lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "biagiotti progetto arte firenze" in NOTIZIE
  • Venezia | 10/08/2013 L'Italia al centro del progetto Art for the Environment
  • | 13/10/2015 GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano
  • Firenze | 02/08/2022 Boboli 2030: il futuro del parco mediceo in un progetto da 50 milioni
  • | 20/06/2001 Castelbasso progetto cultura
  • Firenze | 03/07/2024 Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro
  • | 10/07/2006 Panorama
  • | 23/12/2005 Metodi. Progetto di ricerca sulle relazioni arte e società ad Arte Fiera
  • | 19/01/2006 Arte Fiera . Workshop sui Metodi – Progetto di ricerca sulle relazioni arte e società
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Terni | 27/08/2011 Visitare Narni con il progetto 'Distributori d'arte'
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 05/11/2014 L'anno ad arte di Firenze
  • Firenze | 10/11/2017 Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua
  • Firenze | 20/07/2016 Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
  • | 04/02/2009 Arte e Natura nel Parco
  • Roma | 18/06/2021 Casa Balla trasloca al MAXXI. E il futurismo è sempre più contemporaneo
  • Firenze | 18/11/2013 A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE
  • | 13/03/2006 "Nonsono quello che sono" nell’ambito del Progetto ARTWO: il valore dell’arte utile
  • Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
  • Milano | 21/09/2013 L’Arte come medicina
  • Firenze | 05/06/2017 ARTE.it arriva a Firenze con la mostra di Tarik Berber
  • Firenze | 05/08/2013 Aperitivi ad Arte
  • Napoli | 06/04/2012 Sicurezza per Pompei: al via il progetto Monti
  • Napoli | 22/06/2012 Bosco di Capodimonte. Un grande progetto di valorizzazione
  • Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
  • Firenze | 21/09/2022 "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze
  • Firenze | 12/12/2013 Firenze 2014: Un anno ad arte
  • Firenze | 14/03/2016 Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • | 28/06/2013 Il nuovo Hermitage dell'archistar
  • Firenze | 24/12/2015 Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
  • Napoli | 22/01/2015 Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
  • Firenze | 04/12/2011 Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze
  • Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
  • | 03/12/2015 Peep Hole presenta il progetto di cultura sostenibile Arthuro
  • Palermo | 25/02/2020 "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono
  • | 29/01/2004 Sculture di frontiera
  • Firenze | 28/06/2013 In memoria di un giovanissimo mecenate
  • Firenze | 26/11/2018 Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
  • Firenze | 29/02/2012 Firenze 2012. Un anno ad arte
  • Firenze | 21/02/2012 Due nuove mostre al Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze
  • Firenze | 07/02/2017 Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze
  • | 29/06/2018 Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Palermo | 10/06/2015 Giovani detenuti restaurano
  • Firenze | 28/10/2015 Firenze e gli Uffizi 3D/4K. Viaggio per il grande schermo nel cuore del Rinascimento
  • | 14/04/2022 Postumano Metamorfico. Il Padiglione di San Marino alla Biennale di Venezia con un progetto d'arte totale
  • Roma | 07/05/2018 A Open House Roma il nuovo progetto di Angelo Cricchi, Three Gates of In-Perfection
  • | 27/01/2003 L’ Italia di Luca Pignatelli
  • | 28/10/2001 Vektor al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • Firenze | 13/10/2013 Nel nome del Florian
  • | 16/04/2004 Progetto Pietra
  • Firenze | 30/08/2019 A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
  • Firenze | 29/06/2013 "Cose viste" ad arte nel museo Alinari
  • Firenze | 28/12/2012 Regalati un restauro: così il turismo sostiene l’arte e finanzia la tutela
  • Firenze | 20/11/2012 L'arte raccontata dal cinema in un film festival internazionale
Più notizie
  • Venezia | 10/08/2013 | Artisti e imprenditori insieme per una nuova cultura per l'ambiente

    L'Italia al centro del progetto Art for the Environment

    L'arte come motore principale di salvezza ambientale: Venezia e Cividale del Friuli i centri strategici del progetto
     
  • | 13/10/2015 | L'inaugurazione nel 2018

    GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano

    L'archistar genovese trasformerà una vecchia fabbrica in uno spazio di produzione di cultura contemporanea.
     
  • Firenze | 02/08/2022 | Presentato il maxipiano delle Gallerie degli Uffizi

    Boboli 2030: il futuro del parco mediceo in un progetto da 50 milioni

    Straordinario intreccio di storia, arte e natura, il polmone verde nel cuore di Firenze è pronto a rinascere con restauri, nuovi spazi e impianti sostenibili. Ecco come sarà.
     
  • | 20/06/2001

    Castelbasso progetto cultura

    L'iniziativa Castelbasso Progetto cultura
     
  • Firenze | 03/07/2024 | Simone Verde annuncia le prossime novità dei musei fiorentini

    Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro

    La riapertura, agli Uffizi, delle sale dei pittori fiamminghi, la riqualificazione del Giardino di Boboli, la realizzazione di un grande progetto di moda che avrà grande risonanza mediatica internazionale sono alcune delle novità annunciate dal neodirettore Simone Verde
     
  • | 10/07/2006

    Panorama

    Un'opera pensata per la città, per un luogo e in relazione a un'esperienza, all'interno di un contesto sociale e ambientale. Luca Vitone legge e interpreta Pisa.
     
  • | 23/12/2005

    Metodi. Progetto di ricerca sulle relazioni arte e società ad Arte Fiera


     
  • | 19/01/2006

    Arte Fiera . Workshop sui Metodi – Progetto di ricerca sulle relazioni arte e società


     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Terni | 27/08/2011

    Visitare Narni con il progetto 'Distributori d'arte'


     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 05/11/2014 | Il progetto che articola e riunisce le rassegne del Polo Museale Fiorentino compie dieci anni

    L'anno ad arte di Firenze

    La Soprintendente dimissionaria, Cristina Acidini, si congeda con la presentazione del ricco programma del Polo Museale per il 2015.
     
  • Firenze | 10/11/2017 | Dall’11 novembre all’11 febbraio una mostra diffusa tra musei e spazi industriali

    Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua

    Dall’artista albanese un progetto sul tema dell’acqua come luogo di trasformazione e ricerca. Intorno a un'installazione inedita, video, performance, fotografie e dipinti.

     
  • Firenze | 20/07/2016 | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016

    Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun

    Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta.
     
  • | 04/02/2009

    Arte e Natura nel Parco

    Quattro progetti, per e nella natura. L’intento stabilire un legame istintivo, tra lo spazio/paesaggio e l’intervento artistico. Accade nel Parco Regionale Roccamonfina-Foce Garigliano.
     
  • Roma | 18/06/2021 | Tra una settimana l’apertura dell’appartamento del maestro

    Casa Balla trasloca al MAXXI. E il futurismo è sempre più contemporaneo

    A 150 anni dalla morte del pittore, un grande progetto taglia il primo traguardo. In mostra arredi e oggetti creati dal padre del futurismo, che fece della sua residenza romana un’opera d’arte totale.
     
  • Firenze | 18/11/2013 | Un progetto sviluppato assieme alla Società Dante Alighieri

    A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE

    Una nuova app e guida multimediale dedicata agli itinerari della lingua italiana nel capoluogo toscano
     
  • | 13/03/2006

    "Nonsono quello che sono" nell’ambito del Progetto ARTWO: il valore dell’arte utile


     
  • Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo

    Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze

    Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
     
  • Milano | 21/09/2013 | Due Passi nei Musei di Milano

    L’Arte come medicina

    Il Museo Poldi Pezzoli e la Pinacoteca di Brera aderiscono al progetto di arte-terapia pensato per malati di Azheimer.


     
  • Firenze | 05/06/2017 | Vernissage venerdì 16 giugno 2017 alle 18.30

    ARTE.it arriva a Firenze con la mostra di Tarik Berber

    L'editore è media partner di Aria Art Gallery per la mostra di Tarik Berber "Toxic Cadmium" .
     
  • Firenze | 05/08/2013 | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino

    Aperitivi ad Arte

    Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo.
     
  • Napoli | 06/04/2012

    Sicurezza per Pompei: al via il progetto Monti


     
  • Napoli | 22/06/2012

    Bosco di Capodimonte. Un grande progetto di valorizzazione


     
  • Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei

    L’arte a Firenze nel 2016

    Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Siena | 22/02/2013

    A Siena un progetto per fondere i musei col territorio

    Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
     
  • Firenze | 21/09/2022 | A Palazzo Strozzi dal 22 gennaio 2023

    "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze

    Illusioni ottiche e installazioni immersive giocano con le architetture di uno dei più bei palazzi del Rinascimento: dopo Marina Abramović e Jeff Koons, un altro grande protagonista del contemporaneo è chiamato a calcarne le scene.
     
  • Firenze | 12/12/2013 | Nel corso dell'anno 9 mostre amplieranno e valorizzeranno il patrimonio permanente.

    Firenze 2014: Un anno ad arte

    Il Polo Museale Fiorentino presenta il programma espositivo del 2014.
     
  • Firenze | 14/03/2016 | Arte contemporanea nella città d'arte

    Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre

    Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • | 28/06/2013

    Il nuovo Hermitage dell'archistar

    Rem Koolhaas si è aggiudicato la commissione dell'ampliamento del più importante museo russo
     
  • Firenze | 24/12/2015 | Con aperture più estese nelle festività

    Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio

    Prorogata la mostra all'Arengario e a Palazzo Vecchio che durante le festività prolunga anche gli orari di visita.
     
  • Napoli | 22/01/2015 | L’opera sarà finanziata dal mecenate californiano David W. Packard

    Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano

    L’architetto genovese firmerà il disegno del museo che sorgerà al ridosso degli scavi per accogliere i reperti conservati nei depositi.
     
  • Firenze | 04/12/2011

    Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze


     
  • Firenze | 31/01/2013

    Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte

    Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
     
  • | 03/12/2015 | Strumenti digitali al servizio dell'arte

    Peep Hole presenta il progetto di cultura sostenibile Arthuro

    Nasce una piattaforma online dedicata ai programmi educativi e ai public program attivati da musei e centri d’arte contemporanea di tutto il mondo.
     
  • Palermo | 25/02/2020 | Dal 7 marzo a Castelbuono (Palermo)

    "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono

    L’iniziativa, rivolta ai pazienti affetti da malattie cronico-degenerative, prevede un incontro al mese ed è finalizzata all’affermazione del valore terapeutico dell’arte e della cultura
     
  • | 29/01/2004

    Sculture di frontiera

    Fino al 15 febbraio 2004, a Firenze nella sale del Forte Belvedere, una mostra splendida dedicata alla scultura di Costantino Nivola.
     
  • Firenze | 28/06/2013

    In memoria di un giovanissimo mecenate

    La Galleria degli Uffizi celebra con una mostra il terzo centenario della morte del Gran Principe Ferdinando de' Medici e il suo amore per l'arte e la cultura
     
  • Firenze | 26/11/2018 | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia

    Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici

    Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.

     
  • Firenze | 29/02/2012

    Firenze 2012. Un anno ad arte


     
  • Firenze | 21/02/2012

    Due nuove mostre al Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze


     
  • Firenze | 07/02/2017 | Restaurate due preziose testimonianze della storia e dell'arte della città

    Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze

    Fuori dal clamore dei circuiti turistici ufficiali, le edicole di piazza Piattellina e piazza del Carmine raccontano di tradizioni antiche, che hanno origine nella lotta contro gli eretici Patarini e partecipano alla grande stagione del Rinascimento.  

     
  • | 29/06/2018 | Un viaggio nel tempo tra gli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria Nazionale delle Marche

    Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino

    Gioielli d'arte e oggetti bizzarri per raccontare straordinarie storie di collezionismo.
     
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Palermo | 10/06/2015 | Malaspina insieme per l’arte

    Giovani detenuti restaurano

    A Palermo il progetto di reinserimento sociale che passa attraverso l’arte.
     
  • Firenze | 28/10/2015 | Nelle sale il 3, 4 e 5 novembre

    Firenze e gli Uffizi 3D/4K. Viaggio per il grande schermo nel cuore del Rinascimento

    Arriva nelle sale la prestigiosa produzione in3D e 4K che condurrà il pubblico alla scoperta del Rinascimento attraverso luoghi di Firenze e opere degli Uffizi.
     
  • | 14/04/2022 | Dal 23 aprile al 27 novembre a Palazzo Donà dalle Rose

    Postumano Metamorfico. Il Padiglione di San Marino alla Biennale di Venezia con un progetto d'arte totale

    La mostra accoglierà i lavori di Elisa Cantarelli, Nicoletta Ceccoli, Endless, Michelangelo Galliani, Rosa Mundi, Roberto Paci Dalò, Anne-Cécile Surga, Michele Tombolini sotto la supervisione del commissario Riccardo Varini
     
  • Roma | 07/05/2018 | Al Lost and Found Studio il 12 e 13 maggio

    A Open House Roma il nuovo progetto di Angelo Cricchi, Three Gates of In-Perfection

    Nell'ambito della manifestazione, che prevede l'apertura di circa 200 siti solitamente inaccessibili al pubblico, verrà presentato un estratto del progetto del fotografo
     
  • | 27/01/2003

    L’ Italia di Luca Pignatelli

    A Firenze presso la Galleria Poggiali e Forconi è stata inaugurata una personale dedicata a Luca Pignatelli. La mostra raccoglie oltre venticinque opere dell’artista milanese, realizzate negli ultimi anni.
     
  • | 28/10/2001

    Vektor al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano

    Il progetto Vektor
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • Firenze | 13/10/2013 | Le opere d'arte contemporanea del prestigioso locale escono dai depositi veneziani e arrivano a Firenze

    Nel nome del Florian

    La collezione Temporanea dello storico caffè di Piazza San Marco in mostra nella nuova sede fiorentina.

     
  • | 16/04/2004

    Progetto Pietra


     
  • Firenze | 30/08/2019 | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze

    A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini

    In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • Firenze | 29/06/2013

    "Cose viste" ad arte nel museo Alinari

    Una mostra raccoglie cento scatti della fotografa Maria Orioli, recentemente scomparsa. Il suo archivio è stato donato alle Raccolte Museali Fratelli Alinari
     
  • Firenze | 28/12/2012

    Regalati un restauro: così il turismo sostiene l’arte e finanzia la tutela


     
  • Firenze | 20/11/2012

    L'arte raccontata dal cinema in un film festival internazionale


     
Meno notizie

Risultati per "biagiotti progetto arte firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "biagiotti progetto arte firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/02/2013 AL 13/04/2013 Firenze | Biagiotti Progetto Arte La mala educaciòn
  • DAL 24/11/2016 AL 28/02/2017 Firenze | Fondazione Biagiotti Progetto Arte Ecosistemi
  • DAL 17/03/2013 AL 11/05/2013 Trevi | Palazzo Lucarini Contemporary Alessio Biagiotti. Wrong Way Go Back
  • DAL 08/02/2018 AL 17/03/2018 Firenze | Fondazione Biagiotti Progetto Arte Black Value
  • DAL 13/12/2012 AL 09/02/2013 Firenze | Biagiotti Arte Contemporanea Cristian Chironi. Cross Over
  • DAL 29/03/2014 AL 14/09/2014 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Alta Moda, Grande Teatro
  • DAL 31/10/2015 AL 24/12/2015 Trevi | Palazzo Lucarini Contemporary #chiaveumbra2015
  • DAL 28/05/2016 AL 28/05/2016 Firenze | Le Murate / Caffè Letterario Firenze Progetto Memories / No Memories. Fotografia fra flusso e ricordo
  • DAL 09/01/2018 AL 09/01/2018 Firenze | Teatro del Rondò di Bacco Il progetto contemporaneo per il giardino storico - Conferenza
  • DAL 29/09/2018 AL 30/09/2018 Pontassieve | Sedi varie Progetto RIVA 2018: l'arte contemporanea rinasce in riva al fiume
  • DAL 15/01/2017 AL 22/01/2017 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Tutti per l'arte, l'arte per tutti
  • DAL 16/07/2011 AL 16/10/2011 Rimini | Castel Sismondo Progetto Scultura 2011
  • DAL 03/05/2016 AL 12/06/2016 Roma | Terme di Diocleziano In Acqua: H2O molecole di creatività
  • DAL 28/09/2023 AL 28/01/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Depero. Cavalcata fantastica
  • DAL 02/06/2018 AL 24/06/2018 Pienza | Palazzo Salomone Piccolomini Luciano Regoli e la Scuola dell’Elba
  • DAL 18/11/2011 AL 08/01/2012 Roma | Palazzo Incontro Italia a colori 1861 - 1935
  • DAL 22/09/2017 AL 22/10/2017 Perugia | Museo civico di Palazzo della Penna Art Monsters. The Contemporary art in Umbria
  • DAL 24/09/2015 AL 10/01/2016 Monza | Villa Reale di Monza Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968
  • DAL 19/04/2018 AL 26/08/2018 Firenze | Palazzo Strozzi The Florence Experiment. Un progetto di Carsten Höller e Stefano Mancuso
  • DAL 24/01/2015 AL 24/01/2015 Firenze | Serre Torrigiani Prospettive Contemporanee
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna - Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 06/02/2021 AL 13/03/2021 Firenze | Sedi varie Firenze “insolita” tra bellezza e fede
  • DAL 09/11/2016 AL 12/11/2016 Firenze | Fortezza da Basso Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze. V Edizione
  • DAL 16/03/2016 AL 16/03/2016 Firenze | Campanile di Giotto Presentazione del progetto per il Campanile di Giotto. I nuovi strumenti digitali come deterrente agli atti vandalici
  • DAL 17/02/2015 AL 05/04/2015 Firenze | Ente Cassa di Risparmio di Firenze Firenze: ‘fotografia’ di una città tra storia e attualità. La Collezione Borbottoni ed altre vedute dalle Raccolte d’Arte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze
  • DAL 24/11/2017 AL 01/12/2017 Firenze | Tornabuoni Arte di Firenze e di Milano Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2018
  • DAL 03/12/2021 AL 26/11/2022 Firenze | Tornabuoni Arte Firenze e Milano Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 01/09/2019 AL 06/09/2019 Firenze | Sedi varie MOTION: Transformation. 35mo Congresso Internazionale di Storia dell’Arte
  • DAL 18/04/2014 AL 18/05/2014 Firenze | Ente Cassa di Risparmio di Firenze Zeffirelli Filistrucchi, memorie di un sodalizio artistico
  • DAL 18/12/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti Uno scambio ad arte. Dal maestro all’allievo. I corsari di Plinio Nomellini della Galleria d’arte moderna di Genova approdano a Firenze
  • DAL 28/11/2014 AL 29/11/2014 Firenze | Le Murate Progetti Arte Contemporanea XIV Mediarc. Paesaggi
  • DAL 26/02/2017 AL 08/03/2017 Firenze | Spazio Iclab di Firenze Donne dell’arte in Toscana
  • DAL 25/11/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Andito degli Angiolini - Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Il colore dell'ombra. Dalla mostra internazionale del Bianco e Nero. Acquisti per le gallerie Firenze 1914
  • DAL 20/06/2018 AL 30/09/2018 Firenze | Serre Torrigiani in Piazzetta Bestiarium - Giambaccio
  • DAL 09/05/2025 AL 21/05/2025 Roma | Palazzo Firenze Mirco Marcacci. Anatomia dell’assenza
  • DAL 27/04/2017 AL 20/05/2017 Torino | Progetto Diogene Serie Inversa_Exh#04
  • DAL 18/11/2016 AL 20/11/2016 Firenze | Fortezza da Basso Arte Firenze 2016 - Premio Internazionale Sandro Botticelli
  • DAL 19/03/2021 AL 19/03/2021 Firenze | Pagina Facebook Palazzo Strozzi La Ferita: presentazione del progetto
  • DAL 05/12/2019 AL 12/12/2019 Firenze | Tornabuoni Arte Firenze/Milano Antologia scelta 2020
  • DAL 20/12/2014 AL 20/12/2014 Villanova d'Albenga | Baseco Arteco. Untitled
  • DAL 06/11/2017 AL 08/11/2017 Firenze | Sedi varie Arte Terapia
  • DAL 01/04/2017 AL 25/04/2017 Firenze | Palazzo Davanzati di Firenze e altre sedi L’Arte risveglia l’anima
  • DAL 03/11/2014 AL 03/11/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee Un ascensore per Michelangelo: le Cappelle Medicee si adeguano col progetto per un percorso più ampio
  • DAL 24/05/2016 AL 20/07/2016 Firenze | Store Richard Ginori Progetto 280°Anniversario Ginori
  • DAL 05/06/2019 AL 05/06/2019 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Reti di ricordi. Progetto per la memoria del Museo Tucci
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Roma | Palazzo Firenze 1966- 2016: Cosa ci ha insegnato l’alluvione di Firenze?
  • DAL 15/10/2016 AL 06/01/2017 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea Progetto Città Ideale presenta Edicola Radetzky al PAC Milano
  • DAL 30/11/2013 AL 08/12/2013 Firenze | Fortezza da Basso The New Florence Biennale 2013 'Ethics DNA of Art' Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea
  • DAL 21/03/2016 AL 23/03/2016 Firenze | Sedi varie Italia. La scuola del bello. Arte, Cultura e Patrimonio - Firenze e gli Uffizi 3D
  • DAL 18/03/2015 AL 18/03/2015 Roma | Palazzo Firenze Arte in Rete. Riflessioni sulle nuove frontiere dell’editoria culturale on-line
  • DAL 30/11/2015 AL 30/11/2015 Roma | Salone del Ministro del MiBACT Presentazione "Arte alla luce". Progetto Save the Children e Mibact per promuovere l’arte contemporanea tra i giovani
  • DAL 15/04/2015 AL 15/07/2015 Firenze | Spazio Mostre Ente Cassa di Risparmio di Firenze Ceramica. Manifatture Fiorentine 1880-1920 dalla Collezione Bruno Caini
  • DAL 03/03/2020 AL 13/03/2020 Milano | Galleria del Progetto – Politecnico di Milano Jo Coenen, 40 anni in Europa
  • DAL 24/05/2017 AL 28/05/2017 Firenze | Museo Bellini e altre sedi Preziosa 2017 / Florence Jewellery Week
  • DAL 26/05/2022 AL 31/07/2022 Firenze | Prato e Firenze Artist Invasion. INDEFINITO ILLIMITATO - Un’ esplosione di Arte prima dell’estate
  • DAL 16/06/2017 AL 30/07/2017 Firenze | Aria Art Gallery Toxic Cadmium
  • DAL 04/05/2024 AL 01/12/2024 Pavia | Sedi varie Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani. 3a edizione
  • DAL 23/05/2018 AL 23/05/2018 Bologna | Biblioteca d’arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Giambologna e il Nettuno, dal progetto alla realizzazione - Conferenza
  • DAL 06/03/2019 AL 06/03/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Arte fra mercato e museo - Tavola rotonda
Più mostre
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "biagiotti progetto arte firenze" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "biagiotti progetto arte firenze" in ARTISTI
  • Aldo 1911 - 1987
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Antonio 1455 - 1534
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1486 - 1530
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Filippo 1377 - 1446
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Galileo 1564 - 1642
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Cenni 1240 - 1302
  • Alesso 1425 - 1499
  • Domenico 1750 - 1800
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Felice 1883 - 1963
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1555 - 1630
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Lucio 1899 - 1968
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Domenico 1449 - 1494
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Santi 1536 - 1603
  • Girolamo 1792 - 1836
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Francesco 1510 - 1563
  • Antonio 1484 - 1546
  • Bartolomeo 1511 - 1592
  • Donato 1386 - 1466
  • Jean 1529 - 1608
  • Coppo 1225 - 1276
  • Antonio 1484 - 1546
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Lorenzo 1777 - 1850
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Antonio 1897 - 1963
Più artisti
  • Aldo

     
  • Ferdinando

     
  • Antonio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Benvenuto

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Agnolo

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Cosimo

     
  • Michelozzo

     
  • Giuliano

     
  • Michelangelo

     
  • Galileo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Cenni

     
  • Alesso

     
  • Domenico

     
  • Ridolfo

     
  • Giorgio

     
  • Felice

     
  • Silvestro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Lucio

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Tommaso

     
  • Santi

     
  • Girolamo

     
  • Giorgio

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Donato

     
  • Jean

     
  • Coppo

     
  • Antonio

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Bernardo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "biagiotti progetto arte firenze" in OPERE
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Vaso François
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Perseo Benvenuto Cellini Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • San Girolamo Giovanni Bellini Donazione Contini – Bonacossi
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Madonna col bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Cappella Bardi di Vernio Maso Di Banco Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Vaso François


     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Inferno

    Coppo di Marcovaldo
    Battistero di San Giovanni
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella Castellani

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Perseo

    Benvenuto Cellini
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Cappella Baroncelli

    Taddeo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • San Girolamo

    Giovanni Bellini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Cappella Bardi di Vernio

    Maso Di Banco
    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "biagiotti progetto arte firenze" in LUOGHI
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Il Porcellino Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Palazzo dei Cartelloni Firenze
  • L'anfiteatro nascosto Firenze
  • I Giocatori di Boboli Firenze
  • Loggia del Bigallo Firenze
  • Palazzo Borghese Firenze
  • Palazzo Altoviti Firenze
  • Palazzo Peruzzi Firenze
  • Palazzo Caccini Firenze
  • Palazzo Corsini Firenze
  • Piazzale Michelangelo Firenze
  • Orti Oricellari Firenze
  • Le Potenze Festeggianti Firenze
  • Le Giubbe Rosse La Dante Firenze
  • L'Atelier degli scultori Firenze
  • Torre della Pagliazza Firenze
  • Palazzo Bartolini Salimbeni Firenze
  • Piazza della Repubblica Firenze
  • Tabernacolo delle Fonticine Firenze
  • Mercato Centrale di San Lorenzo Firenze
  • Accademia di Belle Arti Firenze
Più luoghi
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Il Porcellino

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo dei Cartelloni

    Firenze
     
  • L'anfiteatro nascosto

    Firenze
     
  • I Giocatori di Boboli

    Firenze
     
  • Loggia del Bigallo

    Firenze
     
  • Palazzo Borghese

    Firenze
     
  • Palazzo Altoviti

    Firenze
     
  • Palazzo Peruzzi

    Firenze
     
  • Palazzo Caccini

    Firenze
     
  • Palazzo Corsini

    Firenze
     
  • Piazzale Michelangelo

    Firenze
     
  • Orti Oricellari

    Firenze
     
  • Le Potenze Festeggianti

    Firenze
     
  • Le Giubbe Rosse

    La Dante Firenze
     
  • L'Atelier degli scultori

    Firenze
     
  • Torre della Pagliazza

    Firenze
     
  • Palazzo Bartolini Salimbeni

    Firenze
     
  • Piazza della Repubblica

    Firenze
     
  • Tabernacolo delle Fonticine

    Firenze
     
  • Mercato Centrale di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati