lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo valtellinese di storia e arte sondrio" in NOTIZIE
  • Sondrio | 16/09/2021 La poetica degli affetti si svela a Sondrio
  • Sondrio | 23/11/2017 Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
  • Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
  • Milano | 16/05/2016 Muybridge e il sogno di far volare i cavalli
  • | 07/03/2002 Afghanistan, una storia millenaria
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • Roma | 27/11/2015 Gillo Dorfles: storia personale e storia collettiva in mostra al MACRO
  • | 25/02/2004 Roma:percorsi di arte e di storia
  • | 25/02/2004 UN PERCORSO TRA IL GIOCO E LA STORIA
  • Mondo | 26/09/2016 Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana
  • Siena | 20/03/2017 L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa
  • Savona | 06/07/2014 Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea
  • | 11/07/2006 Il Museo della Carta
  • | 22/11/2000 Etruschi: cenni di storia
  • Venezia | 03/06/2013 Il Bestiario Contemporaneo dell'arte
  • Roma | 18/01/2022 Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma
  • Mondo | 22/11/2017 Historic Photographer of the Year: arte e storia in uno scatto
  • Venezia | 01/02/2014 Lezioni di storia dell’arte alla Guggenheim
  • Bologna | 19/01/2012 Inaugura il Museo della Storia di Bologna
  • | 18/03/2008 Una storia privata
  • | 23/10/2023 Da Caravaggio a Helmut Newton, la settimana dell'arte in tv
  • Pavia | 25/05/2017 L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • Genova | 15/01/2013 A Genova “I capolavori raccontati”, lezioni di storia dell’arte a ingresso gratuito
  • | 17/07/2020 Con Elena Percivaldi sulle tracce dei Longobardi, un popolo che cambiò la storia
  • | 17/07/2003 Marc Ash: la rappresentazione impossibile
  • Venezia | 15/11/2018 Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..
  • Pavia | 05/09/2017 I Longobardi: una mostra "epocale" sul popolo che cambiò la storia
  • Venezia | 02/03/2023 Cent'anni di natura e storia: è festa al Fontego dei Turchi
  • | 06/06/2012 Getty Reaserch Portal, la storia dell'arte a portata di mouse
  • | 28/09/2020 Da Botticelli alla Pop Art, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
  • | 25/01/2007 Collezione che passione!
  • Roma | 02/02/2024 Italia e Giappone, storia di un incontro. A Roma 150 capolavori dell’Ukiyoe
  • Roma | 09/02/2021 Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • | 05/06/2023 La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor
  • | 18/10/2021 Dai furti dell'arte ai segreti di Van Gogh, la settimana in tv
  • | 21/04/2014 La storia di Guernica arriverà al cinema in "33 días"
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • | 18/03/2008 Una storia privata. La Collezione Cotroneo
  • | 11/06/2004 Kiefer tra Storia, Mito e Cosmo
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Milano | 17/05/2017 Tutta la carriera di Elia Festa, fotografo e milanese doc
  • | 18/07/2022 Da Degas alla storia di Roma, la settimana in tv
  • | 10/06/2017 We Wear Culture: la storia della moda è online
  • Venezia | 19/06/2018 Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia
  • | 05/07/2021 Da Matisse a Botero, la settimana dell'arte in tv
  • Palermo | 09/07/2013 Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo
  • | 28/06/2021 Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv
  • | 24/02/2009 Disturbo?
  • | 13/11/2023 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • | 26/02/2004 Vedere la storia
  • | 21/01/2001 La storia di un mito
  • Roma | 20/05/2013 L'arte e la storia con le voci di Piero e Paco
  • Roma | 18/04/2019 Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia
  • | 09/07/2007 "Storia e Storie", rassegna alla Casa della Memoria e della Storia
  • | 16/10/2017 Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
  • | 02/04/2008 Ottocento italiano al Museo di Storia Contemporanea di Milano
Più notizie
  • Sondrio | 16/09/2021 | Al MVSA cinque opere della collezione Banca d’Italia

    La poetica degli affetti si svela a Sondrio

    Silvestro Lega, Antonio Mancini, Paolo Michetti, Ettore Tito, Angelo Morbelli sono i protagonisti del percorso espositivo con cui la Banca d’Italia che ha scelto di mostrare al pubblico, valorizzandole al di fuori dei propri spazi istituzionali, alcune prestigiose opere della collezione
     
  • Sondrio | 23/11/2017 | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese

    Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"

    Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento
     
  • Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST

    Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna

    Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
     
  • Milano | 16/05/2016 | Dal 19 maggio

    Muybridge e il sogno di far volare i cavalli

    A Milano la prima mostra dedicata al fotografo scienziato che aprì la strada alla settima arte.
     
  • | 07/03/2002

    Afghanistan, una storia millenaria

    Arte afgana
     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • Roma | 27/11/2015 | Dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016

    Gillo Dorfles: storia personale e storia collettiva in mostra al MACRO

    Achille Bonito Oliva cura la prima antologica dedicata all'opera completa di un padre della nostra cultura.
     
  • | 25/02/2004

    Roma:percorsi di arte e di storia

    C’è tempo fino al 7 aprile per visitare una mostra davvero interessante: “I Musei della provincia di Roma: percorsi di arte e di storia” allestita nella suggestiva cornice di Palazzo Valentini a Roma.
     
  • | 25/02/2004

    UN PERCORSO TRA IL GIOCO E LA STORIA

    Nel museo civico archeologico Claudio Faina di Orvieto (TR), i protagonisti diventano i bambini.
     
  • Mondo | 26/09/2016 | "È la nostra storia"

    Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana

    Con un lungo a appassionato discorso Barack Obama ha celebrato la storica apertura dello Smithsonian National Museum of African American History and Culture.
     
  • Siena | 20/03/2017 | Nella perla della Toscana centrale riapre il Convento di San Pietro

    L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa

    Un lungo viaggio nella memoria dal Medioevo al Novecento. In primo piano la pittura del Medioevo e del Rinascimento, sullo sfondo delle lotte fra Siena e Firenze, ma anche una notevole collezione di arte moderna.

     
  • Savona | 06/07/2014 | Ampliata con due nuove sezioni l'istituzione aperta nel 1967

    Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea

    Il nuovo percorso includerà un approfondimento sulla battaglia napoleonica a Sassello e la collezione Bianchi, con opere di Bacon, Mirò e Boetti.
     
  • | 11/07/2006

    Il Museo della Carta

    E’ a Fabriano che inizia la storia dell'industria cartiera in Italia. Qui nasce nel 1276 la prima cartiera. Proprio i maestri fabrianesi daranno in un secondo momento un grande contributo alle tecniche di produzione della carta.
     
  • | 22/11/2000

    Etruschi: cenni di storia

    Fioritura, gloria e declino della civiltà etrusca attraverso i secoli: dagli albori al III sec. a.C.
     
  • Venezia | 03/06/2013

    Il Bestiario Contemporaneo dell'arte

    Il Museo di Storia Naturale di Venezia propone una mostra che gioca sul confronto tra arte e scienza
     
  • Roma | 18/01/2022 | Fino al 22 aprile all’Accademia Nazionale di San Luca

    Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma

    Palazzo Carpegna ospita oltre 130 opere realizzate da 77 artisti legati alla vicenda storica e umana di Alvaro Marchini e della sua famiglia, tra impegno imprenditoriale e politico. Ad aprire il percorso, il Ritratto di Ettore Roesler Franz a Villa d’Este, dipinto nel 1902 da Giacomo Balla
     
  • Mondo | 22/11/2017 | Un nuovo premio dedicato alla fotografia

    Historic Photographer of the Year: arte e storia in uno scatto

    I partecipanti sono invitati a immortalare chiese, castelli, siti archeologici, luoghi che catturano sguardo e memoria con il loro passato
     
  • Venezia | 01/02/2014 | Guggenheim Art Classes

    Lezioni di storia dell’arte alla Guggenheim

    I corsi ideati dalla Collezione Peggy Guggenheim registrano in breve il tutto esaurito per il primo dei tre cicli in programma.
     
  • Bologna | 19/01/2012

    Inaugura il Museo della Storia di Bologna


     
  • | 18/03/2008

    Una storia privata

    Una storia privata. Fotografia e arte contemporanea nella Collezione Cotroneo 19 Marzo - 25 Maggio 2008 Roma, Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
     
  • | 23/10/2023 | I programmi dal 23 al 29 ottobre

    Da Caravaggio a Helmut Newton, la settimana dell'arte in tv

    Storie controverse, grandi maestri, nuove prospettive per guardare al presente e al passato: da scoprire sul piccolo schermo, nelle migliori serie e documentari in programmazione.

     
  • Pavia | 25/05/2017 | I tesori dei Longobardi in mostra da settembre a giugno 2018

    L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia

    Il castello di Pavia, il Museo Archeologico di Napoli e l'Ermitage saranno le sedi dell'esposizione che, da settembre a giugno 2018, svelerà al pubblico circa 300 capolavori
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • Genova | 15/01/2013

    A Genova “I capolavori raccontati”, lezioni di storia dell’arte a ingresso gratuito


     
  • | 17/07/2020 | Cividale del Friuli, Verona, Brescia, Castelseprio, Milano

    Con Elena Percivaldi sulle tracce dei Longobardi, un popolo che cambiò la storia

    La medievista ripercorre la complessa epopea della stirpe entrata in Italia nel 568 per restarvi due secoli. Un viaggio attraverso l’arte e gli aspetti della vita quotidiana di un popolo che fece da “ponte” tra Mediterraneo e Nord Europa.
     
  • | 17/07/2003

    Marc Ash: la rappresentazione impossibile

    È stato un compito estremamente importante dell'arte quello di narrare visivamente i grandi eventi civili e religiosi della storia, e dare perfino volti credibili ai loro protagonisti.
     
  • Venezia | 15/11/2018 | Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi | 15 e 16 novembre 2018

    Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..

    Il Teatrino di Palazzo Grassi inaugara la prima giornata di ricerca dedicata alla storia espositiva dell'omonimo Palazzo, con Palazzo Grassi e la storia delle sue mostre #1 - Tra moda e arte: i Marinotti e il Centro Internazionale delle Arti e del Costume
     
  • Pavia | 05/09/2017 | Dal 1° settembre al 2018 a Pavia, Napoli, San Pietroburgo

    I Longobardi: una mostra "epocale" sul popolo che cambiò la storia

    Il Castello visconteo, il Museo Archeologico Nazionale e l'Ermitage accolgono un percorso inedito, frutto di prestiti internazionali, che si avvale delle più moderne tecnologie museali
     
  • Venezia | 02/03/2023 | Nel 1923 nasceva il Museo di Storia Naturale di Venezia

    Cent'anni di natura e storia: è festa al Fontego dei Turchi

    Mostre, incontri, percorsi speciali e laboratori per tutte le età invitano a scoprire un luogo straordinario e le attività che lo rendono più vivo che mai.
     
  • | 06/06/2012

    Getty Reaserch Portal, la storia dell'arte a portata di mouse


     
  • | 28/09/2020 | Le novità sul piccolo schermo

    Da Botticelli alla Pop Art, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Storie avvincenti, grandi maestri, tesori nascosti: nuovi programmi e linguaggi inediti per raccontare l’arte di ieri e di oggi. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
     
  • Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio

    Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte

    Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso

     
  • | 25/01/2007

    Collezione che passione!

    Presso la Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano, una mostra presenta l’importante collezione d’arte della Fondazione Des Treilles.
     
  • Roma | 02/02/2024 | Dal 20 febbraio a Palazzo Braschi

    Italia e Giappone, storia di un incontro. A Roma 150 capolavori dell’Ukiyoe

    Primi a portare le tecniche dell’arte occidentale nel Paese del Sol Levante, Edoardo Chiossone e Vincenzo Ragusa divennero grandi collezionisti dei maestri nipponici. Da Hokusai a Utamaro, oggi quelle opere raccontano una magia lunga due secoli. 

     
  • Roma | 09/02/2021 | Dal 9 febbraio al 9 maggio

    Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo

    Cento reperti e opere d’arte raccontano i rapporti tra l’Urbe e la città campana, sepolta dal Vesuvio proprio mentre l’Anfiteatro Flavio veniva innalzato.
     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • | 05/06/2023 | I programmi da non perdere dal 5 all’11 giugno

    La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor

    Un genio del Quattrocento, l’estasi erotica del Barocco, due città magiche e perdute si svelano in prima visione assoluta.
     
  • | 18/10/2021 | Sul piccolo schermo e online dal 18 al 24 ottobre

    Dai furti dell'arte ai segreti di Van Gogh, la settimana in tv

    Se Sky Arte dà appuntamento agli art lovers con la nuova serie Art Raiders-Caccia ai tombaroli, Rai Storia dedica la settimana in tv a Catania. La cultura africana pop va invece in scena sulla piattaforma NEXO+
     
  • | 21/04/2014 | L'inquietudine di Picasso in quegli anni e la sua relazione con Dora Maar

    La storia di Guernica arriverà al cinema in "33 días"

    La pellicola, attesa nelle sale per il 2015, vedrà Antonio Banderas nei panni del maestro spagnolo.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • | 18/03/2008

    Una storia privata. La Collezione Cotroneo

    Il Museo Bilotti di Roma ospita circa 150 opere della Collezione Cotroneo che raccoglie grandi nomi e grandi promesse della fotografia e dell’arte contemporanea.
     
  • | 11/06/2004

    Kiefer tra Storia, Mito e Cosmo

    A Napoli presso il Museo Archeologico Nazionale, fino al 6 settembre 2004, una personale del controverso maestro tedesco Anselm Kiefer.
     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Milano | 17/05/2017 | Fino al 1 luglio alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese

    Tutta la carriera di Elia Festa, fotografo e milanese doc

    Un viaggio lungo un percorso che si snoda sinuoso tra immagini, video e opere che raccontano l’evoluzione di un artista e del mezzo fotografico. 

     
  • | 18/07/2022 | Dal 18 al 24 luglio sul piccolo schermo

    Da Degas alla storia di Roma, la settimana in tv

    Se l'agenda di Rai 5 avanza con Marino Marini, Richard Neutra, Salvador Dalì, Fausto Melotti, il mistero del Salvator Mundi, il palinsesto di Sky Arte conquista gli spettatori con la storia di Roma e con le meraviglie della Collezione Guggenheim di New York
     
  • | 10/06/2017 | 180 musei partecipano al progetto di Google Arts&Culture

    We Wear Culture: la storia della moda è online

    Quattrocento collezioni e oltre 30 mila immagini sulla nuova piattaforma digitale condivisa. Per scoprire arte, storia e culture attraverso l’abito.

     
  • Venezia | 19/06/2018 | Sabato 23 giugno la notte bianca dell'arte

    Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia

    La serata evento organizzata dall'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il comune di Venezia, coinvolgerà musei e gallerie, con aperture straordinarie, mostre e laboratori
     
  • | 05/07/2021 | Dal 5 all’11 luglio sul piccolo schermo e online

    Da Matisse a Botero, la settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte dedica ampio spazio alla fotografia, su Rai 5 Andrea Angelucci ci accompagna nell’entroterra veneto, da Bassano del Grappa a Negrar. L’arte monumentale di Botero è invece protagonista della piattaforma On Demand NEXO+
     
  • Palermo | 09/07/2013

    Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo

    “Il museo tra storia e costume. Opere dai depositi”, un percorso espositivo per descrivere gli ampi orizzoniti del collezionismo in Sicilia.


     
  • | 28/06/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online

    Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv

    Maestri del passato, icone del contemporaneo, storie e misteri insoluti si raccontano in serie e documentari dal 28 giugno al 4 luglio.
     
  • | 24/02/2009

    Disturbo?

    Gli episodi, veri o presunti tali, che tra scherzacci di cattivo gusto, bufale, provocazioni, truffe e irruzioni a sorpresa, hanno contribuito alla storia della tv, facendocene vedere di tutti i colori.
     
  • | 13/11/2023 | I programmi dal 13 al 19 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti

    I docufilm, gli approfondimenti e le serie da non perdere.

     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • | 26/02/2004

    Vedere la storia

    Vedere la storia. Questo è l’aspetto più affascinante della mostra fotografica del Museo Centrale del Risorgimento, organizzata in collaborazione con l’Istituto Luce nell’edificio del Complesso del Vittoriano.
     
  • | 21/01/2001

    La storia di un mito

    “Non é per sottomettere i dipinti all'edificio che ho concepito questo progetto, bensì, al contrario, per fare di edificio e pittura un'ininterrotta, meravigliosa sinfonia, quale mai é stata creata prima dal mondo dell'arte”.
     
  • Roma | 20/05/2013

    L'arte e la storia con le voci di Piero e Paco

    Al Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri è partito un progetto divulgativo grazie all'utilizzo della realtà aumentata
     
  • Roma | 18/04/2019 | A Roma dal 18 aprile al 16 maggio

    Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia

    Accanto alle opere realizzate dalle figlie del pittore futurista e dallo stesso Giacomo Balla, esposta anche una misteriosa tela di dubbia attribuzione



     
  • | 09/07/2007

    "Storia e Storie", rassegna alla Casa della Memoria e della Storia

    rassegna di documentari e film, "Storia e Storie",
     
  • | 16/10/2017 | Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra

    Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi

    Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin.
     
  • | 02/04/2008

    Ottocento italiano al Museo di Storia Contemporanea di Milano


     
Meno notizie

Risultati per "museo valtellinese di storia e arte sondrio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
Meno mostre

Risultati per "museo valtellinese di storia e arte sondrio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/06/2018 AL 29/06/2018 Sondrio | Museo Valtellinese di Storia e Arte Francesca Candito. Negli occhi degli sconosciuti. Ispirata a Rosa Genoni
  • DAL 19/09/2020 AL 18/10/2020 Sondrio | Museo Valtellinese di Storia e Arte - MVSA La voce dell'Adda. Leonardo e la civiltà dell'acqua. Milano, Cremona, Sondrio
  • DAL 30/09/2020 AL 13/11/2020 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese Michelangelo a Sondrio. Testimonianze nella collezione Creval
  • DAL 08/02/2013 AL 30/03/2013 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese/ MVSA I luoghi dell’acqua. Architetture e paesaggi delle centrali elettriche in Valtellina
  • DAL 08/06/2017 AL 15/09/2017 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese / MVSA, Palazzo Sassi de’ Lavizzari Bruno Ritter. Dietro le mura
  • DAL 10/12/2011 AL 26/02/2012 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese In confidenza col sacro
  • DAL 07/10/2011 AL 20/11/2011 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese SUSANNA POZZOLI. Passato prossimo
  • DAL 28/09/2012 AL 18/11/2012 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese Le ceramiche di Antonia Campi. Geometrie impossibili
  • DAL 24/07/2013 AL 05/10/2013 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese Giuliano Collina. La pittura come contenitore
  • DAL 14/07/2016 AL 07/10/2016 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese / MVSA - Palazzo Sassi de’ Lavizzari Massimo Dolcini. Grafica per una cittadinanza consapevole
  • DAL 11/05/2012 AL 29/07/2012 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese La Vaccara/Maillet
  • DAL 19/03/2015 AL 24/05/2015 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese Aldo Buzzi e Saul Steinberg. Un’amicizia tra letteratura, arte e cibo
  • DAL 11/02/2014 AL 29/03/2014 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese - Palazzo Sertoli Bruno Bordoli. Con Anima
  • DAL 21/05/2014 AL 05/09/2014 Sondrio | Galleria Gruppo Credito Valtellinese / MVSA - Palazzo Sassi de’ Lavizzari Alberto Bianchi. The Valley tales
  • DAL 19/10/2012 AL 02/12/2012 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Le metamorfosi del viaggiatore. Stati mentali, onirici e reali del partire - e del tornare -
  • DAL 27/10/2015 AL 27/02/2016 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milano / Galleria Credito Valtellinese, Sondrio Creval Contemporary
  • DAL 04/04/2017 AL 29/04/2017 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Wipe Out Design. La Selettiva
  • DAL 02/10/2014 AL 01/11/2014 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Silent Book Contest
  • DAL 23/01/2014 AL 15/03/2014 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Franco Grignani. Alterazioni ottico mentali 1939- 1999
  • DAL 13/04/2019 AL 27/04/2019 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese In Between / wipe out design. Art vs. Design
  • DAL 07/06/2013 AL 25/08/2013 Fano | Galleria Carifano Roberto Mangù. Mar Adentro
  • DAL 19/12/2018 AL 23/02/2019 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese REALITY 80. Il “decennio degli effetti speciali”
  • DAL 31/05/2013 AL 29/06/2013 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Dadamaino (1930 - 2004)
  • DAL 10/06/2015 AL 20/09/2015 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Cibo di Carta: da Carosello al grande cinema
  • DAL 04/09/2020 AL 04/10/2020 Sondrio | Museo Cast 1620- 2020. Cosa rimane?
  • DAL 20/09/2013 AL 24/10/2013 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Phil Stern. Sicily 1943
  • DAL 10/06/2015 AL 20/09/2015 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Cibo di Carta
  • DAL 08/02/2018 AL 31/03/2018 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese I "pulcini" di Casiraghy
  • DAL 30/03/2016 AL 23/04/2016 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese I libri Einaudi 1933-1983. Collezione Claudio Pavese
  • DAL 22/07/2023 AL 15/09/2023 Bormio | Banca Popolare di Sondrio LA MILANESIANA 2023 - Chiara Caselli. Interiors
  • DAL 13/12/2012 AL 15/01/2013 Milano | Museo di storia naturale Il viaggio di Solimano. L'arte protegge l'elefante asiatico
  • DAL 02/03/2012 AL 01/04/2012 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese LORENZO PETRANTONI. Timestory
  • DAL 29/10/2016 AL 30/04/2017 Milano | Museo di Storia Naturale Terremoti. Origini, storie e segreti dei movimenti della Terra
  • DAL 15/10/2016 AL 05/11/2016 Sondrio | Sala Ligari Palazzo Muzio X-Change. Arte come motore sociale
  • DAL 16/03/2016 AL 11/09/2016 Milano | Museo di Storia Naturale Vulcani. Origine, evoluzione, storie e segreti delle montagne di fuoco
  • DAL 07/03/2019 AL 09/06/2019 Milano | Museo di Storia Naturale di Milano Capire il cambiamento climatico
  • DAL 17/06/2016 AL 25/09/2016 Milano | Museo di Storia Naturale Gli animali di Murano. Opere in vetro dalla Collezione Bersellini. 1920-2015
  • DAL 05/08/2015 AL 26/08/2015 Trieste | Civico Museo di Storia ed Arte - Orto Lapidario Archeologia di Sera 2015
  • DAL 22/01/2020 AL 23/01/2020 Livorno | Museo provinciale di Storia Naturale Modigliani ebreo livornese: storia familiare e formazione di un genio - Convegno internazionale
  • DAL 16/05/2017 AL 21/07/2017 Milano | Refettorio delle Stelline - Galleria Gruppo Credito Valtellinese Elia Festa. Nato soprattutto a Milano
  • DAL 08/02/2017 AL 27/03/2017 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Renato Mambor. Connessioni invisibili
  • DAL 08/04/2015 AL 08/06/2015 Bologna | Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Expo Bologna 1888. L'esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
  • DAL 23/06/2017 AL 25/06/2017 Padova | Museo di Storia della Medicina Buon compleanno MUSME! Il Museo di Storia della Medicina compie 2 anni
  • DAL 26/10/2015 AL 30/10/2015 Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria L'equilibrista sperimentale
  • DAL 02/02/2019 AL 24/06/2019 Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Dragons. Il fantastico mondo dei Sauri
  • DAL 18/05/2016 AL 01/10/2016 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Muybridge Recall
  • DAL 24/10/2013 AL 03/11/2013 Genova | Museo di Storia Naturale G. Doria Venere e Marte. La bellezza degli opposti. Viaggio interplanetario tra scienza ed immaginazione
  • DAL 25/10/2014 AL 22/02/2015 Bologna | Museo della Storia di Bologna - Palazzo Pepoli Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l'aldilà tra capolavori e realtà virtuale
  • DAL 20/11/2013 AL 11/01/2014 Milano | Galleria Credito Valtellinese Tino Stefanoni. L’enigma dell'ovvio
  • DAL 20/04/2016 AL 17/06/2016 Bologna | Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Street Art - Banksy & Co. L'arte allo stato urbano. Conferenze e aperitivi in mostra
  • DAL 12/04/2014 AL 29/06/2014 Calci | Museo di Storia Naturale Kenamun. L'undicesima mummia
  • DAL 24/03/2019 AL 30/06/2019 Verona | Museo di Storia Naturale Etiopia. La bellezza rivelata. Sulle orme degli antichi esploratori
  • DAL 19/01/2017 AL 12/03/2017 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Mille e una storia. Luce sui bronzi. Oggetti d’Arte islamica dai depositi del MAO
  • DAL 12/12/2014 AL 14/03/2014 Bologna | Museo della Sanità e Assistenza di Santa Maria della Vita/ Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Sotto il segno di Alfonso Rubbiani. La salvaguardia del passato e le origini delle Collezioni della Cassa di Risparmio in Bologna
  • DAL 18/03/2016 AL 26/06/2016 Bologna | Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Street Art - Banksy & Co. L’arte allo stato urbano
  • DAL 03/12/2014 AL 07/02/2015 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Bepi Romagnoni. Il racconto interrotto. 1930- 1964
  • DAL 11/07/2017 AL 22/10/2017 Trieste | Museo Civico di Storia Naturale Jo-Anne McArthur. Rachel's Promise. Negli occhi dei gorilla
  • DAL 03/11/2018 AL 09/12/2018 Tarquinia | Museo della Ceramica Ugo La Pietra & manifattura Rometti a Tarquinia / Premio Città di Tarquinia Luciano Marziano
  • DAL 26/04/2022 AL 05/06/2022 Venezia | Museo di Storia Naturale MIANI 150. VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN ESPLORATORE
  • DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
Meno mostre

Risultati per "museo valtellinese di storia e arte sondrio" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • La fotografia è la nostra storia
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
Meno foto

Risultati per "museo valtellinese di storia e arte sondrio" in ARTISTI
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Andrea 1486 - 1530
  • Galileo 1564 - 1642
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Aldo 1911 - 1987
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Antonio 1430 - 1479
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Ettore 1850 - 1938
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Felice 1883 - 1963
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Cenni 1240 - 1302
  • Lucio 1899 - 1968
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Mario 1885 - 1961
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Umberto 1910 - 1998
  • Antonio 1897 - 1963
  • Antonio 1757 - 1822
  • Arturo 1889 - 1947
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Arturo 1871 - 1956
  • Emilio 1937 - 0
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Gustav 1862 - 1918
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Medardo 1858 - 1928
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Adrea 1437 - 1488
  • Annibale 1560 - 1609
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1948 - 0
  • René 1898 - 1967
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Miquel 1957 - 0
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Carlo 1579 - 1620
  • Domenico 1449 - 1494
  • Pierre 1867 - 1947
  • Andrea 1604 - 1670
  • Pietro 1701 - 1777
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Francesco 1791 - 1882
Più artisti
  • Tommaso

     
  • Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Galileo

     
  • Michelangelo

     
  • Aldo

     
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Ettore

     
  • Adolfo

     
  • Bernardo

     
  • Felice

     
  • Giorgio

     
  • Cenni

     
  • Lucio

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Mario

     
  • Giacomo

     
  • Umberto

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Bartolomeo

     
  • Arturo

     
  • Emilio

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Gustav

     
  • Giorgio

     
  • Medardo

     
  • Jeff Lynne

     
  • Adrea

     
  • Annibale

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • René

     
  • Giovanni

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Leonardo

     
  • Miquel

     
  • Artemisia

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Pierre

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Anton Sminck

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "museo valtellinese di storia e arte sondrio" in OPERE
  • Storia di Giona Pavimento musivo
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • La partenza dei coscritti del 1866 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini Adolfo Wildt Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Assunta Museo diocesano di arte sacra
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
  • Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Materico su grigio Carla Accardi Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Mondello 1978 LABORATORIO SACCARDI Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • A Sicilian Walk Richard Long Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
Più opere
  • Storia di Giona


    Pavimento musivo
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • La partenza dei coscritti del 1866

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini

    Adolfo Wildt
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Assunta


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di Paul Guillaume

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Museo del Novecento
     
  • Wesley Meuris, UrbanModeL


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Pasce oves meas


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Materico su grigio

    Carla Accardi
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Mondello 1978

    LABORATORIO SACCARDI
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • A Sicilian Walk

    Richard Long
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
Meno opere

Risultati per "museo valtellinese di storia e arte sondrio" in LUOGHI
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Palazzo del Governo Sondrio
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo del Novecento Milano
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo Novecento Firenze
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Molino Stucky Venezia
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Museo alfieriano Asti
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
Più luoghi
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Palazzo del Governo

    Sondrio
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati