lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria fiaf arteaparte paola" in NOTIZIE
  • | 11/09/2013 Paola Pivi a Manhattan per Perrotin
  • Milano | 15/12/2021 Balla brilla alla GAM di Milano. Intervista a Paola Zatti
  • Milano | 20/04/2020 La misteriosa figura di M. Arnaud di Manet, nel video racconto di Paola Zatti
  • Torino | 06/04/2017 A Torino Cose d’Altri Mondi
  • Venezia | 15/06/2011 Chiaro di luna a Venezia con Paola Romano
  • | 10/07/2023 Dai segreti di Van Gogh alla fotografia di Paola Agosti, la settimana in tv
  • Roma | 01/03/2021 "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
  • Milano | 15/03/2019 Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano
  • Torino | 16/02/2024 Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino
  • Napoli | 22/02/2014 I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte
  • | 11/05/2001 Intervista a Paola Licita
  • | 11/12/2008 Tutte le facce di Mary Star
  • | 31/10/2008 Non ci resta che ridere…
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • | 02/09/2024 La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti
  • | 02/10/2003 Nuovi appuntamenti
  • Torino | 07/03/2024 Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna
  • | 28/09/2001 Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta
  • Firenze | 04/12/2015 Installazione colorata per il cortile di Palazzo Strozzi
  • Milano | 03/03/2015 Souvenir dell’Expo
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • | 27/12/2022 Dai misteri di Caravaggio ai tesori d'Europa con Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Roma | 01/02/2019 Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Roma | 30/08/2022 Danzando con Canova. Le emozioni della scultura in un festival tutto contemporaneo
  • Roma | 24/02/2021 Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini
  • | 03/10/2024 Tornano le Giornate FAI d'autunno. Un viaggio in 700 luoghi alla scoperta della bellezza nascosta
  • Torino | 15/03/2024 A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio
  • Milano | 04/10/2019 Storie da un incontro: al Mudec il Giappone e l’Europa allo specchio
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Roma | 22/11/2024 Per la prima volta in mostra il Ritratto di Maffeo Barberini di Caravaggio
  • Milano | 26/02/2024 Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa
  • Firenze | 09/06/2021 Lunga vita a Michelangelo: completato il restauro della Sagrestia Nuova
  • Venezia | 03/10/2021 Venezia Adagio, la nostra recensione
  • Milano | 02/06/2017 Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Roma | 09/10/2019 Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale
  • Firenze | 19/02/2019 Un “restauro della luce” per la Sagrestia di Michelangelo
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • Forlì-Cesena | 17/02/2022 Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
  • | 03/01/2025 L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • Firenze | 18/04/2025 Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
  • Roma | 12/07/2016 Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
  • Trento | 16/07/2013 Esplosione di cultura a Trento
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
  • | 07/03/2007 Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
  • Milano | 24/03/2022 Viaggio, racconto, memoria: Ferdinando Scianna a Palazzo Reale
  • Roma | 12/10/2016 Rivoluzione alla Galleria Nazionale
  • Roma | 28/01/2014 Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
  • Roma | 07/06/2013 Il quadro del mese della Galleria Spada
  • | 14/11/2017 Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara
Più notizie
  • | 11/09/2013 | “Ok, you are better than me, so what?”

    Paola Pivi a Manhattan per Perrotin

    Il gallerista parigino inaugura una nuova sede nell’art district di New York con una personale dell’artista milanese.


     
  • Milano | 15/12/2021 | Dal 15 dicembre al 13 marzo in una mostra dossier

    Balla brilla alla GAM di Milano. Intervista a Paola Zatti

    Tra divisionismo e futurismo, un capolavoro assoluto del pittore è pronto a raccontarne delle belle. Da scoprire a confronto con inediti studi preparatori, fotografie sperimentali e un’opera di Mario Schifano.
     
  • Milano | 20/04/2020 | Impressionisti alla GAM di Milano

    La misteriosa figura di M. Arnaud di Manet, nel video racconto di Paola Zatti

    Il dipinto, rientrato dopo un lungo restauro solo qualche giorno prima della chiusura forzata dei musei, svela nuovi dettagli.
     
  • Torino | 06/04/2017 | Dal 6 aprile all’11 settembre a Palazzo Madama

    A Torino Cose d’Altri Mondi

    Affascinanti opere d'arte venute da lontano narrano storie di viaggio e d’avventura e ci conducono alle radici della globalizzazione.

     
  • Venezia | 15/06/2011

    Chiaro di luna a Venezia con Paola Romano


     
  • | 10/07/2023 | Dal 10 al 16 luglio sul piccolo schermo

    Dai segreti di Van Gogh alla fotografia di Paola Agosti, la settimana in tv

    I misteri racchiusi nell’Autoritratto con cappello di feltro grigio di Van Gogh, ma anche le origini della Land art e le curiosità sulla cultura Inca tra i protagonisti dell’agenda in tv
     
  • Roma | 01/03/2021 | In mostra a Roma dal 1° marzo al 23 maggio

    "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale

    Un selfie, un ritratto, un’avventura: dalle innovatrici del Novecento ai migliori talenti del contemporaneo, le artiste prendono la parola in un allestimento a molte voci.
     
  • Milano | 15/03/2019 | Dal 15 marzo al 16 giugno in mostra alla GAM

    Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano

    Una galleria di capolavori celebra il pittore ottocentesco nella sua città d’adozione. Tra le iniziative del centenario della morte dell’artista, la nascita di un archivio dedicato alla sua opera.

     
  • Torino | 16/02/2024 | Dal 28 marzo ai Musei Reali

    Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino

    Prestiti prestigiosi e rari disegni del maestro tratteggiano la storia di un’opera iconica ed enigmatica nell’edizione 2024 di "A tu per tu con Leonardo". 

     
  • Napoli | 22/02/2014 | Trovati da una studiosa, erano in mostra a La Spezia

    I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte

    Sono tre delle quattro statuine del Ciborio di Santa Patrizia sparite negli anni '70.
     
  • | 11/05/2001

    Intervista a Paola Licita

    Abbiamo incontrato Pala Licita, curatrice della quinto appuntamento della rassegna Intercity, svoltasi a Palermo Presentati quattro artisti che aprono un sipario interessante sulla produzione siciliana.
     
  • | 11/12/2008

    Tutte le facce di Mary Star

    Uno dei ministri più contestati, quello della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, è anche spunto irresistibile per le parodie. Senza parlare (troppo) di politica, Paola Cortellesi e Caterina Guzzanti ne danno due versioni irriverenti ed impedibili.
     
  • | 31/10/2008

    Non ci resta che ridere…

    Dilaga la voglia di ridere. Da Crozza alla Cortellesi, dalla Dandini a Marcorè, parte la nuova stagione della satira impegnata. In arrivo nuove esilaranti parodie.
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • | 02/09/2024 | Dal 2 all’8 settembre sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti

    Se Sky dedica il palinsesto a Michelangelo, con un documentario dal sapore crime, e ai segreti nascosti dietro l’opera di Turner Clouds and Water, su Rai 5 va in scena la fotografia
     
  • | 02/10/2003

    Nuovi appuntamenti

    Jun Nguyen-Hatsushiba presenta i suoi lavori video ambientati nel sottofondo marino, mondo metaforico carico di significati.
     
  • Torino | 07/03/2024 | In mostra a Torino dall'8 marzo

    Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna

    Per la prima volta in Italia, gli eredi di Hokusai, Hiroshige e Utamaro.
     
  • | 28/09/2001

    Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta

    Roma, corso pittorico Appia antica
     
  • Firenze | 04/12/2015 | Dall’11 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016

    Installazione colorata per il cortile di Palazzo Strozzi

    Paola Pivi provoca cortocircuiti emotivi introducendo un'installazione gonfiabile coloratissima dennl'ordine rinascimentale di Palazzo Strozzi.
     
  • Milano | 03/03/2015 | La distribuzione in diversi negozi, museum shop e anche online

    Souvenir dell’Expo

    Presentata la collezione De Gustibus: trenta oggetti di design d'autore ispirati alla cultura della tavola che saranno in vendita a prezzi contenuti durante l'Esposizione Universale.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • | 27/12/2022 | Dal 27 dicembre al 1° gennaio sul piccolo schermo

    Dai misteri di Caravaggio ai tesori d'Europa con Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv

    Se il furto dell’ultimo dipinto di Caravaggio, i misteri del Salvator Mundi e la street art arricchiscono l’agenda di Sky Arte, la fotografia di Paola Agosti racconta su Rai 5 i grandi movimenti politici e i protagonisti della cultura e dell’arte
     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali

    Nuova vita alle mura di Ferrara

    Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Roma | 01/02/2019 | Presentato a Roma il programma del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

    Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi

    Anche Elisabetta Catalano, Paola Pivi, Maria Lai, Giò Ponti al centro degli appuntamenti in agenda fino al 2020
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Roma | 30/08/2022 | Dal 1° settembre a Roma e Bracciano

    Danzando con Canova. Le emozioni della scultura in un festival tutto contemporaneo

    Arte, performance, archeologia e natura si incontrano nella rassegna Dancescreen in the land, con spettacoli e attività ispirate al maestro nei suoi luoghi favoriti.
     
  • Roma | 24/02/2021 | Dal 25 febbraio al 13 giugno un viaggio fotografico nel vuoto della pandemia

    Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini

    Olivo Barbieri, Antonio Biasiucci, Silvia Camporesi, Mario Cresci, Paola De Pietri, Ilaria Ferretti, Guido Guidi, Andrea Jemolo, Francesco Jodice, Allegra Martin, Walter Niedermayr, George Tatg raccontano la sospensione della vita ordinaria durante la pandemia attraverso un racconto corale che dialoga con i capoalvori delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
     
  • | 03/10/2024 | Sabato 12 e domenica 13 ottobre

    Tornano le Giornate FAI d'autunno. Un viaggio in 700 luoghi alla scoperta della bellezza nascosta

    Protagonisti 700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, aperti eccezionalmente in 360 città
     
  • Torino | 15/03/2024 | Dal 28 marzo la mostra ai Musei Reali 

    A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio

    Storia e contemporaneità di un capolavoro, che si svela come mai prima grazie a nuovi studi e in dialogo con 60 opere prestigiose

     
  • Milano | 04/10/2019 | Oriente Mudec a Milano fino al 2 febbraio

    Storie da un incontro: al Mudec il Giappone e l’Europa allo specchio

    Da Marco Polo all’esplosione del Japonisme, un viaggio in due mostre. Tra Van Gogh, Gauguin e i maestri della pittura italiana.



     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Roma | 22/11/2024 | A Palazzo Barberini dal 23 novembre al 23 febbraio

    Per la prima volta in mostra il Ritratto di Maffeo Barberini di Caravaggio

    Storia di un’opera rara e segreta, finalmente esposta al pubblico grazie a un eccezionale prestito da collezione privata.  

     
  • Milano | 26/02/2024 | A Palazzo Reale fino al 30 giugno

    Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa

    Novanta dipinti e pastelli per conoscere meglio il “pittore della vita moderna”, amico di Degas e Manet. 

     
  • Firenze | 09/06/2021 | Batteri pulitori restituiscono lo splendore originario al sepolcro dei Medici

    Lunga vita a Michelangelo: completato il restauro della Sagrestia Nuova

    Ci sono voluti otto anni per ridare smalto a un insuperabile gioiello del Rinascimento: statue e marmi voluti dal Buonarroti brillano di nuova luce, svelando particolari inediti sulla propria storia e sul modus operandi del maestro.
     
  • Venezia | 03/10/2021 | Il tempo per viaggiare.

    Venezia Adagio, la nostra recensione

    Una guida intima e 'spirituale' per riscoprire con il passo da flaneur di Paola Zatti l'altra faccia della città cartolina.
     
  • Milano | 02/06/2017 | Un delicato restauro ridona bellezza e salute al capolavoro rinascimentale

    Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante

    Il prestigioso dipinto è ancora una volta visibile al pubblico tra le opere di Raffaello e Piero della Francesca, protetto da una speciale teca climatizzata.

     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Roma | 09/10/2019 | Al Museo Nazionale Romano dal 10 ottobre

    Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale

    Prima monografica a Roma per il grande scultore otto-novecentesco: 30 sculture in cera, gesso e bronzo a confronto con i tesori di Palazzo Altemps.  

     
  • Firenze | 19/02/2019 | Completati da Mario Nanni e Antonio Forcellino gli interventi alle Cappelle Medicee

    Un “restauro della luce” per la Sagrestia di Michelangelo

    L’opera dello Scultore della Luce torna a splendere come 500 anni fa, grazie ai lavori promossi dal Museo del Bargello e supportati da Lottomatica. Nuova illuminazione anche per la “Stanza Segreta” dello scultore.

     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • Forlì-Cesena | 17/02/2022 | A Forlì dal 27 marzo al 10 luglio

    Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena

    Per secoli il personaggio della peccatrice redenta ha affascinato gli artisti e il loro pubblico. Perché? Lo scopriremo ai Musei di San Domenico tra i più grandi maestri di ogni tempo.
     
  • | 03/01/2025 | Le novità editoriali per bambini e ragazzi

    L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana

    Non solo dolci e giocattoli: quest’anno il sacco della Befana è carico di storie avvincenti e colorate dove l’arte è in primo piano.  

     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • Firenze | 18/04/2025 | Un’importante riapertura a Firenze

    Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello

    Dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, il nucleo più antico del palazzo del Bargello torna visibile al pubblico in una veste rinnovata
     
  • Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico

    Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana

    Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
     
  • Trento | 16/07/2013

    Esplosione di cultura a Trento

    Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.

     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
  • | 07/03/2007

    Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu

    Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
     
  • Milano | 24/03/2022 | A Milano fino al 5 giugno

    Viaggio, racconto, memoria: Ferdinando Scianna a Palazzo Reale

    Dal reportage al ritratto, dalla guerra alla moda: 200 scatti per conoscere da vicino uno dei fotografi più significativi del nostro tempo.
     
  • Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"

    Rivoluzione alla Galleria Nazionale

    Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
     
  • Roma | 28/01/2014 | Tra le iniziative: la creazione del primo centro studi dedicato a Caravaggio

    Mecenati per il futuro della Galleria Borghese

    Nomi della moda e dell’imprenditoria, del collezionismo e della finanza uniti a sostegno del prestigioso museo capitolino.


     
  • Roma | 07/06/2013

    Il quadro del mese della Galleria Spada

    Ogni mese, per un anno, saranno poste in evidenza, nell'ambito del percorso espositivo, le opere meno note della collezione
     
  • | 14/11/2017 | Tra Firenze e le Alpi Apuane, due nuovi spazi legati alla storia del Maestro

    Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara

    Novità per i fan del genio fiorentino: dalle Cappelle Medicee alle cave del marmo di Carrara, due tappe inedite per un itinerario tra disegni e scultura.

     
Meno notizie

Risultati per "galleria fiaf arteaparte paola" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria fiaf arteaparte paola" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 03/09/2022 AL 28/09/2022 Garda | Galleria FIAF - Palazzo Piccini Carlotti Incanto Silenzi. La Natura del Veneto
  • DAL 22/09/2020 AL 06/11/2020 Milano | Galleria Bianconi Paola Di Bello. Citizens (1988-2006 )
  • DAL 22/04/2022 AL 29/04/2022 Roma | Galleria La Pigna Paola Salomè. La Gioia di Vivere a Colori
  • DAL 15/01/2017 AL 04/03/2017 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE Paola Ravasio. Forma Mentis
  • DAL 24/01/2015 AL 07/02/2015 Bologna | Galleria Terre Rare Paola Martelli. Il Bestiario. Opere in Plexiglas
  • DAL 01/10/2021 AL 01/11/2021 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Paola Angelini. Splendor Solis
  • DAL 07/06/2017 AL 20/06/2017 Milano | Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13 Paola Paleari. Marquise
  • DAL 04/12/2014 AL 08/01/2015 Roma | Associazione AOCF58 - Galleria Bruno Lisi Paola Favoino. Albanian sworn virgins
  • DAL 07/05/2022 AL 12/06/2022 Pinerolo | Galleria LOSANO Associazione Arte e Cultura Paola Mongelli. Kandinskyana
  • DAL 25/09/2020 AL 21/11/2020 Bologna | Galleria Studio G7 Giulia Dall’Olio I Paola De Pietri. Per ogni estatico istante
  • DAL 12/11/2024 AL 12/01/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Instabili armonie. Paola Madormo e Luana Segato
  • DAL 26/03/2017 AL 06/04/2017 Parma | Galleria S. Andrea Arte & Economia. Giorgio Gost e Paola Boni
  • DAL 18/02/2016 AL 27/02/2016 Roma | Galleria Plus Arte Puls Cordischi - Opere Recenti
  • DAL 18/05/2017 AL 22/06/2017 Milano | Galleria Bianconi Paola Di Bello. MI NY
  • DAL 12/09/2015 AL 26/09/2015 Modica | Palazzo Grimaldi Paola Garofalo. Etna: emozioni, luci e colori
  • DAL 20/03/2018 AL 20/03/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Codice Quazel. Il diritto come una favola di Maria Grazia Masella - Presentazione
  • DAL 21/02/2019 AL 28/07/2019 Palermo | Galleria d’Arte Moderna di Palermo Ferdinando Scianna. Viaggio Racconto Memoria
  • DAL 10/09/2012 AL 10/10/2012 Roma | s.t. foto libreria galleria Mario Carbone. Posto Fisso - Marina Abramovi? e Ulay a Bologna, 1977
  • DAL 24/11/2016 AL 24/11/2016 Milano | Triennale di Milano Lectio Magistralis - Marina Ballo Charmet, Paola Di Bello, Paola Mattioli
  • DAL 28/10/2021 AL 29/01/2022 Torino | Galleria Paola Simondi Gioberto Noro. Sulla fotografia (analogie e figure del dissimile)
  • DAL 27/02/2021 AL 11/03/2021 Mantova | Galleria Arianna Sartori Paola Staccioli
  • DAL 01/08/2017 AL 15/07/2017 Forte dei Marmi | Ass.ne Culturale Lazzaro Fluid Art - Paola Colleoni. Il Segno dell'Onda
  • DAL 28/11/2014 AL 13/01/2015 Torino | Galleria Paola Meliga Anna Alberghina. Vanishing Africa
  • DAL 09/06/2015 AL 15/06/2015 Latina | Auditorium Roffredo Caetani Florilegio le Muse. La fotografia di Paola Acciarino in sinergia con la musica
  • DAL 30/03/2014 AL 13/04/2014 Gualdo Tadino | Chiesa di San Francesco Paola Salvestrini. Anima oltre il colore
  • DAL 17/04/2014 AL 17/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Paola Goretti. Ottocento alla moda: violette, gardenie, cincillà
  • DAL 10/07/2021 AL 30/09/2021 Martina Franca | Area Domus Paola Mancinelli. Pura forma con limite
  • DAL 14/04/2012 AL 31/05/2012 Salerno | Galleria Paola Verrengia Tensione Aurea
  • DAL 07/03/2014 AL 01/06/2014 Roma | Museo di Roma in Trastevere Paola Binante. Generazioni - Pluralità del femminile
  • DAL 14/03/2015 AL 04/05/2015 Torino | Paola Meliga Galleria d'Arte Phil Borges. Tibet's Portraits | Culture on the Edge
  • DAL 12/02/2015 AL 01/03/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Paola Vallini. Le vie del ritorno. Opere pittoriche 2010-2015
  • DAL 24/10/2019 AL 02/02/2020 Roma | Galleria Corsini L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
  • DAL 03/04/2014 AL 04/05/2014 Roma | Complesso del Vittoriano Patricia Del Monaco e Paola Romano. Similitudine e contrasto
  • DAL 20/12/2024 AL 02/03/2025 Roma | Auditorium Parco della Musica Paola Gandolfi. Contrattempo
  • DAL 11/12/2015 AL 28/02/2016 Firenze | Palazzo Strozzi Paola Pivi. Untitled (Project for Etchigo-Tsumari)
  • DAL 06/10/2018 AL 17/10/2018 Genova | Satura Art Gallery Paola Pastura. Germogliazioni informali
  • DAL 17/05/2012 AL 30/09/2012 Roma | MAXXI Paola De Pietri. To face
  • DAL 10/12/2015 AL 31/12/2015 Torino | Atb Art Gallery La Cura. Percorrere assieme le vie che portano all'essenza
  • DAL 08/07/2016 AL 31/07/2016 Capri | Certosa di San Giacomo Paola Giordano. Souvenir
  • DAL 15/04/2014 AL 03/05/2014 Torino | Galleria d’Arte Paola Meliga #Cute4Congo, a light in the shadow
  • DAL 03/07/2014 AL 05/10/2014 Milano | Spazio Oberdan Impronte Sfiorate. Paola Michela Mineo e vite custodite all’I.C.A.M.
  • DAL 26/10/2019 AL 26/01/2020 Roma | Casina delle Civette Maria Paola Ranfi. Gioiello intimo colloquio
  • DAL 20/02/2016 AL 31/03/2016 Firenze | Frittelli arte contemporanea Paola Di Bello. Homeless' Home
  • DAL 06/04/2017 AL 04/06/2017 Mantova | LaGALLERIA Arte Contemporanea Prendere Forma ("Gestalt"). Roberto Remi / Paola Pezzi
  • DAL 14/09/2018 AL 30/11/2018 Cedegolo | Musil Corrente Eclettica. Quando l'austerità degli elementi incontra la figura umana
  • DAL 17/04/2021 AL 26/04/2021 Milano | Vi.P. Gallery Milano Paola Gamba. Metamorfosi e altre storie
  • DAL 01/08/2014 AL 15/08/2014 Forte dei Marmi | MUG - Museo Ugo Guidi / Logos Hotel Rita Paola. Personale
  • DAL 20/05/2017 AL 09/07/2017 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Pretorio Studio. Forme del tempo: Paola Angelini
  • DAL 01/12/2022 AL 26/02/2023 Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi Paola Tassetti. Metamorphosis
  • DAL 30/09/2017 AL 03/12/2017 Scandicci | Auditorium e spazi esterni Paola e Paolo Staccioli. Passaggi
  • DAL 03/04/2019 AL 08/09/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Paola Pivi. World record
  • DAL 01/06/2016 AL 31/08/2016 Bologna | Piccolo Teatro del Baraccano Paola Perrone. Tradire corpi - Terra di corpi: anagramma del risveglio
  • DAL 12/10/2012 AL 06/01/2013 Torino | GAM Torino Vitrine. 270° - Paola Anziché
  • DAL 18/12/2017 AL 07/01/2018 Roma | Palazzo Doria Pamphilj Memorie#Estasi - Installazione Tour specific di Paola Romoli Venturi
  • DAL 18/07/2020 AL 19/09/2020 Moresco | TOMAV - Torre di Moresco Centro Arti Visive Anteprima
  • DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma (IPSAR) Paola Romano. In Other Words
  • DAL 29/03/2018 AL 14/04/2018 Roma | Musia Paola Gandolfi. Fuori posto
  • DAL 09/03/2018 AL 29/04/2018 Padova | Scuderie di Palazzo Moroni Paola Caenazzo. Padova-Atene andata e ritorno. Identità in movimento
  • DAL 27/05/2018 AL 08/06/2018 Lecce | Fondazione Palmieri Paola Scialpi. Tracce di quotidianità
  • DAL 08/05/2024 AL 14/06/2024 Milano | Art Studio Finestreria S T A N Z E Paola Fonticoli
Più mostre
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria fiaf arteaparte paola" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
Meno foto

Risultati per "galleria fiaf arteaparte paola" in ARTISTI
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michele 1855 - 1914
  • Piero 1416 - 1492
Più artisti
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Michele

     
  • Piero

     
Meno artisti

Risultati per "galleria fiaf arteaparte paola" in OPERE
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Altare Maggiore Chiesa di San Francesco da Paola
  • Portale Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
Più opere
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Francesco da Paola
     
  • Portale


    Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
Meno opere

Risultati per "galleria fiaf arteaparte paola" in LUOGHI
  • Chiesa di San Francesco da Paola Torino
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Chiesa di San Francesco da Paola

    Torino
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Fontana dell’Acqua Paola

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Maddalena Penitente

Maddalena Penitente

Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Invenzione della Croce
    • Venezia | Opera San Cristoforo
    • Firenze | Opera Sala dell'Udienza
    • Bologna | Opera Progetti per la facciata della chiesa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati