lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria dell'arco santa margherita ligure" in NOTIZIE
  • | 18/04/2009 Modena a Palazzo Santa Margherita
  • Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
  • Mondo | 29/12/2015 Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York
  • | 09/01/2002 Restauro dell'Arco di Carola di Ancona
  • Roma | 29/05/2015 Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
  • | 07/01/2008 Lost Cinema Lost
  • Roma | 18/05/2017 Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day
  • | 06/08/2012 Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure
  • | 02/02/2001 L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio
  • | 01/12/2003 Divisionismo a Novi Ligure
  • Mondo | 20/09/2024 Le Fiandre celebrano Margherita di Parma, la signora di Palazzo Madama
  • Roma | 03/11/2021 L'Arco di Giano riapre dopo 28 anni con una performance di Fondazione Alda Fendi
  • Roma | 13/09/2017 Fendi e la Galleria Borghese: un connubio nel segno dell'arte e di Caravaggio
  • Roma | 21/02/2012 Margherita di Savoia e la passione per i libri
  • | 08/09/2005 Il terzo occhio
  • | 12/12/2022 Da Achille Castiglioni ai misteri irrisolti dell'arte, la settimana in tv
  • Modena | 01/09/2017 A Modena l'estro poliedrico di Cesare Leonardi
  • Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
  • Trento | 08/11/2022 L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • | 07/01/2008 LOST CINEMA LOST
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Cremona | 08/12/2012 La liuteria di Cremona entra a far parte del Patrimonio Unesco
  • Palermo | 17/06/2014 Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 Il mistero svelato di Margherita Medici
  • Foggia | 21/08/2017 SaliNatura: land art a Margherita di Savoia
  • Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
  • | 05/10/2007 Sicilia tra finzione e realta'
  • Viterbo | 29/08/2014 Viterbo in processione con la Macchina di Santa Rosa, patrimonio dell’umanità
  • Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
  • | 01/08/2007 Mimmo Paladino per Modena
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Firenze | 07/11/2016 Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • | 15/03/2018 Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
  • | 31/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Mondo | 30/06/2017 A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea
  • Venezia | 15/01/2016 Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia
  • Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
  • | 15/02/2002 La chiesa dell'Annunciata
  • Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • | 22/05/2006 Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.
  • Firenze | 16/09/2015 La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
  • Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • | 10/04/2006 Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù
  • | 27/09/2006 "Vero Stoppioni" alla Galleria d'Arte Contemporanea di Santa Sofia a Forlì
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • Treviso | 27/10/2016 Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin
  • Firenze | 18/07/2014 Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
  • Bari | 05/12/2011 A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita
  • Mondo | 27/03/2019 Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio
  • Firenze | 07/03/2016 È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
  • | 27/02/2009 Il giorno e la notte dell’artista
Più notizie
  • | 18/04/2009

    Modena a Palazzo Santa Margherita

    Olivo Barbieri ci racconta la sua città.
     
  • Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)

    Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria

    La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
     
  • Mondo | 29/12/2015 | Art & the City

    Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York

    Un doppio del monumento realizzato con una enorme stampante 3D porterà a Trafalgar Square e Times Square l'arco sfuggito alla furia dell'Isis.
     
  • | 09/01/2002

    Restauro dell'Arco di Carola di Ancona

    I restauri di Ancona
     
  • Roma | 29/05/2015 | Scavi

    Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo

    Ritrovati grandi frammenti architettonici relativi alla zona dell’attico e della trabeazione.
     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
  • | 07/01/2008

    Lost Cinema Lost

    Un unico spazio, due mostre personali a diretto confronto, l'una contenuto e contenitore dell'altra.
     
  • Roma | 18/05/2017 | Per celebrare il restauro, al Foro Boario eventi e tour gratuiti

    Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day

    Insieme alla Soprintendenza Speciale di Roma, sarà il World Monuments Found con American Express a finanziare restauro e studi sul monumento. Intanto spuntano le prime sorprese: a dispetto del nome, l'Arco fu edificato in onore dell’imperatore Costantino.  

     
  • | 06/08/2012

    Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure


     
  • | 02/02/2001

    L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio

    Il costruttore dell'Arco di Augusto
     
  • | 01/12/2003

    Divisionismo a Novi Ligure


     
  • Mondo | 20/09/2024 | In mostra dal 21 settembre al 5 gennaio

    Le Fiandre celebrano Margherita di Parma, la signora di Palazzo Madama

    Ritratti e opere d’arte dai grandi musei del continente raccontano un donna dalla forte personalità, ponte tra l’Italia e il Nord Europa.

     
  • Roma | 03/11/2021 | Venerdì 5 novembre la serata inaugurale, poi le visite ogni weekend

    L'Arco di Giano riapre dopo 28 anni con una performance di Fondazione Alda Fendi

    Un'antica lingua segreta e il monumento a uno dei più celebri imperatori romani, insieme nel mese contro la violenza sulle donne. Da Raffaele Curi, un'action tra arte, archeologia e attualità.
     
  • Roma | 13/09/2017 | Una partnership tra la casa di moda e il museo

    Fendi e la Galleria Borghese: un connubio nel segno dell'arte e di Caravaggio

    Il sodalizio prevede la realizzazione del progetto Caravaggio Research Institute, una ricca agenda di mostre sul Merisi tra Stati Uniti ed Estremo Oriente e il sostegno triennale da parte della maison alle esposizioni in programma alla Galleria Borghese
     
  • Roma | 21/02/2012

    Margherita di Savoia e la passione per i libri


     
  • | 08/09/2005

    Il terzo occhio

    L’antica tradizione spirituale tibetana protagonista nelle immagini di Melina Mulas.
     
  • | 12/12/2022 | Sul piccolo schermo dal 12 al 18 dicembre

    Da Achille Castiglioni ai misteri irrisolti dell'arte, la settimana in tv

    Su Rai 5 la nuova stagione di Art Night si apre con un documentario di Valeria Parisi dedicato all’architetto e designer Achille Castiglioni. La settimana di Sky è invece dedicata ai grandi misteri irrisolti dell’arte
     
  • Modena | 01/09/2017 | Dal 15 settembre al 4 febbraio

    A Modena l'estro poliedrico di Cesare Leonardi

    Palazzo Santa Margherita e la Palazzina dei Giardini di Modena ospitano opere e documenti della casa-studio dell'artista modenese
     
  • Perugia | 18/05/2012

    Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco


     
  • Trento | 08/11/2022 | Parla il curatore Niccolò D’Agati

    L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra

    Il maestro della luce svela il lato meno conosciuto della sua opera. Ad Arco, la sua città natale, una galleria di capolavori ne ripercorre l’evoluzione dal buio all’abbagliante chiarore della pittura divisionista.
     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • | 07/01/2008

    LOST CINEMA LOST

    A Palazzo Santa Margherita a Modena, la mostra Runa Islam LOST CINEMA LOST Tobias Putrih.
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Cremona | 08/12/2012

    La liuteria di Cremona entra a far parte del Patrimonio Unesco


     
  • Palermo | 17/06/2014 | Nell'architettura splendide commistioni tra bizantino e barocco

    Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo

    Un percorso attraverso l'intero complesso, alla scoperta della sua storia e di otto secoli di interventi
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella

    Il mistero svelato di Margherita Medici

    Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
     
  • Foggia | 21/08/2017 | Dall’8 al 10 settembre l’Apulia Land Art Festival

    SaliNatura: land art a Margherita di Savoia

    Arte contemporanea da tutto il mondo, sensibilità verso l’ambiente, storie di un territorio da scoprire, negli incredibii scenari delle saline progettate da Vanvitelli.

     
  • Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco

    Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa

    Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro. 

     
  • | 05/10/2007

    Sicilia tra finzione e realta'

    Visitando Villa Boscogrande, Palazzo Valguarnera e la Kalsa di Palermo, o Santa Margherita di Belice, Palma di Montechiaro e Cutò che sono stati gli scenari del Gattopardo, ci si sente protagonisti del libro e trasportati nella realtà di Tomasi di Lampedusa.
     
  • Viterbo | 29/08/2014 | In onore dell’importante riconoscimento la macchina osserverà una variazione nel consueto percorso

    Viterbo in processione con la Macchina di Santa Rosa, patrimonio dell’umanità

    Il 3 settembre si rinnova la tradizione che quest’anno celebra anche l’iscrizione nell’elenco UNESCO dei beni culturali immateriali Patrimonio dell’Umanità.

     
  • Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori

    Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina

    Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
     
  • | 01/08/2007

    Mimmo Paladino per Modena

    Un'installazione site specific protagonista della mostra "Mimmo Paladino per Modena" che inaugurerà a Palazzo Santa Margherita.
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Firenze | 07/11/2016 | Anniversario dell'alluvione del 1966

    Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari

    Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure.
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • | 15/03/2018 | Ad Anversa sulle tracce del Maestro

    Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

    Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità.
     
  • | 31/05/2018 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Tra maestri della pittura antica, reporter leggendari e protagonisti della creatività contemporanea: viaggio nell’arte che si fa parola, in un mosaico di linguaggi, epoche e formati.

     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Mondo | 30/06/2017 | Dal 28 giugno nella Valle dell'Hudson un nuovo museo per l'Arte Povera

    A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea

    Accolto in una vecchia fabbrica di computer, Magazzino Italian Art inaugura con una mostra su Margherita Stein, con opere di Boetti, Merz, Pistoletto
     
  • Venezia | 15/01/2016 | Dal 16 gennaio al 7 febbraio

    Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia

    In anteprima la presentazione del restauro del Trittico di Santa Liberata e le quattro Visioni dell'Aldilà, protagoniste della grande retrospettiva in programma a Den Bosch.
     
  • Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento

    Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle

    Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
     
  • | 15/02/2002

    La chiesa dell'Annunciata

    Dirigendoci dalla costa di Civitanova Marche verso l’entroterra, sulla riva sinistra del fiume Chienti scorgeremo, in una posizione abbastanza isolata, la chiesa di Santa Maria al Piè di Chienti, detta dell’Annunciata.
     
  • Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia

    Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria

    Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • | 22/05/2006

    Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.


     
  • Firenze | 16/09/2015 | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione

    La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor

    Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi.
     
  • Perugia | 16/09/2011

    L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro


     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • | 10/04/2006

    Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù


     
  • | 27/09/2006

    "Vero Stoppioni" alla Galleria d'Arte Contemporanea di Santa Sofia a Forlì


     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • Treviso | 27/10/2016 | Dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017

    Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin

    Inaugura a Treviso il poker di rassegne realizzate per i 20 anni di Linea d'Ombra. Al centro il grande percorso dedicato all'Impressionismo con cui Goldin farà sfoggio di saperi e poteri.
     
  • Firenze | 18/07/2014 | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze

    Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia

    L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni.
     
  • Bari | 05/12/2011

    A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita


     
  • Mondo | 27/03/2019 | Alla Collezione del Museo Mayer van den Bergh di Anversa

    Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio

    Nel backstage di un inferno dipinto a olio, tra misteri insoluti e scoperte recenti durante il restauro.

     
  • Firenze | 07/03/2016 | Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore

    È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo

    L’ingresso al nuovo museo sarà gratuito per i fiorentini il giorno del loro compleanno. Inoltre vengono prolungati l'orario di apertura settimanale e la valenza del biglietto unico che comprende anche gli altri monumenti del Duomo.

     
  • | 27/02/2009

    Il giorno e la notte dell’artista

    Arte e follia. Binomio indagato a Siena nel Complesso Museale Santa Maria della Scala, nella mostra “Arte, Genio e Follia. Il giorno e la notte dell’artista”, nata da un’idea di Vittorio Sgarbi.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria dell'arco santa margherita ligure" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dell'arco santa margherita ligure" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/07/2013 AL 30/09/2013 Santa Margherita Ligure | largo Amendola/ via Torino/ via Partigiani d'Italia Matteo Negri. In Love
  • DAL 20/08/2021 AL 20/08/2021 Santa Margherita Ligure | L.B.Quaquaro Antichità Stephan Hamel. Madonna della Guadalupe e Kaiju King si tuffano per trovare la verità di Santa Margherita
  • DAL 30/07/2019 AL 03/08/2019 Finale Ligure | Chiostri di Santa Caterina Festival {Te}che In Chiostri. VI edizione
  • DAL 20/05/2017 AL 16/07/2017 Modena | Galleria Civica di Modena - Palazzo Santa Margherita Marco Maria Zanin. Dio è nei frammenti
  • DAL 04/08/2018 AL 11/08/2018 Finale Ligure | Chiostri di Santa Caterina {Te}che In Chiostri. V edizione
  • DAL 11/03/2017 AL 16/07/2017 Modena | Museo della figurina - Palazzo Santa Margherita Parimpampùm. Le bambine magiche nelle figurine
  • DAL 13/02/2016 AL 21/02/2016 Modena | Galleria Civica - Palazzo Santa Margherita Francesco Jodice. Hikikomori
  • DAL 24/04/2014 AL 25/05/2014 Modena | Palazzo Santa Margherita Nei molti mondi. Videodramma a spettatore unico di Guido Acampa e Gabriele Frasca
  • DAL 04/03/2022 AL 05/06/2022 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Le avventure di Aldo. Archivi come connessione di tempi
  • DAL 30/05/2021 AL 24/10/2021 Trino | Abbazia di Santa Maria in Lucedio APTITUDEforthearts - Margherita Raso
  • DAL 25/03/2017 AL 16/07/2017 Modena | Palazzo Santa Margherita Stefano Arienti. Antipolvere
  • DAL 17/12/2023 AL 25/02/2024 Trento | Galleria Civica Trento Margherita Manzelli. Oscuro è il cuore della bellezza
  • DAL 12/09/2020 AL 02/05/2021 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Anime Manga. Storie di maghette, calciatori e robottoni
  • DAL 30/03/2019 AL 30/11/2019 Mantova | Museo di Palazzo d’Arco Lo spirito delle cose. Argenti e preziosi dei conti d’Arco
  • DAL 04/06/2021 AL 22/08/2021 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Eurogol. 60 anni di Europei in figurina
  • DAL 16/02/2013 AL 02/06/2013 Modena | Galleria civica/ Palazzo Santa Margherita/ Palazzina dei Giardini Nam June Paik in Italia
  • DAL 11/05/2014 AL 22/06/2014 Finale Ligure | Complesso Monumentale dei Chiostri di Santa Caterina Gian Genta. Assonanze
  • DAL 04/12/2019 AL 08/04/2020 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Arte attiva. Ciclo di incontri
  • DAL 01/12/2018 AL 17/02/2019 Napoli | Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco Ritorno. Il culto delle anime pezzentelle
  • DAL 11/11/2017 AL 11/12/2017 Napoli | Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco Lello Torchia. Bilico
  • DAL 15/02/2017 AL 29/04/2017 Torino | Galleria In Arco Salvo, la strada di casa
  • DAL 15/09/2017 AL 04/02/2018 Modena | Palazzo Santa Margherita / Palazzina dei Giardini Cesare Leonardi. L’architettura della vita
  • DAL 28/10/2016 AL 31/03/2017 Genova | Museo di Archeologia Ligure I segni delle Meraviglie
  • DAL 01/10/2020 AL 01/10/2020 Torino | Galleria In Arco Esterno notte. Fotografie e proiezioni sulla città
  • DAL 07/04/2016 AL 07/04/2016 Milano | La Cavallerizza Margherita Sarfatti. La regina dell’arte nell’Italia fascista
  • DAL 25/11/2022 AL 26/02/2023 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Premio Davide Vignali
  • DAL 06/10/2017 AL 06/12/2017 Palermo | Cappella dell'Incoronazione Giovanni Rizzoli. Ipotesi e speranza
  • DAL 13/09/2019 AL 15/09/2019 Modena | Palazzo Santa Margherita Cantiere permanente. La messa in scena del sé. Dalle collezioni FMAV
  • DAL 14/09/2018 AL 24/02/2019 Modena | Museo della Figurina - Palazzo Santa Margherita Vero o falso? Le figurine sotto la lente d’ingrandimento della scienza
  • DAL 11/10/2019 AL 13/04/2020 Modena | Museo della Figurina - Palazzo Santa Margherita Bici davvero! Velocipedi, figurine e altre storie
  • DAL 26/07/2017 AL 26/07/2017 Napoli | Museo MADRE / Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco Dentro il MADRE / Fuori il MADRE - L’estinto
  • DAL 25/10/2019 AL 30/04/2020 Genova | Museo di Archeologia Ligure Protagonisti della Liguria più antica. Storie uniche di uomini e donne del nostro passato
  • DAL 04/03/2022 AL 05/06/2022 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Salvatore Vitale. Decompressed Prism
  • DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Chiavari | Museo Archeologico di Chiavari / Museo di Archeologia Ligure / Museo Archeologico dell'Alta Valle Scrivia Bianco come il latte, soffice come la lana
  • DAL 05/07/2013 AL 12/07/2013 Treviso | Archivio di Stato di Treviso - Chiostro di Santa Margherita Refuso tessile. Archivio, riciclo e procedure progettuali
  • DAL 21/10/2012 AL 27/01/2013 Modena | Galleria civica di Modena, Palazzo Santa Margherita, Palazzina dei Giardini Changing Difference. Queer Politics and Shifting identities
  • DAL 14/09/2013 AL 20/10/2013 Modena | Galleria Civica All you need is Love. John Lennon artista, attore, performer
  • DAL 28/10/2017 AL 11/02/2018 Genova | Museo di Archeologia Ligure Contatti con il passato. Il disco lunare di Libarna
  • DAL 06/12/2016 AL 11/02/2017 Torino | Galleria In Arco Stefano Arienti. Opere Scelte '80 - '90 - 2000
  • DAL 15/09/2022 AL 31/12/2022 Torino | Galleria In Arco Giuseppe Mulas. All the stars of your nights
  • DAL 12/09/2020 AL 10/01/2021 Modena | FMAV – Palazzo Santa Margherita Mario Cresci. La luce, la traccia, la forma
  • DAL 16/04/2024 AL 21/04/2024 Venezia | Campo Santa Margherita – Campo Sant’Aponal Ghost Over Banksy “ALIVE”
  • DAL 19/02/2016 AL 30/04/2016 Torino | Galleria In-Arco Claudio Parmiggiani. Perduto nel Sogno
  • DAL 22/02/2024 AL 29/06/2024 Torino | Galleria In Arco David Bowes. Love saves the day
  • DAL 14/09/2012 AL 24/02/2013 Modena | Museo della Figurina in Palazzo Santa Margherita Cose da niente. Il fascino discreto degli oggetti
  • DAL 15/06/2018 AL 20/06/2018 Palermo | Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo / Palazzo Branciforte Margherita Moscardini. Inventory. The Fountains of Za’atari / Lara Favaretto. Indagare il sottosuolo. Atlante delle storie omesse
  • DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Modena | Palazzo Santa Margherita Franco Guerzoni. Fueros
  • DAL 10/09/2011 AL 15/01/2012 Arco | Galleria Civica Giovanni Segantini Federico Pietrella - Der Spaziergang. Alcuni lavori dal 1997 ad oggi
  • DAL 18/01/2014 AL 10/02/2014 Cesena | Galleria Comunale Ex Pescheria Margherita Levo Rosenberg. Passaggio Segreto
  • DAL 12/10/2013 AL 01/12/2013 Arco | Galleria Civica G. Segantini Alessandro Piangiamore. Tutto il vento che c’è
  • DAL 26/10/2018 AL 09/06/2019 Genova | Museo di Archeologia Ligure 100mila anni in Liguria. Evoluzioni e cambiamenti
  • DAL 25/09/2021 AL 07/11/2021 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Margherita Morgantin. Dama Libre
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Arco | Galleria Civica G. Segantini Segantini e Arco
  • DAL 01/07/2022 AL 01/07/2022 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Nuovo allestimento per la Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DAL 03/04/2011 AL 17/07/2011 Modena | Palazzo Santa Margherita LA COLLEZIONE DELLA GALLERIA CIVICA DI MODENA FOTOGRAFIE E DISEGNI DALLE RACCOLTE
  • DAL 30/04/2011 AL 19/06/2011 Modena | Galleria Civica di Modena, Palazzo Santa Margherita D.A.B3 DESIGN PER ARTSHOP E BOOKSHOP
  • DAL 06/08/2020 AL 20/09/2020 Finale Ligure | Sedi varie La storia e la cultura ti prendono per mano a Finale Ligure
  • DAL 09/10/2015 AL 10/01/2016 Novi Ligure | Museo dei Campionissimi I Diari della Bicicletta
  • DAL 13/09/2014 AL 05/10/2014 Arco | MAG Arco - Galleria Civica G. Segantini Cripta 747. Contromichael / Valentina Miorandi. Momenti di Piacere
  • DAL 04/06/2021 AL 22/08/2021 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Marco Scozzaro. Did you have a nice day?
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dell'arco santa margherita ligure" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
Meno foto

Risultati per "galleria dell'arco santa margherita ligure" in ARTISTI
  • Marco 1684 - 1764
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovan Battista 1603 - 1684
  • Filippo 1457 - 1504
  • Carlo 1579 - 1620
  • Donato 1386 - 1466
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Filippo 1377 - 1446
  • Cenni 1240 - 1302
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Pieter 1525 - 1569
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Antoon 1599 - 1641
  • Olivio 1690 - 1765
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Filippo 1544 - 1614
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Stefano 1570 - 1636
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Paolo 1528 - 1588
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Pietro 1240 - 1330
  • Luca 1527 - 1585
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Annibale 1560 - 1609
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Donato 1444 - 1514
  • Luca 1400 - 1481
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Pietro 1280 - 1348
  • Ercole 1451 - 1496
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Domenico 1449 - 1494
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Piero 1365 - 1424
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Paolo 1397 - 1475
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Filippo 1692 - 1744
  • Agnolo 1350 - 1396
Più artisti
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Giovan Battista

     
  • Filippo

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Tiziano

     
  • Filippo

     
  • Cenni

     
  • Giovanni

     
  • Arnolfo

     
  • Pieter

     
  • Michelangelo

     
  • Bernardino

     
  • Lorenzo

     
  • Nicolò

     
  • Antoon

     
  • Olivio

     
  • Benedetto

     
  • Domenico

     
  • Giacomo

     
  • Filippo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Stefano

     
  • Pieter Paul

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Paolo

     
  • Guglielmo

     
  • Pompeo

     
  • Leon Battista

     
  • Pietro

     
  • Luca

     
  • Agnolo

     
  • Annibale

     
  • Marcantonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Antoniazzo

     
  • Donato

     
  • Luca

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Pietro

     
  • Ercole

     
  • Jacopo

     
  • Domenico

     
  • Michelangelo

     
  • Piero

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Paolo

     
  • Desiderio

     
  • Barnaba

     
  • Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Filippo

     
  • Agnolo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria dell'arco santa margherita ligure" in OPERE
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Arco di Settimio Severo Foro Romano e Palatino
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet) Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante Giovanni Pisano Museo di Sant' Agostino
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Lampada ad arco Giacomo Balla MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Pietà Bandini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Bonifacio VIII Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Madonna col Bambino Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli Antoon Van Dyck Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Santa Cecilia Stefano Maderno (Maderni) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
  • La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Santa Teresa Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Teresa
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Gloria di Santa Teresa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Urna con le reliquie di Santa Rosalia Cattedrale
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Estasi di Santa Teresa Guglielmo Borremans Chiesa di Santa Teresa
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Santa Marta in gloria Giacomo Filippo Parodi Chiesa di Santa Marta
Più opere
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco Felice


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Arco di Settimio Severo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet)

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante

    Giovanni Pisano
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Lampada ad arco

    Giacomo Balla
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Cantoria

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Abacuc

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • San Ludovico da Tolosa

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Maddalena penitente

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Visione di Santa Cristina


    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Pietà Bandini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Bonifacio VIII

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Madonna col Bambino

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Cappella Pazzi

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli

    Antoon Van Dyck
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Santa Cecilia

    Stefano Maderno (Maderni)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Santa Lucia

    Pietro Lorenzetti
    Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
     
  • La Vergine che incorona Santa Brigida

    Olivio Sozzi
    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Santa Teresa

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Gloria di Santa Teresa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Urna con le reliquie di Santa Rosalia


    Cattedrale
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Estasi di Santa Teresa

    Guglielmo Borremans
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Elemosina di santa Elisabetta

    Bartolomeo Schedoni
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Santa Marta in gloria

    Giacomo Filippo Parodi
    Chiesa di Santa Marta
     
Meno opere

Risultati per "galleria dell'arco santa margherita ligure" in LUOGHI
  • Villa Margherita Caserta
  • Arco di Prato Lecce
  • Arco di Costantino Roma
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Arco di Costantino Roma
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Scuola dei Varotieri Venezia
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Arco degli Acetari Roma
  • Arco della Pace Milano
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Giardini Margherita Bologna
  • Villa Margherita Venezia
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione Roma
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Ex Monastero di Santa Chiara Urbino
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Ponte San Felice Aquileia
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa di Santa Teresa Torino
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Chiesa di Santa Chiara Palermo
  • Chiesa di Santa Marta Genova
  • Chiesa di Santa Felicita Firenze
  • Piazza Santa Croce Firenze
  • Oratorio di Santa Cecilia Bologna
Più luoghi
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Arco di Prato

    Lecce
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Scuola dei Varotieri

    Venezia
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Arco degli Acetari

    Roma
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Giardini Margherita

    Bologna
     
  • Villa Margherita

    Venezia
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Ex Monastero di Santa Chiara

    Urbino
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Ponte San Felice

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Marta

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Felicita

    Firenze
     
  • Piazza Santa Croce

    Firenze
     
  • Oratorio di Santa Cecilia

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati