lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "basilica santi ambrogio e carlo al corso roma" in NOTIZIE
  • | 15/01/2007 Gli Scultori Magrini in mostra nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano
  • Roma | 09/07/2024 Nel cuore di Roma l'inno alla vita di Botero con otto sculture monumentali
  • | 13/06/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • Milano | 27/10/2014 Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
  • | 26/02/2004 Inediti contemporanei al Museo del Corso
  • Siena | 04/12/2015 A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 18/10/2017 Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
  • | 26/04/2008 Il '400 a Roma al Museo del Corso
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Mondo | 18/11/2019 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Roma | 01/12/2017 Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte
  • Roma | 08/06/2011 Architettura in con/corso al MAXXI
  • | 02/04/2008 Il Quattrocento a Roma al Museo del Corso
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • | 09/11/2001 Americani a Roma
  • Grosseto | 01/06/2018 A Massa Marittima i capolavori di Lorenzetti incontrano la Maestà
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • | 24/05/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • | 20/11/2008 Il Secolo d’Oro dell’Olanda
  • Roma | 02/01/2025 Picasso "lo straniero" presto in mostra a Roma
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • | 10/01/2002 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • | 21/12/2017 L’Agenda dell’Arte – TV
  • Roma | 26/02/2025 La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • | 26/04/2005 Il Suprematismo e Malevic
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • | 28/03/2003 Novecento Spagnolo a Roma
  • | 19/04/2007 Lavori in corso: il Palazzo
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • Roma | 19/12/2024 Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico
  • | 14/02/2006 Andrea Ambrogio a “Le Vetrine” dal 15 al 18 febbraio
  • Roma | 10/04/2025 Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
  • | 05/04/2004 Il gioiello nell'arte italiana
  • | 27/10/2003 Fabergè al Museo del Corso
  • Roma | 15/12/2012 Lavori in corso: il cantiere della Domus Aurea si apre al web
  • | 28/09/2001 Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Roma | 29/11/2013 Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
  • | 03/04/2023 La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme
  • | 24/08/2001 Cenni biografici
  • Roma | 15/11/2012 A Roma in corso gli Stati Generali della Cultura
  • | 28/03/2003 Gli anni colorati di Spagna
  • | 25/02/2004 Seduzione e fascino Deco'
  • | 14/11/2005 Museo del Corso: Umberto Mastroianni. Scultore Europeo
  • | 16/11/2006 Lavori in Corso installazione fotografica di Patrizia Bonanzinga
  • | 15/01/2003 Kéramos. La ceramica nell’arte
  • | 11/11/2003 Fabergè. L'orafo degli Zar
  • | 28/05/2003 Movimento Arte Concreta
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
  • Vicenza | 20/06/2012 Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo
  • L'Aquila | 01/12/2011 L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
  • | 25/02/2004 La mostra secondo Luce Monachesi
Più notizie
  • | 15/01/2007

    Gli Scultori Magrini in mostra nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano


     
  • Roma | 09/07/2024 | Dal 10 luglio al 1° ottobre nel cuore della capitale

    Nel cuore di Roma l'inno alla vita di Botero con otto sculture monumentali

    Le opere installate in alcune delle piazze più belle della capitale caratterizzano l'itinerario diffuso dal titolo Botero a Roma
     
  • | 13/06/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • Milano | 27/10/2014 | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre

    Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti

    Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.

     
  • | 26/02/2004

    Inediti contemporanei al Museo del Corso

    L’identificazione di Roma con l’antico, con le straordinarie testimonianze del periodo classico e rinascimentale-barocco, ha spesso oscurato il suo volto moderno.
     
  • Siena | 04/12/2015 | Valorizzazione e promozione del patrimonio

    A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti

    In attesa della grande esposizione che nel 2017 sarà dedicata al pittore, Siena celebra Ambrogio Lorenzetti con “Dentro il restauro”.
     
  • Siena | 18/10/2017 | Restaurato il più antico dipinto del maestro toscano

    Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti

    Un importante restauro e un ampio progetto espositivo per riscoprire una figura fondamentale del Trecento italiano.

     
  • | 26/04/2008

    Il '400 a Roma al Museo del Corso


     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio

    Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli

    Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Roma | 01/12/2017 | Dal 12 dicembre a marzo 2018

    Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte

    Dai Musei Vaticani al MAXXI, una mostra, conferenze e visite guidate dedicate a uno dei più illustri creatori del linguaggio architettonico barocco
     
  • Roma | 08/06/2011

    Architettura in con/corso al MAXXI


     
  • | 02/04/2008

    Il Quattrocento a Roma al Museo del Corso


     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • | 09/11/2001

    Americani a Roma

    Alla mostra, la prima nel suo genere a Roma, sono presenti numerosi artisti della scuola di New York, americani per nascita o per scelta, con i loro capolavori maggiori realizzati tra il 1960 e il 1980.
     
  • Grosseto | 01/06/2018 | Dal 2 giugno al 16 settembre al Complesso Museale di San Pietro all'Orto

    A Massa Marittima i capolavori di Lorenzetti incontrano la Maestà

    Il percorso espositivo prende avvio dall'opera dipinta per gli eremiti agostiniani intorno al 1335
     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • | 24/05/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • | 20/11/2008

    Il Secolo d’Oro dell’Olanda

    Una rosa di grandi maestri dell’arte olandese del Seicento, in mostra a Roma.
     
  • Roma | 02/01/2025 | Al Museo del Corso - Polo Museale dal 27 febbraio al 29 giugno

    Picasso "lo straniero" presto in mostra a Roma

    La seconda tappa dell’esposizione prevede anche un nucleo di opere inedite, selezionate dalla curatrice esclusivamente per il percorso romano
     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • | 10/01/2002

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • | 21/12/2017 | Gli appuntamenti delle feste natalizie

    L’Agenda dell’Arte – TV

    Dalla Basilica della Natività di Betlemme alla Normandia di Claude Monet e alla spettacolare Pompei di David Gilmour, il Natale si illumina di bagliori d’arte in un suggestivo itinerario televisivo.
     
  • Roma | 26/02/2025 | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale

    La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese

    Dopo Palazzo Reale di Milano e Palazzo Te a Mantova il percorso approda nella capitale con cento opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video e un nucleo creato appositamente per la tappa romana
     
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • | 26/04/2005

    Il Suprematismo e Malevic

    Il Suprematismo, fondato nel 1914 dal pittore russo Kazimir Malevic (Kiev 1878 - Leningrado 1935), venne da questi lanciato nell’“Ultima Mostra Futurista 0.10”, Pietrogrado - 1915.
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • | 28/03/2003

    Novecento Spagnolo a Roma

    A Roma la mostra "La Spagna dipinge il Novecento: capolavori del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia", ospitata dal Museo del Corso dal 28 marzo al 29 giugno 2003. Per la prima volta infatti vengono esposte in Italia le opere provenienti dall'importante museo madrileno.
     
  • | 19/04/2007

    Lavori in corso: il Palazzo

    A Palazzo delle Esposizioni per FotoGrafia, Festival Internazionale di Roma, dal 20 aprile al 31 agosto il lavoro fotografico di Patrizia Bonanzinga.
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • Roma | 19/12/2024 | Un nuovo percorso di visita al Parco archeologico del Colosseo

    Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico

    Un racconto multimediale restituisce le varie fasi costruttive degli edifici dell’area da prima di Nerone fino all’edificazione della soprastante Basilica di Massenzio e oltre
     
  • | 14/02/2006

    Andrea Ambrogio a “Le Vetrine” dal 15 al 18 febbraio


     
  • Roma | 10/04/2025 | Dall’11 aprile al 14 settembre

    Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma

    Se la mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo ripercorre la carriera dell’artista torinese e la sua amicizia con Martina, oltre a presentare diciannove dipinti inediti di Levi provenienti dalla Collezione De Lipsis Spallone, il poliedrico Bertoletti si racconta attraverso oltre quaranta opere, molte delle quali inedite
     
  • | 05/04/2004

    Il gioiello nell'arte italiana

    Al Museo del Corso in Roma, viene ricostruito l’intero panorama del gioiello d’artista in Italia, con la mostra Ori d’artista. Il gioiello nell’arte italiana 1900-2004
     
  • | 27/10/2003

    Fabergè al Museo del Corso


     
  • Roma | 15/12/2012

    Lavori in corso: il cantiere della Domus Aurea si apre al web


     
  • | 28/09/2001

    Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta

    Roma, corso pittorico Appia antica
     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma

    Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana

    Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
     
  • | 03/04/2023 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 aprile

    La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme

    I luoghi della cristianità e i capolavori dell’arte sacra ci aspettano sul piccolo schermo, insieme alle star del contemporaneo e alle attrazioni del Grand Tour.
     
  • | 24/08/2001

    Cenni biografici

    Ertè al secolo Romain de Tirtoff (1892- 1990) nacque a San Pietroburgo e nel 1911 si trasferì a Parigi. Qui divenne famoso come disegnatore di moda, ma ben presto iniziò ad interessarsi all’arte figurative e al design.
     
  • Roma | 15/11/2012

    A Roma in corso gli Stati Generali della Cultura


     
  • | 28/03/2003

    Gli anni colorati di Spagna

    E' una sezione importante, che ci permette di guardare l'arte con gli stessi occhi e lo stesso spirito degli antichi, senza alcun condizionamento esterno, guidati solo dalla propria percezione visiva e dal proprio gusto. E' giusto e bello celebrare il passato ma non si può ignorare il contemporaneo.
     
  • | 25/02/2004

    Seduzione e fascino Deco'

    Visitare in questi giorni il Museo del Corso a Roma, fino al 28 ottobre, significa immergersi completamente nell’atmosfera magica e mondana degli anni Venti.
     
  • | 14/11/2005

    Museo del Corso: Umberto Mastroianni. Scultore Europeo


     
  • | 16/11/2006

    Lavori in Corso installazione fotografica di Patrizia Bonanzinga


     
  • | 15/01/2003

    Kéramos. La ceramica nell’arte

    All’interno della programmazione dedicata all’arte del Novecento italiana e internazionale, la Fondazione Cassa di Risparmio di Roma ospita nelle sale del Museo del Corso, “Kéramos. La ceramica nell’arte italiana contemporanea. 1910-2002”
     
  • | 11/11/2003

    Fabergè. L'orafo degli Zar

    Un evento unico ed esclusivo. Tre esemplari della collezione di uova di Fabergè provenienti direttamente dal Cremlino a Roma. Oggetti preziosi nell'ottocento degli Zar. Per tuffarci nel passato, in un viaggio affascinante alla corte dei Romanov.
     
  • | 28/05/2003

    Movimento Arte Concreta

    Al Museo del Corso di Roma una mostra propone un approfondimento sull'elemento croncretista dell'arte astratta presente a Milano dalla fine del 1948.
     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara

    I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”

    Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.

     
  • Vicenza | 20/06/2012

    Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo


     
  • L'Aquila | 01/12/2011

    L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio


     
  • | 25/02/2004

    La mostra secondo Luce Monachesi

    Arte.it incontra Luce Monachesi, figlia dell’artista Sante Monachesi e curatrice della mostra, da molti anni a capo della Galleria "Il Cortile" nel centro di Roma.
     
Meno notizie

Risultati per "basilica santi ambrogio e carlo al corso roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "basilica santi ambrogio e carlo al corso roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/01/2014 AL 16/01/2014 Roma | Cripta Borromeo - Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo Esseri di Luci - Energia oltre la materia
  • DAL 06/09/2021 AL 19/09/2021 Milano | Basilica di San Carlo al Corso Eliana Gagliardoni. Un mondo ‘dentro’ – Clausura e carcere
  • DAL 10/02/2017 AL 26/03/2017 Siena | Basilica di San Francesco Visite al cantiere di restauro degli affreschi di Lorenzetti
  • DAL 02/03/2015 AL 15/03/2015 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio E vide che era cosa molto buona. Il dono della vita, la vita come dono
  • DAL 19/03/2018 AL 25/03/2018 Milano | Basilica di S. Ambrogio Boga. Homini. The Last Supper
  • DAL 04/10/2014 AL 11/10/2014 Milano | Chiostro della Basilica di Sant’Ambrogio Enzo Cei. Fiori. La vita che vince. 14 storie di figli
  • DAL 14/01/2014 AL 19/01/2014 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio Gino Cosentino. Affinità. Sculture e dipinti
  • DAL 09/01/2020 AL 19/01/2020 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio Eliana Gagliardoni. Un mondo 'dentro' - Clausura e carcere
  • DAL 08/11/2012 AL 18/11/2012 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio Rossella Gilli. Architectural routes
  • DAL 10/12/2019 AL 16/12/2019 Milano | Ex Oratorio della Confraternita della Passione – Basilica di Sant’Ambrogio Mario Colaps. Divinamente umano
  • DAL 09/03/2018 AL 02/05/2018 Salsomaggiore Terme | Terme Luigi Zoja Welcome! Design e ospitalità
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Roma | Casa del Cinema Proiezione del Documentario "Restaurare il cielo" di Tommaso Santi
  • DAL 01/08/2015 AL 15/09/2015 Roccalbegna | Centro visite Casa Roccalbegna Le vie di Ambrogio. Ambrogio Lorenzetti e l’arte sacra lungo le vie commerciali della Maremma senese
  • DAL 17/10/2014 AL 30/05/2015 Massa Marittima | Complesso museale di San Pietro all'Orto La colomba ritrovata. Un viaggio inedito nella Maestà di Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 12/11/2013 AL 15/02/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca I ritratti dei Santi artisti: una regia di Carlo Maratti per l’Accademia di San Luca
  • DAL 11/03/2021 AL 11/03/2021 Siena | Chiesa di San Niccolò al Carmine Ambrogio Lorenzetti. Croce del Carmine - Fase preliminare del restauro
  • DAL 13/01/2015 AL 19/01/2015 Milano | Oratorio della Passione - Basilica di S. Ambrogio Milan Contemporary
  • DAL 01/12/2013 AL 31/10/2014 Siena | Cripta sotto il Duomo La Madonna del Latte di Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 09/06/2013 AL 07/07/2013 Viggiù | Museo Enrico Butti Ambrogio Pozzi. Tra arte e design
  • DAL 16/04/2014 AL 15/06/2014 Roma | Casa dei Teatri Progetti all'opera. Studi scenici, installazioni e costumi degli studenti del POLI.Design di Milano e della Sapienza di Roma-Facoltà di Architettura
  • DAL 04/04/2017 AL 02/05/2017 Roma | Chiostro del Bramante - Spazio Caffetteria Andrea Ambrogio. Drops
  • DAL 05/12/2015 AL 05/12/2016 Siena | Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti. Dentro il restauro
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 05/05/2013 AL 02/06/2013 Varese | Museo Flaminio Bertoni Ambrogio Pozzi. Tra arte e design
  • DAL 02/06/2018 AL 04/11/2018 Massa Marittima | Complesso Museale di San Pietro all’Orto Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dei territori di Grosseto e Siena
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Piazza S. Ambrogio Zona Santambrogio. Do ut Design 2014
  • DAL 15/02/2012 AL 17/06/2012 Siena | Soprintendenza BSAE di Siena e Grosseto La Grande Piccola Maestà di Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Instituto Cervantes Fotografia, giornalismo e migrazione - Incontro
  • DAL 15/12/2013 AL 07/01/2014 Roma | Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino In crypta. Simbologia sacra nella scultura contemporanea
  • DAL 05/12/2014 AL 12/12/2014 Roma | Spazio23 Nel cerchio di Moreau
  • DAL 03/10/2019 AL 20/10/2019 Roma | Museo di Roma in Trastevere Carlo Gianferro. Cittadini del mare
  • DAL 23/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Basilica di San Pietro in Vincoli La storia della Tomba di Giulio II e del Mosè di Michelangelo
  • DAL 24/03/2017 AL 04/06/2017 Milano | Palazzo Reale I Santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta
  • DAL 12/03/2016 AL 25/06/2016 Siena | Santa Maria della Scala Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti
  • DAL 15/10/2021 AL 07/11/2021 Milano | Corso Vittorio Emanuele II Il Teatro e mia Zia. Foto di Mario Zanaria, testi di Greta Cappelletti
  • DAL 29/11/2013 AL 02/03/2014 Roma | Palazzo Venezia Carlo Saraceni 1579 - 1620 un Veneziano tra Roma e l’Europa
  • DAL 20/06/2020 AL 31/08/2020 Ravenna | Sala del Mosaico_Biblioteca Classense ASCOLTARE BELLEZZA - Santi Moix. Hanabi flowers of fire
  • DAL 26/06/2015 AL 12/06/2015 Spoleto | Corso Mazzini Igor Borozan. Watercolor Bridge
  • DAL 20/10/2014 AL 31/01/2015 Milano | M77 Gallery Santi Moix. Brooklyn Studio
  • DAL 20/10/2022 AL 06/01/2023 Procida | Palazzo d’Avalos Il Postino dietro le quinte. I volti di Massimo Troisi
  • DAL 07/09/2023 AL 10/09/2023 L'Aquila | Sedi varie Panorama L’Aquila
  • DAL 09/05/2014 AL 13/06/2014 Siena | Complesso del Duomo Aperitivi d'Arte
  • DAL 29/03/2013 AL 03/06/2013 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche Giovanni Santi. I segreti della materia
  • DAL 20/12/2015 AL 06/01/2016 Frattamaggiore | Corso Durante Fracta Expò Christmas
  • DAL 15/10/2024 AL 30/11/2024 Milano | Galleria San Fedele Marco Introini. Restauri a Milano. Dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca. 170 anni di storia della famiglia Gasparoli
  • DAL 22/10/2017 AL 08/04/2018 Siena | Complesso Museale di Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 21/05/2014 AL 04/06/2014 Urbino | Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi Gillo Dorfles. Opere 2010-2013
  • DAL 21/02/2024 AL 05/04/2024 Milano | 10 Corso Como Galleria Roe Ethridge. Happy Birthday Louise Parker
  • DAL 22/10/2014 AL 24/10/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Carlo Fontana (1638-1714). Celebrato Architetto
  • DAL 04/08/2012 AL 30/08/2012 Urbino | Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi Guido Mariani. Attraversamenti eclettici della contemporaneità
  • DAL 03/10/2014 AL 05/10/2014 Savignano sul Rubicone | Corso Vendemini 51 SI Fest #23. Savignano Immagini Festival
  • DAL 24/08/2017 AL 26/08/2017 Ferrara | Corso Porta Reno Artoilet
  • DAL 24/09/2022 AL 28/12/2022 Roma | Pantheon - Basilica di Nettuno Drawing on History_Disegnare con la Storia. Stirling, Wilford and Associates 1980-2000
  • DAL 18/01/2013 AL 01/03/2013 Roma | Casa della Memoria e della Storia Oltre il buio. I disegni di Carlo Levi
  • DAL 05/09/2014 AL 07/09/2014 Faenza | Corso Baccarini 15 Gianfranco Morini. Il Moro mostra il mostro
  • DAL 27/08/2019 AL 27/08/2019 Padova | Basilica di Sant’Antonio La Basilica del Santo e i suoi muri affrescati. Indagini e nuove scoperte nei secoli di Giotto e di Donatello
  • DAL 09/02/2024 AL 14/04/2024 Lodi | Fondazione Maria Cosway / Tempio civico dell’Incoronata Religioso amore. Bergognone a Lodi
  • DAL 23/02/2021 AL 26/02/2021 Bologna | Foyer MAMbo VIDEORITRATTI di Veronica Santi
  • DAL 22/11/2015 AL 20/12/2015 Roma | Basilica di Sant’Apollinare e altre sedi Roma Festival Barocco 2015
  • DAL 20/04/2016 AL 22/05/2016 Roma | Quadriportico Basilica di San Clemente e altre sedi Stonetales. Architettura, Arte e Design in pietra
Più mostre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "basilica santi ambrogio e carlo al corso roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
Meno foto

Risultati per "basilica santi ambrogio e carlo al corso roma" in ARTISTI
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Camillo 1561 - 1629
  • Carlo 1556 - 1629
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Guido 1575 - 1642
  • Carlo 1625 - 1713
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Paolo 1300 - 1365
  • Carlo 1579 - 1620
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Santi 1536 - 1603
  • Filippo 1406 - 1469
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Donato 1671 - 1749
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Domenico 1449 - 1494
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Pietro 1240 - 1330
  • Andrea 1508 - 1580
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Mattia 1613 - 1699
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Carlo 1638 - 1714
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Simone 1540 - 1596
  • Francesco 1450 - 1517
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Marco 1684 - 1764
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Carlo 1569 - 1632
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Andrea 1431 - 1506
  • Antonio 1624 - 1686
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Francesco 1436 - 1478
  • Carlo 1739 - 1821
  • Francesco 1578 - 1660
  • Prospero 1512 - 1597
  • Francesco 1510 - 1563
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Stefano 1570 - 1636
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Carlo 1435 - 1494
  • Jacopo 1494 - 1557
Più artisti
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Ambrogio

     
  • Camillo

     
  • Carlo

     
  • Bernardino

     
  • Guido

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Innocenzo

     
  • Ludovico

     
  • Paolo

     
  • Carlo

     
  • Vincenzo

     
  • Santi

     
  • Filippo

     
  • Arnolfo

     
  • Donato

     
  • Bernardino

     
  • Tommaso

     
  • Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Antoniazzo

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Desiderio

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Bartolomeo

     
  • Mattia

     
  • Giovanni

     
  • Bartolomeo

     
  • Carlo

     
  • Jacopo

     
  • Simone

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Marco

     
  • Ascanio

     
  • Giovan Pietro

     
  • Carlo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Francesco

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Prospero

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Sebastiano

     
  • Stefano

     
  • Bernardo

     
  • Carlo

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "basilica santi ambrogio e carlo al corso roma" in OPERE
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Polittico con la Madonna in trono e santi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Trittico Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Basilica di Sant'Eustorgio
  • Mosaico Abside Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Crocifisso Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Maria Novella
  • Bocca della Verità Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Cappella Chigi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Incoronazione di Maria Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Basilica di San Simpliciano
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Funerali di San Martino Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Sarcofago di Stilicone Basilica di Sant'Ambrogio
  • Mosaico absidale Basilica di Sant'Ambrogio
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Trasporto di Cristo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Cristo premuto sotto il torchio Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • San Francesco riceve le stimmate Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Palazzo Arcivescovile
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Incendio di Borgo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Rilievo con Natività Chiesa di San Carlo al Corso
  • Crocifisso ligneo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Assunta e Santi Prospero Fontana Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Dama col liocorno Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Loggia di Amore e Psiche Villa Farnesina
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Ciborio e altare di Vuolvinio Basilica di Sant'Ambrogio
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Abside affrescata Basilica di Aquileia
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Galleria Borghese
Più opere
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Polittico con la Madonna in trono e santi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Trittico

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Mosaico Abside


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Crocifisso

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Bocca della Verità


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Cappella Chigi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Incoronazione di Maria

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Funerali di San Martino

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Sarcofago di Stilicone


    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Mosaico absidale


    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Trasporto di Cristo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Cristo premuto sotto il torchio

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • San Francesco riceve le stimmate

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Palazzo Arcivescovile
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Incendio di Borgo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Rilievo con Natività


    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Crocifisso ligneo


    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Assunta e Santi

    Prospero Fontana
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Dama col liocorno

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Loggia di Amore e Psiche


    Villa Farnesina
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Ciborio e altare di Vuolvinio


    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Abside affrescata


    Basilica di Aquileia
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Galleria Borghese
     
Meno opere

Risultati per "basilica santi ambrogio e carlo al corso roma" in LUOGHI
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Chiesa di San Carlo al Corso Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Serpente di Mosè Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Via del Corso Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Corso Fogazzaro Vicenza
  • Corso Palladio Vicenza
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Basilica dei SS. Dodici Apostoli Roma
  • Basilica di Santa Sabina Roma
  • Chiesa dei Santi Apostoli Firenze
  • Chiesa dei Santi Apostoli Napoli
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli Roma
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio Roma
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura Roma
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Roma
  • Basilica di Santa Maria del Popolo Roma
  • Basilica di Santa Maria in Domnica Roma
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo Roma
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere Roma
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano Genova
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola Bologna
Più luoghi
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Chiesa di San Carlo al Corso

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Via del Corso

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Corso Fogazzaro

    Vicenza
     
  • Corso Palladio

    Vicenza
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Basilica dei SS. Dodici Apostoli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Sabina

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli

    Roma
     
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio

    Roma
     
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Popolo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Domnica

    Roma
     
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano

    Genova
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati