lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria artanda acqui terme" in NOTIZIE
  • Alessandria | 13/06/2019 Acqui Terme capitale della grafica mondiale
  • Torino | 26/09/2013 In ricordo di Mario Lattes
  • Roma | 15/06/2020 Riaprono le Terme di Caracalla: un viaggio nel luogo del benessere dell'antica Roma
  • Roma | 03/07/2021 Le Terme di Caracalla al chiaro di luna. Al via i percorsi estivi con visita ai sotterranei restaurati
  • | 25/02/2004 Il pugile delle Terme di Diocleziano
  • Roma | 24/09/2015 Henry Moore alle Terme di Diocleziano
  • Roma | 01/08/2018 La storia in 3D: le Terme di Diocleziano com’erano nel IV secolo
  • Roma | 21/08/2019 Notturno sotterraneo alle Terme di Caracalla
  • Roma | 29/09/2016 Le Terme di Diocleziano ricordano Jean Arp
  • Roma | 14/07/2017 Alle Terme di Diocleziano il dio Mitra ritrova il suo toro
  • Siena | 31/03/2021 Ecco le terme degli dei: un tempio romano riemerge a San Casciano dei Bagni
  • | 22/01/2001 Riaperte le Terme di Diocleziano
  • Roma | 21/06/2022 Le forme del tempo. Alle Terme di Diocleziano un dialogo tra archeologia e fotografia
  • Roma | 23/06/2022 Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese
  • Roma | 17/06/2019 Plessi alle Terme di Caracalla: viaggio storico-emozionale nelle viscere di Roma
  • Roma | 20/12/2012 Terme di Caracalla: i sotterranei aprono al pubblico per la prima volta
  • Napoli | 07/03/2012 Pompei: riaprono le Terme Stabiane
  • Roma | 12/06/2018 Sensibile ambientale: Mauro Staccioli alle Terme di Caracalla
  • Roma | 28/11/2024 Tony Cragg a Roma, dalle piazze del centro alle Terme di Diocleziano
  • Roma | 20/11/2023 Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità
  • Roma | 04/04/2024 L'acqua ritorna a Caracalla. Ecco la rivoluzione delle antiche Terme tra vapori e fontane
  • Roma | 03/05/2023 L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano
  • Roma | 07/06/2022 Idee di pietra: Penone alle Terme di Caracalla
  • Roma | 09/06/2023 Cinquant'anni di Letizia Battaglia in mostra alle Terme di Caracalla
  • Roma | 14/05/2024 Alle Terme di Caracalla la fotografia d'autore è nel segno di Narciso
  • Roma | 23/02/2023 Negli abissi dell'istinto. Alle Terme di Caracalla Yuval Avital svela il suo "Mysterion"
  • Roma | 24/05/2016 Una mela di Pistoletto spunta a Caracalla
  • Ravenna | 11/05/2014 Riapre dopo 13 anni la Grotta del Re Tiberio
  • Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
  • Roma | 17/06/2024 Gli occhi della videoarte su bullismo e disabilità. Annalaura di Luggo alle Terme di Diocleziano
  • Roma | 06/12/2012 Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole
  • | 15/05/2002 Boom a Pompei per la "Terme erotiche"
  • | 09/02/2001 La forza e il dinamismo
  • | 12/04/2001 Appendice per una supplica
  • | 12/04/2001 Cenni biografici
  • Roma | 15/03/2022 Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot
  • | 09/02/2001 L'arte di Lisippo
  • | 25/02/2004 Omaggio a Ketty la Rocca
  • Napoli | 17/01/2025 Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei
  • Roma | 29/07/2014 Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori
  • Udine | 12/07/2017 10 cose da fare ad Aquileia e dintorni
  • Roma | 11/08/2017 Un itinerario notturno svela la magia di Caracalla
  • Napoli | 24/12/2024 Natale a Pompei, tra nuove scoperte e percorsi speciali per le feste
  • Roma | 20/08/2018 Sogno di fine estate: Caracalla by night
  • Roma | 17/10/2017 I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla
  • Roma | 12/11/2024 Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica
  • Roma | 02/07/2024 Tra cultura europea e fascino preispanico. A Roma il doppio dialogo di Javier Marín
  • Roma | 26/10/2012 Caracalla: l’omaggio di Pistoletto per l’inaugurazione del Mitreo
  • Napoli | 25/11/2019 Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio
  • | 31/12/2024 Dall'archeologia alla street art, sei appuntamenti di Capodanno con la bellezza
  • | 23/01/2017 Ritrovata a Terracina la statua di Diana
  • Roma | 20/12/2017 A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione
  • Roma | 27/11/2019 Roads of Arabia: in Italia 450 meraviglie dal Regno saudita
  • Roma | 11/06/2024 Nel Chiostro di Michelangelo antico e contemporaneo a confronto con l' "ottava testa" di Elisabetta Benassi
  • Roma | 19/01/2013 Tivoli: inizierà in primavera il restyling di Villa Adriana
  • | 20/09/2019 Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi da non perdere
  • Roma | 30/08/2021 Caracalla effetto notte: tornano le visite sotto le stelle tra musica e danza
  • Roma | 29/04/2025 Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni
  • | 28/05/2020 Il Parco Archeologico di Ostia Antica: porto di Roma, crocevia di popoli e religioni del Mediterraneo
  • Roma | 28/03/2014 Il sindaco di Roma parte per l'Arabia Saudita con una lista di beni da salvare
Più notizie
  • Alessandria | 13/06/2019 | Dal 15 giugno al 3 luglio nel borgo in provincia di Alessandria

    Acqui Terme capitale della grafica mondiale

    Al via l’edizione numero XIV della Biennale Internazionale per l’Incisione
     
  • Torino | 26/09/2013 | Doppio appuntamento a Torino e ad Acqui Terme

    In ricordo di Mario Lattes

    Due mostre celebrano i novant’anni della nascita dell’editore e artista della Torino colta.

     
  • Roma | 15/06/2020 | Ripartono le visite alle grandi terme imperiali di Roma

    Riaprono le Terme di Caracalla: un viaggio nel luogo del benessere dell'antica Roma

    Inaugurate da Marco Aurelio Antonino Bassiano - detto Caracalla - nel 216 d.C., e completate da Eliogabalo e Severo Alessandro dopo cinque anni di lavori, le monumentali Terme dove i romani facevano il bagno, studiavano, si dedicavano alla cura del corpo, tornano visibili al pubblico con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria.
     
  • Roma | 03/07/2021 | Dal 3 luglio itinerari liberi e guidati su prenotazione

    Le Terme di Caracalla al chiaro di luna. Al via i percorsi estivi con visita ai sotterranei restaurati

    A tu per tu con la storia in un’affascinante viaggio in notturna: dalle imponenti rovine del complesso antoniniano a sei chilometri di gallerie ipogee, con il misterioso Mitreo, la Mela Reintegrata di Pistoletto e mirabili opere che svelano il funzionamento degli impianti termali.
     
  • | 25/02/2004

    Il pugile delle Terme di Diocleziano

    Visitando Roma, tralasciando per una volta i grandi spazi espositivi, ci avventuriamo all’interno di uno vero e proprio scrigno che racchiude stupefacenti esempi della statuaria antica, provenienti da diverse terme romane.
     
  • Roma | 24/09/2015 | Dal 24 settembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Henry Moore alle Terme di Diocleziano

    Le opere del maestro inglese tornano in Italia per un'importante rassegna realizzata in collaborazione con la Tate di Londra.
     
  • Roma | 01/08/2018 | Da domani 2 agosto le visite virtuali al monumento

    La storia in 3D: le Terme di Diocleziano com’erano nel IV secolo

    Un viaggio immersivo tra passato e presente per scoprire nel suo aspetto originario il più grande complesso termale di Roma Antica.

     
  • Roma | 21/08/2019 | Dal 23 agosto al 29 settembre al via le visite guidate serali

    Notturno sotterraneo alle Terme di Caracalla

    Ogni venerdì e domenica sera un itinerario alla scoperta dei nuovi settori delle antiche terme, tra forni, caldaie, tunnel adibiti al trasporto della legna
     
  • Roma | 29/09/2016 | Dal 30 settembre 2016 al 15 gennaio 2017

    Le Terme di Diocleziano ricordano Jean Arp

    A cinquant'anni dalla sua morte. l'omaggio al maestro delle avanguardie del '900 che contribuì a fondare il Dadaismo.
     
  • Roma | 14/07/2017 | Dopo 50 anni di ricerche, si ricompone un puzzle millenario

    Alle Terme di Diocleziano il dio Mitra ritrova il suo toro

    Scoperto dai carabinieri di Cagliari il pezzo mancante del monumentale rilievo del Mitra Tauroctonos, tra i reperti più preziosi del Museo Nazionale Romano.

     
  • Siena | 31/03/2021 | In un libro la storia del sito

    Ecco le terme degli dei: un tempio romano riemerge a San Casciano dei Bagni

    Apollo, Iside, Fortuna e Igea vegliavano sulle sorgenti calde del senese, a un passo dall’attuale Bagno Grande, lo rivelano gli scavi del Roman Baths Project.
     
  • | 22/01/2001

    Riaperte le Terme di Diocleziano

    La riapertura delle Terme di Diocleziano
     
  • Roma | 21/06/2022 | A Roma dal 22 giugno al 31 luglio

    Le forme del tempo. Alle Terme di Diocleziano un dialogo tra archeologia e fotografia

    Gli scatti in analogico di Fabio Barile e Domingo Milella dialogano con gli spazi archeologici e con tre reperti mai visti sottratti ai depositi del Museo Nazionale Romano, in un viaggio nel tempo a cura di Alessandro Dandini de Sylva
     
  • Roma | 23/06/2022 | Si amplia ancora il percorso di visita al sito

    Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese

    Architetture rare, affreschi preziosi, sincretismi religiosi e una stratificazione storica visibile fanno della casa sul Piccolo Aventino un unicum nell’archeologia dell’Urbe.
     
  • Roma | 17/06/2019 | Dal 18 giugno al 29 settembre

    Plessi alle Terme di Caracalla: viaggio storico-emozionale nelle viscere di Roma

    L’artista, tra i protagonisti della videoarte internazionale, inaugura un nuovo settore del sontuoso impianto termale con un progetto site-specific 
     
  • Roma | 20/12/2012

    Terme di Caracalla: i sotterranei aprono al pubblico per la prima volta


     
  • Napoli | 07/03/2012

    Pompei: riaprono le Terme Stabiane


     
  • Roma | 12/06/2018 | Dal 13 giugno al 30 settembre l’omaggio allo scultore scomparso

    Sensibile ambientale: Mauro Staccioli alle Terme di Caracalla

    Cemento, ferro e acciaio corten per monumenti contemporanei che reinterpretano lo spazio della storia. A partire dai celebri Anelli dell’artista toscano.

     
  • Roma | 28/11/2024 | Tra città e museo, un itinerario nel segno dei contrasti

    Tony Cragg a Roma, dalle piazze del centro alle Terme di Diocleziano

    Il celebre artista britannico porta in strada tre grandi sculture per invitarci alla sua mostra. 


     
  • Roma | 20/11/2023 | Dal 21 novembre al 21 aprile

    Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità

    Circa 1000 oggetti provenienti da 47 musei rumeni, oltre che dal Museo Nazionale di Storia della Repubblica di Moldova, dialogano per la prima volta con alcuni reperti del Museo Nazionale Romano
     
  • Roma | 04/04/2024 | Il complesso termale romano guarda al futuro

    L'acqua ritorna a Caracalla. Ecco la rivoluzione delle antiche Terme tra vapori e fontane

    Dopo 1800 anni dalla costruzione del complesso delle Terme di Caracalla, grazie a un intervento della Soprintendenza Speciale di Roma, la vitalità del luogo rivive grazie a un’installazione architettonica ideata e progettata dall’architetto Hannes Peer
     
  • Roma | 03/05/2023 | A Roma dal 4 maggio al 30 luglio

    L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano

    Allestito nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano, restituite al pubblico per l’occasione, il percorso L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra passato e presente
     
  • Roma | 07/06/2022 | Dal 7 giugno al 30 ottobre

    Idee di pietra: Penone alle Terme di Caracalla

    Quattro sculture di grandi dimensioni scandiscono il dialogo del maestro con le vestigia romane: una riflessione sul tempo, lo spazio e la natura da scoprire in un’area archeologica votata al contemporaneo.
     
  • Roma | 09/06/2023 | Fino al 5 novembre a Roma

    Cinquant'anni di Letizia Battaglia in mostra alle Terme di Caracalla

    Una selezione di 92 fotografie di grande formato ripercorre cinquant’anni del lavoro fotografico (dal 1971 al 2020) della fotografa siciliana
     
  • Roma | 14/05/2024 | A Roma dal 15 maggio al 3 ottobre

    Alle Terme di Caracalla la fotografia d'autore è nel segno di Narciso

    78 iconici scatti di 35 tra i più importanti fotografi internazionali del XX e XXI secolo rinnovano e ripercorrono le infinite versioni del mito
     
  • Roma | 23/02/2023 | A Roma dal 25 febbraio al 23 aprile

    Negli abissi dell'istinto. Alle Terme di Caracalla Yuval Avital svela il suo "Mysterion"

    Con il nuovo capitolo del grande lavoro sperimentale Lessico Animale l’artista israeliano esplora gli spazi delle Terme nei loro significati storici e rituali intrecciando cultura, videoarte, fotografia, scultura, pittura, installazione sonora
     
  • Roma | 24/05/2016 | Dal 24 maggio al 25 settembre

    Una mela di Pistoletto spunta a Caracalla

    L'artista nasconde nei sotterranei del sito archeologico una variante della sua Mela Reintegrata scolpita in un blocco di marmo di Carrara.
     
  • Ravenna | 11/05/2014 | Immerso nelle colline, fu luogo di culto dall'Età del Rame

    Riapre dopo 13 anni la Grotta del Re Tiberio

    Gli scavi delle vicine cave di gesso ne avevano compromesso la sicurezza, e il sito fu chiuso ai turisti dal 2001.
     
  • Siena | 22/02/2013

    A Siena un progetto per fondere i musei col territorio

    Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
     
  • Roma | 17/06/2024 | A Roma fino al 29 settembre

    Gli occhi della videoarte su bullismo e disabilità. Annalaura di Luggo alle Terme di Diocleziano

    L’artista napoletana presenta Collòculi / Intro-spectio, un progetto curato da Gabriele Perretta, organizzato con il supporto del Ministero della Cultura
     
  • Roma | 06/12/2012 | A Roma si inaugura una nuova meta archeologica

    Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole

    Terminati i lavori di restauro, il pubblico può ammirare l’opera musiva raffigurante Ercole mentre stringe vittorioso il corno appena strappato dal capo sanguinante del dio Acheloo.
     
  • | 15/05/2002

    Boom a Pompei per la "Terme erotiche"


     
  • | 09/02/2001

    La forza e il dinamismo

    E’ forse questa la statua più conosciuta di Lisippo, nota attraverso la copia romana ritrovata nel 1849 a Roma in Vicolo delle Palme (da allora ribattezzato Vicolo dell’Atleta).
     
  • | 12/04/2001

    Appendice per una supplica

    Appendice per una supplica è il titolo del video-opera presentato nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, nella sezione Performance e Videotape, curata da Gerry Schum.
     
  • | 12/04/2001

    Cenni biografici

    Ketty La Rocca nasce nel 1938 a La Spezia, sceglie Firenze per compiere gli studi superiori nel settore della musica elettronica, tenuti da Pietro Grossi al Conservatorio Luigi Cherubini.
     
  • Roma | 15/03/2022 | Alle Terme di Diocleziano e al Teatro dell'Opera

    Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot

    Dal 25 marzo al 3 aprile il complesso termale più esteso di tutta l’antichità accoglierà un’imponente scultura in vetro di Murano, mentre dal 22 al 31 marzo al Teatro dell’Opera andrà in scena la Turandot di Giacomo Puccini, per la regia dell’artista cinese
     
  • | 09/02/2001

    L'arte di Lisippo

    Scultore noto come il più fecondo dell’arte antica, Lisippo fu considerato da Alessandro Magno (356-323 a.C.) il maggiore artista di bronzo esistente.
     
  • | 25/02/2004

    Omaggio a Ketty la Rocca

    Il Palazzo delle Esposizioni di Roma a venticinque anni dalla prematura scomparsa, dedica un’interessante esposizione a Ketty La Rocca.
     
  • Napoli | 17/01/2025 | I dettagli di un eccezionale ritrovamento

    Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei

    Somiglia alla famigerata casa di Trimalcione descritta da Petronio nel Satyricon l'ultima dimora scavata dagli archeologi. Con calidarium, tepidarium e frigidarium connessi alla sala dei banchetti. 

     
  • Roma | 29/07/2014 | Dal 29 luglio aperte le nuove strutture scoperte a febbraio

    Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori

    Nel complesso terme maschili e femminili, una stazione di posta, un’area di culto, monumenti funebri e una necropoli.
     
  • Udine | 12/07/2017 | Arte, cultura e svago nella perla del Friuli

    10 cose da fare ad Aquileia e dintorni

    Gli straordinari capolavori musivi e le ricche collezioni museali, ma anche le vicine spiagge di Grado, le terme e la buona cucina. Per combinare un fine settimana ad Aquileia all’insegna dei piaceri.

     
  • Roma | 11/08/2017 | A Roma dal 18 agosto al 3 ottobre

    Un itinerario notturno svela la magia di Caracalla

    Visite guidate, in compagnia di archeologi e storici dell'arte, conducono alla scoperta delle antiche terme, tra bellezza e mistero
     
  • Napoli | 24/12/2024 | Gli appuntamenti fino al 6 gennaio

    Natale a Pompei, tra nuove scoperte e percorsi speciali per le feste

    Opulente nature morte fanno capolino da un salone della Regio IX, mentre il Parco Archeologico accoglie i visitatori con nuove aperture ed eventi dedicati ai più piccoli. 

     
  • Roma | 20/08/2018 | Dal 21 agosto al 2 ottobre visite notturne alle terme dei Severi

    Sogno di fine estate: Caracalla by night

    Tra i bagliori dorati del crepuscolo o in uno spettacolare light design, è impossibile restare indifferenti: nel percorso le vasche termali, i sotterranei e il misterioso mitreo. Ma anche la scultura contemporanea di Pistoletto e Staccioli.

     
  • Roma | 17/10/2017 | A Roma dal 17 ottobre al 19 novembre

    I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla

    Nei sotterranei dell'antico complesso termale, Molti, di Antonio Biasiucci intesse un dialogo tra storia e contemporaneità
     
  • Roma | 12/11/2024 | Il 17 novembre a Roma un open day per visitare l’area al chilometro 11,700

    Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica

    Un progetto di valorizzazione consente di scoprire le connessioni tra Roma e i confini della città
     
  • Roma | 02/07/2024 | Dal 3 luglio al Museo Nazionale Romano e a Palazzo delle Esposizioni

    Tra cultura europea e fascino preispanico. A Roma il doppio dialogo di Javier Marín

    L’appuntamento con lo scultore, disegnatore, pittore messicano si inserisce nelle celebrazioni dei 150 anni della nascita dei rapporti diplomatici tra Italia e Messico
     
  • Roma | 26/10/2012

    Caracalla: l’omaggio di Pistoletto per l’inaugurazione del Mitreo


     
  • Napoli | 25/11/2019 | Visibili per la prima volta le Terme Centrali e la Domus di Leda e il Cigno

    Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio

    Tre edifici freschi di restauro accolgono finalmente i visitatori del sito vesuviano. Come la Casa degli Amorini Dorati, tra le più eleganti dimore della città imperiale.


     
  • | 31/12/2024 | Mostre e aperture straordinarie da Roma a Reggio Calabria

    Dall'archeologia alla street art, sei appuntamenti di Capodanno con la bellezza

    Se la capitale invita a riscoprire la grande archeologia con l’apertura delle Terme di Caracalla, del Santuario Siriaco e della Villa di Livia e dell’Arco di Malborghetto, Padova seduce i più piccoli con una mostra dedicata alle storie Disney
     
  • | 23/01/2017 | Latina, spuntano a sorpresa i resti delle terme romane.

    Ritrovata a Terracina la statua di Diana

    Una scultura ottimamente conservata, le due sale del calidarium, marmi policromi, pavimenti e iscrizioni testimoniano l’importante ruolo svolto dalla cittadina sull’Appia in età imperiale. Ma le ricerche non si fermano qui.  

     
  • Roma | 20/12/2017 | Da oggi a Roma il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D

    A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione

    Sembra una magia, invece è il frutto del lavoro di archeologi, studiosi ed esperti in tecnologie. Per passeggiare tra piscine, statue e marmi intarsiati delle Terme di Caracalla e scoprire com’erano 1600 anni fa.

     
  • Roma | 27/11/2019 | Dal 28 novembre in mostra a Roma

    Roads of Arabia: in Italia 450 meraviglie dal Regno saudita

    Alle Terme di Diocleziano pitture rupestri, statue e preziosi oggetti in oro raccontano una storia tutta da scoprire, dal Neolitico al XX secolo.

     
  • Roma | 11/06/2024 | Alle Terme di Diocleziano, sede del Museo Nazionale Romano

    Nel Chiostro di Michelangelo antico e contemporaneo a confronto con l' "ottava testa" di Elisabetta Benassi

    Le Terme di Diocleziano si arricchiscono dell’opera site-specific Camelopardalis (testa di Michelangelo), 2024 donata al Museo Nazionale Romano
     
  • Roma | 19/01/2013

    Tivoli: inizierà in primavera il restyling di Villa Adriana


     
  • | 20/09/2019 | Il 21 e il 22 settembre torna la maratona delle bellezze italiane

    Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi da non perdere

    “Un due tre... Arte!”: quest'anno cultura fa rima con divertimento nelle migliaia di luoghi protagonisti della manifestazione. Ecco la nostra scelta, dal Nord al Sud della penisola.  

     
  • Roma | 30/08/2021 | A Roma dal 2 al 30 settembre

    Caracalla effetto notte: tornano le visite sotto le stelle tra musica e danza

    Gli ospiti potranno scegliere tra una passeggiata “libera” tra i grandi mosaici e i resti delle vasche, le palestre, la natatio e il frigidarium, oppure una visita guidata alla scoperta dei sotterranei
     
  • Roma | 29/04/2025 | Dal 3 maggio al 19 ottobre

    Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni

    Dall’indimenticabile archeologo-disegnatore, un viaggio denso di sorprese nella storia della Città Eterna. 

     
  • | 28/05/2020 | In attesa della riapertura il 2 giugno

    Il Parco Archeologico di Ostia Antica: porto di Roma, crocevia di popoli e religioni del Mediterraneo

    Fondata nel VII secolo a.C, la prima colonia romana, da castrum, si accinge a diventare un fiorente porto commerciale con horrea, tabernae, domus, templi e mitrei. Il suo abbandono risale all’epoca alto medievale, quando la città venne sostituita dal centro portuale di Porto.
     
  • Roma | 28/03/2014 | Quasi 27 milioni di finanziamenti privati per 9 tesori

    Il sindaco di Roma parte per l'Arabia Saudita con una lista di beni da salvare

    L'opera più cara interesserà il restauro della Cisterna delle Sette Sale presso le Terme di Traiano.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria artanda acqui terme" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria artanda acqui terme" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/07/2015 AL 31/03/2016 Acqui Terme | Museo Civico Archeologico - Castello dei Paleologi La città ritrovata. Il Foro di Aquae Statiellae e il suo quartiere
  • DAL 16/07/2016 AL 04/09/2016 Acqui Terme | Cantina Cuvage Dalì. Materie Dialoganti
  • DAL 11/07/2015 AL 30/08/2015 Acqui Terme | Palazzo Liceo Saracco Picasso. Segni Dialoganti
  • DAL 14/07/2018 AL 02/09/2018 Acqui Terme | Liceo Saracco Lucio Fontana. La terza dimensione
  • DAL 11/10/2014 AL 26/10/2014 Acqui Terme | Palazzo Robellini Dante Alighieri. I Colori dell'Inferno
  • DAL 12/09/2015 AL 20/09/2015 Castrocaro Terme e Terra del Sole | Galleria delle Terme Romagna Fiorentina: Confini, Paesi, Valli
  • DAL 13/07/2013 AL 31/12/2013 Acqui Terme | Museo Civico Archeologico Il mosaico romano di via Mariscotti
  • DAL 19/07/2014 AL 24/08/2014 Acqui Terme | Palazzo del Liceo Saracco Ugo Nespolo. Le stanze dell’immagine
  • DAL 15/09/2018 AL 01/05/2019 Montecatini-Terme | Terme Tamerici Kandinsky Color Experience
  • DAL 18/02/2017 AL 02/07/2017 Castrocaro Terme e Terra del Sole | Terme di Castrocaro Magiche atmosfere Déco
  • DAL 03/07/2021 AL 25/09/2021 Roma | Terme di Caracalla Tenera è la notte alle Terme di Caracalla
  • DAL 27/07/2020 AL 03/09/2020 Roma | Terme di Caracalla La Commedia di Dante alle Terme di Caracalla
  • DAL 13/06/2020 AL 13/06/2020 Roma | Terme di Caracalla RITORNO ALLE TERME DI CARACALLA. UN NUOVO PERCORSO IN SICUREZZA
  • DAL 14/01/2021 AL 14/01/2021 Castel San Pietro Terme | Galleria D'Arte Contemporanea Marco Bucchieri. Avevo tutto il tempo del mondo. Installazioni fotografiche 2018-2020
  • DAL 24/06/2021 AL 04/07/2021 Castel San Pietro Terme | Galleria d'Arte Contemporanea Marco Bucchieri. Avevo tutto il tempo del mondo
  • DAL 25/06/2021 AL 08/07/2021 Roma | Terme di Caracalla Muses alle Terme di Caracalla
  • DAL 09/02/2021 AL 09/02/2021 Roma | Terme di Caracalla Ritorno alle Terme di Caracalla
  • DAL 20/07/2018 AL 20/07/2018 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Il patrimonio di Ercolano in mostra al Planetario delle Terme di Diocleziano - Conferenza
  • DAL 13/04/2022 AL 12/06/2022 Roma | Terme di Diocleziano Nicola Verlato. Hostia. Pier Paolo Pasolini
  • DAL 26/04/2014 AL 15/05/2014 Montegrotto Terme | Museo Internazionale Del Vetro D’Arte E Delle Terme Franco Padovan. I colori rispondono ai profumi
  • DAL 13/06/2018 AL 04/11/2018 Roma | Terme di Caracalla Mauro Staccioli. Sensibile ambientale
  • DAL 21/07/2013 AL 08/09/2013 Acqui Terme | Movicentro Acqui Arte
  • DAL 06/08/2016 AL 28/08/2016 Fiuggi | Terme Bonifacio Mario La Carrubba. Rationalis Chaos
  • DAL 21/08/2018 AL 02/10/2018 Roma | Terme di Caracalla Caracalla: sogno di una notte di fine estate
  • DAL 15/03/2014 AL 03/04/2014 Montegrotto Terme | Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme Tinamaria Marongiu. Box-Es
  • DAL 24/09/2014 AL 31/12/2015 Roma | Terme di Diocleziano Bimillenario augusteo. Apertura al pubblico Aula VIII, natatio, Chiostro piccolo della Certosa di Santa Maria degli Angeli
  • DAL 23/08/2019 AL 29/09/2019 Roma | Terme di Caracalla Notturno Sotteraneo
  • DAL 21/12/2012 AL 30/09/2013 Roma | Terme di Caracalla I sotterranei di Caracalla
  • DAL 18/08/2017 AL 03/10/2017 Roma | Terme di Caracalla Notturni d’estate a Caracalla
  • DAL 07/04/2023 AL 31/05/2023 Firenze | Terme di Diocleziano Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua – Fontane e Nasoni di Roma
  • DAL 02/04/2016 AL 30/04/2016 Fiuggi | Terme di Bonifacio VIII Roberta Serenari. Tra inconscio e intenzionalità
  • DAL 03/09/2016 AL 28/09/2016 Fiuggi | Terme di Bonifacio VIII Riccardo Luchini. Nella Città
  • DAL 10/04/2020 AL 10/04/2020 Roma | Terme di Caracalla Caracalla si illumina con il tricolore
  • DAL 02/09/2021 AL 30/09/2021 Roma | Terme di Caracalla Caracalla Effetto Notte
  • DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano 30 minuti d’arte - Focus sulla statua magica Nkisi n’konde con Gaia Delpino
  • DAL 30/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Terme di Diocleziano Jean Arp
  • DAL 12/05/2014 AL 03/08/2014 San Giuliano Terme | Villa Roncioni Cerratelli, i primi 100 anni
  • DAL 29/12/2015 AL 05/01/2016 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Arcani sortillegi e antiche pozioni
  • DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Roma | Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano Il Soft Power dell’Italia. Di Giuliano da Empoli - Presentazione
  • DAL 03/08/2024 AL 18/08/2024 Chianciano Terme | Sedi varie Biennale di Chianciano Terme. VIII edizione
  • DAL 29/09/2020 AL 10/11/2020 Roma | Terme di Caracalla Caracalla Sunset
  • DAL 01/02/2020 AL 23/02/2020 Sutri | Galleria Irtus Ritratti di marmo dal Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano a Roma
  • DAL 07/11/2019 AL 07/11/2019 Roma | Planetario delle Terme di Diocleziano Roma Minerva Medica. Ricerche, scavi e restauri - Presentazione
  • DAL 25/11/2023 AL 14/04/2024 Roma | Terme di Caracalla Sfida al labirinto. Calvino, le città, i ritratti di Tullio Pericoli
  • DAL 14/09/2018 AL 16/12/2018 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Ō - Musica Danza Arte
  • DAL 23/05/2016 AL 23/05/2016 Roma | Terme di Caracalla Michelangelo Pistoletto. La Mela Reintegrata
  • DAL 29/10/2012 AL 06/01/2013 Roma | Terme di Caracalla Caracalla Paradiso Contemporaneo
  • DAL 17/10/2020 AL 13/06/2021 Abano Terme | Museo di Villa Bassi Rathgeb 6/900 Da Magnasco a Fontana. Collezioni in dialogo Bassi Rathgeb - Merlini
  • DAL 17/10/2017 AL 19/11/2017 Roma | Terme di Caracalla Antonio Biasiucci. Molti
  • DAL 04/07/2014 AL 28/09/2014 Chianciano Terme | Museo Civico Archeologico Petala Aurea. Lamine di ambito bizantino e longobardo dalla Collezione Rovati
  • DAL 28/11/2019 AL 01/03/2020 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano Roads of Arabia. Treasures of Saudi Arabia
  • DAL 11/10/2014 AL 18/10/2014 Chianciano Terme | Museo Civico Archeologico Giacomo Maria Cavina. En Plein Air: Danzando con la scultura
  • DAL 22/10/2018 AL 13/01/2019 Roma | Terme di Caracalla Omnia flumina romam ducunt. Tutti i fiumi portano a Roma. Architetture sonore di Alvin Curran
  • DAL 14/09/2024 AL 09/02/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento
  • DAL 19/09/2015 AL 11/10/2015 Abano Terme | Villa Roberto Bassi Rathgeb Gruppo Mignon. Next Stop Abano Terme
  • DAL 16/12/2014 AL 02/06/2015 Roma | Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Rivoluzione Augusto. L’imperatore che riscrisse il tempo e la città
  • DAL 08/12/2018 AL 08/12/2018 Abano Terme | Villa Bassi Rathgeb Inaugurazione di Casa Museo Villa Bassi Rathgeb
  • DAL 07/06/2022 AL 30/10/2022 Roma | Terme di Caracalla Idee di pietra. Giuseppe Penone a Caracalla
  • DAL 15/02/2018 AL 18/03/2018 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano L’eccidio della Divisione. Acqui tra storia e memoria 1943-2018
  • DAL 17/05/2019 AL 08/12/2019 Abano Terme | Casa-Museo Villa Bassi Eve Arnold. Tutto sulle donne – All about women
Più mostre
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria artanda acqui terme" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
Meno foto

Risultati per "galleria artanda acqui terme" in ARTISTI
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michele 1855 - 1914
  • Piero 1416 - 1492
Più artisti
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Michele

     
  • Piero

     
Meno artisti

Risultati per "galleria artanda acqui terme" in OPERE
  • La pisana Arturo Martini Collezione Ottolenghi
  • Terme Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
  • Terme Scavi di Ercolano
  • Terme Stabiane Scavi di Pompei
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
Più opere
  • La pisana

    Arturo Martini
    Collezione Ottolenghi
     
  • Terme


    Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
     
  • Terme


    Scavi di Ercolano
     
  • Terme Stabiane


    Scavi di Pompei
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
Meno opere

Risultati per "galleria artanda acqui terme" in LUOGHI
  • Grandi Terme (non visitabile) Aquileia
  • Terme di Caracalla Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Grandi Terme (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Terme di Caracalla

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

 

OPERE immagine di Pala feriale

Pala feriale

Paolo Veneziano Museo di San Marco

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Pietro in Gessate

Chiesa di San Pietro in Gessate

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel Carlton Hotel Baglioni
    • Firenze | Ristorante Ristorante Lungarno 23
    • Caserta | Monumento Palazzina Inglese
    • La Dante Firenze | Monumento Palazzo Strozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati