lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "istituto svizzero roma" in NOTIZIE
  • Roma | 28/02/2012 Discorsi d'attualità all'Istituto Svizzero di Roma
  • | 22/02/2002 L’ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA A ROMA
  • Roma | 14/02/2014 Un'app per riscoprire Roma attraverso la sua storia
  • | 07/04/2005 “Da Rembrandt a Kounellis”
  • | 17/06/2004 Il mestiere dell’arte
  • Roma | 20/01/2023 Una Roma inedita in mostra al Vittoriano
  • | 19/11/2001 L'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma
  • | 16/04/2003 Raccontare le donne di oggi
  • | 28/06/2001 Immagini dal passato: l'Istituto Luce
  • | 12/11/2001 ISTITUTO DEL MONDO ARABO
  • | 06/10/2005 Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'
  • | 07/12/2004 As is when
  • | 01/03/2004 Il segno nella storia europea
  • | 24/03/2002 Gli eroi della nostra immaginazione
  • | 30/03/2017 Mostre ed eventi a Zurigo, da segnare in agenda
  • Matera | 24/04/2017 Immaginario Italiano a Matera: 90 anni di storia dagli archivi dell’Istituto Luce
  • | 04/05/2006 Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema all'Istituto Nazionale per la Grafica
  • | 05/03/2003 Disegni e incisioni da Mantegna a Chagall
  • Roma | 12/10/2018 Il "sorpasso" dell'Italia in 160 scatti: 15 anni di sogni, rivoluzioni, progressi in mostra al Museo di Roma
  • Piacenza | 01/04/2025 Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
  • | 10/03/2015 La nuova Roma si mette in mostra a Parigi
  • Roma | 11/12/2019 A Cinecittà tra le sale del MIAC. Un viaggio in 120 anni di storia dell'audiovisivo
  • Roma | 10/07/2019 Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"
  • Mondo | 31/08/2017 Roma anni '60: Giosetta Fioroni conquista Mosca
  • | 21/12/2006 Eugenio Balzan a Milano
  • Roma | 05/02/2016 Hokusai e l'arte del manga
  • Roma | 13/01/2016 Su Rai5 debutta "Strinarte"
  • Roma | 15/03/2022 La Morte di Adone sotto una nuova luce. L'affresco del Domenichino torna a Palazzo Farnese
  • Mondo | 10/09/2018 Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero
  • Mondo | 22/01/2019 Dal Surrealismo svizzero a Segantini: il 2019 del MASI
  • Roma | 21/02/2018 "Fumetti nei Musei": 22 albi e una mostra per art lovers in erba
  • Roma | 10/01/2017 “Con la boca abierta”: la meraviglia di Cristina Garcìa Rodero
  • Roma | 26/10/2016 Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
  • Roma | 18/12/2017 A Cinecittà in mostra 80 anni di storia italiana, tra cronaca e sogno
  • | 18/01/2017 Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania
  • | 30/11/2006 IDEA . Disegno italiano degli anni novanta alla Calcografia
  • Roma | 31/03/2015 Treccani, novant'anni in mostra
  • Roma | 08/10/2018 Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna
  • Padova | 12/11/2012 Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up
  • Roma | 19/09/2023 La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
  • Roma | 24/10/2017 Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte
  • | 30/11/2001 Brice Marden: il disegno e l'incisione
  • Roma | 10/07/2018 Il mito di Niobe va in scena a Tivoli
  • | 08/11/2002 Le incisioni di Picasso all'Istituto Cervantes
  • Roma | 19/12/2019 Modigliani 2020: l'arte incontra la tecnologia per raccontare Dedo
  • Roma | 13/12/2019 Fumetti nei Musei: l'arte che accende la fantasia
  • Roma | 23/01/2017 In volo con Leonardo ai Musei Capitolini
  • Roma | 23/01/2019 La GAM rende omaggio alle donne nell'arte
  • | 09/12/2005 Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema all'Istituto Nazionale per la Grafica
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Roma | 25/07/2019 L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
  • Roma | 17/04/2025 Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
  • | 30/09/2014 ’800 e ’900 italiani in mostra a New York
  • Milano | 29/09/2014 WallArt: i maxi ritratti dei milanesi illustri
  • Roma | 07/07/2020 Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni
  • | 03/05/2006 Face à Face alla Scuola di Design di Milano dell’ Istituto Europeo di Design
  • Milano | 01/12/2016 La Cina che cambia. Foto in mostra
  • | 26/04/2017 Architettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 14/11/2012 L'arte provocatoria e dissacrante di Maurizio Cattelan in trasferta a Varsavia
Più notizie
  • Roma | 28/02/2012

    Discorsi d'attualità all'Istituto Svizzero di Roma


     
  • | 22/02/2002

    L’ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA A ROMA

    Pochi conoscono questo luogo di Roma sistemato nei pressi di spazi certamente più frequentati come la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Villa Giulia, la Facoltà di Architettura.
     
  • Roma | 14/02/2014 | Presto anche le guide di Firenze e Venezia

    Un'app per riscoprire Roma attraverso la sua storia

    La guida geo-localizzata sviluppata dall'Istituto Luce con foto e filmati d'archivio.

     
  • | 07/04/2005

    “Da Rembrandt a Kounellis”

    La storia della tecnica calcografica attraverso i fogli degli incisori più importanti e rivoluzionari.
     
  • | 17/06/2004

    Il mestiere dell’arte

    Studenti e progettisti italiani e stranieri trovano in IED un humus culturale, caratteristiche produttive e una potenzialità di sviluppo della loro creatività che altrove non possono incontrare.
     
  • Roma | 20/01/2023 | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi

    Una Roma inedita in mostra al Vittoriano

    Il percorso Roma. Silenziosa bellezza invita a un viaggio insolito nei luoghi simbolo della città eterna, immortalata durante il lockdown
     
  • | 19/11/2001

    L'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma

    L'Istituto Nazionale per la Grafica a Roma sebbene nominalmente sia nato da un decreto ministeriale del 1975, ha origini ben più antiche.
     
  • | 16/04/2003

    Raccontare le donne di oggi

    Venti grandi fotografi della scena artistica italiana raccontano trenta storie di donne che si sono realizzate non solo nel lavoro, ma anche nella vita familiare e relazionale. Donne che cinquant'anni fa sarebbero state ritratte prevalentemente in interni, oggi escono allo scoperto.
     
  • | 28/06/2001

    Immagini dal passato: l'Istituto Luce

    Ogni epoca ha avuto strumenti differenti per ritrarsi e consegnare al futuro la sua immagine speculare. Torneranno subito alla mente di ognuno di noi pensando per esempio al Rinascimento italiano i meravigliosi dipinti di Raffaello o Leonardo.
     
  • | 12/11/2001

    ISTITUTO DEL MONDO ARABO

    Nel dicembre del 1987 apre le porte a Parigi l’Institut du Monde Arabe progettato da Jean Nouvel, Pierre Soria, Gilbert Lezénés e Architecture Studio.
     
  • | 06/10/2005

    Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'


     
  • | 07/12/2004

    As is when

    Immagini e procedimenti tecnici di stampa originali per una mostra, che a Roma, racconta il boom della grafica inglese nei mitici anni Sessanta.
     
  • | 01/03/2004

    Il segno nella storia europea

    Esposte nelle Sale di Palazzo Fontana di Trevi a Roma, sede dell’Istituto Nazionale per la Grafica 200 incisioni dalla collezione Luciana Tabarroni.
     
  • | 24/03/2002

    Gli eroi della nostra immaginazione

    Si è aperta all’Istituto Polacco di Roma una mostra sui burattini e il teatro di figura polacco, realizzata in collaborazione col Ministero della Cultura della Repubblica Polacca.
     
  • | 30/03/2017 | Swiss Art Cities: Zurigo

    Mostre ed eventi a Zurigo, da segnare in agenda

    È un contrasto avvincente quello che attraversa Zurigo, la città dal poliedrico volto che racchiude quartieri moderni in costante evoluzione, i secolari edifici in pietra del centro storico, palazzi avveniristici, paesaggi naturali idilliaci e vecchi quartieri operai. 


     
  • Matera | 24/04/2017 | Fino al 15 settembre un viaggio video-fotografico nel tempo

    Immaginario Italiano a Matera: 90 anni di storia dagli archivi dell’Istituto Luce

    Quasi un secolo di immagini nel patrimonio della più antica istituzione cinematografica pubblica del mondo. Quotidianità e grandi eventi, impegno e leggerezza nella cornice della Città dei Sassi, dove la storia d’Italia dialoga con le memorie locali.

     
  • | 04/05/2006

    Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema all'Istituto Nazionale per la Grafica

    Mostra su Pasolini
     
  • | 05/03/2003

    Disegni e incisioni da Mantegna a Chagall

    Fino al 16 aprile l'Istituto nazionale di Roma per la Grafica presenta la mostra 'La stampa calcografica da Mantegna a Chagall'. Cinque secoli di storia della grafica, dai maestri del bulino, per arrivare alla maniera nera del barocco e la punta secca dell''800 fino ai giorni nostri.
     
  • Roma | 12/10/2018 | Dal 12 ottobre al 3 febbraio

    Il "sorpasso" dell'Italia in 160 scatti: 15 anni di sogni, rivoluzioni, progressi in mostra al Museo di Roma

    A costruire il percorso in dieci sezioni saranno le immagini dell’epoca provenienti dall’Archivio storico dell’Istituto Luce a da Publifoto
     
  • Piacenza | 01/04/2025 | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi

    Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza

    Il maestro macchiaiolo si racconta tra nuove ricerche e l'eredità nel Novecento, dalla pittura di Morandi al cinema di Visconti. 

     
  • | 10/03/2015 | Dall’11 marzo al 30 aprile nella Biblioteca Italo Calvino dell’Istituto italiano di Cultura

    La nuova Roma si mette in mostra a Parigi

    Trenta progetti di architetti romani realizzati negli ultimi 5 anni raccontano il presente e il futuro della città eterna.
     
  • Roma | 11/12/2019 | Dal 18 dicembre apre il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema

    A Cinecittà tra le sale del MIAC. Un viaggio in 120 anni di storia dell'audiovisivo

    Nella capitale il primo museo multimediale, interattivo e immersivo
     
  • Roma | 10/07/2019 | Dall'11 al 13 luglio al Mausoleo di Cecilia Metella

    Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"

    Guarda che luna è il tema di quest’anno del festival organizzato da Electa, che celebra il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio avvenuto nel 1969

     
  • Mondo | 31/08/2017 | Dal 6 settembre al 22 ottobre al Moscow Museum of Modern Art

    Roma anni '60: Giosetta Fioroni conquista Mosca

    Il MMOMA ospita 50 opere dell'illustre protagonista della Pop art italiana
     
  • | 21/12/2006

    Eugenio Balzan a Milano

    Dal 25 gennaio al 28 febbraio 2007 una mostra dedicata ad Eugenio Balzan, presenta oltre trenta capolavori raccolti del grande collezionista.
     
  • Roma | 05/02/2016 | Dal 5 febbraio al 7 aprile

    Hokusai e l'arte del manga

    All'Istituto di Cultura Giapponese l'inedito incontro tra gli schizzi del celebre maestro giapponese e il fumetto contemporaneo.
     
  • Roma | 13/01/2016 | In onda da mercoledì 13 gennaio

    Su Rai5 debutta "Strinarte"

    Claudio Strinati conduce un ciclo di dieci puntate dedicate all'arte e firmate da Rai Cultura.
     
  • Roma | 15/03/2022 | A Roma un intervento a cura dell’Istituto Centrale per il Restauro

    La Morte di Adone sotto una nuova luce. L'affresco del Domenichino torna a Palazzo Farnese

    L’affresco staccato torna nella Sala delle Firme nell’appartamento dell’Ambasciatore dopo aver recuperato l’originaria cromia grazie all’intervento finanziato, progettato ed eseguito dall’ICR, d’intesa con la Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma
     
  • Mondo | 10/09/2018 | Fino al 2 gennaio in mostra all’Aargauer Kunsthaus di Aarau

    Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero

    Tra i più influenti movimenti del Novecento, il Surrealismo ha scompaginato per sempre la scena artistica del paese dei cantoni. Una mostra ne ripercorre l’epopea, tra eccellenti fuoriusciti, collettivi da riscoprire ed eredi contemporanei.

     
  • Mondo | 22/01/2019 | Un ricco calendario al Museo d'arte della Svizzera italiana di Lugano

    Dal Surrealismo svizzero a Segantini: il 2019 del MASI

    Muovendo dalla domanda “Esiste un Surrealismo svizzero?” l’esposizione presenterà i più importanti rappresentanti svizzeri del movimento, a partire da Hans Arp e Paul Klee
     
  • Roma | 21/02/2018 | Da Brera a Capodimonte i musei si raccontano in strisce d’autore

    "Fumetti nei Musei": 22 albi e una mostra per art lovers in erba

    Divertirsi tra opere d'arte e personaggi del passato, scoprendo le più grandi collezioni pubbliche della Penisola: è la proposta del MiBact per i ragazzi. Da esplorare all’istituto Centrale per la Grafica e in 22 musei italiani.

     
  • Roma | 10/01/2017 | A Roma dal 12 gennaio al 24 febbraio

    “Con la boca abierta”: la meraviglia di Cristina Garcìa Rodero

    In esclusiva per l’Italia all’Istituto Cervantes, 55 scatti di una delle più significative reporter europee.

     
  • Roma | 26/10/2016 | Visitabile su prenotazione

    Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori

    Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria.
     
  • Roma | 18/12/2017 | Dal 20 dicembre al 7 maggio

    A Cinecittà in mostra 80 anni di storia italiana, tra cronaca e sogno

    Oltre 150 immagini dagli Archivi fotografici dell'Istituto Luce e dell'Ansa
     
  • | 18/01/2017 | Fino al 2 aprile alla National Gallery of Arts di Tirana

    Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania

    Dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma, i lavori dei più significativi artisti del nostro Novecento, in una mostra-evento fortemente voluta dalle istituzioni albanesi.
     
  • | 30/11/2006

    IDEA . Disegno italiano degli anni novanta alla Calcografia

    Mostra disegno italiano
     
  • Roma | 31/03/2015 | Dal 1 aprile al 24 maggio

    Treccani, novant'anni in mostra

    La storia d'Italia e la storia dell'Istituto enciclopedico si intrecciano in un percorso espositivo allestito nella Gipsoteca del Complesso del Vittoriano.
     
  • Roma | 08/10/2018 | In mostra a Roma il progetto di Istituto Luce e Museo d’Historia de Catalunya

    Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna

    Dentro gli ingranaggi della propaganda nella prima guerra ideologica moderna. Tra mistificazioni e proto fake news.

     
  • Padova | 12/11/2012

    Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up


     
  • Roma | 19/09/2023 | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio

    La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum

    All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia
     
  • Roma | 24/10/2017 | A Roma, nella Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano

    Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte

    I visitatori potranno dialogare con i tecnici dell'ISCR assistendo al restauro di importanti capolavori
     
  • | 30/11/2001

    Brice Marden: il disegno e l'incisione

    Mostra Brice Marden all'Istituto Nazionale per la Grafica
     
  • Roma | 10/07/2018 | La svolta di Villa Adriana e Villa d’Este

    Il mito di Niobe va in scena a Tivoli

    Per la prima volta in mostra le sculture dei Niobidi di Ciampino. Nell’anniversario della morte di Ovidio, antico e contemporaneo a confronto in un racconto lungo 2000 anni.

     
  • | 08/11/2002

    Le incisioni di Picasso all'Istituto Cervantes


     
  • Roma | 19/12/2019 | Gli appuntamenti tra Roma e la Cina per il centenario della morte

    Modigliani 2020: l'arte incontra la tecnologia per raccontare Dedo

    Nella capitale, la mostra-evento L’impossibile Modigliani. L'artista italiano e l'arte africana. Simbolo, opere, tecnologia', mentre in Sardegna sarà realizzata una Casa tecnologica Modigliani
     
  • Roma | 13/12/2019 | Torna il progetto del Mibact dedicato ai ragazzi

    Fumetti nei Musei: l'arte che accende la fantasia

    Da Altan a Ratigher, 29 nuovi albi per volare con l'immaginazione tra opere d'arte, rovine e palazzi di sogno. Un'anteprima è già in mostra a Roma.  

     
  • Roma | 23/01/2017 | A Roma fino al 17 aprile.

    In volo con Leonardo ai Musei Capitolini

    In mostra il Codice sul Volo degli Uccelli del genio della Gioconda, proveniente dalla Biblioteca Reale di Torino. Diciotto pagine di progetti avveniristici, disegni a sanguigna, un presunto autoritratto, contenuti multimediali e un’applicazione per sfogliare il manoscritto ad alta definizione.

     
  • Roma | 23/01/2019 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Roma dal 24 gennaio al 13 ottobre

    La GAM rende omaggio alle donne nell'arte

    Da Giulio Aristide Sartorio a Giacomo Balla, l’evoluzione dell’universo femminile celebrato in cento opere

     
  • | 09/12/2005

    Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema all'Istituto Nazionale per la Grafica


     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Roma | 25/07/2019 | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.

    L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este

    Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo
     
  • Roma | 17/04/2025 | Dal 6 maggio le visite 

    Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo

    Luogo di meraviglia e contemplazione, il ninfeo cinquecentesco brilla dopo il restauro realizzato con il sostegno di Fendi.  

     
  • | 30/09/2014 | 24 i dipinti esposti dal 2 al 30 ottobre 2014

    ’800 e ’900 italiani in mostra a New York

    L’Istituto Italiano di Cultura di New York ospita una rassegna dedicata ai Macchiaioli.
     
  • Milano | 29/09/2014 | L’iniziativa è stata finanziata dalla Fondazione Cariplo

    WallArt: i maxi ritratti dei milanesi illustri

    L’Ospedale Gaetano Pini celebra il 140 anniversario della propria nascita con un progetto di arte pubblica permanente che ha coinvolto i muralisti Pao, Ivan e Orticanoodles.
     
  • Roma | 07/07/2020 | A luglio, iniziative per adulti e bambini

    Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni

    L’Istituto Luce Cinecittà potenzia la propria offerta culturale con la riapertura del percorso espositivo “Cinecittà si Mostra” e del MIAC. In programma un nuovo calendario di visite guidate e di laboratori per bambini
     
  • | 03/05/2006

    Face à Face alla Scuola di Design di Milano dell’ Istituto Europeo di Design


     
  • Milano | 01/12/2016 | A Milano fino al 7 Gennaio

    La Cina che cambia. Foto in mostra

    In tutto 16 artisti e 40 opere raccontano le trasformazioni in corso nel gigante dell’Estremo Oriente. La mostra “Chinascape: from Rural to Urban” è stata ideata dal CAEG in collaborazione con l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
     

     
  • | 26/04/2017 | Swiss Art Cities: Lugano

    Architettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici

    In collaborazione con l’Istituto Internazionale di Architettura, tour tra le ville e gli edifici della città nella quale grandi architetti hanno lasciato un'impronta indelebile.

     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 14/11/2012

    L'arte provocatoria e dissacrante di Maurizio Cattelan in trasferta a Varsavia


     
Meno notizie

Risultati per "istituto svizzero roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "istituto svizzero roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/11/2017 AL 20/11/2017 Roma | Istituto Svizzero di Roma Firma della Convenzione Internazionale tra m.a.x. museo di Chiasso e MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • DAL 17/02/2022 AL 17/02/2022 Roma | Istituto Svizzero ArCHeoM 2022 - Archeologia svizzera nel Mediterraneo occidentale
  • DAL 07/02/2019 AL 07/02/2019 Roma | Istituto Svizzero Archeologia svizzera nel Mediterraneo occidentale - Conferenza
  • DAL 07/02/2018 AL 07/02/2018 Roma | Istituto Svizzero ArCHeOm. Archeologia svizzera nel Mediterraneo Occidentale
  • DAL 06/06/2019 AL 06/06/2019 Roma | Istituto Svizzero Solo Yolo - Performance & Concerti
  • DAL 23/02/2024 AL 23/02/2024 Roma | Istituto Svizzero Setting in Motion
  • DAL 16/01/2015 AL 20/06/2015 Roma | Istituto Svizzero di Roma Allegro Giusto. Works from BSI Art Collection. Preparations for a new building
  • DAL 06/04/2018 AL 06/04/2018 Roma | Istituto Svizzero di Roma Ricostruzione del passato: Restauro Virtuale in Archeologia - Presentazione
  • DAL 25/06/2021 AL 26/06/2021 Roma | Istituto Svizzero Proximities
  • DAL 14/01/2022 AL 14/01/2022 Roma | Istituto Svizzero e online I pomeriggi 2021/2022 - La Creazione dell’Antichità nel Rinascimento
  • DAL 15/04/2015 AL 18/04/2015 Milano | Istituto Svizzero Progetto del Terzo Giorno
  • DAL 19/10/2018 AL 20/10/2018 Roma | Istituto Svizzero La democrazia diretta tra passato e futuro. Storia, modelli e sfide della democrazia diretta nell’era digitale - Convegno
  • DAL 22/10/2021 AL 24/10/2021 Roma | Villa Medici / Istituto Svizzero Les Adieux
  • DAL 14/01/2022 AL 14/01/2022 Milano | Istituto Svizzero Composing Measures: Music and Architecture
  • DAL 15/10/2020 AL 12/02/2021 Roma | Istituto Svizzero WE HYBRIDS!
  • DAL 14/11/2019 AL 11/01/2020 Milano | Istituto Svizzero The Most Beautiful Swiss Books
  • DAL 03/10/2020 AL 06/12/2020 Milano | Sito web Istituto Svizzero The Sea. Sounds & Storytelling. Part II
  • DAL 25/06/2015 AL 22/07/2015 Milano | Istituto Svizzero Posizioni. La metropoli di Milano in Metamorfosi
  • DAL 16/12/2020 AL 17/12/2020 Milano | Sito web Istituto Svizzero 1000 Spaces. Un’edizione natalizia di performance online
  • DAL 20/07/2021 AL 04/08/2021 Roma | Istituto Svizzero Viaggi nei paraggi
  • DAL 24/03/2022 AL 26/06/2022 Roma | Istituto Svizzero Mai-Thu Perret. Real Estate
  • DAL 23/03/2023 AL 16/07/2023 Roma | Istituto Svizzero Klodin Erb. A different kind of furs
  • DAL 12/11/2015 AL 23/01/2016 Roma | Istituto Svizzero di Roma Sally Schonfeldt. The Ketty La Rocca Research Centre
  • DAL 11/05/2018 AL 12/05/2018 Roma | Istituto Svizzero Bee Inspired - Bee Rome
  • DAL 26/03/2021 AL 26/03/2021 Milano | Istituto Svizzero ACCOMODATI. Finally the tables are starting to turn!
  • DAL 05/05/2021 AL 31/07/2022 Roma | Istituto Svizzero Mai-Thu Perret. Untitled
  • DAL 15/06/2022 AL 19/11/2022 Milano | Istituto Svizzero Marie Matusz. Fall
  • DAL 21/11/2014 AL 20/12/2014 Milano | Istituto Svizzero Marco Poloni. Codename: Osvaldo, case study #1:The Pistol of Monika Ertl
  • DAL 31/03/2014 AL 12/04/2014 Roma | Istituto Svizzero di Roma e altre sedi Peter Friedl. Touch of Joy. Esercizi di immaginazione
  • DAL 26/03/2021 AL 27/06/2021 Roma | Istituto Svizzero Hannah Villiger. Works/Sculptural
  • DAL 22/03/2018 AL 01/07/2018 Roma | Istituto Svizzero Roman Signer. Skulptur/ Fotografie
  • DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Roma | Istituto Svizzero Sylvie Fleury. Chaussures italiennes
  • DAL 08/11/2024 AL 02/03/2025 Roma | Istituto Svizzero Shahryar Nashat. Blood Most Precious
  • DAL 23/05/2018 AL 06/07/2018 Milano | Istituto Svizzero Claude Sandoz. Mister Sun and Missis Moon revisited
  • DAL 04/06/2020 AL 24/07/2020 Milano | Istituto Svizzero Marc Bauer. Mi piace Commenta Condividi, A Rhetorical Figure
  • DAL 17/04/2018 AL 09/05/2018 Milano | Istituto Svizzero The Effusivity Pool. Philippe Rahm Architectes
  • DAL 24/02/2023 AL 16/04/2023 Milano | Istituto Svizzero Caterina De Nicola. Reek of past pitfalls
  • DAL 14/09/2023 AL 04/11/2023 Milano | Istituto Svizzero Dominic Michel. Then, Oh Then, Oh Then
  • DAL 17/11/2017 AL 26/11/2017 Roma | Istituto Svizzero di Roma Dimitri de Perrot. Dreams & Nightmares. Installazione sonora con fotografie di Jean Revillard
  • DAL 11/12/2020 AL 11/12/2020 Milano | Sito web Istituto Svizzero STATE OF MIND/STATO D’ANIMO - Dorota Gawęda & Eglė Kulbokaitė
  • DAL 16/03/2017 AL 01/07/2017 Roma | Istituto Svizzero di Roma John M Armleder. Stockage
  • DAL 21/09/2013 AL 09/11/2013 Milano | Istituto Svizzero Dunja Herzog. Laughter is usually the end of the conversation
  • DAL 18/09/2014 AL 10/11/2014 Milano | Istituto Svizzero Peter Regli. Reality Hacking
  • DAL 10/02/2022 AL 03/04/2022 Milano | Istituto Svizzero Jasmine Gregory. Mommie dearest
  • DAL 17/02/2017 AL 22/03/2017 Milano | Istituto Svizzero Jean Tinguely. Si c'est noir, je m'appelle Jean
  • DAL 16/10/2021 AL 17/10/2021 Roma | Istituto Svizzero CYBERIA. Una favola post-moderna di Adrian Ganea & Maria Guta
  • DAL 16/09/2021 AL 30/10/2021 Milano | Istituto Svizzero Marta Riniker-Radich. Patience Will Reward Those Who Lie in Wait
  • DAL 05/06/2015 AL 19/09/2015 Roma | Istituto Svizzero di Roma Tobias Kaspar. The street (Est1863) / Fred Lonidier. Strike
  • DAL 22/10/2015 AL 12/12/2015 Milano | Istituto Svizzero Le caselle di Anton Bruhin
  • DAL 15/11/2018 AL 19/01/2019 Milano | Istituto Svizzero Urban Zellweger. Boards
  • DAL 06/02/2019 AL 16/03/2019 Milano | Istituto Svizzero Alfredo Aceto. Sequoia 07
  • DAL 20/04/2021 AL 20/04/2021 Roma | Piattaforma Zoom Venus Ascending
  • DAL 25/11/2014 AL 25/11/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca La Metamorfosi dell'ornamento. Nuove prospettive interpretative tra storia, arte e design
  • DAL 21/09/2018 AL 27/10/2018 Milano | Istituto Svizzero Mathis Altmann
  • DAL 13/09/2019 AL 26/10/2019 Milano | Istituto Svizzero Ramaya Tegegne. I is we, we is them, them is us, us is I, I is you and you is I
  • DAL 01/10/2020 AL 14/11/2020 Milano | Istituto Svizzero Sophie Jung
  • DAL 27/05/2021 AL 09/07/2021 Milano | Istituto Svizzero La Città e i Perdigiorno. Beatrice Marchi & Mia Sanchez
  • DAL 27/11/2020 AL 27/11/2020 Roma | Piattaforma Zoom Roundtable discussion | Postmodern Conditions: Architectural (Non-)Education in the 1980s in Rome
  • DAL 06/02/2018 AL 17/03/2018 Milano | Istituto Svizzero di Roma - Sede di Milano Manon Wertenbroek e Shirana Shahbazi. Capovolto
  • DAL 13/05/2016 AL 22/05/2016 Roma | Palazzo delle Esposizioni Minya. GAPscape - State of Art - Italia
Più mostre
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "istituto svizzero roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Modigliani e l’avventura di Montparnasse
  • I 1000 volti di Lombroso
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Modigliani e l’avventura di Montparnasse

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
Meno foto

Risultati per "istituto svizzero roma" in ARTISTI
  • Simone 1284 - 1344
  • Galileo 1564 - 1642
  • Luca 1450 - 1523
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1886 - 1961
  • Francesco 1510 - 1563
  • Martino 1534 - 1591
  • Luca 1854 - 1933
  • Luigi 1949 - 0
  • Davide 1973 - 30
  • Pieter 1599 - 1642
  • Emilio 1913 - 1995
  • Francesco 1599 - 1667
Più artisti
  • Simone

     
  • Galileo

     
  • Luca

     
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopi

     
  • Giancarlo

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Martino

     
  • Luca

     
  • Luigi

     
  • Davide

     
  • Pieter

     
  • Emilio

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "istituto svizzero roma" in OPERE
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Spinario Musei Capitolini
  • Togato Barberini Centrale Montemartini
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Foro di Nerva Fori Imperiali
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Foro di Augusto Fori Imperiali
  • Integrazione lunga Carla Accardi
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • La Battaglia di Custoza Giovanni Fattori
  • Morte di Saffo Arturo Martini
  • Nudo Plastico Aligi Sassu
  • L'ultima Cena Aligi Sassu
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Mosaico Santa Bibiana Centrale Montemartini
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Foro della Pace Fori Imperiali
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Mosaici IV secolo Mausoleo di Santa Costanza
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Concetto Spaziale. Natura Lucio Fontana
  • Nudo Classico Francesco Trombadori (Trombatore)
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano Centrale Montemartini
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
Più opere
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Togato Barberini


    Centrale Montemartini
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Foro di Nerva


    Fori Imperiali
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Foro di Augusto


    Fori Imperiali
     
  • Integrazione lunga

    Carla Accardi
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • La Battaglia di Custoza

    Giovanni Fattori
     
  • Morte di Saffo

    Arturo Martini
     
  • Nudo Plastico

    Aligi Sassu
     
  • L'ultima Cena

    Aligi Sassu
     
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Mosaico Santa Bibiana


    Centrale Montemartini
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Foro della Pace


    Fori Imperiali
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Mosaici IV secolo


    Mausoleo di Santa Costanza
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Concetto Spaziale. Natura

    Lucio Fontana
     
  • Nudo Classico

    Francesco Trombadori (Trombatore)
     
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano


    Centrale Montemartini
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
Meno opere

Risultati per "istituto svizzero roma" in LUOGHI
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Teatro di Marcello Roma
  • Terme di Caracalla Roma
  • Monte Testaccio Roma
  • Villa Borghese Roma
  • Villa Borghese Roma
  • Villa Celimontana Roma
  • Domine Quo Vadis? Roma
  • Palazzo Zuccari Roma
  • Foro Italico Roma
Più luoghi
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Teatro di Marcello

    Roma
     
  • Terme di Caracalla

    Roma
     
  • Monte Testaccio

    Roma
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
  • Villa Celimontana

    Roma
     
  • Domine Quo Vadis?

    Roma
     
  • Palazzo Zuccari

    Roma
     
  • Foro Italico

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)

Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)

 

OPERE immagine di San Babila e i tre fanciulli

San Babila e i tre fanciulli

Museo del Duomo di Milano

 

LUOGHI immagine di Villa e Collezione Panza

Villa e Collezione Panza

Varese

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo Francia Strazzaroli, o dei Drappieri
    • Bologna | Chiesa Chiesa della Madonna del Baraccano
    • Venezia | Opera Scalone monumentale
    • Milano | Galleria d'arte Piazza Mercanti

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati