lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della villa san carlo borromeo senago" in NOTIZIE
  • | 16/10/2006 Donne in mostra nel Museo della Villa San Carlo Borromeo
  • Milano | 10/05/2018 Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm
  • | 07/03/2006 Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 Il mistero svelato di Margherita Medici
  • Roma | 28/11/2018 Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla
  • Roma | 20/09/2018 Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
  • Milano | 28/07/2016 Villa Litta, il parco pubblico più bello d'Italia
  • | 16/03/2018 A passeggio per Anversa, tra musei, curiosità e atmosfere barocche
  • Verbano-Cusio-Ossola | 26/01/2013 Isola Bella: Palazzo Borromeo colpito da una tromba d’aria torna all’antico splendore a primavera
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
  • Milano | 15/04/2014 Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
  • Milano | 10/12/2021 A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro
  • Mondo | 12/10/2017 Viaggi d’arte – Sulle ali del tempo, il volto italiano di Bangkok
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • | 18/03/2008 Una storia privata. La Collezione Cotroneo
  • Palermo | 14/12/2018 Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina
  • Roma | 11/01/2017 Del Drago: il colore che parla al cervello
  • Asti | 27/11/2023 Alle origini della natura morta. I segreti della Canestra di Caravaggio si svelano ad Asti
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Matera | 13/10/2021 Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
  • Napoli | 09/06/2014 Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
  • Roma | 16/11/2023 Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
  • Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
  • | 26/02/2008 Carlo Levi in mostra al Casino dei Principi di Villa Torlonia
  • Roma | 16/04/2025 Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
  • Roma | 07/05/2014 L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
  • Firenze | 04/06/2020 Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
  • Varese | 28/07/2011 Alla Rocca Borromeo di Angera arrivano le Regine
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
  • Bologna | 09/02/2012 Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
  • Treviso | 24/04/2025 Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
  • Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
  • | 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
  • Macerata | 12/09/2022 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • | 08/09/2013 Carlo Carrà oltre il futurismo
  • | 30/01/2013 Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi
  • Napoli | 12/02/2018 A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
  • Roma | 29/11/2013 Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
  • Roma | 08/11/2023 Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Napoli | 16/01/2023 La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
  • Roma | 29/12/2021 Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto
  • | 26/05/2006 Hirst, Salle, Saville: The Bilotti Chapel
  • | 27/03/2007 Alexandre-Théophile STEINLEN al Museo Villa dei Cedri
  • Mondo | 30/09/2017 Viva Villa, Viva Nicolao
  • Napoli | 14/11/2013 Napoli Effetto Museo
  • | 16/09/2004 La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • Napoli | 28/04/2016 Aperture straordinarie di Villa Rosebery
  • | 24/04/2020 Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
  • | 17/12/2003 Villa Borghese tra arte e ricordi
  • Firenze | 08/05/2012 Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
  • | 29/08/2007 Bernardí Roig al Museo Carlo Bilotti
  • Roma | 15/11/2014 Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti
  • Milano | 11/07/2014 Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza
  • Cremona | 30/04/2014 Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino
  • Milano | 09/09/2016 Successi e ambizioni della Villa Reale di Monza
Più notizie
  • | 16/10/2006

    Donne in mostra nel Museo della Villa San Carlo Borromeo


     
  • Milano | 10/05/2018 | In autunno su Sky il sogno di Pirro Borromeo Visconti

    Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm

    Giardini, giochi d’acqua, palazzi ornati da affreschi e mosaici: sull’esempio delle ville medicee, un paradiso cinquecentesco alle porte di Milano. Da scoprire attraverso lo sguardo del regista Francesco Vitali.

     
  • | 07/03/2006

    Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo


     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella

    Il mistero svelato di Margherita Medici

    Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
     
  • Roma | 28/11/2018 | A Roma dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla

    L’antologica, a cura della storica dell’arte Elena Gigli, ha come focus i lavori dipinti nella Villa

     
  • Roma | 20/09/2018 | Al Museo Carlo Bilotti dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista

    L’itinerario espositivo racchiude i lavori realizzati nella Villa, con un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, aveva già rivolto l’attenzione allo studio della luce e del colore
     
  • Milano | 28/07/2016 | Patrimonio paesaggistico

    Villa Litta, il parco pubblico più bello d'Italia

    Oltre l'oggettiva bellezza, il titolo premia la riqualificazione botanica e la valorizzazione del parco alle porte di Milano.
     
  • | 16/03/2018 | Nella patria di Rubens aspettando Antwerp Baroque 2018

    A passeggio per Anversa, tra musei, curiosità e atmosfere barocche

    Dalla Casa di Rubens al Plantin-Moretus, un viaggio nel tempo nella città che brilla sulla Schelda.
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 26/01/2013

    Isola Bella: Palazzo Borromeo colpito da una tromba d’aria torna all’antico splendore a primavera


     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015

    Il dirottamento del Museo della Shoah

    Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.

     
  • Milano | 15/04/2014 | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"

    Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale

    Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni.
     
  • Milano | 10/12/2021 | Riapre al pubblico un gioiello millenario

    A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro

    Sorta sul Foro dell’antica Mediolanum, la chiesa ipogea studiata da Leonardo conserva memorie romane, medievali e rinascimentali. Lo scopriremo in nuove esperienze di visita, tra simboli e decorazioni riemerse di recente.
     
  • Mondo | 12/10/2017 | All’alba del Novecento, gli artisti italiani alla corte del Siam

    Viaggi d’arte – Sulle ali del tempo, il volto italiano di Bangkok

    Dimenticate per un attimo i templi buddisti e gli sky bar con vista sul futuro. Per scoprire palazzi, affreschi e scorci urbani d’inizio secolo. E l’affascinante storia di un incontro.

     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • | 18/03/2008

    Una storia privata. La Collezione Cotroneo

    Il Museo Bilotti di Roma ospita circa 150 opere della Collezione Cotroneo che raccoglie grandi nomi e grandi promesse della fotografia e dell’arte contemporanea.
     
  • Palermo | 14/12/2018 | Dal 14 dicembre al 10 febbraio una grande mostra a Palazzo Abatellis

    Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina

    Palermo Capitale della Cultura chiude in bellezza: i dipinti del maestro quattrocentesco tornano a casa per raccontare geniali invenzioni, enigmi dell'anima e intrecci di culture.

     
  • Roma | 11/01/2017 | Dal 19 gennaio al 26 marzo al Museo Carlo Bilotti di Roma

    Del Drago: il colore che parla al cervello

    L’Aranciera di Villa Borghese inaugura il 2017 con una retrospettiva dedicata all’artista e teorico che ha battuto sul tempo i linguaggi della grafica, del cinema e della pubblicità.

     
  • Asti | 27/11/2023 | A Palazzo Mazzetti fino al 7 aprile

    Alle origini della natura morta. I segreti della Canestra di Caravaggio si svelano ad Asti

    Il capolavoro dell’Ambrosiana è al centro di una mostra dall’obiettivo ambizioso: decifrare i messaggi nascosti nell’antico linguaggio dello still life.

     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi

    Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio

    Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
     
  • Napoli | 09/06/2014 | L'amoxicillina ha eliminato gli agenti che stavano annerendo e sbriciolando i dipinti

    Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici

    Al completamento delle diverse fasi, intorno al gennaio 2015, la Villa potrà di nuovo essere ammirata da turisti ed esperti nella sua interezza.
     
  • Roma | 16/11/2023 | A Roma fino al 7 aprile

    Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia

    Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo
     
  • Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre

    La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna

    Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
     
  • | 26/02/2008

    Carlo Levi in mostra al Casino dei Principi di Villa Torlonia


     
  • Roma | 16/04/2025 | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre

    Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea

    30 opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea, realizzate da maestri come Marc Quinn, Mario Ceroli, Pericle Fazzini dialogano con spazi del Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
     
  • Roma | 07/05/2014 | A settembre arriverà anche il Cratere del Metropolitan

    L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio

    Restituito dal Getty al Museo di Villa Giulia nel '99, sarà ora esposto a Cerveteri in occasione dei dieci anni dall'ingresso nella lista Unesco.

     
  • Firenze | 04/06/2020 | I segreti del più antico giardino all’italiana

    Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello

    La natura si fa arte in uno dei più bei parchi della Toscana: geometrie verdi, sculture teatrali, fiori e frutti pregiati raccontano gioie e ambizioni del Rinascimento.
     
  • Varese | 28/07/2011

    Alla Rocca Borromeo di Angera arrivano le Regine


     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
  • Bologna | 09/02/2012

    Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta


     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    La Maddalena nella storia dell'arte

    Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
     
  • Treviso | 24/04/2025 | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio

    Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee

    In mostra una selezione di dipinti, disegni e sculture di artisti da Klimt a Paul Klee, da Alberto Giacometti a Giorgio Morandi e Arturo Martini, in prestito dalla collezione di Luciano Gemin, allievo, amico e collaboratore di Scarpa
     
  • Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora

    Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana

    Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni

    Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.

     
  • Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti

    Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

    Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
     
  • | 08/09/2013 | In mostra i paesaggi del periodo trascendente

    Carlo Carrà oltre il futurismo

    Il Museo d’Arte di Mendrisio dedica una retrospettiva al maestro piemontese.

     
  • | 30/01/2013

    Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi

    L’iniziativa internazionale promossa dal Getty Researche Institute di Los Angeles rende disponibile un archivio di un milione di dati
     
  • Napoli | 12/02/2018 | Fino al 30 aprile al Complesso Monumentale di Donnaregina

    A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani

    Nella Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori si esprime il talento di due altissimi esponenti della pittura fiamminga. All’origine, un’ispirazione tutta italiana.

     
  • Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma

    Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana

    Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
     
  • Roma | 08/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile

    Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni

    Un viaggio immersivo in nove sezioni tematiche accompagna i visitatori dall’antica Mesopotamia a oggi
     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Napoli | 16/01/2023 | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis

    La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa

    Un cratere in marmo pentelico a bassorilievi, una testa di Afrodite, il busto di Eracle, la statua di un bambino con l’oca sono alcuni dei 15 reperti che un tempo adornavano la Villa di Poppea e che adesso ritornano ad abbellire i suoi spazi, riposizionati in alcuni ambienti
     
  • Roma | 29/12/2021 | Un’iscrizione getta nuova luce sul mondo etrusco del IV secolo a.C

    Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto

    Sfuggita finora al controllo degli addetti ai lavori, l’iscrizione etrusca racchiusa all’interno di un elmo esposto dal 1935 in una vetrina del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, restituisce la scritta “HARN STE”. Queso raro gentilizio offre informazioni fondamentali per ricostruire l’organizzazione militare nell’Italia preromana
     
  • | 26/05/2006

    Hirst, Salle, Saville: The Bilotti Chapel

    Damien Hirst. David Salle. Jenny Saville - The Bilotti Chapel, al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, con opere di grande formato commissionate da Carlo Bilotti ai tre noti artisti contemporanei.
     
  • | 27/03/2007

    Alexandre-Théophile STEINLEN al Museo Villa dei Cedri

    La proposta della figura popolare e dimenticata di Steinlen
     
  • Mondo | 30/09/2017 | Dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2017 alla Cité Internationale des Arts di Parigi

    Viva Villa, Viva Nicolao

    Il filosofo italiano è co-curatore del nuovo festival dedicato alle residenze d'artista francesi.
     
  • Napoli | 14/11/2013 | Itinerari museali tra teatro musica e immagine

    Napoli Effetto Museo

    Le arti fanno rete per promuovere il servizio turistico e avvicinare nuovi spettatori.
     
  • | 16/09/2004

    La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana

    Anche se provvisoria, e terminata il 20 agosto, l’apertura ai visitatori della Villa di Palazzi di Casignana, in provincia di Reggio Calabria, è stata proclamata a più voci come un evento benaugurante per il futuro, un nuovo modo di gestire i beni archeologici e culturali della Regione.
     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • Napoli | 28/04/2016 | Il 7 maggio e l'11 giugno

    Aperture straordinarie di Villa Rosebery

    La residenza di proprietà della Presidenza della Repubblica aperta al pubblico per due giornate.
     
  • | 24/04/2020 | Aspettando la ripartenza

    Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura

    Da Villa d'Este ad Aquileia passando dai giardini di Villa Medici a Fiesole, alcuni spunti per immaginare la ripartenza all'insegna dell'arte e della bellezza
     
  • | 17/12/2003

    Villa Borghese tra arte e ricordi

    Villa Poniatowski apre per la prima volta al pubblico e ospita due mostre d’interesse unico: Villa Borghese. I principi, le Arti, la Città tra ’700 e ’800 e Album di Famiglia, che proseguono i festeggiamenti per il centenario di Villa Borghese.
     
  • Firenze | 08/05/2012

    Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron


     
  • | 29/08/2007

    Bernardí Roig al Museo Carlo Bilotti

    C'è tempo fino al 16 settembre per visitare presso il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, la prima mostra personale romana di Bernardí Roig.
     
  • Roma | 15/11/2014 | Dal 20 novembre all’11 gennaio all’Aranciera di Villa Borghese a Roma

    Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti

    In mostra 2000 opere del formato 10x12 realizzate esclusivamente da artisti africani e provenienti dalla collezione Imago Mundi di Luciano Benetton.

     
  • Milano | 11/07/2014 | La Triennale conferma il progetto per il Belvedere

    Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza

    Riprenderà la tradizione della Mostra Internazionale di arte decorativa, avviata nel 1923 e poi trasferita a Milano.
     
  • Cremona | 30/04/2014 | Completato dopo 9 anni il lungo restauro

    Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino

    Villa Medici del Vascello torna a risplendere, immersa nel Parco Regionale fluviale dell'Oglio Sud e circondata da piante esotiche e piccoli edifici romantici.
     
  • Milano | 09/09/2016 | Bilanci e progetti

    Successi e ambizioni della Villa Reale di Monza

    Il tesoro brianzolo celebra l'anniversario della riapertura avvenuta nel 2014 con ottimi dati di affluenza e lo sguardo rivolto al futuro.
     
Meno notizie

Risultati per "museo della villa san carlo borromeo senago" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
Più mostre
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
Meno mostre

Risultati per "museo della villa san carlo borromeo senago" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/10/2018 AL 29/10/2018 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Carlo Nangeroni
  • DAL 11/02/2020 AL 26/04/2020 Lugano | Chiesa di San Carlo Borromeo Carlo Saraceni. San Carlo Borromeo
  • DAL 23/02/2014 AL 27/04/2014 Milano | Villa San Carlo Borromeo L’astrazione nella pittura. Kandinsky, Mondrian, Malevi?
  • DAL 25/04/2014 AL 27/04/2014 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta Ninfeamus 2014. Dire, fare, sbocciare
  • DAL 01/05/2021 AL 27/06/2021 Arcore | Villa Borromeo d’Adda Io guardo ancora il cielo. Federico Faruffini
  • DAL 08/12/2016 AL 15/01/2017 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta 9ˆ Mostra dei Presepi
  • DAL 06/12/2014 AL 11/01/2015 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta 7° Mostra dei Presepi 2014
  • DAL 03/09/2016 AL 09/09/2016 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Andar per secoli...Tra arte e musica
  • DAL 27/06/2013 AL 21/07/2013 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta Vivere alla Ponti. Le case abitate da Gio Ponti. Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e il lavoro
  • DAL 16/07/2014 AL 10/08/2014 Viggiù | Villa Borromeo Massimo Fergnani. "...e vado...". Icaro e altre sculture
  • DAL 06/03/2018 AL 06/03/2018 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Le donne si raccontano
  • DAL 28/07/2013 AL 18/08/2013 Viggiù | Villa Borromeo Un pò di storia di Viggiù
  • DAL 03/04/2015 AL 03/05/2015 Pienza | Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Patrizia Deambrogio
. Pita
  • DAL 15/12/2018 AL 13/01/2019 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta La Bellezza Ritrovata – A shot for hope
  • DAL 14/04/2013 AL 05/05/2013 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta Gaetano Fracassio. Il vento del giorno confonde le ombre
  • DAL 06/06/2015 AL 21/06/2015 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta Vito Vaccaro. Narrazioni
  • DAL 30/05/2020 AL 26/07/2020 Arcore | Villa Borromeo d’Adda Carla Maria Maggi. L'artista ritrovata
  • DAL 01/05/2021 AL 13/06/2021 Arcore | Villa Borromeo d’Adda Enrica Borghi. Riverbero
  • DAL 28/11/2018 AL 17/02/2019 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Balla a Villa Borghese
  • DAL 19/11/2016 AL 27/11/2016 Arcore | Scuderie di Villa Borromeo D’Adda Alessio Ceruti. What-er – Acque Acide
  • DAL 21/06/2018 AL 04/11/2018 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Peter Kim. Sull’orlo della forma
  • DAL 10/06/2013 AL 30/06/2013 Viggiù | Villa Borromeo Achille Triacca. Tensioni cromatiche
  • DAL 08/05/2015 AL 08/06/2015 Rho | Villa Rubbia Pastori dell'alpe. 100 storie, 100 volti per nutrire il Pianeta
  • DAL 15/09/2018 AL 07/10/2018 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Michele Vitaloni. Wild & Wow
  • DAL 20/03/2015 AL 25/10/2015 Stresa | Palazzo Borromeo all’Isola Bella Le Isole incantate. Il Grand Tour e la pittura di veduta nei domini Borromeo: da Gaspar Van Wittel e Luigi Ashton
  • DAL 06/09/2014 AL 05/10/2014 Montecchio Maggiore | Villa Ceccato Carlo Zinelli. Cronache visionarie
  • DAL 07/03/2019 AL 09/06/2019 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Vincenzo Scolamiero. Della declinante ombra
  • DAL 16/06/2017 AL 22/10/2017 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Silvia Codignola. Autobiografia della madre
  • DAL 17/04/2018 AL 10/06/2018 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Matteo Negri. Navigator Roma
  • DAL 08/03/2018 AL 08/03/2018 Roma | Villa Medici I Giovedì della Villa - Léonor de Récondo & Claire Lefilliâtre | Carlo Verdone
  • DAL 28/11/2019 AL 19/07/2020 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Carlo Levi e l’arte della politica. Disegni e opere pittoriche de L'orologio
  • DAL 20/10/2014 AL 15/11/2014 Pienza | Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Adonis e Marco Nereo Rotelli. Vento e luce
  • DAL 10/02/2016 AL 10/04/2016 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Fragili Eroi. Storia di una collezione
  • DAL 10/01/2014 AL 16/01/2014 Roma | Cripta Borromeo - Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo Esseri di Luci - Energia oltre la materia
  • DAL 16/05/2016 AL 22/05/2016 Milano | Palazzo Borromeo d’Adda Yachts&Gentlemen. Grandi barche e grandi uomini che hanno scritto la storia della nautica
  • DAL 22/03/2019 AL 09/06/2019 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese La ferita della bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina
  • DAL 02/09/2017 AL 03/09/2017 Roma | Mercati di Traiano / Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 22/05/2016 AL 23/10/2016 Bollate | Villa Arconati Carlo Ramous a Villa Arconati
  • DAL 06/10/2018 AL 27/10/2018 Rho | Villa Burba Carlo Ramous. Dal figurativo al dinamismo astratto
  • DAL 15/02/2018 AL 02/04/2018 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Jago. Habemus Hominem
  • DAL 19/06/2014 AL 14/09/2014 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese EPVS. It’s my way
  • DAL 19/12/2019 AL 23/02/2020 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Ponte di Conversazione con Paolo Aita
  • DAL 18/03/2016 AL 18/03/2016 Isolabella | Palazzo Borromeo Il Restauro del Ritratto di Margherita Medici
  • DAL 02/06/2016 AL 04/09/2016 Rimini | Hotel Villa Leri Carlo Tedeschi. + Sé - Io = Pace
  • DAL 12/11/2013 AL 05/01/2013 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese InOltre. Aldilà dell’oggetto la realtà poetica di Fiorella Rizzo
  • DAL 13/07/2023 AL 10/09/2023 Roma | Museo Carlo Bilotti | Aranciera di Villa Borghese Ritratte. Donne di arte e di scienza
  • DAL 10/12/2021 AL 27/02/2021 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Carta Coreana - Hanji
  • DAL 28/11/2018 AL 17/02/2019 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese L’acqua di Talete. Opere di José Molina
  • DAL 20/09/2014 AL 02/11/2014 Tarcento | Villa Moretti Carlo Vidoni. Origini e destinazioni
  • DAL 20/06/2019 AL 01/12/2019 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Frank Holliday in Rome
  • DAL 07/03/2020 AL 06/09/2020 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Monica Ferrando. Bianco, nero, in levità passare. Opere recenti
  • DAL 16/03/2014 AL 25/05/2014 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Marion Greenstone. Pop Art a New York 1960-1970
  • DAL 04/07/2018 AL 04/11/2018 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Joaquín Roca Rey. Le forme del mito
  • DAL 07/09/2023 AL 24/09/2023 Barga | Museo Le Stanze della Memoria Carlo Sciff. Femina
  • DAL 17/04/2018 AL 10/06/2018 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Gianni Asdrubali. Lo spazio impossibile
  • DAL 07/03/2024 AL 21/04/2024 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Danilo Quintarelli. La pelle del tempo
  • DAL 08/05/2024 AL 15/09/2024 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Paolo Di Capua. Natura umana
  • DAL 12/10/2024 AL 12/01/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese SANDRO VISCA. FRACTURAE
  • DAL 07/10/2012 AL 09/12/2012 Ravenna | Museo d’Arte della città di Ravenna Carlo Corsi. Opere dal 1902 al 1966
  • DAL 09/02/2018 AL 02/04/2018 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Vettor Pisani. Il cibo interpretato
Più mostre
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
Meno mostre

Risultati per "museo della villa san carlo borromeo senago" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "museo della villa san carlo borromeo senago" in ARTISTI
  • Carlo 1579 - 1620
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Guido 1575 - 1642
  • Donato 1671 - 1749
  • Carlo 1556 - 1629
  • Andrea 1508 - 1580
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Carlo 1739 - 1821
  • Piero 1501 - 1547
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1638 - 1714
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Carlo 1435 - 1494
  • Carlo 1569 - 1632
  • Thomas 1769 - 1830
  • Carlo 1881 - 1966
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Domenico 1826 - 1901
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Carlo 1478 - 1501
  • Piero 1416 - 1492
  • Luca 1400 - 1481
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1449 - 1494
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Paolo 1528 - 1588
  • René 1898 - 1967
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Simone 1540 - 1596
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Luca 1527 - 1585
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Annibale 1560 - 1609
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Carlo 1768 - 1835
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giulia 1681 - 1747
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Guarino 1624 - 1683
  • Vittore 1465 - 1526
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Umberto 1882 - 1916
Più artisti
  • Carlo

     
  • Pier Francesco

     
  • Guido

     
  • Donato

     
  • Carlo

     
  • Andrea

     
  • Nicolò

     
  • Carlo

     
  • Piero

     
  • Ludovico

     
  • Gennaro

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Girolamo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Thomas

     
  • Carlo

     
  • Giandomenico

     
  • Jacopo

     
  • Gian Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Gaspare

     
  • Domenico

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Carlo

     
  • Piero

     
  • Luca

     
  • Lucio

     
  • Giovan Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Arnolfo

     
  • Paolo

     
  • René

     
  • Guglielmo

     
  • Vincenzo

     
  • Simone

     
  • Tranquillo

     
  • Luca

     
  • Claudio Francesco

     
  • Annibale

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Alessandro

     
  • Oronzo

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Nicolò

     
  • Carlo

     
  • Giambattista

     
  • Giulia

     
  • Giovanni

     
  • Sebastiano

     
  • Guarino

     
  • Vittore

     
  • Camillo

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
Meno artisti

Risultati per "museo della villa san carlo borromeo senago" in OPERE
  • San Carlo Borromeo in gloria Chiesa di San Gottardo in Corte
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • I giochi della società signorile milanese Palazzo Borromeo
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Marina con albero Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Donna al mare Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Le figlie di Loth Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Nuotatori Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • I Romantici Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • La carrozzella Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • San Rocco e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Doria Pamphilj
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Estasi di San Francesco d'Assisi Carlo Saraceni Chiesa del Santissimo Redentore
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Ambascerie orientali Carlo Saraceni Palazzo del Quirinale
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna con bambino Carlo Crivelli Victoria and Albert Museum
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
Più opere
  • San Carlo Borromeo in gloria


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • I giochi della società signorile milanese


    Palazzo Borromeo
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Marina con albero

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Donna al mare

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Le figlie di Loth

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Nuotatori

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • I Romantici

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • La carrozzella

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • San Rocco e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Concerto

    Gaspare Traversi
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Veduta del Borgo di Chiaja

    Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Estasi di San Francesco d'Assisi

    Carlo Saraceni
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Ambascerie orientali

    Carlo Saraceni
    Palazzo del Quirinale
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna con bambino

    Carlo Crivelli
    Victoria and Albert Museum
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
Meno opere

Risultati per "museo della villa san carlo borromeo senago" in LUOGHI
  • Chiesa di San Carlo Torino
  • Palazzo Borromeo Milano
  • Villa della Regina Torino
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Novecento Firenze
  • Villa Medicea della Petraia Firenze
  • Villa I Tatti Firenze
  • Villa Godi Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Sala della Primavera Caserta
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo Caserta
  • Villa Pojana Vicenza
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Villa Jovis Napoli
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Parco Archeologico della Villa Pausilypon Napoli
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Emo Treviso
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Villa Foscari Mira
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Villa dei Gordiani Roma
  • Villa Adriana Tivoli
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Piazza San Carlo Torino
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Giardino di Villa Porfidia Caserta
  • Villa Giulia Palermo
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Villa Porfidia Caserta
  • Villa Margherita Caserta
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés Napoli
  • Castello Carlo V Lecce
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Villa Rosebery Napoli
  • Villa Medici Roma
  • Villa Torlonia Roma
  • Villa Aldini Bologna
  • Villa Trissino Vicenza
  • Villa Jolanda Venezia
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Villa Romanelli Venezia
  • Villa Margherita Venezia
Più luoghi
  • Chiesa di San Carlo

    Torino
     
  • Palazzo Borromeo

    Milano
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina

    Napoli
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Villa Medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo

    Caserta
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Villa Jovis

    Napoli
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Parco Archeologico della Villa Pausilypon

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Villa Foscari

    Mira
     
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Villa dei Gordiani

    Roma
     
  • Villa Adriana

    Tivoli
     
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Piazza San Carlo

    Torino
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Giardino di Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés

    Napoli
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Villa Rosebery

    Napoli
     
  • Villa Medici

    Roma
     
  • Villa Torlonia

    Roma
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Jolanda

    Venezia
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Villa Romanelli

    Venezia
     
  • Villa Margherita

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati