lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria trart trieste" in NOTIZIE
  • Trieste | 19/04/2023 A Trieste tutti i colori di Miró
  • Trieste | 23/01/2018 Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
  • Trieste | 22/02/2024 Van Gogh approda a Trieste con 50 capolavori
  • Trieste | 08/11/2023 La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste
  • Trieste | 22/06/2020 A Trieste Escher torna a stupire
  • Trieste | 08/09/2013 Kounellis per Trieste
  • Trieste | 06/06/2017 Robert Capa in Italia. A Trieste postazioni multimediali per raccontare lo sbarco degli Alleati
  • Trieste | 19/06/2017 Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa
  • Trieste | 05/01/2024 A Trieste la scena è di van Gogh
  • Trieste | 16/08/2013 Restyling e nuove mostre per il museo d'arte orientale di Trieste
  • Trieste | 04/02/2022 Il fascino irresistibile della Normandia: Monet e gli Impressionisti in mostra a Trieste
  • Trieste | 08/02/2014 Trieste regala l'opera di Kounellis
  • Trieste | 26/11/2019 In arrivo a Trieste i mondi impossibili di Escher
  • Trieste | 30/04/2021 La Madonna delle rose di Tiziano presto in trasferta a Trieste
  • Trieste | 03/10/2011 'Tra ironia e metafisica', personale del pittore Aldo Bressanutti a Trieste
  • Trieste | 27/12/2021 Il 2022 nel segno della luce: a Genova e a Trieste arrivano gli Impressionisti
  • Trieste | 04/08/2023 Van Gogh e Ligabue, una coppia esplosiva in arrivo a Trieste
  • Trieste | 26/09/2011 A Trieste mostra personale dedicata a Pordenone Montanari
  • Trieste | 27/09/2011 Al Museo Revoltella di Trieste torna l'arte contemporanea
  • Trieste | 08/10/2024 I tesori di Aquileia si raccontano alla Barcolana
  • | 28/07/2005 Histria, nuova vita ai capolavori
  • | 27/07/2007 Mascherini e la scultura del ‘900
  • Trieste | 21/04/2023 A Trieste gli sguardi di David LaChapelle sull'umanità
  • Trieste | 03/01/2013 Miramare: approvato il progetto di restyling per il parco degli Asburgo
  • Trieste | 29/12/2018 L’arte del desiderio: 150 anni di Metlicovitz
  • | 26/02/2004 Le arti di Efesto
  • | 30/07/2022 Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli
  • Trieste | 24/04/2015 Il Museo Revoltella presenta il restauro di "Paesaggio con lavandaie"
  • | 30/08/2004 Eleganza in mostra a Trieste
  • | 29/01/2003 Renoir a Trieste
  • | 17/07/2002 Tina Modotti a Trieste
  • | 29/10/2002 "Trieste young art-New York 2003"
  • | 01/07/2004 Mirella Schott Sbisà a Trieste
  • | 15/05/2002 Affluenza record a Trieste al Castello di Miramare
  • | 28/12/2005 A Trieste una mostra di manoscritti dedicati a Tommaseo
  • Trieste | 19/06/2011 'Revoltella estate'. Tra arte, vino e cultura
  • | 23/11/2006 Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
  • | 04/11/2005 Trieste La Socìetas Raffaello Sanzio presenta la Tragedia Endogonidia
  • | 09/09/2005 Trilogia. Maurizio Pellegrin espone allo Studio Tommaseo a Trieste
  • | 30/05/2002 Le opere in mostra
  • | 05/10/2006 White Blocks
  • Udine | 05/04/2014 Weekend di primavera alla scoperta dei castelli del Friuli
  • | 24/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Trieste | 13/12/2011 La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato
  • | 09/12/2021 Aspettando Babbo Natale. Cinque mostre a misura di bambino
  • Venezia | 20/03/2014 Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Trieste | 20/04/2018 Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • | 10/06/2003 Marc Ash
Più notizie
  • Trieste | 19/04/2023 | Al Museo Revoltella dal 29 aprile al 24 settembre

    A Trieste tutti i colori di Miró

    Circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche in prestito da musei francesi e collezionisti privati, accanto a opere grafiche, libri e documenti e a una sezione multimediale caratterizzano l’Omaggio a Miró
     
  • Trieste | 23/01/2018 | Dal 25 gennaio al 2 settembre

    Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella

    Le opere di artisti triestini e giuliani incontrano la collezione dei maestri italiani, da Carrà a Casorati, da Sironi a de Chirico, patrimonio del Museo
     
  • Trieste | 22/02/2024 | Dal 22 febbraio al 30 giugno

    Van Gogh approda a Trieste con 50 capolavori

    Dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, disegni e dipinti iconici del maestro olandese. E Monsieur Ginoux ritrova finalmente la moglie Marie, la famosa Arlesiana. 
     

     
  • Trieste | 08/11/2023 | Fino al 18 febbraio al Museo Revoltella

    La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste

    Un itinerario cronologico scandito da oltre 60 lavori tra oli, disegni e sculture
     
  • Trieste | 22/06/2020 | Riaperta la grande mostra dedicata all’artista

    A Trieste Escher torna a stupire

    C’è tempo fino al 19 luglio per viaggiare nei mondi impossibili del disegnatore olandese: 200 opere ne ripercorrono l’avventura, tra inediti e icone.
     
  • Trieste | 08/09/2013 | L’artista greco protagonista al Salone degli Incanti

    Kounellis per Trieste

    Una personale del maestro dell’arte povera negli spazi dell’ex pescheria del porto vecchio.
     
  • Trieste | 06/06/2017 | Robert Capa a Trieste fino al 17 settembre

    Robert Capa in Italia. A Trieste postazioni multimediali per raccontare lo sbarco degli Alleati

    Fino al 17 settembre l'Alinari Image Museum ospita una mostra con oltre cento scatti del fotoreporter ungherese
     
  • Trieste | 19/06/2017 | Al Castello di Miramare dal 23 giugno 2017 al 7 gennaio 2018

    Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa

    In mostra le meraviglie dell’UPM di Praga: Mucha, Preisle, Klimt e Toulouse-Lautrec, ma anche splendide oreficerie, eccellenze del vetro boemo, arredi, moda e manifesti pubblicitari. Per un viaggio indimenticabile nell’Art Nouveau.

     
  • Trieste | 05/01/2024 | Dal 22 febbraio al 30 giugno al Museo Revoltella

    A Trieste la scena è di van Gogh

    Tra gli oltre 50 capolavori in mostra anche i ritratti di Monsieur e Madame Ginoux (meglio nota come l’Arlesiana), esposti per la prima volta insieme dopo 134 anni
     
  • Trieste | 16/08/2013 | una nuova esposizione cartoline e immagini e porcellane dell'Estremo Oriente

    Restyling e nuove mostre per il museo d'arte orientale di Trieste

    "Sguardo oltre levante" Immagini dall’estremo oriente e porcellane cinesi tra viaggio e collezionismo
     
  • Trieste | 04/02/2022 | Dal 4 febbraio al 5 giugno al Museo Revoltella

    Il fascino irresistibile della Normandia: Monet e gli Impressionisti in mostra a Trieste

    Settanta capolavori per viaggiare in una terra pittoresca e conoscere la storia dei pittori a cui ha cambiato la vita.
     
  • Trieste | 08/02/2014 | I pezzi distribuiti ai cittadini a fine mostra

    Trieste regala l'opera di Kounellis

    L'installazione esposta all'Ex Pescheria è stata smantellata e le pietre donate ai primi cinquecento fortunati.
     
  • Trieste | 26/11/2019 | Al Salone degli Incanti dal 18 dicembre al 7 giugno

    In arrivo a Trieste i mondi impossibili di Escher

    Tra le 200 opere in mostra, sarà presentata per la prima volta la serie I giorni della Creazione
     
  • Trieste | 30/04/2021 | Al via, nel 2022, la collaborazione tra gli Uffizi e il Castello di Miramare

    La Madonna delle rose di Tiziano presto in trasferta a Trieste

    Si tratterà di una trasferta nel segno dei Lorena, a ricordo del progetto che agli Uffizi, nel 1769, ha assistito per la prima volta, per volontà del Casato, all’apertura al pubblico di una grande collezione principesca
     
  • Trieste | 03/10/2011

    'Tra ironia e metafisica', personale del pittore Aldo Bressanutti a Trieste


     
  • Trieste | 27/12/2021 | Dal 4 febbraio in mostra i maestri della pittura en plein air

    Il 2022 nel segno della luce: a Genova e a Trieste arrivano gli Impressionisti

    Se dal 4 febbraio il Museo Revoltella di Trieste ospita un corpus di oltre 70 opere che esplora il movimento impressionista indagando i suoi stretti legami con la Normandia, dall’11 febbraio Palazzo Ducale, a Genova, privilegia una dimensione più intima accogliendo cinquanta capolavori di Monet. C’è invece tempo fino al 9 gennaio per visitare, al MA*GA di Gallarate (VA), la rassegna Impressionisti. Alle origini della modernità
     
  • Trieste | 04/08/2023 | La nuova stagione del Museo Revoltella

    Van Gogh e Ligabue, una coppia esplosiva in arrivo a Trieste

    Due storici outsider per un calendario ad alto tasso di emozioni.
     
  • Trieste | 26/09/2011

    A Trieste mostra personale dedicata a Pordenone Montanari


     
  • Trieste | 27/09/2011

    Al Museo Revoltella di Trieste torna l'arte contemporanea


     
  • Trieste | 08/10/2024 | A Trieste dal 4 al 13 ottobre

    I tesori di Aquileia si raccontano alla Barcolana

    Fondazione Aquileia, per il secondo anno consecutivo Gold Sponsor dell’edizione numero 56 della Barcolana, è a Trieste con uno stand sulle Rive e un videomapping proiettato sullo scafo Solaris 50 in piazza Unità d’Italia, dedicato alle sue bellezze
     
  • | 28/07/2005

    Histria, nuova vita ai capolavori

    Fino al 6 gennaio 2006 il Civico Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra 'Histria. Opere d’arte restaurate: da Paolo Veneziano a Tiepolo'.
     
  • | 27/07/2007

    Mascherini e la scultura del ‘900

    Il Salone degli Incanti di Trieste ospita la mostra “Mascherini e la scultura europea del ‘900” in cui saranno presentate 113 opere, di cui 65 firmate dal grande scultore.
     
  • Trieste | 21/04/2023 | Dal 22 aprile al 15 agosto al Salone degli Incanti

    A Trieste gli sguardi di David LaChapelle sull'umanità

    La mostra immersiva abbraccia 92 opere e dieci immagini in formato extra large che ripercorrono i 50 anni di carriera del fotografo statunitense
     
  • Trieste | 03/01/2013

    Miramare: approvato il progetto di restyling per il parco degli Asburgo


     
  • Trieste | 29/12/2018 | A Trieste l’omaggio al pioniere della pubblicità

    L’arte del desiderio: 150 anni di Metlicovitz

    Pittore, disegnatore, pubblicitario indimenticabile, Leopoldo Metlicovitz trasferì nelle arti grafiche le suggestioni del Liberty e delle più avanzate tendenze internazionali della Belle Époque: la sua città lo celebra in una grande mostra.

     
  • | 26/02/2004

    Le arti di Efesto

    Un'insolita esposizione, quella triestina ispirata alla divinità greca di Efesto. E' di scena proprio in questi giorni nel capoluogo giuliano una mostra archeologica dedicata ad Efesto, il dio greco del fuoco.
     
  • | 30/07/2022 | Due mostre da non perdere a partire da ottobre

    Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli

    Alla scoperta dell’arte della "macchia", tra capolavori iconici e dipinti eccezionalmente esposti al pubblico.
     
  • Trieste | 24/04/2015 | Tutela del patrimonio

    Il Museo Revoltella presenta il restauro di "Paesaggio con lavandaie"

    L'opera dipinta da Sebastiano e Marco Ricci torna a risplendere nella collezione triestina.
     
  • | 30/08/2004

    Eleganza in mostra a Trieste

    In occasione del programma di manifestazioni per il cinquantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, ben due mostre celebrano la moda e l’eleganza. Si tratta delle esposizioni “Moda anni cinquanta in passerella” e “Soraya. Abiti di un mito”
     
  • | 29/01/2003

    Renoir a Trieste


     
  • | 17/07/2002

    Tina Modotti a Trieste


     
  • | 29/10/2002

    "Trieste young art-New York 2003"


     
  • | 01/07/2004

    Mirella Schott Sbisà a Trieste


     
  • | 15/05/2002

    Affluenza record a Trieste al Castello di Miramare


     
  • | 28/12/2005

    A Trieste una mostra di manoscritti dedicati a Tommaseo


     
  • Trieste | 19/06/2011

    'Revoltella estate'. Tra arte, vino e cultura


     
  • | 23/11/2006

    Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste


     
  • | 04/11/2005

    Trieste La Socìetas Raffaello Sanzio presenta la Tragedia Endogonidia


     
  • | 09/09/2005

    Trilogia. Maurizio Pellegrin espone allo Studio Tommaseo a Trieste


     
  • | 30/05/2002

    Le opere in mostra

    Il rinvenimento delle statue greche di grandi e medie dimensioni non è un avvenimento frequente.
     
  • | 05/10/2006

    White Blocks

    Jonathan Guaitamacchi, è in mostra con 25 lavori recenti, alcuni inediti, nella personale dal titolo WHITE BLOCKS, nella sede di Trieste di LipanjePuntin artecontemporanea.
     
  • Udine | 05/04/2014 | Sabato 5 e domenica 6 aprile aprono le dimore private

    Weekend di primavera alla scoperta dei castelli del Friuli

    Dall'entroterra al golfo, una serie di visite guidate, manifestazioni ed esposizioni.
     
  • | 24/05/2018 | Le novità sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Paesaggi culturali dimenticati, gioielli storico-artistici di un’Italia “invisibile”, capolavori mondiali nati nel segno dell’estasi: prossimamente in TV.

     
  • Trieste | 13/12/2011

    La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato


     
  • | 09/12/2021 | Gli appuntamenti per i più piccoli, da Torino a Firenze

    Aspettando Babbo Natale. Cinque mostre a misura di bambino

    Da Mondrian agli animali nell’arte, dall’antica Roma ai videogames, un poker di idee per giovanissimi visitatori.
     
  • Venezia | 20/03/2014 | L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica

    Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli

    Gli immobili saranno riqualificati e inseriti in un network per la valorizzazione territoriale.
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Trieste | 20/04/2018 | A Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre

    Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare

    La sfortunata storia dell’imperatore del Messico raccontata dal grande pittore francese. In un allestimento multimediale, tre dipinti testimoniano uno scandalo antico e riscoprono le origini del Castello.

     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria trart trieste" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria trart trieste" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/12/2021 AL 21/12/2021 Trieste | Galleria Planetario Riapertura della Galleria Planetario di Trieste - Zlatko Prica
  • DAL 30/01/2016 AL 21/05/2016 Trieste | Auditorium del Magazzino 26 Trieste e il Mare
  • DAL 22/10/2015 AL 22/11/2015 Trieste | Sedi varie Trieste Photo Days 2015. Festival Internazionale della Fotografia. Street photography - Istanti visivi
  • DAL 08/09/2015 AL 26/09/2015 Trieste | Consiglio Regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Olga Danelone. In linea d’aria
  • DAL 06/05/2016 AL 16/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo Sartorio Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
  • DAL 25/03/2016 AL 25/03/2016 Trieste | Centrale Idrodinamica Lloyd. Le navi di Trieste nel mondo
  • DAL 18/11/2017 AL 09/12/2017 Trieste | Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste Giuseppe Mayländer. Una storia editoriale da Trieste all’Europa (1906 – 1934)
  • DAL 30/01/2020 AL 02/06/2020 Trieste | Museo Revoltella Trieste Settanta. Arte e sperimentazione
  • DAL 15/05/2015 AL 07/06/2015 Trieste | Palazzo Costanzi Quando l'Italia dichiarò guerra all'Austria: Trieste, i moti del 23-24 maggio 1915
  • DAL 15/06/2021 AL 17/09/2021 Trieste | Castello di San Giusto Trieste Estate 2021
  • DAL 30/06/2022 AL 09/10/2022 Trieste | Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella
  • DAL 28/10/2021 AL 01/11/2021 Trieste | Sedi varie Trieste Photo Days 2021
  • DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
  • DAL 24/03/2016 AL 01/05/2016 Trieste | Palazzo Gopcevic Teatri di guerra: l’attività teatrale a Trieste negli anni del primo conflitto mondiale
  • DAL 03/09/2020 AL 10/11/2020 Trieste | Salone degli Incanti Cyborn: l'alba di un mondo artificiale
  • DAL 18/02/2014 AL 05/03/2014 Trieste | Museo Revoltella Revoltella Contemporaneo. Conversazioni a margine della mostra Museo illuminato
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Trieste | Museo Revoltella Giuseppe Lorenzo Gatteri. Il suo segno era un'idea, era una rivelazione
  • DAL 27/08/2022 AL 25/09/2022 Trieste | Porto Vecchio di Trieste Mauro Martoriati. Bora e Tergesteo
  • DAL 14/07/2016 AL 08/10/2016 Trieste | Museo Revoltella Corrispondenze d'Arte 3 - Nuovi Orizzonti - opere, istallazioni, interventi d'arte contemporanea
  • DAL 25/02/2017 AL 25/02/2017 Trieste | Trieste Contemporanea Diego Perrone. Piedi e dintorni
  • DAL 07/02/2015 AL 21/06/2015 Trieste | Salone degli Incanti - ex Pescheria La grande Trieste 1891-1914. Ritratto di una città
  • DAL 19/12/2018 AL 03/02/2019 Trieste | Ex Pescheria - Salone degli Incanti Un secolo di storia di cento primavere
  • DAL 08/12/2013 AL 02/03/2014 Trieste | Magazzino delle Idee Manlio Malabotta e le Arti. De Pisis, Martini, Morandi e i grandi maestri triestini
  • DAL 22/04/2021 AL 22/04/2021 Trieste | Canali Facebook e YouTube Trieste Contemporanea Il suono dello spazio pubblico. Installazione sonora e arte pubblica
  • DAL 25/01/2022 AL 26/01/2022 Trieste | Studio Tommaseo / Sito Trieste Contemporanea La due-giorni dedicata a Dante a Trieste Contemporanea
  • DAL 20/05/2020 AL 20/05/2020 Trieste | Pagina Facebook Trieste Photo Days TPD Digital Talks #04 / Salvatore Matarazzo & Federico Arcangeli
  • DAL 27/05/2020 AL 27/05/2020 Trieste | Pagina Facebook Trieste Photo Days TPD Digital Talks #05 / Umberto Verdoliva & Nicola Tanzini
  • DAL 29/04/2023 AL 15/10/2023 Trieste | Civico Museo Revoltella - Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Mirò
  • DAL 08/01/2016 AL 31/01/2016 Trieste | Sala Giubileo – Filoxenia Stratis Kalafatis. Athos, i colori della fede
  • DAL 06/03/2022 AL 26/06/2022 Trieste | Magazzino 26 Ritorno a Trieste. Lucio Saffaro tra arte e scienza
  • DAL 28/04/2016 AL 15/07/2016 Trieste | Trieste, Udine, Gemona, Venzone, Lestans, Tarcento Friuli 1976-2016. Dalla Ricostruzione a un nuovo modello di sviluppo
  • DAL 20/04/2016 AL 30/06/2016 Trieste | Trieste - Laboratorio La Cornice Roberto del Frate. Le vedute di Trieste
  • DAL 12/04/2019 AL 16/06/2019 Trieste | Civico Museo Sartorio / Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio Venia Dimitrakopoulou. Futuro Primordiale - Suono
  • DAL 07/02/2020 AL 01/03/2020 Trieste | Palazzo Costanzi Vedrai colori che son contenti. Elisa Vladilo. Interventi ambientali 1995-2019
  • DAL 07/10/2017 AL 18/02/2018 Trieste | Magazzino delle Idee Maria Teresa e Trieste. Storia e culture della città e del suo porto
  • DAL 18/08/2023 AL 18/08/2023 Pesaro | Viale Trieste LO SPAZIO IN ASCOLTO. La voce della scultura
  • DAL 16/05/2025 AL 13/07/2025 Trieste | Magazzino 26 Open. Confini di luce per un mondo di pace
  • DAL 08/07/2022 AL 09/10/2022 Trieste | Civico Museo Sartorio Piero Marussig. Camera con vista su Trieste
  • DAL 14/05/2016 AL 13/11/2016 Trieste | Trieste - Museo storico del Castello di Miramare Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione
  • DAL 25/03/2023 AL 03/09/2023 Trieste | Magazzino 26 Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
  • DAL 16/04/2015 AL 31/07/2015 Trieste | Museo di Storia Naturale Ervin Skalamera. La notte del pescatore
  • DAL 08/07/2022 AL 24/07/2022 Trieste | Sala Comunale d’arte di Trieste Leopoldo Bon. Sinfonie di forme e colori
  • DAL 25/11/2022 AL 10/04/2023 Trieste | Salone degli Incanti THE GREAT COMMUNICATOR. BANKSY- Unauthorized exhibition
  • DAL 16/11/2019 AL 12/01/2020 Trieste | Museo Revoltella Centotrentanni anni dalla nascita di Cesare Sofianopulo (Trieste 1889-1968)
  • DAL 22/04/2013 AL 30/04/2013 Gorizia | Galleria Mario Di Iorio Il mio Carso. 100 anni, 100 immagini. Omaggio a Scipio Slataper
  • DAL 27/10/2019 AL 06/01/2020 Trieste | Civico Museo Revoltella Martin Parr
  • DAL 24/10/2017 AL 13/11/2017 Trieste | Sedi varie Trieste Photo Days 2017
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Trieste | Museo Revoltella Visività rigenerata - Conversazione con gli artisti
  • DAL 20/12/2014 AL 11/01/2015 Trieste | Sala A. Fittke Mosaicamente. Omaggio a Picasso
  • DAL 30/09/2011 AL 04/12/2011 Trieste | Museo Revoltella MOSTRA CORRISPONDENZE D'ARTE Interventi d'arte contemporanea a colloquio con il Museo Revoltella
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Trieste | Museo Revoltella I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna
  • DAL 08/09/2018 AL 31/10/2018 Trieste | Studio Tommaseo Tredicesimo Concorso Internazionale di Design Trieste Contemporanea - Harbour for Cultures
  • DAL 29/04/2020 AL 27/05/2020 Trieste | Pagina Facebook Trieste Photo Days TDP Digital Talks
  • DAL 27/07/2019 AL 13/10/2019 Trieste | Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte Il Cinema in Posa negli scatti della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
  • DAL 23/11/2024 AL 23/03/2025 Piove di Sacco | Palazzo Pinato Valeri Ugo Valeri. Dandy e ribelle
  • DAL 26/11/2021 AL 20/02/2022 Trieste | Salone degli Incanti Videogames!
  • DAL 14/02/2014 AL 28/02/2014 Trieste | Museo d’Arte Orientale Fragili tesori nelle collezioni dei musei veneti, friulani e triestini
  • DAL 14/12/2024 AL 27/04/2025 Trieste | Magazzino delle Idee Fotografia Wulz.Trieste, la famiglia, l’atelier
  • DAL 21/02/2019 AL 30/06/2019 Trieste | Salone degli Incanti I love Lego
  • DAL 03/04/2017 AL 09/04/2017 Trieste | Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste Abdulazez Dukhan. Attraverso gli occhi di un rifugiato / Through Refugee Eyes
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria trart trieste" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Escher, Signore degli enigmi
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Escher, Signore degli enigmi

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
Meno foto

Risultati per "galleria trart trieste" in ARTISTI
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Pietro 1879 - 1937
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michele 1855 - 1914
Più artisti
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Michele

     
Meno artisti

Risultati per "galleria trart trieste" in OPERE
  • Meriggio Felice Casorati
  • Donna al mare Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
Più opere
  • Meriggio

    Felice Casorati
     
  • Donna al mare

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
Meno opere

Risultati per "galleria trart trieste" in LUOGHI
  • Cattedrale di San Giusto Trieste
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Riserva naturale laghi di Doberdò e di Pietrarossa Aquileia
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Galleria Palatina Firenze
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Cattedrale di San Giusto

    Trieste
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Riserva naturale laghi di Doberdò e di Pietrarossa

    Aquileia
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Cavallo e cavaliere

Cavallo e cavaliere

GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

 

LUOGHI immagine di Catacombe di Domitilla

Catacombe di Domitilla

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Locale Birreria Forst
    • Firenze | Opera Sacrestia Nuova
    • Roma | Galleria d'arte Officine Fotografiche
    • Roma | Monumento Oratorio del Gonfalone

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati