lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della fondazione querini-stampalia venezia" in NOTIZIE
  • | 21/01/2003 IV Premio Querini Stampalia
  • Venezia | 30/04/2014 Gli invasori digitali pianificano l'"attacco" alla Querini Stampalia
  • Venezia | 10/10/2018 Alla Querini Stampalia, il tesoro "ritrovato" della Cassa di risparmio di Venezia
  • Venezia | 28/04/2017 Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico
  • Venezia | 19/06/2014 A Venezia ritorna l'Art Night
  • Venezia | 04/06/2014 Aspettando la Biennale
  • | 31/05/2007 Emilio Vedova e la Biennale
  • Venezia | 08/05/2017 Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
  • Venezia | 15/05/2014 La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
  • Venezia | 30/03/2023 "Come Kandinsky". La Collezione Peggy Guggenheim riscopre Edmondo Bacci
  • | 10/01/2003 Premio Querini Stampalia
  • | 27/08/2003 Botta e Gemin alla Querini Stampalia
  • Mondo | 07/06/2017 Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
  • Mondo | 25/06/2018 Mantegna e Bellini: artisti allo specchio
  • | 07/02/2003 Viva Bonaparte!
  • | 13/10/2020 Da Raffaello a Walt Disney, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
  • Venezia | 25/07/2014 1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
  • Venezia | 28/11/2014 Quale futuro per la cultura a Venezia
  • Venezia | 10/05/2017 Alla Fondazione Prada, la barca sta affondando
  • | 02/10/2014 Il tour orientale della Serenissima
  • Venezia | 20/07/2018 Michela Cattai e l'arte del vetro tra tradizione e sperimentazione: "Così, in un soffio, racconto la mia storia"
  • Venezia | 31/03/2016 Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio
  • Venezia | 20/10/2015 Venezia rende omaggio a Sigmar Polke
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
  • Venezia | 04/02/2014 A Venezia un nuovo centro per l'Islam
  • | 03/04/2003 La dittatura dello spettatore
  • Venezia | 15/06/2018 Debutta a Venezia Magister Canova
  • Venezia | 16/05/2017 Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
  • Venezia | 22/01/2015 Il Nuovo Museo del Vetro di Murano
  • Venezia | 18/02/2013 Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
  • Venezia | 28/09/2017 Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
  • Venezia | 11/04/2017 Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
  • Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
  • Venezia | 20/10/2014 Il lungo viaggio della scrittura
  • Venezia | 20/12/2023 Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr
  • Venezia | 07/06/2022 Il ritorno di Artemisia a Venezia
  • Venezia | 28/01/2013 Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
  • Venezia | 06/11/2012 Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
  • | 03/04/2003 Informazioni utili
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • Venezia | 28/05/2014 Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
  • Venezia | 16/11/2012 Pittura e fotografia all'asta per beneficenza a favore di Venezia e dell'Emilia
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Venezia | 25/08/2023 350 anni di Rosalba Carriera, la donna che catturò il volto del Settecento
  • Venezia | 22/05/2015 Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
  • Udine | 24/01/2024 Il futuro è di Aquileia
  • Venezia | 02/08/2019 Da Tiziano a Rubens. Capolavori dalle collezioni fiamminghe in arrivo a Venezia
  • Venezia | 05/10/2015 Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
  • Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
  • Venezia | 22/02/2013 A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
  • Padova | 03/12/2014 Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo
  • Venezia | 15/04/2016 L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia
  • Venezia | 05/05/2015 Non solo Biennale: a Venezia inaugura MUVE Contemporaneo
  • Venezia | 01/12/2012 Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
  • Venezia | 08/09/2017 A Venezia, protagonista il vetro con la Venice Glass Week
Più notizie
  • | 21/01/2003

    IV Premio Querini Stampalia

    Dal 9 marzo prenderà il via la IV edizione del Premio Querini Stampalia-FURLA per l'Arte 2003, uno fra i più interessanti appuntamenti con le nuove proposte dell’arte italiana.
     
  • Venezia | 30/04/2014 | Il 4 maggio 2014 a Venezia

    Gli invasori digitali pianificano l'"attacco" alla Querini Stampalia

    Identificandosi, riceveranno un biglietto omaggio, un pass fotografico e una piccola brochure informativa sulle regole dell'invasione.

     
  • Venezia | 10/10/2018 | Dal 21 novembre la fondazione veneziana avrà una nuova sezione

    Alla Querini Stampalia, il tesoro "ritrovato" della Cassa di risparmio di Venezia

    Tra le opere affidate per vent’anni, con possibilità di rinnovo, grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, due dipinti di Canaletto, un bozzetto di Tiepolo, manoscritti relativi alla storia e all’arte di Venezia e un’importante raccolta di monete
     
  • Venezia | 28/04/2017 | Nel 2018 un importante allestimento alla Fondazione Querini Stampalia

    Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico

    Intesa Sanpaolo affida alla storica fondazione veneziana un inedito patrimonio ereditato dalla Cassa di Risparmio di Venezia, che sarà presentato al pubblico, nella primavera del 2018
     
  • Venezia | 19/06/2014 | Sabato 21 giugno la notte bianca in laguna

    A Venezia ritorna l'Art Night

    La quarta edizione con appuntamenti in tutta la città, tra spettacoli, ingressi gratuiti e aperture straordinarie.
     
  • Venezia | 04/06/2014 | Non solo padiglioni: i principali eventi in città

    Aspettando la Biennale

    Dall'architettura alla fotografia, tra mostre e incontri a Palazzo Grassi, alla Fondazione Querini Stampalia e nelle sedi della Fondazione Bevilacqua la Masa.
     
  • | 31/05/2007

    Emilio Vedova e la Biennale

    Il Padiglione Venezia della Biennale torna alla sua città e rende omaggio ad Emilio Vedova.
     
  • Venezia | 08/05/2017 | Focus sulla Laguna per i prossimi appuntamenti

    Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera

    Dai dipinti di Mark Tobey e Philip Guston a un sorprendente itinerario nel regno dell’intuizione: i principali eventi espositivi del maggio veneziano.

     
  • Venezia | 15/05/2014 | Due filmati sulla Querini Stampalia e sul Negozio Olivetti

    La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi

    Secondo il regista, Riccardo De Cal, il cinema è mezzo più adatto per raccontare un oggetto architettonico.
     
  • Venezia | 30/03/2023 | A Venezia dal 1° aprile al 18 settembre

    "Come Kandinsky". La Collezione Peggy Guggenheim riscopre Edmondo Bacci

    Luce, colore e un’esplosione di poesia: 80 opere raccontano l’artista veneziano che conquistò l’infallibile Peggy e sbarcò in America.
     
  • | 10/01/2003

    Premio Querini Stampalia


     
  • | 27/08/2003

    Botta e Gemin alla Querini Stampalia


     
  • Mondo | 07/06/2017 | Presentato il calendario 2018 del museo londinese

    Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018

    Due grandi mostre sono pronte a soddisfare l’interesse del pubblico britannico per il Rinascimento di casa nostra: ritratti borghesi e arte sacra portano Oltremanica la perizia dei tre maestri veneti.

     
  • Mondo | 25/06/2018 | Alla National Gallery di Londra dal 1° ottobre 2018 al 19 gennaio 2019

    Mantegna e Bellini: artisti allo specchio

    C’è aria di famiglia nei dipinti dei due maestri veneti: presto in dialogo nel Regno Unito, con una selezione di capolavori dai più grandi musei del mondo.

     
  • | 07/02/2003

    Viva Bonaparte!

    La stagione del dominio napoleonico a Venezia è il tema della interessante mostra allestita presso il Palazzo Querini Stampalia.
     
  • | 13/10/2020 | Le novità sul piccolo schermo

    Da Raffaello a Walt Disney, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Storie dimenticate, grandi maestri e gioielli da scoprire: ecco gli appuntamenti da non perdere in un video-viaggio attorno all’arte.
     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre

    Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli

    L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti

    La fotografia rinasce a Venezia

    Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
     
  • Venezia | 25/07/2014 | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci

    1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende

    Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate.
     
  • Venezia | 28/11/2014 | XI Rapporto sulla Produzione Culturale a Venezia

    Quale futuro per la cultura a Venezia

    Fondazione di Venezia e Fondazione Venezia2000 presentano il rapporto che ogni anno fotografa lo stato dell'arte dell'industria culturale nel capoluogo veneto.

     
  • Venezia | 10/05/2017 | 57° Biennale di Venezia

    Alla Fondazione Prada, la barca sta affondando

    Sembra un gran gioco, ma invece il progetto transmediale a cura di Udo Kittelmann presentato presso Ca' Corner è la fotografia ai raggi X dell’incertezza cupa e dolorosa in cui viviamo.
     
  • | 02/10/2014 | In mostra opere delle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia

    Il tour orientale della Serenissima

    In Cina un'esposizione itinerante per valorizzare il patrimonio, storico, culturale e artistico di Venezia.
     
  • Venezia | 20/07/2018 | Intervista all'artista ospite, dal 9 al 16 settembre, della The Venice Glass Week 2018

    Michela Cattai e l'arte del vetro tra tradizione e sperimentazione: "Così, in un soffio, racconto la mia storia"

    L'artista presenta le sue nuove creature condividendo la passione per quest'arte antica, il suo rapporto con Venezia e il superamento della forma, nel rispetto di una tradizione millenaria
     
  • Venezia | 31/03/2016 | Dall'8 aprile al 15 novembre

    Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio

    La Fondazione Cini rende omaggio al grande mecenate presentando al pubblico, per la prima volta riuniti, i dipinti veneti della sua collezione.

     
  • Venezia | 20/10/2015 | Dal 17 aprile 2016

    Venezia rende omaggio a Sigmar Polke

    Due mostre per la prima retrospettiva italiana tra Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
  • Venezia | 04/02/2014 | Già trovato l'accordo con il sindaco Orsoni 

    A Venezia un nuovo centro per l'Islam

    Dal premier una proposta per creare un museo in laguna.

     
  • | 03/04/2003

    La dittatura dello spettatore

    Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori.
     
  • Venezia | 15/06/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della Misericordia

    Debutta a Venezia Magister Canova

    Tutta l’arte del genio neoclassico in una mostra multimediale: dopo Giotto e in attesa di Raffaello, ecco la seconda tappa della trilogia dedicata ai maestri del Bel Paese.

     
  • Venezia | 16/05/2017 | Eventi Collaterali della 57 Esposizione d'Arte

    Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale

    Sono i gioielli da non perdere nella città lagunare. Un'occasione unica per ammirare opere d'arte diversissime tra loro ma accomunate dall'intento di aprire lo sguardo sul mondo, scuotendo gli animi e invitando a riflettere.
     
  • Venezia | 22/01/2015 | Ambienti espositivi raddoppiati e spazio per mostre temporanee.

    Il Nuovo Museo del Vetro di Murano

    Dal 9 febbraio si potranno ammirare i frutti dell'ampliamento del complesso espositivo e del rinnovato progetto museografico teso ad accogliere anche esposizioni temporanee dedicate alla grande arte muranese.
     
  • Venezia | 18/02/2013

    Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima

    Dopo la scoperta di una "Madonna col Bambino", ora è la volta di una "Pietà" dipinta dall'artista poco più che ventenne
     
  • Venezia | 28/09/2017 | A Venezia per i 200 anni delle Gallerie dell’Accademia

    Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita

    Canova, Hayez, Cicognara. L'Ultima gloria di Venezia, una mostra "controcorrente" in occasione del bicentenario delle Gallerie dell'Accademia.

     
  • Venezia | 11/04/2017 | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre

    Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia

    La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi
     
  • Venezia | 05/03/2013

    La prima volta all'estero di Olympia

    Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
     
  • Venezia | 20/10/2014

    Il lungo viaggio della scrittura

    Ewan Clayton presenta al Museo Correr “Il filo d’oro”, opera affascinante e ambiziosa che ripercorre la storia della scrittura.
     
  • Venezia | 20/12/2023 | Presentata la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante

    Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr

    L’impronta del grande pittore quattrocentesco è evidente sulla tavola emersa dai depositi, che è identica a un dipinto conservato all’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.

     
  • Venezia | 07/06/2022 | Dall’11 giugno la Maddalena in estasi a Palazzo Ducale

    Il ritorno di Artemisia a Venezia

    Una tela creduta perduta, una pittrice diventata leggenda e i suoi legami con la Serenissima inaugurano la rassegna “Ospiti a Palazzo”.
     
  • Venezia | 28/01/2013

    Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia

    Straordinaria presenza da Aprile ad Agosto della “Venere di Urbino” di Tiziano all’esposizione “Manet, ritorno a Venezia”.
     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
  • Venezia | 06/11/2012

    Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura


     
  • | 03/04/2003

    Informazioni utili

    Servizi per il pubblico Visite guidate e itinerari tematici 1, 2 o 3 sedi espositive, in lingua italiana e stranieragruppi (max 30 persone) prenotazione obbligatoria singolo senza prenotazione - partenze ad orario fisso prenotazioni
     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione

    Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova

    Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.

     
  • Venezia | 16/11/2012

    Pittura e fotografia all'asta per beneficenza a favore di Venezia e dell'Emilia


     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Venezia | 25/08/2023 | A Venezia dal 13 ottobre

    350 anni di Rosalba Carriera, la donna che catturò il volto del Settecento

    Da Versailles a Vienna, fino a Londra, i nobili europei smaniavano per un ritratto della pittrice veneziana, da scoprire in una mostra preziosa a Ca’ Rezzonico.
     
  • Venezia | 22/05/2015 | Polemiche in Laguna

    Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia

    Scattano i sigilli sull'opera temporanea realizzata nella Chiesa della Misericordia dall'artista Christoph Büchel per il Padiglione Islandese.
     
  • Udine | 24/01/2024 | Un anno da record per il sito UNESCO del Friuli

    Il futuro è di Aquileia

    Presentazione dei risultati del 2023 e disvelamento dei più importanti eventi e progetti che saranno portati avanti nel 2024 dalla Fondazione Aquileia e dagli stakeholders del territorio.
     
  • Venezia | 02/08/2019 | A Palazzo Ducale dal 5 settembre al 1° marzo

    Da Tiziano a Rubens. Capolavori dalle collezioni fiamminghe in arrivo a Venezia

    Tra le opere presto in Laguna anche “il Tintoretto di David Bowie”
     
  • Venezia | 05/10/2015 | Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini

    Il celebre tappeto musivo di epoca romana rinvenuto in Israele sta concludendo un tour internazionale prima di tornare in patria per l'esposizione permanente. Venezia è l'unica tappa italiana.
     
  • Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario

    Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali

    Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.

     
  • Venezia | 22/02/2013

    A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph

    Il Peggy Guggenheim dedica tre incontri agli ottanta capolavori ereditati di recente dagli Schulhof, ricchi collezionisti statunitensi
     
  • Padova | 03/12/2014 | L’iniziativa è parte del progetto "R’Accolte l’Arte delle Fondazioni” promosso dall’Acri

    Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo

    La collezione veneta diventa accessibile agli studiosi e alla collettività attraverso un attento lavoro di catalogazione.
     
  • Venezia | 15/04/2016 | Fino al 6 novembre Sigmar Polke e Accrochage

    L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia

    E’ doppio il compleanno che si festeggia a Venezia in questi giorni. In occasione dei 10 anni della gestione Pinault, Palazzo Grassi celebra l’artista tedesco Sigmar Polke con una grande restrospettiva.

     
  • Venezia | 05/05/2015 | Dal 6 maggio

    Non solo Biennale: a Venezia inaugura MUVE Contemporaneo

    In concomitanza con la Biennale d'Arte, in Laguna inaugura la seconda edizione della rassegna della Fondazione Musei Civici dedicata ai linguaggi dell'arte contemporanea.
     
  • Venezia | 01/12/2012

    Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia


     
  • Venezia | 08/09/2017 | Dal 10 al 17 settembre

    A Venezia, protagonista il vetro con la Venice Glass Week

    A Murano e in diverse sedi museali della città, in programma una settimana di mostre e incontri sull'arte vetraria
     
Meno notizie

Risultati per "museo della fondazione querini-stampalia venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
Meno mostre

Risultati per "museo della fondazione querini-stampalia venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/12/2022 AL 01/05/2023 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Graziano Arici. Oltre Venezia ‘Now is the Winter of our Discontent’
  • DAL 20/11/2018 AL 21/11/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Una Collezione Veneziana. Intesa Sanpaolo espone in modo permanente alla Querini Stampalia le raccolte della Cassa di Risparmio di Venezia
  • DAL 29/05/2013 AL 18/08/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Qiu Zhijie. L’Unicorno e il Dragone
  • DAL 01/06/2016 AL 01/06/2016 Venezia | Auditorium della Fondazione Querini Stampalia Presentazione del Progetto Speciale "Luce su Bellini"
  • DAL 05/05/2015 AL 20/09/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Jimmie Durham. Venice: Objects, Work and Tourism
  • DAL 18/05/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Fondazione Querini Stampalia DoorsScape | Lo Spazio oltre la Soglia
  • DAL 03/12/2021 AL 27/03/2022 Venezia | Fondazione Querini Stampalia In luce. Fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di Possagno
  • DAL 27/08/2013 AL 27/10/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Imago Mundi
  • DAL 23/03/2013 AL 12/05/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Navi, squeri, traghetti da Jacopo de’ Barbari
  • DAL 29/05/2013 AL 30/06/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Chiara Fumai. I did not Say or Mean “Warning’’
  • DAL 03/12/2016 AL 19/03/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Titina Maselli
  • DAL 12/02/2015 AL 13/09/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Grisha Bruskin. Alefbet: Alfabeto della Memoria
  • DAL 10/05/2017 AL 31/12/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Maria Morganti. Svolgimento di un quadro
  • DAL 29/05/2013 AL 01/09/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Jacob Hashimoto. Gas Giant
  • DAL 11/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Luigi Pericle (1916-2001) - Beyond the visible
  • DAL 13/03/2015 AL 03/05/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Mauro Sambo. 5 orologi, 5 brani, 1 museo
  • DAL 04/05/2014 AL 04/05/2014 Venezia | Fondazione Querini Stampalia #InvadilaQuerini
  • DAL 19/11/2014 AL 20/11/2014 Venezia Classica | Ateneo Veneto / Fondazione Querini Stampalia Una Venezia possibile. Giuseppe Mazzariol e i grandi progetti per la città / Etica, creatività, città. Giuseppe Mazzariol e l’idea di Venezia 25 anni dopo
  • DAL 04/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Roman Opałka. Dire il tempo
  • DAL 09/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Hadassa Goldvicht. La casa della vita
  • DAL 25/08/2016 AL 02/10/2016 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Ljubodrag Andric. Consonanze. Visioni e contaminazioni tra Oriente e Occidente in sintonia con Carlo Scarpa
  • DAL 11/03/2013 AL 13/04/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia - Iuav Facolta' di Design e Arti Rassegna di Archeologia. XII edizione
  • DAL 15/10/2014 AL 11/01/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia C’era una volta la Russia. Lo sguardo di Ivan Glazunov
  • DAL 05/02/2015 AL 05/02/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Incontro con l'autore: Haim Baharier
  • DAL 29/05/2013 AL 30/06/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Nick Devreux. Inpainting
  • DAL 14/03/2014 AL 18/05/2014 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Haris Epaminonda. Chapter IV
  • DAL 06/12/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Fondazione Querini Stampalia L'Angelo degli Artisti. L'arte del Novecento e il ristorante All'Angelo a Venezia
  • DAL 20/03/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Capolavori a confronto. Bellini/Mantegna. Presentazione di Gesù al Tempio
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Giovanni Anselmo I Elisabetta Di Maggio
  • DAL 01/12/2023 AL 02/02/2024 Venezia | Wilmotte Foundation Venezia Bianca
  • DAL 05/05/2015 AL 07/06/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Premio Furla 2015 - Maria Iorio & Raphaël Cuomo: Logica del passaggio
  • DAL 20/11/2015 AL 21/02/2016 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman
  • DAL 05/05/2015 AL 02/08/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Lylia Pavlovic-Dear. Acqua
  • DAL 28/05/2013 AL 18/08/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia MATTA. Roberto Sebastian Matta, Gordon Matta-Clark e Pablo Echaurren Matta
  • DAL 17/09/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Palazzo Querini - Fondazione Ugo e Olga Levi Where is South?
  • DAL 09/05/2017 AL 13/05/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Antipode. Paola Brussino e Maria Bruno
  • DAL 04/06/2014 AL 23/11/2014 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Nel segno di Carlo Scarpa
  • DAL 20/05/2014 AL 23/05/2014 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Screening Architecture. Carlo Scarpa
  • DAL 27/10/2023 AL 29/10/2023 Venezia | Arsenale - Tese delle Nappe Querini Opera
  • DAL 07/05/2017 AL 24/09/2017 Venezia | Palazzina Canonica / Fabbrica Fortuny Shezad Dawood. Leviathan
  • DAL 20/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Palazzo Querini San Barnaba - Fondazione Ugo e Olga Levi Cen Long. Seminare speranza
  • DAL 29/05/2013 AL 04/06/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Fuori rotta. Un dialogo tra l’Italia e la Grande Cina
  • DAL 16/11/2024 AL 16/11/2024 Venezia | Palazzo Querini San Barnaba - Fondazione Ugo e Olga Levi CEN LONG E DANTE Il Purgatorio dantesco in dialogo con i dipinti di Cen Long
  • DAL 03/06/2009 AL 15/09/2009 Venezia | Palazzo Querini/ Giudecca 795 Art Gallery Liu Zhong. Elogio della Natura
  • DAL 09/04/2018 AL 29/07/2018 Venezia | Le Stanze del Vetro / Fondazione Querini Stampalia Una fornace a Marsiglia. Cirva Centre international de recherche sur le verre et les arts plastiques
  • DAL 26/01/2013 AL 03/02/2013 Bologna | Ex Ospedale degli Innocenti Premio Furla 2013. Add Fire
  • DAL 20/01/2018 AL 26/08/2018 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Venezia e l’Oriente. La collezione della Fondazione di Venezia / Katagami e Katazome. Simbologia e decorazione dei tessuti in Giappone
  • DAL 11/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Palazzo Querini Rothko in Lampedusa
  • DAL 07/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Fondazione di Venezia Vetro Veneziano Contemporaneo. La Collezione Della Fondazione Di Venezia
  • DAL 29/08/2012 AL 09/12/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta
  • DAL 05/06/2014 AL 23/11/2014 Venezia | Fondazione di Venezia M9 / Transforming the City
  • DAL 08/12/2016 AL 11/12/2016 Venezia | Palazzo Donà Brusa – Fondazione Signum Ve.nice Stuff 2016
  • DAL 10/03/2016 AL 30/04/2016 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia è sempre di moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970
  • DAL 06/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Museo Correr Jenny Holzer. War Paintings
  • DAL 01/08/2017 AL 27/08/2017 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica I.L.T. ILLUMINA LE TENEBRE. Desideri complessi di un'Europa taciuta
  • DAL 09/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Palazzo Querini Michela Cattai. Chiaroscuro
  • DAL 11/01/2024 AL 29/02/2024 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo L'Asse del Tempo: Tessuti per l'Abbigliamento in Seta di Suzhou
  • DAL 09/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Museo del Vetro Michela Cattai per The Venice Glass Week
  • DAL 23/10/2015 AL 23/10/2015 Venezia | Museo Correr Presenze toscane alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia
  • DAL 04/08/2019 AL 15/09/2019 Venezia | Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa Tobia Ravà. Alogaritmi trascendentali
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
Meno mostre

Risultati per "museo della fondazione querini-stampalia venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
Meno foto

Risultati per "museo della fondazione querini-stampalia venezia" in ARTISTI
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giulia 1681 - 1747
  • Luca 1400 - 1481
  • Annibale 1560 - 1609
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Vittore 1465 - 1526
  • Francesco 1712 - 1793
  • Lucio 1899 - 1968
  • Andrea 1508 - 1580
  • René 1898 - 1967
  • Domenico 1486 - 1551
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Paolo 1300 - 1365
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Rocco 1858 - 1943
  • Paolo 1528 - 1588
  • Carla 1924 - 0
  • Piero 1416 - 1492
  • Pietro 1280 - 1348
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Pietro 1434 - 1515
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Umberto 1882 - 1916
  • Antonio 1697 - 1768
  • Max 1891 - 1976
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Arturo 1889 - 1947
  • Domenico 1449 - 1494
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Luca 1634 - 1705
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Antonio 1757 - 1822
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Marino 1901 - 1980
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Luca 1527 - 1585
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Adrea 1437 - 1488
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Antonio 1430 - 1479
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Vincenzo 1552 - 1616
Più artisti
  • Vincenzo

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo

     
  • Giulia

     
  • Luca

     
  • Annibale

     
  • Baldassarre

     
  • Vittore

     
  • Francesco

     
  • Lucio

     
  • Andrea

     
  • René

     
  • Domenico

     
  • Tiziano

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
  • Giandomenico

     
  • Paolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Bartolomeo

     
  • Rocco

     
  • Paolo

     
  • Carla

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovan Battista

     
  • Umberto

     
  • Antonio

     
  • Max

     
  • Giulio Aristide

     
  • Arturo

     
  • Domenico

     
  • Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Giambattista

     
  • Luca

     
  • Guglielmo

     
  • Antonio

     
  • Girolamo

     
  • Marino

     
  • Tommaso

     
  • Luca

     
  • Giovanni Battista

     
  • Adrea

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Antonio

     
  • Oronzo

     
  • Giorgio

     
  • Nicolò

     
  • Vincenzo

     
Meno artisti

Risultati per "museo della fondazione querini-stampalia venezia" in OPERE
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Veduta di Venezia Museo Correr
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Trittico della Misericordia Bartolomeo Vivarini Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • La vestizione della sposa Max Ernst Collezione Peggy Guggenheim
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Più opere
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Veduta di Venezia


    Museo Correr
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Trittico della Misericordia

    Bartolomeo Vivarini
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • L’Impero della Luce

    René Magritte
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • La vestizione della sposa

    Max Ernst
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Adorazione dei Magi

    Federico Zuccari
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • L'Angelo della Città

    Marino Marini
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Invenzione della Croce

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Atena detta “Contarini”


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
Meno opere

Risultati per "museo della fondazione querini-stampalia venezia" in LUOGHI
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Parco Querini Vicenza
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Museo Wagner Venezia Unica 2015
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Correr Venezia
  • Arsenale Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Molino Stucky Venezia
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Scuola Grande della Misericordia Venezia
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Palazzo Albrizzi Venezia
Più luoghi
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Parco Querini

    Vicenza
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Museo Wagner

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Scuola Grande della Misericordia

    Venezia
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati