venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Della Maddalena%25252C Maestro" in NOTIZIE
  • Vicenza | 27/09/2022 La Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro
  • Treviso | 29/04/2021 Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena
  • Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
  • | 01/07/2024 La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi
  • | 13/10/2022 Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
  • Mondo | 07/07/2022 All'asta da Christie's la Maddalena giacente di Canova
  • Forlì-Cesena | 17/02/2022 Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
  • | 24/10/2003 Maddalena in Estasi
  • | 27/06/2014 E' record mondiale per la Maddalena ritrovata
  • Roma | 25/04/2011 Aleksandr Deineka. Il maestro sovietico della modernità
  • | 21/03/2006 Brera mai vista. Giovanni Boldini Maestro della Belle Epoque.
  • Napoli | 18/07/2024 La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli
  • | 06/03/2002 GIO’ PONTI MAESTRO DEL DECO’
  • Firenze | 28/01/2019 Il 31 gennaio gli Uffizi festeggiano Agnolo e Maddalena Doni
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • Asti | 12/04/2014 La tavola del Maestro Incisa Scapaccino ritorna a casa
  • Roma | 28/02/2018 Hiroshige, il "maestro della pioggia e della neve" in mostra a Roma
  • Treviso | 31/05/2022 Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
  • Mondo | 30/09/2019 Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani
  • | 21/03/2022 Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
  • Roma | 28/01/2013 Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
  • | 13/01/2009 Il maestro della natura
  • Milano | 24/03/2017 Raffaello e il suo Maestro
  • | 10/09/2003 "Il maestro dei soffitti"
  • Venezia | 18/02/2013 Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
  • | 29/10/2004 "Chi è il maestro del lupo cattivo?"
  • Mondo | 08/10/2018 Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio
  • | 28/10/2005 Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca
  • | 16/01/2007 Luca Cambiaso. Un maestro del Cinquecento europeo
  • Mondo | 17/02/2017 Il Barocco di Cagnacci conquista Londra
  • | 28/06/2006 Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo
  • | 14/07/2006 Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo
  • | 08/05/2006 Realtà ed immaginazione nell'arte del maestro Joseph Sheppard
  • | 04/05/2020 Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello
  • | 04/03/2008 Maddalena in estasi al Museo Pepoli di Trapani
  • Firenze | 26/11/2018 Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
  • Palermo | 26/03/2018 I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Roma | 12/12/2012 Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli
  • Firenze | 10/09/2019 Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
  • | 09/01/2006 Addio maestro
  • Roma | 30/09/2018 Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini
  • Como | 13/09/2012 Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez
  • | 23/04/2014 La solitudine del maestro genovese in Inghilterra
  • Perugia | 26/10/2022 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
  • | 25/02/2004 Il maestro italiano del design internazionale
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • Rovigo | 23/01/2025 Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
  • | 08/11/2001 Giò Ponti e il Decò
  • | 29/06/2014 A Pittsburgh un maestro autentico dietro una "crosta d'epoca"
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • | 04/06/2014 Perugino, maestro di Raffaello, in mostra a Parigi
  • | 30/11/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 30 novembre al 6 dicembre
  • | 15/03/2002 Il nuovo Fidia: Antonio Canova
  • | 05/03/2023 Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
  • Firenze | 09/06/2014 Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti
  • Mondo | 12/06/2017 I disegni di Raffaello: una mostra a Oxford svela i segreti di un maestro
  • Roma | 23/11/2013 Gabriele Basilico: due retrospettive per un maestro
  • Roma | 12/02/2013 Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore
  • | 23/01/2013 Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese
Più notizie
  • Vicenza | 27/09/2022 | Dal 15 ottobre al 26 febbraio al Museo Civico di Bassano del Grappa

    La Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro

    Con oltre 140 opere in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali, la mostra Io, Canova. Genio europeo restituirà un’immagine inedita del grande scultore, ma anche dell’uomo, del collezionista, del diplomatico e protettore delle arti
     
  • Treviso | 29/04/2021 | Dal 1° maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno

    Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena

    Due giganti dell’arte, due sensibilità e due linguaggi diversissimi si incontrano, rivelando inattese consonanze. Ospite d’onore, la Maddalena del Merisi proveniente da una collezione privata londinese.
     
  • Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    La Maddalena nella storia dell'arte

    Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
     
  • | 01/07/2024 | Le rivelazioni della tela ritrovata

    La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi

    In una collezione privata torinese era inventariata come un qualsiasi quadro del Seicento. Invece è un’opera autografa della celebre pittrice, quasi identica al costosissimo quadro esposto a Palazzo Ducale di Venezia. 

     
  • | 13/10/2022 | Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere

    Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza

    Se i Musei civici di Bassano del Grappa dedicano un percorso all’uomo, artista, diplomatico Canova con l’eccezionale esposizione della Maddalena giacente, Perugia si sofferma sui rapporti tra il maestro e l’Umbria, mentre Villa Carlotta dedica una mostra al dialogo tra il genio di Possagno e Fidia, il suo alter ego ateniese
     
  • Mondo | 07/07/2022 | Si decide stasera il destino di uno degli ultimi capolavori del maestro

    All'asta da Christie's la Maddalena giacente di Canova

    Parte da una base tra i 5 e gli 8 milioni di sterline la vendita più emozionante della stagione. Perduta e ricercata da tempo, l’opera è ricomparsa in incognito durante un’asta di statue da giardino.
     
  • Forlì-Cesena | 17/02/2022 | A Forlì dal 27 marzo al 10 luglio

    Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena

    Per secoli il personaggio della peccatrice redenta ha affascinato gli artisti e il loro pubblico. Perché? Lo scopriremo ai Musei di San Domenico tra i più grandi maestri di ogni tempo.
     
  • | 24/10/2003

    Maddalena in Estasi

    Eseguito nel 1601, sotto la protezione di Don Marzio Colonna e della Marchesa di Caravaggio, Costanza Colonna, la prima testimonianza dell'opera risale ad una lettera del 29 luglio 1610.
     
  • | 27/06/2014 | L'opera di Artemisia Gentileschi in asta da Sotheby's

    E' record mondiale per la Maddalena ritrovata

    L'esistenza dell'opera era nota solamente grazie ad una vecchia foto dei primi del Novecento.
     
  • Roma | 25/04/2011

    Aleksandr Deineka. Il maestro sovietico della modernità


     
  • | 21/03/2006

    Brera mai vista. Giovanni Boldini Maestro della Belle Epoque.


     
  • Napoli | 18/07/2024 | Dal 19 luglio al 19 gennaio nel Complesso monumentale di Santa Chiara

    La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli

    Conservata, negli ultimi cento anni, nella prestigiosa collezione Sursock, a Beirut, dove subì un grave danneggiamento in seguito all’esplosione del 4 agosto 2020, l’opera inaugura un ricco calendario di mostre
     
  • | 06/03/2002

    GIO’ PONTI MAESTRO DEL DECO’

    A Milano presso la Fondazione Biblioteca di Via Senato, una mostra dedicata a Giò Ponti. Presentati circa 90 pezzi tra ceramiche, disegni e scritti che documentano l'attività innovatrice del grande maestro durante gli anni Venti e Trenta.
     
  • Firenze | 28/01/2019 | Dedicato all’arte e all’amore l’anniversario delle nozze tra due grandi mecenati

    Il 31 gennaio gli Uffizi festeggiano Agnolo e Maddalena Doni

    Offerte per le coppie, una lezione speciale e visite guidate per tutti nella Sala di Raffaello e Michelangelo.

     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • Asti | 12/04/2014 | Un altro caso risolto per i carabinieri del nucleo TPC

    La tavola del Maestro Incisa Scapaccino ritorna a casa

    L'opera, parte di un polittico, era scomparsa tra gli anni'20 e '40.
     
  • Roma | 28/02/2018 | Dal 1° marzo al 29 luglio alle Scuderie del Quirinale

    Hiroshige, il "maestro della pioggia e della neve" in mostra a Roma

    Un viaggio in sette sezioni attraverso oltre 200 opere provenienti da Italia, Giappone, Stati Uniti
     
  • Treviso | 31/05/2022 | In mostra dal 23 giugno al Museo Gypsotheca di Possagno

    Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova

    Strati di ridipinture celavano l’opera del maestro, ma indagini scientifiche e storico-artistiche l'hanno identificata in una tela di collezione privata.
     
  • Mondo | 30/09/2019 | Nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana

    Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani

    In mostra dopo il restauro il dossale della Cappella di Santa Croce e il Polittico con la Crocifissione e le Storie della Passione
     
  • | 21/03/2022 | Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo Canova

    Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's

    Acquistata dal suo attuale proprietario nel 2002, durante un’asta di statue da giardino, per poche migliaia di sterline, la scultura, realizzata alla fine della carriera del maestro di Possagno e a lungo ritenuta perduta, ha un valore stimato tra i 5 e gli 8 milioni di sterline
     
  • Roma | 28/01/2013

    Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari


     
  • | 13/01/2009

    Il maestro della natura

    Per la prima volta in Italia 200 opere di uno dei più grandi artisti giapponesi di ogni tempo.
     
  • Milano | 24/03/2017 | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello e il suo Maestro

    Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.

     
  • | 10/09/2003

    "Il maestro dei soffitti"

    Fino al 2 novembre, il Museo di Castelvecchio di Verona ospita la prima esposizione europea dedicata a Louis Dorigny (1654 – 1742). Settanta opere del grande maestro, tra teleri, disegni, incisioni e opere di artisti a lui coevi.
     
  • Venezia | 18/02/2013

    Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima

    Dopo la scoperta di una "Madonna col Bambino", ora è la volta di una "Pietà" dipinta dall'artista poco più che ventenne
     
  • | 29/10/2004

    "Chi è il maestro del lupo cattivo?"


     
  • Mondo | 08/10/2018 | Fumetti, videomapping e grandi capolavori in tre appuntamenti da non perdere

    Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio

    Sulle orme del maestro seicentesco, tra mostre evento, esperienze multimediali e incontri inattesi, come quello con Milo Manara.

     
  • | 28/10/2005

    Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca


     
  • | 16/01/2007

    Luca Cambiaso. Un maestro del Cinquecento europeo


     
  • Mondo | 17/02/2017 | Alla National Gallery il 2007 è italiano

    Il Barocco di Cagnacci conquista Londra

    Parte dall’audace Conversione della Maddalena del pittore romagnolo, per proseguire con Michelangelo, Sebastiano del Piombo e la pittura del Trecento, il ricco programma che il museo di Trafalgar Square dedica all’arte del Bel Paese.  

     
  • | 28/06/2006

    Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo


     
  • | 14/07/2006

    Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo


     
  • | 08/05/2006

    Realtà ed immaginazione nell'arte del maestro Joseph Sheppard


     
  • | 04/05/2020 | Un ritratto della Galleria Borghese di Roma ora alle Scuderie

    Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello

    L’opera, realizzata tra il 1505 e il 1506, durante gli anni del soggiorno fiorentino, lascia ancora oggi diversi dubbi circa l’identità del soggetto rappresentato. Ortolani vi riconobbe Maddalena Strozzi, moglie di Agnolo Doni.

     
  • | 04/03/2008

    Maddalena in estasi al Museo Pepoli di Trapani


     
  • Firenze | 26/11/2018 | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia

    Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici

    Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.

     
  • Palermo | 26/03/2018 | A Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018, dal 28 marzo al 28 maggio

    I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni

    La mostra Sicilië, pittura fiamminga accoglie 52 capolavori realizzati tra il tardo Quattrocento e il Seicento, provenienti da collezioni pubbliche e private dell'isola, oltre alla tavola di santa Caterina d'Alessandria d'Egitto
     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • Roma | 12/12/2012

    Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli


     
  • Firenze | 10/09/2019 | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine

    Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale

    Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi

     
  • | 09/01/2006

    Addio maestro

    Si è spento a Milano il pittore Mimmo Rotella, uno dei maggiori protagonisti dell'arte del XX secolo.
     
  • Roma | 30/09/2018 | Fino al 27 gennaio tornano in Italia i maestri della tradizione

    Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini

    Una doppia mostra per indagare stagioni d’oro e storie di collezionismo. Scambio di capolavori con il Musée André-Jacquemart di Parigi e il Museum of Fine Arts di Houston.

     
  • Como | 13/09/2012

    Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez


     
  • | 23/04/2014 | Rimasto solo, il dipinto di Bernardo Strozzi sarà ceduto

    La solitudine del maestro genovese in Inghilterra

    Destinata alla creazione di una collezione di maestri della scuola ligure, che però non è mai stata arricchita da nessun'altra opera.
     
  • Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci

    Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino

    Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
     
  • | 25/02/2004

    Il maestro italiano del design internazionale

    Sapevate che la maggior parte degli oggetti che si incontrano ogni giorno devono la loro forma allo studio di un designer ?
     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • Rovigo | 23/01/2025 | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella

    Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia

    Il genio della pittura danese è pronto a incantarci con i suoi caratteristici ritratti di spalle, le città morte e i paesaggi dell’anima. 

     
  • | 08/11/2001

    Giò Ponti e il Decò

    Giò Ponti in mostra a Milano
     
  • | 29/06/2014 | Scoperto un Bronzino ritoccato in epoca vittoriana

    A Pittsburgh un maestro autentico dietro una "crosta d'epoca"

    Sarà ora esposto al CMOA nella mostra "Faked, forgotten, found", insieme ad altre quattro opere, che hanno riservato sorprese simili.
     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • | 04/06/2014 | Dal 12 settembre al Musée Jaquemart-André

    Perugino, maestro di Raffaello, in mostra a Parigi

    La sua pittura cristallina influenzò molti artisti del suo tempo e divenne nota in tutta Europa, anche grazie al suo allievo.

     
  • | 30/11/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 30 novembre al 6 dicembre

    Documentari, film, libri e approfondimenti televisivi: dalle avanguardie messicane al futuro del museo, gli appuntamenti per una settimana all’insegna dell’arte.
     

     
  • | 15/03/2002

    Il nuovo Fidia: Antonio Canova

    L’ultima sala dell’esposizione è consacrata alla celebrazione dell’artista che più di ogni altro ha rappresentato l’età neoclassica: il veneto di nascita e romano d’adozione, Antonio Canova (1757-1822).
     
  • | 05/03/2023 | Tutte le iniziative in Italia per il V centenario della sua morte

    Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia

    La mostra restituisce a Pietro Vannucci, detto il Perugino, il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori. Quasi settanta opere in esposizione.

     
  • Firenze | 09/06/2014 | La raccolta di reliquiari costituita dalle granduchesse di Toscana

    Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti

    Attraverso le varie sezioni saranno presentati oltre 400 opere descritte nell'antico inventario della cappella.
     
  • Mondo | 12/06/2017 | Fino al 3 settembre in mostra a Oxford un inedito Raffaello

    I disegni di Raffaello: una mostra a Oxford svela i segreti di un maestro

    L'Ashmolean museum ospita l'esposizione Raphael: the drawings, oltre cento disegni dell'urbinate, provenienti da prestigiosi musei europei e da collezioni private
     
  • Roma | 23/11/2013 | Scatti in mostra a Roma e non solo

    Gabriele Basilico: due retrospettive per un maestro

    Opere provenienti dalla collezioni del museo MaXXI e della Galleria Civica di Modena per rendere omaggio al massimo esponente italiano della fotografia del paesaggio.
     
  • Roma | 12/02/2013

    Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore

    Le Scuderie del Quirinale ripercorrono l'ascesa dell'artista attraverso i suoi capolavori
     
  • | 23/01/2013

    Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese


     
Meno notizie

Risultati per "Della Maddalena%25252C Maestro" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "Della Maddalena%25252C Maestro" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 16/11/2016 AL 12/03/2017 Roma | Galleria Borghese L'origine della Natura Morta. Caravaggio e il Maestro di Hartford
  • DAL 30/06/2020 AL 10/07/2020 Milano | Libreria Bocca Maddalena Barletta. De Rerum Scriptura
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Palermo | Monastero di Santa Caterina d’Alessandria Maestro della Leggenda di Santa Lucia. Bentornata Caterina
  • DAL 27/10/2018 AL 25/11/2018 Alba | Coro della Maddalena Lynn Davis & Patti Smith. Conspiracy of Word and Image
  • DAL 14/11/2014 AL 14/12/2014 Alba | Coro della Chiesa della Maddalena Fashion Witch. Vestirsi da masche
  • DAL 15/11/2018 AL 01/05/2019 Gubbio | Palazzo dei Consoli Tesori ritrovati. Restauri per Gubbio al tempo di Giotto
  • DAL 04/09/2014 AL 10/09/2014 Bologna | Complesso Torre Alberici - Casa della Gabella Maddalena Barletta e Milena Buzzoni. Atmosphere ovvero dell’Arte
  • DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’oro di Giovanni. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento riminese
  • DAL 14/06/2014 AL 19/10/2014 Pratovecchio | Teatro degli Antei Jacopo del Casentino e la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto
  • DAL 16/06/2018 AL 16/09/2018 Modena | Galleria Estense Nuove acquisizioni. Le nature morte del Maestro di Hartford
  • DAL 21/04/2014 AL 30/09/2014 Cannobio | Ex chiesa della Maddalena VesperTime 2014
  • DAL 23/09/2020 AL 20/11/2020 Milano | Other Size Gallery Maddalena Arcelloni. Incredibly Close
  • DAL 12/05/2013 AL 26/05/2013 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Mario Signori. La memoria nella materia
  • DAL 17/10/2014 AL 26/10/2014 Lodi | Confartigianato Sandro Maddalena. The Road Of Revolution
  • DAL 13/02/2021 AL 28/03/2021 Venezia | Galleria Arte Spazio Tempo Maddalena Granziera
  • DAL 12/03/2016 AL 03/04/2016 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Paolo Ghilardi. I ritmi del colore, la danza delle forme
  • DAL 07/11/2019 AL 10/02/2020 Milano | Museo Poldi Pezzoli Leonardo e la Madonna Litta
  • DAL 20/04/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Giorgio Milesi. Opere grafiche e scritti
  • DAL 05/05/2022 AL 29/05/2022 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Carola Mazot. Riflessi dall’inconscio
  • DAL 27/10/2017 AL 30/11/2017 Bergamo | Ex chiesa della Maddalena / Palazzo Creberg Il respiro dello spazio. L'astrazione di Tilde Poli
  • DAL 08/09/2018 AL 23/09/2018 Bergamo | Ex chiesa della Maddalena Simone Morelli. L'arte in Baracca
  • DAL 24/05/2014 AL 08/06/2014 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Vania Russo. Bergamo infinita e altre opere
  • DAL 28/09/2017 AL 12/11/2017 Alba | Coro della Maddalena Marina Abramović. Holding the milk
  • DAL 07/12/2018 AL 24/02/2019 Terni | Palazzo Montani Leoni Presenze artistiche in Umbria: i capolavori tra il ʼ300 e il ʼ500 / Galleria di Carta
  • DAL 07/04/2021 AL 12/06/2021 Venezia | A plus A Gallery Maddalena Tesser. Armor
  • DAL 08/03/2014 AL 30/03/2014 Bergamo | ex Chiesa della Maddalena Maurizio e Federico Buscarino. Solo Jazz
  • DAL 06/06/2022 AL 30/06/2022 Bergamo | ex-Chiesa della Maddalena Bergamo. Paesaggio latente. Fotografie di Giacomo Albo
  • DAL 17/06/2014 AL 09/07/2014 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Silva Cavalli Felci. Intrecci di cicli, titoli e date
  • DAL 23/01/2016 AL 01/02/2016 Bologna | Complesso Torre Alberici Casa della Gabella Focus On
  • DAL 16/01/2014 AL 15/02/2014 Milano | Galleria Riccardo Crespi Maddalena Sisto. Le stanze di Mad
  • DAL 23/01/2014 AL 27/01/2014 Bologna | Casa della Gabella - Complesso Torre Alberici Presente / Imperfetto
  • DAL 30/08/2022 AL 04/09/2022 La Maddalena | Montiferro, Torralba, La Maddalena, Tempio Pausania BOOKOLICA 2022. Il festival dei lettori creativi
  • DAL 13/09/2014 AL 09/11/2014 Alba | Coro della Maddalena Anselm Kiefer. Der Rhein/ Il Reno
  • DAL 11/04/2015 AL 21/09/2015 Civita d'Antino | Ex Chiesa S.Maria Maddalena Antinum e la valle Roveto
  • DAL 04/03/2023 AL 26/03/2023 Bergamo | ex chiesa della Maddalena Luisella Traversi Guerra. Oltre il giardino segreto
  • DAL 14/09/2013 AL 27/10/2013 Alba | Coro della Maddalena Ellsworth Kelly. Rivers
  • DAL 21/01/2017 AL 31/01/2017 Bologna | OPEN FOR ART Temporary Gallery Maddalena Barletta, Myriam Cappelletti, Simona Ragazzi. In the tower / Elisa Zadi. STàMNOS
  • DAL 04/06/2018 AL 17/06/2018 Milano | Milano Art Gallery La Milano Art Gallery rende omaggio all’arte femminile con tre grandi artiste
  • DAL 05/09/2021 AL 12/09/2021 Palau | Palau / Arzachena / La Maddalena / Luogosanto Isole che Parlano 2021. Festival internazionale - XXV edizione
  • DAL 31/01/2015 AL 31/03/2015 Mirandola | Aula Santa Maria Maddalena Per amore dell’arte. Il restauro di tre capolavori di Mirandola
  • DAL 02/12/2014 AL 31/12/2015 Milano | Museo Diocesano Il lascito Schubert al Museo Diocesano di Milano
  • DAL 04/10/2017 AL 16/10/2017 Milano | MADE4ART - Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Memories. Gianni Otr Baggi, Maddalena Barletta, Lorenzo Mini, Paolo Tortorella
  • DAL 12/03/2015 AL 28/06/2015 Milano | Palazzo Reale Arte lombarda dai Visconti agli Sforza: Milano al centro dell’Europa
  • DAL 21/10/2021 AL 07/11/2021 Milano | MADE4ART Body and mind
  • DAL 13/02/2015 AL 01/03/2015 Medole | Civica Raccolta Museale d’Arte di Medole Caleidoscopio d’arte. Lo specchio della realtà
  • DAL 17/04/2024 AL 16/06/2024 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro The Golden Way. La Via dell’Oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea
  • DAL 07/04/2018 AL 30/06/2018 Valletta | Palazzo del Gran Maestro Picasso and Miró. The Flesh and the Spirit
  • DAL 30/11/2019 AL 15/12/2019 Monticello Brianza | Villa Greppi Residenze d’artista: istantanee di un percorso
  • DAL 18/05/2021 AL 15/08/2021 San Pietroburgo | Museo statale Ermitage Arts of the Middle Ages. Masterpieces from the Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 11/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Chiesa di Maria Maddalena Slater B. Bradley. Sundoor at World’s End
  • DAL 01/12/2012 AL 27/01/2013 Siena | Cripta sotto il Duomo/ Libreria Piccolomini Puer Natus. L’infanzia di Gesù nei corali miniati del Duomo di Siena
  • DAL 30/11/2019 AL 29/02/2020 Jesi | Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi La ferita, tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto. Da Francesco da Rimini a Lucio Fontana
  • DAL 10/06/2020 AL 20/09/2020 Venezia | Galleria A plus A Ri -. Bogdan Koshevoy, Giulio Malinverni, Maddalena Tesser
  • DAL 28/06/2017 AL 17/07/2017 Napoli | Castel dell'Ovo Mediterraneo: fotografie tra terre e mare 2017
  • DAL 18/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e sedi varie Festival del Mondo Antico - Alimenta. Il cibo tra terra e mare, tra antico e presente
  • DAL 14/02/2019 AL 30/03/2019 Roma | Monitor Rome Lisbon If It Is Untouchable It Is Not Beautiful
  • DAL 12/09/2014 AL 14/09/2014 Modena | Modena / Carpi / Sassuolo Festival Filosofia 2014
  • DAL 29/08/2016 AL 11/09/2016 Palau | Faro di Punta Palau Isole che Parlano 16
  • DAL 24/07/2020 AL 13/09/2020 Padova | Galleria Civica Cavour Stefano Reolon. incantocorpo
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "Della Maddalena%25252C Maestro" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "Della Maddalena%25252C Maestro" in ARTISTI
  • Ercole 1451 - 1496
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Donato 1386 - 1466
  • Antonio 1757 - 1822
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Francesco 1450 - 1520
  • Luca 1400 - 1481
  • Giulia 1681 - 1747
  • Piero 1416 - 1492
  • Baccio 1472 - 1517
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Lucio 1899 - 1968
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1508 - 1580
  • Gerard 1455 - 1523
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Luca 1527 - 1585
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Max 1891 - 1976
  • Annibale 1560 - 1609
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1948 - 0
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Camillo 1561 - 1629
  • Luca 1450 - 1523
  • Renzo 1937 - 0
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Antonello 1478 - 1536
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Domenico 1449 - 1494
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Filippo 1406 - 1469
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Simone 1540 - 1596
  • Vittore 1465 - 1526
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Marino 1901 - 1980
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Carlo 1579 - 1620
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Rocco 1858 - 1943
  • René 1898 - 1967
Più artisti
  • Ercole

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Raffaello

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Desiderio

     
  • Giuliano

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Giulia

     
  • Piero

     
  • Baccio

     
  • Alessandro

     
  • Giovan Battista

     
  • Lionello

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Guglielmo

     
  • Lucio

     
  • Gennaro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Gerard

     
  • Giulio Aristide

     
  • Luca

     
  • Tommaso

     
  • Max

     
  • Annibale

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Gaudenzio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Camillo

     
  • Luca

     
  • Renzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Antonello

     
  • Ascanio

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe

     
  • Ludovico

     
  • Girolamo

     
  • Annibale

     
  • Giacinto

     
  • Simone

     
  • Vittore

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Marino

     
  • Tiziano

     
  • Michelangelo

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
  • Pelagio

     
  • Rocco

     
  • René

     
Meno artisti

Risultati per "Della Maddalena%25252C Maestro" in OPERE
  • La Maddalena al sepolcro Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Storie della Maddalena
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Ritratto di Maddalena Strozzi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Assunzione della Maddalena Giovanni Lanfranco
  • Maddalena penitente Antonio Canova Palazzo Tursi
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Santa Maria Maddalena piangente Ercole de’ Roberti Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Maddalena Penitente Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita
  • Atrio Rinascimentale Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Maddalena che ascolta la predica di Cristo Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Philadelphia Museum of Art
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Cappella Maggiore Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
  • I graffiti della "Line"
  • Altare della Croce Basilica di Santa Croce
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
  • Mosaici della Cripta dei Vescovi Catacombe di San Gennaro
Più opere
  • La Maddalena al sepolcro


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Storie della Maddalena


     
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Ritratto di Maddalena Strozzi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Assunzione della Maddalena

    Giovanni Lanfranco
     
  • Maddalena penitente

    Antonio Canova
    Palazzo Tursi
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Santa Maria Maddalena piangente

    Ercole de’ Roberti
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Maddalena penitente

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Maddalena Penitente

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Atrio Rinascimentale

    Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Maddalena che ascolta la predica di Cristo

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Philadelphia Museum of Art
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Cappella Maggiore


    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Crocifissione


    Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Statue della Religione e della Fede


    Chiesa della Gran Madre di Dio
     
  • I graffiti della "Line"


     
  • Altare della Croce


    Basilica di Santa Croce
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Affreschi della cappella Lercari


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Mosaici della Cripta dei Vescovi


    Catacombe di San Gennaro
     
Meno opere

Risultati per "Della Maddalena%25252C Maestro" in LUOGHI
  • Ponte della Maddalena Napoli
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi Firenze
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Villa della Regina Torino
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Torre della Specola Bologna
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Ponti della Valle Caserta
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Città della Scienza Napoli
  • Chiesa della Pietà Palermo
  • Palazzo della Cancelleria Roma
  • Torre della Lanterna Genova
  • Teatro della Tosse Genova
  • Rotonda della Besana Milano
  • Palazzo della Mercanzia Bologna
  • Giardini della Montagnola Bologna
  • Chiesa della Trinità Bologna
  • Chiesa della Concezione Palermo
  • Il Palchetto della Musica Palermo
  • Palazzo della Sapienza Roma
  • Palazzo della Pilotta Parma
  • Castello della Monica Teramo
  • Sala della Primavera Caserta
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Santuario della Consolata Torino
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
  • Chiesa della Madonna dei Poveri Bologna
  • Chiesa della Madonna del Baraccano Bologna
Più luoghi
  • Ponte della Maddalena

    Napoli
     
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi

    Firenze
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Città della Scienza

    Napoli
     
  • Chiesa della Pietà

    Palermo
     
  • Palazzo della Cancelleria

    Roma
     
  • Torre della Lanterna

    Genova
     
  • Teatro della Tosse

    Genova
     
  • Rotonda della Besana

    Milano
     
  • Palazzo della Mercanzia

    Bologna
     
  • Giardini della Montagnola

    Bologna
     
  • Chiesa della Trinità

    Bologna
     
  • Chiesa della Concezione

    Palermo
     
  • Il Palchetto della Musica

    Palermo
     
  • Palazzo della Sapienza

    Roma
     
  • Palazzo della Pilotta

    Parma
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Santuario della Consolata

    Torino
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
  • Chiesa della Madonna dei Poveri

    Bologna
     
  • Chiesa della Madonna del Baraccano

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Carlo Maderno

Carlo Maderno

 

OPERE immagine di Ecce Homo

Ecce Homo

Galleria d’Arte Moderna

 

LUOGHI immagine di Piazza Dante (Largo del Mercatello)

Piazza Dante (Largo del Mercatello)

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Affreschi nella Cappella Portinari
    • Firenze | Monumento Palazzo Peruzzi
    • Venezia | Opera Davide e Golia
    • Caserta | Monumento Aperia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati