lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d'arte genus san benedetto del tronto" in NOTIZIE
  • | 25/07/2002 Tra le palme del Piceno, la magia dell'Egitto
  • | 26/07/2002 L'Egitto a San Benedetto del Tronto
  • Ascoli Piceno | 15/05/2017 Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto
  • | 26/02/2004 Egitto, terra del Nilo
  • | 25/07/2002 La passione per la ricerca
  • | 25/07/2002 I reperti in mostra
  • | 25/07/2002 Tesori da musei lontani
  • | 26/02/2004 Raffaello e l'idea della bellezza
  • | 13/10/2001 Raffaello: un dio mortale
  • | 09/07/2001 Raffaello: un dio mortale
  • | 09/07/2001 Raffaello
  • | 07/05/2002 Appuntamenti per tutto il mese
  • Bologna | 13/11/2013 A ruba i biglietti per la mostra organizzata da Genus Bononiae
  • Mondo | 21/12/2021 Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni
  • Teramo | 04/07/2014 L'estate del contemporaneo tra Marche e Abruzzo
  • Bologna | 26/06/2014 Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo
  • | 04/05/2006 Benedetto Camerana firma l’allestimento di “Eroi e Atleti”
  • Teramo | 18/07/2011 A Civitella Del Tronto la mostra fotografica 'I Colori d'Italia'
  • Firenze | 21/05/2012 Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
  • Bologna | 02/12/2014 Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi
  • Venezia | 28/06/2014 La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
  • Roma | 18/11/2019 L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea
  • Firenze | 14/07/2014 450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui
  • Bologna | 14/03/2016 La mostra sulla Street Art che ha fatto infuriare Blu
  • | 21/08/2012 Hypnos: "Giovani artisti pronti a restaurare le strade di Roma"
  • | 05/11/2020 Fabio Roversi-Monaco: "L'arte colpita a morte, declassata a servizio non essenziale"
  • | 09/07/2008 BIG/SMALL[format]2
  • Rieti | 26/08/2016 293 beni culturali colpiti. I primi bilanci dopo il sisma.
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Bologna | 27/02/2017 A Bologna il meglio del Novecento italiano
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • | 04/11/2013 Castiglione: Lost Genius
  • Bologna | 12/02/2015 Un Guido Reni di recente attribuzione nella mostra “Da Cimabue a Morandi”
  • | 18/05/2020 Apre al pubblico la mostra sul Polittico Griffoni, il capolavoro tornato a Bologna dopo tre secoli
  • Bologna | 13/10/2015 Il restauro della Maestà di Cimabue spiegato al pubblico
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 05/01/2017 L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina
  • | 19/09/2022 Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv
  • Foggia | 28/04/2014 A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni
  • | 11/02/2015 Gli Angeli di Wosley salvati dal Victoria & Albert Museum
  • Roma | 26/10/2016 Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
  • | 04/11/2020 Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • Pisa | 07/06/2014 Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • Bologna | 03/12/2015 Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava
  • Roma | 01/03/2021 "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
  • Bologna | 10/03/2021 A Palazzo Fava Nicola Samorì dialogherà con Canova e Annibale Carracci
  • Bologna | 05/01/2016 I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea
  • Roma | 06/07/2012 Full immersion sensoriale alla Galleria d'arte moderna di Roma
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • | 14/02/2003 Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
  • Napoli | 29/04/2014 Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • | 12/06/2006 Dallo sguardo al volto impossibile
  • Roma | 19/03/2018 Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"
  • | 07/07/2006 Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • | 22/02/2007 Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Più notizie
  • | 25/07/2002

    Tra le palme del Piceno, la magia dell'Egitto

    Nella Riviera delle Palme una mostra dedicata ai misteri e alle meraviglie dell’antico Egitto.
     
  • | 26/07/2002

    L'Egitto a San Benedetto del Tronto

    "Tra le palme del Piceno: Egitto, Terra del Nilo", allestita al Palacongressi di San Benedetto del Tronto, presenta un viaggio nella terra dei Faraoni, attraverso ricostruzioni del paesaggio, filmati, immagini virtuali e una serie di reperti.
     
  • Ascoli Piceno | 15/05/2017 | Dal 15 luglio al 22 ottobre a San Benedetto del Tronto la mostra “Uomo in mare”

    Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto

    La Palazzina Azzurra ospita una riflessione sul mare, sulle tradizioni e sulle attività dell'uomo nel territorio marchigiano attraverso una selezione di alcuni capolavori del Novecento

     
  • | 26/02/2004

    Egitto, terra del Nilo

    In occasione della mostra “Tra le palme del Piceno: Egitto, terra del Nilo” in corso al Palacongressi di San Benedetto del Tronto, abbiamo incontrato Giuseppina Capriotti Vittozzi, curatrice del progetto espositivo.
     
  • | 25/07/2002

    La passione per la ricerca

    La mostra allestita a San Benedetto del Tronto è frutto di una lunga attività di ricerca che si è protratta per circa un anno: un lavoro intenso e appassionato.
     
  • | 25/07/2002

    I reperti in mostra

    L'esposizione di San Benedetto si propone di dare luce agli esiti più recenti della ricerca scientifica. Per la prima volta è possibile ammirare insieme due rilievi di epoca diversa i cui frammenti sono conservati a Firenze e a Strasburgo.
     
  • | 25/07/2002

    Tesori da musei lontani

    "In generale il rapporto con i musei è stato molto cordiale e fruttuoso, come sempre dovrebbe essere quando si mettono in dialogo due istituzioni che si occupano dello studio e della conservazione dei reperti antichi".
     
  • | 26/02/2004

    Raffaello e l'idea della bellezza

    Già lo scorso anno San Benedetto del Tronto aveva tentato di proporsi come nuova tappa dell’arte con la mostra Parleransi li omini… Leonardo e l’Europa. Quest’anno la città marchigiana rilancia con una mostra dedicata a Raffaello.
     
  • | 13/10/2001

    Raffaello: un dio mortale

    La straordinaria fama di cui Raffaello ha goduto, fin da quando era ancora in vita (almeno a partire dal periodo romano), ha alimentato una serie di mitologie sulla sua persona.
     
  • | 09/07/2001

    Raffaello: un dio mortale

    La straordinaria fama di cui Raffaello ha goduto, fin da quando era ancora in vita (almeno a partire dal periodo romano), ha alimentato una serie di mitologie sulla sua persona.
     
  • | 09/07/2001

    Raffaello

    Raffaello nasce a Urbino nel 1483, figlio d’arte del pittore Giovanni Santi. Giovanissimo, viene accolto, su insistenze del padre, nella bottega del Perugino.
     
  • | 07/05/2002

    Appuntamenti per tutto il mese

    Particolarmente nutrito il carnet di appuntamenti con mostre e manifestazioni culturali a maggio in tutta la regione. A seguire l'elenco delle principali esposizioni in calendario.
     
  • Bologna | 13/11/2013 | A Bologna 15mila tagliandi staccati nel primo giorno di apertura delle vendite

    A ruba i biglietti per la mostra organizzata da Genus Bononiae

    La “Ragazza con l’orecchino di perla” arriverà a Bologna grazie a Genus Bononiae a febbraio. E’ assalto alle prenotazioni.
     
  • Mondo | 21/12/2021 | A Londra dal 7 marzo al 3 aprile un nuovo progetto immersivo

    Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni

    Grazie al progetto Virtual Veronese i visitatori, utilizzando le cuffie per la realtà virtuale, potranno ammirare il dipinto della National Gallery come sarebbe stato nel 1562 nella sua originale chiesa italiana, non lontana da Mantova
     
  • Teramo | 04/07/2014

    L'estate del contemporaneo tra Marche e Abruzzo

    Un ricco programma di eventi ad Ascoli Piceno, Teramo, Civitella del Tronto, Atri, Castelbasso, Loreto Aprutino e Pescara.
     
  • Bologna | 26/06/2014 | Una doppia esposizione tra Palazzo Fava e Casa Saraceni

    Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo

    Nelle due sedi opere dal Trecento all’Ottocento, acquisite tramite donazioni o sul mercato antiquario tra il 2001 e il 2013.
     
  • | 04/05/2006

    Benedetto Camerana firma l’allestimento di “Eroi e Atleti”

    La mostra Eroi ed Atleti di a Torino
     
  • Teramo | 18/07/2011

    A Civitella Del Tronto la mostra fotografica 'I Colori d'Italia'


     
  • Firenze | 21/05/2012

    Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno


     
  • Bologna | 02/12/2014 | Polemica contro lo spostamento di opere importanti

    Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi

    128 firme autorevoli per fermare la mostra “Da Cimabue a Morandi” curata da Vittorio Sgarbi per il Genus Bononiae e in programma a febbraio a Palazzo Fava.
     
  • Venezia | 28/06/2014 | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno

    La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte

    Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Roma | 18/11/2019 | Arte, paesaggio, identità: le nuove frontiere della Regione Lazio

    L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea

    La Regione Lazio fa tesoro dei 7 progetti di land art lungo i Cammini storici per attuare un progetto di rilancio del territorio attraverso l’arte contemporanea. Ne parla Miriam Cipriani, Direttore regionale Cultura e Politiche Giovanili.

     
  • Firenze | 14/07/2014 | Il 14 luglio del 1564 nella Basilica di San Lorenzo si celebravano le esequie

    450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui

    Nella "Notte di Michelangelo" l'intero quartiere si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con letture, performance, mostre fotografiche e cortei.
     
  • Bologna | 14/03/2016 | L'arte di strada si ribella ai musei

    La mostra sulla Street Art che ha fatto infuriare Blu

    Venerdì 18 marzo a Palazzo Pepoli inaugurerà la mostra che ha scatenato la reazione dello street artist Blu che per protestare contro la "privatizzazione" dell'arte urbana ha cancellato le proprie opere.

     
  • | 21/08/2012

    Hypnos: "Giovani artisti pronti a restaurare le strade di Roma"


     
  • | 05/11/2020 | Il presidente di Genus Bononiae sulla chiusura dei musei imposta dal nuovo DPCM

    Fabio Roversi-Monaco: "L'arte colpita a morte, declassata a servizio non essenziale"

    “Stiamo assistendo a un provvedimento del tutto ingiusto che ignora, da un lato il valore - anche di conforto - che la fruizione della cultura ha, dall’altro il baratro economico in cui si rischia di far precipitare un intero settore, che dà lavoro a migliaia di persone, che muove l’economia e crea indotto”
     
  • | 09/07/2008

    BIG/SMALL[format]2

    Energia e stile, grandi e piccole opere per salutare l'estate.
     
  • Rieti | 26/08/2016 | La sfida della ricostruzione

    293 beni culturali colpiti. I primi bilanci dopo il sisma.

    Crolli e danneggiamenti attorno all'epicentro. I primi dati del disastro. Beni ecclesiastici i più colpiti.
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Bologna | 27/02/2017 | Fino al 25 giugno a Palazzo Fava

    A Bologna il meglio del Novecento italiano

    In mostra in versione integrale la prestigiosa collezione di Augusto e Francesca Giovanardi, con 90 opere dei più grandi artisti del secolo scorso: da Morandi a De Pisis, da Licini a Campigli. 

     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • | 04/11/2013 | In mostra una novantina di opere tra disegni e incisioni

    Castiglione: Lost Genius

    La Queen’s Gallery di Buckingham Palace celebra il genio dimenticato del grande maestro genovese.
     
  • Bologna | 12/02/2015 | L'immagine della tela scelta da Sgarbi come copertina del catalogo della rassegna

    Un Guido Reni di recente attribuzione nella mostra “Da Cimabue a Morandi”

    L’esposizione che aprirà il 14 febbraio a Palazzo Fava presenterà l’opera “Fortuna” proveniente dall’Accademia nazionale di San Luca a Roma.
     
  • | 18/05/2020 | A Palazzo Fava dal 18 maggio all'11 gennaio 2021

    Apre al pubblico la mostra sul Polittico Griffoni, il capolavoro tornato a Bologna dopo tre secoli

    Il percorso La Riscoperta di un Capolavoro riporta in città, a 500 anni dalla loro realizzazione, le tavole dipinte tra il 1470 e il 1472 dai ferraresi Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti per l’omonima Cappella nella Basilica di San Petronio
     
  • Bologna | 13/10/2015 | Dal 20 ottobre

    Il restauro della Maestà di Cimabue spiegato al pubblico

    La Fondazione Lercaro ospiterà l'opera durante i lavori e accoglierà i visitatori che presenteranno richiesta offrendo loro una lezione.
     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 05/01/2017 | Arte e tecnologia

    L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina

    L’archeologia marina punta tutto sulla tecnologia: robot leggeri, la rete Internet degli abissi e perfino una speciale versione di Dropbox conquistano il mondo subacqueo. Il mare non ha più segreti grazie al lavoro di alcuni ricercatori italiani dell'Università di Firenze.
     
  • | 19/09/2022 | Dal 19 al 25 settembre sul piccolo schermo

    Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv

    Se Sky Arte celebra i 30 anni di attività della Galleria che da San Gimignano si è espansa in cinque continenti, Rai 5 ci accompagna nella seconda tappa di Essere Maxxi, alla scoperta di un team di architetti e ingegneri che hanno a cuore le tematiche energetiche e ambientali.
    La pittura brilla invece con Bosch e Tintoretto.


     
  • Foggia | 28/04/2014 | Riaperta la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, o del Purgatorio

    A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni

    Edificata nel 1650, ospita opere di Antonio Fontana, Lorenzo Vaccaro, Benedetto Brunetti e Guido Reni.
     
  • | 11/02/2015 | 5 milioni di sterline per salvare i bronzi di fattura italiana

    Gli Angeli di Wosley salvati dal Victoria & Albert Museum

    Le statue commissionate allo scultore fiorentino Benedetto da Rovezzano per la tomba del consigliere di Enrico VIII sono state acquistate dal museo londinese grazie ad una campagna di raccolta fondi.
     
  • Roma | 26/10/2016 | Visitabile su prenotazione

    Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori

    Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria.
     
  • | 04/11/2020 | Focus: arte e volti in Galleria

    Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze

    La formazione da Sotheby’s, la direzione della Nahmad Projects, la mostra con Vezzoli su Alexander Iolas. Il gallerista di Feltre, classe 1990, dal 2018 proprietario di uno spazio al piano nobile di Palazzo Marietti, nel cuore di Milano, racconta com’è nata la sua passione per l’arte
     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • Pisa | 07/06/2014 | La restituzione grazie all'intervento dei Carabinieri del TPC

    Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa

    I dipinti erano stati affidati nel 2002 ad un artigiano della provincia di Lucca, incaricato di eseguirne il restauro.
     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • Bologna | 03/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 13 marzo 2016

    Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava

    In occasione del restauro della sala che li ospita ai Musei Capitolini, oltre trenta capolavori bolognesi tornano in mostra nei luoghi d'origine.
     
  • Roma | 01/03/2021 | In mostra a Roma dal 1° marzo al 23 maggio

    "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale

    Un selfie, un ritratto, un’avventura: dalle innovatrici del Novecento ai migliori talenti del contemporaneo, le artiste prendono la parola in un allestimento a molte voci.
     
  • Bologna | 10/03/2021 | Dall’8 aprile al 25 luglio a Bologna

    A Palazzo Fava Nicola Samorì dialogherà con Canova e Annibale Carracci

    Sfregi, questo il titolo del progetto espositivo di Genus Bononiae. Musei nella Città, sarà la prima mostra antologica dell'artista in Italia.
    Ad arricchire il percorso espositivo, la Maddalena Penitente di Canova e i ritratti di donne cieche di Annibale Carracci
     
  • Bologna | 05/01/2016 | Dal 14 gennaio al 28 febbraio 2016

    I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea

    A Bologna una mostra fotografica celebra Frida attraverso gli scatti realizzati da Leo Matiz.
     
  • Roma | 06/07/2012

    Full immersion sensoriale alla Galleria d'arte moderna di Roma


     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • | 14/02/2003

    Al via la Galleria Nazionale di Cosenza

    Sarà inaugurata il 22 febbraio 2003 a Cosenza, nella sale di Palazzo Arnone, la nuova Galleria Nazionale. Il restauro dell’edificio rappresenta uno dei più grandi investimenti culturali dello Stato nel Mezzogiorno.
     
  • Napoli | 29/04/2014 | Dal 1 maggio, nell'ambito del Forum delle Culture di Napoli

    Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"

    La manifestazione sarà dedicata a Benedetto Croce e alle "Storie e leggende napoletane"
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • | 12/06/2006

    Dallo sguardo al volto impossibile

    Prima personale milanese del giovane artista Nicola Villa, trenta opere realizzate negli ultimi due anni.
     
  • Roma | 19/03/2018 | Dal 20 marzo al 24 giugno alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"

    Oltre 30 opere, tra sculture, installazioni, fotografie, offrono una riflessione sull'alterità attraverso la mitologia, il gioco, l'elemento visionario
     
  • | 07/07/2006

    Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Premio Internazionale della Performance edizione 2
     
  • | 22/02/2007

    Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Gillian Wearing, Family Monument
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d'arte genus san benedetto del tronto" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte genus san benedetto del tronto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/04/2015 AL 14/06/2015 San Benedetto del Tronto | Pala Riviera e altre sedi Expo di arte contemporanea
  • DAL 18/07/2020 AL 02/11/2020 San Benedetto del Tronto | Sedi varie Cracking Art en plein air
  • DAL 01/12/2019 AL 12/02/2020 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Aligi Sassu illustra i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
  • DAL 08/07/2013 AL 30/08/2013 San Benedetto del Tronto | Pala Riviera Expò di arte contemporanea. III Edizione
  • DAL 14/05/2014 AL 27/05/2014 Milano | Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13 Benedetto Virno. Magnificat
  • DAL 11/05/2014 AL 30/06/2014 San Benedetto del Tronto | Pala Riviera e altre sedi Expo di arte contemporanea 2014. Marche Centro d’Arte
  • DAL 20/04/2013 AL 15/06/2013 Civitella del Tronto | Fortezza di Civitella del Tronto ... ora più che ognuno riclama libertà. Stato e Chiesa in Abruzzo durante la rivoluzione unitaria
  • DAL 16/06/2018 AL 16/09/2018 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Abbronzatissima. Glamour e arte all’ombra delle palme
  • DAL 08/02/2014 AL 05/04/2014 San Benedetto del Tronto | Design? Studio Associato Elena Giustozzi. Dislocazioni
  • DAL 03/07/2016 AL 14/08/2016 Anticoli Corrado | Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Benedetto Tozzi (1910-1968): dalla pittura tonale alla visione espressionista
  • DAL 18/01/2022 AL 18/01/2022 Milano | Galleria Glauco Cavaciuti Florence di Benedetto. La festa è finita
  • DAL 29/04/2012 AL 24/06/2012 San Benedetto del Tronto | Design? Studio Associato Universo
  • DAL 22/07/2018 AL 30/09/2018 Rotella | Museo di Arte Sacra di Rotella Opere d’arte salvate dal terremoto da Camerino e dalle terre sistine
  • DAL 07/07/2018 AL 30/09/2018 Acquaviva Picena | Fortezza di Acquaviva Picena Cracking Art. Arte rigenerante
  • DAL 01/11/2014 AL 13/11/2014 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Loi di Campi. Aisberg ( Iceberg). Moduli emersi e sommersi
  • DAL 10/04/2021 AL 13/04/2021 Bologna | Sito web Genus Bononiae. Musei nella Città Nicola Samorì. Sfregi - Visite guidate
  • DAL 16/07/2017 AL 22/10/2017 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Uomo in mare. De Chirico, Licini, De Pisis, Warhol e i Grandi Maestri dell’Arte
  • DAL 06/03/2015 AL 28/06/2015 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Carpaccio. Vittore e Benedetto da Venezia all'Istria. L'autunno magico di un maestro
  • DAL 12/04/2014 AL 10/05/2014 Roma | Via dei Coronari L'Albero della Vita. Opera del Maestro Teodosio Campanelli
  • DAL 06/07/2019 AL 06/10/2019 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Vedo Nudo. Arte tra seduzione e censura
  • DAL 28/05/2015 AL 30/08/2015 Milano | Museo Diocesano Benedetto Pietrogrande. In viaggio
  • DAL 19/06/2023 AL 10/09/2023 Torino | Domus Lascaris Simone Benedetto. Metamorfosi
  • DAL 23/07/2016 AL 25/08/2016 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Paolo Annibali. La disciplina dello sguardo
  • DAL 29/07/2017 AL 09/08/2017 Nicolosi | OZ Galleria d'Arte Eri come l'Etna
  • DAL 23/11/2022 AL 14/01/2023 Roma | Visionarea Art Space - Auditorium della Conciliazione Benedetto Pietromarchi. La natura ama nascondersi
  • DAL 04/12/2020 AL 31/12/2020 Bologna | Sito web Genus Bononiae Il Polittico Griffoni a casa tua
  • DAL 07/07/2013 AL 03/09/2013 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Dal Museo 'Guelfo'. Mirò, Chagall, Picasso, Dalì e gli altri
  • DAL 18/09/2016 AL 25/09/2016 Gualdo Tadino | Store San Benedetto Patrizia Canola. Nel respiro di Gaia, la Madre Terra
  • DAL 02/12/2016 AL 07/04/2017 Bologna | Santuario di Santa Maria della Vita Pomeriggi d’arte con Genus Bononiae
  • DAL 20/04/2020 AL 31/05/2020 Bologna | Canali social Genus Bononiae. Musei nella città / YouTube "It's a Women's world". Viaggio virtuale nella mostra fotografica "Women. Un mondo in cambiamento" con Marco Cattaneo
  • DAL 15/01/2023 AL 25/01/2023 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Francisco Goya e Mario Vespasiani. DIS*ASTRI. La condizione umana dai suoi abissi alla gloria
  • DAL 13/11/2020 AL 07/02/2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Adorazioni. Benedetto Bonfigli e Bartolomeo Caporali
  • DAL 24/07/2020 AL 30/08/2020 San Benedetto del Tronto | Sedi varie Giuseppe Veneziano VS Raffaello Sanzio
  • DAL 25/12/2020 AL 12/01/2021 Bologna | Piattaforma online Genus Bononiae. Musei nella città Il palinsesto delle feste online di Genus Bononiae. Musei nella città
  • DAL 27/01/2018 AL 21/04/2018 Firenze | Galleria d’arte moderna Palazzo Pitti "Mi par d'essere caduto dal cielo, come una pietra in uno stagno". Omaggio a Carlo Levi
  • DAL 23/08/2016 AL 25/08/2016 Polignano a Mare | Piazza San Benedetto PerSe Visioni 9 - Live Art Act
  • DAL 15/05/2014 AL 30/06/2014 Siena | Libreria Einaudi Capitale. Un trialogo
  • DAL 17/04/2015 AL 24/06/2015 Torino | Palazzo Reale La Sindone a Palazzo Reale. Tesori preziosi e luoghi sacri al tempo di Guarini, Juvarra e Alfieri
  • DAL 13/06/2015 AL 18/07/2015 Latina | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea - Palazzo della Cultura Ricostruzione futurista dell'Universo. 100 anni dopo
  • DAL 27/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Sedi varie Genus Bononiae. Musei nella Città per il weekend di Art City Bologna
  • DAL 15/09/2020 AL 13/12/2020 Roma | Villa Borghese Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese
  • DAL 12/01/2019 AL 12/01/2019 Roma | Palazzo Velli Expo Exit - Migrare nelle Arti
  • DAL 10/07/2022 AL 02/11/2022 Orta San Giulio | Villa Gippini SOSHumanity - Can Art awaken the conscience of humanity?
  • DAL 13/11/2014 AL 23/11/2014 Roma | Teatro Furio Camillo Creazioni Battiti
  • DAL 22/12/2020 AL 06/01/2021 Bologna | Piattaforma VentiVenti Musei Genus Bononiae a casa tua: arte, cultura e musica nel palinsesto online
  • DAL 14/09/2017 AL 08/10/2017 Bologna | Palazzo Fava Meet the Beatles!
  • DAL 29/03/2013 AL 31/12/2013 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Infinito, Velocità, Etica, Natura
  • DAL 01/10/2014 AL 12/10/2014 Torino | Camera di commercio - Palazzo Birago (S)Colpiti dalla crisi
  • DAL 06/04/2022 AL 31/07/2022 Genova | Fondazione Carige - Palazzo Doria Carcassi Genova Pittrice. Capolavori dell’Età Barocca nelle Collezioni di Banca e Fondazione Carige
  • DAL 24/02/2013 AL 03/03/2013 Gallarate | Spazio Zero Francesca Anastasi. Tropical Voice
  • DAL 15/03/2019 AL 07/04/2019 Bologna | Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni Frank King. Un secolo di Gasoline Alley
  • DAL 08/04/2015 AL 08/06/2015 Bologna | Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Expo Bologna 1888. L'esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
  • DAL 07/06/2014 AL 31/10/2014 Venezia | Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia Planta
  • DAL 25/10/2024 AL 23/11/2024 Venezia | Conservatorio Benedetto Marcello Sinfonia Barocca
  • DAL 07/11/2013 AL 09/11/2013 Bologna | Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Modelli architettonici: funzione e evoluzione di uno strumento di concezione e di rappresentazione
  • DAL 23/01/2017 AL 05/06/2017 Roma | Liceo Classico e delle Scienze Umane Statale Benedetto da Norcia Abitare a Roma in periferia. Fotografie di Rodrigo Pais nella seconda metà del ‘900
  • DAL 10/11/2016 AL 19/02/2017 Bologna | Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Spritzbook 3
  • DAL 22/09/2018 AL 27/01/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L'altra galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 08/01/2014 AL 15/01/2014 Napoli | Biblioteca Benedetto Croce Luna Hal. Espressionismo visivo
  • DAL 19/12/2016 AL 22/01/2017 San Benedetto del Tronto | Maloni Arte Contemporanea Pittura Anima Italiana
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte genus san benedetto del tronto" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
Meno foto

Risultati per "galleria d'arte genus san benedetto del tronto" in ARTISTI
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Piero 1416 - 1492
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Donato 1426 - 1450
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gustav 1862 - 1918
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Ercole 1605 - 1680
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Pietro 1450 - 1523
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Filippo 1457 - 1504
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1757 - 1822
  • Daniel 1642 - 1705
  • Michele 1855 - 1914
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Carlo 1579 - 1620
  • Arturo 1889 - 1947
Più artisti
  • Benedetto

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Piero

     
  • Benedetto

     
  • Agnolo

     
  • Giuseppe

     
  • Giacomo

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Gustav

     
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Bernardo

     
  • Giovanni

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Ercole

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Andrea

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Pietro

     
  • Duccio

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Daniel

     
  • Michele

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Arturo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d'arte genus san benedetto del tronto" in OPERE
  • Altare di San Benedetto Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Affreschi con la vita San Benedetto Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
  • San Giacomo che abbatte i Mori Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Oratorio di San Giacomo della Marina
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • Scalone Armeria Reale
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • San Benedetto nei rovi Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Badia Fiorentina
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il sonno di Costantino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Basilica di San Francesco
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • San Sebastiano curato dalle Pie Donne Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Più opere
  • Altare di San Benedetto


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Affreschi con la vita San Benedetto


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
  • San Giacomo che abbatte i Mori

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Oratorio di San Giacomo della Marina
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • Scalone


    Armeria Reale
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • San Benedetto nei rovi

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Badia Fiorentina
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il sonno di Costantino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Basilica di San Francesco
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • San Sebastiano curato dalle Pie Donne

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "galleria d'arte genus san benedetto del tronto" in LUOGHI
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica) Venezia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Palatina Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
Più luoghi
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)

    Venezia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

 

OPERE immagine di Pala feriale

Pala feriale

Paolo Veneziano Museo di San Marco

 

LUOGHI immagine di Ospedale di Santa Maria Nuova

Ospedale di Santa Maria Nuova

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel Carlton Hotel Baglioni
    • Firenze | Ristorante Ristorante Lungarno 23
    • Caserta | Monumento Palazzina Inglese
    • La Dante Firenze | Monumento Palazzo Strozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati