Risultati per "museo diocesano san gregorio barbarigo padova" in NOTIZIE
-
Padova | 09/09/2024 Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
-
Padova | 02/02/2015 Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova
-
Padova | 26/03/2015 Il Crocifisso di Donatello torna a Padova
-
| 03/10/2006 “Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova
-
| 30/08/2006 I terrestri di Ida Barbarigo a Palazzo Fortuny di Venezia
-
Padova | 19/03/2012 Collezioni museali e mercato dell’arte in mostra a Padova
-
Milano | 02/12/2013 Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
-
Trento | 03/02/2013 Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
-
Caserta | 17/02/2014 Beato Angelico tra religione e arte
-
Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
-
Padova | 13/10/2022 L’arte è inganno. A Padova una mostra sul rapporto tra colore, movimento e percezione nell’arte
-
Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
-
Padova | 09/09/2022 Andy Warhol, icona pop, si racconta a Padova in una mostra
-
Padova | 16/01/2012 I colori del sacro. Aria
-
Padova | 19/06/2015 Aperto alle visite il complesso del Bo
-
Milano | 12/02/2015 Tour del Museo Diocesano con Google Street View
-
Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
-
Padova | 20/05/2022 A Padova arrivano i Futuristi
-
Padova | 24/06/2020 In arrivo a Padova i colori di Van Gogh
-
Padova | 10/11/2013 Arte Padova inaugura la sua XXIV edizione
-
Padova | 28/04/2025 A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
-
Belluno | 19/06/2018 Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
-
| 29/04/2004 Padova celebra Petrarca
-
Padova | 14/03/2012 Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
-
Padova | 28/01/2013 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
-
| 17/07/2003 Gli anni '60 a Padova
-
Padova | 29/12/2023 La magia di Monet nel 2024 di Padova
-
Padova | 30/06/2022 L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova
-
Padova | 09/05/2018 Presto in Italia i capolavori della Collezione Ordrupgaard
-
Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
-
Milano | 24/07/2012 Estate al Museo Diocesano di Milano
-
| 23/09/2003 Prima dell'impressionismo
-
Roma | 22/02/2019 Il Trionfo dei sensi. A Palazzo Barberini un inedito dialogo tra Mattia e Gregorio Preti
-
| 31/12/2005 Disegno che passione
-
Padova | 30/08/2011 A settembre Padova ospita una mostra di architettura
-
Padova | 28/09/2011 A Padova un lungo viaggio nel simbolismo italiano
-
| 16/11/2005 Michelangelo a Padova
-
Padova | 27/07/2021 "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
-
Padova | 22/11/2011 L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT
-
Padova | 29/05/2012 Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova
-
Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
-
Padova | 07/10/2022 Alle origini del Futurismo. A Padova un viaggio in 120 opere alle radici dell'Avanguardia
-
Padova | 02/02/2018 Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage
-
Padova | 31/10/2018 Picasso tra guerra e pace: a Padova il grande cartone di Guernica
-
Roma | 28/05/2012 Installazione di Gregorio Botta in Santa Maria in Montesanto
-
Padova | 15/02/2023 Dalla Collezione Gelman a Padova. Frida Kahlo e Diego Rivera in mostra tra pittura e fotografia
-
Padova | 28/07/2014 Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri
-
| 21/09/2001 Riapertura Museo Diocesiano di Milano
-
Padova | 07/01/2012 "I colori del Sacro" a Padova
-
Treviso | 31/05/2022 Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
-
Padova | 11/04/2013 Rivive in Veneto la Parigi dell'Ottocento
-
| 26/02/2004 La vera Firenze del trecento e' Padova
-
| 03/12/2000 "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
-
| 25/02/2004 "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
-
Napoli | 19/01/2018 Cin Cin! Alziamo i calici nelle cantine della Costiera
-
Padova | 02/02/2023 Frida Kahlo e Diego Rivera. A Padova, per la mostra di San Valentino
-
| 24/11/2005 Chipperfield, idea e realtà
-
Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
-
| 06/05/2004 Gregorio Preti: un problema aperto
-
Padova | 10/09/2024 Da Modì a Picasso, a Padova i capolavori su carta del Musée de Grenoble
-
Padova | 09/09/2024 | Dal 30 novembre al 9 marzo
Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
Fulcro del percorso il Vaso cinerario della contessa Lodovica (Luisa o Louisa) von Callenberg, oggi patrimonio della Chiesa di Padova, realizzato dallo scultore di Possagno tra il 1803-1807 e a lungo considerato distrutto
-
Padova | 02/02/2015 | Dal 27 marzo al Museo Diocesano
Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova
La scultura lignea, la cui attribuzione è stata accertata nel corso del recente restauro, verrà esposta accanto agli altri due crocifissi realizzati dall'artista nell'arco della carriera.
-
Padova | 26/03/2015 | L'opera sarà ricollocata nella Chiesa dei Servi al termine della rassegna
Il Crocifisso di Donatello torna a Padova
La scultura restaurata mostrerà il rinnovato splendore nella mostra "Donatello svelato", in programma al Museo Diocesano della città del Santo.
-
| 03/10/2006
“Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova
-
| 30/08/2006
I terrestri di Ida Barbarigo a Palazzo Fortuny di Venezia
Mostra "Ida Barbarigo. I Terrestri." a Venezia
-
Padova | 19/03/2012
Collezioni museali e mercato dell’arte in mostra a Padova
-
Milano | 02/12/2013 | L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre
Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
I Chiostri di Sant’Eustorgio accoglieranno permanentemente una Natività con angeli risalente al XVII secolo.
-
Trento | 03/02/2013
Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito al Museo e alla mostra dedicata al principe vescovo Federico Vanga
-
Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti
Beato Angelico tra religione e arte
Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
-
Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia
Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
-
Padova | 13/10/2022 | Guido Bartorelli: "l’arte è un gioco che sa essere anche molto serio”
L’arte è inganno. A Padova una mostra sul rapporto tra colore, movimento e percezione nell’arte
Per gli 800 anni dell’Università di Padova, la mostra “L’occhio in gioco” indaga sul rapporto tra arte e scienza, ricordando quel fecondo incontro all’inizio degli anni Sessanta tra gli artisti del Gruppo N e gli studiosi di psicologia della percezione.
-
Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione
La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
-
Padova | 09/09/2022 | Dal 30 settembre al 29 gennaio al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
Andy Warhol, icona pop, si racconta a Padova in una mostra
Oltre 150 opere, tra disegni, fotografie, serigrafie, incisioni, sculture, postcard, arricchiscono le sei sezioni del percorso organizzato da ARTIKA, a cura di Simona Occioni
-
Padova | 16/01/2012
I colori del sacro. Aria
-
Padova | 19/06/2015 | Ogni sabato e domenica dal 20 giugno
Aperto alle visite il complesso del Bo
Il percorso nella sede storica dell’Università di Padova viene esteso anche all’ala novecentesca progettata da Gio Ponti.
-
Milano | 12/02/2015 | Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez
Tour del Museo Diocesano con Google Street View
L'istituzione di Corso Ticinese diventa il primo museo di proprietà della diocesi visitabile anche online.
-
Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo
Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
-
Padova | 20/05/2022 | Dal 1° ottobre a Palazzo Zabarella
A Padova arrivano i Futuristi
Una prospettiva nuova e originale sul movimento è pronta a svelarsi attraverso 100 capolavori: in primo piano la fase più esplosiva dell'avanguardia italiana, tra opere rivoluzionarie di Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Depero.
-
Padova | 24/06/2020 | Dal 10 ottobre all’11 aprile al Centro San Gaetano
In arrivo a Padova i colori di Van Gogh
Più di 100 capolavori raccontano i rapporti tra Van Gogh e gli altri artisti: dal vecchio Courbet all’innovativo Seurat, dal Giappone di Hiroshige al Novecento di Bacon.
-
Padova | 10/11/2013 | Cinque giorni dedicati alla cultura e all’investimento nell’arte
Arte Padova inaugura la sua XXIV edizione
Dal 15 al 18 novembre il quartiere fieristico ospita l’annuale Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea.
-
Padova | 28/04/2025 | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
Fotografie a colori e in bianco e nero, oggetti personali, documenti inediti restituiscono l’opera di una donna che ha fatto della fotografia la sua ragione di vita
-
Belluno | 19/06/2018 | Novità nel borgo verticale tra le Dolomiti bellunesi
Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
Tra i lavori del percorso c'è anche la collezione di sculture di Andrea Brustolon, il calice paleocristiano del Diacono Orso e una tela di Tintoretto
-
| 29/04/2004
Padova celebra Petrarca
A settecento anni dalla nascita di Francesco Petrarca, Padova ospita negli spazi dei Musei Civici degli Eremitani una mostra dedicata al grande poeta.
-
Padova | 14/03/2012
Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
-
Padova | 28/01/2013
A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
-
| 17/07/2003
Gli anni '60 a Padova
I "mitici anni '60", come vengono considerati da gran parte di coloro che li hanno vissuti, riprendono vita nelle sala del Palazzo della Ragione di Padova per quattro mesi.
-
Padova | 29/12/2023 | Dal 9 marzo al Centro Altinate San Gaetano
La magia di Monet nel 2024 di Padova
Cinquanta capolavori del maestro impressionista dal Musée Marmottan di Parigi.
-
Padova | 30/06/2022 | Dal 4 settembre al 26 febbraio al Palazzo del Monte di Pietà
L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova
Affidata a Luca Massimo Barbero, per la parte storica, e a Guido Bartorelli, Giovanni Galfano, Andrea Bobbio e Massimo Grassi dell’Università di Padova per la parte dedicata al Gruppo N e alla psicologia della percezione, la mostra è un invito a misurarsi con l’arte, la fotografia, la scultura, la miniatura, ma anche con la scienza e la tecnica
-
Padova | 09/05/2018 | Da Copenaghen a Padova, gli Impressionisti, Cézanne e Gauguin
Presto in Italia i capolavori della Collezione Ordrupgaard
A Palazzo Zabarella l’avventura di un grande collezionista.
-
Milano | 18/05/2012
Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
-
Milano | 24/07/2012
Estate al Museo Diocesano di Milano
-
| 23/09/2003
Prima dell'impressionismo
Dal 27 settembre 2003, a Padova all'interno delle sale di Palazzo Zabarella, una straordinaria retrospettiva dedicata ai Macchiaioli.
-
Roma | 22/02/2019 | A Roma dal 22 febbraio al 16 giugno
Il Trionfo dei sensi. A Palazzo Barberini un inedito dialogo tra Mattia e Gregorio Preti
Il percorso, che esamina la formazione del “Cavaliere calabrese” nella bottega del fratello, ruota intorno a una grande tela d’impronta caravaggesca
-
| 31/12/2005
Disegno che passione
A Padova una mostra strordinaria presenta i tesori del Museo d'Arte della collezione dei Civici Musei.
-
Padova | 30/08/2011
A settembre Padova ospita una mostra di architettura
-
Padova | 28/09/2011
A Padova un lungo viaggio nel simbolismo italiano
-
| 16/11/2005
Michelangelo a Padova
Il Salone di rappresentanza di Palazzo Santo Stefano ospita sino all'8 gennaio i sei capolavori che Michelangelo disegnò per la cattredale romanica.
-
Padova | 27/07/2021 | I cicli affrescati del XIV secolo nella World Heritage List
"Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
I cicli di affreschi all’interno della Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e quello di San Michele illustrano l'effervescente scambio di idee tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista della città all'inizio
-
Padova | 22/11/2011
L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT
-
Padova | 29/05/2012
Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova
-
Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
-
Padova | 07/10/2022 | Fino al 26 febbraio a Palazzo Zabarella
Alle origini del Futurismo. A Padova un viaggio in 120 opere alle radici dell'Avanguardia
Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915 racchiude opere di Boccioni, Balla, Carrà, Russolo, Severini, del belga Jules Schmalzigaug e della pittrice russa Olga Rozanova
-
Padova | 02/02/2018 | Otto siti per raccontare i fasti della pittura trecentesca
Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage
Dalla Cappella degli Scrovegni al Palazzo della Ragione, presto un circuito unico per ammirare i luoghi d’arte candidati. In attesa del verdetto nel 2019.
-
Padova | 31/10/2018 | A cent’anni dalla fine del primo conflitto mondiale
Picasso tra guerra e pace: a Padova il grande cartone di Guernica
Un’icona del Novecento si racconta: dallo shock del bombardamento sulla città basca alla trasformazione in un meraviglioso arazzo, poi trasferito al Palazzo di Vetro dell’ONU. E per la prima volta è in mostra il documento originale dell’armistizio del 1918.
-
Roma | 28/05/2012
Installazione di Gregorio Botta in Santa Maria in Montesanto
-
Padova | 15/02/2023 | Fino al 4 giugno al Centro Culturale Altinate San Gaetano
Dalla Collezione Gelman a Padova. Frida Kahlo e Diego Rivera in mostra tra pittura e fotografia
La storia d’amore più celebre dell’arte moderna si racconta attraverso i dipinti della prestigiosa Collezione Gelman e gli scatti dei grandi maestri della fotografia
-
Padova | 28/07/2014 | Il primo appuntamento dei "Notturni d'arte" con Pietro d'Abano a Palazzo della Ragione
Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri
Ogni giorno, da martedì al sabato, un luogo storico sempre diverso legato ad un personaggio storico o contemporaneo.
-
| 21/09/2001
Riapertura Museo Diocesiano di Milano
riaperto Museo Diocesiano Milano
-
Padova | 07/01/2012
"I colori del Sacro" a Padova
-
Treviso | 31/05/2022 | In mostra dal 23 giugno al Museo Gypsotheca di Possagno
Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
Strati di ridipinture celavano l’opera del maestro, ma indagini scientifiche e storico-artistiche l'hanno identificata in una tela di collezione privata.
-
Padova | 11/04/2013
Rivive in Veneto la Parigi dell'Ottocento
Palazzo Zabarella, a Padova, ospita una grande mostra dedicata a Giuseppe De Nittis, il più parigino degli artisti italiani, mentre Palazzo Roverella, a Rovigo, rende omaggio ai pittori italiani che lavorarono presso la prestigiosa Maison Goupil
-
| 26/02/2004
La vera Firenze del trecento e' Padova
Vittorio Sgarbi, curatore della mostra su Giotto, racconta una Padova caput mundi dell'arte del Trecento
-
| 03/12/2000
"Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
La città veneta celebra i settecento anni della Cappella degli Scrovegni con una mostra dedicata al maestro fiorentino
-
| 25/02/2004
"Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
La città veneta celebra i settecento anni della Cappella degli Scrovegni con una mostra dedicata al maestro fiorentino
-
Napoli | 19/01/2018 | Lifestyle
Cin Cin! Alziamo i calici nelle cantine della Costiera
Massimo Migliorino, sommelier del Ristorante Vesuvio dell’Hotel Mediterraneo Sorrento e Alessandro Palmieri, responsabile marketing dell’azienda vinicola Feudi di San Gregorio, ci raccontano come riconoscere la qualità dei vini e il modus operandi per produrre etichette tra le più importanti al mondo.
-
Padova | 02/02/2023 | Dal 14 febbraio al 4 giugno al Centro Altinate San Gaetano
Frida Kahlo e Diego Rivera. A Padova, per la mostra di San Valentino
Travolgente, burrascosa, passionale: la storia d’amore più celebre dell’arte moderna va in scena nei dipinti della prestigiosa Collezione Gelman.
-
| 24/11/2005
Chipperfield, idea e realtà
A Padova, sino al 19 febbraio 2006, sono esposti i progetti della David Chipperfield Architects, uno dei maggiori studi di architettura del mondo.
-
Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre
Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
-
| 06/05/2004
Gregorio Preti: un problema aperto
-
Padova | 10/09/2024 | A Palazzo Zabarella dal 5 ottobre
Da Modì a Picasso, a Padova i capolavori su carta del Musée de Grenoble
Centotrenta opere da una delle più grandi collezioni di arti grafiche in Europa, per guardare alle avanguardie con occhi nuovi.
Risultati per "museo diocesano san gregorio barbarigo padova" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 25/04/2025 AL 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano Vivian Maier. The exhibition
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 25/04/2025 AL 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
Risultati per "museo diocesano san gregorio barbarigo padova" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 19/12/2015 AL 13/03/2016 Venezia | Museo di Palazzo Fortuny Ida Barbarigo. Erme e Saturni
-
DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Museo Diocesano Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze
-
DAL 03/02/2018 AL 24/06/2018 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il corpo. Nona rassegna internazionale di illustrazione
-
DAL 25/01/2014 AL 02/06/2014 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il viaggio. VII Rassegna Internazionale di Illustrazione
-
DAL 20/02/2016 AL 26/06/2016 Padova | Museo Diocesano A tavola. I colori del sacro. 8^ Rassegna Internazionale di Illustrazione
-
DAL 20/05/2020 AL 27/09/2020 Padova | Museo Diocesano A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio
-
DAL 30/11/2024 AL 09/03/2025 Padova | Museo diocesano IL CANOVA MAI VISTO. Opere dal Seminario vescovile e dalla Chiesa degli Eremitani
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 20/01/2012 AL 03/06/2012 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Aria
-
DAL 14/05/2024 AL 13/10/2024 Milano | Museo Diocesano Robert Capa. L’Opera 1932-1954
-
DAL 30/03/2015 AL 30/03/2015 Torino | Museo Diocesano Umberto Mastroianni, tra Coscienza Civile e Spirito del Sacro
-
DAL 25/10/2012 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Costantino 313 d. C.
-
DAL 16/06/2017 AL 17/06/2017 Venezia | Centro Tedesco di Studi Veneziani - Palazzo Barbarigo della Terrazza / Palazzo Trevisan degli Ulivi Infrastructure: The City as Negotiation between Nature and Power - Conferenza
-
DAL 27/10/2014 AL 25/11/2014 Mantova | Museo Civico di Palazzo Te Gregorio Botta. Inwater
-
DAL 26/11/2016 AL 31/01/2017 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Gregorio Botta. Machina
-
DAL 08/03/2014 AL 03/04/2014 Firenze | Casa Museo di Dante Paola De Gregorio e Firenze. Le radici di un'artista italiana
-
DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
-
DAL 06/02/2019 AL 24/02/2019 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano Barbarigo. Cent'anni di gioventù Un'impronta che lascia il segno
-
DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Palazzo Barbarigo Minotto The Dream of Eurasia. 987 Testimonials The Italian Attitude
-
DAL 22/09/2020 AL 16/01/2021 Torino | Peola Simondi Gregorio Botta. È materia delicata
-
DAL 13/05/2015 AL 24/05/2015 Milano | Triennale di Milano Gregorio Botta. Un'altra Ultima cena
-
DAL 30/11/2015 AL 27/12/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano d'Arte Sacra Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo
-
DAL 29/05/2013 AL 12/10/2013 Venezia | Palazzo Barbarigo Minotto Zhou Changxin. Varied Lives - Varied Lines
-
DAL 06/12/2014 AL 18/01/2015 Monreale | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo e l'Arte Sacra
-
DAL 19/10/2018 AL 20/01/2019 Padova | MUSME – Museo di Storia della Medicina in Padova Combattere, Curare, Istruire. Padova “Capitale al fronte” e l’Università Castrense
-
DAL 22/11/2016 AL 22/11/2016 Venezia | Palazzo Barbarigo della Terrazza Il caso Rudolf. Come l'arte moderna è stata falsificata per conto del Dipartimento Coordinamento Commerciale
-
DAL 22/03/2015 AL 22/04/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale” Cera una volta… un mondo di passione. Sculture e corredi sacri (XVIII –XIX secolo)
-
DAL 26/11/2016 AL 27/03/2017 Venezia | Palazzo Fortuny La bottega Cadorin. Una dinastia di artisti veneziani
-
DAL 24/02/2013 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Visioni d'arte
-
DAL 24/05/2013 AL 26/05/2013 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. Mostra mercato di alto artigianato
-
DAL 10/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Museo Diocesano Natività con angeli
-
DAL 16/07/2014 AL 30/08/2014 Milano | Museo Diocesano Slow Art performance. Arte della gente e dei luoghi
-
DAL 03/06/2016 AL 03/06/2016 Milano | Museo Diocesano A world supreme. Musiche della spiritualità - Radiodervish
-
DAL 13/11/2014 AL 30/05/2014 Milano | Museo Diocesano Il Mio Amico Museo
-
DAL 26/01/2013 AL 15/05/2013 Brescia | Museo Diocesano L’età del Rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
-
DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Reggio nell'Emilia | Museo Diocesano La canonica di S. Maria di Querciola
-
DAL 24/03/2014 AL 24/03/2014 Milano | Museo Diocesano Il volto di Dio nella storia dell’arte
-
DAL 16/04/2015 AL 30/06/2015 Torino | Museo Diocesano Beato Angelico. Compianto del Cristo Morto
-
DAL 09/11/2018 AL 10/12/2018 Padova | Sala della Gran Guardia Ricordando Padova tra Barocco e Rococò Ricami-e non solo! Per conoscere la nostra città
-
DAL 17/12/2014 AL 12/04/2015 Vicenza | Museo Diocesano Il Piviale dei Pappagalli dal trono all'altare
-
DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
-
DAL 11/06/2016 AL 29/08/2016 Trento | Museo Diocesano Tridentino Officina segreta. Xilografie di Lea Botteri nelle collezioni del Museo Diocesano Tridentino
-
DAL 07/03/2015 AL 29/03/2015 Gubbio | Museo Diocesano Alessandra Tabarrani. Espressione di vita e colore
-
DAL 13/10/2024 AL 22/11/2024 Roma | Fondazione VOLUME! Gregorio Botta. Essendo la mia casa addormentata
-
DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Milano | Museo Diocesano / Basilica di sant’Eustorgio Chiostro in Fiera 2016
-
DAL 14/12/2013 AL 15/12/2013 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2013
-
DAL 14/10/2016 AL 16/10/2016 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. XV edizione
-
DAL 02/12/2016 AL 04/12/2016 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2016
-
DAL 01/12/2017 AL 03/12/2017 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2017
-
DAL 07/03/2014 AL 29/09/2014 Trento | Museo Diocesano Tridentino - Palazzo Pretorio Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento
-
DAL 08/08/2017 AL 17/09/2017 Amaseno | Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii Depositi in mostra, capitolo #6. L'Angelo del Reliquiario del sangue di San Lorenzo, dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
DAL 06/10/2018 AL 01/12/2018 Livorno | Galerie 21 Gregorio Botta. Esercizi di respirazione
-
DAL 24/05/2014 AL 17/08/2014 Bard | Associazione Forte di Bard Gregorio Botta. Apnea
-
DAL 22/06/2012 AL 23/09/2012 Trento | Museo Diocesano Tridentino L'immagine dell'altro tra stereotipi e pregiudizi
-
DAL 11/01/2017 AL 11/01/2017 Milano | Museo Diocesano Oro, Incenso e Mirra. Ciclo d’incontri intorno all’Adorazione dei Magi - Alessandro D’Avenia. Incenso
-
DAL 22/07/2020 AL 22/07/2020 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia - Barbara Silbe
-
DAL 01/10/2021 AL 10/12/2021 Trento | Museo Diocesano Tridentino Anna, la madre di Maria. Culto e iconografia nel Tirolo storico
-
DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Gubbio | Museo Diocesano Fiorella Manzini. Dalla forma all’Informale
-
DAL 19/12/2016 AL 08/01/2017 Catania | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo: i presepi e altri Capolavori
-
DAL 05/11/2021 AL 05/11/2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Buon compleanno Museo Diocesano!
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 25/04/2025 AL 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
Risultati per "museo diocesano san gregorio barbarigo padova" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
Risultati per "museo diocesano san gregorio barbarigo padova" in ARTISTI
-
Denijs 1540 - 1619
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Gregorio 1647 - 1726
-
Paolo 1300 - 1365
-
Luca 1634 - 1705
-
Antonio 1631 - 1722
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Pietro 1602 - 1647
-
Simone 1540 - 1596
-
Domenico 1581 - 1641
-
Paolo 1528 - 1588
-
Annibale 1560 - 1609
-
Lino 1872 - 1924
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Benozzo di Lese 1421 - 1497
-
Camillo 1561 - 1629
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Guido 1575 - 1642
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Aldo 1911 - 1987
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Adrea 1437 - 1488
-
Donato 1386 - 1466
-
René 1898 - 1967
-
Orazio 1563 - 1639
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Andrea 1431 - 1506
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Cenni 1240 - 1302
-
Pietro Antonio 1702 - 1785
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Domenico 1449 - 1494
-
Andrea 1604 - 1670
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pietro 1701 - 1777
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Galileo 1564 - 1642
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Lucio 1899 - 1968
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Francesco 1838 - 1915
-
Ettore 1850 - 1938
-
Domenico 1609 - 1675
-
Gaspare 1722 - 1770
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Antonio 1431 - 1498
-
Piero 1501 - 1547
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Francesco 1712 - 1793
-
Gaspar Adriensz 1653 - 1736
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Guarino 1624 - 1683
-
Domenico 1543 - 1607
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Denijs
-
Oronzo
-
Gregorio
-
Paolo
-
Luca
-
Antonio
-
Bernardo
-
Giovanni Francesco
-
Pietro
-
Simone
-
Domenico
-
Paolo
-
Annibale
-
Lino
-
Gian Lorenzo
-
Benozzo di Lese
-
Camillo
-
Jacopo
-
Guido
-
Ludovico
-
Giovanni
-
Aldo
-
Michelangelo
-
Adrea
-
Donato
-
René
-
Orazio
-
Giorgio
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Cenni
-
Pietro Antonio
-
Giacomo
-
Domenico
-
Andrea
-
Antonio
-
Pietro
-
Pieter Paul
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Gioacchino
-
Lucio
-
Tommaso
-
Giovanni Battista
-
Vincenzo
-
Francesco
-
Ettore
-
Domenico
-
Gaspare
-
Giacinto
-
Antonio
-
Piero
-
Jacopo
-
Giovanni
-
Francesco
-
Gaspar Adriensz
-
Girolamo
-
Guarino
-
Domenico
-
Giovan Battista
Risultati per "museo diocesano san gregorio barbarigo padova" in OPERE
-
Cappella di San Gregorio Chiesa di San Gregorio Armeno
-
Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
La Madonna delle Perle Museo Diocesano
-
Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
-
Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
-
Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
-
Mosaico di Gregorio IV Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
-
Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
-
Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi
-
Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
-
Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
-
Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
-
Assunta Museo diocesano di arte sacra
-
Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
-
Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
-
Monastero Chiesa di San Gregorio Armeno
-
Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
-
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Compianto sul Cristo morto Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
-
Cacciata di Gioacchino dal Tempio Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
-
Soffitto ligneo Chiesa di San Gregorio Armeno
-
Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
-
Affreschi Luca Giordano Chiesa di San Gregorio Armeno
-
Sant’Antonio da Padova e Donatori Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
-
Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Vidal
-
Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
-
Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Mensa Copta Museo Paleocristiano
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
-
Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Le pie Donne Museo di San Marco
-
Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
-
La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
-
Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
-
Madonna del Latte Museo di San Marco
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
-
Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
-
Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Collezioni Museo Nazionale del Cinema
-
Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Cappella di San Gregorio
Chiesa di San Gregorio Armeno -
Busto di papa Gregorio XV Ludovisi
Gian Lorenzo Bernini
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
La Madonna delle Perle
Museo Diocesano -
Nostra Signora del Carmelo e Santi
Pietro Novelli
Museo Diocesano -
Martirio di Sant’Orsola e le compagne
Museo diocesano di arte sacra -
Cena in Casa di Simone
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Cena di san Gregorio Magno
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Basilica Santuario di Monte Berico -
Mosaico di Gregorio IV
Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio -
Oratorio Santa Barbara
Chiesa di San Gregorio Magno -
Noli me tangere
Gregorio de Ferrari
Palazzo Tursi -
Scalinata
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra -
Oratorio Santa Silvia
Guido Reni
Chiesa di San Gregorio Magno -
Oratorio Sant'Andrea
Domenico Zampieri (Domenichino)
Chiesa di San Gregorio Magno -
Assunta
Museo diocesano di arte sacra -
Storie di Sant'Antonio di Padova
Simone Peterzano
Chiesa di Sant'Angelo -
Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo
Pieter Paul Rubens
Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova -
Monastero
Chiesa di San Gregorio Armeno -
Pasce oves meas
Museo diocesano di arte sacra -
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova
Paolo Veneziano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Compianto sul Cristo morto
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
-
Cacciata di Gioacchino dal Tempio
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
-
Soffitto ligneo
Chiesa di San Gregorio Armeno -
Crocifissione di San Pietro
Luca Giordano
Museo diocesano di arte sacra -
Affreschi
Luca Giordano
Chiesa di San Gregorio Armeno -
Sant’Antonio da Padova e Donatori
Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
Basilica di Santa Maria in Aracoeli -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di San Vidal -
Altare di Sant'Antonio da Padova
Chiesa di Sant'Antonio della Piazza -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Mensa Copta
Museo Paleocristiano -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Tela dipinta di Gebelein
Museo Egizio di Torino -
Mensa Isiaca
Museo Egizio di Torino -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese) -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Annunciazione
Arturo Martini
Museo del Novecento -
Femme Nue
Pablo Picasso
Museo del Novecento -
Madonna del Latte
Museo di San Marco -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Tomba di Kha e Merit
Museo Egizio di Torino -
Ricostruzione del tempio di Ellesija
Museo Egizio di Torino -
Collezione di scultura greco-romana
Museo di Antichità -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Collezioni
Museo Nazionale del Cinema -
Canone Reale o Papiro di Torino
Museo Egizio di Torino -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Camera dei Deputati Subalpina
Guarino Guarini
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Risultati per "museo diocesano san gregorio barbarigo padova" in LUOGHI
-
Museo Diocesano Vicenza
-
Museo Diocesano Genova
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Museo diocesano di arte sacra Lecce
-
Chiesa di San Gregorio Armeno Napoli
-
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
-
Museo Diocesano Palermo
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Chiesa di San Gregorio Bari
-
Chiesa di San Gregorio Magno Roma
-
Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
-
Cappella degli Scrovegni Padova
-
Musei Civici di Padova Padova
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
-
Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo del Sannio Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Stabilimento Pedrocchi (piano nobile) Padova
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
-
Museo del Vetro Venezia
-
Galata Museo del Mare Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Museo Stradivariano Cremona
-
Museo del Merletto Venezia
-
Museo Archeologico Genova
-
Museo del Risorgimento Genova
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
Museo Diocesano
Genova
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli
Napoli
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Museo diocesano di arte sacra
Lecce
-
Chiesa di San Gregorio Armeno
Napoli
-
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo
Udine
-
Museo Diocesano
Palermo
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Chiesa di San Gregorio
Bari
-
Chiesa di San Gregorio Magno
Roma
-
Chiostro di Sant'Apollonia
Venezia Unica 2015
-
Cappella degli Scrovegni
Padova
-
Musei Civici di Padova
Padova
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Chiusi
-
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Aquileia
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Stabilimento Pedrocchi (piano nobile)
Padova
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Galata Museo del Mare
Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Possagno
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Stradivariano
Cremona
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo del Risorgimento
Genova