lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo diocesano tridentino trento" in NOTIZIE
  • Trento | 03/02/2013 Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
  • Trento | 05/02/2015 Considerazioni sui simboli dell'Ultima Cena
  • | 03/03/2014 Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino
  • | 08/07/2020 Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti
  • Trento | 08/07/2013 Trento, polo di scienza e cultura
  • Trento | 28/08/2013 Boom di visitatori al Muse di Trento
  • | 08/07/2002 Il Museo in cifre e curiosità
  • Trento | 30/01/2013 La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello
  • | 16/07/2009 Un Egitto mai visto ospite a Trento
  • Trento | 20/04/2021 Fede Galizia, "mirabile pittoressa", in mostra a Trento
  • Milano | 02/12/2013 Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
  • Trento | 16/07/2013 Esplosione di cultura a Trento
  • Caserta | 17/02/2014 Beato Angelico tra religione e arte
  • Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
  • Trento | 01/10/2013 MUSE centomila!
  • | 08/07/2002 "AntepriMART". Non chiamatelo Museo
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • Padova | 09/09/2024 Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
  • Trento | 03/09/2013 L’8 settembre in mostra al Mart
  • Milano | 12/02/2015 Tour del Museo Diocesano con Google Street View
  • Trento | 19/03/2014 Un wikipediano in residenza al MART
  • Trento | 30/06/2021 A casa della pittoressa: Fede Galizia si racconta a Trento
  • Trento | 10/05/2022 Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
  • | 22/01/2002 Benvenuti e Chunya al Mart di Trento
  • | 03/07/2006 Premio Internazionale della Performance presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • | 26/07/2006 Neverending Cinema
  • | 07/07/2006 Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • Trento | 24/01/2022 Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart
  • Belluno | 19/06/2018 Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
  • | 08/07/2002 Sezioni e servizi
  • Trento | 04/05/2021 Al Mart Picasso, de Chirico, Dalì dialogano con Raffaello
  • Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
  • Trento | 20/02/2017 Mart: tutte le novità del 2017
  • | 09/09/2003 C'era una volta il piano
  • | 16/11/2006 Performance di Roman Ondák presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • Milano | 15/04/2014 Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
  • Trento | 13/07/2023 A Riva del Garda i capolavori del Mart, da Giacomo Balla a Lucio Fontana
  • Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
  • Trento | 23/11/2017 Da de Chirico a Casorati, il Realismo magico incanta il MART
  • Trento | 19/04/2014 Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
  • Milano | 24/07/2012 Estate al Museo Diocesano di Milano
  • | 14/01/2005 Departures
  • Trento | 01/03/2013 Sul web la matita del primo Ettore Sottsass
  • | 31/07/2006 Baby Movie della Galleria Civica di Trento
  • | 30/01/2001 Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
  • | 22/02/2007 Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
  • Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
  • Trento | 22/10/2021 Depero, creativo a tutto tondo, in mostra al Mart
  • | 30/10/2006 Aernout Mik
  • Trento | 29/09/2022 Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART
  • Milano | 21/11/2018 Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez
  • | 21/09/2001 Riapertura Museo Diocesiano di Milano
  • Trento | 16/05/2022 Da Alex Katz a Banksy, tutte le mostre del Mart
  • | 03/10/2006 “Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova
  • Trento | 04/11/2015 ARTE.it SCEGLIE SADESIGN COME PARTNER PER IL MERCHANDISING
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Trento | 06/12/2022 Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto
  • Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
Più notizie
  • Trento | 03/02/2013

    Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo

    Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito al Museo e alla mostra dedicata al principe vescovo Federico Vanga
     
  • Trento | 05/02/2015 | Alla stessa mensa, tra rito e quotidianità

    Considerazioni sui simboli dell'Ultima Cena

    Il contributo del Museo Diocesano Tridentino alla riflessione sul tema dell'Expo "Nutrire il pianeta. Energia per l'ambiente".
     
  • | 03/03/2014 | Le mostre della settimana fino all'8 marzo

    Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino

    In attesa delle celebrazioni per la Festa della Donna diverse città si preparano ad inaugurare importanti mostre.
     
  • | 08/07/2020 | Da Depero a Segantini, luoghi e maestri da non perdere

    Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti

    Antico o contemporaneo? Sui monti, sul lago o in città? Non c’è che l’imbarazzo della scelta: collezioni preziose, architetture d’avanguardia e un dinamico programma espositivo ci aspettano tra i paesaggi incantati delle Alpi.
     
  • Trento | 08/07/2013

    Trento, polo di scienza e cultura

    In occasione della prossima inaugurazione del Museo delle Scienze, si discute del futuro del Paese a partire dal rilancio del patrimonio culturale.



     
  • Trento | 28/08/2013 | La nuova struttura museale visitata da una media di 2365 persone al giorno

    Boom di visitatori al Muse di Trento

    Il nuovo museo delle scienze registra oltre ottantamila presenze in meno di un mese
     
  • | 08/07/2002

    Il Museo in cifre e curiosità

    Un rapido cenno sulle cifre e le particolarità che hanno contraddistinto il progetto del polo culturale.
     
  • Trento | 30/01/2013

    La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello

    Una mostra al Mart di Rovereto indaga le relazioni tra cibo e creatività
     
  • | 16/07/2009

    Un Egitto mai visto ospite a Trento

    In mostra al Castello del Buonconsiglio due sorprendenti collezioni inedite, ci introducono nel magico mondo dell’Egitto.
     
  • Trento | 20/04/2021 | Dal 3 luglio al 24 ottobre al Castello del Buonconsiglio

    Fede Galizia, "mirabile pittoressa", in mostra a Trento

    Ottanta opere distribuite in nove sezioni raccontano la poliedrica arte della pittrice e i suoi legami con Trento e Milano
     
  • Milano | 02/12/2013 | L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre

    Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione

    I Chiostri di Sant’Eustorgio accoglieranno permanentemente una Natività con angeli risalente al XVII secolo.
     
  • Trento | 16/07/2013

    Esplosione di cultura a Trento

    Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.

     
  • Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti

    Beato Angelico tra religione e arte

    Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
     
  • Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia

    Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta

    La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
     
  • Trento | 01/10/2013 | Risultati incoraggianti per il nuovo polo museale progettato da Renzo Piano

    MUSE centomila!

    Il Museo della Scienze di Trento, recentemente inaugurato, raggiunge il traguardo dei 100mila visitatori.


     
  • | 08/07/2002

    "AntepriMART". Non chiamatelo Museo

    Il 15 dicembre prossimo riaprirà i battenti il MART, nella nuova sede in pietra gialla di Vicenza e porfido verde progettata dall’architetto ticinese Mario Botta in collaborazione con l’ingegnere Giulio Andreolli, ma non chiamatelo Museo…
     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • Padova | 09/09/2024 | Dal 30 novembre al 9 marzo

    Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova

    Fulcro del percorso il Vaso cinerario della contessa Lodovica (Luisa o Louisa) von Callenberg, oggi patrimonio della Chiesa di Padova, realizzato dallo scultore di Possagno tra il 1803-1807 e a lungo considerato distrutto
     
  • Trento | 03/09/2013 | La prigionia dei militari italiani deportati dopo l’armistizio

    L’8 settembre in mostra al Mart

    Nel settantesimo anniversario dell’armistizio, il Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto ricorda la tragica vicenda degli internati italiani.
     
  • Milano | 12/02/2015 | Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez

    Tour del Museo Diocesano con Google Street View

    L'istituzione di Corso Ticinese diventa il primo museo di proprietà della diocesi visitabile anche online.
     
  • Trento | 19/03/2014 | Porterà online i contenuti sviluppati dal museo

    Un wikipediano in residenza al MART

    Un progetto di sei mesi in collaborazione con Wikimedia Italia, che selezionerà il direttamente il candidato.
     
  • Trento | 30/06/2021 | Al Castello del Buonconsiglio dal 3 luglio 2021 al 24 ottobre 2022

    A casa della pittoressa: Fede Galizia si racconta a Trento

    Ottanta opere per conoscere da vicino una delle prime grandi interpreti dell’arte al femminile. Dai ritratti alle nature morte, fino alle famose Giuditte, la storia di un successo che attraversò le Alpi per stregare gli Asburgo.
     
  • Trento | 10/05/2022 | Dal 19 agosto al 6 novembre

    Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno

    La “visual music” dell’artista britannico dialoga con gli storici castelli del Trentino in due installazioni da non perdere.
     
  • | 22/01/2002

    Benvenuti e Chunya al Mart di Trento

    Benvenuti e Chunya in mostra a trento
     
  • | 03/07/2006

    Premio Internazionale della Performance presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Premio Internazionale della Performance edizione 2
     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • | 26/07/2006

    Neverending Cinema

    Cinema Infinito /Neverending Cinema, ospitato alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento fino al 1 ottobre, preannuncia un’estate all’insegna di un cinema non da guardare in poltrona, ma da ”girare”!
     
  • | 07/07/2006

    Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Premio Internazionale della Performance edizione 2
     
  • Trento | 24/01/2022 | Al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart

    A inaugurare il calendario 2022 è la mostra dedicata al pittore di origine ebraica Arturo Nathan. Seguiranno le monografie sugli internazionali Alex Katz e Banksy, e un confronto tematico sull’Eros con un dialogo tra intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani
     
  • Belluno | 19/06/2018 | Novità nel borgo verticale tra le Dolomiti bellunesi

    Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino

    Tra i lavori del percorso c'è anche la collezione di sculture di Andrea Brustolon, il calice paleocristiano del Diacono Orso e una tela di Tintoretto
     
  • | 08/07/2002

    Sezioni e servizi

    Il progetto, ripartisce i 14.500 metri quadrati complessivi su tre livelli con diversa destinazione funzionale.
     
  • Trento | 04/05/2021 | Fino al 29 agosto al Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Al Mart Picasso, de Chirico, Dalì dialogano con Raffaello

    Un viaggio in otto sezioni tematiche, che accolgono un centinaio di capolavori, invita a cogliere gli stilemi raffaelleschi nel repertorio figurativo dei tre pittori
     
  • Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)

    Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria

    La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
     
  • Trento | 20/02/2017 | Gli appuntamenti del museo di Rovereto

    Mart: tutte le novità del 2017

    L’arte italiana dal 1900 a oggi in grandi mostre e approfondimenti, fino alla festa dei Mart Open Day. Un calendario ricco e vario, per un museo che si rinnova nell’allestimento e nelle collezioni.

     
  • | 09/09/2003

    C'era una volta il piano

    Trento apre le porte del Castello del Buonconsiglio ai suoni sublimi del pianoforte con una mostra che celebra la storia del nobile strumento.
     
  • | 16/11/2006

    Performance di Roman Ondák presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    La performance artistica di Roman Ondák
     
  • Milano | 15/04/2014 | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"

    Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale

    Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni.
     
  • Trento | 13/07/2023 | Dal 16 luglio al MAG un viaggio dal Futurismo all’Informale

    A Riva del Garda i capolavori del Mart, da Giacomo Balla a Lucio Fontana

    Un percorso in 36 opere racconta le correnti artistiche del Novecento
     
  • Milano | 18/05/2012

    Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano


     
  • Trento | 23/11/2017 | Dal 3 dicembre al 2 aprile 2018

    Da de Chirico a Casorati, il Realismo magico incanta il MART

    Il Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto promuove un dialogo tra i protagonisti della pittura italiana degli anni Venti e Trenta
     
  • Trento | 19/04/2014 | Dosso Dossi e l'influenza dei grandi maestri del Cinquecento

    Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio

    Insieme al fratello Battista fu paragonato dall'Ariosto a maestri come Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Tiziano.
     
  • Milano | 24/07/2012

    Estate al Museo Diocesano di Milano


     
  • | 14/01/2005

    Departures

    Departures, mostra giovani artisti
     
  • Trento | 01/03/2013

    Sul web la matita del primo Ettore Sottsass

    Il MART ha ultimato e reso disponibile online la riproduzione digitale dei disegni di Sottsass senior
     
  • | 31/07/2006

    Baby Movie della Galleria Civica di Trento

    Laboratorio Baby Movie a Trento
     
  • | 30/01/2001

    Nuova sede per la Galleria Civica di Trento

    La nuova sede della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
     
  • | 22/02/2007

    Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Gillian Wearing, Family Monument
     
  • Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre

    Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

    Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
     
  • Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo

    Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio

    L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre. 

     
  • Trento | 22/10/2021 | Fino al 13 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Depero, creativo a tutto tondo, in mostra al Mart

    Circa 500 lavori, tra opere, disegni, mobili, oggetti, manifesti, fotografie restituiscono l’immagine del maestro alla ricerca dell’arte totale
     
  • | 30/10/2006

    Aernout Mik

    Prima esposizione in Italia dell'olandese Aernout Mik. Fotografie, video, performance, installazioni, opere in cui le immagini invadono le strutture.
     
  • Trento | 29/09/2022 | In mostra dall’8 dicembre al 19 marzo

    Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART

    Da Matisse a Carrà, da Rothko a Fontana, fino a Tacita Dean, artisti moderni e contemporanei hanno tratto ispirazione dal maestro toscano. Duecento opere lo illustreranno a Rovereto, per un viaggio inedito nel tempo dell’arte.
     
  • Milano | 21/11/2018 | Il pittore del “Bacio” in tre mostre

    Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez

    Un fotoromanzo in versione ottocentesca, un episodio biblico che si veste di esotismo, uno sguardo sulle donne, tra sogno e quotidianità: con gli occhi di Francesco Hayez.

     
  • | 21/09/2001

    Riapertura Museo Diocesiano di Milano

    riaperto Museo Diocesiano Milano
     
  • Trento | 16/05/2022 | Gli appuntamenti al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Da Alex Katz a Banksy, tutte le mostre del Mart

    Un viaggio tra i ritratti e i paesaggi di Alex Katz apre la primavera del museo trentino. Protagonisti dell’estate saranno un dialogo inedito tra l’intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani, e l’arte dissacrante di Banksy
     
  • | 03/10/2006

    “Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova


     
  • Trento | 04/11/2015 | Un team di esperti è già al lavoro per definire la gamma di gadget e prodotti

    ARTE.it SCEGLIE SADESIGN COME PARTNER PER IL MERCHANDISING

    All’innovativa azienda trentina va l'esclusiva per la realizzazione della linea di prodotti per il merchandising personalizzato
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Trento | 06/12/2022 | Fino al 19 marzo a Rovereto

    Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto

    Da Carrà a Matisse, da Fontana a Rothko, sono moltissimi (e talvolta insospettabili) gli artisti del Novecento che si sono ispirati al maestro medievale. Li scopriremo nella grande mostra che celebra il compleanno del museo trentino.
     
  • Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio

    Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo

    L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
     
Meno notizie

Risultati per "museo diocesano tridentino trento" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo diocesano tridentino trento" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/03/2014 AL 29/09/2014 Trento | Museo Diocesano Tridentino - Palazzo Pretorio Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento
  • DAL 13/12/2019 AL 13/04/2020 Trento | Museo Diocesano Tridentino L'invenzione del colpevole. Il 'caso' di Simonino da Trento, dalla propaganda alla storia
  • DAL 26/11/2016 AL 27/03/2017 Trento | Museo Diocesano Tridentino Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere
  • DAL 11/06/2016 AL 29/08/2016 Trento | Museo Diocesano Tridentino Officina segreta. Xilografie di Lea Botteri nelle collezioni del Museo Diocesano Tridentino
  • DAL 22/06/2012 AL 23/09/2012 Trento | Museo Diocesano Tridentino L'immagine dell'altro tra stereotipi e pregiudizi
  • DAL 01/10/2021 AL 10/12/2021 Trento | Museo Diocesano Tridentino Anna, la madre di Maria. Culto e iconografia nel Tirolo storico
  • DAL 05/05/2021 AL 23/08/2021 Trento | Museo Diocesano Tridentino Guido Pajetta. Diario intimo
  • DAL 22/12/2017 AL 26/03/2018 Trento | Museo Diocesano Tridentino Carla Iacono. Re-Velation
  • DAL 14/12/2012 AL 07/04/2013 Trento | Museo Diocesano Tridentino La committenza artistica di Federico Vanga
  • DAL 08/07/2017 AL 06/11/2017 Trento | Museo Diocesano Tridentino Il Rinascimento di Francesco Verla. Viaggi e incontri di un artista dimenticato
  • DAL 01/10/2020 AL 09/11/2020 Trento | Museo Diocesano Tridentino Stefano Schirato. Risvegli
  • DAL 13/07/2019 AL 04/11/2019 Trento | Museo Diocesano Tridentino Sidival Fila. Opere
  • DAL 08/02/2019 AL 06/05/2019 Trento | Museo Diocesano Tridentino - Palazzo Pretorio Stefano Schirato. Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi
  • DAL 07/07/2018 AL 07/10/2018 Trento | Museo Diocesano Tridentino Nostalghia. Viaggio tra i cristiani d'Oriente
  • DAL 19/09/2015 AL 11/01/2016 Trento | Museo Diocesano Tridentino Mio dolce paese, dove sei? - Mon doux pays, où êtes-vous? Identità perdute da Rouault ai contemporanei
  • DAL 23/06/2014 AL 10/11/2014 Trento | Museo Diocesano Tridentino Infinito Presente. Elogio della relazione
  • DAL 30/03/2015 AL 30/03/2015 Torino | Museo Diocesano Umberto Mastroianni, tra Coscienza Civile e Spirito del Sacro
  • DAL 25/10/2012 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Costantino 313 d. C.
  • DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
  • DAL 30/11/2015 AL 27/12/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano d'Arte Sacra Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo
  • DAL 06/12/2014 AL 18/01/2015 Monreale | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo e l'Arte Sacra
  • DAL 22/03/2015 AL 22/04/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale” Cera una volta… un mondo di passione. Sculture e corredi sacri (XVIII –XIX secolo)
  • DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Museo Diocesano Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze
  • DAL 24/02/2013 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Visioni d'arte
  • DAL 03/02/2018 AL 24/06/2018 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il corpo. Nona rassegna internazionale di illustrazione
  • DAL 24/05/2013 AL 26/05/2013 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. Mostra mercato di alto artigianato
  • DAL 10/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Museo Diocesano Natività con angeli
  • DAL 25/01/2014 AL 02/06/2014 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il viaggio. VII Rassegna Internazionale di Illustrazione
  • DAL 16/07/2014 AL 30/08/2014 Milano | Museo Diocesano Slow Art performance. Arte della gente e dei luoghi
  • DAL 20/02/2016 AL 26/06/2016 Padova | Museo Diocesano A tavola. I colori del sacro. 8^ Rassegna Internazionale di Illustrazione
  • DAL 03/06/2016 AL 03/06/2016 Milano | Museo Diocesano A world supreme. Musiche della spiritualità - Radiodervish
  • DAL 20/05/2020 AL 27/09/2020 Padova | Museo Diocesano A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio
  • DAL 13/11/2014 AL 30/05/2014 Milano | Museo Diocesano Il Mio Amico Museo
  • DAL 26/01/2013 AL 15/05/2013 Brescia | Museo Diocesano L’età del Rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Reggio nell'Emilia | Museo Diocesano La canonica di S. Maria di Querciola
  • DAL 24/03/2014 AL 24/03/2014 Milano | Museo Diocesano Il volto di Dio nella storia dell’arte
  • DAL 01/04/2023 AL 04/06/2023 Trento | Galleria Civica Trento Christian Fogarolli. Decade
  • DAL 12/02/2016 AL 13/03/2016 Trento | Galleria Civica di Trento Impegno civico - Giorgio Salomon.Tutti in piazza! / Conflitti di pace / Un ideale...manifesto
  • DAL 16/04/2015 AL 30/06/2015 Torino | Museo Diocesano Beato Angelico. Compianto del Cristo Morto
  • DAL 17/12/2014 AL 12/04/2015 Vicenza | Museo Diocesano Il Piviale dei Pappagalli dal trono all'altare
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
  • DAL 30/11/2024 AL 09/03/2025 Padova | Museo diocesano IL CANOVA MAI VISTO. Opere dal Seminario vescovile e dalla Chiesa degli Eremitani
  • DAL 07/03/2015 AL 29/03/2015 Gubbio | Museo Diocesano Alessandra Tabarrani. Espressione di vita e colore
  • DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Milano | Museo Diocesano / Basilica di sant’Eustorgio Chiostro in Fiera 2016
  • DAL 14/12/2013 AL 15/12/2013 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2013
  • DAL 14/10/2016 AL 16/10/2016 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. XV edizione
  • DAL 02/12/2016 AL 04/12/2016 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2016
  • DAL 01/12/2017 AL 03/12/2017 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2017
  • DAL 08/08/2017 AL 17/09/2017 Amaseno | Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii Depositi in mostra, capitolo #6. L'Angelo del Reliquiario del sangue di San Lorenzo, dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • DAL 11/01/2017 AL 11/01/2017 Milano | Museo Diocesano Oro, Incenso e Mirra. Ciclo d’incontri intorno all’Adorazione dei Magi - Alessandro D’Avenia. Incenso
  • DAL 22/07/2020 AL 22/07/2020 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia - Barbara Silbe
  • DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Gubbio | Museo Diocesano Fiorella Manzini. Dalla forma all’Informale
  • DAL 19/12/2016 AL 08/01/2017 Catania | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo: i presepi e altri Capolavori
  • DAL 05/11/2021 AL 05/11/2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Buon compleanno Museo Diocesano!
  • DAL 12/04/2015 AL 20/09/2015 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Gonzaga. I volti della storia
  • DAL 04/06/2016 AL 19/06/2016 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga Alessandro Docci. Simboli di spiritualità
  • DAL 15/04/2014 AL 15/04/2014 Milano | Museo Diocesano Milano racconta. La città che cambia 2: Il tema del condominio a Milano dagli anni venti ad oggi
  • DAL 26/01/2018 AL 04/03/2018 Trento | Galleria Civica di Trento Costruire il Trentino. Premio di architettura 2013_2016
  • DAL 26/03/2014 AL 26/03/2014 Milano | Museo Diocesano Milano racconta. Porta Ticinese
  • DAL 29/10/2014 AL 17/12/2014 Milano | Museo Diocesano Milano attraverso gli occhi dei protagonisti
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo diocesano tridentino trento" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
Meno foto

Risultati per "museo diocesano tridentino trento" in ARTISTI
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Pietro 1602 - 1647
  • Andrea 1642 - 1709
  • Andrea 1642 - 1709
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Luca 1634 - 1705
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Emilio 1913 - 1995
  • Benvenuto 1500 - 1571
Più artisti
  • Oronzo

     
  • Bernardo

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Jacopo

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Emilio

     
  • Benvenuto

     
Meno artisti

Risultati per "museo diocesano tridentino trento" in OPERE
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Assunta Museo diocesano di arte sacra
  • Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
Più opere
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Assunta


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Pasce oves meas


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di donna del Fayum


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Lapide con scena di battesimo


    Museo Paleocristiano
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
Meno opere

Risultati per "museo diocesano tridentino trento" in LUOGHI
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Museo Diocesano Genova
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
  • Museo Diocesano Palermo
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Palazzo Pretorio Trento
  • Cattedrale di San Vigilio Trento
  • Museo Forte Belvedere Lavarone
  • Castel Thun Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
Più luoghi
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

    Udine
     
  • Museo Diocesano

    Palermo
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Pretorio

    Trento
     
  • Cattedrale di San Vigilio

    Trento
     
  • Museo Forte Belvedere

    Lavarone
     
  • Castel Thun

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati