lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria dello stretto messina" in NOTIZIE
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
  • Messina | 08/06/2017 Dopo anni di attesa a Messina apre il MuMe
  • Mondo | 17/12/2024 Da Santiago del Cile a Torino, la fotografia di Letizia Battaglia in quattro appuntamenti
  • Messina | 15/02/2014 La notte di Messina tutta per Antonello
  • Messina | 11/07/2011 A Messina una grande mostra di pittura e scultura
  • Messina | 29/08/2018 Alla scoperta del teatro di Halaesa, l'ultimo gioiello della Sicilia antica
  • Milano | 20/02/2019 Milano celebra Antonello da Messina: il "solennissimo depentore" in mostra a Palazzo Reale
  • Palermo | 14/12/2018 Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina
  • | 03/12/2001 Museo delle Eolie
  • Pavia | 21/06/2014 A tu per tu con Antonello da Messina
  • | 11/04/2006 Messina Finlandese
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
  • Palermo | 10/06/2019 A Cefalù i ritratti di Antonello da Messina
  • Firenze | 02/11/2015 Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina
  • Torino | 20/04/2016 Antonello da Messina a Palazzo Madama
  • Mondo | 27/06/2024 In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese
  • Napoli | 22/04/2022 Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli
  • | 04/04/2006 Antonello da Messina
  • | 14/11/2022 Da Antonello da Messina a Botticelli, la settimana in tv
  • Palermo | 23/03/2020 Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina
  • | 30/04/2014 Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra
  • Roma | 24/03/2019 Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin
  • Napoli | 02/12/2015 Il ritratto d'uomo di Antonello da Messina esposto a Napoli
  • Palermo | 20/03/2018 Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo
  • Roma | 09/12/2020 L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
  • Reggio Calabria | 06/09/2023 A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti
  • Firenze | 05/09/2016 Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali
  • Ferrara | 12/11/2019 In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
  • | 30/03/2023 Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano
  • | 16/05/2007 Il senso quotidiano dello sguardo
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Palermo | 27/06/2014 Svelati quattro misteri dell'Annunciata
  • Roma | 20/05/2019 Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
  • | 06/11/2003 Antonello da Messina
  • | 13/01/2004 FRANCESCO MESSINA
  • | 28/01/2004 Francesco Messina
  • | 17/10/2022 I capolavori di Boccioni da vedere in Italia
  • | 26/11/2002 Francesco Messina in mostra a Genova
  • Milano | 09/09/2021 Fotografare l'arte: i grandi maestri dello scatto a confronto in una mostra
  • Messina | 14/07/2011 A Lipari la mostra fotografica 'Valencia: todo cambia'
  • Messina | 16/07/2011 Si apre a Taormina il Premio internazionale di Arte Estemporanea
  • | 23/01/2006 “Design finlandese. La Collezione Mangano” al Museo Regionale di Messina
  • | 04/04/2006 Visite record per 'Antonello da Messina' alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
  • | 13/12/2002 Opere dello spirito
  • | 09/07/2004 Arti Visive e Discipline dello Spettacolo
  • | 07/12/2005 L’impronta dello sguardo all''Instituto Cervantes di Roma
  • | 26/02/2004 La percezione dello spazio
  • | 05/12/2002 A Catania aprirà il "Museo dello sbarco in Sicilia"
  • | 05/09/2006 La Città Volante FESTIVAL INTERNAZIONALE dello spettacolo acrobatico,
  • | 05/07/2006 "La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato
  • | 06/10/2005 Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'
  • | 03/08/2006 "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
  • | 02/02/2006 Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli
  • Trento | 04/08/2013 L’autunno del Mart
  • | 15/06/2005 Il Male
  • | 19/03/2020 AAA Cercasi artista per manifesto di propaganda #iorestoacasa
  • Messina | 18/08/2013 A Filicudi ritrovato relitto epoca romana
  • | 18/02/2013 Erode urbanista: l'altra faccia dello sterminatore di innocenti
Più notizie
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC

    Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio

    Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
     
  • Messina | 08/06/2017 | Il 17 giugno aprono a Messina i nuovi spazi del Museo Interdisciplinare regionale

    Dopo anni di attesa a Messina apre il MuMe

    Il Museo Interdisciplinare regionale era tra le priorità della ricostruzione della città dopo il terremoto del 1908. Tra le opere della collezione, capolavori di Caravaggio, Antonello da Messina e un rostro romano di età imperiale
     
  • Mondo | 17/12/2024 | Le mostre in attesa del grande appuntamento di CAMERA nel 2026

    Da Santiago del Cile a Torino, la fotografia di Letizia Battaglia in quattro appuntamenti

    Al Museo di Arte Contemporanea di Santiago ci sarà tempo fino al 26 gennaio per visitare il percorso Letizia Battaglia. Crónica, vida, amor, mentre Reggio Calabria e Aosta accolgono Senza fine, un viaggio tra la vita e le opere della fotoreporter di Palermo
     
  • Messina | 15/02/2014 | Il 15 febbraio un ciclo di manifestazioni

    La notte di Messina tutta per Antonello

    Al via la prima delle tre Notti della Cultura organizzate dal Comune.
     
  • Messina | 11/07/2011

    A Messina una grande mostra di pittura e scultura


     
  • Messina | 29/08/2018 | Intervista agli archeologi Michela Costanzi e Vincent Michel su un importante ritrovamento in provincia di Messina

    Alla scoperta del teatro di Halaesa, l'ultimo gioiello della Sicilia antica

    L'importante traguardo, giunto dopo due anni di ricerche, è il risultato della Mission Archéologique Française d’Halaesa diretta da Costanzi e da Vincent Michel, in sinergia con diverse università
     
  • Milano | 20/02/2019 | Dal 21 febbraio al 3 giugno

    Milano celebra Antonello da Messina: il "solennissimo depentore" in mostra a Palazzo Reale

    Il raffinato ritrattista del Quattrocento protagonista di uno degli eventi culturali di punta del 2019
     
  • Palermo | 14/12/2018 | Dal 14 dicembre al 10 febbraio una grande mostra a Palazzo Abatellis

    Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina

    Palermo Capitale della Cultura chiude in bellezza: i dipinti del maestro quattrocentesco tornano a casa per raccontare geniali invenzioni, enigmi dell'anima e intrecci di culture.

     
  • | 03/12/2001

    Museo delle Eolie

    Concerto Franco Battiato a Messina
     
  • Pavia | 21/06/2014 | Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia

    A tu per tu con Antonello da Messina

    L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto.
     
  • | 11/04/2006

    Messina Finlandese

    Al Museo Regionale di Messina, fino al 30 giugno, sfilano mobili e oggetti realizzati dai principali designer finlandesi.
     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Messina | 15/05/2013

    L'appello per Villa Piccolo

    Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
     
  • Palermo | 10/06/2019 | Fino al 26 novembre al Museo Mandralisca

    A Cefalù i ritratti di Antonello da Messina

    Dalla collaborazione con i Musei Civici di Pavia, un progetto a tutto tondo sul pittore siciliano. Si comincia con un confronto tra capolavori, in un focus sul genere favorito da Antonello.

     
  • Firenze | 02/11/2015 | Scambi culturali

    Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina

    Grazie ad un accordo tra il MiBACT, la Regione Lombardia e il Comune di Milano agli Uffizi arriva il tassello mancante del trittico di Antonello da Messina che verrà ricomposto nella sala 20 della galleria fiorentina per 15 anni.
     
  • Torino | 20/04/2016 | Dal 22 aprile al 27 maggio

    Antonello da Messina a Palazzo Madama

    La Madonna col Bambino benedicente e l’Ecce Homo dal Museo regionale di Messina per la prima volta a confronto col Ritratto d’uomo di Palazzo Madama.
     
  • Mondo | 27/06/2024 | Dal 6 settembre al 5 gennaio nel rinnovato Museo Jacquemart-André

    In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese

    La collaborazione tra il Museo francese e la Galleria diretta da Francesca Cappelletti giunge anche in previsione dei lavori di ristrutturazione del museo romano previsti per l’autunno 2024
     
  • Napoli | 22/04/2022 | Dal 21 maggio alle Gallerie d’Italia la mostra conclusiva della XIX edizione di Restituzioni

    Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli

    Il percorso espositivo, che inaugura anche la nuova sede di Gallerie d'Italia di via Toledo, presenterà l’esito dei restauri del programma biennale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre trent’anni in collaborazione con il Ministero della Cultura
     
  • | 04/04/2006

    Antonello da Messina

    Alle Scuderie del Quirinale la mostra dedicata ad Antonello da Messina raccoglie per la prima volta la quasi totalità dei capolavori del grande Maestro del Quattrocento.
     
  • | 14/11/2022 | Dal 14 al 20 novembre sul piccolo schermo

    Da Antonello da Messina a Botticelli, la settimana in tv

    Se Sky arte ci accompagna nel backstage di Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza, il nuovo film dedicato a Botticelli e alla Firenze del Rinascimento, presto nelle sale, Rai 5 invita a esplorare gli angoli meno conosciuti del Molise
     
  • Palermo | 23/03/2020 | Un capolavoro del Rinascimento custodito a Palermo, a Palazzo Abatellis

    Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina

    Nella tavola, realizzata intorno al 1476, il "solennissimo depentore", con una scelta rivoluzionaria,  interiorizza il messaggio dell’Annunciazione
     
  • | 30/04/2014 | La mostra dal 30 aprile alla National Gallery

    Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra

    Il pubblico sarà così incoraggiato ad osservare con nuovi occhi gli edifici e gli spazi reali o immaginari raffigurati nei dipinti.

     
  • Roma | 24/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema dal 25 al 27 marzo

    Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin

    Che cosa cercava il pittore francese nel suo viaggio verso l’Altrove? Ce lo spiega l’autrice di Le Muse d’Oltremare, in un percorso che incrocia storia, arte ed etnografia.

     
  • Napoli | 02/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il ritratto d'uomo di Antonello da Messina esposto a Napoli

    Il progetto "L’Ospite illustre" porta il capolavoro alle Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano.
     
  • Palermo | 20/03/2018 | A Palermo dal 20 marzo al 22 aprile

    Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo

    L'Annunciata dell'artista siciliano dialogherà con il Busto di Eleonora d'Aragona e con il ritratto della ragazza afgana immortalata dal fotoreporter statunitense
     
  • Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini

    L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo

    L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
     
  • Reggio Calabria | 06/09/2023 | Dal 7 settembre al 6 gennaio alla Pinacoteca Civica e al Teatro Cilea

    A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti

    Accanto ai sei diorami sono esposti gli oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dall’artista contemporaneo Stefano Bolcato
     
  • Firenze | 05/09/2016 | "Tutti liberi"

    Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali

    L'ex direttore produce un breve filmato per congedarsi con allegria dal suo incarico e andare in pensione dopo la rivoluzione innescata dalla riforma Franceschini.
     
  • Ferrara | 12/11/2019 | A Palazzo dei Diamanti dal 1° dicembre al 13 aprile

    In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

    Accanto ai dipinti dell’artista, le fotografie d’epoca dei più grandi autori del tempo, da Edward Steichen a Gustave Le Gray
     
  • | 30/03/2023 | Take Your Time. L’arte entra in un Tempo Nuovo è il progetto artistiso di Gruppo FS

    Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano

    A Milano in una vasta area desolata dove sorgeva lo scalo ferroviario Farini, da tempo ormai dismesso, sono arrivati gli artisti come pionieri di una nuova frontiera urbana.
     
  • | 16/05/2007

    Il senso quotidiano dello sguardo

    Terzo e ultimo appuntamento della Rassegna "Il senso quotidiano dello sguardo" alla galleria il Sole Arte Contemporanea, in mostra le opere di Oriana Ubaldi.
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Palermo | 27/06/2014 | L'opera di Antonello da Messina al centro di nuovi studi

    Svelati quattro misteri dell'Annunciata

    Cosa legge la Madonna? Chi è la modella dell'artista? Cosa accade realmente nella scena? Finalmente le risposte a queste domande.
     
  • Roma | 20/05/2019 | A Roma dal 22 maggio al 28 luglio

    Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese

    Cinquanta opere - realizzate principalmente tra il 1958 e il 1968 - al centro di un percorso che coinvolge due sale nel piano delle sculture e sei sale nella galleria delle pitture
     
  • | 06/11/2003

    Antonello da Messina


     
  • | 13/01/2004

    FRANCESCO MESSINA


     
  • | 28/01/2004

    Francesco Messina


     
  • | 17/10/2022 | Aspettando FORMIDABILE BOCCIONI, su ItsART dal 19 ottobre

    I capolavori di Boccioni da vedere in Italia

    Il documentario inedito di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà con la regia di Franco Rado, prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con ITsART e Rai Cultura ci porta sulle tracce dei lavori dell’artista futurista attraverso interviste esclusive ai direttori dei più importanti musei che li custodiscono, a esperti, collezionisti e storici dell'arte
     
  • | 26/11/2002

    Francesco Messina in mostra a Genova


     
  • Milano | 09/09/2021 | Fino al 3 ottobre alla Galleria Still di Milano

    Fotografare l'arte: i grandi maestri dello scatto a confronto in una mostra

    Il percorso, a cura di Eleonora Ballista in collaborazione con Denis Curti, presenta 46 immagini di quattordici fotografi - da Gabriele Basilico a Elisabetta Catalano, da Franco Fontana a Piero Gemelli - che si sono interrogati su come fotografare l’arte
     
  • Messina | 14/07/2011

    A Lipari la mostra fotografica 'Valencia: todo cambia'


     
  • Messina | 16/07/2011

    Si apre a Taormina il Premio internazionale di Arte Estemporanea


     
  • | 23/01/2006

    “Design finlandese. La Collezione Mangano” al Museo Regionale di Messina


     
  • | 04/04/2006

    Visite record per 'Antonello da Messina' alle Scuderie del Quirinale di Roma


     
  • Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia

    Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori

    Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
     
  • | 13/12/2002

    Opere dello spirito


     
  • | 09/07/2004

    Arti Visive e Discipline dello Spettacolo


     
  • | 07/12/2005

    L’impronta dello sguardo all''Instituto Cervantes di Roma


     
  • | 26/02/2004

    La percezione dello spazio

    Arte.it incontra Giorgio Cortenova, direttore della Civica Galleria di Arte Moderna di Verona e curatore della mostra “La percezione dello spazio” Arte minimal della Collezione Panza dal Guggenheim di New York.
     
  • | 05/12/2002

    A Catania aprirà il "Museo dello sbarco in Sicilia"


     
  • | 05/09/2006

    La Città Volante FESTIVAL INTERNAZIONALE dello spettacolo acrobatico,


     
  • | 05/07/2006

    "La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato


     
  • | 06/10/2005

    Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'


     
  • | 03/08/2006

    "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna


     
  • | 02/02/2006

    Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli


     
  • Trento | 04/08/2013 | Arte medievale e arte contemporanea: il confronto attraverso il ritratto

    L’autunno del Mart

    Al museo di Trento e Rovereto la stagione si apre con Antonello da Messina e una mostra curata da Jean-Luc Nancy.


     
  • | 15/06/2005

    Il Male

    A Torino una singolare esposizione offre una ricognizione completa sulla rappresentazione del Male nell'arte.
     
  • | 19/03/2020 | L’arte in tempo di guerra

    AAA Cercasi artista per manifesto di propaganda #iorestoacasa

    La campagna di informazione #iorestoacasa funziona per l’ampia portata di diffusione dei media e dei social. Ma niente è più potente, e necessario, quanto un’immagine.
     
  • Messina | 18/08/2013 | Il ritrovamento presso una zona già ribattezzata come "museo archeologico sottomarino”

    A Filicudi ritrovato relitto epoca romana

    La scoperta dell'archeologo Philippe Tisseryre
     
  • | 18/02/2013

    Erode urbanista: l'altra faccia dello sterminatore di innocenti

    Una mostra al Museo di Israele fa luce sulla colossale opera edilizia promossa dal re della Giudea
     
Meno notizie

Risultati per "galleria dello stretto messina" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dello stretto messina" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/03/2013 AL 26/05/2013 Messina | Museo Maria Accascina Immagine e Scrittura. Presenza Greca a Messina dal Medioevo all’età Moderna
  • DAL 18/09/2024 AL 14/12/2024 Reggio di Calabria | Campo Calabro, Reggio Calabria, Messina La Biennale dello Stretto 2024
  • DAL 29/10/2016 AL 27/11/2016 Messina | PalaCultura di Messina Pina Inferrera. Calligrammi
  • DAL 21/05/2016 AL 26/06/2016 Messina | Palacultura Antonello Lillo Messina. Messina Per Messina. Il Viaggio Infinito
  • DAL 22/03/2014 AL 30/04/2014 Bologna | Galleria B4 Massimiliano Messina. L’effimera bellezza
  • DAL 23/03/2024 AL 26/05/2024 Piacenza | Galleria Alberoni Silenzio, l'enigma del verso. Il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo con l'Ecce Homo di Antonello da Messina
  • DAL 22/11/2012 AL 10/01/2013 Messina | Archivio di Stato Messina Chiesa, religiosità e devozione popolare a Messina e provincia dal XVII al XX secolo
  • DAL 14/12/2018 AL 10/02/2019 Palermo | Galleria Regionale di Palazzo Abatellis Antonello da Messina
  • DAL 08/12/2021 AL 16/01/2022 Milano | Studio Museo Francesco Messina Salvatore Incorpora - Francesco Messina. Vite parallele
  • DAL 03/02/2016 AL 28/02/2016 Messina | Monte di Pietà Le Scalinate dell’Arte - Visioni del mito. Atlante fotografico dello Stretto di Messina
  • DAL 18/12/2021 AL 27/02/2022 Vercelli | Sedi varie Francesco Messina. prodigi di bellezza. 120 opere a 120 anni dalla nascita
  • DAL 09/02/2016 AL 28/02/2016 Milano | Museo Studio Francesco Messina Il lato della scultura. A distanza di insicurezza: Luca Carrà e Francesco Messina
  • DAL 13/04/2022 AL 04/09/2022 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Francesco Messina. Novecento Contemporaneo
  • DAL 25/04/2018 AL 25/04/2018 Forte dei Marmi | Studio Artistico Carmine Messina Carmine Messina a Forte dei Marmi
  • DAL 25/06/2015 AL 28/10/2015 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Rinascimento: il trittico di Antonello da Messina ricomposto
  • DAL 09/12/2016 AL 09/12/2016 Messina | Museo Interdisciplinare Regionale di Messina Il Varo del Nuovo Museo
  • DAL 02/08/2015 AL 23/08/2015 Specchia | Palazzo Coluccia Francesco Messina. Digital People
  • DAL 13/11/2015 AL 04/12/2015 Palermo | Palazzo Ziino Melania Messina. Silenzi interrotti
  • DAL 08/10/2019 AL 11/01/2020 Milano | Scaramouche loves Aline Vittorio Messina. Teatro Naturale, prove d’archeologia a venire
  • DAL 04/06/2013 AL 08/09/2013 Roma | Museo delle Mura Vittorio Messina. Percorsi d'Occidente
  • DAL 20/04/2016 AL 12/06/2016 Milano | Harlem Room | Montrasio Arte Un’idea di spleen. Esposizione fotografica di Alberto Messina
  • DAL 28/05/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo e Area Archeologica di Ostia Francesco Messina. Elogio della Bellezza
  • DAL 06/09/2024 AL 12/10/2024 Cagliari | Passeggiata Coperta e Galleria dello Sperone IN VERTICALE 2024
  • DAL 16/12/2013 AL 16/01/2014 Messina | Galleria Provinciale d’Arte Moderna e Contemporanea Omaggio a Mazzullo. Nel centenario della sua nascita (1913-2013)
  • DAL 16/10/2015 AL 31/12/2016 Messina | PalaCultura Messina Le Scalinate dell'Arte
  • DAL 18/12/2022 AL 30/04/2023 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti / Galleria dello Scudo Piero Dorazio, la nuova pittura. Opere 1963-1968
  • DAL 21/04/2016 AL 27/05/2016 Torino | Palazzo Madama Doppio Capolavoro. Antonello da Messina dalla Sicilia a Torino
  • DAL 24/10/2012 AL 10/11/2012 Milano | Galleria San Fedele Uomini Dentro
  • DAL 08/06/2013 AL 25/08/2013 Palermo | Palazzo Reale Immagine e Scrittura. Presenza Greca a Messina dal Medioevo all'età Moderna
  • DAL 05/09/2013 AL 12/01/2014 Rovereto | Mart Rovereto Antonello da Messina
  • DAL 01/07/2021 AL 31/08/2021 Reggio di Calabria | Stazioni di Reggio Calabria e Messina Marittima Station to Station
  • DAL 22/06/2014 AL 22/06/2014 Pavia | Musei civici del Castello Visconteo Antonello da Messina. Ritratto d'uomo
  • DAL 19/07/2018 AL 21/10/2018 Milano | Studio Museo Francesco Messina L'eco del classico. La Valle dei Templi di Agrigento allo Studio Museo Francesco Messina di Milano
  • DAL 27/02/2014 AL 04/05/2014 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma Vittorio Messina. Postbabel e dintorni
  • DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000&NOVECENTO Arte e Vita. Otto opere per Progetto Pulcino onlus
  • DAL 27/02/2019 AL 27/02/2019 Roma | Archivio Centrale Dello Stato Arte e Responsabilità Sociale nel segno del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto - Conferenza
  • DAL 15/02/2018 AL 29/04/2018 Roma | KunstRaum Goethe Dell'abitare incerto. Ulf Aminde I Andreas Lutz I Vittorio Messina
  • DAL 14/04/2016 AL 15/06/2016 Roma | Archivio Centrale dello Stato Alla ricerca di una città normale. Il ruolo dei quartieri di iniziativa pubblica nell’espansione urbana degli ultimi 50 anni in Italia
  • DAL 16/06/2016 AL 26/06/2016 Roma | Galleria Officinenove Giacomo Sferlazzo. Ai confini dello spettacolo
  • DAL 06/04/2017 AL 06/07/2017 Roma | Archivio centrale dello Stato La Grande Guerra. L’Italia e il Levante
  • DAL 17/06/2017 AL 17/06/2017 Messina | Museo Interdisciplinare Regionale di Messina Museo Interdisciplinare Regionale di Messina (MuMe) - Inaugurazione
  • DAL 08/11/2014 AL 15/01/2015 Torino | Galleria Franco Noero - New Space Museo (Cavalli e cavalle, cavalli cavalli)
  • DAL 07/09/2017 AL 24/09/2017 Milano | Studio Museo Francesco Messina Francesca Piovesan. Noi
  • DAL 20/03/2018 AL 22/04/2018 Palermo | Palazzo Abatellis Antonello incontra Laurana e…McCurry
  • DAL 06/07/2017 AL 01/10/2017 Milano | Studio Museo Francesco Messina 80mq di silenzio. Domenico Fazzari
  • DAL 05/07/2016 AL 25/09/2016 Milano | Studio Museo Francesco Messina Il mio nome è cavallo. Immagini tra Oriente e Occidente
  • DAL 12/03/2016 AL 19/03/2016 Legnano | Spazio Espositivo Antonello Da Messina Legnano Arte
  • DAL 04/10/2014 AL 27/10/2014 Agrigento | Galleria Officine delle Arti Uoman. La donna di un altro
  • DAL 21/06/2019 AL 30/09/2019 Jesolo | Piazze Marconi, Drago e Carducci MMP Manzù Messina Perez
  • DAL 15/02/2019 AL 14/04/2019 Milano | GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei “Torniamo amici”. Paolo VI e gli artisti
  • DAL 10/07/2020 AL 08/09/2020 Milano | Studio Museo Francesco Messina Maria Cristina Carlini. Geologie, memoria della terra
  • DAL 03/11/2015 AL 03/11/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Il Trittico di Antonello da Messina ricomposto
  • DAL 17/09/2017 AL 19/09/2017 Milano | Fabbrica del Vapore | Ex Locale Cisterne e Spazio Messina Due MILANO SCULTURA. III Edizione
  • DAL 08/04/2017 AL 30/04/2017 Messina | PalaCultura Giuseppe Raffaele. Humanity
  • DAL 05/12/2015 AL 10/01/2016 Napoli | Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano L'Ospite illustre. Ritratto d'uomo
  • DAL 09/01/2016 AL 09/01/2016 Napoli | Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano De-cantando Antonello da Messina
  • DAL 24/10/2017 AL 28/01/2018 Napoli | Basilica dello Spirito Santo L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
  • DAL 10/11/2022 AL 11/12/2022 Padova | Galleria Civica Cavour Cinquant’anni di graphic design a Padova. I progetti dello Studio Eberle
  • DAL 29/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Palazzo Barberini Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
  • DAL 04/11/2016 AL 15/01/2017 Catania | Museo galleria La Vite Bellezza e Eros. Forme dell’immaginario - Paesaggio dei sensi
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dello stretto messina" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
Meno foto

Risultati per "galleria dello stretto messina" in ARTISTI
  • Antonio 1430 - 1479
  • Umberto 1882 - 1916
  • Francesco 1900 - 1995
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Andrea 1486 - 1530
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Filippo 1678 - 1736
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Antonio

     
  • Umberto

     
  • Francesco

     
  • Tiziano

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Andrea

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria dello stretto messina" in OPERE
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Salvator mundi Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • Forme uniche nella continuità dello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Adorazione dei pastori Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Resurrezione di Lazzaro Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
Più opere
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Salvator mundi

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • Forme uniche nella continuità dello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Adorazione dei pastori

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Resurrezione di Lazzaro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Battesimo di Cristo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Chiostro dello Scalzo
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
Meno opere

Risultati per "galleria dello stretto messina" in LUOGHI
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Chiostro dello Scalzo Firenze
  • Villa Gropallo o dello Zerbino Genova
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Palermo
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo) Lecce
  • Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo Aquileia
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile) Padova
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Chiostro dello Scalzo

    Firenze
     
  • Villa Gropallo o dello Zerbino

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo

    Palermo
     
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo)

    Lecce
     
  • Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo

    Aquileia
     
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile)

    Padova
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Museo Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
    • Venezia | Chiesa Chiesa di San Giovanni Crisostomo
    • Roma | Monumento Campo de' Fiori
    • Firenze | Monumento I Tre Palazzi de’ Mozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati