lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo nazionale di villa guinigi lucca" in NOTIZIE
  • | 22/02/2017 A 30 anni dalla scomparsa, tutto Warhol in sei mostre
  • Lucca | 24/05/2024 Dalla realtà al realismo. Ligabue e Guttuso si incontrano a Barga
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Roma | 16/11/2023 Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
  • Lucca | 14/03/2014 Lucca indaga l'arte del secondo Novecento e si interroga sul terzo millennio
  • | 23/08/2012 45 milioni di euro per Villa Reale di Marlia
  • Lucca | 07/08/2017 Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini
  • Lucca | 10/11/2012 Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte
  • Roma | 20/06/2014 Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento
  • Lucca | 09/09/2019 A Lucca i grandi reportage di Werner Bischof
  • Lucca | 11/10/2022 Oltre il Futurismo. L'avventura artistica di Leonardo Dudreville in mostra a Lucca
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Roma | 29/12/2021 Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto
  • Lucca | 29/09/2013 Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • Lucca | 27/10/2012 La profezia Maya e la fine del mondo nei fumetti del Lucca Comics
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • Lucca | 19/11/2013 A Lucca la prima edizione del Photolux Festival
  • Lucca | 04/07/2017 Da Fontana a Boetti, il passo sospeso dell'arte tra le vie di Lucca
  • Lucca | 02/11/2011 Guarda ad Oriente la VII edizione del Lucca Photo Fest
  • Lucca | 18/11/2014 Rinasce il simbolo della Viareggio Liberty
  • | 19/11/2007 Lucca Digital Photo Fest
  • Lucca | 08/10/2012 A Lucca per la prima edizione dell'European Photo Exhibition Award
  • Milano | 15/04/2014 Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • Lucca | 01/08/2016 Benvenuti a Cartasia
  • Lucca | 17/04/2015 Lucca celebra l'istinto e l'ironia di Elliott Erwitt
  • Roma | 13/02/2025 In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
  • Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
  • Roma | 20/10/2014 Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi
  • Roma | 20/09/2018 Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
  • Lucca | 17/07/2017 L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta
  • Lucca | 19/11/2019 La grande storia del XX secolo al Photolux Festival
  • Roma | 07/05/2014 L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Lucca | 09/11/2023 I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana
  • | 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • Roma | 15/06/2021 Leonardo, Raffaello, Dante: a Villa Farnesina il trittico dell'ingegno nelle celebrazioni di cento anni fa
  • Napoli | 16/01/2023 La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
  • | 02/02/2021 La Loggia di Galatea si rifà il look: al via il restauro a Villa Farnesina
  • | 21/04/2005 Radek Invasion
  • Roma | 13/08/2013 Il gusto degli etruschi presentato a Roma
  • | 27/03/2007 Alexandre-Théophile STEINLEN al Museo Villa dei Cedri
  • Mondo | 30/09/2017 Viva Villa, Viva Nicolao
  • Napoli | 14/11/2013 Napoli Effetto Museo
  • | 17/12/2002 La tavola di Elisa Bonaparte
  • | 17/12/2003 Villa Borghese tra arte e ricordi
  • Firenze | 08/05/2012 Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
  • | 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • Milano | 11/07/2014 Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza
  • | 20/11/2007 Lucca Digital Photo Fest
  • | 08/05/2007 Museo Nazionale di Belgrado
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Roma | 25/07/2019 L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
  • Roma | 24/01/2013 Ecco Giulia: riaffiora dopo secoli il ritratto in marmo della figlia di Augusto
  • Milano | 10/05/2018 Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm
Più notizie
  • | 22/02/2017 | La Pop Art conquista lo Stivale

    A 30 anni dalla scomparsa, tutto Warhol in sei mostre

    Da Milano a Matera, sei prospettive da cui riscoprire il grande provocatore.

     
  • Lucca | 24/05/2024 | Dal 22 giugno al 30 settembre al Museo Stanze della Memoria

    Dalla realtà al realismo. Ligabue e Guttuso si incontrano a Barga

    In mostra una ventina di opere di due maestri che, sebbene distanti artisticamente e culturalmente, hanno raccontato la realtà ciascuno con il proprio bagaglio culturale, la sensibilità personale, il proprio vissuto
     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Roma | 16/11/2023 | A Roma fino al 7 aprile

    Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia

    Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo
     
  • Lucca | 14/03/2014 | La mostra dal 15 marzo al 22 giugno 2014

    Lucca indaga l'arte del secondo Novecento e si interroga sul terzo millennio

    Attraverso quattro sezioni il ruolo degli artisti come testimoni del loro tempo, dagli anni '50 ad oggi.
     
  • | 23/08/2012

    45 milioni di euro per Villa Reale di Marlia


     
  • Lucca | 07/08/2017 | Al Lucca Center of Contemporary Art e a Palazzo Broletto

    Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini

    Dal famoso bacio di fronte all'Hôtel de Ville a Les pains de Picasso. Una Parigi senza tempo, dai volti umani e imperfetti, racchiusa in oltre 70 fotografie
     
  • Lucca | 10/11/2012

    Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte


     
  • Roma | 20/06/2014 | Uno straordinario reperto per la comprensione della lingua etrusca

    Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento

    Ritrovate nel 1964, le tre foglie incise recano un testo votivo dedicato alla dea Astarte in lingua fenicia ed etrusca.
     
  • Lucca | 09/09/2019 | Fino al 7 gennaio al Lucca Center of Contemporary Art

    A Lucca i grandi reportage di Werner Bischof

    Dentro l’occhio sensibile del maestro Magnum: immagini di guerra e di pace, nudi femminili, luoghi dimenticati dal mondo indagati dal suo personalissimo senso della luce.

     
  • Lucca | 11/10/2022 | Dal 15 ottobre all'8 gennaio alla Fondazione Ragghianti

    Oltre il Futurismo. L'avventura artistica di Leonardo Dudreville in mostra a Lucca

    Il percorso Nuove tendenze. Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci, a cura di Francesco Parisi, accoglie un corpus di opere realizzate tra il 1905 e il 1919
     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Roma | 29/12/2021 | Un’iscrizione getta nuova luce sul mondo etrusco del IV secolo a.C

    Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto

    Sfuggita finora al controllo degli addetti ai lavori, l’iscrizione etrusca racchiusa all’interno di un elmo esposto dal 1935 in una vetrina del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, restituisce la scritta “HARN STE”. Queso raro gentilizio offre informazioni fondamentali per ricostruire l’organizzazione militare nell’Italia preromana
     
  • Lucca | 29/09/2013 | 12 mesi di appuntamenti tra cerimonie, mostre, eventi culturali e convegni

    Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno

    Nell’importante anniversario della costruzione, la città ristruttura e celebra la propria cinta difensiva.
     
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni

    Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria

    Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • Lucca | 27/10/2012

    La profezia Maya e la fine del mondo nei fumetti del Lucca Comics


     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • Lucca | 19/11/2013 | Tema del programma: le visioni urbane

    A Lucca la prima edizione del Photolux Festival

    Dal 23 novembre al 15 dicembre la città diventa cornice di mostre, workshop e incontri per la nuova rassegna dedicata alla fotografia.
     
  • Lucca | 04/07/2017 | Fino al 3 settembre alla Fondazione Ragghianti e in città

    Da Fontana a Boetti, il passo sospeso dell'arte tra le vie di Lucca

    Gino De Dominicis, Mimmo Paladino, Marina Abramovic sono alcuni degli artisti protagonisti di un percorso tra le Mura e il centro storico del comune toscano
     
  • Lucca | 02/11/2011

    Guarda ad Oriente la VII edizione del Lucca Photo Fest


     
  • Lucca | 18/11/2014 | Il 23 novembre l'inaugurazione con invito aperto a tutta la città

    Rinasce il simbolo della Viareggio Liberty

    Dopo un lungo e accurato restauro, la Provincia di Lucca restituisce alla comunità un nuovo spazio pubblico nell'edificio esempio di liberty italiano.
     
  • | 19/11/2007

    Lucca Digital Photo Fest

    Lucca terza tappa del World Press Photo, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso del mondo, esibisce 14 mostre fotografiche, workshops e letture di portfolio.
     
  • Lucca | 08/10/2012

    A Lucca per la prima edizione dell'European Photo Exhibition Award


     
  • Milano | 15/04/2014 | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"

    Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale

    Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni.
     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • Lucca | 01/08/2016 | Dal 31 agosto al 10 settembre

    Benvenuti a Cartasia

    La manifestazione tesa a promuovere la produzione cartaria attraverso l'arte presenta l'ottava edizione tra mostre, installazioni, laboratori e talks.
     
  • Lucca | 17/04/2015 | Dal 18 aprile al 30 agosto

    Lucca celebra l'istinto e l'ironia di Elliott Erwitt

    Si apre al Lu.C.C.A. Museum una retrospettiva dedicata alla carriera del fotografo che ha immortalato l'imprevedibile assurdità della vita quotidiana.
     
  • Roma | 13/02/2025 | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio

    In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane

    Messaggeri del cielo e simbolo dell’infinito, gli uccelli affascinarono il maestro modernista per tutta la vita. Lo raccontano preziosi prestiti dal Centre Pompidou, tra scultura, cinema e fotografia. 

     
  • Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre

    La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna

    Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
     
  • Roma | 20/10/2014 | NUove frontiere dei beni culturali

    Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi

    Un progetto scientifico e tecnologico unisce il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma al Museo della Storia di Palazzo Pepoli a Bologna.

     
  • Roma | 20/09/2018 | Al Museo Carlo Bilotti dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista

    L’itinerario espositivo racchiude i lavori realizzati nella Villa, con un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, aveva già rivolto l’attenzione allo studio della luce e del colore
     
  • Lucca | 17/07/2017 | A Lucca dal 29 luglio al 10 settembre

    L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta

    L'esposizione dell'artista campano, intitolata Opere scelte, inaugura la nuova sede della Galleria Giovanni Bonelli
     
  • Lucca | 19/11/2019 | A Lucca fino all'8 dicembre la Biennale Internazionale di Fotografia

    La grande storia del XX secolo al Photolux Festival

    Dallo sbarco sulla Luna alla caduta del Muro di Berlino, dalla rivoluzione di Khomeini alle primavere arabe: 20 mostre per rivivere il Novecento in compagnia di noti fotoreporter.  

     
  • Roma | 07/05/2014 | A settembre arriverà anche il Cratere del Metropolitan

    L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio

    Restituito dal Getty al Museo di Villa Giulia nel '99, sarà ora esposto a Cerveteri in occasione dei dieci anni dall'ingresso nella lista Unesco.

     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • Lucca | 09/11/2023 | Nove tappe tra Versilia e Lucchesia

    I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana

    Arte, storia e natura sulle tracce di un maestro del Novecento.

     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni

    Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.

     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • Roma | 15/06/2021 | Dal 16 giugno a Roma la mostra dell'Accademia Nazionale dei Lincei per il VII centenario di Dante

    Leonardo, Raffaello, Dante: a Villa Farnesina il trittico dell'ingegno nelle celebrazioni di cento anni fa

    Il percorso offre una rassegna sul gusto e l’estetica che, nel primo dopoguerra, hanno guidato le celebrazioni dei centenari del maestro di Vinci (1919), dell'Urbinate (1920) e del sommo poeta (1921). Si tratta della prima delle quattro mostre dedicate dall’Accademia Nazionale dei Lincei a Dante
     
  • Napoli | 16/01/2023 | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis

    La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa

    Un cratere in marmo pentelico a bassorilievi, una testa di Afrodite, il busto di Eracle, la statua di un bambino con l’oca sono alcuni dei 15 reperti che un tempo adornavano la Villa di Poppea e che adesso ritornano ad abbellire i suoi spazi, riposizionati in alcuni ambienti
     
  • | 02/02/2021 | Un importante intervento di restauro nel cuore di Roma

    La Loggia di Galatea si rifà il look: al via il restauro a Villa Farnesina

    Il cantiere, inaugurato lo scorso 29 gennaio, riguarderà l’intera decorazione della loggia, dalle lunette alle paraste, i paesaggi, i finti tendaggi fino al Polifemo di Sebastiano del Piombo e al Trionfo di Galatea di Raffaello
     
  • | 21/04/2005

    Radek Invasion

    Prima personale italiana del gruppo moscovita Radek Community, presso l'Associazione Culturale per l’Arte Contemporanea PROMETEO di Lucca .
     
  • Roma | 13/08/2013 | Nuovo appuntamento al Museo Etrusco de “I cinque sensi + 1”

    Il gusto degli etruschi presentato a Roma

    Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia apre le porte la sera del 31 agosto
     
  • | 27/03/2007

    Alexandre-Théophile STEINLEN al Museo Villa dei Cedri

    La proposta della figura popolare e dimenticata di Steinlen
     
  • Mondo | 30/09/2017 | Dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2017 alla Cité Internationale des Arts di Parigi

    Viva Villa, Viva Nicolao

    Il filosofo italiano è co-curatore del nuovo festival dedicato alle residenze d'artista francesi.
     
  • Napoli | 14/11/2013 | Itinerari museali tra teatro musica e immagine

    Napoli Effetto Museo

    Le arti fanno rete per promuovere il servizio turistico e avvicinare nuovi spettatori.
     
  • | 17/12/2002

    La tavola di Elisa Bonaparte

    A Lucca nelle sale di Palazzo Ducale, un'esposizione restituisce le consuetudini della vita di corte della principessa Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, protagonista di una trasformazione del costume e delle abitudini dell’antica Repubblica.
     
  • | 17/12/2003

    Villa Borghese tra arte e ricordi

    Villa Poniatowski apre per la prima volta al pubblico e ospita due mostre d’interesse unico: Villa Borghese. I principi, le Arti, la Città tra ’700 e ’800 e Album di Famiglia, che proseguono i festeggiamenti per il centenario di Villa Borghese.
     
  • Firenze | 08/05/2012

    Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron


     
  • | 27/02/2002

    IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

    Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • Milano | 11/07/2014 | La Triennale conferma il progetto per il Belvedere

    Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza

    Riprenderà la tradizione della Mostra Internazionale di arte decorativa, avviata nel 1923 e poi trasferita a Milano.
     
  • | 20/11/2007

    Lucca Digital Photo Fest

    Lucca diventa il più grande atelier fotografico e uno degli appuntamenti più significativi nel settore, con concorsi, mostre, ospiti famosi e interpretazioni mozzafiato sul tema del viaggio.
     
  • | 08/05/2007

    Museo Nazionale di Belgrado

    Monet, Degas, Renoir, Gauguin, Redon, Mondrian. GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE. 120 capolavori dal Museo Nazionale di Belgrado Como, Villa Olmo
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Roma | 25/07/2019 | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.

    L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este

    Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo
     
  • Roma | 24/01/2013

    Ecco Giulia: riaffiora dopo secoli il ritratto in marmo della figlia di Augusto


     
  • Milano | 10/05/2018 | In autunno su Sky il sogno di Pirro Borromeo Visconti

    Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm

    Giardini, giochi d’acqua, palazzi ornati da affreschi e mosaici: sull’esempio delle ville medicee, un paradiso cinquecentesco alle porte di Milano. Da scoprire attraverso lo sguardo del regista Francesco Vitali.

     
Meno notizie

Risultati per "museo nazionale di villa guinigi lucca" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale di villa guinigi lucca" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/11/2017 AL 18/11/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Villa Guinigi Open Day
  • DAL 14/11/2017 AL 14/11/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi La Cappella Guinigi e la tomba di Ilaria del Carretto - Conferenza
  • DAL 03/03/2018 AL 17/03/2018 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi La pittura che suona: dialoghi tra musica e arte
  • DAL 05/12/2017 AL 05/12/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Vecchietta, Neroccio e l’Assunta per l’altare maggiore di Santa Maria del Corso a Lucca
  • DAL 05/07/2012 AL 06/01/2013 Lucca | Museo Nazionale di Villa Guinigi Pittori a Lucca al tempo di Paolo Guinigi. Battista di Gerio in San Quirico all'Olivo
  • DAL 26/10/2012 AL 06/01/2013 Lucca | Museo Nazionale di Villa Guinigi Gli stovigli delle monache
  • DAL 15/06/2017 AL 15/06/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Un capolavoro enigmatico: il sepolcro di Ilaria del Carretto - Conferenza
  • DAL 25/02/2017 AL 04/03/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Lavorare e colorire in tavola: la realizzazione delle tavole dipinte nelle botteghe medievali
  • DAL 14/05/2016 AL 04/06/2016 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi e altre sedi Amico Museo 2016: visite guidate ai Musei nazionali di Lucca
  • DAL 12/09/2020 AL 12/09/2020 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi La Pittura che suona, dialoghi tra musica ed arte
  • DAL 02/11/2016 AL 07/12/2016 Lucca | Museo di Villa Guinigi Lucca longobarda: alla scoperta dell’alto medioevo nel Museo di Villa Guinigi
  • DAL 28/02/2013 AL 21/03/2013 Lucca | Museo Nazionale di Villa Guinigi Gli Etruschi nelle Valli del Serchio e dell’Arno. Vita quotidiana, attività produttive, traffici e vie di comunicazione
  • DAL 23/01/2018 AL 23/01/2018 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Presentazione del Cristo di Matteo Civitali a Villa Guinigi
  • DAL 04/04/2014 AL 05/09/2014 Lucca | Museo Nazionale di Villa Guinigi La fornace di Porta S. Donato
  • DAL 27/03/2015 AL 13/06/2015 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Marmi blasonati, conoscere Lucca attraverso stemmi ed emblemi
  • DAL 07/12/2013 AL 07/02/2014 Lucca | Museo Nazionale di Villa Guinigi Antonio Possenti. L'altra parte. Carte di lavoro
  • DAL 25/09/2015 AL 25/09/2015 Lucca | Museo di Villa Guinigi La Notte dei Ricercatori - I musei e il loro pubblico
  • DAL 02/07/2016 AL 02/07/2016 Lucca | Musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi Festa dei Musei 2016 a Lucca
  • DAL 08/06/2013 AL 28/09/2013 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi L'antica Roma di Inaco Biancalana
  • DAL 26/09/2013 AL 26/10/2013 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Luca Lupi. Lucca e le sue Mura
  • DAL 03/07/2021 AL 03/07/2021 Lucca | Palazzo Mansi / Villa Guinigi Notte Europea dei Musei ai Musei nazionali di Lucca
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Guinigi Sitting on the Wall: Haikou/ La città invisibile/ Meadowlands
  • DAL 29/10/2015 AL 01/11/2015 Lucca | Palazzo Guinigi Evangelion Exhibition
  • DAL 21/05/2016 AL 21/05/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi La Notte dei Musei a Villa Mansi
  • DAL 01/09/2018 AL 28/09/2018 Lucca | Torre Guinigi Alexander Daniloff. Nel labirinto del tempo
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Villa Bottini Boris Mikhailov. Recostruction
  • DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Una collezione esemplare nella Lucca del Settecento. La quadreria di Stefano Conti - Conferenza
  • DAL 31/10/2020 AL 01/11/2020 Lucca | Sedi varie Aperture straordinarie Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi
  • DAL 29/05/2018 AL 07/06/2018 Lucca | Villa Bottini / Auditorium San Micheletto Festival del Nuovo Rinascimento - Lucca 2018
  • DAL 18/10/2016 AL 18/10/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Das Weisse Gold. Dal palazzo giapponese di Dresda al Palazzo Mansi di Lucca
  • DAL 21/09/2018 AL 23/09/2018 Lucca | Villa Bottini Fashion in Flair. VII Edizione
  • DAL 08/11/2014 AL 09/11/2014 Lucca | Chiesa di San Francesco / Villa Mansi Sentiment of Beauty 2014
  • DAL 26/02/2016 AL 26/02/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Collezioni Tessili
  • DAL 17/12/2014 AL 14/03/2015 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre
  • DAL 28/07/2018 AL 31/08/2018 Lucca | Torre Guinigi Giuseppe Landi. Lucca en plain air
  • DAL 25/12/2017 AL 10/01/2018 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Presepi nelle Cappelle dei Palazzi di città e campagna
  • DAL 06/03/2018 AL 07/04/2018 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Invito a Palazzo, in abito da sera
  • DAL 29/10/2015 AL 28/11/2015 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Mister No. La grande avventura di un eroe ribelle
  • DAL 21/02/2017 AL 21/02/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Dal Rococò allo stile Impero: l’epoca d’oro del mobile lucchese
  • DAL 28/05/2021 AL 22/08/2021 Lucca | Villa Bottini PHOTOLUX LUCCA
  • DAL 10/04/2018 AL 10/04/2018 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Presentazione del Repertorio delle opere di Galileo Chini
  • DAL 08/06/2016 AL 08/06/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi I Mansi a San Pellegrino. Il Palazzo e la famiglia
  • DAL 04/03/2016 AL 29/04/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Visite guidate Tessuti in seta e arazzi a Palazzo Mansi
  • DAL 15/11/2016 AL 15/11/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Con somma diligenza e maestria: la decorazione pittorica di Palazzo Mansi
  • DAL 12/04/2017 AL 12/04/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Arte e Moda nei dipinti di Palazzo Mansi - Conferenza
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Enrico Ridolfi: promotore della cultura artistica lucchese nel secondo Ottocento
  • DAL 09/12/2017 AL 19/01/2018 Lucca | Torre Guinigi / BessArte Beppe Francesconi. Pensieri a voce alta
  • DAL 02/06/2012 AL 04/11/2012 Stra | Museo Nazionale di Villa Pisani La nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra '800 e '900
  • DAL 16/07/2022 AL 19/08/2022 Lucca | Palazzo Guinigi Michaela Kasparova. Sotto la Torre
  • DAL 15/09/2017 AL 15/09/2017 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia / Villa Poniatowski Gli Etruschi senza mistero - Apertura serale straordinaria del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e di Villa Poniatowski
  • DAL 27/10/2018 AL 18/11/2018 Viareggio | Villa Argentina Spessosottile - Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti
  • DAL 30/03/2018 AL 30/03/2018 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Storie di Persone e di Musei - RIdefinire, RIqualificare e RIacquisire: la storia dei “RI” del Museo di Aquino
  • DAL 26/06/2017 AL 16/07/2017 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Musei di Storie e di Persone. Un percorso di libri “Stregati” ispirato al “decalogo di un museo che racconti storie quotidiane” di Orhan Pamuk
  • DAL 23/03/2019 AL 02/06/2019 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia MÆTERNITÀ. Maternità e allattamento nell’Italia antica
  • DAL 05/07/2014 AL 02/11/2014 Lucca | Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art Robert Capa. Retrospective
  • DAL 29/04/2014 AL 29/06/2014 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Principi immortali. Fasti dell'aristocrazia etrusca a Vulci
  • DAL 20/04/2017 AL 20/04/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Galileo Chini e le arti decorative tra Ottocento e Novecento - Conferenza
  • DAL 24/01/2017 AL 24/01/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Matilde Stefanini. Come nasce un arazzo. Piccola escursione storico-artistica, tra disegni cartoni e telai
  • DAL 10/04/2018 AL 12/06/2018 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia I Colli di Roma nel Rinascimento - Ciclo di conferenze di Filippo Coarelli
  • DAL 19/10/2018 AL 02/12/2018 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Calcata…una storia di disobbedienza
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale di villa guinigi lucca" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
Meno foto

Risultati per "museo nazionale di villa guinigi lucca" in ARTISTI
  • Filippo 1643 - 1704
  • Giovanni 1636 - 1681
  • Piero 1501 - 1547
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Domenico 1826 - 1901
  • Adrea 1437 - 1488
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Andrea 1508 - 1580
  • Annibale 1560 - 1609
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Guido 1575 - 1642
  • Jean 1529 - 1608
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Thomas 1769 - 1830
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Piero 1416 - 1492
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Orazio 1563 - 1639
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Donato 1386 - 1466
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Antonio 1897 - 1963
  • Valerio 1500 - 1576
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Filippo 1377 - 1446
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Paolo 1528 - 1588
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicola 1215 - 1278
  • Francesco 1657 - 1747
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Paul 1839 - 1906
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
Più artisti
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Giandomenico

     
  • Gaspare

     
  • Domenico

     
  • Adrea

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Anton Sminck

     
  • Pompeo

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Guarino

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Annibale

     
  • Agnolo

     
  • Guido

     
  • Jean

     
  • Giovanni

     
  • Tranquillo

     
  • Michelangelo

     
  • Thomas

     
  • Jacopo

     
  • Piero

     
  • Girolamo

     
  • Alessandro

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Lorenzo

     
  • Baldassarre

     
  • Michelangelo

     
  • Orazio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Sebastiano

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Valerio

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giorgio

     
  • Lorenzo

     
  • Paolo

     
  • Claude

     
  • Nicola

     
  • Francesco

     
  • Leonardo

     
  • Alessandro

     
  • Paul

     
  • Baldassarre

     
  • Dominikos

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovanni Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "museo nazionale di villa guinigi lucca" in OPERE
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Cabiria Museo Nazionale del Cinema
  • Dama con l'Ermellino Leonardo da Vinci Museo Nazionale di Cracovia
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Lanterna magica Museo Nazionale del Cinema
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • San Martino divide il mantello col povero Museo Nazionale di San Martino
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
  • Sacrificio di Isacco Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo Nazionale del Bargello
  • Terme Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
  • Bozzetti di Guerre Stellari Museo Nazionale del Cinema
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Museo e Real Bosco di Capodimonte
Più opere
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Concerto

    Gaspare Traversi
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Veduta del Borgo di Chiaja

    Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Mercurio volante

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Cabiria


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Dama con l'Ermellino

    Leonardo da Vinci
    Museo Nazionale di Cracovia
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Lanterna magica


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • San Martino divide il mantello col povero


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Sacrificio di Isacco

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Terme


    Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
     
  • Bozzetti di Guerre Stellari


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
Meno opere

Risultati per "museo nazionale di villa guinigi lucca" in LUOGHI
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Palazzo Mansi Lucca
  • Villa I Tatti Firenze
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Anfiteatro Romano Lucca
  • Villa Jovis Napoli
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Villa dei Gordiani Roma
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Villa Adriana Tivoli
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Villa della Regina Torino
  • Giardino di Villa Porfidia Caserta
  • Villa Giulia Palermo
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Villa Porfidia Caserta
  • Villa Margherita Caserta
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Chiesa di San Michele in Foro Lucca
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés Napoli
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Villa Rosebery Napoli
  • Villa Torlonia Roma
  • Villa Medici Roma
  • Villa Aldini Bologna
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Villa Trissino Vicenza
  • Villa Jolanda Venezia
Più luoghi
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Anfiteatro Romano

    Lucca
     
  • Villa Jovis

    Napoli
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Villa dei Gordiani

    Roma
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Villa Adriana

    Tivoli
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina

    Napoli
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Giardino di Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Chiesa di San Michele in Foro

    Lucca
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés

    Napoli
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Villa Rosebery

    Napoli
     
  • Villa Torlonia

    Roma
     
  • Villa Medici

    Roma
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Jolanda

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati