Risultati per "museo dell'istituto ellenico venezia" in NOTIZIE
-
Reggio Calabria | 23/07/2013 In Calabria emerge un mosaico ellenico del IV secolo a.C.
-
Venezia | 18/02/2016 Con Replica 360rv - circular scanner la digitalizzazione fa passi da gigante
-
Napoli | 22/12/2022 Tra Oriente e Occidente. Il mondo dei bizantini va in scena al MANN
-
| 17/06/2004 Il mestiere dell’arte
-
| 02/03/2017 Da Bergamo a San Pietroburgo si festeggia l’Anno “Q”
-
Venezia | 19/01/2015 Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo
-
Venezia | 14/03/2018 Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
-
Venezia | 12/06/2020 Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio
-
| 14/08/2020 L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
-
Roma | 11/12/2019 A Cinecittà tra le sale del MIAC. Un viaggio in 120 anni di storia dell'audiovisivo
-
Venezia | 19/06/2013 Venezia: la lunga notte dell'arte
-
Venezia | 15/01/2016 Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia
-
Matera | 24/04/2017 Immaginario Italiano a Matera: 90 anni di storia dagli archivi dell’Istituto Luce
-
Venezia | 09/01/2018 Il mondo che non c'era. L'arte precolombiana in mostra a Venezia
-
Venezia | 03/06/2013 Il Bestiario Contemporaneo dell'arte
-
Venezia | 27/05/2015 Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
-
Venezia | 08/05/2017 Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
-
Venezia | 02/04/2012 Picasso e Vollard: il genio e il mercante
-
Venezia | 22/10/2013 Morte del Vaporetto dell’Arte a Venezia
-
| 04/02/2021 Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
-
Roma | 07/07/2020 Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni
-
| 16/11/2015 Frammenti di Venezia a Lisbona
-
| 20/06/2003 La forza dell'arte
-
Venezia | 19/06/2018 Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia
-
| 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
-
Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
-
Roma | 12/10/2018 Il "sorpasso" dell'Italia in 160 scatti: 15 anni di sogni, rivoluzioni, progressi in mostra al Museo di Roma
-
Venezia | 11/12/2014 Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
-
| 18/05/2006 Venezia , riapre la Torre dell'Orologio
-
Venezia | 09/03/2021 Il ritorno a Venezia di Anish Kapoor
-
Venezia | 16/11/2012 Pittura e fotografia all'asta per beneficenza a favore di Venezia e dell'Emilia
-
Venezia | 03/03/2014 Luce su Venezia, viaggio nella fotografia dell'Ottocento (ma non solo)
-
Venezia | 25/10/2012 La Biennale dell'Immaginario
-
Venezia | 15/10/2020 I SuperaMenti della Guggenheim: il museo come laboratorio di idee attraverso il potere rigenerativo dell'arte
-
| 22/02/2017 L’arte dell’Iraq a Venezia, contro il genocidio culturale dell’Isis
-
| 01/06/2020 Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle
-
Venezia | 06/09/2018 L'omaggio di Venezia a Tintoretto per i 500 anni dalla nascita
-
Venezia | 07/09/2019 L'inganno dell'arte va in scena a Venezia
-
Genova | 13/05/2022 L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI
-
| 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
-
Venezia | 14/02/2025 Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
-
Venezia | 02/09/2021 Sei mostre da vedere a Venezia durante il Festival del Cinema
-
Venezia | 15/11/2011 Un rinnovato "Omaggio a Lorenzo Lotto" presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Venezia | 31/10/2023 Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato
-
Venezia | 08/08/2018 Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
-
Venezia | 16/02/2017 A Venezia le visioni di Hieronymus Bosch
-
Venezia | 09/04/2025 Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
-
| 31/01/2006 Scatti dalla scena dell’arte
-
| 02/07/2007 Creativity, il caleidoscopio dell’arte
-
Venezia | 28/08/2019 C'è dell'arte alla 76 Mostra del Cinema di Venezia
-
Venezia | 15/04/2013 Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
-
Venezia | 06/07/2018 Da Venezia a Washington nel segno di Tintoretto
-
Venezia | 04/05/2018 Baselitz e l'Italia: presto una grande mostra alle Gallerie dell'Accademia
-
Milano | 06/06/2017 Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
-
Venezia | 19/10/2023 Un'altra Venezia, nei ritratti dell'Ottocento a Ca'Pesaro
-
| 28/06/2001 Immagini dal passato: l'Istituto Luce
-
Venezia | 28/09/2017 Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
-
Reggio Calabria | 23/07/2013 | Scoperta opera musiva raffigurante draghi e delfini
In Calabria emerge un mosaico ellenico del IV secolo a.C.
Gli scavi archeologici nell'area di Monasterace Marina rivelano un pavimento policromo della superficie di 25 metri quadri.
-
Venezia | 18/02/2016 | Dal 1 marzo l'avvio alla Fondazione Cini
Con Replica 360rv - circular scanner la digitalizzazione fa passi da gigante
Presentato nell'ambito del progetto internazionale REPLICA lo scanner più veloce del mondo che inaugurerà la propria attività sui materiali della Fototeca dell’Istituto di Storia dell’Arte di Venezia.
-
Napoli | 22/12/2022 | Fino al 13 febbraio in una grande mostra
Tra Oriente e Occidente. Il mondo dei bizantini va in scena al MANN
Oro e mosaici, ma non solo: dalla collaborazione con il Ministero della Cultura ellenico e con i musei greci, un viaggio a tutto tondo nell’Impero che regnò sul Mediterraneo dopo i Romani.
-
| 17/06/2004
Il mestiere dell’arte
Studenti e progettisti italiani e stranieri trovano in IED un humus culturale, caratteristiche produttive e una potenzialità di sviluppo della loro creatività che altrove non possono incontrare.
-
| 02/03/2017 | A 200 anni dalla morte di Giacomo Quarenghi
Da Bergamo a San Pietroburgo si festeggia l’Anno “Q”
Un ricco programma di eventi internazionali ricorda il grande architetto di Caterina II, che adornò la Venezia del Nord con sontuosi palazzi, portando il neoclassicismo in Europa orientale.
-
Venezia | 19/01/2015 | Dal 13 febbraio al 12 aprile
Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo
Nelle sale di Palazzo Franchetti a Venezia una selezione di cinquanta dipinti presenta la collezione del miliardario Boris Mints che darà vita al nuovo museo di Mosca.
-
Venezia | 14/03/2018 | A Palazzo Ducale fino al 10 giugno
Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
Il famoso artista inglese amava particolarmente l'architettura e le sculture della Venezia gotica e bizantina, medievale e anticlassica. Una mostra gli rende omaggio.
-
Venezia | 12/06/2020 | In mostra nel 2021 le ultime scoperte sull’artista
Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio
Dovremo aspettare un anno, ma ne vale la pena. Il maestro lagunare è pronto a tornare alla ribalta con capolavori restaurati e inattese novità.
-
| 14/08/2020 | Chiacchierata con il maestro in attesa della mostra al Correr
L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
A quasi 20 anni dalla grande installazione Waterfire, il pioniere della videoarte torna a Piazza San Marco per trasformare gli affacci del Museo veneziano in grandi cascate di oro in dialogo con i mosaici della Basilica di San Marco.
-
Roma | 11/12/2019 | Dal 18 dicembre apre il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema
A Cinecittà tra le sale del MIAC. Un viaggio in 120 anni di storia dell'audiovisivo
Nella capitale il primo museo multimediale, interattivo e immersivo
-
Venezia | 19/06/2013
Venezia: la lunga notte dell'arte
Il prossimo 22 giugno torna, per la sua terza edizione, Venezia Art Night, la manifestazione organizzata dall'ateneo Ca' Foscari
-
Venezia | 15/01/2016 | Dal 16 gennaio al 7 febbraio
Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia
In anteprima la presentazione del restauro del Trittico di Santa Liberata e le quattro Visioni dell'Aldilà, protagoniste della grande retrospettiva in programma a Den Bosch.
-
Matera | 24/04/2017 | Fino al 15 settembre un viaggio video-fotografico nel tempo
Immaginario Italiano a Matera: 90 anni di storia dagli archivi dell’Istituto Luce
Quasi un secolo di immagini nel patrimonio della più antica istituzione cinematografica pubblica del mondo. Quotidianità e grandi eventi, impegno e leggerezza nella cornice della Città dei Sassi, dove la storia d’Italia dialoga con le memorie locali.
-
Venezia | 09/01/2018 | Dal 12 gennaio al 30 giugno a Palazzo Loredan
Il mondo che non c'era. L'arte precolombiana in mostra a Venezia
Oltre 150 opere raccontano vita e costumi di Olmechi, Maya, Aztechi, Inca, prima dell'arrivo di Colombo
-
Venezia | 03/06/2013
Il Bestiario Contemporaneo dell'arte
Il Museo di Storia Naturale di Venezia propone una mostra che gioca sul confronto tra arte e scienza
-
Venezia | 27/05/2015 | Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio
Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
Il gruppo industriale veneto dona 1,7 milioni di euro per il restauro dell'opera che attraversa il Canal Grande.
-
Venezia | 08/05/2017 | Focus sulla Laguna per i prossimi appuntamenti
Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
Dai dipinti di Mark Tobey e Philip Guston a un sorprendente itinerario nel regno dell’intuizione: i principali eventi espositivi del maggio veneziano.
-
Venezia | 02/04/2012
Picasso e Vollard: il genio e il mercante
-
Venezia | 22/10/2013 | La linea turistica invisa ai veneziani finisce in soffitta
Morte del Vaporetto dell’Arte a Venezia
Il bateau mouche lagunare sospende i servizi per effetto del piano di riordino del traffico in Canal Grande.
-
| 04/02/2021 | Dall'8 febbraio la riapertura dei musei in Laguna
Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
Ci sarà tempo fino al 21 febbraio per ammirare la Sacra Conversazione di Lotto in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Timida ripartenza per Palazzo Ducale e il Museo Correr che apriranno solo per quattro giorni in occasione del Carnevale
-
Roma | 07/07/2020 | A luglio, iniziative per adulti e bambini
Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni
L’Istituto Luce Cinecittà potenzia la propria offerta culturale con la riapertura del percorso espositivo “Cinecittà si Mostra” e del MIAC. In programma un nuovo calendario di visite guidate e di laboratori per bambini
-
| 16/11/2015 | Dal 17 al 26 novembre
Frammenti di Venezia a Lisbona
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona dedica alla città di Venezia un programma di eventi.
-
| 20/06/2003
La forza dell'arte
Non più la dittatura del curatore, unico, ma una collaborazione con altri 11 curatori, ognuno con il suo specifico interesse per favorire con più punti di vista lo spettatore
-
Venezia | 19/06/2018 | Sabato 23 giugno la notte bianca dell'arte
Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia
La serata evento organizzata dall'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il comune di Venezia, coinvolgerà musei e gallerie, con aperture straordinarie, mostre e laboratori
-
| 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio
La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
-
Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre
Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
-
Roma | 12/10/2018 | Dal 12 ottobre al 3 febbraio
Il "sorpasso" dell'Italia in 160 scatti: 15 anni di sogni, rivoluzioni, progressi in mostra al Museo di Roma
A costruire il percorso in dieci sezioni saranno le immagini dell’epoca provenienti dall’Archivio storico dell’Istituto Luce a da Publifoto
-
Venezia | 11/12/2014 | Venezia si prepara a EXPO 2015
Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
Grazie al sostegno del colosso dell'elettrica Samsung, si avvia il programma del nuovo allestimento multimediale in 5 sale dell'istituzione veneziana.
-
| 18/05/2006
Venezia , riapre la Torre dell'Orologio
La riapertura della Torre dell'Orologio di Venezia
-
Venezia | 09/03/2021 | Nel 2022 una grande mostra alle Gallerie dell’Accademia
Il ritorno a Venezia di Anish Kapoor
A 30 anni dal decisivo debutto alla Biennale, una retrospettiva completa ricostruirà la carriera del celebre artista britannico in dialogo con i maestri del Rinascimento.
-
Venezia | 16/11/2012
Pittura e fotografia all'asta per beneficenza a favore di Venezia e dell'Emilia
-
Venezia | 03/03/2014 | A Villa Pisani una mostra e un concorso fotografico
Luce su Venezia, viaggio nella fotografia dell'Ottocento (ma non solo)
Esposte 200 fotoincisioni originali della laguna provenienti dalle collezioni dell'editore Ongania.
-
Venezia | 25/10/2012
La Biennale dell'Immaginario
-
Venezia | 15/10/2020 | La direttrice Karole Vail parla del nuovo progetto dell’istituzione veneziana
I SuperaMenti della Guggenheim: il museo come laboratorio di idee attraverso il potere rigenerativo dell'arte
Jan Vormann, Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B, Alice Pasquini, Cecilia Jansson a confronto con la “Generazione Z”
-
| 22/02/2017 | Alla Biennale i tesori ritrovati del Museo di Baghdad
L’arte dell’Iraq a Venezia, contro il genocidio culturale dell’Isis
Nel padiglione iracheno 40 oggetti antichi e preziosi accompagneranno i lavori degli artisti di oggi. Perché non c’è barbarie capace di cancellare tanto splendore.
-
| 01/06/2020 | Scenari e proposte dopo l’emergenza Covid-19
Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle
Nuovi modelli di gestione: dal MANN al MAXXI, da Palazzo Strozzi ai Musei Civici di Brescia e Venezia, la cultura si rinnova e torna protagonista.
-
Venezia | 06/09/2018 | Le Gallerie dell'Accademia e Palazzo Ducale celebrano il maestro
L'omaggio di Venezia a Tintoretto per i 500 anni dalla nascita
Palazzo Ducale accoglie una monografica dedicata alla produzione tra il 1519 e il 1594, mentre alle Gallerie dell’Accademia si possono ammirare inediti capolavori del primo decennio di attività
-
Venezia | 07/09/2019 | The Burnt Orange Heresy
L'inganno dell'arte va in scena a Venezia
Il film fuoriconcorso diretto da Giuseppe Capotondi chiude la 76. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia
-
Genova | 13/05/2022 | Alla scoperta del nuovo Museo dell'Emigrazione
L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI
Storie individuali e collettive si incontrano nell'antica Commenda di San Giovanni di Pre' in un imponente racconto corale: postazioni interattive, realtà virtuale, migliaia di foto e documenti d'archivio per un sorprendente viaggio nella memoria.
-
| 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra
Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci.
-
Venezia | 14/02/2025 | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
Una stagione irripetibile raccontata dai suoi pionieri: la scoperta del corpo umano nei capolavori di Leonardo e Michelangelo, Giorgione e Dürer.
-
Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario
Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.
-
Venezia | 02/09/2021 | A settembre gli appuntamenti con l’arte in Laguna
Sei mostre da vedere a Venezia durante il Festival del Cinema
Se Palazzo Ducale festeggia i 1600 anni di storia della Serenissima con una mostra che accoglie oltre 250 opere d'arte, le Gallerie dell’Accademia dedicano due nuovi monumentali saloni alla pittura di Sei e Settecento. A Palazzo Franchetti Massimo Campigli a dialogo con una cinquantina di reperti etruschi
-
Venezia | 15/11/2011
Un rinnovato "Omaggio a Lorenzo Lotto" presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Venezia | 31/10/2023 | Autrice della scoperta, una dottoranda dell’Università di Ca’ Foscari
Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato
Nascosta in un piccolo convento e sconosciuta negli ambienti internazionali, nonostante le condizioni precarie la Madonna con Bambino di Pag mostra altissime qualità pittoriche e numerose affinità con la pittura del maestro veneziano.
-
Venezia | 08/08/2018 | A Venezia dal 1° settembre al 7 gennaio 2019
Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
Dall’Università di Oxford al Museo Correr, gli effetti dirompenti della stampa sulla società. Dietro la mostra, un progetto di ricerca internazionale e strumenti digitali innovativi.
-
Venezia | 16/02/2017 | Dal 18 febbraio al 4 giugno a Palazzo Ducale
A Venezia le visioni di Hieronymus Bosch
L’immaginario stravagante dell’artista fiammingo rivive nelle atmosfere della sua epoca. In mostra tre capolavori freschi di restauro, sullo sfondo di una moda che infiammò le corti di mezza Europa.
-
Venezia | 09/04/2025 | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
Una rivoluzione raccontata dai suoi pionieri, da Leonardo a Michelangelo, da Giorgione a Dürer.
-
Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre
Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
-
| 31/01/2006
Scatti dalla scena dell’arte
Presso le sale del 'Peggy Guggenheim di Venezia' l’arte internazionale rivive negli oltre 150 scatti di una straordinaria rassegna fotografica.
-
| 02/07/2007
Creativity, il caleidoscopio dell’arte
Due spettacoli-evento alla Biennale di Venezia: Dreaming G,e Monsieur Goldoni commissionato dalla Biennale, nell’anno goldoniano.
-
Venezia | 28/08/2019 | Guida per art lovers
C'è dell'arte alla 76 Mostra del Cinema di Venezia
Guida ragionala per art lovers alla 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia
-
Venezia | 15/04/2013
Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
Dal 16 aprile un nuovo allestimento del Museo Correr mostrerà al pubblico per la prima volta trecento tra opere e manufatti che testimoniano il ruolo della città lagunare come grande crocevia di culture
-
Venezia | 06/07/2018 | A settembre un grande omaggio al maestro per i 500 anni dalla nascita
Da Venezia a Washington nel segno di Tintoretto
Palazzo Ducale accoglierà una monografica dedicata alla produzione artistica tra il 1519 e il 1594, mentre le Gallerie dell'Accademia ospiteranno inediti capolavori del primo decennio di attività. Dal 10 marzo le opere voleranno negli States
-
Venezia | 04/05/2018 | A maggio 2019 a Venezia
Baselitz e l'Italia: presto una grande mostra alle Gallerie dell'Accademia
Un viaggio attraverso 60 anni di carriera dell'artista
-
Milano | 06/06/2017 | Un importante progetto di valorizzazione artistica
Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Rivelazioni-Finance for Fine Arts è il titolo del progetto messo a punto da Borsa italiana. Tra le opere che verranno restaurate c'è anche il San Domenico che istituisce il Rosario di Giambattista Tiepolo
-
Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio
La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
-
Venezia | 19/10/2023 | A cento anni dalla mostra di Nino Brabantini del 1923
Un'altra Venezia, nei ritratti dell'Ottocento a Ca'Pesaro
L’esposizione mette in scena molti ritratti che meritano una visita a Ca’ Pesaro. I capolavori di Francesco Hayez naturalmente sono tra i dipinti più interessanti assieme ad altre opere di autori meno conosciuti - Molmenti, Grigoletti, Schiavoni, Lipparini.
-
| 28/06/2001
Immagini dal passato: l'Istituto Luce
Ogni epoca ha avuto strumenti differenti per ritrarsi e consegnare al futuro la sua immagine speculare. Torneranno subito alla mente di ognuno di noi pensando per esempio al Rinascimento italiano i meravigliosi dipinti di Raffaello o Leonardo.
-
Venezia | 28/09/2017 | A Venezia per i 200 anni delle Gallerie dell’Accademia
Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
Canova, Hayez, Cicognara. L'Ultima gloria di Venezia, una mostra "controcorrente" in occasione del bicentenario delle Gallerie dell'Accademia.
Risultati per "museo dell'istituto ellenico venezia" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
-
DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department
Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie
DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini
1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron
Roma è una cometa
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie
Iuav at Work
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada
Diagrams
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
Risultati per "museo dell'istituto ellenico venezia" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 04/06/2014 AL 04/11/2018 Genova | Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano La Grande Guerra nelle raccolte dell´Istituto Mazziniano - Museo del Risorgimento
-
DAL 11/03/2023 AL 16/04/2023 Venezia | Nappe dell’Arsenale Nord ARTE LAGUNA PRIZE. La mostra dei finalisti della 16ᵃ e 17ᵃ edizione
-
DAL 08/04/2017 AL 10/09/2017 Venezia | Ca’ Pesaro - Museo d'Arte Orientale Rāmāyaṇa. The divine poem as revealed by the Rājbanśī masks
-
DAL 23/03/2014 AL 06/04/2014 Venezia | Arsenale di Venezia Arsenale di Venezia: i 110 finalisti dell’8° Premio Arte Laguna
-
DAL 14/07/2016 AL 14/07/2016 Venezia | La Biennale di Venezia - Ca’ Giustinian Le Ali ritrovate dell’Hôtel de Galliffet
-
DAL 31/03/2015 AL 19/05/2015 Roma | Complesso del Vittoriano L’Istituto dell’Enciclopedia Italiana
-
DAL 31/01/2014 AL 12/02/2014 Genova | Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano Camicie rosse nella Grande Guerra. La Legione Garibaldina del 1914 nelle collezioni dell'Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini
-
DAL 10/02/2014 AL 28/02/2014 Venezia | Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia - Palazzo Correr Laura Partin. Taking off
-
DAL 17/02/2014 AL 01/03/2014 Venezia | Istituto Romeno di Venezia - Palazzo Correr Orlando Donadi. Enigmi femminili tra mito e quotidiano. L'inganno dei sensi
-
DAL 10/03/2016 AL 30/04/2016 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia è sempre di moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970
-
DAL 07/10/2023 AL 12/11/2023 Venezia | Palazzo Loredan Venezia e la scienza, due secoli di sostenibilità
-
DAL 04/05/2013 AL 18/05/2013 Roma | Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’arte - Palazzo Venezia Mattia Fiore. Divenire
-
DAL 19/04/2013 AL 30/06/2013 Roma | Museo Didattico - Istituto Nazionale per la Grafica Livio Ceschin. Il gioco serio dell’incisione
-
DAL 11/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Nuova Galleria dell’Istituto romeno di cultura e ricerca umanistica (IRCCU) 58. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia. Padiglione della Romania - Conversazioni aperte sul peso dell'assenza
-
DAL 01/02/2018 AL 15/02/2018 Roma | Istituto Culturale Coreano Giochi invernali di Pace di Pyeong Chang 2018
-
DAL 20/01/2017 AL 25/04/2017 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Prima dell'alfabeto. Viaggio in Mesopotamia alle origini della scrittura
-
DAL 09/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Museo di Storia Naturale Kim Kototamalune. Memorie dell’Eden
-
DAL 03/02/2018 AL 01/03/2018 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Hu Huiming e Park Sengwan
-
DAL 05/06/2015 AL 30/09/2015 Napoli | Archivio di Stato I greci in Campania: 500 anni di storia
-
DAL 01/04/2015 AL 24/05/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Treccani 1925-2015. La cultura degli italiani
-
DAL 06/11/2015 AL 30/11/2015 Venezia | Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica - Palazzo Correr Beba Stoppani. Il Bosco di San Francesco
-
DAL 09/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Museo del Vetro Michela Cattai per The Venice Glass Week
-
DAL 25/02/2014 AL 30/03/2014 Roma | Museo dell’Istituto nazionale per la Grafica - Palazzo Poli Paolo Antonio Paschetto. Bozzetti
-
DAL 12/03/2015 AL 14/06/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Esposizione Universale Roma
-
DAL 11/01/2024 AL 29/02/2024 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo L'Asse del Tempo: Tessuti per l'Abbigliamento in Seta di Suzhou
-
DAL 20/11/2017 AL 20/11/2017 Roma | Istituto Svizzero di Roma Firma della Convenzione Internazionale tra m.a.x. museo di Chiasso e MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
DAL 18/01/2018 AL 24/03/2018 Roma | Istituto Giapponese di Cultura FuoriTutto. La mostra delle mostre dell'Istituto Giapponese di Cultura
-
DAL 24/03/2017 AL 09/04/2017 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Xu Ke | Cristina Gori: 路口-Crossroad
-
DAL 20/09/2014 AL 11/01/2015 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Hiroshige. Da Edo a Kyoto: vedute celebri del Giappone. La collezione del Museo d’Arte Orientale di Venezia
-
DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Istituto Santa Maria della Pietà Padiglione dell’Andorra - Eve Ariza. Murmuri
-
DAL 30/01/2019 AL 17/03/2019 Torino | MAO Museo d'Arte Orientale Ricami di carta. Un’antica arte cinese patrimonio immateriale dell’umanità
-
DAL 09/09/2023 AL 17/09/2023 Venezia | Venezia | Murano | Mestre The Venice Glass Week - #TheArtofFire
-
DAL 27/05/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Campo della Tana Stratagemmi in Architettura: Hong Kong a Venezia
-
DAL 18/02/2017 AL 04/06/2017 Venezia | Palazzo Ducale Jheronymus Bosch e Venezia
-
DAL 28/11/2012 AL 11/01/2013 Roma | Complesso del Vittoriano Ellenico plurale. Dipinti dalla Collezione Sotiris Felios
-
DAL 14/12/2021 AL 18/04/2022 Roma | Istituto centrale per la grafica Di mano di Jacopo da Puntorme. Disegni di Jacopo Pontormo nelle collezioni dell’Istituto centrale per la grafica
-
DAL 24/01/2024 AL 10/03/2024 Venezia | Museo Fortuny Joan Fontcuberta. Cultura di polvere
-
DAL 24/11/2011 AL 26/02/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Omaggio a Lorenzo Lotto. I dipinti dell’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia
-
DAL 14/01/2022 AL 14/01/2022 Roma | Istituto Svizzero e online I pomeriggi 2021/2022 - La Creazione dell’Antichità nel Rinascimento
-
DAL 06/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Istituto Santa Maria della Pietà Xanadu
-
DAL 30/09/2017 AL 12/11/2017 Altare | Museo dell’Arte Vetraria Altarese Altare Vetro Design 2017. VII Edizione
-
DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Miniature ottomane tra XVI e XVII secolo: lo sguardo dell'impero su Venezia e l'occidente
-
DAL 25/07/2014 AL 24/09/2014 Pieve di Cadore | Museo dell'Occhiale Sotto un'alta lente: Occhiali da Doge
-
DAL 17/02/2017 AL 19/05/2017 Firenze | Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte Italian HOURS. Opere di Ramón van der Ven
-
DAL 16/06/2017 AL 16/06/2017 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Il giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura. Istruzioni per l'uso
-
DAL 28/11/2014 AL 30/01/2015 Roma | ICCD - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione Tintype portraits. La collezione dei ferrotipi dell’Iccd
-
DAL 28/09/2018 AL 06/10/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Patrimoni del Futuro
-
DAL 24/05/2025 AL 22/06/2025 Venezia | Museo d'Arte Orientale Kintsugi. Elogio dell’imperfezione. Elisabetta Di Sopra al Museo d’Arte Orientale di Venezia
-
DAL 08/12/2016 AL 11/12/2016 Venezia | Palazzo Donà Brusa – Fondazione Signum Ve.nice Stuff 2016
-
DAL 30/09/2016 AL 09/01/2017 Civita Castellana | Museo Archeologico dell’Agro Falisco Depositi in mostra # 4. I gioielli neoetruschi di Zenobio Bencivenga dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
DAL 22/12/2012 AL 17/02/2013 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica L'Idea espansa. L'opera d'arte riproducibile attraverso le collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica
-
DAL 29/05/2017 AL 29/05/2017 Roma | Teatro dell’Istituto “Piaget – Diaz” Pietro Ruffo. Non dirmi che hai paura - Conferenza
-
DAL 11/10/2013 AL 29/03/2014 Genova | Museo del Risorgimento Il Risorgimento in musica nelle collezioni dell'Istituto Mazziniano
-
DAL 21/05/2014 AL 25/03/2015 Genova | Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano La Grande Guerra navale, aerea e terrestre. Storia militare del primo conflitto mondiale: uomini, mezzi e memoria
-
DAL 16/07/2015 AL 30/09/2015 Nemi | Museo delle Navi Romane Symposium. A tavola tra mito e cultura. Recuperi archeologici della Guardia di Finanza
-
DAL 11/03/2015 AL 13/03/2015 Venezia | Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Giornate del vetro 2015
-
DAL 13/02/2017 AL 13/02/2017 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Antichi bronzi cinesi in Giappone e in Italia. Collezioni e Studi Antiquariali
-
DAL 29/08/2012 AL 09/12/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta
-
DAL 29/04/2022 AL 24/07/2022 Roma | Istituto centrale per la grafica Acquisizioni 2019-2022. Istituto centrale per la grafica
-
DAL 26/09/2020 AL 20/11/2020 Trieste | Biblioteca Statale Stelio Crise Un Fiume di Storie, documenti, immagini e libri dell’impresa fiumana
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department
Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie
DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini
1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron
Roma è una cometa
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie
Iuav at Work
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada
Diagrams
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
Risultati per "museo dell'istituto ellenico venezia" in FOTO
-
Anatomie in quadro
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Anatomie in quadro
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Risultati per "museo dell'istituto ellenico venezia" in ARTISTI
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Vittore 1465 - 1526
-
Francesco 1712 - 1793
-
Antonio 1697 - 1768
-
Donato 1386 - 1466
-
Luca 1400 - 1481
-
Paolo 1528 - 1588
-
Simone 1284 - 1344
-
Donato 1426 - 1450
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Rosalba 1675 - 1757
-
Giandomenico 1727 - 1804
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Carlo 1579 - 1620
-
Gentile 1435 - 1507
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Pietro Antonio 1702 - 1785
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Galileo 1564 - 1642
-
Pietro 1434 - 1515
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Giovanni Battista 1687 - 1767
-
Arturo 1889 - 1947
-
Piero 1501 - 1547
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Luca 1527 - 1585
-
Domenico 1826 - 1901
-
Aldo 1911 - 1987
-
Adrea 1437 - 1488
-
Paolo 1300 - 1365
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Cenni 1240 - 1302
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Jan 1390 - 1441
-
Vincenzo 1480 - 1531
-
Vincenzo 1552 - 1616
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Baldassarre 1598 - 1682
-
Piero 1365 - 1424
-
René 1898 - 1967
-
Andrea 1486 - 1530
-
Antonio 1660 - 1718
-
Carla 1924 - 0
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Joos 1485 - 1540
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Bartolomeo 1430 - 1491
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Mario 1885 - 1961
-
Andrea 1431 - 1506
-
Antonio 1631 - 1722
-
Giovanni 1450 - 1513
-
Johann 1595 - 1630
-
Mauro 1440 - 1504
-
Antonio 1418 - 1484
-
Antonio 1734 - 1794
-
Rocco 1858 - 1943
-
Giulia 1681 - 1747
-
Giorgio
-
Vittore
-
Francesco
-
Antonio
-
Donato
-
Luca
-
Paolo
-
Simone
-
Donato
-
Giovanni
-
Rosalba
-
Giandomenico
-
Jacopo
-
Lorenzo
-
Nicolò
-
Carlo
-
Gentile
-
Tiziano
-
Pietro Antonio
-
Anton Raphael
-
Galileo
-
Pietro
-
Giorgio
-
Giovanni Battista
-
Arturo
-
Piero
-
Giovanni Battista
-
Luca
-
Domenico
-
Aldo
-
Adrea
-
Paolo
-
Bernardo
-
Cenni
-
Giorgio
-
Jan
-
Vincenzo
-
Vincenzo
-
Michelangelo
-
Baldassarre
-
Piero
-
René
-
Andrea
-
Antonio
-
Carla
-
Lorenzo
-
Joos
-
Arnolfo
-
Bartolomeo
-
Jacopo
-
Mario
-
Andrea
-
Antonio
-
Giovanni
-
Johann
-
Mauro
-
Antonio
-
Antonio
-
Rocco
-
Giulia
Risultati per "museo dell'istituto ellenico venezia" in OPERE
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
-
Veduta di Venezia Museo Correr
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
-
L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Le pie Donne Museo di San Marco
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Madonna del Latte Museo di San Marco
-
La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
-
Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Storie di Tobiolo e l’Angelo Chiesa dell’Angelo Raffaele
-
Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
-
Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
-
Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
-
Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
-
San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
-
Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
-
Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
-
Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Modello del Bucintoro Museo Storico Navale di Venezia
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
-
Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
-
Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
L’Altalena di Pulcinella Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
-
Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
-
Due Dame Vittore Carpaccio Museo Correr
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo Correr
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
-
Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia -
Veduta di Venezia
Museo Correr -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Portelle dell'organo
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Chiesa di San Sebastiano -
L'adorazione del Vitello d’Oro
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Miracolo di Sant'Agnese
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Madonna del Latte
Museo di San Marco -
La Tempesta
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Gallerie dell’Accademia -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Pietà
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Gallerie dell’Accademia -
Presentazione di Maria al Tempio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Storie di Tobiolo e l’Angelo
Chiesa dell’Angelo Raffaele -
Presentazione di Maria al Tempio
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Gallerie dell’Accademia -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Ritratto di gentiluomo
Lorenzo Lotto
Gallerie dell’Accademia -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Convito in Casa Levi
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Gallerie dell’Accademia -
Sale del Piano Nobile
Museo di Palazzo Grimani -
Processione in Piazza San Marco
Gentile Bellini
Gallerie dell’Accademia -
Storie di Sant’Orsola
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Miracolo dello schiavo
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Gallerie dell’Accademia -
San Giovanni Evangelista
Simone Martini
Istituto di Belle Arti "Barber" -
Vedute di Venezia
Francesco Guardi
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro -
Atena detta “Contarini”
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Mondo Novo
Giandomenico Tiepolo
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Testa di Dama
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Pala di San Giobbe
Giovanni Bellini
Gallerie dell’Accademia -
Cannocchiale di Galileo
Galileo Galilei (Galileo)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Volta Altoviti
Giorgio Vasari
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Modello del Bucintoro
Museo Storico Navale di Venezia -
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside
Museo Paleocristiano -
Dedalo e Icaro
Antonio Canova
Museo Correr -
Doppio Ritratto
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Cena in Casa di Simone
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
L’Altalena di Pulcinella
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Venezia riceve da Giunone il corno ducale
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
-
Ritratto di Niccolò Vitelli
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
Istituto di Belle Arti "Barber" -
Due Dame
Vittore Carpaccio
Museo Correr -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Trasfigurazione
Giovanni Bellini
Museo Correr -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Portale
Pietro Lombardo
Chiesa di San Giobbe -
Cantoria
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Risultati per "museo dell'istituto ellenico venezia" in LUOGHI
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
-
Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
-
Gallerie dell’Accademia Venezia
-
Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Wagner Venezia Unica 2015
-
Museo del Merletto Venezia
-
Museo Correr Venezia
-
Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
-
Arsenale Venezia
-
Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
-
Museo del Vetro Venezia
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Museo di Palazzo Grimani Venezia
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Torre dell’orologio Venezia
-
Padiglione delle Navi Venezia
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
-
Fondaco dei Tedeschi Venezia
-
Museo di San Marco Venezia
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Molino Stucky Venezia
-
Museo del Vetro Venezia
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Palazzo Ducale Venezia
-
Sala dell'Età dell'Oro Caserta
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Museo del Novecento Milano
-
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Basilica di San Marco Venezia
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
-
Casa di Carlo Goldoni Venezia
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
-
Palazzo Grassi Venezia
-
Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Palazzo Albrizzi Venezia
-
Castel dell'Ovo Napoli
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Sotoportego de Do Mori Venezia Unica 2015
-
Fondazione Giorgio Cini Venezia
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Ponte dell'Accademia
Venezia Unica 2015
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Venezia
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Chiesa dell'Ospedaletto
Venezia Unica 2015
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Wagner
Venezia Unica 2015
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Correr
Venezia
-
Chiesa dell’Angelo Raffaele
Venezia
-
Arsenale
Venezia
-
Chiostro di Sant'Apollonia
Venezia Unica 2015
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Torre dell’orologio
Venezia
-
Padiglione delle Navi
Venezia
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Fondaco dei Tedeschi
Venezia
-
Museo di San Marco
Venezia
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Teatro Goldoni
Venezia Unica 2015
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Molino Stucky
Venezia
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Palazzo Ducale
Venezia
-
Sala dell'Età dell'Oro
Caserta
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Museo del Novecento
Milano
-
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
Venezia
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Roma
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Basilica di San Marco
Venezia
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Palazzo Malipiero
Venezia Unica 2015
-
Casa di Carlo Goldoni
Venezia
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale
Venezia Unica 2015
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Grassi
Venezia
-
Ponte de le Tette
Venezia Unica 2015
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Palazzo Albrizzi
Venezia
-
Castel dell'Ovo
Napoli
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova
Venezia Unica 2015
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Sotoportego de Do Mori
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Giorgio Cini
Venezia