lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria nazionale di palazzo corsini roma" in NOTIZIE
  • Roma | 07/05/2012 Il digitale sbarca alla Galleria Corsini
  • | 25/02/2004 LA GALLERIA CORSINI
  • Roma | 17/04/2019 Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini
  • Roma | 12/01/2017 Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
  • Roma | 26/10/2015 Il giovane Mattia Preti alla Galleria Corsini
  • Roma | 24/10/2019 Per la prima volta a Roma i ritratti e le nature morte di Geo Poletti
  • Roma | 24/01/2019 Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta
  • Torino | 02/12/2024 Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori
  • Roma | 13/11/2019 Ti racconto Roma. Il contemporaneo visto dagli artisti
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • Roma | 19/05/2021 La Madonna del Latte di Murillo, a Palazzo Barberini dopo il restauro, svela i suoi segreti
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • Roma | 04/11/2021 A Roma la rivoluzione silenziosa di Plautilla Bricci, prima "architettrice" dell'Europa preindustriale
  • Roma | 12/05/2011 "Era di maggio". Palazzo e giardino tornano allo splendore dei Corsini
  • Roma | 12/10/2016 Rivoluzione alla Galleria Nazionale
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Roma | 22/06/2017 Il corpo e il tempo protagonisti alla Galleria Nazionale
  • Reggio Emilia | 13/04/2018 Al via Fotografia Europea 2018
  • Roma | 31/12/2019 Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
  • Roma | 18/04/2012 Restauro: presentato il Trittico Corsini del Beato Angelico
  • Roma | 30/04/2013 Palazzo Barberini: celebrazioni e un restauro "live"
  • Pisa | 24/07/2019 Un autunno futurista per Palazzo Blu
  • | 10/10/2002 Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau
  • Roma | 14/05/2021 A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo
  • Roma | 21/11/2017 A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
  • Torino | 11/04/2025 I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
  • Roma | 19/03/2018 Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"
  • | 01/04/2008 La fotografia del quotidiano
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • | 29/08/2007 Francesco Somaini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • | 14/02/2003 Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
  • Firenze | 11/04/2013 Una giornata tra i tesori di Villa Corsini
  • Roma | 01/03/2021 "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
  • Milano | 13/03/2025 L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
  • | 18/10/2001 Galleria Nazionale delle Marche
  • | 13/10/2001 Galleria Nazionale delle Marche
  • Roma | 27/01/2021 La Madonna del latte di Murillo e quella "sorpresa" racchiusa nel restauro
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • Roma | 07/02/2024 La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma
  • Roma | 09/12/2020 L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • Roma | 14/11/2023 Rubens superstar alla Galleria Borghese
  • | 12/03/2003 La maestà di Roma
  • | 03/11/2006 Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 17/06/2020 A Palazzo Altemps De Pisis incontra Roma e l'antico
  • Roma | 16/09/2015 A Palazzo Farnese torna a risplendere la Galleria dei Carracci
  • | 11/07/2002 L’“Atto unico” di Kounellis
  • Roma | 07/03/2025 Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
  • | 01/03/2007 R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini
  • | 12/03/2003 Il percorso espositivo
  • Roma | 25/03/2022 Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica
  • Roma | 18/01/2022 Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma
  • Roma | 27/10/2013 Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada
  • Mondo | 18/07/2019 Da Roma a Potsdam gli splendori del Barocco italiano
  • Genova | 27/01/2015 Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola
  • Roma | 24/11/2023 Palermo-Roma A/R. Pippo Rizzo, il futurista siciliano, si racconta in una mostra
  • Roma | 20/02/2014 Nuovo splendore per gli "scandalosi" affreschi della Galleria dei Carracci
Più notizie
  • Roma | 07/05/2012

    Il digitale sbarca alla Galleria Corsini


     
  • | 25/02/2004

    LA GALLERIA CORSINI

    A via della Lungara a Roma, proprio davanti l’Accademia dei Lincei, si trova Palazzo Corsini.
     
  • Roma | 17/04/2019 | Una scoperta unica documenta l’artigianato dell’Urbe antica

    Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini

    I colori di un piano in cotto sono testimoni della creazione di oggetti in ceramica e vetro, mentre un deposito di anfore racconta gli sforzi per drenare le acque piovane. Intanto si continua a scavare, in un’area che promette sorprese.

     
  • Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica

    Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini

    Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
     
  • Roma | 26/10/2015 | Dal 28 ottobre 2015 al 18 gennaio 2016

    Il giovane Mattia Preti alla Galleria Corsini

    Ventidue capolavori in mostra per ripercorrere le tappe iniziali della carriera del "Cavaliere Calabrese".
     
  • Roma | 24/10/2019 | Alla Galleria Corsini capolavori a confronto fino al 2 febbraio

    Per la prima volta a Roma i ritratti e le nature morte di Geo Poletti

    In mostra 28 capolavori che indagano le relazioni tra opere e artisti inaspettati
     
  • Roma | 24/01/2019 | A Roma dal 25 gennaio al 30 giugno

    Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta

    La tela, proveniente da una collezione privata, è stata riconosciuta dallo studioso ed esperto di pittura vasariana, Carlo Falciani
     
  • Torino | 02/12/2024 | A Torino fino al 12 gennaio 2025

    Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori

    Il soggetto è lo stesso, l’interpretazione non potrebbe essere più distante: lo scopriremo nella rassegna L’Ospite illustre, che porta nel museo di Intesa Sanpaolo due tesori della settecentesca quadreria Corsini di Roma. 

     
  • Roma | 13/11/2019 | Sette incontri per una nuova mappa dell'Urbe

    Ti racconto Roma. Il contemporaneo visto dagli artisti

    Dal MAXXI alle Gallerie Corsini e Barberini, dal Chiostro del Bramante agli atelier più cool del momento, un viaggio per grandi e piccini tra i luoghi d'arte della capitale.  

     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • Roma | 19/05/2021 | Il capolavoro della Galleria Corsini in mostra fino all'11 luglio

    La Madonna del Latte di Murillo, a Palazzo Barberini dopo il restauro, svela i suoi segreti

    L’intervento, durato quasi un anno, ha restituito dettagli prima impercettibili e la figura di un San Francesco dipinto sotto la Vergine
     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • Roma | 04/11/2021 | Dal 5 novembre al 19 aprile alle Gallerie Corsini

    A Roma la rivoluzione silenziosa di Plautilla Bricci, prima "architettrice" dell'Europa preindustriale

    La prima mostra personale dedicata all’unica architetta dell’Europa preindustriale riunisce per la prima volta l’intera produzione grafica e pittorica dell’artista, artefice di diverse pale d’altare ed edifici grandiosi
     
  • Roma | 12/05/2011

    "Era di maggio". Palazzo e giardino tornano allo splendore dei Corsini


     
  • Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"

    Rivoluzione alla Galleria Nazionale

    Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Roma | 22/06/2017 | Le novità dell’estate al museo romano, in mostra dal 22 giugno al 24 settembre

    Il corpo e il tempo protagonisti alla Galleria Nazionale

    Come un flusso di coscienza collettivo, l’arte trabocca dagli argini consueti, per dar vita a un caleidoscopio di esperienze eterodosse. Dal tempo spezzato nei video di George Drivas, nel Padiglione della Grecia alla 57° Biennale di Venezia, alla centralità del corpo tra gli anni Sessanta e il Duemila.

     
  • Reggio Emilia | 13/04/2018 | Dal 20 aprile al 17 giugno a Reggio Emilia

    Al via Fotografia Europea 2018

    Un mezzo rivoluzionario come la fotografia riflette sulle tante e diverse rivoluzioni della storia. Dalla sessualità al digitale, attraverso 30 mostre ufficiali, un ricco circuito off e tanti eventi collaterali.

     
  • Roma | 31/12/2019 | A Roma dal 20 febbraio

    Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti

    L’ultimo appuntamento avrà come focus lo spettatore e accoglierà 30 opere provenienti delle collezioni delle Gallerie Nazionali e da istituzioni italiane o europee
     
  • Roma | 18/04/2012

    Restauro: presentato il Trittico Corsini del Beato Angelico


     
  • Roma | 30/04/2013

    Palazzo Barberini: celebrazioni e un restauro "live"

    In occasione dei 60 anni di apertura al pubblico dell'antico palazzo nobiliare è stato avviato il restauro di un'opera del Domenichino che potrà essere seguito dai visitatori in tutte le sue fasi
     
  • Pisa | 24/07/2019 | In arrivo a Pisa una grande mostra

    Un autunno futurista per Palazzo Blu

    Più di 100 opere per raccontare l’avanguardia italiana in ogni suo aspetto: temi, fasi e arti diverse in una superba galleria di capolavori.

     
  • | 10/10/2002

    Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau

    Dopo il primo appuntamento con Studio Azzurro, il ciclo espositivo “Caveau” di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea ospita “Alleluja”, l’installazione luminosa e sonora di Vittorio Corsini.
     
  • Roma | 14/05/2021 | Apre il 15 maggio la mostra “Tempo Barocco”

    A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo

    Da Bernini a Guido Reni, da Poussin a Van Dyck, il Seicento svela tutta la sua modernità nelle nuove sale delle Gallerie Nazionali.
     
  • Roma | 21/11/2017 | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini

    A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi

    Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.

     
  • Torino | 11/04/2025 | In mostra a Torino fino al 7 settembre

    I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria

    Da Rubens a Van Dyck, da Guido Reni a Orazio Gentileschi, tre secoli di arte e potere nella collezione di Palazzo Spinola della Pellicceria.
     
  • Roma | 19/03/2018 | Dal 20 marzo al 24 giugno alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"

    Oltre 30 opere, tra sculture, installazioni, fotografie, offrono una riflessione sull'alterità attraverso la mitologia, il gioco, l'elemento visionario
     
  • | 01/04/2008

    La fotografia del quotidiano

    "Vedere la normalità": dal 4 aprile al 25 maggio 7ª edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma.
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • | 29/08/2007

    Francesco Somaini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma

    Francesco Somaini - Il periodo informale 1957 - 1964 presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • | 14/02/2003

    Al via la Galleria Nazionale di Cosenza

    Sarà inaugurata il 22 febbraio 2003 a Cosenza, nella sale di Palazzo Arnone, la nuova Galleria Nazionale. Il restauro dell’edificio rappresenta uno dei più grandi investimenti culturali dello Stato nel Mezzogiorno.
     
  • Firenze | 11/04/2013 | Apertura straordinaria di Villa Corsini a Castello

    Una giornata tra i tesori di Villa Corsini

    Il palazzo di campagna situato in località Castello, alle porte di Firenze, apre il suo antiquarium e il suo giardino al pubblico per raccogliere fondi per la beneficenza
     
  • Roma | 01/03/2021 | In mostra a Roma dal 1° marzo al 23 maggio

    "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale

    Un selfie, un ritratto, un’avventura: dalle innovatrici del Novecento ai migliori talenti del contemporaneo, le artiste prendono la parola in un allestimento a molte voci.
     
  • Milano | 13/03/2025 | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio

    L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio

    Il capolavoro del maestro olandese, proveniente dalla GNAMC di Roma sarà a Milano in cambio dei numerosi prestiti concessi alla mostra “Il tempo del Futurismo” nell’ambito dell’accordo di collaborazione avviato con la Grande Brera
     
  • | 18/10/2001

    Galleria Nazionale delle Marche

    Il palazzo Ducale di Urbino ospita oggi la Galleria Nazionale delle Marche, una tra le maggiori collezioni d’arte italiane.
     
  • | 13/10/2001

    Galleria Nazionale delle Marche

    Il palazzo Ducale di Urbino ospita oggi la Galleria Nazionale delle Marche, una tra le maggiori collezioni d’arte italiane.
     
  • Roma | 27/01/2021 | Un dipinto sotto la Madonna zingara della Galleria Corsini

    La Madonna del latte di Murillo e quella "sorpresa" racchiusa nel restauro

    La figura della Vergine che nel 1851 stregò Gustave Flaubert nasconde la sagoma di un santo - quasi sicuramente un San Francesco in preghiera - in fase avanzata di esecuzione
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • Roma | 07/02/2024 | Dal 9 febbraio al 26 maggio a Palazzo Merulana

    La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma

    Più di 30 capolavori per raccontare un artista che è un vero rompicapo (e dissipare il mistero con nuove interpretazioni). 

     
  • Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini

    L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo

    L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • Roma | 14/11/2023 | A Roma fino al 18 febbraio

    Rubens superstar alla Galleria Borghese

    Le 50 opere provenienti dai più importanti musei al mondo scandiscono la seconda tappa di RUBENS! La nascita di una pittura europea, il grande progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Te e Palazzo Ducale di Mantova che ripercorre i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del principe della pittura barocca
     
  • | 12/03/2003

    La maestà di Roma

    E' in scena "Maestà di Roma. Da Napoleone all’Unità d’Italia", la straordinaria rassegna dedicata al mondo delle arti nella Roma ottocentesca, allestita nella cornice di tre luoghi di eccezione: le Scuderie del Quirinale, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e l’Accademia di Francia a Villa Medici.
     
  • | 03/11/2006

    Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Esposizione di Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 17/06/2020 | Dal 17 giugno al 20 settembre 2020

    A Palazzo Altemps De Pisis incontra Roma e l'antico

    Il percorso espositivo mette in luce il rapporto del pittore con l’antico, oltre a presentare un’ampia selezione di disegni e acquerelli che denotano la crescita e lo studio dell’artista ferrarese.
     
  • Roma | 16/09/2015 | Caricature, schizzi e nomi incisi sui muri dai visitatori emergono dai muri

    A Palazzo Farnese torna a risplendere la Galleria dei Carracci

    Dopo un restauro durato 18 mesi, frutto del lavoro di un team di professionisti italiani ed europei, il capolavoro realizzato dai fratelli Carracci riapre le porte svelando ricchezze nascoste.

     
  • | 11/07/2002

    L’“Atto unico” di Kounellis

    L’“Atto unico” di Jannis Kounellis è a Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. "Si tratta di un labirinto, e in alcuni punti del percorso ho pensato di mettere delle opere che ho eseguito negli anni passati" spiega Kounellis.
     
  • Roma | 07/03/2025 | Fino al 6 luglio

    Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar

    In mostra 24 capolavori in arrivo da collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali - dal Detroit Institute of Art al Kimbell Art Museum di Fort Worth, dal Metropolitan Museum of Art di New York al Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City - per un viaggio tra dialoghi inediti
     
  • | 01/03/2007

    R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini


     
  • | 12/03/2003

    Il percorso espositivo

    Articolata in sezioni tematiche, “Universale ed eterna” la rassegna allestita negli spazi delle Scuderie Papali esalta la dimensione universale della Roma ottocentesca.
     
  • Roma | 25/03/2022 | Dal 25 marzo alle Terme di Diocleziano e alla Galleria Continua

    Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica

    Fino al 3 aprile le Terme di Diocleziano accolgono La Commedia Umana, mentre alla Galleria Continua l’artista cinese reinterpreta l’artigianato con Change of Perspective
     
  • Roma | 18/01/2022 | Fino al 22 aprile all’Accademia Nazionale di San Luca

    Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma

    Palazzo Carpegna ospita oltre 130 opere realizzate da 77 artisti legati alla vicenda storica e umana di Alvaro Marchini e della sua famiglia, tra impegno imprenditoriale e politico. Ad aprire il percorso, il Ritratto di Ettore Roesler Franz a Villa d’Este, dipinto nel 1902 da Giacomo Balla
     
  • Roma | 27/10/2013 | Nella sala di Pompeo Magno Giorgio Albertazzi recita brani del “Giulio Cesare”

    Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada

    Sarà consentito l’accesso alle sale, alla galleria e alla cappella cinquecentesca appena restaurata.
     
  • Mondo | 18/07/2019 | Fino al 6 ottobre una grande mostra e tante iniziative alle porte di Berlino

    Da Roma a Potsdam gli splendori del Barocco italiano

    Si chiama Barberini Museum e si trova nei pressi della reggia di Sansoussi: quest'estate torna alle origini con Caravaggio e i maestri del Seicento per raccontare i rapporti tra i re di Prussia e l'arte del Belpaese.  

     
  • Genova | 27/01/2015 | In mostra fino al 31 marzo 2016

    Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola

    La tavola fiamminga che ispirò Flaubert in comodato per un anno al museo genovese grazie alla generosità dell'attuale proprietario.
     
  • Roma | 24/11/2023 | Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal 30 novembre

    Palermo-Roma A/R. Pippo Rizzo, il futurista siciliano, si racconta in una mostra

    Un percorso di circa cento opere metterà in luce l'attività trasversale dell'unico futurista siciliano, grazie alla presenza di documenti e fotografie che l’Archivio Pippo Rizzo ha deciso di donare totalmente alla Galleria Nazionale di Roma
     
  • Roma | 20/02/2014 | Il restauro a Palazzo Farnese da marzo

    Nuovo splendore per gli "scandalosi" affreschi della Galleria dei Carracci

    Sarà riqualificata anche la volta della "Cappella Sistina" dell'Ambasciata di Francia.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria nazionale di palazzo corsini roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
Più mostre
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "galleria nazionale di palazzo corsini roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/04/2015 AL 18/05/2015 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini 3D in Corsini. L’Arte attraverso la fotografia tridimensionale. Senza l'ausilio degli occhiali
  • DAL 28/10/2015 AL 15/02/2016 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini Mattia Preti. Un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • DAL 25/05/2015 AL 26/05/2015 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Le collezioni di Cristina di Svezia: stato della ricerca
  • DAL 18/12/2014 AL 18/12/2014 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica Palazzo Corsini L'immagine che siamo. Ritratto e soggettività nell'estetica contemporanea
  • DAL 24/10/2019 AL 02/02/2020 Roma | Galleria Corsini L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
  • DAL 05/11/2021 AL 19/04/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice
  • DAL 28/04/2014 AL 29/04/2014 Roma | Accademia Nazionale dei Lincei - Palazzo Corsini Codex Purpureus Rossanensis: storia, diagnostica e conservazione
  • DAL 15/03/2019 AL 06/10/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Corsini Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile
  • DAL 30/05/2019 AL 30/05/2019 Roma | Galleria Corsini STORIE DELL’ARTE per quasi principianti di Valter Curzi - Presentazione
  • DAL 22/02/2016 AL 22/02/2016 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Mattia Preti. Lo stendardo di San Martino al Cimino
  • DAL 26/10/2016 AL 23/11/2016 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Galleria Corsini Work in progress: Il restauro dello stendardo di Mattia Preti per San Martino al Cimino - Incontro con i restauratori e visite guidate alla Galleria Corsini
  • DAL 27/11/2018 AL 27/11/2018 Roma | Galleria Corsini Il disegno tra Napoli, Firenze e Roma ai tempi di Salvator Rosa - Presentazione
  • DAL 11/06/2020 AL 30/09/2020 Roma | Galleria Corsini Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come San Paolo
  • DAL 09/05/2018 AL 09/05/2018 Roma | Galleria Corsini Jacopo Bassano. Vivezza e grazia di colore di Andrea Donati - Presentazione
  • DAL 16/11/2018 AL 17/02/2019 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma – Galleria Corsini Guido Reni, i Barberini e i Corsini. Storia e fortuna di un capolavoro
  • DAL 18/07/2024 AL 27/10/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Sant’Onofrio di Battistello Caracciolo e Tributo della moneta di Luca Giordano
  • DAL 05/04/2017 AL 30/07/2017 Torino | Galleria Sabauda Torino / Galleria Corsini Roma / Gallerie Estensi Modena Flavio De Marco. Sui generi
  • DAL 16/01/2019 AL 16/01/2019 Roma | Palazzo Corsini L’enigma svelato. La Gioconda, la Vergine delle rocce, il San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci e il pensiero del Beato Amadeo di Franco Paliaga - Presentazione
  • DAL 16/05/2013 AL 19/05/2013 Firenze | Palazzo Corsini Artigianato e Palazzo. XIX Edizione
  • DAL 17/03/2012 AL 10/06/2012 Modena | Galleria civica di Modena, Palazzina dei Giardini VITTORIO CORSINI. Tra voci, carte, rovi e notturni
  • DAL 16/02/2017 AL 07/05/2017 Roma | Galleria Corsini Daniele da Volterra. I dipinti d'Elci
  • DAL 18/10/2014 AL 20/12/2014 Firenze | Galleria Alessandro Bagnai Vittorio Corsini. Reaching the Landscape
  • DAL 09/06/2017 AL 03/09/2017 Mantova | Palazzo Ducale Your Place or Mine. Paolo Cavinato / Vittorio Corsini
  • DAL 16/05/2019 AL 19/05/2019 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXV Edizione
  • DAL 24/09/2022 AL 02/10/2022 Firenze | Palazzo Corsini BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. XXXII Edizione
  • DAL 25/01/2019 AL 30/06/2019 Roma | Galleria Corsini Vasari per Bindo Altoviti. Il Cristo portacroce
  • DAL 23/09/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Palazzo Corsini BIAF 2017 - Biennale Internazionale dell’'Antiquariato di Firenze
  • DAL 28/09/2024 AL 06/10/2024 Firenze | Palazzo Corsini BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
  • DAL 25/07/2013 AL 05/08/2013 Garda | Palazzo Carlotti Anna Corsini. Angels
  • DAL 15/12/2022 AL 10/04/2023 Roma | Galleria Corsini LE STANZE DEL CARDINALE. NERI MARIA CORSINI PROTAGONISTA DELLA ROMA DEL SETTECENTO
  • DAL 26/09/2015 AL 04/10/2015 Firenze | Palazzo Corsini 29^ Biennale Internazionale dell'Antiquariato
  • DAL 02/10/2021 AL 10/10/2021 Firenze | Palazzo Corsini Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze
  • DAL 15/02/2022 AL 18/03/2022 Milano | Fondazione Mudima Renato Corsini “ambulante” - storie di fotografia in giro per il mondo
  • DAL 18/05/2018 AL 28/10/2018 Roma | MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo | Gallerie Nazionali Barberini Corsini Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
  • DAL 14/05/2014 AL 18/05/2014 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo 2014
  • DAL 14/07/2016 AL 30/10/2016 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini L’Arma per l’Arte e la Legalità
  • DAL 25/06/2020 AL 25/06/2020 Firenze | Museo archeologico nazionale e Villa Corsini a Castello Riapertura Museo archeologico nazionale di Firenze e Villa Corsini a Castello
  • DAL 12/11/2020 AL 04/07/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi
  • DAL 28/10/2022 AL 12/02/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente
  • DAL 20/05/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Fucina del Futuro Padiglione della Repubblica di San Marino 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia - OSPITE OSPITANTE
  • DAL 07/01/2021 AL 31/01/2021 Livorno | Museo della Città Vittorio Corsini. Light Mood
  • DAL 26/01/2016 AL 22/02/2016 Roma | Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma - Galleria Corsini Incontri con Mattia Preti
  • DAL 18/05/2017 AL 21/05/2017 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXIII edizione
  • DAL 04/12/2020 AL 05/04/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
  • DAL 16/06/2021 AL 31/07/2021 Brescia | Spazio Contemporanea 1921/2021. Omaggio a Joseph Beuys. Ritratti, sequenze fotografiche e scatti di ambientazione
  • DAL 17/05/2018 AL 20/05/2018 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXIV edizione
  • DAL 19/10/2017 AL 11/02/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Barberini Arcimboldo
  • DAL 19/12/2023 AL 31/01/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e Capricci dai depositi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • DAL 23/04/2017 AL 23/04/2017 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Giornata mondiale del Libro alla Galleria Nazionale di Roma
  • DAL 27/06/2013 AL 06/10/2013 Roma | Villa Doria Pamphilj - Villino Corsini Artes Mechanicae
  • DAL 16/06/2021 AL 07/07/2021 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola La Tavola degli sposi, il matrimonio di Gian Battista Figari e Albina Carlevaro. Ciclo di incontri a Palazzo Spinola
  • DAL 11/10/2013 AL 23/03/2014 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Pittori fiorentini a Palazzo Spinola. Dipinti di primo Cinquecento
  • DAL 11/04/2019 AL 11/04/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Il nuovo allestimento dei Capolavori del Settecento
  • DAL 16/10/2014 AL 16/11/2014 Brescia | Wavegallery / Spazio contemporanea Renato Corsini e Ken Damy. Silver Print. Elogio del negativo
  • DAL 20/02/2014 AL 20/02/2014 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini Andrea G. De Marchi. Mola. Il disegno e la pittura. Psicologia e filologia a confronto
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Un anno con un capolavoro fiammingo. Le Tentazioni di sant’Antonio Abate. Storia, tecnica e letteratura
  • DAL 30/06/2015 AL 31/10/2015 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Le cucine storiche, le tavole imbandite e il cibo contemporaneo a Palazzo Spinola di Pellicceria
  • DAL 02/12/2018 AL 14/12/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Le attività in programma nel mese di dicembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • DAL 11/03/2015 AL 24/05/2015 Roma | Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini Il laboratorio del genio. Bernini disegnatore
  • DAL 14/05/2021 AL 31/08/2021 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Fammi più grande. Incontro-scontro con i volti del potere
Più mostre
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "galleria nazionale di palazzo corsini roma" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Futurismo e propaganda
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
Meno foto

Risultati per "galleria nazionale di palazzo corsini roma" in ARTISTI
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Orazio 1563 - 1639
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antoon 1599 - 1641
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Gustav 1862 - 1918
  • Daniel 1642 - 1705
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Piero 1501 - 1547
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Claude 1840 - 1926
  • Francesco 1791 - 1882
  • Guarino 1624 - 1683
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paul 1839 - 1906
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Jan 1478 - 1532
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Francesco 1599 - 1667
  • Adrea 1437 - 1488
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giulio 1499 - 1546
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Piero 1416 - 1492
  • Filippo 1457 - 1504
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Annibale 1560 - 1609
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Antonio 1757 - 1822
  • Andrea 1431 - 1506
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Arturo 1871 - 1956
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Luca 1634 - 1705
  • Duccio 1255 - 1318
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Guido 1575 - 1642
Più artisti
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Annibale

     
  • Giovanni

     
  • Orazio

     
  • Carlo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Pietro

     
  • Antoon

     
  • Dominikos

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Agnolo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Gustav

     
  • Daniel

     
  • Lorenzo

     
  • Piero

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Claude

     
  • Francesco

     
  • Guarino

     
  • Raffaello

     
  • Paul

     
  • Artemisia

     
  • Giacomo

     
  • Jan

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Adrea

     
  • Corrado

     
  • Giulio

     
  • Giulio Aristide

     
  • Piero

     
  • Filippo

     
  • Benedetto

     
  • Annibale

     
  • Iacopo

     
  • Pompeo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Giorgio

     
  • Alessandro

     
  • Arturo

     
  • Arnolfo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Anton Sminck

     
  • Jacopo

     
  • Luca

     
  • Duccio

     
  • Vincenzo

     
  • Leon Battista

     
  • Sebastiano

     
  • Guido

     
Meno artisti

Risultati per "galleria nazionale di palazzo corsini roma" in OPERE
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Ritratto di Ansaldo Pallavicino Antoon Van Dyck Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Più opere
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Sacrificio di Isacco

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Narciso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Ritratto di Ansaldo Pallavicino

    Antoon Van Dyck
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
Meno opere

Risultati per "galleria nazionale di palazzo corsini roma" in LUOGHI
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Palazzo Corsini Firenze
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Galleria Spada Roma
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Palazzo Zuccari Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Palazzo delle Esposizioni Roma
  • Palazzo Massimo alle Colonne Roma
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Palazzo dei Congressi Roma
  • Palazzo Madama Roma
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
Più luoghi
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Palazzo Corsini

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Palazzo Zuccari

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Palazzo delle Esposizioni

    Roma
     
  • Palazzo Massimo alle Colonne

    Roma
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Palazzo dei Congressi

    Roma
     
  • Palazzo Madama

    Roma
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati