lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria sala margana roma" in NOTIZIE
  • | 22/05/2006 Arte e design. Adriana Gianturco in mostra alla Sala Margana
  • | 09/01/2004 La Sala del Gladiatore ricostituita
  • Firenze | 11/12/2012 Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe
  • Parma | 19/07/2014 A Torrechiara si torna a passeggiare dall'aurora alla sera
  • Firenze | 24/12/2012 La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
  • Firenze | 03/07/2015 Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41
  • Mondo | 24/10/2023 I Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"
  • Bologna | 03/02/2018 Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci
  • Firenze | 25/09/2019 Una nuova sala per il Nano Morgante, il buffone della corte medicea ritratto dal Bronzino
  • Roma | 06/12/2012 Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole
  • Napoli | 14/04/2017 Al Palazzo Reale di Napoli torna a splendere la Sala del Trono
  • Roma | 26/06/2015 I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • | 12/05/2004 Anri Sala: tra il giorno e la notte
  • | 15/09/2006 Voci dell'anima - tra visioni e parole presso la la Sala Giubileo del Vittoriano
  • | 02/01/2013 A Baghdad restauratori italiani fanno rinascere un'antica sala di preghiera
  • | 28/09/2005 Interfacce 2005 V edizione presso la Sala Santa Rita di Roma
  • Firenze | 15/01/2019 Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
  • | 04/01/2007 La fantasia di Emanuele Luzzati
  • Ferrara | 05/04/2013 Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
  • Milano | 24/07/2020 Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo
  • | 06/11/2006 Tiziano Terzani. Fotografie di un'amicizia
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • Roma | 01/11/2012 Rubens si rifà il look: in fila per assistere
  • Milano | 27/04/2015 L'Expo riapre la Sala delle Asse decorata da Leonardo
  • Roma | 18/10/2016 Gilbert & George alla Festa del Cinema di Roma
  • Bologna | 22/01/2018 Palazzo Pepoli dedica una sala a Giorgio Morandi
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Mantova | 27/03/2020 Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
  • Roma | 21/07/2017 Anna Magnani: la vita e il cinema raccontati in una mostra
  • | 28/06/2007 La Grecia di Achternbusch
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • Roma | 03/02/2025 "Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 31/07/2007 Galleria Borghese: aperture straordinarie
  • Milano | 16/05/2019 Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse
  • | 20/12/2004 100 a presepi a Roma
  • Venezia | 28/05/2014 Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
  • Roma | 05/03/2019 Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro
  • Milano | 29/04/2015 Il gran tour degli arazzi medicei raggiunge la Sala delle Cariatidi
  • Roma | 12/10/2016 Rivoluzione alla Galleria Nazionale
  • Roma | 26/04/2024 A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento
  • Roma | 06/07/2012 Full immersion sensoriale alla Galleria d'arte moderna di Roma
  • Roma | 24/10/2023 Rubens e la scultura a Roma. Presto una mostra alla Galleria Borghese
  • Roma | 07/06/2013 Il quadro del mese della Galleria Spada
  • Firenze | 05/01/2021 A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • | 28/08/2001 Tiwanaku, città eterna delle Ande
  • Roma | 29/02/2016 Lo sguardo metafisico di Listri sul Quirinale
  • | 28/06/2007 La Grecia di Achternbusch
  • Firenze | 04/06/2018 Agli Uffizi una nuova sala per il Tondo Doni e la Madonna del cardellino
  • Roma | 29/10/2019 Splendore e sfarzo alla Galleria Borghese tra i capolavori di Valadier
  • Genova | 28/03/2014 A Genova il fine settimana è all'insegna dei Rolli Days
  • | 02/12/2005 Roma scopre un tesoro
  • Como | 26/04/2014 Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite
  • Roma | 22/06/2017 Il corpo e il tempo protagonisti alla Galleria Nazionale
  • | 12/03/2003 La maestà di Roma
  • Roma | 06/03/2019 A Roma riaprono i depositi della Galleria Borghese
  • Roma | 20/05/2014 Gli affreschi nascosti delle monache di clausura
Più notizie
  • | 22/05/2006

    Arte e design. Adriana Gianturco in mostra alla Sala Margana


     
  • | 09/01/2004

    La Sala del Gladiatore ricostituita

    Viene mostrata al pubblico la splendida Sala del Gladiatore, la più famosa del Museo Borghese, ricostituita com’era prima delle ottocentesche spoliazioni napoleoniche.
     
  • Firenze | 11/12/2012

    Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe


     
  • Parma | 19/07/2014 | Riaperte le sale affrescate del camminamento esterno

    A Torrechiara si torna a passeggiare dall'aurora alla sera

    Oltre alle sale è stata ripristinata la cappella di San Nicomede con le sue decorazioni cinquecentesche.
     
  • Firenze | 24/12/2012

    La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi


     
  • Firenze | 03/07/2015 | Dal 14 luglio

    Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41

    Per il procedere del cantiere "Nuovi Uffizi" i capolavori di Botticelli cambiano temporaneamente collocazione.
     
  • Mondo | 24/10/2023 | Dal 25 ottobre nei musei del Papa

    I Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"

    La passeggiata coinvolgerà il Cortile Ottagono, la Galleria Chiaramonti, il Braccio Nuovo e la Pinacoteca, mentre la Sala delle Dame accoglierà una mostra permanente dedicata al maestro
     
  • Bologna | 03/02/2018 | Dal 2 febbraio al 30 marzo a Bologna

    Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci

    A Palazzo Magnani l’arte del Cinquecento incontra la scienza del futuro: è “Grandfather Platform”, la scultura abitabile di Luca Pozzi.

     
  • Firenze | 25/09/2019 | Nella Sala Apollo della Galleria Palatina di Palazzo Pitti

    Una nuova sala per il Nano Morgante, il buffone della corte medicea ritratto dal Bronzino

    Dal 2013 al 2016 l’opera era stata collocata nel corridoio al primo piano degli Uffizi, dove le vibrazioni del pavimento costituivano un pericolo per la sua conservazione
     
  • Roma | 06/12/2012 | A Roma si inaugura una nuova meta archeologica

    Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole

    Terminati i lavori di restauro, il pubblico può ammirare l’opera musiva raffigurante Ercole mentre stringe vittorioso il corno appena strappato dal capo sanguinante del dio Acheloo.
     
  • Napoli | 14/04/2017 | Restaurato il Grande Appartamento d’Etichetta

    Al Palazzo Reale di Napoli torna a splendere la Sala del Trono

    Lo scenografico Scalone d’Onore schiuderà presto ai visitatori un labirinto di sfarzose sale: un tripudio di stucchi, pitture, arredi d’epoca che ci trasporta tra i fasti della storia.

     
  • Roma | 26/06/2015 | Dal 26 giugno

    I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi

    Valorizzate attraverso un nuovo progetto di musealizzazione le raccolte provenienti dalla Biblioteca Vaticana.
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • | 12/05/2004

    Anri Sala: tra il giorno e la notte

    Un’esposizione monografica organizzata dal dipartimento contemporaneo del Musée d'Art moderne de la Ville de Paris, presenta i lavori del giovane Anri Sala.
     
  • | 15/09/2006

    Voci dell'anima - tra visioni e parole presso la la Sala Giubileo del Vittoriano

    A Roma la personale di Nancy Brilli
     
  • | 02/01/2013

    A Baghdad restauratori italiani fanno rinascere un'antica sala di preghiera


     
  • | 28/09/2005

    Interfacce 2005 V edizione presso la Sala Santa Rita di Roma


     
  • Firenze | 15/01/2019 | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate

    Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi

    L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.

     
  • | 04/01/2007

    La fantasia di Emanuele Luzzati

    Omaggio ad un grande maestro che nella sua lunga carriera si è dedicato a pittura, illustrazione, scenografia, decorazione e cinema d’animazione. La Sala Santa Rita presenta i lavori di Emanuele Luzzati intorno a “Il Flauto Magico”.
     
  • Ferrara | 05/04/2013

    Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi

    Tornano accessibili, ad un anno dal sisma che ha colpito l'Emilia, due delle sale più rappresentative di Palazzo Schifanoia
     
  • Milano | 24/07/2020 | Da vedere ogni giovedì e venerdì al Castello Sforzesco

    Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo

    Il giardino in trompe-l’oeil di Ludovico il Moro si mostra nella sua essenza, prima di tornare alle cure dei restauratori.
     
  • | 06/11/2006

    Tiziano Terzani. Fotografie di un'amicizia

    Tiziano Terzani raccontato attraverso 35 fotografie di Vincenzo Cottinelli, in mostra presso la Sala Santa Rita di Roma.
     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • Roma | 01/11/2012

    Rubens si rifà il look: in fila per assistere


     
  • Milano | 27/04/2015 | Luci, proiezioni e ologrammi per illustrare la portata delle scoperte fatte nel corso del restauro

    L'Expo riapre la Sala delle Asse decorata da Leonardo

    Dal 28 aprile, la Sala con il "Leonardo ritrovato" riapre al pubblico dell'Expo con un temporaneo allestimento multimediale, realizzato da Culturanuova con il contributo di Intesa Sanpaolo.
     
  • Roma | 18/10/2016 | Il 18 ottobre all'Auditorium

    Gilbert & George alla Festa del Cinema di Roma

    La coppia di celebri artisti incontra il pubblico della Festa del Cinema presentano il lungometraggio "The World of Gilbert & George" nella versione appena restaurata dalla Cineteca Nazionale.
     
  • Bologna | 22/01/2018 | A Bologna dal 17 gennaio

    Palazzo Pepoli dedica una sala a Giorgio Morandi

    Il nuovo spazio dedicato al pittore bolognese ospiterà anche due nature morte e la Nevicata del 1910, prima opera certa attribuita all'artista
     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Mantova | 27/03/2020 | A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te

    Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano

    Tra il 1532 e il 1535 l’allievo di Raffaello rappresenta la vicenda della Caduta dei Giganti, episodio del mito tratto dalle Metamorfosi di Ovidio

     
  • Roma | 21/07/2017 | A Roma dal 22 luglio al 22 ottobre

    Anna Magnani: la vita e il cinema raccontati in una mostra

    Al Complesso del Vittoriano l'attrice romana protagonista di un percorso intimo che ne ripercorre la carriera, tra filmati d'epoca e fotografie
     
  • | 28/06/2007

    La Grecia di Achternbusch

    Una mostra allestita presso il Teatro India di Roma, racconta la Grecia di Herbert Achternbusch.
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • Roma | 03/02/2025 | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo

    "Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma

    Per la prima volta in Italia i due più recenti capitoli della produzione artistica del visionario artista belga: Songs of the Canaries (A Tribute to Emiel Fabre and Robert Stroud) e Songs of the Gypsies (A Tribute to Django Reinhardt and Django Gennaro Fabre)
     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 31/07/2007

    Galleria Borghese: aperture straordinarie

    Alla Galleria Borghese, la cultura fa gli straordinari, aumentano del 30% i biglietti disponibili per visitare il museo.
     
  • Milano | 16/05/2019 | Riapre al pubblico il salone del Castello Sforzesco

    Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse

    L’opera del maestro di Vinci riemerge sotto secolari strati di intonaco: potremo ammirarla fino al prossimo gennaio, tra particolari inediti, percorsi multimediali e un ricco calendario di eventi.

     
  • | 20/12/2004

    100 a presepi a Roma

    Nelle sale del Bramante in Piazza del Popolo a Roma, come da tradizione decennale, un’esposizione celebra le festività natalizie.
     
  • Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione

    Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova

    Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.

     
  • Roma | 05/03/2019 | Alla Centrale Montemartini di Roma intervento su rilievo funerario del I secolo a.C.

    Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro

    Il gruppo scultoreo sorgeva originariamente sulla facciata orientale del sepolcro di Eurisace, riemerso nel 1838 nell’area corrispondente all’attuale Porta Maggiore
     
  • Milano | 29/04/2015 | Dal 30 aprile a Palazzo Reale

    Il gran tour degli arazzi medicei raggiunge la Sala delle Cariatidi

    Expo in città aggiunge al suo programma la miracolosa ricomposizione di uno dei capolavori artigianali del Rinascimento italiano.
     
  • Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"

    Rivoluzione alla Galleria Nazionale

    Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
     
  • Roma | 26/04/2024 | A Roma prosegue l’attività di valorizzazione e ricerca dell’ École française

    A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento

    Un intervento svela alcune decorazioni pittoriche ottocentesche opera dell'architetto Antonio Cipolla
     
  • Roma | 06/07/2012

    Full immersion sensoriale alla Galleria d'arte moderna di Roma


     
  • Roma | 24/10/2023 | Dal 14 novembre al 18 febbraio

    Rubens e la scultura a Roma. Presto una mostra alla Galleria Borghese

    Quasi 50 opere, in prestito dai più importanti musei al mondo, metteranno in luce lo straordinario contributo del maestro fiammingo a una nuova concezione dell’antico
     
  • Roma | 07/06/2013

    Il quadro del mese della Galleria Spada

    Ogni mese, per un anno, saranno poste in evidenza, nell'ambito del percorso espositivo, le opere meno note della collezione
     
  • Firenze | 05/01/2021 | L’intervento in primavera grazie a Friends of Florence

    A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro

    I lavori riporteranno all’antica luce uno degli ambienti più preziosi del museo attraverso il recupero e la valorizzazione degli arredi, degli impianti, delle carte geografiche e del mappamondo, il più antico globo di grandi dimensioni giunto fino ai nostri giorni
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • | 28/08/2001

    Tiwanaku, città eterna delle Ande

    Tiwanaku mostra a Roma
     
  • Roma | 29/02/2016 | Dall'1 al 15 marzo

    Lo sguardo metafisico di Listri sul Quirinale

    Dieci scatti di grande formato espongono nella Sala di Augusto del Palazzo presidenziale il talento di uno dei fotografi d'interni più celebri del mondo.
     
  • | 28/06/2007

    La Grecia di Achternbusch

    Una mostra allestita presso il Teatro India di Roma, racconta la Grecia di Herbert Achternbusch.
     
  • Firenze | 04/06/2018 | Il Buonarroti e l'Urbinate protagonisti di un nuovo allestimento

    Agli Uffizi una nuova sala per il Tondo Doni e la Madonna del cardellino

    Presto un nuovo spazio con i capolavori di Leonardo
     
  • Roma | 29/10/2019 | A Roma fino al 2 febbraio

    Splendore e sfarzo alla Galleria Borghese tra i capolavori di Valadier

    Tra i 90 pezzi in mostra anche le monumentali lampade in argento realizzate per il santuario di Santiago de Compostela, partire da Roma nel 1764 e mai più rientrate
     
  • Genova | 28/03/2014 | Aperture straordinarie per i palazzi nobiliari del centro

    A Genova il fine settimana è all'insegna dei Rolli Days

    Visite gratuite alle dimore delle più importanti famiglie della città, che venivano sorteggiate per risiedervi.
     
  • | 02/12/2005

    Roma scopre un tesoro

    Aperti al pubblico i depositi della Galleria Borghese, un museo nel museo con oltre trecento straordinarie opere.
     
  • Como | 26/04/2014 | La tesi dell'artista e studioso Ernesto Solari

    Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite

    Analizzati un disegno e una scultura in terracotta che potrebbero essere state realizzate dal maestro stesso.
     
  • Roma | 22/06/2017 | Le novità dell’estate al museo romano, in mostra dal 22 giugno al 24 settembre

    Il corpo e il tempo protagonisti alla Galleria Nazionale

    Come un flusso di coscienza collettivo, l’arte trabocca dagli argini consueti, per dar vita a un caleidoscopio di esperienze eterodosse. Dal tempo spezzato nei video di George Drivas, nel Padiglione della Grecia alla 57° Biennale di Venezia, alla centralità del corpo tra gli anni Sessanta e il Duemila.

     
  • | 12/03/2003

    La maestà di Roma

    E' in scena "Maestà di Roma. Da Napoleone all’Unità d’Italia", la straordinaria rassegna dedicata al mondo delle arti nella Roma ottocentesca, allestita nella cornice di tre luoghi di eccezione: le Scuderie del Quirinale, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e l’Accademia di Francia a Villa Medici.
     
  • Roma | 06/03/2019 | Visite guidate gratuite a una collezione di 260 opere

    A Roma riaprono i depositi della Galleria Borghese

    In occasione della Settimana dei Musei, inaugura il percorso della “seconda quadreria”: meraviglie dal Rinascimento al Barocco da scoprire in due piani di spazio espositivo.

     
  • Roma | 20/05/2014 | Apre in via eccezionale il Convento dei Santi Quattro Coronati

    Gli affreschi nascosti delle monache di clausura

    Concesse le visite, esclusivamente su prenotazione, alla Sala Gotica e ai suoi affreschi medievali.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria sala margana roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "galleria sala margana roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/04/2015 AL 11/04/2015 Roma | Sala Margana Hitnes. Voliera. Una mostra per finanziare un progetto
  • DAL 11/06/2013 AL 15/12/2013 Roma | Galleria Sala 1/ Capo di Bove Guido Orsini. Natura delle cose - Natura dei fatti - Natura della vita
  • DAL 16/05/2013 AL 23/06/2013 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e contemporanea/ Real Academia de España en Roma Gran Kan. Racconti d'artista per viaggiatori
  • DAL 02/11/2021 AL 02/12/2021 Milano | Sala Buzzati / Galleria Campari Galleria Campari e Fondazione Corriere della Sera insieme per il centenario dell’opera Spiritello
  • DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
  • DAL 12/11/2021 AL 05/12/2021 Milano | Frigoriferi Milanesi | Sala Galleria 40 anni positivi. Dalla pandemia di AIDS a una generazione HIV free
  • DAL 04/03/2017 AL 13/03/2017 Roma | Sala Santa Rita Aljoscha. A notion of cosmic teleology
  • DAL 06/12/2016 AL 08/01/2017 Roma | WorldHotel Ripa Roma / Sala da Feltre – Open ART BODYSPACES | HUMANS+HYBRIDS
  • DAL 19/09/2014 AL 15/12/2014 Roma | Villa Capo di Bove / Sala 1 Elisabet Norseng. Come il cielo fra le ali degli uccelli
  • DAL 16/01/2013 AL 01/02/2013 Roma | Sala Santa Rita Abbecedario della memoria. Giancarlino alla Sala Santa Rita
  • DAL 09/10/2015 AL 09/11/2015 Roma | Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea Thomas Rousset. Praberians
  • DAL 30/11/2024 AL 04/12/2024 Roma | Sala Santa Rita Dipingo fiori per non farli morire
  • DAL 13/06/2015 AL 19/07/2015 Sesto Calende | Sala Consiliare e Sala Cesare da Sesto TATO futurista. 50 aeropitture per i 100 anni di SIAI Marchetti
  • DAL 31/10/2024 AL 02/03/2025 Arezzo | Galleria d’Arte Contemporanea / Sala Sant’Ignazio Vasari. Il Teatro delle Virtù
  • DAL 26/11/2016 AL 26/11/2016 Roma | Sala Aurea dell'Excel Roma Montemario Mostra d’arte e poesia in voce. Premio Internazionale “Apollo dionisiaco” Roma 2016
  • DAL 22/05/2016 AL 27/05/2016 Roma | Sala Santa Rita Un artista per una rosa. IV Edizione
  • DAL 17/01/2014 AL 28/02/2014 Roma | Sala Santa Rita Passaggi nella città prigioniera
  • DAL 14/10/2016 AL 17/12/2016 Roma | Sala Santa Rita Autunno Contemporaneo
  • DAL 13/03/2018 AL 13/03/2018 Roma | Sala della Protomoteca in Campidoglio L’Energia liberata. Talk con Claudio Strinati e Antonio Risi
  • DAL 16/05/2014 AL 28/06/2014 Roma | Sala Santa Rita Aquiloni: Un filo lungo 3000 anni
  • DAL 13/10/2016 AL 29/10/2016 Roma | Sala Santa Rita Mauro Pipani. Antropocene
  • DAL 27/01/2016 AL 27/01/2016 Roma | Sala conferenze - Palazzo Sciarra CoBrA, un’arte libera: conversazione con Jean-Clarence Lambert
  • DAL 03/10/2014 AL 07/11/2014 Roma | Sala di Borromini Virág Szabó. Urbi et Orbi
  • DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017 Roma | Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona Il disegno dell'Area Archeologica Centrale della Nuova Via dei Fori Imperiali - Convegno
  • DAL 28/11/2014 AL 28/11/2014 Roma | MiBACT - Sala Crociera Un capolavoro chiamato Italia. Racconto a più voci di un patrimonio da tutelare, proteggere e valorizzare
  • DAL 13/11/2012 AL 15/12/2012 Roma | Palazzo Venezia - Sala Regia Tavole miracolose. Le Icone medioevali di Roma e del Lazio del Fondo Edifici di Culto
  • DAL 12/05/2014 AL 13/05/2014 Roma | Sala Santa Rita Gianluca Serratore. Il paese delle Betulle
  • DAL 05/07/2021 AL 31/12/2021 Roma | Sala Santa Rita Sala Santa Rita Contemporanea
  • DAL 05/04/2017 AL 07/04/2017 Roma | Sala dell'Odeion - Università “Sapienza / British School Roma medio repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama - Convegno
  • DAL 20/02/2016 AL 10/03/2016 Pedaso | Galleria Marcantoni, Pedaso / Sala Cola dell’Amatrice - Chiostro di San Francesco d’Assisi, Ascoli Piceno Paolo Baratella. Gli anni della passione / Compianto – quattordicidiciotto – la Grande Guerra
  • DAL 15/02/2014 AL 21/03/2014 Firenze | Sala delle Regie Poste agli Uffizi Autenticittà. Cari luoghi: un viaggio di 50 anni a Firenze e dintorni - Firenze. Per il futuro di una difficile eredità
  • DAL 13/07/2012 AL 26/07/2012 Roma | Sala Santa Rita Risarcimenti. Storie di vita e di attesa
  • DAL 01/03/2013 AL 11/03/2013 Roma | Sala della Crociera Kalevala. Epopea Nazionale Finlandese
  • DAL 17/05/2013 AL 16/06/2013 Roma | Sala esposizioni Cervantes Costa Rica el país más feliz del mundo
  • DAL 22/05/2012 AL 08/06/2012 Roma | Sala Santa Rita DONI. La superficie e lo spazio
  • DAL 30/03/2012 AL 13/04/2012 Roma | Sala Santa Rita Where are you from?//where are we going?
  • DAL 06/03/2019 AL 06/03/2019 Roma | Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani Il tesoro più grande. Come gli italiani pensano, tutelano e valorizzano il patrimonio culturale - Presentazione
  • DAL 10/06/2022 AL 16/10/2022 Bergamo | Palazzo della Ragione Anri Sala. Transfigured
  • DAL 14/03/2014 AL 14/03/2014 Roma | Sala Pietro da Cortona - Musei Capitolini "La Principessa scudiero”. Come in una fiaba ... la capacità delle donne di fare il bene promuovendo armonia e bellezza
  • DAL 30/01/2016 AL 03/09/2016 Roma | Sala Aurea dell'Excel Roma Montemario Premio e Mostra Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco” 2016
  • DAL 14/02/2023 AL 14/03/2023 Roma | Sala del Consiglio Giuseppe Impastato Sensuability, ti ha detto niente la mamma?
  • DAL 06/03/2018 AL 10/06/2018 Firenze | Uffizi - Sala Edoardo Detti e Sala del Camino Dipingere e disegnare "da gran maestro". Il talento di Elisabetta Sirani (Bologna 1638-1665)
  • DAL 07/12/2011 AL 23/12/2011 Roma | Sala Santa Rita I VANGELI ASTRATTI DI ROBERTO DEMARCHI
  • DAL 21/03/2025 AL 04/04/2025 Roma | Sala Santa Rita Laura Federici. Steam Shadow
  • DAL 05/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Galleria Contemporaneo di Mestre/ Forte Marghera di Mestre/ Sala San Leonardo di Venezia/ Torre Massimiliana di Sant'Erasmo KROSSING
  • DAL 16/12/2015 AL 16/12/2015 Napoli | Museo MADRE Incontro con Anri Sala. Answer Me e UnRavel
  • DAL 10/07/2013 AL 13/09/2013 Roma | Sala Santa Rita Massimo Catalani. Not passengers, just crew!
  • DAL 10/01/2012 AL 20/01/2012 Roma | Sala Santa Rita Aux Folies Bergère. Il music-hall parigino e i suoi dei
  • DAL 12/11/2016 AL 26/11/2016 Roma | Sala Santa Rita Alessio Deli. La bellezza e la ruggine
  • DAL 01/12/2016 AL 17/12/2016 Roma | Sala Santa Rita Fabrizio Cicero. -lanottes'avvicina-
  • DAL 12/06/2013 AL 05/07/2013 Roma | Sala Santa Rita Emilio Leofreddi. Play with care
  • DAL 15/03/2017 AL 21/03/2017 Roma | Sala Santa Rita Petar Pitocco. 30 metri. Auto·Bio·Grafia
  • DAL 14/11/2014 AL 07/12/2014 Roma | Sala Santa Rita Marc Kalinka. Apostasia della bellezza
  • DAL 25/03/2015 AL 26/04/2015 Roma | Sala Santa Rita Pasquale Polidori. Non si raccontano i sogni
  • DAL 18/10/2013 AL 08/11/2013 Roma | Sala Santa Rita Elena Nonnis. Muralla
  • DAL 11/09/2014 AL 11/09/2014 Roma | Sala Santa Rita Luci ed ombre della natura. Fotografie di Simone Sbaraglia
  • DAL 22/03/2016 AL 02/04/2016 Roma | Sala Santa Rita Grazia Amendola. Rx Malum Granâtum
  • DAL 10/02/2018 AL 31/05/2018 Roma | Sala delle Donne - Complesso Monumentale San Giovanni - Addolorata Klimt Experience
  • DAL 23/03/2017 AL 31/03/2017 Roma | Sala Santa Rita Valentina Palazzari. Pirouette
  • DAL 06/02/2013 AL 02/03/2013 Roma | Sala Santa Rita La fattoria degli animali meccanici. Sculture di Patrizia Lottini
Più mostre
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "galleria sala margana roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria sala margana roma" in ARTISTI
  • Prospero 1512 - 1597
  • Antonio 1897 - 1963
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Antonio 1734 - 1794
  • Antonio 1759 - 1822
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Konrad 1779 - 1833
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Annibale 1560 - 1609
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Piero 1501 - 1547
  • Andrea 1431 - 1506
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Arturo 1871 - 1956
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Carlo 1579 - 1620
  • Orazio 1563 - 1639
  • Paolo 1528 - 1588
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Filippo 1457 - 1504
  • Pietro 1596 - 1669
  • Daniel 1642 - 1705
  • Simone 1560 - 1610
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Pierre 1867 - 1947
  • Angelo 1961 - 3
  • Francesco 1599 - 1667
  • Antonio 1489 - 1534
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Felice 1883 - 1963
  • Marco 1684 - 1764
  • Medardo 1858 - 1928
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Annibale 1560 - 1609
  • Jan 1478 - 1532
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Antonio 1757 - 1822
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giovanni 1000 - 1100
Più artisti
  • Prospero

     
  • Antonio

     
  • Gennaro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Pelagio

     
  • Raffaello

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Konrad

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Corrado

     
  • Giulio Aristide

     
  • Annibale

     
  • Leonardo

     
  • Pompeo

     
  • Piero

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Artemisia

     
  • Arturo

     
  • Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Carlo

     
  • Orazio

     
  • Paolo

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Giorgio

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Daniel

     
  • Simone

     
  • Giacomo

     
  • Pierre

     
  • Angelo

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Felice

     
  • Marco

     
  • Medardo

     
  • Jacopo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Annibale

     
  • Jan

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Antonio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Giuseppe

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giorgio

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "galleria sala margana roma" in OPERE
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Sala di Davide Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Sala di Mosè Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Pendente amuleto (Sala Magia) Museo del Gioiello
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Sala della Rotonda Pelagio Palagi Armeria Reale
  • Busto muliebre Sala di Marte
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Il cantiere di Castellammare nel momento che si vara il vascello Partenope Sala della Primavera
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Sala dei Papi Basilica di Superga
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Sala di Ruggero II Palazzo Reale o dei Normanni
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Sala dei Baroni Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Trono Sala del Trono
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Rilievi in stucco dorato Sala di Astrea
  • Sala di lettura Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Riposo durante la Fuga in Egitto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Doria Pamphilj
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Galleria Borghese
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Più opere
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Sala di Davide

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala di Mosè

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Pendente amuleto (Sala Magia)


    Museo del Gioiello
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Sala della Rotonda

    Pelagio Palagi
    Armeria Reale
     
  • Busto muliebre


    Sala di Marte
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Il cantiere di Castellammare nel momento che si vara il vascello Partenope


    Sala della Primavera
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Sala dei Papi


    Basilica di Superga
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Sala di Ruggero II


    Palazzo Reale o dei Normanni
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Sala dei Baroni


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Trono


    Sala del Trono
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Rilievi in stucco dorato


    Sala di Astrea
     
  • Sala di lettura

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Riposo durante la Fuga in Egitto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Galleria Borghese
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
Meno opere

Risultati per "galleria sala margana roma" in LUOGHI
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi Roma
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Sala della Primavera Caserta
  • Sala del Trono Caserta
  • Sala di Marte Caserta
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
  • Sala di Astrea Caserta
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Galleria Borghese Roma
  • Aula absidata Aquileia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Domus Est Aquileia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Salone di Alessandro Caserta
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Via Roma Torino
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
Più luoghi
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi

    Roma
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Sala del Trono

    Caserta
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

    Bologna
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Aula absidata

    Aquileia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Domus Est

    Aquileia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Salone di Alessandro

    Caserta
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Maddalena Penitente

Maddalena Penitente

Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Invenzione della Croce
    • Venezia | Opera San Cristoforo
    • Firenze | Opera Sala dell'Udienza
    • Bologna | Opera Progetti per la facciata della chiesa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati