martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione bandera per l'arte busto arsizio" in NOTIZIE
  • | 09/12/2004 Il corpo e l’anima
  • | 10/09/2001 Guido Crepax e l'Arte
  • | 25/02/2004 Guido Crepax e le arti
  • | 24/04/2006 Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo a Palazzo Cicogna a Busto Arsizio
  • Mondo | 04/07/2018 Il Busto della Pace di Canova aggiudicato per 5.3 milioni di sterline
  • | 18/06/2015 Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
  • Mondo | 31/05/2018 Presto all’asta il Busto della Pace, capolavoro ritrovato di Canova
  • Firenze | 23/02/2018 Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro
  • | 18/03/2020 L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani
  • Milano | 18/08/2023 A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori
  • Milano | 04/10/2023 Una ricerca lunga una vita. Giorgio Morandi in mostra a Milano
  • Firenze | 04/06/2013 Riecco Nerone bambino
  • Milano | 03/10/2018 La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
  • Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • Napoli | 14/07/2020 La scoperta del Museo del Tesoro di San Gennaro
  • Firenze | 10/09/2013 Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi
  • Mondo | 25/05/2017 Dai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende
  • Milano | 31/05/2017 ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri
  • Firenze | 22/09/2021 Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre
  • Padova | 03/12/2014 Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo
  • Bari | 20/09/2016 Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • Milano | 14/01/2020 ARTE.it e Fondazione Maimeri presentano Tarik Berber
  • Palermo | 20/03/2018 Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Torino | 30/09/2014 L’arte come patrimonio genetico
  • | 04/11/2005 Napoleone, arte e Piemonte
  • | 17/12/2012 Accenture investe sull’arte: un milione di euro per una buona idea. Intervista al Segretario Generale della Fondazione
  • Cuneo | 02/05/2018 La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero
  • Milano | 14/02/2017 ARTE.it MEDIA PARTNER DI FONDAZIONE MAIMERI PER LA MOSTRA DI MASSIMILIANO ALIOTO "ASFISSIA"
  • | 09/12/2003 Nasce la Fondazione Halevim
  • Milano | 07/04/2015 La Fondazione Prada: libertà e ricerca
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
  • | 01/04/2005 Artista per gioco
  • | 28/06/2024 Una Boccata d’Arte: 20 installazioni da vedere nei borghi di tutta Italia
  • Milano | 05/11/2015 Alla Fondazione Prada un'antologica per Gianni Piacentino
  • | 29/07/2005 Esiti contemporanei
  • | 24/08/2017 Settembre in Emilia sulle rotte dell’arte
  • Roma | 18/01/2018 ARTE.it presenta Three Gates of In-Perfection
  • Rovigo | 24/03/2023 Virgilio Milani e il miraggio di Rovigo
  • | 19/10/2017 10 cose da sapere su Paul Klee alla Fondazione Beyeler
  • | 17/10/2013 I nostri partner
  • | 15/03/2019 Con le figurine degli Artonauti l’arte è un gioco da ragazzi
  • Milano | 27/03/2014 Miart e la Fondazione Trussardi portano l'arte contemporanea al Planetario
  • | 28/06/2006 Capolavori europei da New York
  • Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
  • | 04/03/2004 Trans:it l’arte pubblica in Europa
  • | 08/01/2007 “Arte e lavoro ‘800 e ‘900” alla Fondazione Piaggio
  • Roma | 25/05/2014 Un incontro con il Michelangelo universale
  • Milano | 22/10/2020 Nella scatola magica del cervello: Fondazione Prada presenta "Human Brains"
  • | 06/03/2009 Tra arte e beneficenza. La nuova festa delle donne
  • Vicenza | 17/05/2019 Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea
  • Milano | 21/09/2013 L’Arte come medicina
  • Roma | 07/05/2018 La Sicilia di Fabrice Moireau in acquerello, sulle tracce di Goethe
  • Milano | 03/02/2017 Massimiliano Alioto: l’enigma in un fiore
  • Mondo | 08/03/2024 Da Locarno a Lugano tra Espressionisti e fotografia. La primavera del Ticino è un viaggio a colori nell'arte
  • Roma | 06/01/2013 A Roma 5 incontri per avvicinare il pubblico all'arte e alle sue storie
  • Modena | 04/09/2018 I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
  • | 08/06/2001 "Avventure nella pelle"
  • Bologna | 12/03/2014 Il Campione Olimpionico di Fontana è ora "in partenza"
Più notizie
  • | 09/12/2004

    Il corpo e l’anima

    Presso la Fondazione Bandera per l'Arte di Busto Arsizio, Federico Guida e Paolo Schmidlin presentano le proprie opere provocatorie.
     
  • | 10/09/2001

    Guido Crepax e l'Arte

    mostra guido crepax
     
  • | 25/02/2004

    Guido Crepax e le arti

    Personaggi fantastici che prendono vita da vignette in bianco e nero, un susseguirsi di battute, esclamazioni, sospiri e pensieri di eroi creati dalla fantasia di autori come Bilal e Moebius.
     
  • | 24/04/2006

    Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo a Palazzo Cicogna a Busto Arsizio


     
  • Mondo | 04/07/2018 | Venduto a Londra il Canova patriottico

    Il Busto della Pace di Canova aggiudicato per 5.3 milioni di sterline

    Celata da due secoli agli occhi del pubblico, la scultura è riapparsa stasera da Sotheby's
     
  • | 18/06/2015 | L'opera sarà esposta dal 18 giugno

    Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini

    Il Museo di Los Angeles accoglie nella sua collezione una scultura di Bernini cui si erano perse le tracce da oltre un secolo.
     
  • Mondo | 31/05/2018 | Il 4 luglio l’opera torna in pubblico a Londra dopo 200 anni

    Presto all’asta il Busto della Pace, capolavoro ritrovato di Canova

    Da Sotheby’s un prezioso esemplare della serie delle Teste ideali, tra le rare opere autografe del grande scultore. Che ha un’interessante storia da raccontare.

     
  • Firenze | 23/02/2018 | Un importante intervento alla Galleria dell'Accademia di Firenze

    Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro

    Il bronzo, che conta un considerevole numero di repliche, era stato realizzato dal collaboratore del maestro, all'indomani della morte
     
  • | 18/03/2020 | Le iniziative da non perdere

    L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani

    Tour virtuali, performance in streaming, racconti social. E l’emergenza diventa un laboratorio di creatività.

     
  • Milano | 18/08/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale

    A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori

    Sessant’anni di carriera in una grande mostra, tra prestiti eccezionali, un’installazione video e una rara intervista radiofonica.
     
  • Milano | 04/10/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale

    Una ricerca lunga una vita. Giorgio Morandi in mostra a Milano

    Dopo aver conquistato New York, Mosca, Bilbao, il maestro novecentesco torna in Italia con la più importante e completa retrospettiva che gli sia stata dedicata negli ultimi decenni.
     
  • Firenze | 04/06/2013

    Riecco Nerone bambino

    Grazie ad un restauro finanziato da Italia Nostra torna visibile al pubblico, nella Galleria degli Uffizi, una delle opere più preziose delle collezioni granducali
     
  • Milano | 03/10/2018 | A Milano dal 4 ottobre al 3 febbraio

    La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale

    La più ampia rassegna antologica mai realizzata sull'artista si avvale di prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private
     
  • Ancona | 25/02/2013

    Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa

    La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
     
  • Napoli | 14/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    La scoperta del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Il direttore del museo Paolo Iorio ci racconta della grande scuola di oreficeria napoletana nasce grazie all'intuizione del re Carlo II d'Angiò. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard


     
  • Firenze | 10/09/2013 | Pulitura e ricostruzione riportano a piena leggibilità l’opera risalente al I secolo d.C.

    Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi

    Con il finanziamento del progetto Italia Nostra torna a splendere il ritratto femminile della dinastia giulio-claudia.


     
  • Mondo | 25/05/2017 | Swiss Art Cities: Basilea

    Dai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende


     
  • Milano | 31/05/2017 | Una mostra dedicata al #newkitsch

    ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri

    Si rinnova la collaborazione con la nuova mostra di Rudy van der Velde "Criceti". Dal 6 al 9 giugno al M.A.C. di Milano.
     
  • Firenze | 22/09/2021 | Gli appuntamenti del museo fiorentino

    Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre

    Il Ritratto di Jacopo Strada di Tiziano, prestato eccezionalmente dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, e ancora il busto di Costanza Bonarelli, opera di Gian Lorenzo Bernini, a confronto con gli scatti della fotografa Ilaria Sagaria tra i protagonisti dell’agenda delle Gallerie
     
  • Padova | 03/12/2014 | L’iniziativa è parte del progetto "R’Accolte l’Arte delle Fondazioni” promosso dall’Acri

    Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo

    La collezione veneta diventa accessibile agli studiosi e alla collettività attraverso un attento lavoro di catalogazione.
     
  • Bari | 20/09/2016 | Dal 20 settembre 2016 al 22 gennaio 2017

    Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale

    La mostra "Annibale. Un viaggio", in programma al Castello Svevo di Barletta, si arricchisce di un importante reperto proveniente dal Bardo di Tunisi.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • Milano | 14/01/2020 | Allo Spazio M.A.C. di Milano dal 22 al 24 gennaio 2020

    ARTE.it e Fondazione Maimeri presentano Tarik Berber

    Allo Spazio MAC a Milano dal 22 al 24 gennaio “Seven Sisters” una mostra antologica dedicata a Tarik Berber in occasione del ritorno in Italia da Londra dell’artista bosniaco.
     
  • Palermo | 20/03/2018 | A Palermo dal 20 marzo al 22 aprile

    Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo

    L'Annunciata dell'artista siciliano dialogherà con il Busto di Eleonora d'Aragona e con il ritratto della ragazza afgana immortalata dal fotoreporter statunitense
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Torino | 30/09/2014 | Il passaporto culturale: un nuovo sistema di inclusione.

    L’arte come patrimonio genetico

    ARTE.it aderisce all’appello rivolto al Ministro Franceschini e al sottosegretario Borletti Buitoni perché l'iniziativa “Nati con la cultura” venga adottata in tutta Italia.
     
  • | 04/11/2005

    Napoleone, arte e Piemonte

    La Fondazione Ferrero di Alba propone una mostra che ripercorre la sorte delle opere di artisti piemontesi sottratte all'Italia durante il periodo napoleonico.
     
  • | 17/12/2012

    Accenture investe sull’arte: un milione di euro per una buona idea. Intervista al Segretario Generale della Fondazione


     
  • Cuneo | 02/05/2018 | Ad Alba dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019

    La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero

    Opere di Magritte, Dalí, Man Ray in arrivo dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
     
  • Milano | 14/02/2017 | Al M.A.C. di Milano dal 14 al 17 Febbraio 2017

    ARTE.it MEDIA PARTNER DI FONDAZIONE MAIMERI PER LA MOSTRA DI MASSIMILIANO ALIOTO "ASFISSIA"

    La Fondazione Maimeri presenta "Asfissia" la nuova mostra di Massimiliano Alioto a cura di Luca Beatrice

     
  • | 09/12/2003

    Nasce la Fondazione Halevim

    700 mq, già dedicati in passato ad attività espositive, ospitano adesso una nuova istituzione per l’arte, la Fondazione Davide Halevim, che nasce per volere di un eclettico personaggio, Davide Halevim, attore, appassionato di antiquariato e collezionista d’arte contemporanea.
     
  • Milano | 07/04/2015 | Il nuovo polo inagurerà a Milano il 9 maggio

    La Fondazione Prada: libertà e ricerca

    Miuccia Prada e Patrizio Bertelli raccontano il loro progetto sulle colonne del Financial Times.
     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
  • | 01/04/2005

    Artista per gioco

    Presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, un'importante mostra monografica racconta l'arte di Stefano Arienti.
     
  • | 28/06/2024 | Dal 29 giugno al 29 settembre

    Una Boccata d’Arte: 20 installazioni da vedere nei borghi di tutta Italia

    Al mare o in montagna, tra antiche architetture e paesaggi mozzafiato, per riscoprire nel segno del contemporaneo tesori nascosti in ogni regione.
     
  • Milano | 05/11/2015 | Dal 7 novembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Alla Fondazione Prada un'antologica per Gianni Piacentino

    La Fondazione Prada ripercorre al contrario la carriera artistica del maestro torinese.
     
  • | 29/07/2005

    Esiti contemporanei

    Video e ricamo protagonisti dell'ultima esposizione di Francesco Vezzoli, in corso negli spazi della Fondazione Giorgio Cini a Venezia.
     
  • | 24/08/2017 | Mostre e street art per uno speciale Festival Filosofia

    Settembre in Emilia sulle rotte dell’arte

    Dal 15 al 17 oltre 200 eventi per pensare e vivere la creatività a Modena, Carpi e Sassuolo.

     
  • Roma | 18/01/2018 | Il progetto si è classificato primo al bando "Arte sui cammini".

    ARTE.it presenta Three Gates of In-Perfection

    Parte il viaggio di ARTE.it con Angelo Cricchi, Davide Dormino, Giancarlo Neri, Goldschmied & Chiari lungo la Via Francigena

     
  • Rovigo | 24/03/2023 | A Palazzo Roncale promossa da Fondazione CariPaRo

    Virgilio Milani e il miraggio di Rovigo

    Apre a Palazzo Roncale dal 25 marzo al 25 giugno una mostra dedicata allo scultore rodigino Virgilio Milani messo a confronto con il meglio dell'arte novecentesca del Polesine
     
  • | 19/10/2017 | A Basilea fino al 21 gennaio

    10 cose da sapere su Paul Klee alla Fondazione Beyeler

    A spasso per le sale del museo alla scoperta dei capolavori dell'artista astratto accompagnati da Anna Szech, curatrice della mostra.

     
  • | 17/10/2013

    I nostri partner


     
  • | 15/03/2019 | Da oggi in edicola il primo album del mondo dedicato all’arte

    Con le figurine degli Artonauti l’arte è un gioco da ragazzi

    Due bambini e un cane a caccia di tesori del passato: parte di qui l’avventura targata Wizard, per imparare divertendosi.

     
  • Milano | 27/03/2014 | Tre notti di eventi a cura di Gioni e De Bellis

    Miart e la Fondazione Trussardi portano l'arte contemporanea al Planetario

    Il 28 marzo parte "Cine Dreams", dove gli spettatori sono invitati a portare cuscini e coperte e a passare la notte sotto la cupola.
     
  • | 28/06/2006

    Capolavori europei da New York

    La magnifica rassegna della Fondation Pierre Gianadda di Martigny, Le Metropolitan Museum de New York, chefs-d’œuvre de la peinture européenne, si inserisce nella ormai consolidata collaborazione con la prestigiosa istituzione newyorkese.
     
  • Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti

    La fotografia rinasce a Venezia

    Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
     
  • | 04/03/2004

    Trans:it l’arte pubblica in Europa

    Il territorio e lo spazio pubblico sono oggetto di indagine da parte della Fondazione Olivetti che sta tracciando una mappa europea delle più significative esperienze artistiche in questo ambito.
     
  • | 08/01/2007

    “Arte e lavoro ‘800 e ‘900” alla Fondazione Piaggio

    La mostra Arte e lavoro ‘800 e ‘900
     
  • Roma | 25/05/2014 | Ai Musei Capitolini una mostra ambiziosa e multidisciplinare

    Un incontro con il Michelangelo universale

    Non solo pittore e scultore, ma anche architetto e poeta, ritratto attraverso contrasti tematici con opere provenienti dai maggiori musei italiani e internazionali.
     
  • Milano | 22/10/2020 | Dall’arte alla scienza e ritorno, in un grande progetto multidisciplinare

    Nella scatola magica del cervello: Fondazione Prada presenta "Human Brains"

    Scienziati di tutto il mondo indagano i segreti della mente umana: l’appuntamento è online, aspettando la grande mostra del 2022.
     
  • | 06/03/2009

    Tra arte e beneficenza. La nuova festa delle donne

    Mentre la giornata dell’8 marzo perde i suoi connotati originari a favore di una ricorrenza più commerciale, c’è ancora chi ha voglia di festeggiare la donna in modo consapevole e a favore della ricerca.
     
  • Vicenza | 17/05/2019 | Intervista al presidente Antonio Coppola

    Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea

    L’imprenditore vicentino ha acquistato e donato il Torrione medievale al Comune in cambio di un usufrutto di trent’anni, sottoponendolo a un meticoloso lavoro di restauro


     
  • Milano | 21/09/2013 | Due Passi nei Musei di Milano

    L’Arte come medicina

    Il Museo Poldi Pezzoli e la Pinacoteca di Brera aderiscono al progetto di arte-terapia pensato per malati di Azheimer.


     
  • Roma | 07/05/2018 | A Palazzo Cipolla dall'8 maggio al 22 luglio

    La Sicilia di Fabrice Moireau in acquerello, sulle tracce di Goethe

    I luoghi simbolo dell'isola raccontati dall'artista e dal magistrato e scrittore Lorenzo Matassa in una mostra promossa dalla Fondazione Cultura e Arte
     
  • Milano | 03/02/2017 | A Milano dal 14 al 17 febbraio

    Massimiliano Alioto: l’enigma in un fiore

    Chi ha mai detto “simple like a flower”? Fra simbolismo ed epoca dell’iper-riproducibilità, Asfissia sfida lo spettatore a ricomporre un misterioso puzzle artistico.
     
  • Mondo | 08/03/2024 | Itinerario tra mostre e bellezze artistiche del cantone svizzero

    Da Locarno a Lugano tra Espressionisti e fotografia. La primavera del Ticino è un viaggio a colori nell'arte

    Se la Fondazione Ghisla Art Collection di Locarno dedica la bella stagione ai colori di Renato Tagli, al LAC di Lugano va in scena la fotografia di Ernst Scheidegger e Luigi Ghirri, in attesa degli artisti del gruppo Rot-Blau
     
  • Roma | 06/01/2013

    A Roma 5 incontri per avvicinare il pubblico all'arte e alle sue storie


     
  • Modena | 04/09/2018 | Dal 14 settembre al 24 febbraio

    I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena

    Le installazioni multimediali, presentate in Italia per la prima volta, ripercorrono la carriera dell'artista canadese dal 2011 ad oggi
     
  • | 08/06/2001

    "Avventure nella pelle"


     
  • Bologna | 12/03/2014 | L'opera, anche detta "Atleta in attesa", sarà in mostra in Francia

    Il Campione Olimpionico di Fontana è ora "in partenza"

    Prestato dalle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Carisbo.
     
Meno notizie

Risultati per "fondazione bandera per l'arte busto arsizio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione bandera per l'arte busto arsizio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/10/2012 AL 11/11/2012 Busto Arsizio | Stoà - Busto Arsizio Manuel Scrima. AfreakA
  • DAL 22/02/2015 AL 10/03/2015 Gallarate | Gallarate e Busto Arsizio Folosofarti 2015. Nutrire la mente: il Sacro, il Bello
  • DAL 01/06/2013 AL 30/06/2013 Busto Arsizio | Biblioteca Comunale Skin Experience di Eugenia Grassi | Spazio Arte Giovani
  • DAL 06/11/2021 AL 05/12/2021 Busto Arsizio | Civiche Raccolte d’Arte – Palazzo Marliani Cicogna Giovanna Giachetti. Se Questo Vale
  • DAL 05/12/2016 AL 28/02/2017 Busto Arsizio | R&P Legal Ayako Nakamiya. Petalo verso… petalo recto
  • DAL 26/05/2022 AL 26/06/2022 Busto Arsizio | Palazzo Cicogna Il velo del simbolo e del canto visivo. Lara Martinato e Alfredo Rapetti Mogol
  • DAL 04/05/2024 AL 02/06/2024 Busto Arsizio | Sedi varie M(A)Y FIBER - percorsi di arte e tessile tra tradizione e sostenibilità
  • DAL 21/06/2015 AL 26/06/2015 Busto Garolfo | Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate Le uova pasquali russe della collezione Sormani
  • DAL 11/09/2015 AL 20/09/2015 Busto Arsizio | Museo del Tessile e della Tradizione Industriale BustoFolk 2015
  • DAL 16/02/2023 AL 10/04/2023 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa Mario Vidor. Fær Øer - L’incanto della Luce
  • DAL 01/03/2014 AL 17/03/2014 Gallarate | Palazzo Minoletti e altre sedi FilosofArti 2014. Agorà/Comunicazione
  • DAL 27/04/2021 AL 13/06/2021 Busto Arsizio | Civiche Raccolte d'Arte - Palazzo Marliani Cicogna Plastica per l'arte. Il valore del riciclo
  • DAL 17/02/2022 AL 27/03/2022 Busto Arsizio | Palazzo Cicogna Nobushige Akiyama e Mitsuki Akiyama. Metamorfosi della natura
  • DAL 11/06/2017 AL 24/09/2017 Otranto | Castello Aragonese Caravaggio e i caravaggeschi nell’Italia meridionale dalla collezione della Fondazione Longhi
  • DAL 27/10/2012 AL 27/01/2013 Alba | Fondazione Ferrero Carlo Carrà 1881-1966
  • DAL 06/07/2024 AL 15/09/2024 Calasetta | Fondazione MACC - Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta Ettore Fico. Dialoghi contemporanei. Un artista, un museo, una collezion
  • DAL 15/03/2019 AL 27/06/2019 Firenze | Museo Novecento Exit Morandi
  • DAL 16/09/2023 AL 12/11/2023 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa Ettore Fico. Dialoghi contemporanei. Un artista, un museo, una collezione
  • DAL 14/09/2016 AL 06/11/2016 Milano | Museo di Sant’Eustorgio Salvare la Memoria (La Bellezza, l'Arte, la Storia). Storie di distruzioni e rinascita
  • DAL 01/06/2014 AL 22/08/2014 Firenze | Fondazione Longhi Morandi Longhi. Opere Lettere Scritti
  • DAL 30/09/2016 AL 08/01/2017 Ancona | Pinacoteca Comunale Francesco Podesti Il Caravaggio di Roberto Longhi
  • DAL 12/02/2017 AL 04/05/2017 Sansepolcro | Museo Civico Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio
  • DAL 27/09/2012 AL 20/01/2013 Roma | Scuderie del Quirinale Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese
  • DAL 17/10/2013 AL 12/06/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Scene di conversazione
  • DAL 20/02/2013 AL 07/04/2013 Milano | Pinacoteca di Brera I tarocchi Bembo
  • DAL 12/09/2021 AL 10/10/2021 Castel d'Ario | Casa Museo Sartori Autoritratti e Ritratti di personaggi illustri
  • DAL 19/11/2012 AL 31/01/2013 Milano | Pinacoteca di Brera - Sala della Passione Arte a Milano nel Trecento
  • DAL 29/01/2022 AL 29/01/2022 Ravenna | Fondazione Sabe per l’arte e online Marisa Merz. Lo sguardo della differenza - Conferenza
  • DAL 20/01/2014 AL 20/05/2015 Milano | Pinacoteca di Brera Brera, città aperta! Dialoghi, progetti e visioni del contemporaneo
  • DAL 05/11/2016 AL 20/11/2016 Torino | Fondazione 107 Apnea.
 Opera d’arte interattiva immersiva sui migranti e il mare
  • DAL 18/12/2020 AL 15/01/2021 Perugia | Sito web, Facebook e Youtube Fondazione CariPerugia Arte Porte virtuali aperte sull’arte: webinar e pillole di approfondimento con la Fondazione CariPerugia Arte
  • DAL 05/06/2018 AL 05/06/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Per un archivio fotografico dell’arte italiana. Vittorio Cini, la Fondazione Giorgio Cini e la Fratelli Alinari
  • DAL 25/11/2013 AL 26/05/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Artisti, botteghe e committenti a Milano
  • DAL 27/01/2018 AL 28/02/2018 Frascati | Scuderie Aldobrandini - Museo Civico Tuscolano - Mura del Valadier BACC Biennale d'Arte Ceramica Contemporanea di Frascati. III Edizione
  • DAL 16/06/2020 AL 02/05/2021 Roma | Musei Capitolini Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
  • DAL 31/03/2016 AL 31/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Giorgio Morandi. Dipingo e incido paesi e nature morte
  • DAL 23/05/2017 AL 24/09/2017 Milano | Palazzo Reale R100. RINASCENTE. Stories of Innovation
  • DAL 04/08/2015 AL 27/09/2015 Milano | Pinacoteca di Brera Il bacio di Francesco Hayez. Il bel Paese tra unità, gioventù e amore
  • DAL 09/04/2014 AL 13/07/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale umanistica
  • DAL 22/09/2013 AL 27/10/2013 Aquileia | Stalla Pasqualis Massimo Poldelmengo l'opera del prima
  • DAL 17/11/2015 AL 24/11/2015 Milano | Fondazione Piero Portaluppi Arte Pubblica e Arte della Memoria: quando architettura e arte s’incontrano
  • DAL 04/10/2017 AL 14/01/2018 Torino | MEF - Museo Ettore Fico Niki de Saint Phalle. Antologica / Il Giardino dei Tarocchi
  • DAL 17/02/2018 AL 10/06/2018 Palermo | Villa Zito Da Ribera a Luca Giordano. Caravaggeschi e altri pittori della Fondazione Roberto Longhi e della Fondazione Sicilia
  • DAL 04/12/2014 AL 22/03/2015 Milano | Pinacoteca di Brera Bramante a Milano. Le arti in Lombardia 1477-1499
  • DAL 20/03/2013 AL 19/04/2013 Roma | Galleria Spada Busto del cardinale Bernardino Spada
  • DAL 12/04/2014 AL 12/07/2014 Romano Canavese | Fondazione Arte Nova (FAN) Farfalle. Dalla Natura alla Rappresentazione Artistica nel ‘900
  • DAL 19/02/2022 AL 19/02/2022 Ravenna | Fondazione Sabe per l’arte e online Piero Mottola. Esperimenti relazionali, dal rumore alla voce delle emozioni, 1987-2019
  • DAL 03/10/2020 AL 01/11/2020 Lucca | Fondazione Ragghianti Bellezza. Appartenenza. Identità. ‘Gemme’ dalla collezione d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
  • DAL 23/03/2016 AL 05/06/2016 Mantova | Museo Archeologico Nazionale Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • DAL 27/02/2015 AL 21/06/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Giorgio Morandi 1890-1964
  • DAL 05/03/2023 AL 04/06/2023 Ferrara | Castello Estense IX PREMIO FONDAZIONE VAF
  • DAL 23/01/2016 AL 16/02/2016 Pescara | Museo delle Genti d’Abruzzo Tessere è Arte
  • DAL 05/10/2023 AL 04/02/2024 Milano | Palazzo Reale Giorgio Morandi 1890-1964
  • DAL 19/06/2017 AL 05/11/2017 San Giovanni la Punta | Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte Rosso Guttuso. Opere1934-1978
  • DAL 17/10/2019 AL 20/10/2019 Milano | M.A.C. - Musica Arte e Cultura LUNA NUOVA
  • DAL 21/09/2022 AL 18/12/2022 Torino | MEF – Museo Ettore Fico Eclettica!
  • DAL 17/09/2023 AL 08/10/2023 Biella | Palazzo Ferrero Fatti ad Arte - VII edizione
  • DAL 22/05/2014 AL 25/05/2014 Milano | Spazio Production Jannis Kounellis: l’arte contemporanea per la ricerca pediatrica
  • DAL 04/10/2018 AL 03/02/2019 Milano | Palazzo Reale Carlo Carrà
  • DAL 30/04/2021 AL 30/04/2021 Cuneo | Pagina Facebook In arte di Fondazione CRC Coreofonie - Light -> Sound -> Gesture
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione bandera per l'arte busto arsizio" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
Meno foto

Risultati per "fondazione bandera per l'arte busto arsizio" in ARTISTI
  • Arturo 1871 - 1956
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Konrad 1779 - 1833
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1430 - 1502
  • Annibale 1560 - 1609
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Giulia 1681 - 1747
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Lucio 1899 - 1968
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Antonio 1897 - 1963
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Andrea 1508 - 1580
Più artisti
  • Arturo

     
  • Nicolò

     
  • Benvenuto

     
  • Konrad

     
  • Adolfo

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Annibale

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Giulia

     
  • Vincenzo

     
  • Giovanni

     
  • Lucio

     
  • Baldassarre

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Antonio

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Michelangelo

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Andrea

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione bandera per l'arte busto arsizio" in OPERE
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo Konrad Schweickle Heinrich Sala degli Alabardieri
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Busto muliebre Sala di Marte
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Busto di Bruto Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • Busto di Cosimo I Benvenuto Cellini Fine Arts Museum
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Busto di Bindo Altoviti Benvenuto Cellini Isabella Stewart-Gardner Museum
  • Busto di Eleonora d'Aragona Francesco Laurana Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Busto del Cardinale Richelieu Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Michelangelo Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Casa Buonarroti
  • Busto di Francesco I d'Este Gian Lorenzo Bernini
  • Busto di Antonio Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Antonio Coppola Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini Adolfo Wildt Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Busto di Scipione Borghese Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
Più opere
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo

    Konrad Schweickle Heinrich
    Sala degli Alabardieri
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Busto muliebre


    Sala di Marte
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Busto di Bruto

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Busto di Cosimo I

    Benvenuto Cellini
    Fine Arts Museum
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Busto di Bindo Altoviti

    Benvenuto Cellini
    Isabella Stewart-Gardner Museum
     
  • Busto di Eleonora d'Aragona

    Francesco Laurana
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Busto del Cardinale Richelieu

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo del Louvre
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Michelangelo

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Casa Buonarroti
     
  • Busto di Francesco I d'Este

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Busto di Antonio Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Antonio Coppola

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini

    Adolfo Wildt
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Busto di Scipione Borghese

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Gabriele Fonseca

    Gian Lorenzo Bernini
    San Lorenzo in Lucina
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
Meno opere

Risultati per "fondazione bandera per l'arte busto arsizio" in LUOGHI
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
Più luoghi
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

 

OPERE immagine di David

David

Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia

 

LUOGHI immagine di Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Bonifacio VIII
    • Milano | Chiesa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
    • Torino | Monumento Piazza Solferino
    • Torino | Museo Museo Casa Mollino

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati