lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo di arti decorative della fondazione accorsi torino" in NOTIZIE
  • | 14/10/2005 Appuntamenti a Torino. La nuova stagione concertistica del Museo Accorsi
  • Torino | 07/09/2013 Omaggio all’ebanista Piffetti
  • Prato | 12/05/2017 Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo
  • | 07/01/2016 L'età dell'oro della cultura a Torino
  • | 07/03/2014 Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D
  • | 28/08/2007 Afterville. Astronave Torino
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Venezia | 18/02/2019 Stefano Accorsi dà voce all'arte e alla vita di Tintoretto
  • Trieste | 19/06/2017 Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa
  • | 12/12/2007 Xmas Crafts
  • Torino | 01/03/2020 L'arte riparte da Torino con i musei
  • Mondo | 24/10/2018 Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi
  • | 29/06/2018 Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino
  • Torino | 28/03/2018 La Fragilità della Bellezza: a Torino i tesori restaurati da Intesa Sanpaolo
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Torino | 30/09/2014 L’arte come patrimonio genetico
  • Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
  • | 15/12/2008 XMAS Crafts
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 Gli anni ruggenti dell’Art Déco
  • Torino | 29/03/2022 Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei
  • Torino | 05/11/2012 Elezioni USA: la mostra e la diretta tv della Fondazione Re Rebaudengo
  • Torino | 24/10/2012 Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
  • Torino | 19/03/2015 I vent’anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Torino | 01/10/2021 Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino
  • Torino | 21/02/2014 Fondazione Torino Musei: i primi con open data
  • Torino | 05/04/2022 Dario Argento - The Exhibit. Il maestro del brivido in mostra a Torino
  • Torino | 09/08/2013 Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino
  • Torino | 16/04/2014 Il Museo Egizio di Torino riapre lo statuario
  • Torino | 25/04/2013 A Torino una mostra per pittori-scrittori
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • | 23/09/2004 Da RAFFAELLO a GOYA
  • Torino | 17/11/2012 Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • Torino | 07/09/2017 A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Torino | 05/01/2013 Dalle carrozze del re ai tesori dell’Ermitage, ecco il programma espositivo di Torino per il 2013
  • | 05/05/2005 Le arti della salute
  • Torino | 29/10/2020 A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
  • | 08/03/2007 Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan al Palazzo della Pilotta
  • | 20/11/2003 Ugo Volli
  • | 29/08/2007 CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino
  • Torino | 30/01/2019 Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo
  • Torino | 28/07/2014 Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design
  • Torino | 03/02/2022 Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM
  • | 30/07/2001 Museo del Cinema di Torino: un anno di novità
  • Torino | 02/11/2023 Colori in libertà. A Torino Mirò in 200 opere
  • Torino | 02/11/2016 Giacomo Balla da Alba a Torino
  • Torino | 17/01/2013 Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte
  • Torino | 01/10/2015 A Torino nasce Camera
  • | 07/11/2006 Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
  • Torino | 15/05/2013 Torino: tour inedito sull'alto della Mole
  • | 23/07/2003 Oaxaca
  • Torino | 25/10/2022 Paesaggi dell'anima: una grande mostra per riscoprire John Constable
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • Torino | 14/01/2020 A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
  • Torino | 13/12/2012 Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo
  • Torino | 23/09/2014 A Torino la settimana della Cultura Europea
  • Torino | 21/09/2015 Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria
  • Torino | 27/02/2023 Tra sogno e colore. L'Impressionismo si racconta in una mostra a Torino
  • | 27/07/2005 Bidibidobidiboo
Più notizie
  • | 14/10/2005

    Appuntamenti a Torino. La nuova stagione concertistica del Museo Accorsi


     
  • Torino | 07/09/2013 | Il re del legno amato dal re

    Omaggio all’ebanista Piffetti

    La Fondazione Accorsi-Ometto di Torino organizza la prima mostra monografica dedicata al maestro dell’intarsio che lavorò per la corte sabauda.
     
  • Prato | 12/05/2017 | Dal 14 maggio al Museo del Tessuto di Prato

    Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo

    Dall’estro scenografico e decorativo del Rococò al ritorno all’ordine neoclassico: meraviglie della moda e dell’arte restituiscono le atmosfere di un secolo che sfugge a ogni definizione.

     
  • | 07/01/2016 | +38% per la Fondazione Torino Musei

    L'età dell'oro della cultura a Torino

    Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi.
     
  • | 07/03/2014 | In mostra prendono forma eccentriche opere mai realizzate

    Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D

    Dopo Melbourne anche in Inghilterra una mostra sull'artista e sulla sua passione per le arti decorative.
     
  • | 28/08/2007

    Afterville. Astronave Torino

    Fase di ‘decollo’: destinazione AFTERVILLE! Al MIAAO di Torino una rassegna di manifestazioni presenta in modo ufficiale il prossimo Congresso Mondiale degli Architetti UIA Torino 2008.
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Venezia | 18/02/2019 | “Tintoretto. Un ribelle a Venezia” al cinema il 25, 26, 27 Febbraio

    Stefano Accorsi dà voce all'arte e alla vita di Tintoretto

    L’attore è la voce narrante del docu-film prodotto da Sky Arte e dedicato alla vita del maestro veneziano.

     
  • Trieste | 19/06/2017 | Al Castello di Miramare dal 23 giugno 2017 al 7 gennaio 2018

    Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa

    In mostra le meraviglie dell’UPM di Praga: Mucha, Preisle, Klimt e Toulouse-Lautrec, ma anche splendide oreficerie, eccellenze del vetro boemo, arredi, moda e manifesti pubblicitari. Per un viaggio indimenticabile nell’Art Nouveau.

     
  • | 12/12/2007

    Xmas Crafts

    Idee per i regali di Natale? Il MIAAO di Torino propone una mostra mercato di artefatti dell’eccellenza artigiana piemontese, italiana ed europea.
     
  • Torino | 01/03/2020 | In prima fila il Museo Egizio, il Museo del Cinema, la Venaria

    L'arte riparte da Torino con i musei

    L'allentamento delle restrizioni nella Regione Piemonte dopo una settimana di chiusure precauzionali per l'emergenza sanitaria.
     
  • Mondo | 24/10/2018 | Fino al 10 febbraio il designer italiano protagonista di un racconto a 360 gradi al MAD

    Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi

    Dal cucchiaio al grattacielo, un viaggio nelle creazioni di un portabandiera del made in Italy. Che la Francia accoglie come “il Leonardo del design”.

     
  • | 29/06/2018 | Un viaggio nel tempo tra gli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria Nazionale delle Marche

    Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino

    Gioielli d'arte e oggetti bizzarri per raccontare straordinarie storie di collezionismo.
     
  • Torino | 28/03/2018 | Dal 28 marzo al 16 settembre in mostra alla Reggia di Venaria le opere del programma “Restituzioni”

    La Fragilità della Bellezza: a Torino i tesori restaurati da Intesa Sanpaolo

    Le tele di Van Dyck e Tiziano con le opere di Cy Twombly, Burri e Morandi, gli affreschi dell’antico Egitto e l’ellenica Testa di Basilea: da 17 regioni italiane, più di 200 opere d’arte da ammirare fresche di restauro.  

     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Torino | 30/09/2014 | Il passaporto culturale: un nuovo sistema di inclusione.

    L’arte come patrimonio genetico

    ARTE.it aderisce all’appello rivolto al Ministro Franceschini e al sottosegretario Borletti Buitoni perché l'iniziativa “Nati con la cultura” venga adottata in tutta Italia.
     
  • Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte

    Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino

    Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
     
  • | 15/12/2008

    XMAS Crafts

    Natale tempo di regali. Il MIAAO, il Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino, si trasforma in un grande temporary shop.
     
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 | A Forlì fino al 18 giugno

    Gli anni ruggenti dell’Art Déco

    Un incredibile viaggio attraverso pittura, scultura e arti decorative di ogni tipo in uno dei decenni più prolifici e contraddittori della storia. Alle origini dei grandi miti del Made in Italy, mentre esplodono il jazz e i primi divi del cinema.
     
  • Torino | 29/03/2022 | Dall’8 aprile al 29 agosto al Museo Civico d’Arte Antica

    Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei

    Una selezione di oltre 120 opere, tra arredi, statue, gioielli, bronzi, vetri e apparati decorativi, presenta un itinerario tra gli spazi domestici per raccontare gli ultimi giorni di vita di Pompei
     
  • Torino | 05/11/2012

    Elezioni USA: la mostra e la diretta tv della Fondazione Re Rebaudengo


     
  • Torino | 24/10/2012

    Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni


     
  • Torino | 19/03/2015 | Una storia di successi e di impegno al servizio dell'arte

    I vent’anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Una mostra di opere determinanti della collezione e la pubblicazione di un libro tra gli eventi in programma per celebrare il traguardo.
     
  • Torino | 01/10/2021 | Dal 14 ottobre alla GAM

    Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino

    Non solo un protagonista di primo piano dell’avventura macchiaiola, ma un grande innovatore che ha regalato stimoli profetici alla pittura moderna, da Modigliani a Morandi.
     
  • Torino | 21/02/2014 | Libero accesso ai dati di quattro musei

    Fondazione Torino Musei: i primi con open data

    Palazzo Madama, GAM, MAO e Borgo Medievale svelano informazioni su opere, restauri, pubblico e molto altro.
     
  • Torino | 05/04/2022 | Al Museo Nazionale del Cinema dal 6 aprile 2022 al 16 gennaio 2023

    Dario Argento - The Exhibit. Il maestro del brivido in mostra a Torino

    Un viaggio da vivere col fiato sospeso, tra video e oggetti cult: dall’Uccello dalle piume di cristallo a Suspiria, da Profondo Rosso al Fantasma dell’Opera, fino a Occhiali neri, presentato all’ultimo Festival del Cinema di Berlino.
     
  • Torino | 09/08/2013 | Tanti gli stranieri in visita al museo in coincidenza con i World Master Games

    Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino

    Boom del 110% nella prima settimana di agosto, in occasione della giornata a ingresso gratuito
     
  • Torino | 16/04/2014 | L'allestimento ad opera del premio Oscar Dante Ferretti

    Il Museo Egizio di Torino riapre lo statuario

    La collezione comprende sfingi, sarcofagi, tavole d'offerta e statue monumentali di importanti divinità e faraoni.
     
  • Torino | 25/04/2013

    A Torino una mostra per pittori-scrittori

    La nuova galleria d'arte Spazio Don Chisciotte inaugura con una esposizione dedicata ai letterati che trovarono nelle arti visive un altro potente mezzo espressivo
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • | 23/09/2004

    Da RAFFAELLO a GOYA

    Per la prima volta in Italia, a Palazzo Bricherasio, i tesori della Galleria degli Antichi Maestri del Museo di Belle Arti di Budapest, scelti da Vittorio Sgarbi e Vilmos Tatrai.
     
  • Torino | 17/11/2012

    Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?


     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • Torino | 07/09/2017 | L'inaugurazione il 30 settembre

    A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte

    Dopo mille giorni di cantiere, saranno riconsegnate alla città le ex officine per la riparazione dei treni, al centro di un imponente intervento di ristrutturazione e recupero
     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Torino | 05/01/2013

    Dalle carrozze del re ai tesori dell’Ermitage, ecco il programma espositivo di Torino per il 2013


     
  • | 05/05/2005

    Le arti della salute

    A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
     
  • Torino | 29/10/2020 | Dal 30 ottobre al 14 marzo ai Musei Reali

    A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda

    Nemmeno i Savoia furono immuni al fascino del Divin Pittore. Dipinti, incisioni e smalti preziosi raccontano la fortuna del Sanzio in Piemonte, a 500 anni dalla sua morte.
     
  • | 08/03/2007

    Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan al Palazzo della Pilotta

    “SPLENDORI A CORTE. Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan”
     
  • | 20/11/2003

    Ugo Volli

    Doppio evento presso il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, la mostra “Nel paese della pubblicità” allestita nella Manica Lunga, inaugura l’attività espositiva del primo vero e proprio Museo della Pubblicità in Italia.
     
  • | 29/08/2007

    CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino

    CHRISTMAS CRAFTS al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino
     
  • Torino | 30/01/2019 | Il Museo Egizio di Torino capofila di un grande progetto europeo

    Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo

    Al via il rinnovamento con il supporto dell’UE: finanziamenti per 3 milioni di euro e il contributo delle principali istituzioni del continente per sostenere la candidatura del sito a Patrimonio Unesco.

     
  • Torino | 28/07/2014 | Nel masterplan anche un nuovo Centro Internazionale della Fotografia

    Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design

    Siglato il protocollo d'intesa tra Comune e Politecnico di Torino che restituirà nuova vita al complesso progettato da Ettore Sottsass senior e Pier Luigi Nervi.
     
  • Torino | 03/02/2022 | A Torino, dal 10 febbraio all’8 maggio, una mostra a 120 anni dalla nascita

    Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM

    Negli spazi della Wunderkammer della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, 30 dipinti realizzati da Levi tra il 1923 e il 1973 tracciano la geografia complessiva dell’esistenza dell’artista, tra Nord e Sud Italia
     
  • | 30/07/2001

    Museo del Cinema di Torino: un anno di novità

    Rinnamento Museo cinema Torino
     
  • Torino | 02/11/2023 | Fino al 14 gennaio al Mastio della Cittadella

    Colori in libertà. A Torino Mirò in 200 opere

    Grafiche, dipinti, ceramiche e fotografie raccontano il genio poliedrico del pittore catalano a 40 anni dalla morte.

     
  • Torino | 02/11/2016 | Il maestro del Novecento protagonista di due mostre complementari

    Giacomo Balla da Alba a Torino

    Le mostre "Protoballa" e "Futurballa" ricostruiscono alla GAM di Torino e alla Fondazione Ferrero la straordinaria avventura artistica di Giacomo Balla.
     
  • Torino | 17/01/2013

    Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte


     
  • Torino | 01/10/2015 | Inaugurazione il 1° ottobre con aperture straordinarie nel primo weekend di attività

    A Torino nasce Camera

    Apre al pubblico il nuovo Centro Italiano per la Fotografia. In programma mostre e attività di studio e divulgazione.
     
  • | 07/11/2006

    Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino

    La dodicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi
     
  • Torino | 15/05/2013

    Torino: tour inedito sull'alto della Mole

    Per il 150° anniversario dell'avvio dei lavori, le visite guidate alla Mole Antonelliana portano alla scoperta di ambienti nascosti
     
  • | 23/07/2003

    Oaxaca

    A Palazzo Bricherasio una rassegna celebra il Messico ed in particolare la città di Oaxaca. In mostra fino al 24 agosto 2003, e per la prima volta in Italia, la suggestione dell'opera di grandi maestri come Francisco Toledo, Rodolfo Morales e Sergio Hernandez.
     
  • Torino | 25/10/2022 | Alla Reggia di Venaria dal 25 ottobre al 5 febbraio

    Paesaggi dell'anima: una grande mostra per riscoprire John Constable

    Il maestro del Romanticismo inglese si racconta in 50 capolavori, con la collaborazione di Tate UK.
     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • Torino | 14/01/2020 | A Palazzo Turinetti il quarto polo culturale di Intesa Sanpaolo

    A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia

    Dopo Napoli, Vicenza e Milano, arriva in Piemonte l’ultima sede delle Gallerie, il cui progetto architettonico è firmato da Michele De Lucchi con AMDL CIRCLE
     
  • Torino | 13/12/2012

    Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo


     
  • Torino | 23/09/2014 | In agenda il 23 settembre anche la Notte Blu della Cultura

    A Torino la settimana della Cultura Europea

    Il capoluogo piemontese ospita il vertici dei 28 ministri della Cultura e celebra l’evento con un programma di eventi e appuntamenti.
     
  • Torino | 21/09/2015 | Dal 26 settembre al 24 gennaio

    Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria

    La mostra "Raffaello. Il Sole delle arti" svelerà gli aspetti "imprenditoriali" dell'attività del maestro.
     
  • Torino | 27/02/2023 | Dall’11 marzo al 4 giugno al Mastio della cittadella

    Tra sogno e colore. L'Impressionismo si racconta in una mostra a Torino

    Circa 300 opere di oltre cento maestri della pittura, tra dipinti, studi preparatori, opere grafiche, sculture, ceramiche ripercorrono il rivoluzionario movimento, dalle origini alla sua eredità
     
  • | 27/07/2005

    Bidibidobidiboo

    150 artisti, 200 opere, tre sedi espositive per una importante collettiva internazionale.
     
Meno notizie

Risultati per "museo di arti decorative della fondazione accorsi torino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
Più mostre
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
Meno mostre

Risultati per "museo di arti decorative della fondazione accorsi torino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/04/2014 AL 29/06/2014 Torino | Museo di Arti Decorative - Fondazione Accorsi Ometto Cugini del Re. Storia del Collare della Santissima Annunziata
  • DAL 29/07/2016 AL 31/12/2017 Torino | Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Apertura dello studiolo di Pietro Accorsi
  • DAL 19/10/2017 AL 07/01/2018 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto 1895-1925. La giornata di una signora. Abiti della collezione Roberto Devalle
  • DAL 06/02/2014 AL 29/06/2014 Torino | Museo di Arti Decorative - Fondazione Accorsi Ometto L’Oriente di Alberto Pasini
  • DAL 13/09/2013 AL 12/01/2014 Torino | Museo di Arti Decorative - Fondazione Accorsi Ometto Pietro Piffetti. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re
  • DAL 02/10/2016 AL 15/01/2017 Torino | Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Conversazioni d'Arte
  • DAL 15/06/2016 AL 11/09/2016 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto / Pinacoteca dell’Accademia Albertina I Maestri dell’Accademia Albertina - Andrea Gastaldi. Le opere e i giorni
  • DAL 28/02/2019 AL 16/06/2019 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto Giovanni Migliara. Viaggio in Italia
  • DAL 11/06/2021 AL 19/09/2021 Torino | Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Ivan Theimer. Selva simbolica
  • DAL 11/11/2014 AL 11/01/2015 Torino | Fondazione Accorsi Ometto Louis Michel Van Loo. Le tre principessine di Casa Savoia
  • DAL 15/02/2018 AL 03/06/2018 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto Da Piffetti a Ladatte. Dieci anni di acquisizioni alla Fondazione Accorsi-Ometto
  • DAL 22/09/2016 AL 12/02/2017 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto Carlo Pittara e la Scuola di Rivara. Un momento magico dell’Ottocento pedemontano
  • DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Il Museo Boncompagni crocevia di saperi e tecniche artistiche decorative - Tra le pieghe dei colori. Tecniche tintorie in Giappone
  • DAL 07/02/2019 AL 07/02/2019 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi Osservatorio per le Arti Decorative in Italia “Maria Accascina" - Presentazione
  • DAL 22/06/2017 AL 07/01/2018 Trieste | Castello di Miramare Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti Decorative di Praga
  • DAL 07/04/2017 AL 28/04/2017 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative il costume e la moda dei secoli XIX e XX Ceramiche e porcellane tra storia e collezionismo
  • DAL 01/03/2017 AL 18/06/2017 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto Dal Futurismo al ritorno all'ordine. Pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920
  • DAL 27/03/2024 AL 01/09/2024 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto TORINO ANNI '50. LA GRANDE STAGIONE DELL'INFORMALE
  • DAL 14/11/2023 AL 14/01/2024 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX FIFTIES IN ROME. La couture anni ’50 (RMX)
  • DAL 21/12/2016 AL 31/03/2017 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Blanceflor a tavola. Curiosità dai depositi del villino Boncompagni Ludovisi
  • DAL 15/02/2013 AL 16/06/2013 Torino | Museo Accorsi Omaggio a Fontanesi
  • DAL 14/04/2015 AL 30/06/2015 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Ennio Castellani. Una Sartoria dell’Alta Moda Italiana
  • DAL 14/05/2023 AL 26/11/2023 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini Vetro boemo: i grandi maestri
  • DAL 19/09/2014 AL 11/01/2015 Torino | Museo Accorsi Ometto Giovanni Battista Quadrone. Un “iperrealista” nella pittura piemontese dell’Ottocento
  • DAL 15/12/2017 AL 31/01/2018 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Conte bleu. Omaggio a Marguerite Yourcenar
  • DAL 14/12/2013 AL 03/03/2014 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative Zecchin - Cambellotti e le mille e una notte
  • DAL 08/12/2018 AL 28/04/2019 Pontedera | PALP Palazzo Pretorio di Pontedera Orizzonti d’acqua tra Pittura e Arti Decorative. Galileo Chini e altri protagonisti del primo Novecento
  • DAL 23/11/2019 AL 04/12/2019 Genova | Palazzo Stella Stefano Accorsi. Psiche
  • DAL 30/01/2015 AL 28/06/2015 Torino | Museo Accorsi-Ometto Fascino e splendore della porcellana di Torino. Rossetti, Vische, Vinovo 1737-1825
  • DAL 09/05/2018 AL 23/09/2018 Torino | Officina della Scrittura Liber fare. La collezione di Libri d’Artista dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
  • DAL 01/07/2015 AL 26/07/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti e altre sedi Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il senso del corpo
  • DAL 25/01/2016 AL 25/01/2016 Torino | Museo Egizio di Torino - Galleria dei Re Le arti della divinazione nell’Egitto antico: leggere il futuro attraverso sogni, astri, tuoni, macchie d’olio e gechi
  • DAL 06/06/2015 AL 15/11/2015 Ravenna | Chiesa di San Domenico Tesori del passato. Luce sul futuro
  • DAL 31/10/2019 AL 12/01/2020 Torino | Fondazione Accorsi-Ometto Dopo Leonardo. Francesco Salviati e il disegno nella Firenze del Cinquecento
  • DAL 07/06/2012 AL 18/06/2012 Rovigo | Circolo Culturale Arti Decorative Contemporaneo
  • DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
  • DAL 01/11/2023 AL 31/03/2024 Torino | Museo Nazionale della Montagna STAY WITH ME La montagna come spazio di risonanza
  • DAL 28/09/2011 AL 20/10/2011 Torino | Fondazione Accorsi-Ometto Le meravigliose invenzioni di Pietro Piffetti
  • DAL 20/04/2017 AL 20/04/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Galileo Chini e le arti decorative tra Ottocento e Novecento - Conferenza
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura e arti decorative a Venezia - Convegno
  • DAL 16/10/2020 AL 14/02/2021 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale China Goes Urban. La nuova epoca della città
  • DAL 08/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT "ARTI DECORATIVE DA... FAR GIRARE LA TESTA": LE COLLEZIONI DEL MUSEO DI CAPODIMONTE
  • DAL 09/03/2018 AL 06/01/2019 Torino | Museo Egizio / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo / Musei Reali Torino Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo
  • DAL 30/05/2019 AL 31/12/2020 Torino | Officina della Scrittura Un Tasto Italiano. Remington e Cesare Verona a Torino
  • DAL 21/11/2018 AL 17/03/2019 Gorizia | Museo della Moda e delle Arti Applicate Occidentalismo. Modernità e arte occidentale nei kimono. 1900-1950
  • DAL 08/12/2021 AL 02/02/2022 Torino | Duomo di Torino Franco Artese. Il Presepe Monumentale della Basilicata
  • DAL 09/04/2014 AL 30/09/2014 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari
  • DAL 16/04/2016 AL 29/05/2016 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale Bushi. La magia e l’estetica del guerriero giapponese dal manga alle guerre stellari
  • DAL 12/11/2016 AL 05/11/2017 Genova | Wolfsoniana di Nervi L’universo artistico di Oscar Saccorotti. Dipinti, incisioni, arti decorative
  • DAL 26/03/2016 AL 26/06/2016 Torino | Promotrice delle Belle Arti Van Gogh Alive - The Experience
  • DAL 04/12/2017 AL 04/12/2017 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte MiBACT per la fotografia: nuove strategie e nuovi sguardi sul territorio - Napoli, la fotografia e le arti
  • DAL 16/09/2015 AL 10/01/2016 Torino | Fondazione Accorsi Ometto Divisionismo tra Torino e Milano. Da Segantini a Balla
  • DAL 05/06/2021 AL 04/07/2021 Correggio | Parco di Villa Rovere gARTen
  • DAL 18/10/2019 AL 01/03/2020 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale Guerriere dal Sol Levante
  • DAL 20/06/2014 AL 13/07/2014 Pietrasanta | MuSA - Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura Scolpire il tempo. Mindkraft
  • DAL 01/12/2016 AL 06/03/2017 Torino | Palazzo Madama Emanuele D'Azeglio. Il Collezionismo come Passione. Dal Burlington Club di Londra al Museo Civico di Torino
  • DAL 13/07/2017 AL 23/10/2017 Torino | Palazzo Madama – Corte Medievale Franco Fontana. Paesaggi
  • DAL 31/10/2018 AL 10/02/2019 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Sfumature di terra. Ceramiche cinesi dal X al XV secolo
  • DAL 30/05/2017 AL 30/05/2017 Torino | Museo Egizio di Torino Le biografie dell’antico Egitto: dall’esperienza della vita alla creazione del monumento
  • DAL 14/10/2019 AL 17/11/2019 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti di Torino BUILDING A NEW WORLD | COSTRUIRE UN NUOVO MONDO
Più mostre
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
Meno mostre

Risultati per "museo di arti decorative della fondazione accorsi torino" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
Meno foto

Risultati per "museo di arti decorative della fondazione accorsi torino" in ARTISTI
  • Pietro 1701 - 1777
  • Guarino 1624 - 1683
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giulia 1681 - 1747
  • Andrea 1431 - 1506
  • Orazio 1563 - 1639
  • Filippo 1678 - 1736
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Lucio 1899 - 1968
  • Luca 1527 - 1585
  • Simone 1284 - 1344
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Antonio 1430 - 1479
  • Mario 1885 - 1961
  • Felice 1883 - 1963
  • Domenico 1486 - 1551
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Filippo 1457 - 1504
  • Alberto 1915 - 1995
  • Piero 1416 - 1492
  • Pietro 1280 - 1348
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Luca 1400 - 1481
  • Piero 1501 - 1547
  • Luca 1450 - 1523
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Donato 1426 - 1450
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Umberto 1910 - 1998
  • Antonio 1757 - 1822
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1449 - 1494
  • Daniel 1642 - 1705
  • René 1898 - 1967
  • Andrea 1508 - 1580
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Pablo 1881 - 1973
  • Mario 1925 - 2003
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Paolo 1528 - 1588
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1791 - 1882
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Jacopo 1494 - 1557
Più artisti
  • Pietro

     
  • Guarino

     
  • Ascanio

     
  • Annibale

     
  • Giovanni

     
  • Giulia

     
  • Andrea

     
  • Orazio

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Lucio

     
  • Luca

     
  • Simone

     
  • Giuseppe

     
  • Pelagio

     
  • Antonio

     
  • Mario

     
  • Felice

     
  • Domenico

     
  • Alessandro

     
  • Claudio Francesco

     
  • Filippo

     
  • Alberto

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Luca

     
  • Piero

     
  • Luca

     
  • Giacomo

     
  • Donato

     
  • Giovan Battista

     
  • Umberto

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Daniel

     
  • René

     
  • Andrea

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Guglielmo

     
  • Pablo

     
  • Mario

     
  • Anton Raphael

     
  • Girolamo

     
  • Tommaso

     
  • Pietro Antonio

     
  • Paolo

     
  • Tommaso

     
  • Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Oronzo

     
  • Nicolò

     
  • Giambattista

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "museo di arti decorative della fondazione accorsi torino" in OPERE
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Icona della Vergine Odigitria Santuario della Consolata
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Affreschi della volta Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
  • Sala della Rotonda Pelagio Palagi Armeria Reale
  • Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai) Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Bozzetti di Guerre Stellari Museo Nazionale del Cinema
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Cabiria Museo Nazionale del Cinema
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Mosaico con Orfeo Museo di Antichità
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lanterna magica Museo Nazionale del Cinema
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Calendario Meccanico Universale Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Altari di Edoardo Rubino Chiesa della Gran Madre di Dio
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Vetrata della cappella di San Paolo Chiesa di San Dalmazzo
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Più opere
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Icona della Vergine Odigitria


    Santuario della Consolata
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Affreschi della volta


    Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
     
  • Sala della Rotonda

    Pelagio Palagi
    Armeria Reale
     
  • Statue della Religione e della Fede


    Chiesa della Gran Madre di Dio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai)


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Bozzetti di Guerre Stellari


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Cabiria


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Mosaico con Orfeo


    Museo di Antichità
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lanterna magica


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Calendario Meccanico Universale


    Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Altari di Edoardo Rubino


    Chiesa della Gran Madre di Dio
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Vetrata della cappella di San Paolo


    Chiesa di San Dalmazzo
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "museo di arti decorative della fondazione accorsi torino" in LUOGHI
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Fondazione Merz Torino
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Villa della Regina Torino
  • Museo della Sindone Torino
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Santuario della Consolata Torino
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Parco della Pellerina Torino
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
  • Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza Torino
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Giardini della Reggia di Venaria Reale e Parco la Mandria Torino
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Mole Antonelliana Torino
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Chiesa della Visitazione Torino
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Castello del Valentino Torino
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Chiesa della Madonna del Carmine Torino
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Chiesa della Gran Madre di Dio Torino
  • Tomba di Ascanio Vittozzi Torino
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti Torino
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Villino Raby Torino
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Tempio Valdese Torino
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Pietro Micca Torino
  • Tempio Israelitico Torino
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Parco del Valentino Torino
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Museo della Sindone

    Torino
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Santuario della Consolata

    Torino
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Parco della Pellerina

    Torino
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
  • Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza

    Torino
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Giardini della Reggia di Venaria Reale e Parco la Mandria

    Torino
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Mole Antonelliana

    Torino
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Chiesa della Visitazione

    Torino
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Chiesa della Madonna del Carmine

    Torino
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Chiesa della Gran Madre di Dio

    Torino
     
  • Tomba di Ascanio Vittozzi

    Torino
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti

    Torino
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Villino Raby

    Torino
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Tempio Valdese

    Torino
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Pietro Micca

    Torino
     
  • Tempio Israelitico

    Torino
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Parco del Valentino

    Torino
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati