lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo diocesano e oratorio di s. bernardino siena" in NOTIZIE
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Siena | 23/06/2017 Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena
  • Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
  • Siena | 10/06/2013 Siena: la notte s'illumina d'arte
  • Siena | 17/12/2018 Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
  • Siena | 08/09/2016 Siena cantiere aperto
  • Siena | 17/11/2013 In tour tra le cappelle di Siena
  • Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
  • Milano | 02/12/2013 Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
  • | 25/01/2001 Siena sotterranea
  • Siena | 25/02/2014 Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
  • Trento | 03/02/2013 Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
  • Caserta | 17/02/2014 Beato Angelico tra religione e arte
  • Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
  • Milano | 13/02/2014 Il designer Piero Lissoni per la mostra su Bernardino Luini
  • Siena | 13/07/2015 Siena proietta la sua storia in 3D sul Duomo
  • Siena | 28/06/2016 Duomo di Siena: il pavimento si svela per il Giubileo
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • | 13/12/2001 Archeologia: scoperti affreschi nel Duomo di Siena
  • Siena | 15/03/2013 A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale
  • Siena | 05/08/2014 Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale
  • Padova | 09/09/2024 Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
  • Siena | 04/12/2015 A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 25/11/2012 A Siena sontuose pergamene miniate raccontano l'infanzia di Gesù
  • Siena | 09/03/2014 Pistoletto lancia Siena 2019 con l'Oper-azione Terzo Paradiso
  • Siena | 25/10/2013 Siena apre le stanze segrete di Palazzo Pubblico
  • Milano | 12/02/2015 Tour del Museo Diocesano con Google Street View
  • Siena | 12/07/2013 Il Duomo di Siena scopre il suo pavimento
  • | 10/10/2002 Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau
  • Milano | 10/04/2014 Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale
  • Siena | 13/12/2012 Festival Unesco delle Terre di Siena: occasione per conoscere i 6 siti senesi patrimonio dell'umanità
  • | 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
  • Siena | 18/10/2017 Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 27/11/2013 La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
  • Siena | 06/03/2015 Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico
  • Siena | 25/06/2024 Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • Siena | 09/11/2022 La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango
  • Siena | 07/09/2012 E' di nuovo possibile visitare lo straordinario pavimento del Duomo di Siena
  • Siena | 12/07/2014 Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 14/09/2011 FuoriCampo, il nuovo sguardo sull’arte contemporanea a Siena
  • Siena | 18/08/2013 Il pavimento figurato del duomo di Siena scoperto fino a ottobre
  • Siena | 11/10/2011 Siena, aperte le 'Stanze del desiderio' di Milo Manara
  • Siena | 09/08/2018 Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop
  • | 24/03/2002 Collezioni per tutti i gusti
  • Siena | 28/08/2011 A Siena la mostra itinerante 'Viaggio in Italia'
  • Siena | 27/02/2012 Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano
  • Siena | 08/06/2018 Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro
  • Belluno | 19/06/2018 Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
  • Siena | 19/05/2021 Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • Siena | 17/09/2011 Il Siena Art Institute apre i battenti
  • Siena | 05/02/2020 Da Monet a Warhol, a Siena i capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • Bologna | 22/09/2022 Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini
  • Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
  • Siena | 27/07/2020 Da Van Gogh e Monet a William Kentridge, un secolo d'arte rivive a Siena nel sogno di Lady Florence
  • Siena | 09/04/2013 Indovina chi viene a cena? L'arte si sposta nelle case
  • Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
  • | 17/09/2003 Il percorso espositivo
Più notizie
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Siena | 23/06/2017 | Viaggio nella storia: dai sotterranei del Duomo allo Spedale di Santa Maria della Scala

    Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena

    Ambienti sepolti dal tempo e spettacolari video mapping 3D riportano alla luce il passato della città, tra grande arte e vita quotidiana.

     
  • Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto

    Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani

    Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
     
  • Siena | 10/06/2013

    Siena: la notte s'illumina d'arte

    La seconda edizione di "Lux in Nocte" permetterà, il prossimo 21 giugno, di visitare in notturna i principali monumenti della città
     
  • Siena | 17/12/2018 | Al Complesso di Santa Maria della Scala fino al 5 maggio

    Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena

    Tornano temporaneamente a casa dopo cento anni due pannelli di Albrecht Altdorfer con le Storie di san Floriano, alla Galleria degli Uffizi dal 1914, ma già parte della Collezione

     
  • Siena | 08/09/2016 | Restauri nella Cattedrale

    Siena cantiere aperto

    I visitatori potranno osservare i restauratori dell'Opificio delle Pietre Dure al lavoro sul pulpito di Nicola Pisano.
     
  • Siena | 17/11/2013 | Due mesi di festa tra cultura arte e gusto

    In tour tra le cappelle di Siena

    Tra i cento appuntamenti inseriti nel programma “Tutto il Natale di Siena”, svetta l’esclusivo itinerario della “Riconoscenza pubblica e privata”.
     
  • Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti

    Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese

    La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
     
  • Milano | 02/12/2013 | L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre

    Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione

    I Chiostri di Sant’Eustorgio accoglieranno permanentemente una Natività con angeli risalente al XVII secolo.
     
  • | 25/01/2001

    Siena sotterranea

    La radiografia del sottosuolo di Siena
     
  • Siena | 25/02/2014 | Dal 1° marzo torneremo a riverder le stelle

    Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"

    La sommità completerà un percorso aperto la scorsa primavera, una tempo accessibile solo agli architetti della fabbrica.
     
  • Trento | 03/02/2013

    Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo

    Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito al Museo e alla mostra dedicata al principe vescovo Federico Vanga
     
  • Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti

    Beato Angelico tra religione e arte

    Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
     
  • Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia

    Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta

    La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
     
  • Milano | 13/02/2014 | Design e cultura fanno sistema

    Il designer Piero Lissoni per la mostra su Bernardino Luini

    Nel corso del Salone del Mobile 2014 tutti i musei civici saranno aperti con ingresso gratuito.

     
  • Siena | 13/07/2015 | Dal 24 luglio al 30 settembre

    Siena proietta la sua storia in 3D sul Duomo

    Un video mapping in 3D verrà proiettato sul facciatone della Cattedrale.
    .

     
  • Siena | 28/06/2016 | Dal 29 giugno al 31 luglio

    Duomo di Siena: il pavimento si svela per il Giubileo

    Scopertura straordinaria in occasione dell'Anno Santo della Misericordia.

     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • | 13/12/2001

    Archeologia: scoperti affreschi nel Duomo di Siena

    Il ritrovamento di reperti archeologici nel Duomo di Siena
     
  • Siena | 15/03/2013

    A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale

    Dal 6 aprile sarà possibile partecipare a visite guidate alla scoperta dei locali che sovrastano la fabbrica del Duomo
     
  • Siena | 05/08/2014 | Apertura: 18 agosto-27 ottobre

    Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale

    I visitatori potranno tornare ad ammirare il celebre tappeto marmoreo, capolavoro decorativo normalmente protetto dal calpestio.

     
  • Padova | 09/09/2024 | Dal 30 novembre al 9 marzo

    Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova

    Fulcro del percorso il Vaso cinerario della contessa Lodovica (Luisa o Louisa) von Callenberg, oggi patrimonio della Chiesa di Padova, realizzato dallo scultore di Possagno tra il 1803-1807 e a lungo considerato distrutto
     
  • Siena | 04/12/2015 | Valorizzazione e promozione del patrimonio

    A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti

    In attesa della grande esposizione che nel 2017 sarà dedicata al pittore, Siena celebra Ambrogio Lorenzetti con “Dentro il restauro”.
     
  • Siena | 25/11/2012

    A Siena sontuose pergamene miniate raccontano l'infanzia di Gesù


     
  • Siena | 09/03/2014 | L'esponente dell'arte povera ospite della candidatura il 10 e l'11 marzo

    Pistoletto lancia Siena 2019 con l'Oper-azione Terzo Paradiso

    Un incontro e una performance partecipativa in cui i cittadini porteranno "in campo" i propri valori.
     
  • Siena | 25/10/2013 | Visite guidate su prenotazione il 26 e 27 ottobre e il 2 e 3 novembre

    Siena apre le stanze segrete di Palazzo Pubblico

    Gli uffici comunali apriranno ai visitatori per la decima edizione del Trekking Urbano.
     
  • Milano | 12/02/2015 | Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez

    Tour del Museo Diocesano con Google Street View

    L'istituzione di Corso Ticinese diventa il primo museo di proprietà della diocesi visitabile anche online.
     
  • Siena | 12/07/2013

    Il Duomo di Siena scopre il suo pavimento

    Lo straordinario capolavoro a commesso marmoreo sarà svelato ai visitatori della Cattedrale insieme al percorso che conduce alla Porta del Cielo.

     
  • | 10/10/2002

    Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau

    Dopo il primo appuntamento con Studio Azzurro, il ciclo espositivo “Caveau” di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea ospita “Alleluja”, l’installazione luminosa e sonora di Vittorio Corsini.
     
  • Milano | 10/04/2014 | Anche dei percorsi alla ricerca delle opere inamovibili in Lombardia e Canton Ticino

    Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale

    Dagli affreschi disseminati per Milano alle chiese dell'hinterland, fino ai laghi e alla Svizzera.
     
  • Siena | 13/12/2012

    Festival Unesco delle Terre di Siena: occasione per conoscere i 6 siti senesi patrimonio dell'umanità


     
  • | 10/10/2002

    Arte all’Arte 7 a Siena

    Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
     
  • Siena | 18/10/2017 | Restaurato il più antico dipinto del maestro toscano

    Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti

    Un importante restauro e un ampio progetto espositivo per riscoprire una figura fondamentale del Trecento italiano.

     
  • Siena | 27/11/2013 | La Virgo Lactans verrà esposta nella Cripta sotto il Duomo dal 1° dicembre al 31 gennaio

    La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena

    Il Complesso Monumentale del Duomo ospita la tavola del Trecento considerata tra i massimi esempi di sacralità umanizzata.
     
  • Siena | 06/03/2015 | Visite guidate dal 9 marzo al 31 ottobre

    Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico

    Dal 9 marzo al 31 ottobre sarà possibile ammirare nuovamente la sommità della Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.
     
  • Siena | 25/06/2024 | Torna visibile il capolavoro di Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti, Giovanni di Turino

    Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena

    Tre anni di interventi condotti dal personale dell’Opera e da quello dell’Opificio delle Pietre Dure restituiscono la scultura al pubblico
     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • Siena | 09/11/2022 | Un’importante scoperta archeologica in provincia di Siena

    La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango

    24 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, accanto a ex voto, oggetti della ritualità quotidiana e a cinquemila monete in oro, bronzo, argento, collocabili tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C, riemergono nel corso della campagna di scavo al santuario etrusco-romano
     
  • Siena | 07/09/2012

    E' di nuovo possibile visitare lo straordinario pavimento del Duomo di Siena


     
  • Siena | 12/07/2014 | Via le coperture dalle decorazioni marmoree celebrate dal Vasari

    Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento

    L'opera realizzata tra il Trecento e l'Ottocento da grandi maestri senesi con diverse qualità di marmo.
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Siena | 14/09/2011

    FuoriCampo, il nuovo sguardo sull’arte contemporanea a Siena


     
  • Siena | 18/08/2013 | Quello che Vasari definì “Il pavimento più bello, grande e magnifico”

    Il pavimento figurato del duomo di Siena scoperto fino a ottobre

    Le cinquantasei tarsie furono disegnate anche da Beccafumi, Sassetta e Pinturicchio
     
  • Siena | 11/10/2011

    Siena, aperte le 'Stanze del desiderio' di Milo Manara


     
  • Siena | 09/08/2018 | A Santa Maria della Scala dal 10 agosto al 4 novembre

    Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop

    Il museo senese prosegue la "rivoluzione" culturale perseguita negli ultimi anni attraverso l'indagine dei linguaggi contemporanei e della loro ibridazione
     
  • | 24/03/2002

    Collezioni per tutti i gusti

    La rassegna che dal 2000 ad oggi ha portato a Siena, di trimestre in trimestre, opere provenienti da collezioni pubbliche e private, italiane ed europee, tirandole fuori dai caveaux e dai depositi dei grandi spedizionieri d’arte, Gondrand in primis, si conclude con un’antologia di nuclei collezionistici privati italiani.
     
  • Siena | 28/08/2011

    A Siena la mostra itinerante 'Viaggio in Italia'


     
  • Siena | 27/02/2012

    Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano


     
  • Siena | 08/06/2018 | La presentazione al Duomo di Siena il 15 giugno

    Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro

    L'intervento, che ha assicurato la conservazione dell'opera, ha anche rappresentato l'occasione per uno studio globale di carattere storico, scientifico, architettonico, del monumento
     
  • Belluno | 19/06/2018 | Novità nel borgo verticale tra le Dolomiti bellunesi

    Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino

    Tra i lavori del percorso c'è anche la collezione di sculture di Andrea Brustolon, il calice paleocristiano del Diacono Orso e una tela di Tintoretto
     
  • Siena | 19/05/2021 | Dal 26 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 17 ottobre 2021

    Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari

    Solitamente coperto alla vista per motivi conservativi, il prezioso tappeto di tarsie è il risultato di un complesso programma iconografico realizzato attraverso i secoli, dal Trecento all’Ottocento
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • Siena | 17/09/2011

    Il Siena Art Institute apre i battenti


     
  • Siena | 05/02/2020 | Dal 13 giugno al 13 settembre a Santa Maria della Scala

    Da Monet a Warhol, a Siena i capolavori della Johannesburg Art Gallery

    In mostra sessanta opere - tra oli, acquerelli e grafiche - che ripercorrono oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo al secondo Novecento
     
  • Bologna | 22/09/2022 | Dal 24 settembre al 29 maggio a Bologna

    Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini

    La pala di Sebastiano Ricci ritrova il suo antico teatro in corte de’ Galluzzi: è l’occasione per scoprire un gioiello di decorazione barocca, oggi di proprietà della Banca di Bologna.
     
  • Siena | 22/02/2013

    A Siena un progetto per fondere i musei col territorio

    Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
     
  • Siena | 27/07/2020 | Fino al 10 gennaio a Santa Maria della Scala

    Da Van Gogh e Monet a William Kentridge, un secolo d'arte rivive a Siena nel sogno di Lady Florence

    In mostra una selezione di 64 opere dalla collezione della Johannesburg Art Gallery, dai grandi artisti europei dell’Ottocento ai maestri della scena sudafricana del XX secolo
     
  • Siena | 09/04/2013

    Indovina chi viene a cena? L'arte si sposta nelle case

    A Siena, un progetto che durerà diversi mesi, da aprile a dicembre 2013, porta le opere d'arte dai luoghi di esposizione canonici agli spazi privati delle abitazioni
     
  • Milano | 18/05/2012

    Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano


     
  • | 17/09/2003

    Il percorso espositivo

    La mostra ospitata nel Santa Maria della Scala sarà divisa in otto sezioni. La prima sarà dedicata ai "Precedenti e contemporanei senesi di Duccio", la seconda sarà intitolata "Cimabue, Duccio e il giovane Giotto" e la terza, "Il percorso di Duccio", illustrerà l'opera di Duccio e della sua bottega.
     
Meno notizie

Risultati per "museo diocesano e oratorio di s. bernardino siena" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo diocesano e oratorio di s. bernardino siena" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/07/2017 AL 18/08/2017 Serole | Oratorio dell’Ex Confraternita di San Bernardino Vito Cotugno. Angeli. Opere 2015 - 2017
  • DAL 05/04/2014 AL 05/04/2014 Siena | Associazione Archeosofica - Sezione di Siena I significati nascosti dell’iconografia del “Sole di San Bernardino”
  • DAL 18/08/2014 AL 25/08/2014 Amantea | Chiostro del Convento di San Bernardino da Siena Silvio Vigliaturo. Segno Pittura Scultura
  • DAL 06/09/2014 AL 05/10/2014 Pienza | Museo Diocesano Mestieri d’Autore nei Musei Senesi
  • DAL 16/12/2023 AL 20/04/2024 Lucca | Museo Nazionale di Palazzo Mansi L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi
  • DAL 09/09/2023 AL 19/11/2023 Cremona | Museo Diocesano Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia
  • DAL 10/04/2014 AL 13/07/2014 Milano | Palazzo Reale Bernardino Luini e i suoi figli
  • DAL 30/03/2015 AL 30/03/2015 Torino | Museo Diocesano Umberto Mastroianni, tra Coscienza Civile e Spirito del Sacro
  • DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
  • DAL 16/06/2016 AL 02/10/2016 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Un affare di famiglia. I Marinoni e il Polittico di San Giovanni Battista
  • DAL 04/07/2016 AL 30/09/2016 Siena | Duomo di Siena Divina Bellezza. Dreaming Siena
  • DAL 25/10/2012 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Costantino 313 d. C.
  • DAL 11/07/2013 AL 30/08/2013 Siena | Museo Botanico - Università di Siena Carlo Catuogno. Segni, gesti, corpi di natura
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Siena | Museo San Pietro Apertura del Museo San Pietro a Colle di Val d’Elsa
  • DAL 06/07/2018 AL 02/09/2018 Napoli | Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano L’Ospite illustre - Bernardino Luini. Erodiade porta la testa di San Giovanni Battista a Salomè
  • DAL 31/01/2017 AL 25/03/2017 Milano | Galleria Marini Bernardino Luino. Opere dal 1987 al 2016
  • DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
  • DAL 27/06/2018 AL 28/10/2018 Siena | Duomo di Siena In Lucem Veniet. Il Pavimento del Duomo di Siena splende di nuova luce
  • DAL 30/11/2015 AL 27/12/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano d'Arte Sacra Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo
  • DAL 06/12/2014 AL 18/01/2015 Monreale | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo e l'Arte Sacra
  • DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017 Siena | Museo Civico Inaugurazione al Museo Civico di Siena con Philippe Daverio ed il pianista Paolo Restani
  • DAL 21/06/2014 AL 21/06/2014 Siena | Complesso del Duomo di Siena Lux in Nocte 2014. Arte, Fede, Musica e Danze nel giorno più lungo dell’anno
  • DAL 16/11/2016 AL 31/01/2017 Siena | Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici Ellen Driscoll. Venti Trasversali - (Crosswinds)
  • DAL 15/01/2017 AL 26/02/2017 Siena | Duomo di Siena Il Duomo dei Senesi - Gennaio e Febbraio 2017 al complesso del Duomo di Siena
  • DAL 22/03/2015 AL 22/04/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale” Cera una volta… un mondo di passione. Sculture e corredi sacri (XVIII –XIX secolo)
  • DAL 05/09/2015 AL 05/10/2015 Siena | Magazzini del Sale Agathos. Universo Adimensionale
  • DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Museo Diocesano Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze
  • DAL 23/10/2021 AL 05/12/2021 Siena | Sedi varie Siena Awards 2021
  • DAL 26/10/2019 AL 01/12/2019 Siena | Sedi varie SIPA 2019 - Siena International Photography Awards
  • DAL 24/02/2013 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Visioni d'arte
  • DAL 03/02/2018 AL 24/06/2018 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il corpo. Nona rassegna internazionale di illustrazione
  • DAL 24/05/2013 AL 26/05/2013 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. Mostra mercato di alto artigianato
  • DAL 10/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Museo Diocesano Natività con angeli
  • DAL 25/01/2014 AL 02/06/2014 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il viaggio. VII Rassegna Internazionale di Illustrazione
  • DAL 16/07/2014 AL 30/08/2014 Milano | Museo Diocesano Slow Art performance. Arte della gente e dei luoghi
  • DAL 20/02/2016 AL 26/06/2016 Padova | Museo Diocesano A tavola. I colori del sacro. 8^ Rassegna Internazionale di Illustrazione
  • DAL 03/06/2016 AL 03/06/2016 Milano | Museo Diocesano A world supreme. Musiche della spiritualità - Radiodervish
  • DAL 20/05/2020 AL 27/09/2020 Padova | Museo Diocesano A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio
  • DAL 13/11/2014 AL 30/05/2014 Milano | Museo Diocesano Il Mio Amico Museo
  • DAL 26/01/2013 AL 15/05/2013 Brescia | Museo Diocesano L’età del Rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Reggio nell'Emilia | Museo Diocesano La canonica di S. Maria di Querciola
  • DAL 24/03/2014 AL 24/03/2014 Milano | Museo Diocesano Il volto di Dio nella storia dell’arte
  • DAL 16/04/2015 AL 30/06/2015 Torino | Museo Diocesano Beato Angelico. Compianto del Cristo Morto
  • DAL 17/12/2014 AL 12/04/2015 Vicenza | Museo Diocesano Il Piviale dei Pappagalli dal trono all'altare
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
  • DAL 15/09/2022 AL 08/01/2023 Siena | Complesso Museale Santa Maria della Scala ARTE SENESE. Dal Tardo Medioevo al Novecento nelle Collezioni del Monte dei Paschi di Siena
  • DAL 18/08/2014 AL 27/10/2014 Siena | Cattedrale di Siena Divina bellezza. Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • DAL 11/06/2016 AL 29/08/2016 Trento | Museo Diocesano Tridentino Officina segreta. Xilografie di Lea Botteri nelle collezioni del Museo Diocesano Tridentino
  • DAL 21/12/2017 AL 30/06/2018 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Capolavori Sibillini. Le Marche e i luoghi della bellezza
  • DAL 30/11/2024 AL 09/03/2025 Padova | Museo diocesano IL CANOVA MAI VISTO. Opere dal Seminario vescovile e dalla Chiesa degli Eremitani
  • DAL 24/10/2020 AL 29/11/2020 Siena | Sedi varie Siena Awards 2020
  • DAL 07/03/2015 AL 29/03/2015 Gubbio | Museo Diocesano Alessandra Tabarrani. Espressione di vita e colore
  • DAL 28/09/2024 AL 24/11/2024 Siena | Sedi varie Siena Awards Photo Festival 2024
  • DAL 06/02/2015 AL 26/02/2015 Gorizia | Galleria d’arte Mario Di Iorio - Biblioteca statale isontina Bernardino Morelli. L'esaltazione della materia
  • DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Milano | Museo Diocesano / Basilica di sant’Eustorgio Chiostro in Fiera 2016
  • DAL 14/12/2013 AL 15/12/2013 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2013
  • DAL 14/10/2016 AL 16/10/2016 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. XV edizione
  • DAL 02/12/2016 AL 04/12/2016 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2016
  • DAL 01/12/2017 AL 03/12/2017 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2017
  • DAL 07/03/2014 AL 29/09/2014 Trento | Museo Diocesano Tridentino - Palazzo Pretorio Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo diocesano e oratorio di s. bernardino siena" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
Meno foto

Risultati per "museo diocesano e oratorio di s. bernardino siena" in ARTISTI
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Pietro 1280 - 1348
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1599 - 1667
  • Domenico 1486 - 1551
  • Simone 1284 - 1344
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Pietro 1602 - 1647
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Duccio 1255 - 1318
  • Domenico 1581 - 1641
  • Nicola 1215 - 1278
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Tino 1280 - 1337
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Guido 1575 - 1642
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Luca 1634 - 1705
  • Piero 1365 - 1424
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
Più artisti
  • Bernardino

     
  • Bernardino

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Pietro

     
  • Giacomo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Domenico

     
  • Simone

     
  • Bernardo

     
  • Arnolfo

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Duccio

     
  • Domenico

     
  • Nicola

     
  • Guglielmo

     
  • Tino

     
  • Jacopo

     
  • Guido

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Luca

     
  • Piero

     
  • Antoon

     
  • Giambattista

     
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "museo diocesano e oratorio di s. bernardino siena" in OPERE
  • Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini) Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Sepolcro di Bernardino Rota Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Incoronazione di spine Bernardino Luini (Bernardino Luini) Biblioteca Ambrosiana
  • Cappella del Santissimo Sacramento Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Pavimento scoperto Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Appartamento Borgia Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Musei Vaticani
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Galleria Borghese
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Ritratto del cardinale Bernardino Spada Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Battaglia di Lepanto Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario in Santa Zita
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Assunta Museo diocesano di arte sacra
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • Teleri dei Crociferi Oratorio dei Crociferi
  • Maestà Simone Martini Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
  • San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
  • Trionfo di anime in volo di angeli Chiesa di San Bernardino alle ossa (o dei Morti)
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Visitazione Guglielmo Borremans Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • San Giacomo che abbatte i Mori Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Oratorio di San Giacomo della Marina
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Michelangelo Merisi (Caravaggio) Oratorio San Lorenzo
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Più opere
  • Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini)

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Sepolcro di Bernardino Rota


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Incoronazione di spine

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Cappella del Santissimo Sacramento

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Pavimento scoperto


    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Appartamento Borgia

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Musei Vaticani
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Madonna col bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Galleria Borghese
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Ritratto del cardinale Bernardino Spada

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Battaglia di Lepanto

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario in Santa Zita
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Assunta


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Teleri dei Crociferi


    Oratorio dei Crociferi
     
  • Maestà

    Simone Martini
    Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Pasce oves meas


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • San Girolamo

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Busto di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Trionfo di anime in volo di angeli


    Chiesa di San Bernardino alle ossa (o dei Morti)
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Visitazione

    Guglielmo Borremans
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • San Giacomo che abbatte i Mori

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Oratorio di San Giacomo della Marina
     
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Oratorio San Lorenzo
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
Meno opere

Risultati per "museo diocesano e oratorio di s. bernardino siena" in LUOGHI
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Museo Diocesano Genova
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Oratorio San Lorenzo Palermo
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • Chiesa di San Bernardino alle ossa (o dei Morti) Milano
  • Oratorio di Santa Cecilia Bologna
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
  • Museo Diocesano Palermo
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Oratorio di San Giacomo della Marina Genova
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Oratorio del Rosario in Santa Zita Palermo
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Oratorio dei Crociferi Venezia
  • Oratorio del Gonfalone Roma
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla Siena
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
Più luoghi
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Oratorio San Lorenzo

    Palermo
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • Chiesa di San Bernardino alle ossa (o dei Morti)

    Milano
     
  • Oratorio di Santa Cecilia

    Bologna
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

    Udine
     
  • Museo Diocesano

    Palermo
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Oratorio di San Giacomo della Marina

    Genova
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Oratorio del Rosario in Santa Zita

    Palermo
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Oratorio dei Crociferi

    Venezia
     
  • Oratorio del Gonfalone

    Roma
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

    Siena
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati