lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "pinacoteca della basilica di s.paolo roma" in NOTIZIE
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • | 22/01/2002 Riaprono le domus del Celio
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Firenze | 25/02/2016 "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • | 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
  • Roma | 25/11/2024 Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • | 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
  • Perugia | 20/02/2015 Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • Roma | 19/03/2013 Luci sul fondo buio della Deposizione
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • | 10/01/2002 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • Mondo | 15/11/2018 Canova e Pompei protagonisti a San Pietroburgo
  • Milano | 27/03/2020 James Bradburne: il mio Piero della Francesca
  • | 09/07/2021 Balla. Il signore della luce: il genio futurista, a 150 anni dalla nascita, sbarca su RAI5
  • Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
  • Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
  • | 21/11/2018 Arriva Rome Reborn, l'app per esplorare l'antica Caput Mundi
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
  • | 23/12/2022 Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
  • Roma | 19/12/2024 Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico
  • Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
  • Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
  • Firenze | 23/02/2014 Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Milano | 20/06/2022 Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
  • Roma | 25/09/2015 Il progetto del Cammino della via Appia
  • Vicenza | 17/11/2014 Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Vicenza | 22/03/2014 "L'Adorazione dei Magi" di Marcello Fogolino riappare dopo il restauro
  • | 03/04/2023 La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme
  • Caserta | 25/06/2013 Gli angeli del Vaticano volano alla Reggia
  • Roma | 18/03/2017 I misteri della Scuola di Atene
  • | 13/04/2005 Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • | 19/10/2005 Roma e il suo Papa
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • Udine | 29/11/2023 Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • Vicenza | 20/06/2012 Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo
  • L'Aquila | 01/12/2011 L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
  • Roma | 30/05/2016 In cammino per riscoprire l’Appia
  • Milano | 10/07/2015 Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
  • | 07/11/2011 Il Cristo portacroce della pinacoteca di Brera in "custodia cautelare" in Florida
  • Roma | 18/12/2024 L’arte per il Giubileo 2025, un anno nel segno della speranza
  • Verona | 03/07/2014 Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese
  • Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Più notizie
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • | 22/01/2002

    Riaprono le domus del Celio

    Domus Celio Roma
     
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Firenze | 25/02/2016 | L'intervento sostenuto dal FAI con Intesa San Paolo

    "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore

    Terminati i restauri, la tela torna visibile nella Cappella del Giambologna a Firenze.
     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • | 21/04/2005

    La Pinacoteca dei milanesi

    Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Roma | 25/11/2024 | A Roma dal 26 novembre al 30 marzo

    Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona

    Le sei opere in prestito esposte nell’ambito di un percorso che celebra l’avvio del Giubileo
     
  • | 14/05/2002

    Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro

    Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
     
  • Perugia | 20/02/2015 | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio

    Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore

    "Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi.
     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • Roma | 19/03/2013

    Luci sul fondo buio della Deposizione

    Una ricerca scientifica rivela particolari iconografici nascosti nell'opera di Caravaggio per la Cappella Vittrice nella Chiesa Nuova
     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • | 10/01/2002

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • Mondo | 15/11/2018 | In primavera due grandi mostre targate MANN-Ermitage

    Canova e Pompei protagonisti a San Pietroburgo

    Dopo il successo di “Stagioni Russe”, si rinsalda l’alleanza culturale tra l’Italia e il paese di Pietro il Grande.

     
  • Milano | 27/03/2020 | Capolavori svelati

    James Bradburne: il mio Piero della Francesca

    Ogni quadro di Piero della Francesca è sereno, musicale. Ogni opera è un atto di devozione all’ideale platonico. Però adesso, in questa crisi senza precedenti, la contemplazione delle opere di Piero della Francesca è diversa.
     
  • | 09/07/2021 | Il documentario di ARTE.it Originals in onda Venerdì 16 luglio alle 22.10

    Balla. Il signore della luce: il genio futurista, a 150 anni dalla nascita, sbarca su RAI5

    Scritto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, realizzato con la collaborazione di Rai Cultura, per la regia di Franco Rado, il documentario tesse un'indagine originale sul genio futurista, a lungo vittima di un marchio di infamia, sebbene oggi nuovi studi gli restituiscano il ruolo di primo piano che merita nel panorama internazionale dell’arte
     
  • Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène

    Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera

    Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
     
  • Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino

    Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli

    Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
     
  • | 21/11/2018 | Tecnologie d’avanguardia e 22 anni di ricerche dietro il progetto di Flyover Zone

    Arriva Rome Reborn, l'app per esplorare l'antica Caput Mundi

    Alla scoperta dell’Urbe nel suo momento di massima espansione con il progetto vincitore del Pioneer Award e del Premio Tartessos per l’archeologia virtuale.

     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora

    Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana

    Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
     
  • | 23/12/2022 | Dal 30 dicembre il film sarà disponibile su Brera Plus

    Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera

    Il 26, 27, 28 dicembre nella sale cinematografiche milanesi del circuito Anteo, sarà possibile assistere alla proiezione del film sperimentale tratto dal libro Die Fischreise, scritto e disegnato da Tom Seidmann-Freud, nipote di Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi.
     
  • Roma | 19/12/2024 | Un nuovo percorso di visita al Parco archeologico del Colosseo

    Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico

    Un racconto multimediale restituisce le varie fasi costruttive degli edifici dell’area da prima di Nerone fino all’edificazione della soprastante Basilica di Massenzio e oltre
     
  • Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015

    Con Leonardo Milano entra nella storia

    La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
     
  • Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno

    A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"

    Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
     
  • Firenze | 23/02/2014 | Emersi materiali originali e indizi storici

    Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro

    Completato il restauro dell'opera della Basilica di San Lorenzo iniziato nel 2010.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Milano | 20/06/2022 | Dal 21 giugno al 25 settembre a Milano

    Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito

    La cena in Emmaus della Pinacoteca dialogherà con Davide con la testa di Golia in prestito dalla Galleria Borghese di Roma
     
  • Roma | 25/09/2015 | Per il rilancio turistico del Mezzogiorno d'Italia

    Il progetto del Cammino della via Appia

    Il ministero a lavoro su un progetto per la valorizzazione dell'antico tracciato che collegava Roma con Brindisi.
     
  • Vicenza | 17/11/2014 | L'apertura nel giorno della vigilia di Natale

    Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana

    Risplenderà nell'antico edificio Patrimonio dell'UNESCO, il primo spazio museale europeo dedicato all'arte orafa.
     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Vicenza | 22/03/2014 | Presentato a Palazzo Chiericati a Vicenza

    "L'Adorazione dei Magi" di Marcello Fogolino riappare dopo il restauro

    L'intervento grazie alla donazione di una socia di Italia Nostra, l'associazione che ora riprenderà le sue attività presso la Pinacoteca.
     
  • | 03/04/2023 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 aprile

    La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme

    I luoghi della cristianità e i capolavori dell’arte sacra ci aspettano sul piccolo schermo, insieme alle star del contemporaneo e alle attrazioni del Grand Tour.
     
  • Caserta | 25/06/2013

    Gli angeli del Vaticano volano alla Reggia

    Al Palazzo Reale di Caserta in una mostra i dipinti di due grandi angeli realizzati per una delle cappelle della Basilica di San Pietro
     
  • Roma | 18/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Massimo Donà

    I misteri della Scuola di Atene

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 13/04/2005

    Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco


     
  • | 19/10/2005

    Roma e il suo Papa

    Roma rende omaggio al Suo Papa attraverso una mostra fotografica e documentaria, che tratteggia il forte legame tra il pontefice e la capitale.
     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • Udine | 29/11/2023 | Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre

    Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro

    Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.

     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • Vicenza | 20/06/2012

    Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo


     
  • L'Aquila | 01/12/2011

    L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio


     
  • Roma | 30/05/2016 | Dal 9 giugno al 18 settembre

    In cammino per riscoprire l’Appia

    La Regina Viarum al centro di una mostra che ripercorre le tappe del viaggio a piedi da Roma a Brindisi descritto da Paolo Rumiz sulle pagine di Repubblica.
     
  • Milano | 10/07/2015 | Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione che ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo

    Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana

    Sulla base dell'analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro esposto, un team di esperti ha studiato come regolare la migliore illuminazione.
     
  • | 07/11/2011

    Il Cristo portacroce della pinacoteca di Brera in "custodia cautelare" in Florida


     
  • Roma | 18/12/2024 | Gli eventi e i progetti da non perdere

    L’arte per il Giubileo 2025, un anno nel segno della speranza

    Il programma dell’Anno Santo, dal Giubileo degli artisti ai progetti nelle carceri e al nuovo spazio espositivo della Santa Sede a due passi da San Pietro.  

     
  • Verona | 03/07/2014 | Una grande mostra a Verona e le allegorie ritrovate a Vicenza

    Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese

    Al Palazzo della Gran Guardia l'esposizione realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, al Palladio Museum due opere dal Getty di Los Angeles.
     
  • Ferrara | 27/02/2012

    Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara


     
Meno notizie

Risultati per "pinacoteca della basilica di s.paolo roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
Meno mostre

Risultati per "pinacoteca della basilica di s.paolo roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
  • DAL 20/06/2014 AL 20/06/2014 Bari | Pinacoteca Provinciale C. Giaquinto Paolo Veronese. Madonna col Bambino in gloria tra Santa Caterina d'Alessandria e Sant'Orsola con committente
  • DAL 16/12/2021 AL 16/12/2021 Como | Pinacoteca Civica di Como Un capolavoro per la Pinacoteca Civica di Como - La caduta degli angeli ribelli di Paolo Pagani
  • DAL 03/12/2021 AL 18/01/2022 Milano | Basilica di San Celso Kairos
  • DAL 08/09/2012 AL 28/10/2012 Conversano | Pinacoteca Comunale Paolo Finoglio e il suo seguito
  • DAL 06/04/2014 AL 30/06/2014 Conversano | Pinacoteca comunale “Paolo Finoglio” - Castello Aragonese Potere e Liturgia. Argenti dell’età barocca in Terra di Bari
  • DAL 23/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Basilica di San Pietro in Vincoli La storia della Tomba di Giulio II e del Mosè di Michelangelo
  • DAL 28/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2015 Volterra | Pinacoteca Civica Pier Paolo Pasolini: il cinema in forma di poesia
  • DAL 29/07/2023 AL 05/11/2023 Portoferraio | Pinacoteca Foresiana Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 22/11/2013 AL 22/11/2013 Roma | Casa della Memoria e della Storia La strage di Caiazzo, 13 Ottobre 1943. La caccia ai criminali nazisti nel racconto del pubblico ministero
  • DAL 16/05/2018 AL 06/06/2018 Milano | Spazio San Celso - Basilica di San Celso Paolo Mezzanotte. Milano attraverso le stampe, i disegni e i graffiti di un architetto del ‘900
  • DAL 01/05/2021 AL 18/07/2021 Ferrara | Pinacoteca Nazionale di Ferrara Guardami! Sono una storia... Marte, Venere con Cupido e un cavallo di Veronese
  • DAL 15/04/2013 AL 28/04/2013 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto - Chiesa degli artisti Di luce propria
  • DAL 11/09/2020 AL 13/09/2020 Napoli | Basilica della Pietrasanta Nuovo percorso sotterraneo Basilica della Pietrasanta
  • DAL 25/10/2014 AL 15/02/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Michelangelo, per inciso. Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 24/09/2022 AL 28/12/2022 Roma | Pantheon - Basilica di Nettuno Drawing on History_Disegnare con la Storia. Stirling, Wilford and Associates 1980-2000
  • DAL 11/04/2014 AL 13/07/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Stampe in collezione Rembrandt. Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
  • DAL 07/06/2019 AL 09/06/2019 Roma | Sagrestia della Basilica di Santa Maria in Montesanto Terra e Acqua
  • DAL 22/12/2022 AL 28/05/2023 Vicenza | Basilica Palladiana I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone
  • DAL 13/11/2021 AL 25/04/2022 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst L’INCANTO DEL PAESAGGIO. Disegno, arte, tecnologia
  • DAL 23/05/2019 AL 31/07/2019 Padova | Basilica del Santo Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli
  • DAL 14/12/2023 AL 17/03/2024 San Marino | Pinacoteca San Francesco Enrico Minguzzi. Animali da fiore
  • DAL 21/07/2013 AL 25/08/2013 Vicenza | Basilica Palladiana ARType
  • DAL 22/06/2022 AL 22/06/2022 Pavia | Basilica di San Michele Maggiore La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia dopo il restauro della volta a crociera della navata centrale
  • DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
  • DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 21/06/2012 AL 29/07/2012 Follonica | Pinacoteca Civica ORDINARY WORLD. Andy Warhol, Pietro Psaier and the Factory artworks / Keith Haring, Paolo Buggiani and the Subway drawings
  • DAL 04/03/2015 AL 04/03/2015 Roma | Basilica di Santa Maria in Trastevere Il Crocifisso di Santa Maria in Trastevere
  • DAL 11/12/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Basilica Palladiana La fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza. Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria
  • DAL 13/12/2017 AL 05/01/2018 Roma | Pinacoteca Vaticana Francesco Borromini. I disegni della Biblioteca Apostolica Vaticana
  • DAL 19/03/2016 AL 19/03/2016 Bari | Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” Abramo, Zaccaria e Giuseppe: tre idee di paternità in alcuni dipinti della Pinacoteca
  • DAL 22/10/2021 AL 22/10/2021 Volterra | Pinacoteca di Volterra Paolo Icaro. Polarità
  • DAL 30/07/2015 AL 13/09/2015 Oristano | Pinacoteca Comunale Carlo Contini L’Utopia negata / Egle Picozzi. SM / Lorenzo dell’Uva. Sorridere all’Utopia
  • DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Due ritratti fiorentini tra immagine domestica e iconografia di Stato
  • DAL 28/03/2017 AL 17/04/2017 Firenze | Sacrario della Basilica di Santa Croce G7 d’Arte
  • DAL 20/04/2023 AL 15/06/2023 Roma | Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres Rainaldi, Calma tu alma
  • DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • DAL 25/05/2017 AL 23/06/2017 Roma | Chiostro della Cisterna-Biblioteca della Camera dei Deputati Paolo Ficola. In volo sull'Umbria
  • DAL 05/03/2016 AL 13/03/2016 Padova | Basilica di Sant'Antonio da Padova Luigi Oldani. Habemus Papam
  • DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Bartolomeo Passerotti e la pittura a Bologna nel secondo Cinquecento
  • DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La bellezza della festa. Il Crocifisso tra primo e secondo millennio dell'era cristiana
  • DAL 02/07/2021 AL 02/07/2021 Roma | Museo di Roma - Palazzo Braschi Paolo Coen. Il recupero del Rinascimento. Arte, politica e mercato nei primi decenni di Roma capitale 1870-1911 - Presentazione
  • DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Alle soglie dei Carracci: Bartolomeo Cesi e Camillo Procaccini
  • DAL 07/11/2015 AL 28/02/2016 Torino | Santuario Basilica della Consolata La Consolata e la Grande Guerra. Paure, sofferenze, preghiere e ringraziamenti negli ex voto del Santuario
  • DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
  • DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
  • DAL 13/10/2016 AL 13/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “La pala d’altare e il suo doppio” - Le Pale Felicini, Bentivoglio e Manzoli di Francesco Francia della chiesa di Santa Maria della Misericordia
  • DAL 07/04/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento
  • DAL 12/04/2014 AL 01/06/2014 Napoli | Villa Pignatelli - Casa della fotografia Paolo Gioli. Abuses. Il corpo delle immagini
  • DAL 23/07/2019 AL 26/07/2019 Aquileia | Piazza della Basilica dei Patriarchi AFF - Aquileia Film Festival
  • DAL 06/10/2015 AL 11/11/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Acque della Lombardia medievale
  • DAL 09/02/2013 AL 10/03/2013 Sassari | Pinacoteca Mus'a al Canopoleno L'isola misurata. La cartografia della Sardegna da La Marmora all'Istituto Geografico Militare
  • DAL 17/03/2015 AL 28/06/2015 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Raffaello Sanzio. Madonna del Divino Amore
  • DAL 27/01/2016 AL 27/01/2016 Siena | Pinacoteca nazionale di Siena Giorno della Memoria 2016. La passione per l'arte e la lotta per la libertà. Conversazione di Alessandro Masi e Fabio Masotti a margine della mostra “Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948"
  • DAL 29/08/2023 AL 07/01/2024 Venezia | Le Stanze della Fotografia Paolo Pellegrin. L'orizzonte degli eventi
  • DAL 17/04/2019 AL 01/09/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Paolo Di Paolo. Mondo perduto
  • DAL 04/05/2021 AL 04/05/2021 Milano | Pinacoteca di Brera Riapertura della Pinacoteca di Brera
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
Meno mostre

Risultati per "pinacoteca della basilica di s.paolo roma" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • La fotografia è la nostra storia
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
Meno foto

Risultati per "pinacoteca della basilica di s.paolo roma" in ARTISTI
  • Paolo 1300 - 1365
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Guido 1575 - 1642
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Annibale 1560 - 1609
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Piero 1416 - 1492
  • Carlo 1556 - 1629
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Filippo 1406 - 1469
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Pietro 1240 - 1330
  • Paolo 1397 - 1475
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Domenico 1449 - 1494
  • Antonio 1757 - 1822
  • Paolo 1528 - 1588
  • Camillo 1561 - 1629
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Carlo 1579 - 1620
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Francesco 1599 - 1667
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Donato 1386 - 1466
  • Filippo 1678 - 1736
  • Filippo 1377 - 1446
  • Marco 1684 - 1764
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Antonio 1624 - 1686
  • Simone 1540 - 1596
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Filippo 1457 - 1504
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Paolo 1931 - 0
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Luca 1400 - 1481
  • Francesco 1436 - 1478
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Luca 1527 - 1585
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Andrea 1421 - 1457
Più artisti
  • Paolo

     
  • Tiziano

     
  • Guido

     
  • Antoniazzo

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Annibale

     
  • Ludovico

     
  • Ascanio

     
  • Jacopo

     
  • Piero

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Filippo

     
  • Vincenzo

     
  • Pietro

     
  • Paolo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Arnolfo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Camillo

     
  • Michelangelo

     
  • Bernardino

     
  • Raffaello

     
  • Carlo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovan Battista

     
  • Francesco

     
  • Tommaso

     
  • Donato

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Marco

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Simone

     
  • Alessandro

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo

     
  • Giovan Battista

     
  • Luca

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Niccolò

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Bernardo

     
  • Luigi Filippo

     
  • Luca

     
  • Pompeo

     
  • Innocenzo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Andrea

     
Meno artisti

Risultati per "pinacoteca della basilica di s.paolo roma" in OPERE
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Mosaico Trionfo della Croce Basilica di San Clemente
  • Bocca della Verità Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Cristo della Minerva Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Storie della Vera Croce Antoniazzo Romano Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cero Pasquale Niccolò D'Angelo Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Abside affrescata Basilica di Aquileia
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Porta bronzea Staurachio di Scio (Staurachio di Scio) Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Ciborio Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Cattedra del Vescovo Basilica di Aquileia
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
  • Mosaico di Gregorio IV Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Soffitto ligneo '400 Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Mosaico Abside Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Abside Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Madonna col Bambino e Sante Basilica di Santa Sabina
Più opere
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Mosaico Trionfo della Croce


    Basilica di San Clemente
     
  • Bocca della Verità


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Cristo della Minerva

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Storie della Vera Croce

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cero Pasquale

    Niccolò D'Angelo
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Abside affrescata


    Basilica di Aquileia
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Porta bronzea

    Staurachio di Scio (Staurachio di Scio)
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Ciborio

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Cattedra del Vescovo


    Basilica di Aquileia
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Mosaico di Gregorio IV


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Soffitto ligneo '400


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Mosaico Abside


    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Abside


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Madonna col Bambino e Sante


    Basilica di Santa Sabina
     
Meno opere

Risultati per "pinacoteca della basilica di s.paolo roma" in LUOGHI
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata Firenze
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Basilica dei SS. Dodici Apostoli Roma
  • Basilica di Santa Sabina Roma
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli Roma
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio Roma
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura Roma
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Roma
  • Basilica di Santa Maria del Popolo Roma
  • Basilica di Santa Maria in Domnica Roma
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo Roma
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere Roma
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva Roma
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina Roma
  • Pinacoteca Caserta
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Basilica di Superga Torino
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Palazzo della Provincia Bari
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Basilica di San Simpliciano Milano
Più luoghi
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Basilica dei SS. Dodici Apostoli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Sabina

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli

    Roma
     
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio

    Roma
     
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Popolo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Domnica

    Roma
     
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

    Roma
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina

    Roma
     
  • Pinacoteca

    Caserta
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Palazzo della Provincia

    Bari
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati