lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di santa croce e san bonaventura dei lucchesi roma" in NOTIZIE
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
  • Foggia | 14/12/2013 Recuperato un reliquiario della Santa Croce
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
  • Firenze | 07/11/2016 Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
  • Firenze | 13/05/2019 Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
  • Firenze | 24/05/2019 Sisters in Liberty: da Firenze a New York nel segno della libertà
  • | 15/03/2018 Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • | 18/04/2006 FotoGrafia, Festival Internazionale di Roma. Personale di Andrea Bonaventura
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Roma | 08/07/2019 Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani
  • Roma | 07/07/2017 A Roma tornano alla luce nuovi ambienti del Palazzo di Elena e Costantino
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Firenze | 16/04/2011 “La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • Genova | 19/09/2016 Un team di trentenni per gestire Villa Croce
  • Milano | 04/03/2013 A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua
  • Firenze | 02/11/2015 La storia del gesuita che fu pittore in Cina
  • | 14/01/2013 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • | 05/06/2006 Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
  • Firenze | 28/11/2013 Il Crocifisso di Cimabue trasloca
  • Firenze | 26/11/2018 L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
  • | 14/09/2021 700 anni senza Dante. L'omaggio dell'arte in sei mostre
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Firenze | 27/03/2018 In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
  • | 15/02/2002 La chiesa dell'Annunciata
  • Roma | 25/03/2016 A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua
  • | 22/05/2006 Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.
  • Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
  • | 25/06/2004 Eurogeneration
  • | 09/08/2012 Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
  • Mondo | 30/09/2019 Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani
  • Firenze | 17/11/2014 Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • Roma | 24/10/2017 Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte
  • Roma | 21/10/2021 Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini
  • Firenze | 03/04/2024 Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Genova | 07/04/2016 A Villa Croce la prima personale italiana di Johanna Billing
  • Milano | 15/12/2015 A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Roma | 14/09/2018 Con Padre Rupnik un viaggio nell'arte spirituale alla scoperta della "Santa Bellezza"
  • Mondo | 16/03/2018 Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
  • Roma | 05/10/2015 La Santa Sede celebra la magia di Cuba
  • Roma | 10/04/2025 Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
  • Roma | 05/08/2016 Neve su Santa Maria Maggiore
  • Roma | 18/02/2020 Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
  • Firenze | 18/03/2013 Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Brescia | 08/04/2014 Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino
  • Roma | 28/01/2013 Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
Più notizie
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi

    Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

    A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
     
  • Foggia | 14/12/2013 | L’opera, data per dispersa a San Giovanni Rotondo, dopo quarant’anni riappare a Firenze

    Recuperato un reliquiario della Santa Croce

    Lo consegna spontaneamente uno studioso d’arte dopo aver riconosciuto in un volume un’opera identica a quella in suo possesso.
     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66

    La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce

    Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.

     
  • Firenze | 07/11/2016 | Anniversario dell'alluvione del 1966

    Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari

    Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure.
     
  • Firenze | 13/05/2019 | Presentato l’intervento a cura dell’Opificio delle Pietre Dure

    Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista

    Un delicatissimo ciclo pittorico e la sua storia: dalle indagini sul metodo del maestro al recupero dei colori originali, la nuova impresa dell’Opera di Santa Croce.

     
  • Firenze | 24/05/2019 | Da ottobre a Ellis Island il confronto tra le statue sorelle

    Sisters in Liberty: da Firenze a New York nel segno della libertà

    La Libertà nella Poesia di Pio Fedi incontra l’icona della Grande Mela: quale delle due influenzò l’altra? Tra Santa Croce e l’isola dei migranti, una storia d'arte e di diritti.

     
  • | 15/03/2018 | Ad Anversa sulle tracce del Maestro

    Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

    Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • | 18/04/2006

    FotoGrafia, Festival Internazionale di Roma. Personale di Andrea Bonaventura


     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Roma | 08/07/2019 | Visite guidate gratuite all'Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme

    Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani

    Il circo, l'acquedotto e un enorme Palazzo con basilica e domus di corte: da visitare fino al 20 luglio accompagnati da un'esperta che qui scava e ricerca da anni.   

     
  • Roma | 07/07/2017 | Scoperte e restauri per l’area degli Horti Variani

    A Roma tornano alla luce nuovi ambienti del Palazzo di Elena e Costantino

    Finalmente visibili le Domus dei Ritratti e della Fontana, mentre inedite stanze e una cucina accessoriata raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aperture straordinarie e visite gratuite per conoscere le novità.

     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Firenze | 16/04/2011

    “La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce


     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • Genova | 19/09/2016 | Il debutto con la mostra “Aldo Mondino. Moderno, Postmoderno, Contemporaneo”.

    Un team di trentenni per gestire Villa Croce

    Parte nel museo di arte contemporanea di Genova un progetto di gestione sperimentale affidato a tre giovani imprenditrici.
     
  • Milano | 04/03/2013

    A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua

    Fino alla prossima Quaresima, la Chiesa di San Raffaele ospita una installazione dell'artista Davide Coltro
     
  • Firenze | 02/11/2015 | Dal 31 ottobre al 31 gennaio

    La storia del gesuita che fu pittore in Cina

    L’Opera di Santa Croce presenta una mostra multimediale dedicata all'arte del missionario che conquistò tre imperatori della dinastia Quing con il nome di Lang Shining.
     
  • | 14/01/2013

    Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale


     
  • | 05/06/2006

    Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide

    La mostra Amicizia e Francescanesimo di Luca Signorelli
     
  • Firenze | 28/11/2013 | La croce sarà anche sottoposta ad un intervento di pulizia

    Il Crocifisso di Cimabue trasloca

    Iniziate le operazioni di trasferimento dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce dove l’opera godrà di maggiore tutela e troverà nuova valorizzazione.
     
  • Firenze | 26/11/2018 | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”

    L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro

    Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.

     
  • | 14/09/2021 | Il 14 settembre 1321 la morte del poeta a Ravenna

    700 anni senza Dante. L'omaggio dell'arte in sei mostre

    Proseguono le celebrazioni per il settecentenario della morte del poeta. Se Milano accoglie gli acquerelli di Dalì ispirati alla Commedia, Napoli ricorda il Sommo con i miti e i personaggi scolpiti sulle opere del MANN, rimaste impresse nella memoria del fiorentino
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Firenze | 27/03/2018 | Terminata la prima fase dei lavori nella Basilica di Santa Croce

    In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista

    Dopo “Crazy for Pazzi” per il loggiato della Cappella di Brunelleschi, si conclude rapidamente la seconda campagna di fundraising e restauro dell’Opera di Santa Croce.

     
  • | 15/02/2002

    La chiesa dell'Annunciata

    Dirigendoci dalla costa di Civitanova Marche verso l’entroterra, sulla riva sinistra del fiume Chienti scorgeremo, in una posizione abbastanza isolata, la chiesa di Santa Maria al Piè di Chienti, detta dell’Annunciata.
     
  • Roma | 25/03/2016 | Idee per un itinerario storico, artistico, sacro e culturale nella capitale a Primavera

    A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua

    Scoprire la città eterna durante le vacanze pasquali tra monumenti, chiese, mostre e gite fuoriporta.
     
  • | 22/05/2006

    Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.


     
  • Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana

    La nuova luce di Santa Maria in Trastevere

    Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
     
  • | 25/06/2004

    Eurogeneration

    I paesi della ‘vecchia’ e ‘nuova’ Europa attraverso lo sguardo di 14 fotografi, in una mostra nelle sale del Palazzo Reale di Milano.
     
  • | 09/08/2012

    Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio


     
  • Mondo | 30/09/2019 | Nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana

    Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani

    In mostra dopo il restauro il dossale della Cappella di Santa Croce e il Polittico con la Crocifissione e le Storie della Passione
     
  • Firenze | 17/11/2014 | #CrazyforPazzi

    Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi

    Santa Croce presenta su Kickstarter un progetto per raccogliere 95mila euro in poco più di un mese.
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • Roma | 24/10/2017 | A Roma, nella Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano

    Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte

    I visitatori potranno dialogare con i tecnici dell'ISCR assistendo al restauro di importanti capolavori
     
  • Roma | 21/10/2021 | Da riscoprire a Roma, in Santa Maria della Vittoria

    Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini

    Il gioiello seicentesco come non l’avevamo mai visto: il restauro integrale riporta in vita gli effetti pensati dal maestro per la sua opera d’arte totale, fatta di spazio, luce, affreschi e sculture.
     
  • Firenze | 03/04/2024 | Dal 6 aprile a Empoli

    Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento

    Mai viste insieme così tante opere del maestro quattrocentesco. Un’occasione per riscoprirlo in tutta la sua statura, a 600 anni esatti dal capolavoro delle Storie della Vera Croce, 

     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Genova | 07/04/2016 | Dall'11 aprile al 12 giugno

    A Villa Croce la prima personale italiana di Johanna Billing

    L'artista concettuale svedese, già passata per la Biennale di Venezia e il MoMA PS1, sbarca nel Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova con una mostra che ripercorre gli ultimi 15 anni della sua produzione video.
     
  • Milano | 15/12/2015 | FIno al 9 gennaio 2016

    A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto

    Un'installazione multimediale collocata nella Sala delle Cariatidi amplia il percorso della mostra "Giotto. L'Italia".
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Roma | 14/09/2018 | In onda su Tv2000 da domenica 16 settembre

    Con Padre Rupnik un viaggio nell'arte spirituale alla scoperta della "Santa Bellezza"

    Dalle prime espressioni della civiltà all'epoca moderna, il gesuita artista e teologo porta il pubblico ad esplorare il linguaggio simbolico e liturgico dell'arte cristiana
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Dal barocco al contemporaneo

    Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre

    Dalla chiesa di Sant'Agostino alla Cattedrale, fino alla chiesa di San Carlo Borromeo: passeggiata nella città delle Fiandre alla scoperta di grandi capolavori di arte sacra.
     
  • Roma | 05/10/2015 | Dal 18 ottobre al 17 novembre a Palazzo della Cancelleria

    La Santa Sede celebra la magia di Cuba

    Una mostra di dipinti e sculture dell’artista cubano Alfredo Sosabravo festeggia gli 80 anni di relazioni diplomatiche tra Cuba e la Santa Sede.
     
  • Roma | 10/04/2025 | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice

    Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia

    Marina Otero Verzier e Giovanna Zabotti hanno collaborato con Tatiana Bilbao ESTUDIO e MAIO presentando per la prima volta il Padiglione della Santa Sede nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice a Castello, che il Dicastero gestirà come spazio espositivo, in accordo con il Comune di Venezia
     
  • Roma | 05/08/2016 | Il 5 agosto dalle 21.00 alle 24.00

    Neve su Santa Maria Maggiore

    Il tradizionale miracolo della Madonna della Neve torna a compiersi su Piazza Santa Maria Maggiore.
     
  • Roma | 18/02/2020 | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana

    Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva

    Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.

     
  • Firenze | 18/03/2013

    Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta

    Dal 20 al 29 marzo saranno presentati al pubblico tre antichi dipinti su tavola appena restaurati
     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Brescia | 08/04/2014 | Durante i restauri di Santa Maria della Neve a Pisogne

    Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino

    Descritto in un volume del 1819, se ne erano perse le tracce.
     
  • Roma | 28/01/2013

    Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari


     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di santa croce e san bonaventura dei lucchesi roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di santa croce e san bonaventura dei lucchesi roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/03/2023 AL 10/04/2023 Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina Gianni Lucchesi. Signum
  • DAL 12/07/2013 AL 21/07/2013 Roma | Santa Croce in Gerusalemme Santa Croce effetto notte 2013
  • DAL 29/03/2014 AL 20/04/2014 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Ivo Bonino. Paesi d'acqua
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Pittura fresca
  • DAL 04/05/2014 AL 01/06/2014 Avigliana | Chiesa della Santa Croce / Galleria Arte per Voi Peccati di gola
  • DAL 01/10/2015 AL 05/11/2015 Firenze | Cenacolo di Santa Croce I sepolcri di Santa Croce. Archivi di arte, scienza, musica, letteratura
  • DAL 12/09/2015 AL 04/10/2015 Avigliana | Chiesa di Santa Croce Nino Ventura. Archeologie sentimentali – 3.0
  • DAL 07/07/2022 AL 07/07/2022 Bosco Marengo | Complesso di Santa Croce Nuovo allestimento museale presso il Complesso di Santa Croce di Bosco Marengo
  • DAL 31/10/2015 AL 31/01/2016 Firenze | Museo dell'Opera di Santa Croce Nella lingua dell’altro. Lang Shining New Media Art Exhibition. Giuseppe Castiglione, gesuita e pittore in Cina
  • DAL 30/05/2017 AL 24/06/2017 Bologna | Adiacenze Sara Bonaventura. Come se il colore stesse a guardarti
  • DAL 09/12/2016 AL 11/02/2017 Firenze | Relais Santa Croce Masterpieces. Italian Art at Relais Santa Croce - Toti Scialoja. Untitled
  • DAL 30/01/2016 AL 30/07/2016 Firenze | Basilica di Santa Croce Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
  • DAL 24/11/2012 AL 06/01/2013 Venezia | Venice Projects Mauro Bonaventura. Reticola-Mente
  • DAL 21/07/2018 AL 29/07/2018 Verona | Manufatto Marta Bonaventura. Confronti
  • DAL 14/09/2021 AL 27/02/2022 Firenze | Complesso Monumentale di Santa Croce Felice Limosani. Dante. Il Poeta Eterno
  • DAL 19/10/2012 AL 23/11/2012 Roma | Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione Corpi di reato. Un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea
  • DAL 30/10/2019 AL 22/03/2020 Torino | Sedi varie Tommaso Bonaventura. 100 marchi – Berlino 2019
  • DAL 13/07/2015 AL 17/07/2015 Prato | Ex Lucchesi TAI 2015. Tuscan Art Industry
  • DAL 01/04/2016 AL 30/04/2016 Firenze | Museo di Santa Croce e altre sedi Ambasciatori dell’Arte
  • DAL 15/11/2018 AL 01/05/2019 Gubbio | Palazzo dei Consoli Tesori ritrovati. Restauri per Gubbio al tempo di Giotto
  • DAL 28/03/2017 AL 17/04/2017 Firenze | Sacrario della Basilica di Santa Croce G7 d’Arte
  • DAL 22/02/2017 AL 18/04/2017 Firenze | Relais Santa Croce MASTERPIECES. Italian Art at Relais Santa Croce - Mauro Staccioli
  • DAL 23/03/2017 AL 02/04/2017 Lamezia Terme | CRAC | Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee Lights in the Storm - Ester Grossi & Sara Bonaventura
  • DAL 28/06/2014 AL 18/10/2014 Camerano | Chiesa di Santa Faustina Un capolavoro di Carlo Maratti da Roma a Camerano. Rebecca ed Eliezier al pozzo
  • DAL 27/09/2016 AL 27/09/2016 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Talk Like a Photographer - Bonaventura, Imbriaco, Severo
  • DAL 24/11/2018 AL 24/11/2018 Firenze | Basilica di Santa Croce Le sorprese di un restauro, la pala di Vasari per Michelangelo - Presentazione e Convegno
  • DAL 24/04/2018 AL 10/06/2018 Cinisello Balsamo | Museo di Fotografia Contemporanea Corpi di reato. Un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea
  • DAL 16/07/2013 AL 21/07/2013 Roma | Chiostro del Bramante Urban story tellers. L’attimo urbano negli scatti di Martin Parr, Daniele Dainelli, Tommaso Bonaventura, Fabio Cuttica e Antonio Zambardino
  • DAL 06/02/2016 AL 31/12/2016 Lecce | Largo Santa Croce L'Albero della Cuccagna di Mimmo Paladino
  • DAL 15/03/2015 AL 03/05/2015 Cervarese Santa Croce | Castello di San Martino della Vaneza Repertum. Ogni dato emerso
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 24/06/2012 AL 29/07/2012 Umbertide | Museo Civico di Santa Croce Ogni sorriso
  • DAL 09/06/2014 AL 09/06/2014 Roma | Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Pieter Paul Rubens. Il Ritratto dell’Arciduca Alberto VII
  • DAL 08/11/2014 AL 09/11/2014 Lucca | Chiesa di San Francesco / Villa Mansi Sentiment of Beauty 2014
  • DAL 28/06/2020 AL 18/10/2020 Rovigo | Isola di Albarella Evoluzioni
  • DAL 21/01/2021 AL 14/02/2021 Santa Croce sull'Arno | Villa Pacchiani Luca Pancrazzi. Ombre, proiezioni, ribaltamenti, vuoti improvvisi e inversioni
  • DAL 19/10/2013 AL 27/10/2013 Vercelli | Chiesa di Santa Chiara Brain Art
  • DAL 20/07/2013 AL 20/10/2013 Corciano | Chiesa di Santa Maria Assunta/ Chiesa-Museo di San Francesco “Con oro e colori preziosi e buoni”. Perugino a Corciano: 1513-2013. I 500 anni della Pala dell'Assunta
  • DAL 19/05/2013 AL 18/09/2013 Tivoli | Palazzo Santa Croce Marie Raphaelle Mourer. Il gesto al femminile
  • DAL 07/06/2014 AL 30/06/2014 Vittoria | Palazzo Lucchesi Momò Calascibetta. Letti & Diletti
  • DAL 04/06/2009 AL 27/09/2009 Venezia | Chiesa di Santa Marta Porto d’arti
  • DAL 21/10/2015 AL 21/10/2015 Castel d'Aiano | Chiesa parrocchiale di Santa Maria Le grotte di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità
  • DAL 17/10/2020 AL 24/05/2021 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Bertozzi & Casoni. Tempo
  • DAL 22/05/2021 AL 21/11/2021 Venezia | Chiesa di Santa Maria dei Derelitti 17. Mostra Internazionale di Architettura - Padiglione della Lituania
  • DAL 11/10/2014 AL 19/10/2014 Bologna | Sala ex Chiesa Santa Maria degli Angeli Andrea Benetti. Il colore della luce - opere in bianco
  • DAL 21/09/2018 AL 31/10/2018 Venezia | Chiesa Santa Caterina Steel Home Still
  • DAL 22/07/2022 AL 31/07/2022 Potenza Picena | Chiesa di Santa Caterina Parigi nel '900'
  • DAL 13/04/2019 AL 22/09/2019 Bologna | Chiesa Santa Maria della Vita Planet or Plastic?
  • DAL 12/08/2023 AL 03/09/2023 Varenna | Chiesa di Santa Marta 53° Premio Internazionale Varenna “Pierantonio Cavalli” per artisti naïfs
  • DAL 14/12/2019 AL 16/02/2020 Santa Croce sull'Arno | Villa Pacchiani Centro Espositivo Zhanna Kadyrova. Animalier
  • DAL 23/12/2018 AL 17/03/2019 Piacenza | Chiesa di Santa Maria in Cortina Il Pozzo di Sant'Antonino
  • DAL 15/12/2022 AL 15/12/2022 Milano | Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa Maria W Horn. Dies Irae - Performance
  • DAL 07/04/2014 AL 14/04/2014 Pavia | Chiesa di Santa Maria Gualtieri Alfabeti differenti. Percorsi artistici nelle diverse abilità
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 31/05/2018 AL 17/06/2018 Pavia | Chiesa Di Santa Maria Gualtieri La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980
  • DAL 06/11/2014 AL 09/11/2014 Torino | Ex Carcere Le Nuove Andai nei Boschi
  • DAL 02/11/2015 AL 21/11/2015 Roma | Galleria Monserrato Arte '900 / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone Weegee Weegee. The Altar of the Dead
  • DAL 02/11/2015 AL 18/11/2015 Roma | Galleria Monserrato Arte 900 / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone WeegeeWeegee. The Altar of the Dead / Storia di Un Anno
  • DAL 28/10/2015 AL 03/12/2015 Napoli | Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia Lasciateci divertire: L’arte si riprende la scena
  • DAL 25/11/2018 AL 06/01/2019 Palermo | Palazzo Belmonte Riso Croce Taravella. Commistioni e interazioni. Dialogo tra arti visive e vintage
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di santa croce e san bonaventura dei lucchesi roma" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di santa croce e san bonaventura dei lucchesi roma" in ARTISTI
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Carlo 1579 - 1620
  • Donato 1386 - 1466
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Francesco 1578 - 1660
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Cenni 1240 - 1302
  • Filippo 1377 - 1446
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Donato 1444 - 1514
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Pietro 1596 - 1669
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Francesco 1510 - 1563
  • Pietro 1240 - 1330
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Olivio 1690 - 1765
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Domenico 1581 - 1641
  • Luca 1634 - 1705
  • Filippo 1544 - 1614
  • Marco 1684 - 1764
  • Antonello 1478 - 1536
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Vittore 1465 - 1526
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Giulia 1681 - 1747
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Annibale 1560 - 1609
  • Pietro 1280 - 1348
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Antonio 1757 - 1822
  • Mattia 1613 - 1699
  • Maso 0 - 1348
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Stefano 1570 - 1636
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Filippo 1692 - 1744
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1657 - 1747
  • Andrea 1343 - 1377
  • Guido 1575 - 1642
  • Luca 1400 - 1481
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giacomo 1652 - 1726
Più artisti
  • Antoniazzo

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Pieter Paul

     
  • Domenico Antonio

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Cenni

     
  • Filippo

     
  • Agnolo

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Pietro

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Marcantonio

     
  • Olivio

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Filippo

     
  • Marco

     
  • Antonello

     
  • Benedetto

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Desiderio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Vittore

     
  • Sebastiano

     
  • Ludovico

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Giulia

     
  • Guglielmo

     
  • Annibale

     
  • Pietro

     
  • Gaudenzio

     
  • Antonio

     
  • Mattia

     
  • Maso

     
  • Jacopo

     
  • Stefano

     
  • Taddeo

     
  • Giacomo

     
  • Filippo

     
  • Jacopo

     
  • Tiziano

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Guido

     
  • Luca

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Bartolomeo

     
  • Leon Battista

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giacomo

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di santa croce e san bonaventura dei lucchesi roma" in OPERE
  • Gesù inchiodato alla croce Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Storie della Vera Croce Antoniazzo Romano Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Annunciazione-Deposizione della croce Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Chiesa di Santa Felicita
  • Altare della Croce Basilica di Santa Croce
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Cappella Bardi di Vernio Maso Di Banco Basilica di Santa Croce
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Annunciazione Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Croce
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
  • Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Facciata Basilica di Santa Croce
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Sarcofago Antonio Scirotta Antonello Gagini Chiesa di Santa Cita
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
Più opere
  • Gesù inchiodato alla croce


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Storie della Vera Croce

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Invenzione della Croce

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Annunciazione-Deposizione della croce

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Altare della Croce


    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Castellani

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Baroncelli

    Taddeo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Visione di Santa Cristina


    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Cappella Bardi di Vernio

    Maso Di Banco
    Basilica di Santa Croce
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Annunciazione

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • San Ludovico da Tolosa

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Santa Lucia

    Pietro Lorenzetti
    Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Pazzi

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Facciata


    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • La Vergine che incorona Santa Brigida

    Olivio Sozzi
    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Sarcofago Antonio Scirotta

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di santa croce e san bonaventura dei lucchesi roma" in LUOGHI
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Roma
  • Piazza Santa Croce Firenze
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin Roma
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana Roma
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
  • Chiesa di Santa Teresa Torino
  • Chiesa di Santa Chiara Palermo
  • Chiesa di Santa Marta Genova
  • Chiesa di Santa Felicita Firenze
  • Chiesa di Santa Elisabetta Lecce
  • Chiesa di Santa Chiara Lecce
  • Chiesa di Santa Teresa Lecce
  • Chiesa di Santa Teresa Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti Venezia
  • Chiesa Santa Maria del Giusino Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Milano
  • Chiesa Santa Maria Incoronata Milano
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli Firenze
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Parto Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde Palermo
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà Bologna
  • Chiesa di Santa Maria della Cella Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi Firenze
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
Più luoghi
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    Roma
     
  • Piazza Santa Croce

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Scala

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Marta

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Felicita

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Elisabetta

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti

    Venezia
     
  • Chiesa Santa Maria del Giusino

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Milano
     
  • Chiesa Santa Maria Incoronata

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nova

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Parto

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria della Cella

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Passione

    Milano
     
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati