il boicottaggio degli insegnanti. Ma i visitatori accorrono.

    La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche

    I dati di affluenza premiano la rassegna "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ma c'è chi storce il naso.
     
  • Vicenza | 23/10/2012

    Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra


     
  • | 14/09/2021 | Uno sguardo al futuro con la Dream of Winter Gondola di Philippe Starck

    La gondola di Venezia, storia di un'icona. Dalle tele di Bellini al progetto hi-tech per Marco Balich

    Evolutasi progressivamente nei secoli, migliorando le caratteristiche tecniche e la leggerezza delle linee che ne fanno da sempre un sogno nell’immaginario collettivo, l’imbarcazione veneziana diventa il simbolo di un progetto innovativo che vorrebbe fare di Venezia la prima città sostenibile al mondo
     
  • Venezia | 18/10/2012

    Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno


     
  • Vicenza | 24/12/2014 | Vigilia ricca di inaugurazioni ed eventi

    Il Natale ad ARTE di Vicenza

    La città del Palladio accoglie le festività con numerosi appuntamenti di richiamo. ARTE.it partecipa alla festa con il lancio della nuova Art City Guide disponibile gratuitamente su iTunes Store.
     
  • Vicenza | 27/12/2013 | L’esposizione porterà a Vicenza 80 capolavori

    Notturni d’autore

    La Basilica Palladiana annuncia una grande mostra che  attraverserà la storia dell’arte sul filo della "notte".
     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro

    Al via a Murano i Glass Masters 2014

    Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
     
  • Vicenza | 05/10/2017 | Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Alla Basilica Palladiana di Vicenza fino all'8 aprile

    C'è Goldin, arriva van Gogh

    Una nuova produzione firmata Linea d'ombra. Target superare i 450mila visitatori.
     
  • Vicenza | 20/06/2012

    Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo


     
  • L'Aquila | 01/12/2011

    L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio


     
  • | 06/06/2024 | I titoli da non perdere a giugno

    L’Agenda dell’Arte - In libreria

    Dai giardini segreti di Venezia a un insolito ritratto di Van Gogh, fino a uno psico-noir nel segno dell’arte. 

     
  • | 10/01/2002

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Venezia | 05/07/2017 | Appuntamento a Venezia per settembre con il grande reporter Magnum

    Dall’Italia al mondo: in viaggio con Werner Bischof

    Venti inediti scatti italiani sono il punto di partenza di un intenso itinerario nello spazio e nel tempo. Un maestro della fotografia raccontato da un punto di vista privilegiato: quello di suo figlio, curatore della mostra.

     
  • Perugia | 20/02/2015 | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio

    Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore

    "Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi.
     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • | 18/05/2006

    Venezia , riapre la Torre dell'Orologio

    La riapertura della Torre dell'Orologio di Venezia
     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • | 26/03/2018 | Intervista allo sceneggiatore di Van Gogh. Tra il Grano e il Cielo, al cinema il 9, 10 e 11 aprile

    Van Gogh al cinema: lo racconta l'autore Matteo Moneta

    L'autore dell'ultimo film evento prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, ispirato alla mostra di Vicenza, svela come sarà il suo Vincent, al centro del dialogo con la collezionista Helene Kröller-Müller.
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Vicenza | 13/10/2013 | Sponsor essenziali alla realizzazione dell’evento non confermano la disponibilità

    La Basilica Palladiana dice addio alla mostra su JFK per mancanza di fondi

    L’esposizione multidisciplinare che avrebbe dovuto rievocare il mito del Presidente americano a cinquant’anni di distanza dal suo assassinio, è stata annullata per problemi finanziari.


     
  • Mondo | 23/03/2018 | Un viaggio in occasione della mostra di Vicenza e del film evento Tra il Grano e il Cielo

    Van Gogh: i luoghi della vita che hanno ispirato la sua arte

    A poche settimane dalla chiusura dell'esposizione alla Basilica Palladiana e a pochi giorni dal nuovo film evento, nelle sale il 9, 10 e 11 aprile, vi raccontiamo i posti cari al maestro.
     
  • Udine | 21/05/2024 | Appuntamento per il 14 giugno

    Ad Aquileia con Riccardo Muti. Un concerto per la pace nella Basilica dei Patriarchi

    Sulle note dell’Orchestra Luigi Cherubini di Ravenna, la città Unesco rinnova la sua storica vocazione al dialogo. Ospite d’onore Daniel Ottensamer, primo clarinetto della Filarmonica di Vienna. 

     
  • | 02/05/2025 | Dal 3 maggio al 9 novembre

    Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia

    Percorsi guidati gratuiti, ma anche musica, teatro, arte per scoprire le anime nascoste del Bel Paese. 

     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Perugia | 11/03/2015 | "Salva un affresco"

    Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi

    I frati del Convento del Sacro Cuore rivolgono le loro preghiere alla rete per raccogliere 500mila euro.
     
  • Roma | 19/12/2024 | Un nuovo percorso di visita al Parco archeologico del Colosseo

    Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico

    Un racconto multimediale restituisce le varie fasi costruttive degli edifici dell’area da prima di Nerone fino all’edificazione della soprastante Basilica di Massenzio e oltre
     
  • Napoli | 30/07/2015 | Grande Progetto Pompei

    Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi

    Il complesso edificato nel II secolo a.C. è stato sottoposto ad interventi di risanamento.
     
  • | 18/08/2020 | Da Vicenza agli States, un’avventura oltre il tempo

    440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo

    Purezza, eleganza, armonia: lo stile dell’ex scalpellino veneto ha fatto scuola proiettando l’antico verso il futuro.
     
  • | 21/12/2020 | I programmi da non perdere dal 21 al 27 dicembre 2020

    Da Betlemme ad Assisi, da Leonardo a Van Gogh: la settimana di Natale in tv

    Prime visioni, film per il cinema e una sfilza di documentari tutti da scoprire: nei giorni di festa l’appuntamento con l’arte è sul piccolo schermo.
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Firenze | 26/09/2023 | Inaugurati i nuovi spazi progettato da Paolo Zermani

    Un'uscita d'autore per le Cappelle Medicee. E a novembre apre la Stanza Segreta di Michelangelo

    Restauro completo e nuovi ambienti da scoprire in un monumento simbolo del Rinascimento fiorentino.

     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • | 21/05/2020 | Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni

    L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita

    A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
     
  • Cagliari | 04/06/2012

    Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari


     
Meno notizie

Risultati per "basilica di san marco venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di san marco venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/07/2011 AL 27/11/2011 Venezia | Museo di San Marco Ferdinando Ongania La Basilica di San Marco 1881 – 1893
  • DAL 14/10/2013 AL 19/10/2013 Milano | Basilica di San Marco Felice Tagliaferri. Sesto senso
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Together. Jaume Plensa
  • DAL 11/05/2018 AL 11/05/2018 Firenze | Basilica di San Miniato Marco Nereo Rotelli. Ad verbum lucis
  • DAL 15/10/2024 AL 30/11/2024 Milano | Galleria San Fedele Marco Introini. Restauri a Milano. Dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca. 170 anni di storia della famiglia Gasparoli
  • DAL 09/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Arsenale Biennale Marco Lodola. Hello Goodbye
  • DAL 07/10/2017 AL 08/04/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Un canto dolente d'amore. Marco Goldin, Matteo Massagrande, Vincent van Gogh
  • DAL 14/01/2022 AL 30/03/2022 Venezia | Fondaco dei Tedeschi Sguardi di Pietra. Venezia vista dalle sue statue. Fotografie di Marco Sabadin
  • DAL 24/09/2022 AL 28/12/2022 Roma | Pantheon - Basilica di Nettuno Drawing on History_Disegnare con la Storia. Stirling, Wilford and Associates 1980-2000
  • DAL 05/07/2013 AL 08/12/2013 Aquileia | Palazzo Meizlik/ Basilica di Aquileia Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Perspectives by John Pawson
  • DAL 25/03/2017 AL 07/05/2017 Vicenza | Basilica Palladiana Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo
  • DAL 07/10/2017 AL 08/04/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Van Gogh. Tra il grano e il cielo
  • DAL 09/02/2019 AL 16/03/2019 Venezia | Galleria Marignana Arte Arzanà
  • DAL 27/08/2019 AL 27/08/2019 Padova | Basilica di Sant’Antonio La Basilica del Santo e i suoi muri affrescati. Indagini e nuove scoperte nei secoli di Giotto e di Donatello
  • DAL 27/01/2021 AL 18/04/2021 Venezia | Galleria di Piazza San Marco Vetrine accese. Gli artisti degli atelier in Piazza San Marco
  • DAL 30/10/2016 AL 13/11/2016 Milano | Basilica di S. Marco Giuseppe Ayna
  • DAL 21/12/2018 AL 21/12/2018 Venezia | Ca’ Foscari Zattere Flow Zone Erasmus Experience Stories
  • DAL 26/06/2015 AL 27/09/2015 Tolmezzo | Palazzo Frisacco Montagne di luce. L'opera di Marco Davanzo
  • DAL 28/08/2020 AL 01/11/2020 Padova | Basilica di S. Antonio La Voce e il Miracolo. Espressioni del contemporaneo
  • DAL 20/12/2016 AL 28/02/2017 Venezia | Scuola Grande di San Marco La medicina Woo nel Celeste Impero
  • DAL 30/04/2017 AL 23/07/2017 Venezia | Fondazione Bevilacqua la Masa - Galleria di Piazza San Marco Enzo Fiore. Nella fine il principio: il tempo della natura
  • DAL 22/09/2020 AL 01/11/2020 Venezia | Casa dei Tre Oci Marco Maria Zanin. Strati di tempo nella Chiesa di Sant’Agnese
  • DAL 20/12/2013 AL 12/03/2014 Arezzo | Basilica di San Francesco In hoc signo vinces. 1700anni dalla battaglia di Ponte Milvio e dall'Editto di Milano (312 -313 d.C.)
  • DAL 01/06/2011 AL 27/11/2011 Venezia | Basilica di San Giorgio Ascension
  • DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
  • DAL 23/05/2019 AL 31/07/2019 Padova | Basilica del Santo Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Giardini / Pad. Uruguay Marco Maggi. Global Myopia (pencil & paper)
  • DAL 04/10/2019 AL 10/11/2019 Padova | Basilica del Santo Padova Sacra. Arte, architettura, religiosità e devozione popolare nell’immagine fotografica (1850-1931)
  • DAL 14/01/2022 AL 03/04/2022 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Giampaolo Babetto. Segno e luce
  • DAL 03/03/2018 AL 27/05/2018 Pordenone | Galleria Harry Bertoia Danilo De Marco. Defigurazione - i tuoi occhi per vedermi
  • DAL 19/04/2016 AL 19/04/2016 Venezia | Biblioteca monumentale di Michelozzo - Museo di San Marco La Crocifissione dell’Angelico a San Marco quarant’anni dopo l’intervento della salvezza. Indagini, restauri, riflessioni
  • DAL 03/05/2018 AL 03/05/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia Canova, Tiziano e Basilica dei Frari a Venezia nell'Ottocento - Presentazione
  • DAL 18/10/2018 AL 25/11/2018 Venezia | Padiglione Venezia - Giardini dell’Arsenale Human Architecture. Data to the People
  • DAL 04/09/2015 AL 18/10/2015 Venezia | Officina delle Zattere Marco Onofri. Le Fil(le) Rouge
  • DAL 03/03/2018 AL 29/04/2018 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa - Galleria di Piazza San Marco Atelier Venezia. Gli studi della Bevilacqua La Masa, 1901-1965
  • DAL 11/02/2023 AL 10/04/2023 Venezia | Galleria Internazionale di Arte Moderna - Ca’ Pesaro Marco Petrus. Capricci veneziani
  • DAL 09/05/2025 AL 13/07/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler
  • DAL 21/07/2023 AL 21/07/2023 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa – Galleria di Piazza San Marco Listening Post. Dalle pratiche di ascolto alla sound art
  • DAL 09/05/2025 AL 13/07/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators
  • DAL 16/06/2018 AL 16/06/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Gli architetti di Adriano. Diciannove secoli di interferenze - Incontro con Pier Federico Caliari
  • DAL 02/06/2018 AL 30/06/2018 Venezia | Spazi VAP Venice Art Projects Marco Lupi. Cercando di non capire
  • DAL 01/06/2018 AL 01/06/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Incontri di Architettura - Esercizi. Con Riccardo Blumer
  • DAL 11/09/2020 AL 13/09/2020 Napoli | Basilica della Pietrasanta Nuovo percorso sotterraneo Basilica della Pietrasanta
  • DAL 03/08/2018 AL 31/08/2018 Ravenna | Basilica di Sant'Apollinare in Classe La cripta (in)visibile | Basilica di Sant'Apollinare in classe - Sito Unesco Ravenna
  • DAL 07/07/2018 AL 07/07/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Incontri di Architettura - Vincenzo Latina
  • DAL 22/06/2022 AL 22/06/2022 Pavia | Basilica di San Michele Maggiore La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia dopo il restauro della volta a crociera della navata centrale
  • DAL 07/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Palazzo Sagredo Marco Nereo Rotelli . Poetry: a Glass Garden
  • DAL 01/04/2017 AL 01/11/2017 Arezzo | Basilica di San Francesco / Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate Il Grand Tour e le origini del 3D. La Grande Mostra e il Film in 3D
  • DAL 05/06/2009 AL 08/11/2009 Venezia | Isola di San Servolo Mercury House One _ Save the Poetry
  • DAL 04/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Spazio Thetis IS IT POSSIBLE? Nature and Economy Together
  • DAL 05/07/2013 AL 06/07/2013 Vicenza | Basilica Palladiana StartUp Festival 2013
  • DAL 01/06/2013 AL 22/09/2013 Venezia | La Galleria di Piazza San Marco della Fondazione Bevilacqua la Masa Beware of the Holy Whore: Edvard Munch, Lene Berg and the Dilemma of Emancipation
  • DAL 30/01/2016 AL 30/07/2016 Firenze | Basilica di Santa Croce Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
  • DAL 05/05/2022 AL 05/05/2022 Firenze | Museo di San Marco La Pala di San Marco del Beato Angelico: restauro e ricerche - Presentazione
  • DAL 14/04/2014 AL 30/06/2014 Aquileia | Ex Stalla Pasqualis La più ardita gioventù. Volti e memoria della Resistenza regionale ed europea. Danilo De Marco. Cammina Frut
  • DAL 23/10/2013 AL 12/01/2014 Vicenza | Basilica Palladiana Around JFK - 1963: il sogno, il mito
  • DAL 18/11/2015 AL 31/12/2015 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Nuovo allestimento della Cappella di Sant’Aquilino
  • DAL 31/12/2012 AL 01/01/2013 Vicenza | Basilica Palladiana Il Capodanno in mostra
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di san marco venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Per Ignotius
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Migrating Objects
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Asolo Art Film Festival: una tradizione lungimirante
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Per Ignotius

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Migrating Objects

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Asolo Art Film Festival: una tradizione lungimirante

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
Meno foto

Risultati per "basilica di san marco venezia" in ARTISTI
  • Paolo 1300 - 1365
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Marco 1684 - 1764
  • Donato 1386 - 1466
  • Andrea 1421 - 1457
  • Gentile 1435 - 1507
  • Pietro 1240 - 1330
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Marco 1521 - 1583
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Carlo 1556 - 1629
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1757 - 1822
  • Domenico 1449 - 1494
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Luca 1400 - 1481
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Marco 80 - 23
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Filippo 1678 - 1736
  • Donato 1671 - 1749
  • Antonio 1624 - 1686
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Niccolò 1530 - 1597
  • Filippo 1457 - 1504
  • Antonio 1431 - 1498
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Andrea 1508 - 1580
  • Pietro 1434 - 1515
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1712 - 1793
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Paolo 1528 - 1588
  • Adrea 1437 - 1488
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Francesco 1599 - 1667
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
Più artisti
  • Paolo

     
  • Tiziano

     
  • Carlo

     
  • Giovan Battista

     
  • Marco

     
  • Donato

     
  • Andrea

     
  • Gentile

     
  • Pietro

     
  • Jacopo

     
  • Antoniazzo

     
  • Marco

     
  • Ascanio

     
  • Giovanni

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Bernardo

     
  • Luca

     
  • Bernardino

     
  • Marco

     
  • Arnolfo

     
  • Desiderio

     
  • Tommaso

     
  • Michelozzo

     
  • Sebastiano

     
  • Agnolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Camillo

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Niccolò

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Innocenzo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Lorenzo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Battista

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Paolo

     
  • Adrea

     
  • Giovan Battista

     
  • Pompeo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Francesco

     
  • Alfonso

     
  • Giandomenico

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Leon Battista

     
  • Melozzo di Giuliano

     
Meno artisti

Risultati per "basilica di san marco venezia" in OPERE
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Tetrarchi Basilica di San Marco
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Cupole di San Marco Basilica di San Marco
  • Traslazione del Corpo di San Marco Basilica di San Marco
  • Pala d'oro Basilica di San Marco
  • Passione di Cristo Basilica di San Marco
  • Cavalli di San Marco Museo di San Marco
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Mosaico di Gregorio IV Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Soffitto ligneo '400 Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Madonna Nicopeia Basilica di San Marco
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Abside affrescata Basilica di Aquileia
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Cattedra del Vescovo Basilica di Aquileia
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Assunta Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Cripta degli Affreschi Basilica di Aquileia
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Assunta Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Epifania Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Cappella delle Grazie o del Voto Basilica di Superga
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte Duomo
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Pala di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Le Tombe dei Re Basilica di Superga
  • Adorazione dei Pastori Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa del Gesù Vecchio
  • Sala dei Papi Basilica di Superga
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Storia di Giona Pavimento musivo
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Cripta degli Scavi Basilica di Aquileia
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
Più opere
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Tetrarchi


    Basilica di San Marco
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Cupole di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Traslazione del Corpo di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Pala d'oro


    Basilica di San Marco
     
  • Passione di Cristo


    Basilica di San Marco
     
  • Cavalli di San Marco


    Museo di San Marco
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Mosaico di Gregorio IV


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Soffitto ligneo '400


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Madonna Nicopeia


    Basilica di San Marco
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Abside affrescata


    Basilica di Aquileia
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cattedra del Vescovo


    Basilica di Aquileia
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Assunta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Cripta degli Affreschi


    Basilica di Aquileia
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Assunta

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Epifania

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Cappella delle Grazie o del Voto


    Basilica di Superga
     
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte


    Duomo
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Pala di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Le Tombe dei Re


    Basilica di Superga
     
  • Adorazione dei Pastori

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa del Gesù Vecchio
     
  • Sala dei Papi


    Basilica di Superga
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Storia di Giona


    Pavimento musivo
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • San Giovanni Battista

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cripta degli Scavi


    Basilica di Aquileia
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
Meno opere

Risultati per "basilica di san marco venezia" in LUOGHI
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Piazza San Marco Venezia
  • Campanile di San Marco Venezia
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio Roma
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Loggetta del Sansovino Venezia
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Torre dell’orologio Venezia
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Procuratie Nuove Venezia
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Basilica di Superga Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Basilica di San Calimero Milano
  • Basilica di San Lorenzo Firenze
  • Basilica del Corpus Domini Torino
  • Basilica di San Vitale Ravenna
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Scuola Grande di San Marco Venezia
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Basilica di San Miniato al Monte Firenze
  • Basilica Metropolitana di San Pietro Bologna
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio L'Aquila
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Basilica di San Petronio Bologna
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Arsenale Venezia
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo) Milano
Più luoghi
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Piazza San Marco

    Venezia
     
  • Campanile di San Marco

    Venezia
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio

    Roma
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Loggetta del Sansovino

    Venezia
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Procuratie Nuove

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Basilica di San Calimero

    Milano
     
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Basilica del Corpus Domini

    Torino
     
  • Basilica di San Vitale

    Ravenna
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Scuola Grande di San Marco

    Venezia
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Basilica di San Miniato al Monte

    Firenze
     
  • Basilica Metropolitana di San Pietro

    Bologna
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    L'Aquila
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati