lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo nazionale delle arti naives c. zavattini luzzara" in NOTIZIE
  • | 10/10/2006 Il padiglioncino dei nuovissimi.Quattro fotografi incontrano l’arte naïve
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • | 15/09/2005 Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • Roma | 27/04/2011 “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • | 07/10/2016 9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • | 17/04/2002 Omaggio a Zavattini
  • | 19/12/2003 Tutto Zavattini
  • Milano | 19/06/2011 Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera
  • | 18/12/2003 Cesare Zavattini in Liguria
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
  • Roma | 07/12/2017 Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta
  • | 12/10/2013 Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • | 18/05/2006 Wunderkammer
  • | 29/06/2018 Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • | 09/08/2012 Maxxi presenta Le Corbusier e William Kentridge
  • Roma | 23/10/2012 Giovanna Melandri neopresidente del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • Roma | 09/03/2022 Gli sguardi del MAXXI sul mondo, dall'Ucraina alla fotografia di Gianni Berengo Gardin e Daidō Moriyama
  • Venezia | 24/06/2017 Aria di rinascita a Venezia
  • Firenze | 11/07/2017 Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
  • Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
  • | 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
  • | 12/10/2014 Un giorno in famiglia
  • Roma | 19/02/2013 Alla scoperta del MAXXI segreto
  • Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
  • | 22/05/2006 Menopause
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • | 29/08/2007 CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino
  • | 15/12/2008 XMAS Crafts
  • | 13/12/2013 L’arte del Natale
  • Torino | 17/11/2012 Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
  • | 08/06/2006 Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli
  • | 21/10/2005 Moshekwa Langa
  • | 06/04/2004 Il segno come vertigine
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • Torino | 21/09/2015 Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria
  • | 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • | 02/03/2017 Da Bergamo a San Pietroburgo si festeggia l’Anno “Q”
  • Roma | 10/01/2013 MAXXI Saldi: a Roma il Museo delle Arti del XXI secolo diventa low cost
  • Firenze | 05/08/2013 Aperitivi ad Arte
  • | 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • | 05/02/2004 La Biennale delle Arti Visive
  • | 08/05/2007 Museo Nazionale di Belgrado
  • Roma | 20/06/2011 ADD. Il Festival delle Arti Digitali
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Venezia | 21/11/2012 Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani
  • | 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
  • Catanzaro | 02/11/2018 Le astrazioni geometriche di Wolfram Ullrich in mostra al MARCA
  • Trieste | 19/06/2017 Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • | 09/01/2014 Un sito per artisti e mecenati
Più notizie
  • | 10/10/2006

    Il padiglioncino dei nuovissimi.Quattro fotografi incontrano l’arte naïve

    Il progetto padiglioncino dei nuovissimi a Luzzara
     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • | 15/09/2005

    Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo


     
  • Roma | 27/04/2011

    “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari


     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • | 07/10/2016 | Nei musei del territorio nazionale

    9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Torna la manifestazione dedicata a coltivare i rapporti con genitori e bambini attraverso programmi pensati per avvicinare i più piccoli all'arte.
     
  • | 17/04/2002

    Omaggio a Zavattini


     
  • | 19/12/2003

    Tutto Zavattini


     
  • Milano | 19/06/2011

    Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera


     
  • | 18/12/2003

    Cesare Zavattini in Liguria


     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti

    A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia

    Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
     
  • Roma | 07/12/2017 | Dal 7 dicembre al 7 febbraio

    Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta

    Il Museo della Civiltà/Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari presenta gli scatti inediti, rielaborati con tecniche digitali, dell'appassionato esploratore del patrimonio salentino
     
  • | 12/10/2013 | La manifestazione, alla sua prima edizione, registra oltre trecento adesioni sul territorio

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Il 13 ottobre i musei in tutta Italia aprono ad adulti e bambini per visite guidate, giochi a tema e laboratori didattici.


     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • | 18/05/2006

    Wunderkammer

    La Camera delle Meraviglie. A Napoli installazioni interattive per un incontro fra arte e prima infanzia.
     
  • | 29/06/2018 | Un viaggio nel tempo tra gli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria Nazionale delle Marche

    Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino

    Gioielli d'arte e oggetti bizzarri per raccontare straordinarie storie di collezionismo.
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • | 09/08/2012

    Maxxi presenta Le Corbusier e William Kentridge


     
  • Roma | 23/10/2012

    Giovanna Melandri neopresidente del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma


     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • Roma | 09/03/2022 | Dal 10 marzo la nuova stagione del Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Gli sguardi del MAXXI sul mondo, dall'Ucraina alla fotografia di Gianni Berengo Gardin e Daidō Moriyama

    La mostra Ukraine: short stories. Contemporary Artists from Ukraine, una ricognizione sulla scena artistica ucraina attraverso le opere realizzate per la Imago Mundi Collection da 140 artisti, e ancora una full immersion nella Tokyo di Daidō Moriyama e del suo maestro Shōmei Tōmatsu, l’Italia dal dopoguerra ai nostri giorni nelle immagini di Gianni Berengo Gardin nell’agenda del museo romano
     
  • Venezia | 24/06/2017 | 24 e 25 giugno, presentazione ufficiale e finissage della mostra "Vitel Tonné"

    Aria di rinascita a Venezia

    Nasce a Venezia la Fondazione delle Arti – Venezia, fondazione culturale a sostegno e promozione della cultura di qualità in città.
     
  • Firenze | 11/07/2017 | A Firenze torna a risplendere una rara opera del Buonarroti

    Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza

    Il delicato intervento sull'opera, di proprietà dell'Accademia delle Arti e del Disegno, realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence
     
  • Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni

    Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno

    Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
     
  • | 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni

    450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE

    Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.

     
  • | 12/10/2014 | Arte a misura di bambino

    Un giorno in famiglia

    Il 12 ottobre 590 luoghi dell’arte aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo accogliendo adulti e bambini con iniziative speciali.
     
  • Roma | 19/02/2013

    Alla scoperta del MAXXI segreto

    Il museo romano svela ai visitatori gli angoli solitamente inaccessibili dell'architettura di Zaha Hadid
     
  • Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno

    Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

    L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
     
  • | 22/05/2006

    Menopause

    Nuova stagione espositiva al MAXXI di Roma. "Menopause" dell’artista Rosemarie Trockel, e la mostra "Centre Pompidou-Metz – Concorso internazionale di architettura".
     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • | 29/08/2007

    CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino

    CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino
     
  • | 15/12/2008

    XMAS Crafts

    Natale tempo di regali. Il MIAAO, il Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino, si trasforma in un grande temporary shop.
     
  • | 13/12/2013 | La Natività rappresentata da Nord a Sud

    L’arte del Natale

    Città e luoghi d’arte si lasciano avvolgere dall’atmosfera natalizia ed espongono opere sacre e presepi d’autore.
     
  • Torino | 17/11/2012

    Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?


     
  • | 08/06/2006

    Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli

    Proroga per la mosra RES. Lo stato delle cose
     
  • | 21/10/2005

    Moshekwa Langa

    Prima personale in Italia di Moshekwa Langa, una delle figure più singolari del panorama artistico contemporaneo
     
  • | 06/04/2004

    Il segno come vertigine

    Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • Torino | 21/09/2015 | Dal 26 settembre al 24 gennaio

    Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria

    La mostra "Raffaello. Il Sole delle arti" svelerà gli aspetti "imprenditoriali" dell'attività del maestro.
     
  • | 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi

    Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel

    Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.

     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • | 02/03/2017 | A 200 anni dalla morte di Giacomo Quarenghi

    Da Bergamo a San Pietroburgo si festeggia l’Anno “Q”

    Un ricco programma di eventi internazionali ricorda il grande architetto di Caterina II, che adornò la Venezia del Nord con sontuosi palazzi, portando il neoclassicismo in Europa orientale.

     
  • Roma | 10/01/2013

    MAXXI Saldi: a Roma il Museo delle Arti del XXI secolo diventa low cost


     
  • Firenze | 05/08/2013 | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino

    Aperitivi ad Arte

    Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo.
     
  • | 27/02/2002

    IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

    Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • | 05/02/2004

    La Biennale delle Arti Visive


     
  • | 08/05/2007

    Museo Nazionale di Belgrado

    Monet, Degas, Renoir, Gauguin, Redon, Mondrian. GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE. 120 capolavori dal Museo Nazionale di Belgrado Como, Villa Olmo
     
  • Roma | 20/06/2011

    ADD. Il Festival delle Arti Digitali


     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni

    Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria

    Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Venezia | 21/11/2012

    Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani


     
  • | 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli

    Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra

    Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
     
  • Catanzaro | 02/11/2018 | Al Museo delle Arti di Catanzaro dal 2 dicembre al 27 gennaio

    Le astrazioni geometriche di Wolfram Ullrich in mostra al MARCA

    Il percorso dal titolo Coordinate e convergenze, a cura di Alberto Zanchetta, è organizzato in partnership con la galleria Dep Art di Milano
     
  • Trieste | 19/06/2017 | Al Castello di Miramare dal 23 giugno 2017 al 7 gennaio 2018

    Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa

    In mostra le meraviglie dell’UPM di Praga: Mucha, Preisle, Klimt e Toulouse-Lautrec, ma anche splendide oreficerie, eccellenze del vetro boemo, arredi, moda e manifesti pubblicitari. Per un viaggio indimenticabile nell’Art Nouveau.

     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • | 09/01/2014 | Piazza delle Arti

    Un sito per artisti e mecenati

    Online la piattaforma che si propone di stabilire un dialogo tra chi possiede spazi utili all’esposizione e chi vuole promuovere il proprio talento.
     
Meno notizie

Risultati per "museo nazionale delle arti naives c. zavattini luzzara" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale delle arti naives c. zavattini luzzara" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/11/2016 AL 29/01/2017 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Serafino Valla. Pittore Scultore Scrittore
  • DAL 14/12/2017 AL 14/02/2018 Matera | Museo Palazzo Lanfranchi AZ - Arturo Zavattini. fotografo Viaggi e Cinema, 1950 - 1960
  • DAL 05/12/2012 AL 10/02/2013 Roma | Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari La seduzione dell'artigianato. Ovvero: il bello e ben fatto
  • DAL 03/04/2014 AL 03/04/2014 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Severino Salvemini. L’economia simbolica delle arti. Può l’immaginazione degli artisti insegnare qualcosa alle imprese?
  • DAL 12/09/2019 AL 10/10/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Meraviglie del Possibile / Quattro Libri sulla Luna
  • DAL 16/05/2018 AL 16/05/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo VIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura - Archivio aperto. Il progetto del Foro Italico di Enrico Del Debbio
  • DAL 17/01/2018 AL 17/01/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Arte e Impresa: Proteggere, Gestire, Valorizzare - Convegno
  • DAL 18/10/2017 AL 18/10/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Obiettivo architettura - Park Associati in conversazione con Andrea Martiradonna
  • DAL 17/11/2017 AL 17/11/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Obiettivo architettura - Werner Tscholl in conversazione con Piermario Ruggeri
  • DAL 15/11/2018 AL 16/11/2018 Roma | Musei Vaticani / MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto
  • DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
  • DAL 17/03/2017 AL 17/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Lectio Magistralis di Massimo Recalcati - Il mistero delle cose. Riflessioni sulla pittura contemporanea alla luce della psicoanalisi
  • DAL 07/11/2017 AL 07/11/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Anteprima nazionale del libro di Concita De Gregorio. Chi sono io? Autoritratti, identità, reputazione
  • DAL 25/01/2020 AL 25/01/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le storie dell'architettura. Gio Ponti e le arti
 con Francesca Zanella
  • DAL 01/12/2018 AL 01/12/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Performing The Archives. Sound. L’impulso delle nuove tecnologie e oltre
  • DAL 19/04/2017 AL 19/04/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Il mondo come prigione? Carcere, diritti, giustizia - Convegno nazionale
  • DAL 17/03/2017 AL 17/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Spazio Elastico. Critica, Esposizione, Museo
  • DAL 27/04/2017 AL 29/04/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo e altre sedi Media Art Festival. L’arte che cambia il mondo
  • DAL 08/03/2017 AL 08/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Attraverso lo specchio. Una giornata di studio sul rapporto tra Arte e Architettura
  • DAL 22/06/2016 AL 22/06/2016 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Presentazione del crowdfunding civico a favore delle periferie italiane "Taking Care. Periferie in azione"
  • DAL 11/12/2018 AL 16/12/2018 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo AL MAXXI. Gli appuntamenti della settimana tra incontri di architettura e design, presentazioni editoriali e un intero weekend dedicato al pubblico del museo
  • DAL 17/01/2015 AL 09/05/2015 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le storie della moda. Gli anni Cinquanta dalla Hollywood sul Tevere alla Sala Bianca
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Arte - Dalle star di Andy Warhol all’Hollywood di Francesco Vezzoli | Con Alessandra Mammì
  • DAL 29/04/2017 AL 29/04/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Architettura. Riprese di città. Tokyo: Moto perpetuo
  • DAL 19/09/2017 AL 09/11/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Artapes #3. Doppio Schermo. Film e video d’artista in Italia dagli anni ’60 a oggi
  • DAL 08/11/2017 AL 08/11/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Presentazione del libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich. Il vento e il melograno
  • DAL 23/09/2021 AL 23/09/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo L’Orma di Dante. Dieci passi della Divina Commedia di Davide Rondoni e a cura di Lamberto Fabbri
  • DAL 06/05/2017 AL 06/05/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell’Architettura. Le città del Mondo. Progettare la Open City. La Londra post Brexit | con Ricky Burdett
  • DAL 20/09/2019 AL 20/09/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Follow the paintings di Francesca Sironi, Alberto Gottardo, Paolo Fantauzzi - Proiezione
  • DAL 15/01/2015 AL 19/02/2016 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Potenziali di trasformazione. Scritture plurali: dalla carta alla rete
  • DAL 11/03/2017 AL 13/05/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Arte - ciclo di lezioni per comprendere i linguaggi espressivi della creatività contemporanea
  • DAL 22/04/2017 AL 22/04/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Architettura. Riprese di città New York: Avamposto
  • DAL 06/05/2017 AL 06/05/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Architettura. Riprese di città. Londra: Gentrificazione
  • DAL 02/12/2017 AL 06/05/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein
  • DAL 30/03/2018 AL 30/03/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo L'umano nell'uomo. Arte e Scienza, appunti di un viaggio - Sonia Bergamasco e Guido Tonelli
  • DAL 25/07/2018 AL 25/07/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela. Un mondo a parte di Chris Menges
  • DAL 15/11/2018 AL 15/11/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Human Digital Transformation. Luciano Floridi e Marco Bentivogli
  • DAL 12/03/2019 AL 12/03/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Obiettivo Architettura. Racconti sulla lettura fotografica di un progetto - Alessandro Scandurra con Filippo Romano
  • DAL 01/10/2021 AL 01/10/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Atlante della cultura. Da Netflix allo yoga: il nuovo soft power di Antoine Pecqueur
  • DAL 09/07/2019 AL 09/07/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Spazi Urbani: ‘Come cambiano, e come ci stanno cambiando’
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Il bosone di Higgs e le nuove frontiere della fisica. Fabiola Gianotti e Fernando Ferroni
  • DAL 10/11/2018 AL 10/11/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie del Design. La Rivoluzione nella moda | con Clara Tosi Pamphili
  • DAL 22/03/2019 AL 24/03/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Artapes. La Strada. Dove si crea il mondo - Occupy The Street
  • DAL 18/10/2019 AL 18/10/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le storie della fotografia. Da Robert Capa a Cortis & Sonderegger
  • DAL 28/05/2022 AL 28/05/2022 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Ritmi visivi. L'Arte in Lingua dei Segni Italiana
  • DAL 20/12/2022 AL 15/01/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le icone del design al cinema. Italia 1960 – 1990
  • DAL 22/03/2024 AL 28/04/2024 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Artificial Hell. L'Inferno di Dante visto dall'Intelligenza Artificiale
  • DAL 11/12/2014 AL 29/03/2015 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Unedited History. Iran 1960-2014
  • DAL 03/10/2017 AL 03/10/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Poesia del pensiero. Lo spazio ritrovato - Principi di realtà: relatività e immaginazione
  • DAL 01/10/2022 AL 23/04/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo inGenio. Idee visionarie dall’Archivio di Sergio Musmeci
  • DAL 29/11/2013 AL 29/11/2013 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Intramoenia extra art. Watershed e Jan Fabre
  • DAL 25/03/2017 AL 25/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Arte - Alberto Giacometti e lo spazio che divora | Con Marco Belpoliti
  • DAL 14/12/2017 AL 14/12/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie del Cinema d’Artista - Tecniche miste. Fra film e video | con Sandra Lischi
  • DAL 21/04/2018 AL 21/04/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo L’Avatar architettonico. Estetica, biomimesi e stati d’animo
  • DAL 31/05/2018 AL 31/05/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo A mano disarmata - Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta di Federica Angeli
  • DAL 15/03/2019 AL 15/03/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Cento anni di Bauhaus. Doppio appuntamento per il centenario della celebre scuola
  • DAL 25/10/2019 AL 25/10/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Lectio Magistralis di Massimo Cacciari / Proiezione Lo scafandro e la farfalla di Julian Schnabel
  • DAL 24/01/2020 AL 02/02/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Trasformarsi in un corpo collettivo
  • DAL 29/02/2020 AL 29/02/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le storie della performance - Elettriche visioni. Da Nam June Paik a Matthew Barney
  • DAL 29/03/2018 AL 24/05/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Il cantautore necessario. Cinque incontri per raccontare 50 anni di canzone d’autore italiana e i suoi intrecci con il mondo dell’Arte
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale delle arti naives c. zavattini luzzara" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
Meno foto

Risultati per "museo nazionale delle arti naives c. zavattini luzzara" in ARTISTI
  • Pietro 1701 - 1777
  • Jean 1529 - 1608
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Piero 1416 - 1492
  • Piero 1501 - 1547
  • Adrea 1437 - 1488
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Pietro 1450 - 1523
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Domenico 1609 - 1675
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Donato 1426 - 1450
  • Annibale 1560 - 1609
  • Francesco 1712 - 1793
  • Simone 1284 - 1344
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Guido 1575 - 1642
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Paolo 1397 - 1475
  • Andrea 1486 - 1530
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Luca 1527 - 1585
  • Donato 1386 - 1466
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Valerio 1500 - 1576
  • Pietro 1596 - 1669
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Filippo 1377 - 1446
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Claude 1840 - 1926
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Donato 1444 - 1514
  • Edouard 1832 - 1883
  • Filippo 1678 - 1736
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Enzo 1949 - 0
Più artisti
  • Pietro

     
  • Jean

     
  • Tommaso

     
  • Piero

     
  • Piero

     
  • Adrea

     
  • Anton Sminck

     
  • Pietro

     
  • Artemisia

     
  • Vincenzo

     
  • Leonardo

     
  • Domenico

     
  • Marinus Claesz

     
  • Guarino

     
  • Giorgio

     
  • Donato

     
  • Annibale

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Benedetto

     
  • Hieronymus

     
  • Guido

     
  • Anton Raphael

     
  • Giovanni

     
  • Bernardo

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Donato

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Valerio

     
  • Pietro

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Raffaello

     
  • Giorgio

     
  • Lorenzo

     
  • Claude

     
  • Michelangelo

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Agnolo

     
  • Donato

     
  • Edouard

     
  • Filippo

     
  • Jusepe

     
  • Enzo

     
Meno artisti

Risultati per "museo nazionale delle arti naives c. zavattini luzzara" in OPERE
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Cabiria Museo Nazionale del Cinema
  • Dama con l'Ermellino Leonardo da Vinci Museo Nazionale di Cracovia
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
Più opere
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Mercurio volante

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Cabiria


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Dama con l'Ermellino

    Leonardo da Vinci
    Museo Nazionale di Cracovia
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
Meno opere

Risultati per "museo nazionale delle arti naives c. zavattini luzzara" in LUOGHI
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Faenza
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
Più luoghi
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

    Faenza
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati