lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria tiziana di caro salerno" in NOTIZIE
  • | 24/10/2013 Addio a Sir Caro, simbolo della modernità in scultura
  • Salerno | 12/02/2013 A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
  • Salerno | 18/04/2023 Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • Milano | 20/10/2013 Spazio Forma dice addio alla storica sede di Piazza Lucrezio Caro
  • | 14/12/2004 I luoghi di Picasso
  • Salerno | 28/12/2013 Quella notte a Pompei
  • Salerno | 06/05/2016 Bentornato Apollo
  • Salerno | 25/09/2012 Door to Door. Due giorni di arte urbana per le strade di Salerno
  • Salerno | 13/12/2012 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
  • | 14/01/2004 Warhol, artista globale
  • Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
  • | 12/11/2002 Mirò in mostra a Salerno
  • | 30/10/2003 Caro Giuliano...
  • | 23/12/2003 "Global Warhol" a Salerno
  • | 13/11/2003 Tiziana Priori in Svizzera
  • | 20/06/2003 Antica villa romana a Salerno
  • Salerno | 30/08/2011 Mirò inedito a Cava dei Tirreni
  • Salerno | 10/08/2020 Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale
  • Salerno | 07/07/2011 Le Notti di Agropoli tra Arte e Cultura
  • Salerno | 26/08/2011 Il Cilento ricorda i 150 dell’Unità d’Italia
  • Agrigento | 10/06/2019 Costruire per gli dei. Come nacque la Valle dei Templi
  • | 22/11/2002 Le opere in mostra
  • Roma | 27/02/2024 Una porzione della Porticus Minucia, luogo caro alla plebe romana, riemerge dal cantiere di un hotel
  • | 20/04/2012 Ritrovati al Cairo i gemelli di Antonio e Cleopatra
  • Milano | 26/07/2018 150 anni di Pellizza da Volpedo. Tutti gli appuntamenti per ricordare l'artista del Quarto Stato
  • | 22/11/2002 Mediterraneo Mirò
  • Salerno | 21/03/2013 Rosantico: un progetto che sa di primavera
  • Roma | 03/12/2013 L’arte riflette sulla condizione culturale attuale
  • Salerno | 04/11/2014 Cultura, turismo e la grande partita del Sud
  • Salerno | 21/07/2016 Paestum al chiaro di luna
  • | 15/12/2017 Itinerari d’arte nelle città in festa
  • Salerno | 22/07/2013 Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi
  • Salerno | 26/05/2017 A Paestum, un weekend da antichi Romani
  • | 22/11/2002 Mediterraneo Mirò
  • | 10/05/2023 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Salerno | 01/07/2014 Italia, Tunisia e Libano insieme per valorizzare le antiche civiltà del Mediterraneo
  • Salerno | 01/02/2022 Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea
  • | 06/05/2003 Cultura in Campania
  • | 22/11/2002 Il "Son Boter" di Mirò
  • Salerno | 08/07/2019 Io, Leonardo: immagini dal backstage e una masterclass speciale al Giffoni Film Festival
  • Salerno | 03/05/2014 Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula
  • Bologna | 25/05/2023 Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia
  • | 08/03/2017 Art + Feminism: donne che raccontano le donne
  • | 18/05/2004 Viaggio attraverso la ceramica
  • Salerno | 16/11/2013 Unesco in allarme per il mercato nero nei paesi arabi
  • Salerno | 13/11/2018 Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA
  • Nuoro | 12/07/2022 Sensorama: l'arte dell'inganno da Magritte alla realtà virtuale
  • Roma | 22/06/2017 L'Italia di Zaha Hadid: il MAXXI omaggia il suo illustre architetto
  • Salerno | 18/04/2012 La Villa Marittima di Minori diventa multimediale
  • Salerno | 14/07/2017 Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose
  • | 07/01/2004 SPEED GENERATION
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • | 20/06/2002 Le opere in mostra
  • Salerno | 02/09/2020 Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge
  • Reggio Calabria | 11/03/2019 Da Dodona alla Magna Grecia. Le interrogazioni dei pellegrini all'oracolo di Zeus in mostra al MArRC
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
Più notizie
  • | 24/10/2013 | L’artista aveva 89 anni

    Addio a Sir Caro, simbolo della modernità in scultura

    Famoso per i suoi lavori in acciaio, Anthony Caro è mancato mercoledì in seguito ad un attacco di cuore. Aveva 89 anni. Al Museo Correr di Venezia è in corso la retrospettiva.

     
  • Salerno | 12/02/2013

    A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa

    Tra i suoi reperti una preziosa scultura tardo ellenistica che rappresenta la testa dei dio Apollo, probabile opera dello scultore magnogreco Pasiteles
     
  • Salerno | 18/04/2023 | Altari ed ex voto emergono dagli scavi presso il tempio greco

    Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese

    Lo scavo, finalizzato a riportare alla luce il santuario scoperto nel 2019 lungo le mura della città antica, potrebbe “cambiare la storia conosciuta dell’antica Poseidonia”
     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • Milano | 20/10/2013 | Parte delle attività della Fondazione verranno accolte nella nuova sede dell’Open Care.

    Spazio Forma dice addio alla storica sede di Piazza Lucrezio Caro

    Per il fallimento di un accordo sul contratto di locazione, Milano perde l’importante indirizzo noto a tutti gli appassionati di fotografia.


     
  • | 14/12/2004

    I luoghi di Picasso

    I "luoghi" del Mediterraneo picassiano, opere mai presentate in Italia, esposte presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia a Salerno.
     
  • Salerno | 28/12/2013 | Due proiezioni in agenda il 28 dicembre

    Quella notte a Pompei

    Il Museo Archeologico di Salerno mostra ai suoi visitatori il documentario “Pompeii Live from the British Museum".
     
  • Salerno | 06/05/2016 | Dal 6 maggio

    Bentornato Apollo

    Al termine di una lunga trasferta il reperto più importante del Museo Archeologico Provinciale di Salerno viene accolto da una festa.
     
  • Salerno | 25/09/2012

    Door to Door. Due giorni di arte urbana per le strade di Salerno


     
  • Salerno | 13/12/2012

    "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro


     
  • | 14/01/2004

    Warhol, artista globale

    Una mostra globale per l’artista globale per eccellenza. Andy Warhol viene celebrato a Salerno tra foto, serigrafie e colori acrilici. Una mostra importante che tiene conto di tutta la sua produzione
     
  • Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore

    Nel mare del Cilento un relitto di età romana

    L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
     
  • | 12/11/2002

    Mirò in mostra a Salerno


     
  • | 30/10/2003

    Caro Giuliano...

    La lettera che Fellini scrisse a Giuliano Geleng invitandolo a disegnare la locandina di Amarcord.
     
  • | 23/12/2003

    "Global Warhol" a Salerno


     
  • | 13/11/2003

    Tiziana Priori in Svizzera


     
  • | 20/06/2003

    Antica villa romana a Salerno


     
  • Salerno | 30/08/2011

    Mirò inedito a Cava dei Tirreni


     
  • Salerno | 10/08/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre in mostra More Sweetly Play the Dance

    Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale

    L’intervento dell’artista sudafricano, a cura della Galleria Lia Rumma, celebrerà la memoria di un luogo importante già dalla fine degli anni Sessanta, che ha accolto la mostra Arte Povera più Azioni Povere voluta dal collezionista illuminato Marcello Rumma
     
  • Salerno | 07/07/2011

    Le Notti di Agropoli tra Arte e Cultura


     
  • Salerno | 26/08/2011

    Il Cilento ricorda i 150 dell’Unità d’Italia


     
  • Agrigento | 10/06/2019 | Dal 12 giugno nel Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento

    Costruire per gli dei. Come nacque la Valle dei Templi

    Nel backstage dei capolavori magno-greci: macchine funzionanti a grandezza naturale svelano tappa dopo tappa i segreti dell’edilizia antica. Da scoprire all’aperto, tra i gioielli del sito UNESCO.

     
  • | 22/11/2002

    Le opere in mostra

    "Il progetto della mostra è nato all'indomani di quella organizzata da Luigi Fiorletta a Tours, in Francia, lo scorso autunno. Entrambi ci siamo incuriositi sui sottesi rapporti fra Miró e l'immaginario collettivo di una terra misteriosa e magica qual è la Catalogna."
     
  • Roma | 27/02/2024 | Una scoperta eccezionale nel cuore di Roma

    Una porzione della Porticus Minucia, luogo caro alla plebe romana, riemerge dal cantiere di un hotel

    La scoperta, in via delle Botteghe Oscure, aggiunge un ulteriore tassello alla conoscenza del quadriportico costruito in epoca repubblicana, che abbracciava l’area del Campo Marzio dove avvenivano le distribuzioni gratuite di grano alla plebe
     
  • | 20/04/2012

    Ritrovati al Cairo i gemelli di Antonio e Cleopatra


     
  • Milano | 26/07/2018 | Dal 28 luglio al via le celebrazioni con un ricco programma di eventi

    150 anni di Pellizza da Volpedo. Tutti gli appuntamenti per ricordare l'artista del Quarto Stato

    Nella casa-studio del pittore sarà allestita la mostra Capolavori che ritornano, mentre a Milano l'appuntamento sarà alle Gallerie Maspes e alle Gallerie Enrico
     
  • | 22/11/2002

    Mediterraneo Mirò

    Arte.it incontra Massimo Bignardi, curatore di “Mediterraneo Mirò”, l’esposizione dedicata al grande maestro catalano allestita a Salerno, fino al 16 gennaio, presso il Complesso di Santa Sofia e la Chiesa della SS. Addolorata.
     
  • Salerno | 21/03/2013

    Rosantico: un progetto che sa di primavera

    Nel Cilento, a partire dal 23 marzo fino al prossimo autunno, si tiene una serie di eventi dedicata alle relazioni tra arte e natura
     
  • Roma | 03/12/2013 | L’Associazione Tempo Ritrovato presenta la mostra “Idee per il turismo culturale”

    L’arte riflette sulla condizione culturale attuale

    Anche gli artisti scendono in campo con idee e spunti per valorizzare il nostro patrimonio.
     
  • Salerno | 04/11/2014 | Viaggi a velocità ridotta per un nuovo Grand Tour

    Cultura, turismo e la grande partita del Sud

    Lo sviluppo di strategie per il rilancio del turismo nel Mezzogiorno comincia su un treno per Paestum.
     
  • Salerno | 21/07/2016 | Dal 22 luglio 2016

    Paestum al chiaro di luna

    Il sito archeologico apre fino a mezzanotte dal giovedì alla domenica.
     
  • | 15/12/2017 | Da Milano a Salerno, gli appuntamenti per il weekend e le vacanze natalizie

    Itinerari d’arte nelle città in festa

    Street art, fotografia, arte in notturna e luci d’autore: un invito a esplorare la città con occhi nuovi.

     
  • Salerno | 22/07/2013 | In mostra sculture, litografie e un solo dipinto

    Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi

    Sculture e litigrafie in mostra nel Castello dell’Abate di Belvedere San Costabile-Castellabate.
     
  • Salerno | 26/05/2017 | Sabato 27 e domenica 28 maggio al Parco Archeologico

    A Paestum, un weekend da antichi Romani

    Due giornate per rivivere le atmosfere dell’Impero: rievocazioni storiche, figuranti in costume e giochi di gladiatori, ma anche sapori, profumi e segreti degli antichi mestieri, dal medico al coniatore di monete.

     
  • | 22/11/2002

    Mediterraneo Mirò

    "È una mostra che celebra un grande fotografo spagnolo, qual è Francesc Català-Roca, e, nello stesso tempo, ci offre la testimonianza di una profonda amicizia, di un sodalizio che attraversa ben quarant'anni di storia del XX secolo."
     
  • | 10/05/2023 | I titoli da non perdere a maggio

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Tre proposte editoriali per persone curiose: storie di opere celate, di colori e di pigmenti, di case d’artista da scoprire con un pizzico di ironia.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Salerno | 01/07/2014 | Nasce il programma ArcheoMedSites per il MiBACT

    Italia, Tunisia e Libano insieme per valorizzare le antiche civiltà del Mediterraneo

    I primi quattro siti coinvolti sono Cagliari - Tuvixeddu e Carbonia - Monte Sirai in Sardegna, Paestum e Velia in Campania.
     
  • Salerno | 01/02/2022 | La polis magnogreca in provincia di Salerno continua a regalare sorprese

    Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea

    Vasi, armature, ceramiche e due elmi perfettamente conservati svelano importanti dettagli anche sulla Battaglia di Alalia, combattutasi tra il 541 e il 535 a.C.
     
  • | 06/05/2003

    Cultura in Campania

    La Campania è pronta a celebrare la V edizione della Settimana della Cultura, programmata dal 5 all'11 maggio 2003, con numerosi eventi. Scopriamone alcuni. NAPOLI ripropone anche quest'anno il progetto "Occhio al Capolavoro"
     
  • | 22/11/2002

    Il "Son Boter" di Mirò

    Il Mediterraneo accoglie le opere dell'artista che meglio ne ha saputo cogliere ed esprimere le suggestioni, Joan Mirò.
     
  • Salerno | 08/07/2019 | Il 19 luglio l'anteprima del nuovo progetto Sky

    Io, Leonardo: immagini dal backstage e una masterclass speciale al Giffoni Film Festival

    Si preannuncia originale e innovativo il ritratto del genio vinciano firmato da Jesus Garces Lambert. Aspettando l'uscita del 26 settembre, un viaggio tra i segreti e gli effetti speciali del film.  

     
  • Salerno | 03/05/2014 | Fotografate a 360° anche le stanze abitualmente chiuse

    Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula

    Il complesso monastico fondato nel 1306 in provincia di Salerno, Patrimonio dell’Unesco, è il più grande del sud Italia.
     
  • Bologna | 25/05/2023 | Fino al 7 gennaio la fotografia protagonista a Bologna

    Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia

    Le 40 immagini che scandiscono il percorso Andreas Gursky. Visual Spaces of Today coprono un arco di tempo che va dai primi lavori del 1989 alle ultime opere del 2021
     
  • | 08/03/2017 | In arrivo l'11 marzo la maratona rosa di Wikipedia

    Art + Feminism: donne che raccontano le donne

    Grande attesa per il debutto in Italia dell’evento globale di scrittura al femminile. In primo piano, l’arte e le sue protagoniste, che redattrici volontarie racconteranno in nuove voci dell’enciclopedia libera.
     
  • | 18/05/2004

    Viaggio attraverso la ceramica

    A Vietri sul Mare apre il Museo Manuel Cargaleiro un nuovo spazio dedicato alla ceramica.
     
  • Salerno | 16/11/2013 | Patrimonio a rischio

    Unesco in allarme per il mercato nero nei paesi arabi

    L’Organizzazione delle Nazioni Unite torna ad esprimere preoccupazione per il traffico clandestino di reperti archeologici che colpisce i paesi instabili dell’area mediterranea.
     
  • Salerno | 13/11/2018 | Dal 15 al 18 novembre nella cornice del Parco Archeologico

    Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA

    I racconti dei protagonisti, l’International Discovery Award, i viaggi nel tempo con l’archeologia virtuale, i laboratori di tecniche antiche, più un Salone Espositivo unico al mondo.

     
  • Nuoro | 12/07/2022 | Fino al 30 ottobre al MAN di Nuoro

    Sensorama: l'arte dell'inganno da Magritte alla realtà virtuale

    Il piacere dell’illusione si racconta in una mostra da non perdere per chi trascorre l’estate in Sardegna, tra pittura, fotografia, cinema sperimentale e ambienti immersivi.
     
  • Roma | 22/06/2017 | Dal 23 giugno al 14 gennaio a Roma

    L'Italia di Zaha Hadid: il MAXXI omaggia il suo illustre architetto

    Il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo dedica una mostra alle creazioni italiane dell'artista irachena, dalla Stazione marittima di Salerno al Messner Mountain Museum, con uno sguardo particolare ai contributi nell'ambito della moda e del design
     
  • Salerno | 18/04/2012

    La Villa Marittima di Minori diventa multimediale


     
  • Salerno | 14/07/2017 | Cilento, Capri e Napoli nel nuovo itinerario tra antico e contemporaneo

    Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose

    Mostre, performance, concerti e percorsi guidati per vivere i monasteri della Campania.

     
  • | 07/01/2004

    SPEED GENERATION

    A Salerno si è aperta la mostra “Speed Generation” che riunisce nella Galleria di Paola Verrengia, che da anni porta l’arte contemporanea a Salerno, gli artisti della giovane arte che va da Bari a Trento passando per Terni, Roma, Sapri, Caserta, Lucca, Verona e Reggio Emilia.
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • | 20/06/2002

    Le opere in mostra

    Sparse in tutto il mondo le opere progettate dalla Hadid, seppure molto diverse tra loro manifestano delle caratteristiche comuni: il rispetto del contesto urbano e territoriale; la creatività architettonica e la grande modernità.
     
  • Salerno | 02/09/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre 2020

    Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge

    More Sweetly Play the Dance - William Kentridge negli spazi espositivi dell'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi.

     
  • Reggio Calabria | 11/03/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 9 giugno

    Da Dodona alla Magna Grecia. Le interrogazioni dei pellegrini all'oracolo di Zeus in mostra al MArRC

    La mostra, frutto della sinergia tra il Museo dei Bronzi, il Museo dell’Epiro e l’Università degli Studi di Salerno, conduce il visitatore alla scoperta del legame antico tra la Grecia e le sue colonie
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria tiziana di caro salerno" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria tiziana di caro salerno" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/09/2014 AL 29/11/2014 Salerno | Galleria Tiziana Di Caro Ivano Troisi. Personale
  • DAL 31/01/2017 AL 12/02/2017 Milano | ArtGallery Arting159 Caro in mostra presso la Galleria d'arte Arting159
  • DAL 17/05/2014 AL 01/08/2014 Salerno | Galleria Tiziana Di Caro Viaggio al termine della parola
  • DAL 29/09/2012 AL 07/12/2012 Salerno | Galleria Tiziana Di Caro Reality show
  • DAL 31/05/2013 AL 27/10/2013 Venezia | Museo Correr Caro al Museo Correr
  • DAL 19/12/2014 AL 16/01/2015 Salerno | Linee Contemporanee Riccardo Dalisi. 45 Ceramiche da 45 cm
  • DAL 10/05/2014 AL 30/04/2015 Salerno | Archivio di Stato di Salerno La guerra europea e la neutralità italiana nella stampa e nell'opinione pubblica salernitana. Luglio 1914 - Maggio 1915
  • DAL 22/03/2016 AL 01/05/2016 Salerno | Palazzo Fruscione / S. Pietro a Corte Face to face
  • DAL 01/03/2017 AL 30/04/2017 Salerno | Archivio di Stato di Salerno Paesaggi di carta. Il disegno del territorio nella documentazione dell'Archivio di Stato di Salerno
  • DAL 25/11/2016 AL 27/01/2017 Salerno | Palazzo Ruggi D’Aragona La Bellezza nei secoli a Salerno
  • DAL 14/11/2016 AL 28/02/2017 Salerno | Palazzo Ruggi d’Aragona Salerno in particolare – Immagini del centro storico
  • DAL 03/11/2018 AL 14/12/2018 Napoli | Complesso Monumentale della Chiesa di San Severo al Pendino We are family
  • DAL 21/06/2017 AL 15/09/2017 Napoli | Galleria Tiziana Di Caro An Entertainment in Conversation and Verse
  • DAL 18/12/2015 AL 18/01/2016 Salerno | Linee Contemporanee Lello Lopez. 45 Ceramiche da 45 Centimetri
  • DAL 17/05/2014 AL 14/06/2014 Modena | Galleria Mies Tiziana Cera Rosco. Säen Licht
  • DAL 15/06/2017 AL 22/06/2017 Salerno | Stazione Marittima Zaha Hadid Massimo Sansavini. Touroperator
  • DAL 12/12/2016 AL 12/01/2017 Salerno | Archivio di Stato di Salerno La Regia Marina nella Prima Guerra Mondiale. Cartoline della Collezione Giannicola Guariglia
  • DAL 16/03/2018 AL 02/04/2018 Sutri | Cantina del Drago Parallelo n°0. Alice Celia & Tiziana Rivoni
  • DAL 08/05/2016 AL 08/05/2016 Castelgomberto | Villa da Schio Domenica i Villa - Tiziana Albiero. Visioni e cromie. Botanica | Ritratti | Panorami e dettagli
  • DAL 06/10/2018 AL 18/11/2018 Salerno | Palazzo Fruscione 3. Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno
  • DAL 03/11/2017 AL 30/11/2017 Salerno | FAI Salerno Laura Marmai. Il mare intorno a noi
  • DAL 11/05/2013 AL 08/06/2013 Treviso | Archivio di Stato Tiziana Montan. La psicoanalisi in un vernissage
  • DAL 21/06/2018 AL 02/07/2018 Roma | Palazzo Firenze Ulisse. Il Mito e il Mare. Opere di Tiziana Morganti
  • DAL 15/09/2013 AL 06/10/2013 Pieve di Cento | Magi '900 Tiziana Bertacci. Di terra e amore
  • DAL 23/03/2018 AL 28/03/2018 Salerno | Palazzo Arcivescovile Olga Marciano. Nulla Da Dimostrare
  • DAL 24/10/2014 AL 26/10/2014 Serra Sant'Abbondio | Monastero di Fonte Avellana Tiziana Cera Rosco. Umano. Workshop di trascrizione a mano di testi sacri: Cantico dei Cantici
  • DAL 06/03/2015 AL 06/03/2015 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Tempo Imperfetto. Sguardi presenti sul Museo Archeologico Provinciale di Salerno
  • DAL 07/11/2014 AL 09/11/2014 Torino | Palazzo Barolo Altri sguardi. Tiziana Pers per Animot
  • DAL 07/09/2018 AL 07/10/2018 Padova | Scuderie di Palazzo Moroni Tiziana Montan. Distacchi
  • DAL 05/03/2015 AL 15/03/2015 Roma | Creative Room Art Gallery Tiziana Contu. Le stanze del filo
  • DAL 27/03/2019 AL 26/04/2019 Milano | aA29 Project Room Tiziana Pers. Caput capitis
  • DAL 12/03/2016 AL 12/03/2016 Fabriano | Biblioteca Multimediale R. Sassi Giuseppe Salerno. L’Arte Senza Barriere
  • DAL 02/07/2015 AL 01/08/2015 Milano | Museo Fondazione Luciana Matalon Tiziana Sembianti. Capolavori allo specchio
  • DAL 14/08/2017 AL 15/08/2017 Salerno | Sedi varie La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre a Ferragosto Musei e Parchi Archeologici
  • DAL 11/10/2014 AL 25/09/2014 Cagliari | Gallery pma Tiziana Contu. La scatola dei fili
  • DAL 29/05/2020 AL 30/06/2020 Siracusa | Sito web Tiziana Blanco. Siracusa in lockdown
  • DAL 12/07/2023 AL 08/09/2023 Napoli | Shazar Gallery Tiziana Tafuri. In the mood for change
  • DAL 25/11/2015 AL 30/11/2015 Napoli | PAN Palazzo delle Arti di Napoli Tiziana Mastropasqua. Putesse essere allera
  • DAL 09/04/2016 AL 04/05/2016 Udine | Palazzo Manin Caring Voices
  • DAL 15/06/2018 AL 26/06/2018 Palermo | Spazio Y - Palazzo Savona RAVE around PALERMO. Disegni di Tiziana e Isabella Pers
  • DAL 04/08/2014 AL 31/08/2014 Pescasseroli | Palazzo Sipari Tiziana Cera Rosco. Anche il buio fa assegnamento sul vedere
  • DAL 12/03/2019 AL 11/04/2019 Roma | SpazioCima Urbani per natura. Gabriele Buratti e Tiziana Vanetti
  • DAL 18/12/2016 AL 07/01/2017 Terrasini | Margaret Cafè Tiziana Viola Massa. MEN 2 – disegni
  • DAL 15/12/2021 AL 23/03/2022 Caserta | aA29 Project Room Tiziana Pers. ART_HISTORY / Donnalucata
  • DAL 02/06/2016 AL 05/06/2016 Salerno | Palazzo Fruscione / Complesso Monumentale di S. Pietro a Corte / Teatro Municipale Giuseppe Verdi Arte Salerno 2016 - L' Arte di Emozionare
  • DAL 03/09/2015 AL 19/09/2015 Roma | Mondrian Suite Gallery Tiziana Cera Rosco. In principio era il volto
  • DAL 22/05/2014 AL 11/06/2014 Milano | Open Art Milano Tiziana Grassi. Dialoghi
  • DAL 24/05/2022 AL 04/09/2022 Milano | GAM Galleria d’Arte Moderna Caro Joe Colombo, ci hai insegnato il futuro
  • DAL 18/04/2023 AL 21/05/2023 Palermo | Orto Botanico e Chiesa SS. Euno e Giuliano Tiziana Cera Rosco. Anthurium – Parla mio fiore
  • DAL 15/10/2014 AL 15/11/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Ivano Troisi. Leggerezza della terra
  • DAL 04/03/2016 AL 03/04/2016 Trieste | Museo Civico di Storia Naturale Tiziana Pers. Elephant Song
  • DAL 26/10/2016 AL 03/11/2016 Salerno | Sedi varie Bartolucci e la strategia dello sguardo / Bartolucci prima di Bartolucci
  • DAL 20/09/2014 AL 04/10/2014 Salerno | Chiesa di Sant’Apollonia Tommaso Pirretti. 19000091 / Le vite degli altri
  • DAL 16/12/2017 AL 07/01/2018 Salerno | Chiesa di Santa Maria de Lama Gino Bardese. Luci Riflessi
  • DAL 23/11/2019 AL 05/12/2019 Mantova | Galleria Arianna Sartori Gianfranco Paulli (1948 - 2018): Lo spirito di Canova rinasce
  • DAL 12/09/2014 AL 27/09/2014 Modena | Galleria Mies Collettivo Temporaneo per l’Eternità della Gloria. Salone Gloria
  • DAL 01/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Transmettre. Percorsi di sapere
  • DAL 09/06/2018 AL 02/09/2018 Salerno | Pinacoteca Provinciale di Salerno Pietro Lista. Un Teatro Povero
  • DAL 11/06/2014 AL 11/07/2014 Salerno | Fondazione Filiberto Menna Giulia Palombino. Fuliggine
  • DAL 05/11/2016 AL 12/11/2016 Salerno | Sedi varie Linea d’Ombra - Festival Culture Giovani
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria tiziana di caro salerno" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria tiziana di caro salerno" in ARTISTI
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michele 1855 - 1914
  • Piero 1416 - 1492
Più artisti
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Michele

     
  • Piero

     
Meno artisti

Risultati per "galleria tiziana di caro salerno" in OPERE
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "galleria tiziana di caro salerno" in LUOGHI
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Maddalena Penitente

Maddalena Penitente

Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Invenzione della Croce
    • Venezia | Opera San Cristoforo
    • Firenze | Opera Sala dell'Udienza
    • Bologna | Opera Progetti per la facciata della chiesa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati