lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "executive art gallery srl bari" in NOTIZIE
  • Bari | 20/07/2017 A Bari emerge l’antico Porto di Levante
  • | 23/01/2007 A Bari splendori d'Oriente e Occidente
  • Bari | 10/10/2011 Le sculture di Leonardo Lucchi in mostra a Bari
  • Bari | 30/06/2011 La Biennale di Venezia approda a Bari
  • | 18/03/2013 Caravaggio: quanti erano i suoi bari?
  • Bari | 17/02/2023 L'universo di Ligabue, tra grafica e pittura, in arrivo a Conversano
  • Bari | 05/12/2011 A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Bari | 01/03/2014 Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini
  • Bari | 07/07/2014 I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro
  • Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
  • Bari | 13/09/2018 Tutti i volti del porto al festival di arte e fotografia di Monopoli
  • | 12/01/2006 Chagall. Fiaba e destino
  • | 20/02/2003 Modigliani a Bari
  • Bari | 23/08/2011 A Trani la mostra 'METArealtà'
  • | 20/12/2006 Oltremare al Castello di Sannicandro di Bari
  • Bari | 26/07/2011 Giorgio De Chirico al Castel del Monte di Andria
  • | 30/11/2005 Chagall. Fiaba e destino al Castello Svevo di Bari
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • Perugia | 24/02/2016 A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • Bari | 25/02/2014 Buon compleanno "Peppino" De Nittis: un regalo a chi lo festeggia
  • Bari | 02/03/2016 Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta
  • Mondo | 16/07/2019 I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery
  • Mondo | 18/10/2023 Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery
  • | 03/10/2006 Tra creazioni di Picasso e alta gioielleria
  • Mondo | 31/07/2018 Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld
  • | 02/03/2015 Un Leone d’oro alla National Gallery
  • | 01/03/2012 Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano
  • Roma | 05/12/2011 L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente
  • Bari | 24/03/2014 In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera
  • Bari | 23/08/2024 Quando la fotografia è sogno. Man Ray e gli altri al PhEST di Monopoli
  • Bari | 25/05/2012 Apre il nuovo Museo Pino Pascali
  • Mondo | 05/04/2024 Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano
  • Bari | 05/09/2018 Tra memoria e paesaggio, l’Apulia Land Art sceglie Alberobello
  • Mondo | 29/06/2022 La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024
  • Mondo | 25/08/2017 La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto
  • Mondo | 31/08/2015 Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery
  • Mondo | 26/11/2024 La National Gallery celebra il genio di Parmigianino
  • Bari | 23/03/2016 Arte e Matematica si incontrano a Castel del Monte
  • Mondo | 16/08/2021 I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air
  • Bari | 02/04/2024 A Conversano il sogno d'amore di Chagall in oltre cento opere
  • Mondo | 07/06/2024 Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca
  • Bari | 19/07/2022 Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi
  • Mondo | 30/12/2021 Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello
  • Mondo | 06/02/2025 Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
  • | 07/03/2022 Giacomo Balla, Pasolini e le donne artiste brillano nella settimana in tv
  • Venezia | 03/10/2019 ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • Roma | 27/01/2017 Cinque mostre per il weekend a Roma
  • Milano | 22/03/2022 Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea
  • | 12/01/2013 Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni
  • Mondo | 03/02/2022 Alla Courtauld Gallery Van Gogh si racconta attraverso i suoi autoritratti
  • Mondo | 05/02/2021 Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery
  • Mondo | 22/06/2023 A Londra riapre la National Portrait Gallery
  • | 17/08/2014 Un selfie alla National Gallery
  • Mondo | 28/12/2017 I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery
  • Mondo | 22/01/2020 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
Più notizie
  • Bari | 20/07/2017 | Mura, bitte e banchine scoperte durante i lavori per il Polo del Contemporaneo

    A Bari emerge l’antico Porto di Levante

    Passato e futuro convivranno nell’ex Mercato del Pesce del capoluogo pugliese: sotto laboratori e gallerie d’arte contemporanea, le rovine del porto saranno il cuore di una nuova area archeologica visitabile.

     
  • | 23/01/2007

    A Bari splendori d'Oriente e Occidente

    Un prestigioso castello e gli splendori di avori, icone, manoscritti e pitture sono le coordinate di un viaggio tutto da vivere, che Bari propone nella mostra dedicata a San Nicola.
     
  • Bari | 10/10/2011

    Le sculture di Leonardo Lucchi in mostra a Bari


     
  • Bari | 30/06/2011

    La Biennale di Venezia approda a Bari


     
  • | 18/03/2013

    Caravaggio: quanti erano i suoi bari?

    In Inghilterra si apre una disputa intorno ad una copia del celebre dipinto caravaggesco, che vede coinvolta la casa d'aste Sotheby's, citata per danni da un collezionista
     
  • Bari | 17/02/2023 | Dal 23 marzo all’8 ottobre al Castello aragonese

    L'universo di Ligabue, tra grafica e pittura, in arrivo a Conversano

    Un viaggio attraverso oltre 60 opere racconta la vita l'opera dell’artista
     
  • Bari | 05/12/2011

    A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita


     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Bari | 01/03/2014 | Le cinque tavole restaurate mostrano disegni a carboncino sul retro

    Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini

    Presentato a Bari il lavoro di riqualificazione degli scomparti vivariani della Pinacoteca, parte di un insieme di almeno dieci.
     
  • Bari | 07/07/2014 | 24 opere tra il Castello Svevo di Bari, quello di Trani e Castel del Monte

    I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro

    Declinazioni contemporanee di emblemi antichi che articoleranno un dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia.
     
  • Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia

    Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta

    La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
     
  • Bari | 13/09/2018 | Fino al 4 novembre PhEst: più di 20 mostre e interventi nella cittadina pugliese

    Tutti i volti del porto al festival di arte e fotografia di Monopoli

    Installazioni contemporanee, reportage, scatti artistici, interventi urbani: una rassegna internazionale per riflettere sulle frontiere del mare.

     
  • | 12/01/2006

    Chagall. Fiaba e destino

    Il suggestivo scenario del Castello Svevo di Bari, accoglie le incisioni del grande maestro russo.
     
  • | 20/02/2003

    Modigliani a Bari


     
  • Bari | 23/08/2011

    A Trani la mostra 'METArealtà'


     
  • | 20/12/2006

    Oltremare al Castello di Sannicandro di Bari


     
  • Bari | 26/07/2011

    Giorgio De Chirico al Castel del Monte di Andria


     
  • | 30/11/2005

    Chagall. Fiaba e destino al Castello Svevo di Bari


     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • Perugia | 24/02/2016 | Dal 26 febbraio

    A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery

    A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico.
     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • Bari | 25/02/2014 | La Pinacoteca di Barletta apre gratuitamente il 25 febbraio

    Buon compleanno "Peppino" De Nittis: un regalo a chi lo festeggia

    Il pittore delle parigine di origine pugliese celebrato dalla sua città natale.
     
  • Bari | 02/03/2016 | Idee e itinerari pugliesi per la Settimana Santa

    Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta

    Un percorso tra antiche storie, arte e tradizioni dal Gargano al Salento. Le tappe più belle da visitare da San Marco in Lamis a Barletta, da Molfetta a Taranto, da Lecce fino a Otranto e Gallipoli.
     
  • Mondo | 16/07/2019 | Dal 7 ottobre al 26 gennaio a Londra

    I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery

    Per l’esposizione prodotta da Credit Suisse in arrivo oltre 50 opere da illustri musei e collezioni private di tutto il mondo


     
  • Mondo | 18/10/2023 | A Londra dal 17 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025

    Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery

    Il percorso esplorerà per la prima volta il contesto sociale, politico e artistico del paesaggio inglese all'epoca della produzione dell’opera, realizzata nel 1821
     
  • | 03/10/2006

    Tra creazioni di Picasso e alta gioielleria

    Dal 7 ottobre al 15 novembre nelle sale del Castello Svevo,una selezione di 100 tavole originali e litografie di Pablo Picasso, tratte dai suoi più importanti ‘libri d’artista’.
     
  • Mondo | 31/07/2018 | Dal 17 settembre al 20 gennaio Londra celebra gli Impressionisti

    Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld

    Oltre venti opere acquistate dal celebre collezionista incontrano le tele della National Gallery
     
  • | 02/03/2015 | Nelle sale italiane l’11 marzo

    Un Leone d’oro alla National Gallery

    In sala per un giorno il documentario sul grande Museo di Londra firmato dal maestro Frederick Wiseman.
     
  • | 01/03/2012

    Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano


     
  • Roma | 05/12/2011

    L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente


     
  • Bari | 24/03/2014 | Record per gli studi RAI in Corso Sempione e per i Palazzi di Monopoli

    In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera

    Il 22 e il 23 marzo le giornate del Fai hanno richiamato migliaia di visitatori in tutta Italia.
     
  • Bari | 23/08/2024 | Dal 30 agosto al 3 novembre

    Quando la fotografia è sogno. Man Ray e gli altri al PhEST di Monopoli

    Rende omaggio al Surrealismo la IX edizione del sempre più seguito festival pugliese. In arrivo 33 mostre e installazioni diffuse nel borgo marittimo tra piazze e palazzi storici. 

     
  • Bari | 25/05/2012

    Apre il nuovo Museo Pino Pascali


     
  • Mondo | 05/04/2024 | Ricomposti grandi polittici del XIV secolo

    Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano

    Duccio da Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti: 100 capolavori raccontano l’influenza della scuola senese sull’arte occidentale. 

     
  • Bari | 05/09/2018 | Dal 7 al 9 settembre il festival internazionale fa tappa in Valle d’Itria

    Tra memoria e paesaggio, l’Apulia Land Art sceglie Alberobello

    Venti artisti e un luogo che non ti aspetti: la Casa Rossa, crocevia di destini e nervo scoperto della storia europea del Novecento. Da riscoprire attraverso installazioni nuove di zecca.

     
  • Mondo | 29/06/2022 | Il museo londinese si rinnova nel segno della condivisione

    La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024

    Uno spettacolare omaggio a Van Gogh e la più grande mostra mai allestita sui Primitivi senesi saluteranno il bicentenario del museo, insieme a festival, interventi di arte pubblica, esposizioni in tutto il Regno Unito e un riallestimento completo delle collezioni.
     
  • Mondo | 25/08/2017 | La Fortezza di Königstein resta in Gran Bretagna

    La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto

    Dopo mesi di suspense, l’opera del vedutista veneziano approda al museo di Trafalgar Square. Per celebrarla, una mostra e una tournée sul territorio nazionale.

     
  • Mondo | 31/08/2015 | Rivalutazione curatoriale della collezione scultorea rinascimentale

    Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery

    La galleria permanente creata per esporre l'Adamo di Tullio Lombardo dopo il restauro si amplia grazie ad un nuovo acquisto e ad un altro restauro.
     
  • Mondo | 26/11/2024 | Dal 5 dicembre 2024 al 9 marzo 2025

    La National Gallery celebra il genio di Parmigianino

    Torna il mostra dopo 10 anni la Visione di San Girolamo, splendente dopo il restauro.
     
  • Bari | 23/03/2016 | Un monumento tra terra e cielo

    Arte e Matematica si incontrano a Castel del Monte

    Un percorso curato dal professor Zichici esplora le relazioni scientifiche alla base della bellezza nella cornice di un luogo progettato con calcolo e rigore.
     
  • Mondo | 16/08/2021 | A Trafalgar Square fino al 2 settembre

    I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air

    Dai Girasoli di van Gogh a Caravaggio, oltre 20 repliche a grandezza naturale di alcuni dei dipinti più celebri della collezione londinese accolgono i visitatori invitandoli a sessioni gratuite di pittura e disegno
     
  • Bari | 02/04/2024 | Dal 20 aprile presso il Polo Museale - Castello Conti Acquaviva D'Aragona

    A Conversano il sogno d'amore di Chagall in oltre cento opere

    Un percorso dedicato al pittore, per la prima volta in Puglia, ripercorre la vita e la carriera del maestro bielorusso
     
  • Mondo | 07/06/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre a Londra

    Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca

    Looking at Pictures on a Screen e My Parents del pittore, incisore, disegnatore, fotografo e scenografo britannico dialogano con il Battesimo di Cristo di Piero custodito alla National Gallery
     
  • Bari | 19/07/2022 | Il dipinto stava per andare all’asta da Dorotheum

    Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi

    Scomparso nel 2019, il capolavoro del Castello di Conversano è stato intercettato e rimpatriato dai Carabinieri TPC.
     
  • Mondo | 30/12/2021 | Inaugura ad aprile la grande mostra annunciata per il 2020

    Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello

    Quasi 100 capolavori approderanno a Londra dai più importanti musei del mondo per celebrare i talenti dell’Urbinate. Con due anni di ritardo, ma in una grande festa per gli occhi, la mente e il cuore.
     
  • Mondo | 06/02/2025 | Dall’8 marzo al 22 giugno

    Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese

    Smembrate da secoli, perdute e sparse per il mondo, le preziose tavole di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e dei Lorenzetti tornano insieme in una mostra memorabile. 

     
  • | 07/03/2022 | Sul piccolo schermo e in streaming dal 7 al 13 marzo

    Giacomo Balla, Pasolini e le donne artiste brillano nella settimana in tv

    Alle tre prime visioni di Sky Arte, Balla. Il signore della luce, I Romantici e Munch Museum Oslo si affiancano le produzioni dedicate alle donne. Gae Aulenti è protagonista su Rai Storia, mentre Art Night dedica un approfondimento a Giosetta Fioroni
     
  • Venezia | 03/10/2019 | A Venezia in Campo del Ghetto Nuovo "Memory for the Future - DIALOGUE" dal 4 ottobre 2019 al 22 gennaio 2020

    ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario

    Dialogando con i dipinti cosmici di Živa Kraus, le immagini di cinque grandi fotografi raccontano l'essenza di 40 anni di attività di Ikona Photo Gallery.
     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • Roma | 27/01/2017 | Gli appuntamenti con l'arte fuori dal mainstream

    Cinque mostre per il weekend a Roma

    Fotografia, installazioni, contaminazioni dalla serigrafia alla musica: alla scoperta del contemporaneo in tutte le sue dimensioni.  

     
  • Milano | 22/03/2022 | Dal 28 marzo al 3 aprile: gli eventi imperdibili a Milano

    Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea

    Mostre, visite guidate, aperture speciali e performance: istituzioni pubbliche e soggetti privati fanno squadra per la Milano Art Week. E inaugurano spazi nuovi, come la BG Art Gallery.

     
  • | 12/01/2013

    Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni


     
  • Mondo | 03/02/2022 | Dal 3 febbraio all’8 maggio a Londra

    Alla Courtauld Gallery Van Gogh si racconta attraverso i suoi autoritratti

    Per la prima volta una mostra riunisce 15 autoritratti, oltre la metà di quelli realizzati dal pittore nel corso della sua carriera, ripercorrendo l’evoluzione stilistica di uno dei più grandi maestri dell’arte
     
  • Mondo | 05/02/2021 | Tre grandi mostre a partire dall’estate

    Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery

    Un gigante del Rinascimento europeo, il lato dionisiaco di un grande maestro, le scoperte di Copernico in punta di pennello: in attesa della riapertura, il museo londinese annuncia gli appuntamenti da non perdere nella prossima stagione espositiva.
     
  • Mondo | 22/06/2023 | Dal 22 giugno 2023 dopo 3 anni di chiusura

    A Londra riapre la National Portrait Gallery

    Oltre 1100 ritratti per raccontare la storia del Regno Unito attraverso l'arte dei più importanti artisti d'oltremanica da John Everett Millais a John Singer Sargent, Laura Knight, Lucian Freud, David Hockney solo per citarne alcuni.
     
  • | 17/08/2014 | Tecnologia e arte

    Un selfie alla National Gallery

    Il grande museo londinese allenta i suoi rigidi divieti e accorda il permesso di scattare fotografie della collezione permanente.
     
  • Mondo | 28/12/2017 | Firenze e Venezia viste da Trafalgar Square

    I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery

    Ancora un mese per ammirare il confronto al vertice tra Leonardo, Michelangelo e Raffaello. E poi due grandi mostre con Giovanni Bellini, Andrea Mantegna e Lorenzo Lotto.

     
  • Mondo | 22/01/2020 | A Londra dal 4 aprile al 26 luglio

    La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra

    Un nuovo debutto per la sempre più amata pittrice barocca: 30 capolavori in arrivo da tutto il mondo ne ripercorreranno la storia nella sua prima monografica in UK.

     
Meno notizie

Risultati per "executive art gallery srl bari" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "executive art gallery srl bari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/10/2015 AL 24/10/2015 Milano | Atahotel Executive Luce, Occhio, Visione
  • DAL 13/01/2014 AL 24/01/2014 Milano | Atahotel Executive Skylines over me di Pietro Broggini. Una città che cambia. Milano
  • DAL 15/12/2016 AL 15/01/2017 Bari | Sedi varie BIBART - Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana
  • DAL 25/11/2016 AL 20/12/2016 Milano | Executive Service Alessandra Bisi. Trionfo Astratto
  • DAL 22/11/2017 AL 29/11/2017 Bari | Archivio di Stato di Bari La dolce migrazione della pasticceria napoletana a Bari
  • DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi - Archivio di Stato di Bari Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei soppressi conventi cappuccini di Terra di Bari
  • DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
  • DAL 16/04/2015 AL 09/05/2015 Bari | Teatro Margherita Lo spazio del sogno. I teatri nel teatro
  • DAL 22/08/2014 AL 24/08/2014 Cisternino | Torre Civica e altre sedi Festival dei Sensi 2014
  • DAL 20/04/2013 AL 19/05/2013 Sannicandro di Bari | Castello Normanno Svevo Lino Sivilli. Classico-agreste
  • DAL 08/01/2014 AL 26/01/2014 Bari | Museo Nicolaiano Il senso della vita
  • DAL 15/12/2012 AL 30/04/2013 Bari | Pinacoteca Provinciale di Bari Corrado Giaquinto Le seduzioni della pittura. Riccardo Tota (1899-1998) tra Andria, Roma e Napoli
  • DAL 28/02/2014 AL 26/03/2014 Bari | Centro Polifunzionale Studenti (Ex Palazzo delle Poste - Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Colori e suoni delle origini. La genesi della pittura
  • DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Archivio di Stato Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei conventi cappuccini soppressi in Terra di Bari
  • DAL 18/12/2016 AL 31/03/2017 Bari | Museo e Pinacoteca d'Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari 'Corrado Giaquinto' Genius loci. Riflessi dell’identità pugliese in cinquanta artisti tra passato e presente
  • DAL 30/06/2022 AL 25/09/2022 Bari | Museo Civico di Bari Blub. L'arte sa nuotare
  • DAL 03/12/2021 AL 09/01/2022 Bari | Museo Civico di Bari A brick for Nick
  • DAL 05/05/2023 AL 04/06/2023 Bari | Museo Civico di Bari Volti Nicolaiani
  • DAL 25/01/2015 AL 03/02/2015 Bari | Sala Murat Cinzia Coratelli. Cromatica-Mente
  • DAL 25/06/2021 AL 25/08/2021 Bari | Teatro Margherita Lungomare di Libri - Steve McCurry. Leggere
  • DAL 08/10/2011 AL 05/11/2011 Bari | Palazzo Barone Ferrara Frammenti di vita - Lo scultore Leonardo Lucchi espone a Bari
  • DAL 20/04/2017 AL 30/04/2017 Bari | Grande Albergo delle Nazioni Domenico Notarangelo: lo sguardo antropologico di Pasolini
  • DAL 30/04/2016 AL 30/09/2016 Bari | Museo Archeologico Santa Scolastica Il Bastione Le sentinelle della duchessa. I Testimoni di Paladino al bastione di Santa Scolastica a Bari
  • DAL 20/09/2012 AL 23/09/2012 Bari | Castello Svevo PugliArch 2012
  • DAL 12/09/2014 AL 08/12/2014 Lecce | Galleria Scaramuzza Arte Contemporanea, Lecce / Galleria Formaquattro, Bari / Momart Gallery, Matera Chiara Gatto. Divoramenti
  • DAL 07/10/2016 AL 23/10/2016 Bari | Palazzo della Città Metropolitana di Bari Il volo del Poeta visionario. Opere di Ciro Palumbo
  • DAL 27/04/2018 AL 27/05/2018 Bari | Spazio Murat World Press Photo of The Year 2018 - Bari
  • DAL 22/12/2012 AL 31/12/2012 Bari | Castello Svevo Non solo Medioevo. La gipsoteca del Castello di Bari dal cinquantenario dell'Unità d'Italia alla riapertura
  • DAL 19/12/2013 AL 21/12/2013 Bari | Galleria Spazio Giovani Sens'Oltre. Percorso Artistico Multisensoriale Con L'Uso Della Tecnologia
  • DAL 16/03/2016 AL 16/04/2016 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Scrigni preziosi. Studio e valorizzazione di “nuove” pergamene della Biblioteca Nazionale di Bari e dell’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia
  • DAL 09/11/2021 AL 08/12/2021 Bari | Spazio Murat Bari Visionaria. 1989 - 1994, 2021
  • DAL 06/04/2014 AL 30/06/2014 Conversano | Pinacoteca comunale “Paolo Finoglio” - Castello Aragonese Potere e Liturgia. Argenti dell’età barocca in Terra di Bari
  • DAL 17/04/2019 AL 17/04/2019 Bari | Complesso Monumentale di Santa Chiara e San Francesco della Scarpa David Tremlett. Wall Surfaces (27 Stops – Bari)
  • DAL 21/01/2021 AL 21/01/2021 Bari | Pagina Facebook Città metropolitana di Bari Filippo Cifariello. L'annunciazione dell'amore
  • DAL 12/01/2014 AL 28/01/2014 Bari | Sala Murat di Piazza del Ferrarese Partono i bastimenti
  • DAL 27/05/2015 AL 30/05/2015 Bari | Teatro Margherita + per il Nepal
  • DAL 16/07/2019 AL 26/07/2019 Bari | Sala Colonnato - Città Metropolitana di Bari Marco Biscardi. Figliol prodigo
  • DAL 09/04/2022 AL 12/06/2022 Bari | Teatro Margherita BANKSY realismo capitalista
  • DAL 17/11/2012 AL 15/03/2013 Bologna | Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo Amazing Models
  • DAL 31/05/2018 AL 30/09/2018 Bari | Chiesa di San Francesco della Scarpa Restauri in mostra: Archeologia Arte Architettura
  • DAL 09/06/2021 AL 12/06/2021 Bari | Officina degli Esordi e online ArtLab Bari/Matera 2021
  • DAL 08/09/2012 AL 28/10/2012 Conversano | Pinacoteca Comunale Paolo Finoglio e il suo seguito
  • DAL 11/09/2015 AL 11/10/2015 Bari | Sala Museo della Fotografia Politecnico - Campus Universitario - Isolato 47 e altre sedi Festival della Fotografia in Terra di Bari
  • DAL 27/01/2014 AL 30/03/2014 Bari | Teatro Margherita Vettor Pisani. Eroica / Antieroica. Una retrospettiva
  • DAL 15/07/2014 AL 15/09/2014 Bari | Castello Svevo Duro Janecovic. Fotografo Croato, Artista Europeo
  • DAL 16/07/2015 AL 08/08/2015 Bari | Teatro Margherita L’urlo indifferente. Fotografie di Stefano Cioffi
  • DAL 26/02/2013 AL 31/05/2013 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Bari Nuova nasce… e cambia. 1813-2013
  • DAL 03/12/2021 AL 12/01/2022 Bari | Museo Nuova Era Emilio D’Elia. Apeiron-Visioni d’Infinito
  • DAL 19/09/2015 AL 20/09/2015 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Le carte in tavola: arte della cucina e alimentazione nei manoscritti e nelle opere a stampa della Biblioteca nazionale di Bari dal XV al XVIII secolo
  • DAL 17/06/2014 AL 28/06/2014 Milano | Casabella Laboratorio Shuhei Endo. Paramodern architecture a Milano
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Bari | Sala Consiliare - Palazzo della Città Metropolitana L'Energia vitale dell'Arte - Talk con Claudio Strinati
  • DAL 10/05/2014 AL 28/09/2014 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” A confronto con l’antico. Carlo Guarienti. Pittura e scultura 1990-2014
  • DAL 08/03/2013 AL 11/03/2013 Bari | Nuovo Padiglione Fiera del Levante Expo Arte Bari. Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 20/03/2014 AL 30/04/2014 Palermo | Torre di San Nicolò di Bari all’Albergheria Filippo Leto. Acchianata
  • DAL 27/01/2014 AL 27/02/2014 Bari | Palazzo dell'Economia Vincenzo Catalano. I luoghi della memoria
  • DAL 10/02/2024 AL 31/05/2024 Bari | Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Enzo Guaricci. Natura Scultura
  • DAL 08/07/2014 AL 30/11/2014 Bari | Castello Svevo e altre sedi Arnaldo Pomodoro nei Castelli di Federico II
  • DAL 08/10/2014 AL 09/11/2014 Bari | Galleria Formaquattro Chiara Gatto. Divoramenti
  • DAL 03/12/2020 AL 04/12/2020 Bari | Sito web e pagina Facebook ArtLab ArtLab Bari
  • DAL 06/10/2014 AL 24/10/2014 Bari | Centro Polifunzionale per gli Studenti - ex Palazzo delle Poste Carmine Pellegrini. La fucina delle scienze
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "executive art gallery srl bari" in FOTO
  • EL GRECO
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Titian: Love Desire Death
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Storie a mano libera
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Storie a mano libera

     
Meno foto

Risultati per "executive art gallery srl bari" in ARTISTI
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Carlo 1435 - 1494
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1430 - 1479
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Paolo 1300 - 1365
  • Andrea 1421 - 1457
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Gentile 1370 - 1427
  • Tullio 1455 - 1532
  • Marc 1887 - 1985
  • Jan 1632 - 1675
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Filippo 1457 - 1504
  • Antonio 1697 - 1768
  • Andrea 1431 - 1506
  • Orazio 1563 - 1639
  • Piero 1416 - 1492
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Andrea 1486 - 1530
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guido 1575 - 1642
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Barnaba

     
  • Carlo

     
  • Alessandro

     
  • Bernardino

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Giovanni Battista

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giovan Battista

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Gentile

     
  • Tullio

     
  • Marc

     
  • Jan

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Duccio

     
  • Giacomo

     
  • Tommaso

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Orazio

     
  • Piero

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Leonardo

     
  • Guido

     
  • Giambattista

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "executive art gallery srl bari" in OPERE
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • La Lettura Silvestro Lega
  • I Bari Michelangelo Merisi (Caravaggio) Kimbell Art Museum
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Ritratto dei Coniugi Arnolfini Jan van Eyck The National Gallery
  • Dinamismo di un cane al guinzaglio Giacomo Balla Albright-Knox Art Gallery
  • Madonna Dreyfus Leonardo da Vinci National Gallery of Art
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • La Lettura

    Silvestro Lega
     
  • I Bari

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Kimbell Art Museum
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto dei Coniugi Arnolfini

    Jan van Eyck
    The National Gallery
     
  • Dinamismo di un cane al guinzaglio

    Giacomo Balla
    Albright-Knox Art Gallery
     
  • Madonna Dreyfus

    Leonardo da Vinci
    National Gallery of Art
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "executive art gallery srl bari" in LUOGHI
  • Palazzo della Provincia Bari
  • Chiesa di San Gregorio Bari
  • Basilica di San Nicola Bari
  • Cattedrale di San Sabino Bari
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Spada Roma
  • Quadreria Caserta
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
Più luoghi
  • Palazzo della Provincia

    Bari
     
  • Chiesa di San Gregorio

    Bari
     
  • Basilica di San Nicola

    Bari
     
  • Cattedrale di San Sabino

    Bari
     
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica

    Bari
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati