lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fontana di santa caterina catanzaro" in NOTIZIE
  • Brescia | 11/03/2024 Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • Catanzaro | 18/08/2017 A Catanzaro gli ovali di Turi Simeti
  • | 16/09/2013 La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York
  • Catanzaro | 02/09/2019 La sfida della ceramica firmata Bertozzi&Casoni in mostra al MARCA
  • Catanzaro | 06/09/2011 Ultimo mese per 'BerlinOttanta' al MARCA di Catanzaro
  • Catanzaro | 12/11/2018 La Calabria vista da Escher in mostra a Catanzaro
  • Firenze | 13/04/2023 Il sorriso di Caterina
  • Catanzaro | 09/06/2016 Al via a Catanzaro l'Altrove Street Art Festival
  • Catanzaro | 02/10/2018 Da Catanzaro a Roma, omaggio a Mimmo Rotella
  • | 19/03/2009 Reflections
  • Catanzaro | 13/05/2021 Chagall e la Bibbia: una narrazione grafica nell'intimo universo del pittore russo
  • Catanzaro | 02/11/2018 Le astrazioni geometriche di Wolfram Ullrich in mostra al MARCA
  • Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
  • | 07/05/2007 Gli inediti confronti di Fontana
  • | 23/02/2021 Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara
  • Catanzaro | 15/12/2011 Transavanguardia italiana: Enzo Cucchi al MARCA di Catanzaro
  • Catanzaro | 22/09/2014 Una piazza intitolata a Mimmo Rotella
  • Firenze | 20/06/2016 Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno
  • Mondo | 20/02/2021 Metti un neon di Fontana a Bilbao
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Mondo | 19/12/2018 Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
  • Roma | 20/04/2015 Sotto i ferri la Fontana dei Leoni di Piazza del Popolo
  • Treviso | 01/02/2016 Il Trittico di Goldin a Treviso
  • Torino | 17/02/2016 Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori
  • Treviso | 30/10/2017 Presto a Treviso i capolavori di Rodin
  • | 27/01/2015 Il mercato attende il monocromo fantasma di Fontana
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • Firenze | 04/03/2019 Artemisia e il ritratto celato
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
  • Venezia | 01/04/2022 Un inedito vis-à-vis: Antony Gormley e Lucio Fontana insieme a Venezia
  • | 04/05/2020 Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello
  • Treviso | 25/10/2021 L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Lecce | 04/07/2020 Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte
  • Catanzaro | 10/06/2011 Sila Festival
  • Treviso | 15/09/2022 A Treviso è l'ora di Paris Bordon
  • Catanzaro | 09/08/2011 Tiriolo illustra 'Le Vie del Signore'
  • Parma | 08/03/2022 Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
  • Roma | 07/08/2014 Fontana di Trevi: il cantiere che piace ai turisti
  • Roma | 15/10/2014 I paesaggi in posa di Franco Fontana
  • | 24/03/2002 La fontana dei fiumi
  • Catanzaro | 08/08/2011 Mostra scultorea al Castello di Squillace
  • Roma | 13/04/2020 Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Mondo | 30/08/2019 Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
  • Firenze | 27/12/2017 Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta
  • | 22/12/2005 Cesare Berlingeri in mostra al complesso monumentale di San Giovanni di Catanzaro
  • | 15/05/2020 Il cosmo oltre la materia. Le profezie di Lucio Fontana
  • | 16/10/2015 L'uovo di Fontana stabilisce un nuovo record alle aste
  • Roma | 20/05/2019 Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
  • Treviso | 27/10/2016 Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin
  • Torino | 12/07/2017 Tutti i colori di Franco Fontana
  • | 03/02/2003 Il Barocco secondo Lucio Fontana
  • Roma | 30/10/2015 Torna a zampillare la Fontana di Trevi
  • Treviso | 23/02/2024 Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
  • | 24/03/2002 PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA
  • Mondo | 29/04/2019 Fontana e gli Spazialisti conquistano Londra
Più notizie
  • Brescia | 11/03/2024 | Al Brescia Photo Festival fino al 28 luglio

    Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana

    Si fa presto a dire paesaggio. Ce lo spiega un maestro della fotografia, con oltre 100 scatti che sembrano quadri astratti.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori

    Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina

    Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • Catanzaro | 18/08/2017 | Dal 22 settembre al 24 novembre al MARCA

    A Catanzaro gli ovali di Turi Simeti

    Il Museo delle Arti ospita Opere 1961-2017, una mostra che ripercorre i cinquant'anni di carriera dell'artista siciliano
     
  • | 16/09/2013 | L’opera giovanile del maestro urbinate va in tournée

    La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York

    La piccola tavola che fu di proprietà del dittatore Marcos sarà esposta in Bulgaria e negli Stati Uniti.


     
  • Catanzaro | 02/09/2019 | Al Museo delle Arti di Catanzaro dal 21 settembre al 20 novembre

    La sfida della ceramica firmata Bertozzi&Casoni in mostra al MARCA

    Per la loro prima personale in Calabria i due maestri ceramisti presenteranno 30 opere collegate al territorio
     
  • Catanzaro | 06/09/2011

    Ultimo mese per 'BerlinOttanta' al MARCA di Catanzaro


     
  • Catanzaro | 12/11/2018 | Al Complesso monumentale del San Giovanni dal 20 novembre al 20 gennaio

    La Calabria vista da Escher in mostra a Catanzaro

    Un percorso di 86 opere, tra le quali alcune mai esposte al pubblico, raccontano l’influsso del sud Italia sui lavori dell’artista
     
  • Firenze | 13/04/2023 | Il libro di Carlo Vecce dedicato alla madre di Leonardo

    Il sorriso di Caterina

    Il romanzo storico di Carlo Vecce che narra le vicissitudini della presunta madre di Leonardo da Vinci, una ragazza fuori dall'ordinario i cui tratti biografici e gli enigmatici lineamenti si confondono sfumando al confine tra mito e realtà.

     
  • Catanzaro | 09/06/2016 | Dal 9 al 18 giugno

    Al via a Catanzaro l'Altrove Street Art Festival

    Torna con la terza edizione la manifestazione che valorizza i contesti urbani più trascurati attraverso la bellezza.

     
  • Catanzaro | 02/10/2018 | Due mostre per celebrare il centenario della nascita

    Da Catanzaro a Roma, omaggio a Mimmo Rotella

    Alla Casa della Memoria di Catanzaro e alla Galleria Nazionale di Roma le iniziative dedicate al maestro

     
  • | 19/03/2009

    Reflections

    Nuovo importante appuntamento espositivo del MARCA, il Museo delle Arti di Catanzaro in mostra l’opera di uno dei maggiori protagonisti della scena artistica americana: Alex Katz.
     
  • Catanzaro | 13/05/2021 | Dal 23 maggio al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro

    Chagall e la Bibbia: una narrazione grafica nell'intimo universo del pittore russo

    170 opere grafiche scandiscono un percorso espositivo che si allarga all’ebraismo in Calabria e alle influenze dell’arte ebraica sulla cultura contemporanea
     
  • Catanzaro | 02/11/2018 | Al Museo delle Arti di Catanzaro dal 2 dicembre al 27 gennaio

    Le astrazioni geometriche di Wolfram Ullrich in mostra al MARCA

    Il percorso dal titolo Coordinate e convergenze, a cura di Alberto Zanchetta, è organizzato in partnership con la galleria Dep Art di Milano
     
  • Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana

    La nuova luce di Santa Maria in Trastevere

    Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
     
  • | 07/05/2007

    Gli inediti confronti di Fontana

    Opere inedite sul paesaggio naturale italiano (Landscape) e su quello urbano, sia americano che italiano, (Urban Landscape), di uno dei più importanti fotografi al mondo.
     
  • | 23/02/2021 | Dalle collezioni di Intesa Sanpaolo-Ubi Banca

    Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara

    Tredici preziosi dipinti quattrocenteschi sono il fiore all’occhiello della Pasqua al Museo Diocesano Carlo Maria Martini. Da scoprire in un percorso sulla Passione attraverso i secoli, tra Rinascimento e Barocco, tra Francesco Hayez e Lucio Fontana.
     
  • Catanzaro | 15/12/2011

    Transavanguardia italiana: Enzo Cucchi al MARCA di Catanzaro


     
  • Catanzaro | 22/09/2014 | L’omagggio d’intesa con la Fondazione Rotella

    Una piazza intitolata a Mimmo Rotella

    Catanzaro rende omaggio al suo illustre cittadino intitolandogli parte della nuova Piazza Matteotti dove sarà inaugurato anche un piccolo museo a cielo aperto.
     
  • Firenze | 20/06/2016 | Finanziamento di 1,5 milioni di euro tramite Art Bonus

    Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno

    Il Biancone di Firenze recupererà l’originale splendore. Il cantiere sarà trasparente e consentirà di seguire le varie fasi dell’intervento la cui durata è stimata 2 anni.

     
  • Mondo | 20/02/2021 | Da Milano al Guggenheim un capolavoro dello Spazialismo

    Metti un neon di Fontana a Bilbao

    Imponenti e scenografici, gli arabeschi luminosi dell’artista italo-argentino ridisegnano l’iconico Atrio di Frank Gehry e ci parlano di un’audace sfida a Picasso.
     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Mondo | 19/12/2018 | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery

    Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia

    Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.

     
  • Roma | 20/04/2015 | Il cantiere chiuderà nel geannio 2016

    Sotto i ferri la Fontana dei Leoni di Piazza del Popolo

    L’intervento a costo zero per il Campidoglio sarà finanziato dagli sponsor pubblicitari.
     
  • Treviso | 01/02/2016 | La prevendita online per un giorno dalle 9:00 del 1° febbraio.

    Il Trittico di Goldin a Treviso

    Strategica anticipazione per il tris di mostre curate dal manager di Linea d'Ombra che porteranno al Museo di Santa Caterina di Treviso la Storia dell'Impressionismo e non solo.
     
  • Torino | 17/02/2016 | 25mila le presenze solo nell'ultima settimana

    Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori

    L'esposizione monografica che ha portato 41 opere del Musée d'Orsay alla GAM di Torino per raccontare la vita artistica di uno dei padri dell'Impressionismo, chiude con grandi risultati.
     
  • Treviso | 30/10/2017 | Una grande mostra per i 100 anni dalla morte dello scultore francese

    Presto a Treviso i capolavori di Rodin

    Dal marmo alla carta, passando per bronzi e argille: sculture icona, bozzetti e disegni per raccontare la parabola del Padre della Scultura Moderna. In dialogo con le creazioni del maestro di casa, Arturo Martini.

     
  • | 27/01/2015 | L'opera stimata tra i 5 i 7 milioni di sterline

    Il mercato attende il monocromo fantasma di Fontana

    L'opera su cui il maestro effettuò 23 tagli e che non è mai stata esposta sarà protagonista delle aste londinesi di Sotheby's
     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • Firenze | 04/03/2019 | Gli Uffizi annunciano una grande campagna di indagini sui capolavori dell’artista

    Artemisia e il ritratto celato

    I segreti della Santa Caterina di Alessandria in uno studio condotto dall’Opificio delle Pietre Dure.

     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
  • Venezia | 01/04/2022 | Dal 23 aprile nello storico Negozio Olivetti di Piazza San Marco

    Un inedito vis-à-vis: Antony Gormley e Lucio Fontana insieme a Venezia

    Al di là degli anni e delle inevitabili differenze, due maestri della scultura dialogano sui temi dello spazio e del tempo.
     
  • | 04/05/2020 | Un ritratto della Galleria Borghese di Roma ora alle Scuderie

    Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello

    L’opera, realizzata tra il 1505 e il 1506, durante gli anni del soggiorno fiorentino, lascia ancora oggi diversi dubbi circa l’identità del soggetto rappresentato. Ortolani vi riconobbe Maddalena Strozzi, moglie di Agnolo Doni.

     
  • Treviso | 25/10/2021 | Da febbraio a Treviso, città natale dell'artista

    L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon

    In Veneto lo chiamavano il Divin Pitor, nonostante la concorrenza di giganti come Tiziano e Tintoretto. Lo scopriremo nel più completo progetto espositivo che gli sia mai stato dedicato, con dipinti provenienti da ogni angolo dell’Europa.
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Lecce | 04/07/2020 | Dall’Adriatico allo Ionio, 10 mete da esplorare tra Lecce, Otranto e Gallipoli

    Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte

    Non solo mare e buona cucina: architetture raffinate, borghi da sogno, affreschi e mosaici preziosi attendono i visitatori del Salento.

     
  • Catanzaro | 10/06/2011

    Sila Festival


     
  • Treviso | 15/09/2022 | Dal 16 settembre al Museo di Santa Caterina

    A Treviso è l'ora di Paris Bordon

    Per la prima volta una grande mostra celebra il più talentuoso allievo di Tiziano: in arrivo da tutta Europa ritratti, dipinti erotici e pale d’altare che stupirono gli esigenti committenti del Cinquecento.
     
  • Catanzaro | 09/08/2011

    Tiriolo illustra 'Le Vie del Signore'


     
  • Parma | 08/03/2022 | In mostra a Parma dal 12 marzo al 3 luglio

    Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca

    Il guru dello Spazialismo si racconta in 50 opere e l’audio originale di una memorabile intervista concessa alla storica dell’arte Carla Lonzi.
     
  • Roma | 07/08/2014 | Apertura anche a Ferragosto

    Fontana di Trevi: il cantiere che piace ai turisti

    I visitatori premiano il restauro in mostra del Monumento rococò.

     
  • Roma | 15/10/2014 | Dal 15 Ottobre 2014 all’11 Gennaio 2015

    I paesaggi in posa di Franco Fontana

    A Roma giunge la retrospettiva “Full Color”. 130 immagini per ripercorrere la carriera del grande fotografo modenese.
     
  • | 24/03/2002

    La fontana dei fiumi

    Campeggia al centro di una delle piazze più belle e famose del mondo, ma spesso chi la guarda, soprattutto chi vive a Roma, ignora cosa rappresenti, cosicché credenze popolari si sovrappongono al reale significato iconografico.
     
  • Catanzaro | 08/08/2011

    Mostra scultorea al Castello di Squillace


     
  • Roma | 13/04/2020 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus

    Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi

    Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini.
     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Mondo | 30/08/2019 | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra

    Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery

    Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo
     
  • Firenze | 27/12/2017 | Dall'8 marzo all'Oratorio di Santa Caterina delle Ruote

    Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta

    Una mostra dedicata alle donne di talento - tra queste la primogenita di Tintoretto - vissute tra il XVI e il XVII secolo
     
  • | 22/12/2005

    Cesare Berlingeri in mostra al complesso monumentale di San Giovanni di Catanzaro


     
  • | 15/05/2020 | Ritratto del padre dello Spazialismo

    Il cosmo oltre la materia. Le profezie di Lucio Fontana

    Pittura o scultura? Concettuale o barocco? Viaggio nell’opera di uno degli artisti più amati e meno compresi del XX secolo.
     
  • | 16/10/2015 | Italian Sale

    L'uovo di Fontana stabilisce un nuovo record alle aste

    Un'opera della serie "Concetto Spaziale. Fine di Dio" realizzata nel 1963 è stata venduta a Londra per 21.773.734 euro.

     
  • Roma | 20/05/2019 | A Roma dal 22 maggio al 28 luglio

    Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese

    Cinquanta opere - realizzate principalmente tra il 1958 e il 1968 - al centro di un percorso che coinvolge due sale nel piano delle sculture e sei sale nella galleria delle pitture
     
  • Treviso | 27/10/2016 | Dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017

    Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin

    Inaugura a Treviso il poker di rassegne realizzate per i 20 anni di Linea d'Ombra. Al centro il grande percorso dedicato all'Impressionismo con cui Goldin farà sfoggio di saperi e poteri.
     
  • Torino | 12/07/2017 | Fotografie d'autore in mostra a Torino dal 13 luglio al 23 ottobre

    Tutti i colori di Franco Fontana

    Oltre venti immagini di grande formato protagoniste della rassegna Paesaggi, allestita a Palazzo Madama
     
  • | 03/02/2003

    Il Barocco secondo Lucio Fontana

    Lo straordinario percorso artistico di Lucio Fontana presentato attraverso la chiave espressiva del linguaggio barocco.
     
  • Roma | 30/10/2015 | La riapertura ufficiale il 3 novembre

    Torna a zampillare la Fontana di Trevi

    Si conclude il restauro panormico griffato Fendi e l'acqua torna a scorrere a Fontana di Trevi.
     
  • Treviso | 23/02/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio al Museo santa Caterina

    Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso

    I più grandi ritrattisti di Otto e Novecento, da Boldini a Corcos, da Giulio Ettore Erler a Lino Selvatico, invitano a riscoprire il fascino di un’epoca proiettata verso la modernità, ma al tempo stesso decadente e sensualmente romantica
     
  • | 24/03/2002

    PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA

    Piazza Navona viene trasformata dalle committenze pontificie: un palazzo, una chiesa, due fontane, i principali lavori voluti dal papa per quella che a tutti gli effetti, per poco più di un decennio, viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Mondo | 29/04/2019 | Dal 17 al 29 maggio la mostra all’Opera Gallery

    Fontana e gli Spazialisti conquistano Londra

    In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’esposizione testimonia il momento d’oro dell’arte italiana del dopoguerra nel Regno Unito.

     
Meno notizie

Risultati per "fontana di santa caterina catanzaro" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
Meno mostre

Risultati per "fontana di santa caterina catanzaro" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/06/2017 AL 30/08/2017 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Caterina Arcuri. Transforma
  • DAL 08/03/2024 AL 28/07/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Franco Fontana. Colore
  • DAL 07/04/2017 AL 11/06/2017 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Santa Caterina d'Egitto – L'Egitto di Santa Caterina
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Palermo | Monastero di Santa Caterina d’Alessandria Maestro della Leggenda di Santa Lucia. Bentornata Caterina
  • DAL 24/02/2018 AL 24/02/2018 Treviso | Museo Santa Caterina Riapertura della nuova Pinacoteca del Museo Santa Caterina di Treviso
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storie dell’impressionismo”. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 21/09/2018 AL 31/10/2018 Venezia | Chiesa Santa Caterina Steel Home Still
  • DAL 22/07/2022 AL 31/07/2022 Potenza Picena | Chiesa di Santa Caterina Parigi nel '900'
  • DAL 18/09/2021 AL 31/12/2021 Napoli | Complesso di Santa Caterina a Formiello Pino Daniele Alive, La Mostra
  • DAL 20/08/2022 AL 01/09/2022 Nardò | Santa Caterina e Riserva Naturale di Porto Selvaggio Baroque Blue: Ionian SeArt Residency
  • DAL 07/08/2021 AL 30/09/2021 La Spezia | Oratorio dei Disciplinati di Santa Caterina Iva Lulashi. Libere e desideranti
  • DAL 16/09/2022 AL 15/01/2023 Treviso | Museo Santa Caterina Paris Bordon 1500-1571. Pittore divino
  • DAL 05/06/2013 AL 16/07/2013 Catanzaro | Museo Diocesano Antonella Rotundo. Poiesi della materia
  • DAL 30/07/2019 AL 03/08/2019 Finale Ligure | Chiostri di Santa Caterina Festival {Te}che In Chiostri. VI edizione
  • DAL 24/02/2018 AL 03/06/2018 Treviso | Museo di Santa Caterina Rodin. Un grande scultore al tempo di Monet
  • DAL 13/08/2019 AL 24/08/2019 Cefalù | Ottagono di Santa Caterina Nanni Culotta. Fronte a mare
  • DAL 23/12/2014 AL 29/03/2015 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Andrea Branzi. Heretical Design
  • DAL 17/06/2017 AL 31/08/2017 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Tommaso Ottieri. Stabat Mater
  • DAL 04/08/2018 AL 11/08/2018 Finale Ligure | Chiostri di Santa Caterina {Te}che In Chiostri. V edizione
  • DAL 25/11/2016 AL 25/02/2017 Pavia | Residenza Universitaria Biomedica – Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell’Ottocento
  • DAL 11/06/2016 AL 12/08/2016 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Giovanni Longo. Fragile Landscapes
  • DAL 08/02/2020 AL 30/04/2020 Catanzaro | MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro Massimiliano Pelletti. Looking Forward to the Past
  • DAL 26/11/2016 AL 29/01/2017 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Armando Marrocco. Antologica
  • DAL 13/10/2012 AL 27/01/2013 Treviso | Musei Civici di Treviso - Sede di Santa Caterina La Comunicazione Sociale di Fabrica
  • DAL 31/10/2015 AL 03/04/2016 Treviso | Musei Civici Complesso di Santa Caterina Escher
  • DAL 21/04/2013 AL 30/06/2013 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Zotti. 50 anni di pittura
  • DAL 09/07/2015 AL 09/09/2015 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti Catanzaro Chiara Dynys. Pane Al Mondo
  • DAL 22/09/2017 AL 24/11/2017 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Turi Simeti. Opere 1961-2017
  • DAL 16/09/2016 AL 30/10/2016 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti Catanzaro Gianluigi Colin. No News, Good News
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Treviso | Museo di Santa Caterina Lome. I Colori della Poesia
  • DAL 22/07/2022 AL 14/08/2022 Cervo | Oratorio di Santa Caterina La Grande Nave – Francesco Casorati
  • DAL 02/12/2023 AL 05/01/2024 Catanzaro | Museo MARCA Lucio Parrillo: dall’arte classica ai comics, fantasy art e pop surrealismo
  • DAL 16/05/2019 AL 15/07/2019 Catanzaro | Museo MARCA di Catanzaro Emilio Scanavino. Come fuoco nella cenere | grandi formati. Opere 1960-1980
  • DAL 07/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Ex Chiesa Santa Caterina Grisha Bruskin. An archaeologist's collection
  • DAL 18/11/2023 AL 14/01/2024 Catanzaro | Complesso Monumentale di Catanzaro Caravaggio. Non c’è energia senza colore. Eos Arts XIII
  • DAL 11/05/2014 AL 22/06/2014 Finale Ligure | Complesso Monumentale dei Chiostri di Santa Caterina Gian Genta. Assonanze
  • DAL 23/05/2021 AL 10/10/2021 Catanzaro | Complesso Monumentale del San Giovanni Chagall. La Bibbia
  • DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Noto | Ex Chiesa di Santa Caterina Visioni al Confine - Luisa Mazza e Christian Zanotto. Gocce Riflesse / Come in Cielo così nello Specchio
  • DAL 09/05/2015 AL 15/06/2015 Sorrento | Wonderwall Art Gallery Identità vs Omologazione | Tra fotografia e scultura
  • DAL 06/12/2014 AL 09/12/2014 Nocera Superiore | Confraternita di Santa Caterina di Nocera Superiore Rocco Normanno. Vanitas & Still Life
  • DAL 21/12/2015 AL 21/01/2016 Catanzaro | Piazza Roma / Piazza Prefettura / Piazza Matteotti ComunicaArt: Rebirth 2015
  • DAL 22/11/2017 AL 22/11/2017 Roma | Centrale Montemartini Mapping the town. Esperimenti di performance nei musei di roma a ciascuna il suo - sei: Caterina Silva (Amour propre)
  • DAL 09/03/2019 AL 28/04/2019 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Omar Galliani. Teofanie
  • DAL 18/03/2016 AL 22/05/2016 Catanzaro | Marca - Museo delle Arti di Catanzaro Veronica Montanino. It’s a wonderful world
  • DAL 12/09/2020 AL 02/05/2021 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Anime Manga. Storie di maghette, calciatori e robottoni
  • DAL 04/06/2021 AL 22/08/2021 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Eurogol. 60 anni di Europei in figurina
  • DAL 24/03/2017 AL 15/04/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Caterina Orzi. Amori dalla Cenere
  • DAL 13/05/2018 AL 20/08/2018 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Marco Petrus. Antologica 2003-2017
  • DAL 20/07/2024 AL 15/09/2024 Certaldo | Palazzo Pretorio Caterina Tosoni. DubleVision
  • DAL 20/11/2018 AL 20/01/2019 Catanzaro | Complesso monumentale del San Giovanni Escher. La Calabria e il mito
  • DAL 05/03/2016 AL 19/03/2016 Parma | Biblioteca Palatina di Parma Caterina Orzi. Amori dalla Cenere. Canto di Donna
  • DAL 31/05/2018 AL 17/06/2018 Pavia | Chiesa Di Santa Maria Gualtieri La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980
  • DAL 28/11/2018 AL 15/01/2019 Milano | @Still Franco Fontana. Post Pop Dada
  • DAL 01/03/2020 AL 29/03/2020 Parma | Oratorio di San Quirino Caterina Orzi. Natura & Donna
  • DAL 03/02/2016 AL 29/02/2016 Como | Palazzo del Broletto Caterina Ruggeri. Colori rubati
  • DAL 29/10/2016 AL 17/04/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento. Tre capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo
  • DAL 07/02/2019 AL 15/04/2019 Catanzaro | MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro Cesare Berlingeri. Forme nel tempo
  • DAL 19/09/2014 AL 31/10/2014 Catanzaro | Complesso Monumentale del San Giovanni Visione In/attesa
  • DAL 22/02/2020 AL 25/04/2020 Catanzaro | Marca_ Museo delle Arti di Catanzaro Maria Luigia Gioffrè. Memoria di un Giardino
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
Meno mostre

Risultati per "fontana di santa caterina catanzaro" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Eteria
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Natura in posa
  • Dopo Caravaggio
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Storie a mano libera
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Incontro ai vertici ai confini dell'assurdo
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • Canaletto 250°
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Eteria

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Natura in posa

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Storie a mano libera

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Incontro ai vertici ai confini dell'assurdo

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • Canaletto 250°

     
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
Meno foto

Risultati per "fontana di santa caterina catanzaro" in ARTISTI
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Filippo 1692 - 1744
  • Lucio 1899 - 1968
  • Filippo 1457 - 1504
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Mattia 1613 - 1699
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Tino 1280 - 1337
  • Domenico 1543 - 1607
  • Pietro 1450 - 1523
  • Prospero 1512 - 1597
  • Carlo 1638 - 1714
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Filippo 1544 - 1614
  • Marco 1684 - 1764
  • Stefano 1570 - 1636
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Filippo 1377 - 1446
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Nicola 1215 - 1278
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Pietro 1596 - 1669
  • Pietro 1240 - 1330
  • Paolo 1729 - 1796
  • Cenni 1240 - 1302
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Mario 1925 - 2003
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Olivio 1690 - 1765
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Donato 1444 - 1514
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Donato 1386 - 1466
  • Pietro 1280 - 1348
  • Ercole 1451 - 1496
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Domenico 1449 - 1494
  • Ettore 1850 - 1938
  • Donato 1426 - 1450
  • Domenico 1581 - 1641
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Paolo 1397 - 1475
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Antoon 1599 - 1641
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Andrea 1421 - 1457
  • Carlo 1556 - 1629
  • Jean 1529 - 1608
  • Carlo 1579 - 1620
  • Jacopo 1490 - 1528
Più artisti
  • Marcantonio

     
  • Barnaba

     
  • Filippo

     
  • Lucio

     
  • Filippo

     
  • Antonello

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Mattia

     
  • Ludovico

     
  • Tino

     
  • Domenico

     
  • Pietro

     
  • Prospero

     
  • Carlo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Filippo

     
  • Marco

     
  • Stefano

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Filippo

     
  • Guglielmo

     
  • Nicola

     
  • Leon Battista

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Paolo

     
  • Cenni

     
  • Bernardino

     
  • Mario

     
  • Bartolomeo

     
  • Antoniazzo

     
  • Olivio

     
  • Giambattista

     
  • Donato

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Ercole

     
  • Jacopo

     
  • Arnolfo

     
  • Domenico

     
  • Ettore

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Benedetto

     
  • Paolo

     
  • Desiderio

     
  • Agnolo

     
  • Antoon

     
  • Bartolomeo

     
  • Sebastiano

     
  • Tiziano

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Jean

     
  • Carlo

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "fontana di santa caterina catanzaro" in OPERE
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria Mattia Preti Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Santa Caterina d'Alessandria Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Sepolcro di Caterina d’Austria Tino Camaino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Sala di Davide Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Sala di Mosè Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Assunta e Santi Prospero Fontana Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Fontana di Eolo Parco Reale
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Fontana di Cerere Parco Reale
  • Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Fontana di Venere e Adone Parco Reale
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Santa Cecilia Stefano Maderno (Maderni) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
  • La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Fontana di Diana e Atteone Paolo Persico Parco Reale
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo Antoon Van Dyck Palazzo Reale
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Concetto spaziale. Attesa Lucio Fontana Museo Novecento
  • Santa Teresa Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Teresa
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Gloria di Santa Teresa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Urna con le reliquie di Santa Rosalia Cattedrale
  • Estasi di Santa Teresa Guglielmo Borremans Chiesa di Santa Teresa
  • Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Concetto spaziale, 1955 Lucio Fontana
  • Concetto Spaziale. Natura Lucio Fontana
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
Più opere
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria

    Mattia Preti
    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Santa Caterina d'Alessandria

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Sepolcro di Caterina d’Austria

    Tino Camaino
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Sala di Davide

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala di Mosè

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Assunta e Santi

    Prospero Fontana
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Fontana di Eolo


    Parco Reale
     
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Fontana di Cerere


    Parco Reale
     
  • Visione di Santa Cristina


    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Fontana di Venere e Adone


    Parco Reale
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Santa Cecilia

    Stefano Maderno (Maderni)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Santa Lucia

    Pietro Lorenzetti
    Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
     
  • La Vergine che incorona Santa Brigida

    Olivio Sozzi
    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Fontana di Diana e Atteone

    Paolo Persico
    Parco Reale
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Reale
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Concetto spaziale. Attesa

    Lucio Fontana
    Museo Novecento
     
  • Santa Teresa

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Gloria di Santa Teresa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Urna con le reliquie di Santa Rosalia


    Cattedrale
     
  • Estasi di Santa Teresa

    Guglielmo Borremans
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Elemosina di santa Elisabetta

    Bartolomeo Schedoni
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Concetto spaziale, 1955

    Lucio Fontana
     
  • Concetto Spaziale. Natura

    Lucio Fontana
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
Meno opere

Risultati per "fontana di santa caterina catanzaro" in LUOGHI
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli
  • Chiesa di Santa Caterina Palermo
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Fontana Pretoria Palermo
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Fontana del Nettuno Bologna
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Fontana del Garraffo Palermo
  • Fontana di Tinguely Basilea
  • Fontana di Trevi Roma
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Fontana Maggiore Perugia Perugia
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Casa Fontana Silvestri Milano
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Ex Monastero di Santa Chiara Urbino
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa di Santa Teresa Torino
  • Fontana del Mosè Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Fontana igloo Torino
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Fontana del Moro Roma
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Fontana dei Fiumi Roma
  • Fontana dei Quattro Fiumi Roma
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Fontana del Genio di Palermo Palermo
  • Fontana del Tritone Roma
  • Fontana del Leone Roma
  • Fontana Maggiore Perugia
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Fontana delle Api Roma
  • Chiesa di Santa Chiara Palermo
  • Chiesa di Santa Marta Genova
  • Chiesa di Santa Felicita Firenze
Più luoghi
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Caterina

    Palermo
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Fontana Pretoria

    Palermo
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Fontana del Nettuno

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Fontana del Garraffo

    Palermo
     
  • Fontana di Tinguely

    Basilea
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Fontana Maggiore Perugia

    Perugia
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Casa Fontana Silvestri

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Ex Monastero di Santa Chiara

    Urbino
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Torino
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Fontana igloo

    Torino
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Fontana del Moro

    Roma
     
  • Fontana dell’Acqua Paola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Fontana dei Fiumi

    Roma
     
  • Fontana dei Quattro Fiumi

    Roma
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Fontana del Genio di Palermo

    Palermo
     
  • Fontana del Tritone

    Roma
     
  • Fontana del Leone

    Roma
     
  • Fontana Maggiore

    Perugia
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Marta

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Felicita

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati